View Full Version : Pc per 3D & Videoediting
Roberto202
16-04-2008, 10:43
Ciao a tutti
potreste consigliarmi un PC completo, monitor escluso, da usare per applicazioni 3D e video-editing. Ho un badget di circa 1500€, e vista la mia scarsa conoscenza hardware chiedo il consiglio di esperti per evitare inutili spese.
Diciamo che io mi ero orientato su una cosa del genere:
Quad Core Q6600/9300 (qual'è meglio?)
8GB RAM con Vista 64bit
Asus P5KE
HD per SO e Applicazioni (consigliatemi voi quale)
2 SATA in raid per scaricare filmati e memorizzare i render
Scheda Video: ditemi voi!?!?!?
Grazie a tutti
Cpu: Intel core2quad q6600 170€
Mobo: Asus p5k pro o Gigabyte ep35 ds3r 100€
Ram: Di marca 2x2gb ddr2 800mhz 80€
Vga: Nvidia 8800gt 512mb 170€
Case: Cooler Master rc-690 70€
Ali: Corsair hx520 100€
Hark Disk: 2x Western Digital 160gb [Raid0] 60€
2Hark Disk: Western Digital 320gb 60€
Masterizzatore: DvD Pioneer 215d [Sata] 30€
870€
Giochi?
Fai oc?
Che monitor hai?
applicazioni 3d con opengl ?
la 8800gt è inadeguata: passa alle fx quadro
Speedy L\'originale
16-04-2008, 11:46
applicazioni 3d con opengl ?
la 8800gt è inadeguata: passa alle fx quadro
Dipende che applicazzioni usa, tante sfruttano le Direct3D, quindi una 8800GT è veramente ottima.
gastolfo
16-04-2008, 13:50
eccoti qui una configurazione a parer mio idonea alle tue esigenze:
Case: Qualsiasi (lo sceglierai te da solo)
Alimentatore:Cooler Master Real Power RS-520W-ASAA-A2
Mobo:Asus P5K Pro
Cpu: Intel Core 2 Quad Q6600 2,4GHz
Dissipatore CPU:ZEROtherm CF900 (io ho messo questo nella mia conf.)
Ram:Team Group Elite 8GB (2GB x 4) DDR2
PNY Quadro FX 1700 Professional Video Edition
HD: la configurazione raid che desideri con Western Digital Caviar SE16 WD3200AAKS 320GB
Masterizzatore:Pioneer DVR-215D Black
Monitor: Punta su un 22" visto l'uso che devi farne...
ragazzi prima di consigliare configurazioni chiedete quali software utilizza o di LEGGERE l'annuncio in rilievo (che tra l'altro sono due righe!! mi pare di averle scritte per 4-5 persone :muro: )
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1645866
Roberto202
16-04-2008, 15:10
I software che utilizzo sono: cinema 4d, 3dmax, realflow, vegas video, after effect, photoshop, painter, corel draw, encore DVD, winavi.
Spero che questo vi possa essere di più aiuto per consigliarmi una configurazione atta alle mie esigenze...
Se volete maggiori info chiedete pure, di mio non saprei che altro aggiungere
ciao grazie
Roberto202
16-04-2008, 15:22
Aggiungo le specifiche dei software utilizzati:
Cinema 4D 10
3ds Max 8
Realflow 4
Vegas Video 8
After Effect CS3
Photoshop CS3
Painter X
Corel Draw X3
Encore DVD CS3
WinAVI Video Converter 8.0
Nella configurazione che andrete a consigliarmi dovrete avere un occhio di riguardo per quanto concerne le velocità, con software di questo tipo il problema fondamentale è sempre la velocità di render 3D e Video, che nel mio preciso caso a volte durano svariate ore...
GRAZIE A TUTTI COME SEMPRE
gastolfo
16-04-2008, 15:56
Aggiungo le specifiche dei software utilizzati:
Cinema 4D 10
3ds Max 8
Realflow 4
Vegas Video 8
After Effect CS3
Photoshop CS3
Painter X
Corel Draw X3
Encore DVD CS3
WinAVI Video Converter 8.0
Nella configurazione che andrete a consigliarmi dovrete avere un occhio di riguardo per quanto concerne le velocità, con software di questo tipo il problema fondamentale è sempre la velocità di render 3D e Video, che nel mio preciso caso a volte durano svariate ore...
