View Full Version : Dalla Germania un nuovo concorrente per l'Asus Eee PC
Redazione di Hardware Upg
16-04-2008, 08:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/dalla-germania-un-nuovo-concorrente-per-l-asus-eee-pc_25004.html
Il poco conosciuto produttore tedesco Fukato lancerà presto sul mercato il proprio laptop Datacask Jupiter 0817a, un prodotto dalle caratteristiche tecniche molto simili a quelle dell'Asus Eee PC
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
16-04-2008, 08:54
bene bene, ci sono sempre più prodotti in questa nicchia! ;)
certo però che sembra facciano a gara per chi li fa più brutti... :(
cloni dell'eeepc: ormai chi NON li fa?
...comunque è tutto bene per la concorrenza, le piattaforme open e per dare finalmente a molta gente solo quello che le serve!
SuperSandro
16-04-2008, 09:00
Non mi pare ci sia l'uscita per monitor esterno. E nemmeno la webcam. E neanche le porte USB (sul sito non sono indicate esplicitamente).
E poi, perché non hanno pubblicato la foto con una schermata "attiva"? ...uhm... vedremo...
Ormai il mercato dei sub notebook è pronto a dare il meglio di sè, ovvio che tutte le aziende vogliono prendere parte, anzi, anche le aziende meno conosciute! (FUKATO!?! Ma che nome del c...!! )
Comunque per ora il tablet E8 uscito in corea (articolo di qualche settimana fa) è il migliore che ho visto come caratteristiche..
ma soprattutto FUKATO?
tipico nome tedesco.
in effetti non vedo chi possa preferire questo all'asus per risparmiare una ventina di euro.
mah... a me sembra un eeepc fotoritoccato... guardatelo bene!
Motosauro
16-04-2008, 09:16
Ad esempio per avere 60 gb di hard disk?
Mmhhh, chi usa un subnote tipo questi non credo abbia grandi necessità di archiviazione, nulla che non si risolva comunque tramite una chiavetta USB o un Hdd esterno (magari da 2,5")
Ma che senso ha comprarsi uno di questo aggeggi se uno ha già un portatile?? Secondo me la maggior parte delle persone che li compreranno manco gli serve.
gianly1985
16-04-2008, 09:41
Fuckato dehihihoho :asd:
Apocalysse
16-04-2008, 09:46
Non se pò vedere dalla bruttezza ! >_>
Che palle con chi dice che non servono. Io uso il portatile solamente per le presentazioni, ed utilizzo openoffice su kubuntu. Solo che il portatile pesa 3Kg+alim. Questi sono una manna dal cielo, pesano e occupano lo stesso spazio di un libro.
Comunque meglio l'eee, che ha anche l'SSD più veloce e silenzioso, tanto poi si archivia tutto su pendrive
Paganetor
16-04-2008, 09:47
ecco, un UMPC così e con una capacità di archiviazione decente (40 o 60 giga) mi farebbe comodo per le vacanze e il download delle foto...
oddio, lo stesso si può fare con un eee e un disco da 2.5" esterno, ma così sarebbe più comodo ;)
concordo col dire che quel tablet E8 coreano è il migliore. Peccato che sul mercato europeo potremmo anche non vederlo mai... Anche il prezzo finale non è chiarissimo
http://www.gadgetblog.it/post/5126/kojinsha-e8-il-tablet-concorrente-delleeepc
Ma che senso ha comprarsi uno di questo aggeggi se uno ha già un portatile?? Secondo me la maggior parte delle persone che li compreranno manco gli serve.
Non tutti ne avranno bisogno, ma perché decidi tu che non serva a nulla a loro? :confused:
In ogni modo è uno slittamento d'uso: molti, per varie ragioni, hanno scelto un portatile al posto del desktop, ma aspettandosi prestazioni di un certo tipo hanno comprato dei "desktop replacement" (scaldano abbastanza per non tenerli in grembo nei viaggi, pesano, quelli dallo schermo oltre 15" sono pure parecchio ingombranti).
A questo punto chi ha bisogno di una certa mobilità ma non può accontentarsi di uno smartphone (e certi hanno pure prezzi non irrisori!) pensa all'Eee PC.
Inoltre questo dispositivo ha avuto la buona idea di tentare di riproporre il concetto di "usabile appena acceso", con preinstallati molti sw più che adeguati per svolgere compiti comuni. Con i costi delle licenze e le pressioni MS per non preinstallare nulla che non siano "trial version", ormai chi compra un PC normale con MS Vista ha una macchina molto potente ma quasi "vuota" e deve cominciare una trafila di download e installazioni, magari inciampando in qualche incompatibilità o setup ostico. :rolleyes:
Si ma... l'AMD GEODE è uno scandalo. E il nome...argh...ma che si sono fumati quelli del marketing?
Costerà anche meno del EEEPC e avrà 60Gb di disco ma ha un processore infimo rispetto ai concorrenti ..
