View Full Version : Si farà il referendum?
Si farà il referendum sulla legge elettorale porcellum?
Tanti esponenti politici cercano di far passare la "porcata" come buona sulla base di queste elezioni che hanno portato una forte maggioranza, quando è dovuta a fattori temporanei e occasionali..
IMHO alla fine di questa legislatura si ritornerà ad avere una spaccatura 50-50 che con questa legge vuol dire paralisi istituzionale..
tatrat4d
16-04-2008, 10:41
il referendum se la legge non si cambia si tiene nella primavera 2009. Con poche possibilità di fare il quorum. La legge cmq va adeguata, o, sarebbe cosa migliora, fare la riforma costituzionale che abolisca il bicameralismo perfetto tenendo le parti buone della Porcata.
il nano ha affermato che visto che ha vinto lui la legge e' ottima e nn va cambiata
il nano ha affermato che visto che ha vinto lui la legge e' ottima e nn va cambiata
Perchè se avesse vinto Veltroni l'avrebbe cambiata?
Secondo me basterebbe reintrodurre la preferenza e basta
E poi mettetevi in testa che nel 2006 si è giunti al pareggio semplicemente perchè Prodi NON AVEVA I VOTI.
E anzi deve ringraziare questa legge se è riuscito a governare.
Onestamente ci sono cose più urgenti da fare in Italia che cambiare la legge elettorale
mt_iceman
16-04-2008, 11:16
scusate, ma a quanto ho capito l'unica differenza fra questa legge elettorale e quella in discussione per il referendum è l'attribuzione dei premi di maggioranza non per base regionale ma per base nazionale. nulla di trascendentale.
in ogni caso B. non ha affermato che la legge è buona perchè ha vinto lui, ma che rende il paese governabile ed è ciò che in teoria (stando chiaramente ai numeri) è successo.
nel 2006 ciò non avvenne, ma del resto era il paese ad essere diviso effettivamente a metà.
scusate, ma a quanto ho capito l'unica differenza fra questa legge elettorale e quella in discussione per il referendum è l'attribuzione dei premi di maggioranza non per base regionale ma per base nazionale. nulla di trascendentale.
in ogni caso B. non ha affermato che la legge è buona perchè ha vinto lui, ma che rende il paese governabile ed è ciò che in teoria (stando chiaramente ai numeri) è successo.
nel 2006 ciò non avvenne, ma del resto era il paese ad essere diviso effettivamente a metà.
Si ma ci sono dei modi per far rendere stabile il governo anche se il paese è spaccato a metà.
Il senato è eletto a base regionale quindi il premio di maggioranza a base nazionale non mi sembra molto coerente e costituzionale...
Perchè se avesse vinto Veltroni l'avrebbe cambiata?
Secondo me basterebbe reintrodurre la preferenza e basta
E poi mettetevi in testa che nel 2006 si è giunti al pareggio semplicemente perchè Prodi NON AVEVA I VOTI.
E anzi deve ringraziare questa legge se è riuscito a governare.
Onestamente ci sono cose più urgenti da fare in Italia che cambiare la legge elettorale
questo si chiama :mc: :mc: :mc:
io aspetterei a farlo, sarebbero soldi buttati
se, come penso, cercheranno di riformare la costituzione per separare le competenze delle camere dovranno pure cambiare la legge elettorale.
il nano ha affermato che visto che ha vinto lui la legge e' ottima e nn va cambiata
ha detto che la legge non era così pessima come si pensava e che basta qualche piccola modifica per l'elezione del senato a livello nazionale.
informazione di sx :rolleyes:
questo si chiama :mc: :mc: :mc:
Va bene.
spendiamo altri 7-800 milioni di euro
Tanto le casse sono piene dei tesoretti di Padoa Schioppa... :rolleyes:
Certo che vi state facendo un fegato grosso così, eh? :D
Calmatevi che 5 anni sono luuuunghi. :D
ha detto che la legge non era così pessima come si pensava e che basta qualche piccola modifica per l'elezione del senato a livello nazionale.
informazione di sx :rolleyes:
mi hai risparmiato qualche battuta sulla tastiera ;)
mt_iceman
16-04-2008, 15:28
Si ma ci sono dei modi per far rendere stabile il governo anche se il paese è spaccato a metà.
