View Full Version : Schermata blu durante il taglia incolla! Help
Ciao a tutti, posto qui sperando di ricevere un consgilio. Praticamente mi succede che, spostando tramite il taglia incolla alcune cartelle all'interno di un hard disk interno (sata 160gb maxtor) appaia regolarmente la schermata blu con errore bad_pool_header.
Ho cercato su google e trovo poco risultati, c'è chi dice che il problema si risolve con qualche patch ma mi fido poco...
Ho formattato l'hard disk in questione, ho formattato l'hard disk di sistema principale, ma il problema resta sempre (e succede sempre con alcune cartelle specifiche o con file di grosse dimensioni). Non capita però su un hard disk di backup che ho (con gli stessi identici file dell'hard disk incriminato) e nemmeno nell'hard disk di sistema.
La schermata blu con lo stesso errore mi è anche capitata lanciando la scansione malware di comodo firewall, praticamente quando arrivava ad analizzare alcune cartelle particolari appariva la schermata blu (e ovviamente quelle stesse cartelle se le taglio/incollo mi danno il problema).
Convinto quindi che fosse un errore dell'hard disk ho effettuato tutti i test possibili, e li ha passati tutti brillantemente e senza problemi...quindi a questo punto il problema è legato a qualcos'altro...sapreste dirmi cosa? Ve ne sarei molto grato!
Grazie
Re-up. Nessuno con qualche idea? Grazie :)
albeganasa
17-04-2008, 17:34
Ciao a tutti, posto qui sperando di ricevere un consgilio. Praticamente mi succede che, spostando tramite il taglia incolla alcune cartelle all'interno di un hard disk interno (sata 160gb maxtor) appaia regolarmente la schermata blu con errore bad_pool_header.
Ho cercato su google e trovo poco risultati, c'è chi dice che il problema si risolve con qualche patch ma mi fido poco...
Ho formattato l'hard disk in questione, ho formattato l'hard disk di sistema principale, ma il problema resta sempre (e succede sempre con alcune cartelle specifiche o con file di grosse dimensioni). Non capita però su un hard disk di backup che ho (con gli stessi identici file dell'hard disk incriminato) e nemmeno nell'hard disk di sistema.
La schermata blu con lo stesso errore mi è anche capitata lanciando la scansione malware di comodo firewall, praticamente quando arrivava ad analizzare alcune cartelle particolari appariva la schermata blu (e ovviamente quelle stesse cartelle se le taglio/incollo mi danno il problema).
Convinto quindi che fosse un errore dell'hard disk ho effettuato tutti i test possibili, e li ha passati tutti brillantemente e senza problemi...quindi a questo punto il problema è legato a qualcos'altro...sapreste dirmi cosa? Ve ne sarei molto grato!
Grazie
Potrebbe essere il controller della scheda madre rotto...avevo un pc che quando spostavo dati da un disco all'altro si riavviava con schermata blu...l'unico modo per capire il problema è testare i dischi su un altra mobo...
Se non hai attivato il DMA inoltre potrebbe essere un problema di CPU, prova ad eseguire qualche test di stress per la cpu!
Potrebbe essere il controller della scheda madre rotto...avevo un pc che quando spostavo dati da un disco all'altro si riavviava con schermata blu...l'unico modo per capire il problema è testare i dischi su un altra mobo...
Se non hai attivato il DMA inoltre potrebbe essere un problema di CPU, prova ad eseguire qualche test di stress per la cpu!
Il controller della mobo non credo dato che ho ho 3 hard disk in sata, ma prima avevo un ide e i due sata erano in posizione differente...inoltre stress di cpu li ho già fatti...mi sorge soltanto un dubbio sulla ram (ho trovato qualcosa a proposito in qualche forum straniero). Ho usato infatti burn in test e mi rileva errori sulla ram quando seleziono il test sequential data pattern...significa che è bacata la ram? ho provato anche memtest ma non ho chiaro una cosa. (ho scaricato e usato l'ultima versione disponibile sul sito: memtest86+-2.01.iso) è sufficiente lanciarlo e lasciarlo andare o bisogna settare delle opzioni particolari? Perchè ho smanettato tra le varie opzioni, selezionando ad esempio test all memory o cose del genere, e mi ha segnato un sacco di errori appena ho scelto quelle opzioni. Invece lasciandolo andare normale non trova errori...
Qualche suggerimento?
Grazie
Ho provato anche a cambiare entrata sata sulla scheda madre ma mi dà ugualmente lo stesso problema...quindi ora so per certo che non è colpa della presa sulla mobo. Potrebbe essere il cavo sata? I cavi sata sono tutti compatibili tra di loro? (cioè ne posso comprare uno a parte e provarlo?)
Grazie
Ho cambiato il cavo sata ma il problema si presenta ancora, quindi non è nè un problema di connettore sulla scheda madre, nè di cavo sata. Mi consigliate di lanciare memtest per testare la ram? Se lasciassi memtest per tutta una notte e se non dovesse trovare errori, la ram sarebbe sana? Ho questa versione di memtest: memtest86+-2.01.iso masterizzata su cd e funziona da dos...
Grazie a chiunque voglia provare ad aiutarmi...
Saluti
Guarda le schede madri sono davvero molto complesse.
A forza di pensare al tuo problema, mi è venuto in mente cosa è successo ad un amicone mio.
Schermate blu e uscita al desktop in mille situazioni, sia nei giochi che in programmi tipo CorelDraw, ecc....
Mesi per capire, per caso, che se disattivava il controller SATA tutto andava bene.
Allora si è messo a far test a manetta e non ha più avuto rogne.... attaccava il controller e zac, in pochi minuti/ore tornava il problema e come te aveva provato a farsi prestare vga, ram, hard disk, ecc... formattando millemilamilioni di volte
Guarda le schede madri sono davvero molto complesse.
A forza di pensare al tuo problema, mi è venuto in mente cosa è successo ad un amicone mio.
Schermate blu e uscita al desktop in mille situazioni, sia nei giochi che in programmi tipo CorelDraw, ecc....
Mesi per capire, per caso, che se disattivava il controller SATA tutto andava bene.
Allora si è messo a far test a manetta e non ha più avuto rogne.... attaccava il controller e zac, in pochi minuti/ore tornava il problema e come te aveva provato a farsi prestare vga, ram, hard disk, ecc... formattando millemilamilioni di volte
Ma nel senso che il problema erano proprio i connettori sata? E quindi usando ide ha risolto tutto?
Io però ho 3 hard disk sata e devo per forza usare quelli...
Ma nel senso che il problema erano proprio i connettori sata? E quindi usando ide ha risolto tutto?
Io però ho 3 hard disk sata e devo per forza usare quelli...
No no, aveva solo degli IDE. Solo che il controller SATA probabilmente s'era rotto e dava noie.
Ma non focalizzarti sul controller SATA, potrebbe essere il chip della scheda di rete, un problema del sothbridge, una pci, il chip, audio, il controller ide, il controller floppy, ecc.... su una mobo ci sono mille cose, basta che solo una vada in crisi e..... puff
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.