View Full Version : Consiglio valutazione economica di un lavoro
Pertinace
16-04-2008, 09:59
Allora, premetto che per pagarmi gli studi ho lavorato 3 anni in una società di IT come sistemista presso i clienti.
Dopodichè per finire gli studi mi sono licenziato, e quando capita faccio ancora qualche lavoro nell'ambito delle reti.
Il problema è che avendo lavorato sempre come dipendente spesso non so valutare il lavoro che faccio e quindi non so quanto chiedere.
Il lavoro sarebbe questo, vediamo se qualcuno di voi sa darmi un consiglio:
-Mettere su una rete per 8 client, 1 server, e una stampante di rete [7 client già ci sono, mentre,fatturando direttamente a nome del cliente, dovrei acquistare due Pc (uno farebbe da server, uno da client), un router, uno switch, un UPS, una crimpatrice con una ventina di plug].
-Crimpare una decina di cavi per attaccarli allo switch.
-Configurare il router-wifi per rete wireless, accesso client cablati, accesso a rete fastweb e apertura porte ftp e controllo remoto.
-Configurare stampante di rete
-Tirare su un server windows 2000 server su uno dei due Pc acquistati, creazione dominio Active Directory, utenti, permessi, cartelle e stampanti condivise.
-Creare e impostare su tutti i client accesso al dominio e caselle di posta fastweb.
Secondo voi un lavoro come questo quanto varrebbe come ordine di grandezza?
Tieni presente che una tua ora di lavoro la devi far pagare dai 20 ai 30€ a seconda della tua bravura se emetti fattura,dai 10 ai 20 se lo fai in nero...
Ora l' unico che può valutare quanto tempo ci metterai sei tu oppure una persona esperta che ti conosce e sa come lavori :)
Tieni presente che una tua ora di lavoro la devi far pagare dai 20 ai 30€ a seconda della tua bravura se emetti fattura,dai 10 ai 20 se lo fai in nero...
Ora l' unico che può valutare quanto tempo ci metterai sei tu oppure una persona esperta che ti conosce e sa come lavori :)
20-30€/ora?????
Andiamo bene...
Un'ora di lavoro in ambito sistemistico dovrebbe essere fatturata a circa 80-90€...
Non regaliamoci per 4 soldi....
Può essere,io ti ho indicato il costo orario minimo per far si che a un autonomo convenga uscire di casa.
Poi dipende anche dal contesto domanda/offerta in cui ti trovi :)
Pertinace
16-04-2008, 11:02
Allora, io ho chiesto 500€ in nero per tutto quanto e quando ho fatto la richiesta ho letto la meraviglia negli occhi del committente, un sorriso che arrivava fino alle orecchie e un secco "va benissimo!".
Da qui il sospetto di aver chiesto poco...
Siccome mi hanno chiesto anche di proporgli un servizio di assistenza a questo punto mi chiedo cosa proporgli e quanto chiedere:
Dovrei farmi pagare a intervento?
A ora?
Costo di chiamata + costo orario?
Allora, io ho chiesto 500€ in nero per tutto quanto e quando ho fatto la richiesta ho letto la meraviglia negli occhi del committente, un sorriso che arrivava fino alle orecchie e un secco "va benissimo!".
Da qui il sospetto di aver chiesto poco...
Siccome mi hanno chiesto anche di proporgli un servizio di assistenza a questo punto mi chiedo cosa proporgli e quanto chiedere:
Dovrei farmi pagare a intervento?
A ora?
Costo di chiamata + costo orario?
500€ per tutto il lavoro che devi fare???
Quello ti tiene a vita per un prezzo cosi...
Guardate che il costro orario per un consulente IT con P.IVA si aggiura in media su 80-90€/ora...se andiamo in la con le competenze si sale ancora...
Provate a chiamare un qualsiasi negozio di informatica e chiedete un uscita del tecnico per una cosa banalissima...vedrete...
Vabbè mo alla fine è esperienza anche questa,al prossimo chiederà di più.
Quanto ore di lavoro pensi ti porterà via?quanto dista da casa tua?
yorkeiser
16-04-2008, 11:48
Guardate che il costro orario per un consulente IT con P.IVA si aggiura in media su 80-90€/ora...se andiamo in la con le competenze si sale ancora...