GRAZIE A TUTTI COME SEMPRE
come immaginavo...se vuoi puoi fare riferimento alla mia che ti ho consigliato...è piuttosto valida...ciauuuz:D
confrontando col thread di cui sopra sembrerebbe + orientato per l'opengl
Roberto202
16-04-2008, 16:51
Farò sicuramente riferimento alla tua work station Gastolfo.
Utilizzare un HD hide dedicato al S.O. e alle applicazioni e configurarne 2 SATA in RAID per il salvataggio delle applicazioni, aumenta o meglio snellisce le prestazioni del PC?
Faccio presente che al momento ho un HD da 320Gb ma devo crescere decisamente come capacità, ero orientato verso il Tera, 1000Gb, qualche modello e qualche consiglio?
nessuno mi ha parlato delle differenze tra il q6600 e il q9300, qual' è meglio?
il 9300 è a 45nm quindi sarebbe meglio ma non so se valga la pena per il prezzo
per l'hdd ieri l'altro un utente aveva trovato un seagate 750 a un prezzo molto basso
Roberto202
17-04-2008, 08:35
Mi sono orientato ad un modello di questo tipo:
Case: Preferibilmente big tower
Alimentatore:Cooler Master Real Power RS-520W-ASAA-A2
Mobo:Asus P5K Pro
Cpu: Intel Core 2 Quad Q9300
Dissipatore CPU:ZEROtherm CF900
Ram:Team Group Elite 8GB (2GB x 4) DDR2
PNY Quadro FX 1700 Professional Video Edition
HD per SO e Programmi: WD 740ADFD 74GB SATA
HD: 2 HD 500GB WD5000KS (qui si può anche calare e arrivare a 2 da 320 sempre WD)
Masterizzatore:LG GGW-H20L
L' Alimentatore non è un po' scarsino con questa configurazione?
Consigli sulla Cpu: meglio 6600 o 9300?
Cosa vengo a spendere con un giocattolo del genere?
io prenderei il 6600
alimentatore se temi la scarsezza corsair hx520 o per esagerare 620
per il big tower va bene il chackrone con ventolone da un quarto di metro ?
ilratman
17-04-2008, 08:53
Mi sono orientato ad un modello di questo tipo:
Case: Preferibilmente big tower
Alimentatore:Cooler Master Real Power RS-520W-ASAA-A2
Mobo:Asus P5K Pro
Cpu: Intel Core 2 Quad Q9300
Dissipatore CPU:ZEROtherm CF900
Ram:Team Group Elite 8GB (2GB x 4) DDR2
PNY Quadro FX 1700 Professional Video Edition
HD per SO e Programmi: WD 740ADFD 74GB SATA
HD: 2 HD 500GB WD5000KS (qui si può anche calare e arrivare a 2 da 320 sempre WD)
Masterizzatore:LG GGW-H20L
L' Alimentatore non è un po' scarsino con questa configurazione?
Consigli sulla Cpu: meglio 6600 o 9300?
Cosa vengo a spendere con un giocattolo del genere?
io farei delle modifiche ma ovviamente è una mia opinione.
Case: Preferibilmente big tower (io prenderei antec p182 o se vuoi spendere motlo meno il CM690)
Alimentatore:Cooler Master Real Power RS-520W-ASAA-A2 (enermax modu82+ 525W o se vuoi spendere meno il corsair HX 520W)
Oppure se sommi la spesa dei due puoi prendere l'antec p190.
Mobo:Asus P5K Pro (P5K-E)
Cpu: Intel Core 2 Quad Q9300 ottimo
Dissipatore CPU:ZEROtherm CF900 (thermalright ifx-14 + due naxonia fx12-1250)
Ram:Team Group Elite 8GB (2GB x 4) DDR2 ottima ram
PNY Quadro FX 1700 Professional Video Edition ottima
HD per SO e Programmi: WD 740ADFD 74GB SATA fantastico ma rumoroso, io prenderei un 250GB samsung HD250HJ per il motivo scritto dopo.
