PDA

View Full Version : vista ultimate 64 - problema navigazione con ie32 e firefox


linoi
16-04-2008, 14:54
Ieri mentre tentavo di entrare nei file condivisi di un pc in rete vista mi ha chiesto di risolvere l'errore disattivando non so quale dispositivo.
Fatto sta che stamattina non navigavo più se non con ie a 64bit e non mi funzionava neanche ultravncviewer (errore socket).
Controllando nel registro eventi ho notato che ieri era stato disabilitato il seguente servizio (È stato modificato il tipo di avvio del servizio Ambiente di supporto del provider del Servizio Non-IFS di Windows Socket 2.0 da Avvio del sistema a Disabilitato. ) :confused: :confused:
Ho risolto mettendo mano al registro (ora funziona tutto) ma non so se ho operato bene, nel senso ho paura che possano sorgere altri problemi, mi potete confortare ? :help: grazie
Ecco cosa ho modificato :read: :

Ho modificato la chiave di registro relativa di tale servizio ws2ifsl "start - reg_dword" cambiando il valore da 4 a 1.

linoi
16-04-2008, 19:38
up

BlueKnight
16-04-2008, 20:18
Per caso utlizzi NOD32? No perchè io l'ho scorso anno ho reinstallato Vista ben 12 volte per lo stesso tipo di problema.

Poi ho scaricato Avira Antivir che dopo 1 minuti mi ha trovato il Virus e da allora nessun problema.

Stessa cosa un mio amico che ogni volta accendeva Messenger, schermata blu e crash del sistema. Gli ho fatto installare Avira Antivir e fatto togliere NOD32... trovati 90 virus.

Da allora più alcun problema per entrambi.

linoi
16-04-2008, 21:37
si ho il nod32 ma il sistema si può dire che sia nuovo (installato da 1 settimana). E poi il problema è scomparso dopo che ho modificato quella stringa, mi chiedevo solo se cambiando quel valore potevo causare altri problemi.
Farò allora la scansione con qualche antivirus gratuito. ti faccio sapere
grazie:)

linoi
17-04-2008, 00:35
nessuna minaccia, per fortuna non ho virus :p
attendo ancora una delucidazione...:(

gmkazama
23-04-2008, 22:10
Ieri mentre tentavo di entrare nei file condivisi di un pc in rete vista mi ha chiesto di risolvere l'errore disattivando non so quale dispositivo.
Fatto sta che stamattina non navigavo più se non con ie a 64bit e non mi funzionava neanche ultravncviewer (errore socket).
Controllando nel registro eventi ho notato che ieri era stato disabilitato il seguente servizio (È stato modificato il tipo di avvio del servizio Ambiente di supporto del provider del Servizio Non-IFS di Windows Socket 2.0 da Avvio del sistema a Disabilitato. ) :confused: :confused:
Ho risolto mettendo mano al registro (ora funziona tutto) ma non so se ho operato bene, nel senso ho paura che possano sorgere altri problemi, mi potete confortare ? :help: grazie
Ecco cosa ho modificato :read: :

Ho modificato la chiave di registro relativa di tale servizio ws2ifsl "start - reg_dword" cambiando il valore da 4 a 1.

Ciao ho il tuo stesso identico problema! Mi potresti spiegare bene come hai fatto a risolvere? :D

linoi
23-04-2008, 22:24
come ho scritto sopra ho modificato la chiave di registro relativa al servizio Non-IFS di Windows Socket 2.0 : cerca nel registro di windows ws2ifsl "start - reg_dword" e cambia il valore da 4 a 1.

A me ha funzionato ! :ciapet:

gmkazama
23-04-2008, 22:29
Ma dici ne registro di windows (quello che si apre con regedit)?? No perchè li non mi trova niente! :cry:

gmkazama
24-04-2008, 08:55
Ciao sono riuscito a trovare su internet un'altra soluzione e credo sia meglio di quella fatta da te :D :

Andate su Start, Programmi\Accessori e avviate Il Promt dei comandi con privilegi di amministratore (Tasto destro "Esegui come Amministratore")

Scrivete: "netsh winsock reset catalog" (senza apici) e premete invio

Scrivete: "netsh int ipv4 reset reset.log" e premete invio

Scrivete: "netsh int ipv6 reset reset.log" e premete invio

Adesso riavviate il pc e il problema sarà risolto!

linoi
24-04-2008, 10:22
io feci così perchè controllando nel registro eventi riuscii a capire cosa aveva causato il problema...quindi ebbi culo! :ciapet:
Alla fine per vari problemi con asus ai suite ho dovuto ripristinare un backup del disco quindi pace all'anima di quell errore ! :)