Dici? Guarda che per portarti a casa 12.800 - 14.400 lordi al mese (8 ore per 5 giorni alla settimana), seppure in partita IVA, devi essere davvero TANTO bravo, non mi sembra uno stipendio medio
Guardate che il costro orario per un consulente IT con P.IVA si aggiura in media su 80-90€/ora...se andiamo in la con le competenze si sale ancora...
si sale ancora?
800€ al giorno è quello che carica Accenture per un capo progetto, per un soistemista "generico" non riesci neanche a chiedere la metà.
Dici? Guarda che per portarti a casa 12.800 - 14.400 lordi al mese (8 ore per 5 giorni alla settimana), seppure in partita IVA, devi essere davvero TANTO bravo, non mi sembra uno stipendio medio
Qui abbiamo consulenti che per meno di 400€ manco si alzano dalla divano di casa per venire qui 2 ore...
Pertinace
16-04-2008, 13:25
Diciamo che se la cosa fosse realmente fattibile in una giornata allora il prezzo che ho proposto sarebbe più che buono (per me intendo)
La realtà invece è che ho già dovuto fare due sopralluoghi nel vecchio ufficio per studiarmi la struttura del vecchio dominio per poterla replicare creando meno disagi possibili agli utenti, ed uno nella nuova sede per risolvere un paio di problemi con la linea fastweb appena attivata.
In più il materiale lo sto prendendo da più fornitori e dovrò portarlo io in loco.
Insomma, come mole di lavoro è chiaro che non è pesante, ma di tempo me ne porta via parecchio.
Inoltre io credo che nel lavoro di un sistemista vada considerato anche il valore aggiunto fornito dall'esperienza accumulata nel tempo che certamente si riflette nella bontà o meno della progettazione della rete, che comunque ho effettuato io visto che il cliente di reti nn sa praticamente nulla.
L'unica esperienza che mi manca è quella di concordare il prezzo e valutare ciò che faccio.
Purtroppo quando si è impiegati nn ci si rende bene conto, anche se ora inizio a capire perchè il mio capo cambiava mercedes ogni anno....
Guarda mio padre è un lavoratore autonomo e più o meno calcola i preventivi cosi:
-costo materiale più un 10%
-viaggio
-ore di lavoro stimate più un 20%
Poi se tutto va bene e lavori in fretta guadagni qualcosa di più,se hai degli imprevisti ci rimani comunque dentro nel prezzo...
Poi calcolare bene i tempi è una questione di esperienza :)
20-30€/ora?????
Andiamo bene...
Un'ora di lavoro in ambito sistemistico di una risorsa con esperienza certificata su tecnologie di nicchia dovrebbe essere fatturata a circa 80-90€...
Non regaliamoci per 4 soldi....
Ho esteso il concetto, da come lo scrivi tu sembra che chiunque sappia attaccare due cavi di rete debba essere retribuito 90 euro netti all'ora...
si sale ancora?
800€ al giorno è quello che carica Accenture per un capo progetto, per un soistemista "generico" non riesci neanche a chiedere la metà.
COnsulenti diretti dalle mie parti prendono sui 500 netti al giorno, ma sono bravi, esperti, laureati o certificati.
Chevelle
16-04-2008, 14:25
Allora, io ho chiesto 500€ in nero per tutto quanto e quando ho fatto la richiesta ho letto la meraviglia negli occhi del committente, un sorriso che arrivava fino alle orecchie e un secco "va benissimo!".
Da qui il sospetto di aver chiesto poco...
Siccome mi hanno chiesto anche di proporgli un servizio di assistenza a questo punto mi chiedo cosa proporgli e quanto chiedere:
Dovrei farmi pagare a intervento?
A ora?
Costo di chiamata + costo orario?
500 euro? Ho capito perchè la nostra professione è così svalutata in Italia. Avrei chiesto 4000 euro + iva per questo lavoro. Per un mio intervento extra lavorativo, a conoscenti, ho chiesto 50 euro l' ora solo perchè erano conoscenti, altrimenti 100 euro.
Un idraulico, quando viene a casa, si fa pagare adeguatamente e non capisco perchè nel campo informatico bisogna svendersi per un tozzo di pane.