Si ma... l'AMD GEODE è uno scandalo. E il nome...argh...ma che si sono fumati quelli del marketing?
Magari leggono i fumetti di Leo Ortolani! Nella serie di Rat Man c'è un episodio nel quale la parodia del supereroe deve sconfiggere l'organizzazione segreta che vuole distruggere la terra (stile James Bond) e l'organizzazione si chiama "GEODE"! Quindi è tutto chiaro, con il Geode vogliono dominare il mondo!
(P.S. Ortolani è un fumettista laureato in Geologia, ogni tanto si burla di ciò).
Ma perchè usano display così piccoli?
Per esempio in qiuello della foto, il display non copre tutta l'area fino alla cornice bianca, c'è un bel pezzo che non viene usato.
Si ma... l'AMD GEODE è uno scandalo. E il nome...argh...ma che si sono fumati quelli del marketing?
http://en.wikipedia.org/wiki/Geode
E' una formazione rocciosa, forse vogliono dire che è solido come una roccia, comunque è un nome come un altro ...
Beh, perchè sono pc di fascia economica.. i display costano!
E poi è una questione di mercato a cui devono prestare molta attenzione: se fai un pc low cost troppo bello poi non vendi più i notebook di fascia entry level.. e sono c..zi!!
Mi ero proprio chiesto se nessuno avrebbe adottato i Geode di AMD, non credo siano poi molto distanti dai Via come prestazioni. Qualcuno ha dati in proposito?
Se va a 500MHz "dovrebbe" essere un Geode LX800 che è basato sul vecchio core dei Cyrix Media GXm, supporta solo le MMX e le 3DNow!, niente SSE. In pratica lo puoi considerare una via di mezzo tra i Pentium e i Pentium II. Nulla a che vedere con i Geode NX che sono basati sull'Athlon XP ...
Naufr4g0
16-04-2008, 13:54
Se va a 500MHz "dovrebbe" essere un Geode LX800 che è basato sul vecchio core dei Cyrix Media GXm, supporta solo le MMX e le 3DNow!, niente SSE. In pratica lo puoi considerare una via di mezzo tra i Pentium e i Pentium II. Nulla a che vedere con i Geode NX che sono basati sull'Athlon XP ...
Non credo siano le SSE che diano la svolta a livello di prestazioni, spesso dipende dall'architettura del processore e da come viene gestita la cache, che cmq su questo processore è pure bassa.. :/
Cmq non credo sia lento quanto un K6-2 della fine del decennio scorso, che aveva delle prestazioni comprese tra quelle di un pentium 1 e un pentium 2.
Io cmq credevo che i Geode più scarsi fossero derivati dagli XP e quindi comunque avessero discrete prestazioni, i processori Cyrix hanno fatto sempre schifo! :'D
marchigiano
16-04-2008, 14:00
questo è una ciofeca....
vero ma per 279 euro... l'HD da 60GB ti fa risparmiare poi almeno altri 40 euro di chiavetta usb
Ma perchè usano display così piccoli?
Per esempio in qiuello della foto, il display non copre tutta l'area fino alla cornice bianca, c'è un bel pezzo che non viene usato.
sempre perchè per 279 euro non ti possono dare il display di un flybook...
Ma che senso ha comprarsi uno di questo aggeggi se uno ha già un portatile?? Secondo me la maggior parte delle persone che li compreranno manco gli serve.
secondo me tu hai un portatile!
io invece, che ho un paio di server, 3 desktop e un paio di portatili, mi mancava qualcosa da mettere sotto la gamba del tavolino che traballa, e all'occasione prenderlo per rispondere a chi fa' commenti giusto per esserci... logicamente comodamente sdraiato sul divano!
la scocca e' praticamente identica all'asus (ma con le lucine a sinistra, cosa ottimale per chi non e' mancino, e non le copre con la mano destra mentre digita);
webcam c'e', anche VGA..
ero' il geode 500 noon e' un celeronM intel, e potrebbe fare la differenza...
Cmq non credo sia lento quanto un K6-2 della fine del decennio scorso, che aveva delle prestazioni comprese tra quelle di un pentium 1 e un pentium 2.
Io cmq credevo che i Geode più scarsi fossero derivati dagli XP e quindi comunque avessero discrete prestazioni, i processori Cyrix hanno fatto sempre schifo! :'D
un momento, i K6-2 superavano tranquillamente i P3 a pari clock, anche quelli su socket (coppermind), non solo quelli su slot (katmay, se ricordo)...
comunque trovo anche io che c'e' una certa carenza prestazionale.. il celeronM "cicla" bene, ed anche questo, a630, come sull'eeePC, a volte stenta..
PS:
la Cyrix e' stata acquisita dalla VIA, con AMD centra nulla...
X Lucusta,
Il K6-2 riusciva a competere con i P3 Katmai non con i Coppermine che tra l'altro sono arrivati fino a 1GHz mentre il K6 si è fermato a 550Mhz.