HD: 2 HD 500GB WD5000KS (qui si può anche calare e arrivare a 2 da 320 sempre WD) 2 HD samsung HD501HJ sonoi migliori, consumano pochissimo sono silenziosissimi e sono freddissimi oppure sempre samsung F1 da 500GB, il problema dei wd è che la silenziosità non è il loro forte anche se da datasheet sono dati come i samsung.
Masterizzatore:LG GGW-H20L (pioneer 215 fantastico perchè uno dei pochi con la gestione automatica della velocità, lento e silenzioso per i dvd e veloce e rumoroso per i dati)
Roberto202
17-04-2008, 09:12
Aggiorno configurazione:
Case: antec p182 (l'ho visto e mi piace molto, direi molto funzionale)
Alimentatore:enermax modu82+ 525W o se vuoi spendere meno il corsair HX 520W (fammi capire, metteresti 2 Alimentatori?)
Mobo:Asus P5K Pro (P5K-E) (che differenze ci sono?)
Cpu: Intel Core 2 Quad Q9300
Dissipatore CPU:thermalright ifx-14 + due naxonia fx12-1250
Ram:Team Group Elite 8GB (2GB x 4) DDR2
PNY Quadro FX 1700 Professional Video Edition
HD per SO e Programmi: WD 740ADFD 74GB SATA fantastico ma rumoroso, io prenderei un 250GB samsung HD250HJ per il motivo scritto dopo. (Che differenze prestazionali ci sono?)
HD: 2 HD samsung HD501HJ in raid0
Masterizzatore:Pioneer 215
Ora, facendo una botta di conti cosa vado a spendere con una configurazione del genere?
Roberto202
17-04-2008, 09:16
STEV-O: dove trovo il chackrone?
ilratman
17-04-2008, 09:38
Aggiorno configurazione:
Case: antec p182 (l'ho visto e mi piace molto, direi molto funzionale)
Alimentatore:enermax modu82+ 525W o se vuoi spendere meno il corsair HX 520W (fammi capire, metteresti 2 Alimentatori?)
Mobo:Asus P5K Pro (P5K-E) (che differenze ci sono?)
Cpu: Intel Core 2 Quad Q9300
Dissipatore CPU:thermalright ifx-14 + due naxonia fx12-1250
Ram:Team Group Elite 8GB (2GB x 4) DDR2
PNY Quadro FX 1700 Professional Video Edition
HD per SO e Programmi: WD 740ADFD 74GB SATA fantastico ma rumoroso, io prenderei un 250GB samsung HD250HJ per il motivo scritto dopo. (Che differenze prestazionali ci sono?)
HD: 2 HD samsung HD501HJ in raid0
Masterizzatore:Pioneer 215
Ora, facendo una botta di conti cosa vado a spendere con una configurazione del genere?
due ali no, o uno o l'altro, l'enermax è il più nuovo e ancora più silenzioso dell'ottimo corsair che costa meno, sono tutti e due ottimi scegli quello che ti va di più o che trovi.
p5k-pro ha due lan al posto che una della p5k-e e ha il sistema di dissipazione un po' diverso, sono le uniche differenze per cui se non ti servono due lan sono equivalenti ma la p5k-e costa molto meno.
l'ormai "vecchio" raptor fa fatica a tenere le prestazioni di un nuovo e ottimo 250GB a piatto singolo come il samsung che ti ho detto, l'unico vantaggio del raptor è il tempo di accesso al disco ma con la quantità di ram che hai mi sa che lo swap non ti serve per cui io non lo prenderei.
io i dischi da 500GB li metterei in raid 1, ma probabilmente non ho capito a cosa ti serviranno.
per il case l'antec p182, che ho, è veramente fantastico, non riuscirei mai più a pensare ad un case tradizionale con tutti i cavi in giro.
infatti se dovessi prendere una cosa più economica prenderei il cm690 piuttosto del chackrone che è tanto grande per nulla secondo me.
