polloviparo
16-04-2008, 07:52
E' la prima volta che mi cimento in un piccolo overclock e ho letto un bel po' di roba, ma ho alcuni "punti oscuri".
Allora se imposto l'fsb a 333 e il moltiplicatore a 8x ottengo 2,7 Ghz di frequenza della cpu (se lascio 9x ottengo 3 Ghz, ma forse con l'alimentatore standard non va bene)
La ram 4 Gb DDR2 a 800 mhz vanno in rapporto 5:6 (asincrono), per avere il sincrono 1:1 devo mettere 667.
Posso tenerle a 800 o devo abbassarle, insomma quali vantaggi ho ad averle in sincrono ?
Ho visto che senza overclock le ram a 800 sono già in asincrono con rapporto 2:3.
Ho letto di disabilitare Cpu Spread, cos'è ?
Impostare pci-e a 101 è consigliato o posso lasciarlo in AUTO ?
Ciao e grazie in anticipo
Allora se imposto l'fsb a 333 e il moltiplicatore a 8x ottengo 2,7 Ghz di frequenza della cpu (se lascio 9x ottengo 3 Ghz, ma forse con l'alimentatore standard non va bene)
La ram 4 Gb DDR2 a 800 mhz vanno in rapporto 5:6 (asincrono), per avere il sincrono 1:1 devo mettere 667.
Posso tenerle a 800 o devo abbassarle, insomma quali vantaggi ho ad averle in sincrono ?
Ho visto che senza overclock le ram a 800 sono già in asincrono con rapporto 2:3.
Ho letto di disabilitare Cpu Spread, cos'è ?
Impostare pci-e a 101 è consigliato o posso lasciarlo in AUTO ?
Ciao e grazie in anticipo