Per quanto riguarda il marchio "Geode" la storia è un pò lunga, nasce per rinnovare la linea (abbastanza fallimentare) dei Cyrix Media Gx e subito dopo la Cyrix acquista la divisione Centaur dalla IDT ed inizia lo sviluppo dei C3, uno o due anni più tardi Cyrix viene acquistata dalla National Semiconductors, che però non riesce nell'intento di rilanciare le cpu sul mercato e quindi vende Cyrix e il progetto C3 alla Via ma si tiene il marchio Geode, Via continuerà lo sviluppo dei C3 fino ad arrivare ai sistemi ITX, mentre la National alla fine ha venduto le proprietà intellettuali dei Geode ad AMD.
Naufr4g0
16-04-2008, 21:10
un momento, i K6-2 superavano tranquillamente i P3 a pari clock, anche quelli su socket (coppermind), non solo quelli su slot (katmay, se ricordo)...
Nel calcolo in virgola mobile facevano schifo, erano lentissimi, erano paragonabili ai pentium pari clock solo per quanto riguarda l'utilizzo di programmi come l'office.
Nei giochi la differenza si sentiva eccome.
Ma è anche vero che costavano molto meno dei pentium 3. :)
Inoltre come dice anche andamus il k6-2 si è fermato a 550Mhz e tra l'altro avendo poca memoria cache, anche salendo di velocità non si aumentavano proporzionalmente le prestazioni.
Meglio andò il K6-3 che aveva 256Kb di memoria cache L2, che gli dava il giusto sprint, ma non troppo nel calcolo in virgola mobile cmq.
Sgt.Joker
17-04-2008, 08:44
l'ennesima dimostrazione di come l'abbia presa in quel posto chi si è buttato a pesce sul primo prodotto della categoria uscito sul mercato...
X Sg.Joker
Non sono d'accordo, chi ha comprato l'eeepc subito ha acquistato un'ottimo prodotto di cui potrà godere pienamente, e visto che non ci ha lasciato uno stipendio non potrà che essere contento...
Il tuo ragionamento è da applicare piuttosto agli smartphone da 700€ che escono con OS/firmware strabacati che rendono 1/10 delle potenzialità hardware del dispiositivo o lo trasformano in una ciofeca a malapena utilizzabile. HTC e altri produttori ci sguazzano in questo trend... Anche perchè ci sono un sacco di allocconi che comprano subito
Però nessuno mai che critica le politiche dei produttori sugli smartphone, tutti a prendersela con il povero eeepc a dire che costa troppo per quello che offre mah... :rolleyes:
gsorrentino
17-04-2008, 12:30
Ma che senso ha comprarsi uno di questo aggeggi se uno ha già un portatile?? Secondo me la maggior parte delle persone che li compreranno manco gli serve.
In tutti quei casi in cui un portatile è troppo grosso da portarsi sempre in giro e un palmare non risolve perchè poco potente.
Io prenderei un palmare per avere un solo oggetto con funzionalità di telefono, ma dovendo fare assistenza remota, mi dovrei portare anche il portatile.
Invece stò optando per avere un buon telefono (con funzionalità di modem UMTS) e l'ASUS con però Windows XP alleggerito. Alla fine spendo meno del costo del solo palmare e ho qualche possibilità in più.
alessandrobraione
17-04-2008, 16:25
mah... a me sembra un eeepc fotoritoccato... guardatelo bene!
Secondo me questo E' il fotoritocco di un EEE pc. Mi sembra che, colori a parte, l'unica differenza siano i due tasti invece di quello unico, ma è un trucco che si può fare facilmente.
Ho appena avuto un EEE Pc e l'ho rivenduto solo perchè lo schermo per me era tropppo piccolo (me ne sono accorto davvero solo usadolo un po'), altrimenti lo avrei tenuto a vita.
Comunque la sensazione di solidità del note e la garanzia di un marchio come Asus non mi farebbero certo comprare un prodotto "sconosciuto" (almeno a me) come questo.
Viva questi dispositivi, a patto che abbiano:
1- schermo da 9-10";
2- storage da almeno 10 GB;
3- autonomia di almeno 3-4 ore EFFETTIVE.
Saluti a tutti
MetalWarrior
17-04-2008, 21:10
Lo stile mi ricorda quegli occhiali con la montatura nera spessissima che andavano negli anni '70, mi pare. Quelli fatti apposta rendere gli uomini più brutti.
Non potevano farlo tutto dello stesso colore?
Anche a me cmq pare un eee pc tarocco e Fukato non mi sembra un nome tedesco.
Decisamente peggiore dell'EEE PC. L'unica cosa positiva è l'HD.
Manca Webcam, USB, Bluetooth, processore metà di quello di Asus e soprattutto non ha la compatibilità con Windows XP, cose che l'Asus ha considerato e attualizzato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.