STEV-O: dove trovo il chackrone?
enermax chackra ?
praticamente ovunque
Roberto202
17-04-2008, 10:22
Direi che ci siamo:
Case: ENERMAX SERVER CASE CS-035B ECA5001B UBER CHAKRA
Alimentatore:enermax modu82+ 625Watt
Mobo:Asus P5K-E
Cpu: Intel Core 2 Quad Q9300/Q6600 (da verificare)
Dissipatore CPU:thermalright ifx-14 + due naxonia fx12-1250 (mi sa che non riuscirò a montarli, almeno l' ifx-14)
Ram:Team Group Elite 8GB (2GB x 4) DDR2
PNY Quadro FX 1700 Professional Video Edition
HD per SO e Programmi: Samsung HD250HJ
HD: 2 HD samsung HD501HJ in raid0 (necessito di grande capacità di archiviazione: adesso ne ho 300gb e sono sempre stretto, devo aumentare
Masterizzatore:Pioneer 215
Come mai nessuno mi parla di prezzi?
Il mio budget è intorno ai 1500€, come sono messo con questo configurazione?
Mi sa che devo abbassare qualcosina...
Mobo:Asus P5K-E
siamo sicuri che supporta il raid ?
non è la pro che ha l'ich9R ?
controlla che il southbridge della mobo sia ich9R
ilratman
17-04-2008, 10:28
Direi che ci siamo:
Case: ENERMAX SERVER CASE CS-035B ECA5001B UBER CHAKRA
Alimentatore:enermax modu82+ 625Watt
Mobo:Asus P5K-E
Cpu: Intel Core 2 Quad Q9300/Q6600 (da verificare)
Dissipatore CPU:thermalright ifx-14 + due naxonia fx12-1250 (mi sa che non riuscirò a montarli, almeno l' ifx-14)
Ram:Team Group Elite 8GB (2GB x 4) DDR2
PNY Quadro FX 1700 Professional Video Edition
HD per SO e Programmi: Samsung HD250HJ
HD: 2 HD samsung HD501HJ in raid0 (necessito di grande capacità di archiviazione: adesso ne ho 300gb e sono sempre stretto, devo aumentare
Masterizzatore:Pioneer 215
Come mai nessuno mi parla di prezzi?
Il mio budget è intorno ai 1500€, come sono messo con questo configurazione?
Mi sa che devo abbassare qualcosina...
allora avevo capito bene, ma non ti consiglio il raid 0 per l'archiviazione visto che potresti perdere tutti i dati se il controller o un disco fanno le bizze, non è proprio sicuro e perdere tutto è veramente facile.
piuttosto prendi un hd più grande tipo 1TB e in futuro un'altro ancora più grande.
Roberto202
17-04-2008, 10:59
ok, allora tolgo il raid0 con i 2 HD e ne aggiungo 1 solo da 1Tera...
Non perdo in prestazioni con un HD così grande?
io resterei come prima con la pk5 pro, poi fai tu
Roberto202
17-04-2008, 11:17
intendi con la pk5 pro e i 2 HD in raid0?
Speedy L\'originale
17-04-2008, 11:36
Secondo me il Q6600 è da preferire costa abbastanza meno del Q9300, prestazionalmente praticamente s'equivalgono, anche se il Q9300 è di un nulla superiore, differenza tale da non giustificare l'aumento di prezzo.
Inoltre il Q6600 si overclocca molto + facilmente.