Chevelle
16-04-2008, 14:29
Allora, io ho chiesto 500€ in nero per tutto quanto e quando ho fatto la richiesta ho letto la meraviglia negli occhi del committente, un sorriso che arrivava fino alle orecchie e un secco "va benissimo!".
Da qui il sospetto di aver chiesto poco...
Siccome mi hanno chiesto anche di proporgli un servizio di assistenza a questo punto mi chiedo cosa proporgli e quanto chiedere:
Dovrei farmi pagare a intervento?
A ora?
Costo di chiamata + costo orario?
Chiedi 100 euro l' ora. Hai montato tu la rete? Ora che ti paghino adeguatamente.
COnsulenti diretti dalle mie parti prendono sui 500 netti al giorno, ma sono bravi, esperti, laureati o certificati.
pensavo che "diretti" costassero meno
tieni conto che ho qui gente a 320€/gg :eek: :p (da una importante società di consulenza, non da una dittarella di body rental)
Ho esteso il concetto, da come lo scrivi tu sembra che chiunque sappia attaccare due cavi di rete debba essere retribuito 90 euro netti all'ora...
Ma perchè,cambiare un tubo del cesso richiede conoscenze di nicchia??
Eppure 100€ solo per tirare fuori l'attrezzo dal borsone te li chiede...
Non regaliamoci così.
pensavo che "diretti" costassero meno
tieni conto che ho qui gente a 320€/gg :eek: :p (da una importante società di consulenza, non da una dittarella di body rental)
La differenza tra un'importante società di consulenza e una dittarella di body rental? Probabilmente la prima riesce a pagare ancora meno i suoi dipendenti perchè già devono esser grati di poter lavorare sotto le sue insegne!
Come son d'accordo con Chevelle: nell'informatica ci si svende peggio dei saldi ai centri commerciali.
Gli idraulici fanno cartello per aumentar i prezzi noi invece ci scanniamo al ribasso :muro: :muro:
Ma valutate così poco valido il vostro lavoro?
Soprattutto se poi son interventi spot, 2-3 giorni di lavoro, non una vita assunti con ferie, malattia ecc ecc non ci si può far pagare come l'impiegato delle poste!!
Quando mi è capitato di dover far lavori extra ho sempre sparato alto: va bene? ci guadagno.
Non accettano? niente di male perchè io in perdita non lavoro!
Se devo accettar la paga di un lavapiatti, vado a far il lavapiatti (e l'ho fatto in vita mia)
Scusate lo sfogo ma vedo troppo spesso giovani "ingenui" che temono di farsi pagare quanto valgono facendosi abbindolare dalle lacrime delle vecchie volpi dei cumenda per 100€ che poi usano per far il pieno al Cayenne.
La differenza tra un'importante società di consulenza e una dittarella di body rental?
insomma non esagerare, le condizioni lavorative non sono proprio le stesse.
ho visto aziende in sub-sub-appalto (giuro) che in trasferta, al posto che in singola in albergo, facevano dormire i dipendenti in 4 in un appartamento affittato, due per stanza :( e ritorno a casa pagato solo ogni 2/3 settimane
insomma non esagerare, le condizioni lavorative non sono proprio le stesse.
ho visto aziende in sub-sub-appalto (giuro) che in trasferta, al posto che in singola in albergo, facevano dormire i dipendenti in 4 in un appartamento affittato, due per stanza :( e ritorno a casa pagato solo ogni 2/3 settimane
E pensi che questa ditta non fatturava a 500€ al giorno il suo personale??
Ancora grazie dell'appartamento..se potessero ciotola come i cani fuori e via....
E pensi che questa ditta non fatturava a 500€ al giorno il suo personale??
Ancora grazie dell'appartamento..se potessero ciotola come i cani fuori e via....
la tariffa dipende sia dall'azienda cliente che da quella fornitore, ma non pensate che in questo momento ci siano tariffe folli per le azienda di consulenza IT, non è più come qualche anno fa.
le uniche che continuano a pagare alla grande sono le pubbliche amministrazioni, negli altri campi i margini si sono ridotti parecchio.
poi se trovate chi vi paga 800€ al giorno per installare stampanti fate solo bene a prenderveli ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.