Il senato è eletto a base regionale quindi il premio di maggioranza a base nazionale non mi sembra molto coerente e costituzionale...
doveva pensarci prodi ai tempi in cui è salito al governo cercando di essere più distensivo con l'opposizione, cosa che non avvenne pur essendo palese la situazione piuttosto instabile.
sul secondo punto concordo, ma ho solo riportato uno dei cambiamenti della legge elettorale che in teoria si dovrebbe votare nel referendum
doveva pensarci prodi ai tempi in cui è salito al governo cercando di essere più distensivo con l'opposizione, cosa che non avvenne pur essendo palese la situazione piuttosto instabile.
sul secondo punto concordo, ma ho solo riportato uno dei cambiamenti della legge elettorale che in teoria si dovrebbe votare nel referendum
Era impossibile fare qualcosa con l'ex opposizione: miravano solo a dare spallate, a far cadere il governo..
Pancho Villa
16-04-2008, 18:09
Perchè se avesse vinto Veltroni l'avrebbe cambiata?
Secondo me basterebbe reintrodurre la preferenza e basta
E poi mettetevi in testa che nel 2006 si è giunti al pareggio semplicemente perchè Prodi NON AVEVA I VOTI.
E anzi deve ringraziare questa legge se è riuscito a governare.
Onestamente ci sono cose più urgenti da fare in Italia che cambiare la legge elettoraleQuoto, quando la vittoria è netta anche le maggioranze parlamentari saranno ampie, a prescindere dalle leggi elettorali.
una buona legge elettorale permetterebbe al governo stabilità anche se il paese fosse spaccato a metà come nel 2006.
Ed abbiamo già visto che questa NON è una buona legge elettorale.
Varilion
16-04-2008, 18:32
Ma qui l'unica è l'elezione diretta del premier o l'abolizione di una delle due camere, (proposte bocciate via referendum sulla costituzione ndr) non c'è legge elettorale che tenga se in una camera uno schieramento ha più voti e nell'altra meno.....
aggiunta: intanto rivoglio i collegi uninominali....
Pancho Villa
16-04-2008, 18:39
una buona legge elettorale permetterebbe al governo stabilità anche se il paese fosse spaccato a metà come nel 2006.
Ed abbiamo già visto che questa NON è una buona legge elettorale.La situazione del 2006 era particolarmente critica perché c'era una maggioranza (risicata) alla camera e invece al senato la situazione era invertita; nonostante ciò il governo si è potuto formare ma francamente mi sembra assurdo pretendere maggioranze parlamentari nette quando alle elezioni non si è ottenuto un risultato chiaro e inequivocabile.
tatrat4d
16-04-2008, 19:32
Quoto, quando la vittoria è netta anche le maggioranze parlamentari saranno ampie, a prescindere dalle leggi elettorali.
col Porcellum non è detto. Considera che è forse una delle leggi più simili alla formula elettorale delle presidenziali americane. Bene, nel 2004 Bush aveva credo 3.000.000 di voti in più: se 60.000 elettori dell'Ohio cambiavano il loro voto Kerry era presidente.
Anche col voto di quest'anno da noi molti senatori sono stati eletti in modo molto marginale :)
una buona legge elettorale permetterebbe al governo stabilità anche se il paese fosse spaccato a metà come nel 2006.
Ed abbiamo già visto che questa NON è una buona legge elettorale.
aspetto la tua proposta per una legge elettorale che consenta la governabilità dando la maggioranza a una coalizione nel caso in cui una coalizione vinca alla camera e l'altra vinca al senato
tatrat4d
16-04-2008, 19:54
aspetto la tua proposta per una legge elettorale che consenta la governabilità dando la maggioranza a una coalizione nel caso in cui una coalizione vinca alla camera e l'altra vinca al senato
come regola generale nessuna, infatti andrebbe abolito il bicameralismo perfetto. Il mattarellum nel 2006 avrebbe dato una maggioranza più forte al csx anche al senato (dove il porcellum è una cattiva legge IMHO).
come regola generale nessuna, infatti andrebbe abolito il bicameralismo perfetto. Il mattarellum nel 2006 avrebbe dato una maggioranza più forte al csx anche al senato (dove il porcellum è una cattiva legge IMHO).
è quello che dico da sempre
e invece il problema è sempre la legge elettorale. come no...
zerothehero
16-04-2008, 21:55
Francamente mi pare un pò presto per discutere di legge elettorale. :fagiano:
Francamente mi pare un pò presto per discutere di legge elettorale. :fagiano:
ma e quella di adesso fa schifo e non darà mai la maggioranza al senato.....
:stordita:
tatrat4d
17-04-2008, 09:25
Francamente mi pare un pò presto per discutere di legge elettorale. :fagiano:
non rifacciamo l'errore del PD di iniziarne a parlare a metà strada, che poi se ne vedono gli effetti :asd:
F.to Circolo costituente "Arturo Parisi" del PDL :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.