Mentre il raptor lascialo perdere è proprio da evitare x quanto offre come capacità-prestazioni-rumore-prezzo..
ilratman
17-04-2008, 12:08
Mobo:Asus P5K-E
siamo sicuri che supporta il raid ?
non è la pro che ha l'ich9R ?
controlla che il southbridge della mobo sia ich9R
le uniche differenze sono quelle che ho elencato.
non mi puoi congigliare il raid 0 e se lo fai vuol dire che non ci ha mai lavorato se ti fidi così tanto di un raid 0.
di solito va a quel paese mediamente ogni anno per vari problemi e non solo per un disco che si rompe.
cazzo ma quando posti bisogna toccarsi sempre i cosiddetti :asd:
si rompono anche i dischi singoli senza avvisaglie particolari se è per questo
ilratman
17-04-2008, 13:38
cazzo ma quando posti bisogna toccarsi sempre i cosiddetti :asd:
si rompono anche i dischi singoli senza avvisaglie particolari se è per questo
io sarò pessimista in queste cose, anche se direi previdente, ma tu sei troppo ottimista o no! :D
io non parlavo di rotture deli dischi ma di tutti gli altri problemi che hai con un raid 0, se lo hai usato sai di cosa parlo. :)
infatti io consigliavo il raid 1, se uno lavora e non vuole perdere i dati è la cosa migliore secondo me, anzi per dirla tutto farei il raid 5 e così otterrei i due risultati, il mio e il tuo insieme.
poi ognuno faccia quello che vuole ovviamente io posso solo riportare la mia esperienza.
gastolfo
17-04-2008, 13:47
Direi che ci siamo:
Case: ENERMAX SERVER CASE CS-035B ECA5001B UBER CHAKRA
Alimentatore:enermax modu82+ 625Watt
Mobo:Asus P5K-E
Cpu: Intel Core 2 Quad Q9300/Q6600 (da verificare)
Dissipatore CPU:thermalright ifx-14 + due naxonia fx12-1250 (mi sa che non riuscirò a montarli, almeno l' ifx-14)
Ram:Team Group Elite 8GB (2GB x 4) DDR2
PNY Quadro FX 1700 Professional Video Edition
HD per SO e Programmi: Samsung HD250HJ
HD: 2 HD samsung HD501HJ in raid0 (necessito di grande capacità di archiviazione: adesso ne ho 300gb e sono sempre stretto, devo aumentare
Masterizzatore:Pioneer 215
Come mai nessuno mi parla di prezzi?
Il mio budget è intorno ai 1500€, come sono messo con questo configurazione?
Mi sa che devo abbassare qualcosina...
eccoti la cifra che andrai a spendere con questa configurazione: alcuni pezzi li ho cambiati perchè non erano disponibili*..ho fatto il conto su un unico shop...(poi se vuoi ti passo il link)
Case: ENERMAX SERVER CASE CS-035B ECA5001B UBER CHAKRA
Alimentatore:Cooler Master Real Power RS-520-ASAA-A1 (altrimenti se lo vuoi da 620 costa 103€ invece di 79,5)
Mobo:Asus P5K Pro
Cpu: Intel Core 2 Quad Q6600
Ram: Team Group Elite 8GB (2GB x 4) DDR2
HD per SO e Programmi: Samsung HD250HJ
HD: 2 HD samsung HD501HJ in raid0
PNY Quadro FX 1700 Professional Video Edition nVIDIA
Pioneer DVR-115D Black
Assemblaggio PC con verifica funzionale dei componenti principali quali; Hard Disk, Floppy Disk Drive, memorie ottiche, Burning Test memoria RAM
Imballaggio rinforzato
Sconto 1% sul Totale
Totale: 1330€ *(ci son da aggiungere due ventole naxonia fx12-1250, che dovresti chiedere (tramite mail) la possibilità dell'inserimento prima dell'acquisto totale, non credo comunque ci siano problemi dato che anch'io ho richiesto delle merce non in catalogo...):read:
Ciauuzz:)
io sarò pessimista in queste cose, anche se direi previdente, ma tu sei troppo ottimista o no! :D
io non parlavo di rotture deli dischi ma di tutti gli altri problemi che hai con un raid 0, se lo hai usato sai di cosa parlo. :)
infatti io consigliavo il raid 1, se uno lavora e non vuole perdere i dati è la cosa migliore secondo me, anzi per dirla tutto farei il raid 5 e così otterrei i due risultati, il mio e il tuo insieme.
poi ognuno faccia quello che vuole ovviamente io posso solo riportare la mia esperienza.
e io ti quoto alla grande!
dopo la precedente pessima esperienza di un crash delle testine di un disco la sicurezza viene sopra tutto. specialmente quando si lavora tra l'altro anche l'inconveniete di dover ripristinare il raid0 con qualche utility è unaperdita di tempo che può verificarsi anche in momenti cirtici. quindi anche avere la possibilità di recuperare subito il sistema operativo è una gran cosa.
il raid5 è un ottimo compromesso :)
si ma nel caso in questione si parlava di raid del solo sistema operativo quindi all'atto pratico solo programmi installati e drivers e qualche cache e inoltre si deveva tener conto di una richiesta di budget da sottostare
una "rottura" dell'array comporterebbe al più la scocciatura di reinstallare il sistema operativo
Roberto202
17-04-2008, 15:31
X Gastolfo: mi passeresti il link del negozio?
magari adotto il raid 5
ilratman
17-04-2008, 15:32
si ma nel caso in questione si parlava di raid del solo sistema operativo quindi all'atto pratico solo programmi installati e drivers e qualche cache e inoltre si deveva tener conto di una richiesta di budget da sottostare
una "rottura" dell'array comporterebbe al più la scocciatura di reinstallare il sistema operativo
veramente se prestavi attenzione aveva scelto un disco solo per il sistema operativo e due in raid 0 per i dati per avere più spazio, per questo mi sorprendeva la tua sicurezza sul raid 0.
Roberto202
17-04-2008, 15:34
Il S.O. lo installerei sull' altro HD da 250gb, se si interrompe l' array al max perdo i dati... No?
ilratman
17-04-2008, 15:44
Il S.O. lo installerei sull' altro HD da 250gb, se si interrompe l' array al max perdo i dati... No?
si nel caso del raid 0 perdi tutti i dati e se questi sono dati importanti non è proprio piacevole.
ma non ho ancora capito se sono dati che devi assolutamente conservare.
in pratica
raid 0 solo per cose inutili o che puoi recuperare da altre parti.
raid 1 se ti serve assolutamente non perdere i dati
raid 5 se ti serve velocità e un po' di sicurezza per non rischiare di perdere i dati.
gastolfo
17-04-2008, 15:53
X Gastolfo: mi passeresti il link del negozio?
magari adotto il raid 5
Perfetto Roberto...ti ho mandato un pm con tutte le info....Ciauuzz:)
Roberto202
17-04-2008, 15:55
Ma guarda al momento ho un pc con 2 SATA in raid0 da circa 3 anni e non mi è mai capitato nulla... I dati che vanno e andrebbero sul raid sono da non perdere, mi farebbe perdere parecchio tempo, ma con l' esperienza di questi ultimi anni sono abbastanza fiducioso, o forse solo fortunato.
In definitiva sarebbe meglio non perdere dati e al contempo mi servono grandi quantità di GB, l' ideale sarebbe il raid5, questo metted' accordo tutti
ilratman
17-04-2008, 16:05
Ma guarda al momento ho un pc con 2 SATA in raid0 da circa 3 anni e non mi è mai capitato nulla... I dati che vanno e andrebbero sul raid sono da non perdere, mi farebbe perdere parecchio tempo, ma con l' esperienza di questi ultimi anni sono abbastanza fiducioso, o forse solo fortunato.
In definitiva sarebbe meglio non perdere dati e al contempo mi servono grandi quantità di GB, l' ideale sarebbe il raid5, questo metted' accordo tutti
si mette daccordo tutti!
poi ICH9R gestisce molto meglio del passato il raid 5, ICH8R aveva qualche problema se insieme al raid 5 c'erano altre periferiche.
nel caso si rompa la schedamadre poi è molto facile trovare un'altra scheda madre con ich9r e sostituirla recuperando il raid 5.
se si rompe un disco anche in questo caso è facilissimo, lo sostituisci e il controller ricostruisce il raid in qualche ora.
ma con l' esperienza di questi ultimi anni sono abbastanza fiducioso, o forse solo fortunato.
:read:
ilratman
17-04-2008, 16:17
:read:
straquoto!
Roberto202
17-04-2008, 17:21
GRAZIE A TUTTI VOSTRI PREZIOSI CONSIGLI DOVREI ESSERE ARRIVATO ALLA FINE, TRANNE QUALCHE PICCOLO DETTAGLIO FINALE:
Intel Core 2 Quad Q6600 2,4GHz
ZEROtherm BTF80 Sock 754 / 939 / 478 / 775, AM2
Asus P5K Pro Intel P35 ICH9R socket 775 T
Team Group Elite 8GB
Samsung Spinpoint P120 HD250HJ 250GB
Samsung Spinpoint F1 F DT HD753LJ 750GB
PNY Quadro FX 1700 Professional Video Edition
LG GDR-H30N Black DVD-ROM 16x 52x EIDE
Pioneer DVR-215D Black
Enermax CS-035S ECA5001BS UBER CHAKRA
Enermax PRO82+ EPR625AWT
Skintek Skincard lettore card per slot 3,5" Black / Silver / White
Floppy disk drive colore nero 3,5" 1,44MB
Forse l' alimentatore è eccessivo (ditemelo voi), ho rinunciato al Raid0 (meglio non sfidare la fortuna) utilizzanto un HD753LJ da 750 (mi penalizza molto la velocità rispetto al raid?)
Speedy L\'originale
17-04-2008, 19:40
Su quale SO andrai a usare i ben 8GB di ram?
ilratman
17-04-2008, 20:30
Su quale SO andrai a usare i ben 8GB di ram?
effettivamente e' una buona domanda.
dovra' essere xp64 o vista 64 altrimenti ne vede soli 3gb.
comunque anche con 8 e un 64 bit ne vedrai solo 7.
Speedy L\'originale
17-04-2008, 20:51
effettivamente e' una buona domanda.
dovra' essere xp64 o vista 64 altrimenti ne vede soli 3gb.
comunque anche con 8 e un 64 bit ne vedrai solo 7.
Questa non la sapevo, come mai?
Con un vero So a 64bit si dovrebbero indirizzare ben molti d + di 8gb.
effettivamente e' una buona domanda.
dovra' essere xp64 o vista 64 altrimenti ne vede soli 3gb.
comunque anche con 8 e un 64 bit ne vedrai solo 7.
ma parli in generale o ti riferisci ad esempio a vista 64 home basic? :fagiano:
Roberto202
17-04-2008, 21:09
Il SO sarà Vista 64bit
Roberto202
17-04-2008, 21:11
Cosa ne pensate del secondo HD Samsung Spinpoint F1 F DT HD753LJ 750GB per immagazzinare i dati?
Limita le potenzialità del pc?
Roberto202
17-04-2008, 21:14
Windows Vista Ultimate, dovrebbe supportare 8GB e più senza problemi
Home Basic
8 GB
Home Premium
16 GB
Ultimate
128+ GB
Azienda
128+ GB
Server aziendali
128+ GB
Roberto202
17-04-2008, 21:14
http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/editions/64bit.mspx
Speedy L\'originale
17-04-2008, 21:17
Come mai prima dicevi che montando 8gb ne vedeva solo 7, mentre da quanto hai messo dopo ne sono supportati 8 anche dalla versione + scarsa?
Roberto202
17-04-2008, 21:19
non sono stato io a dire che ne supportava solo 7
Cosa ne pensate del secondo HD Samsung Spinpoint F1 F DT HD753LJ 750GB per immagazzinare i dati?
Limita le potenzialità del pc?
ma niente più raid5? :stordita:
i samsung F1 sono ottimi dischi. ma ovviamente le prestazioni di un raid0 sono superiori in determinati ambiti (i tempi di accesso rimangono invariati).
roberto con una configurazioen del genere non commetterei l'errore di lasciare "deboluccia" la sezione dischi e relative prestazioni e sicurezza.
con 220-230€ monti 3x500gb in raid5. hai spazio e pretazioni contemporaneamente.
Speedy L\'originale
17-04-2008, 21:21
non sono stato io a dire che ne supportava solo 7
Chiedo scusa, mi sono sbagliato ;)
Roberto202
17-04-2008, 21:34
X Frikes: andata per il raid 5, la differenza non è così abissale.
Ma il raid 5 come funziona: 3 HD SATA di cui 2 da 500GB e 1 da 1000?
ovviamente tutti della stessa marca?
Roberto202
17-04-2008, 21:37
No problem Speedy ;)
no 3 dischi da 500gb ma hai 1terabyte di spazio totale ;)
Speedy L\'originale
17-04-2008, 21:38
X Frikes: andata per il raid 5, la differenza non è così abissale.
Ma il raid 5 come funziona: 3 HD SATA di cui 2 da 500GB e 1 da 1000?
ovviamente tutti della stessa marca?
sn tutti e 3 uguali, 2 hd sono in raid0 e il terzo serve x la parità e quindi x il recupero dati.
RAID livello 5
Il RAID 5 utilizza la tecnica dello striping e per la sicurezza utilizza la tecnica del controllo di parità.
Ha in pratica le stesse funzionalità del RAID 4: striping a blocchi con calcolo e scrittura della parità per ogni blocco.
La differenza fondamentale, che lo distingue dal RAID 4 è che in questa configurazione non esiste il disco dedicato alla scrittura della parità, ma i blocchi di parità stessi vengono scritti su ognuno dei dischi usando la stessa tecnica dello striping.
Non si ha vantaggio in termini di spazio occupato dalla parità, in quanto lo spazio totale “sottratto” ai dati risulta essere sempre l’equivalente di un disco, ma si ottiene un miglioramento delle prestazioni in fase di scrittura eliminando il percorso obbligato per la scrittura della parità.
Per questo motivo è forse la più popolare delle configurazioni RAID in striping, tenendo anche conto che alcune MB avanzate implementano controller con il supporto RAID 5.
Per la ricostruzione dei dati in caso di guasto del disco, valgono le stesse considerazioni del RAID 3.
->La ricostruzione dell’array in caso di guasto di un disco può avvenire, a seconda delle caratteristiche del controller e del sistema, sia in avvio del sistema stesso o durante il normale funzionamento; ovviamente la ricostruzione “on line” degrada le prestazioni del sistema in modo sensibile.
Roberto202
17-04-2008, 22:06
in poche parole il terzo disco serve per ricostruire l' array (quindi recuperare tutti i dati) in caso di rottura di uno degli altri 2.... Ho capito male?
Roberto202
17-04-2008, 22:09
Ma l'Asus P5K Pro Intel P35 ICH9R socket 775 T supporta il raid5?
Speedy L\'originale
17-04-2008, 22:19
in poche parole il terzo disco serve per ricostruire l' array (quindi recuperare tutti i dati) in caso di rottura di uno degli altri 2.... Ho capito male?
Ma l'Asus P5K Pro Intel P35 ICH9R socket 775 T supporta il raid5?
SI a tutte e 2 ;)
Roberto202
17-04-2008, 22:32
a questo punto credo che l' alimentatore vada bene
tu che dici?
ilratman
17-04-2008, 23:44
ma parli in generale o ti riferisci ad esempio a vista 64 home basic? :fagiano:
parlo dell'accopiata con la p5k e con tutti i chipset intel dell'ultimo periodo.
è verissimo che vista con la ultimate indirizza fino a 128GB, come xp64 che uso, ma il problema è che con motherboard intel il limite è di 8GB meno lo spazio indirizzi per le periferiche ossia 1GB quindi 7.
non è una limitazione del chipset che potrebbe indirizzare 64GB visti i 36bit ma di intel che ha imposto ciò ma non chiedermi il perchè, solo intel lo sa il perchè.
questo non succede con le schede con chipset nvidia che possono idirizzare fino a 16GB, con queste li vedresti tutti e 8.
poi però con le nvidia avresti un southbridge meno evoluto e performante ma anche meno stabile di quello intel che è il migliore in assoluto.
Speedy L\'originale
18-04-2008, 11:32
a questo punto credo che l' alimentatore vada bene
tu che dici?
Secondo me è addirittura eccessivo, 500w e rotti avanzano già parecchio ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.