PDA

View Full Version : Consigli su vendita software


Whale
15-04-2008, 23:22
Ciao a tutti.

A scuola e nella vita ho sempre fatto altro, ma da cinque anni mi cimento, nel tempo libero, nello sviluppo di un software. Nel tempo ho migliorato le mie competenze e il software stesso, trovandomi ora tra le mani un prodotto, non perfetto, ma valido.
Ho fatto anche la cosa più difficile: Ho trovato dei clienti molto interessati, e dovrei formulare una proposta.
Mi piacerebbe molto trasformare il mio passatempo preferito in un'attività che mi consenta di arrotondare.
Ho pensato di cedere il software in affitto ma non so come strutturare la cosa.
Ho mille dubbi (Fisco,Licenza,Investimenti,ecc.) ma una tremenda voglia di fare, e ho pensato di chiedere a voi...

Grazie di cuore per ogni consiglio

nuovoUtente86
15-04-2008, 23:56
Dovresti dire a grandi linee di cosa si occupa il software,che bacino di utenza potrebbe avere, se ha grossi possibilità di espansioni a livello di funzionalità(non di miglioramente o a livello codice), in che linguaggio lo ha scritto o meglio se è dedicato ad una piattaforme oppure e multipiattaforma.
Ad esempio se il software è di interesse per un solo cliente,ti conviene vendergli i diritti,ricavare di piu e amen....se potrebbe interessare a 1000(ma anche 20-30) persone potrebbe essere migliore detenerne i diritti.

Whale
16-04-2008, 11:51
Dovresti dire a grandi linee di cosa si occupa il software,che bacino di utenza potrebbe avere, se ha grossi possibilità di espansioni a livello di funzionalità(non di miglioramente o a livello codice), in che linguaggio lo ha scritto o meglio se è dedicato ad una piattaforme oppure e multipiattaforma.
Ad esempio se il software è di interesse per un solo cliente,ti conviene vendergli i diritti,ricavare di piu e amen....se potrebbe interessare a 1000(ma anche 20-30) persone potrebbe essere migliore detenerne i diritti.

Grazie per la risposta.
Non volevo chiedere se può avere pù o meno successo. Ma chiarimenti sugli adempimenti e precauzioni.

vizzz
16-04-2008, 12:11
io prima di tutto mi accerterei di avere la licenza (se necessaria) dell'ambiente di sviluppo/compilatore e/o librerie annesse.

nuovoUtente86
16-04-2008, 13:13
Grazie per la risposta.
Non volevo chiedere se può avere pù o meno successo. Ma chiarimenti sugli adempimenti e precauzioni.

Appunto ti dicevo che bisognerebbe valutare questo software che mercato puo avere.Se ad esempio interessa ad un solo cliente puoi vendergli il sorgente e poi della licenza se ne occupa come meglio crede, tu puoi rilasciargli una fattura per la tua prestazione.Viceversa se puo avere buona diffusione è conveniente depositare la licenza quindi guadagnare dalla concessione.

nuovoUtente86
16-04-2008, 13:14
5 anni per sviluppare un software?

Il tempo è tanto,però ha detto di non essere un professionista!

Whale
16-04-2008, 20:41
io prima di tutto mi accerterei di avere la licenza (se necessaria) dell'ambiente di sviluppo/compilatore e/o librerie annesse.

poi?

arcer
17-04-2008, 03:28
poi vedere che bacino d'utenza ha...se è 1 solo fai come ha detto nuovoUtente86...se invece sono gia un bel po ti tieni i diritti e ti fai pagare la licenza...non so che lavoro fai quindi non so se stai a stretto contratto con aziende e software, ma considera che vendere un software per correttezza (non so se esiste anche una legge a riguardo) comporta almeno una minima assistenza...ovviamente se il software non funziona ha qualche bug o deve essere corretto le persone romperanno le scatole a te, e data la mia pochissima esperienza posso dirti che questa è la parte piu difficile sopratutto se quello di programmare questo software non è il tuo lavoro principale...io facendo un softwarini o sitarelli cosi per passatempo (sopratutto nell'azienda dei miei) vengo sempre chiamato, non tanto per i bug (perche quelli una volta trovati e corretti non si presentano piu, ma per le modifiche....e io non ho fatto pagare il software, figurati se lo facevo pagare...quindi prima pensa anche a questo....




saluti

arcer
17-04-2008, 03:29
poi vedere che bacino d'utenza ha...se è 1 solo fai come ha detto nuovoUtente86...se invece sono gia un bel po ti tieni i diritti e ti fai pagare la licenza...non so che lavoro fai quindi non so se stai a stretto contratto con aziende e software, ma considera che vendere un software per correttezza (non so se esiste anche una legge a riguardo) comporta almeno una minima assistenza...ovviamente se il software non funziona ha qualche bug o deve essere corretto le persone romperanno le scatole a te, e data la mia pochissima esperienza posso dirti che questa è la parte piu difficile sopratutto se quello di programmare questo software non è il tuo lavoro principale...io facendo un softwarini o sitarelli cosi per passatempo (sopratutto nell'azienda dei miei) vengo sempre chiamato, non tanto per i bug (perche quelli una volta trovati e corretti non si presentano piu, ma per le modifiche....e io non ho fatto pagare il software, figurati se lo facevo pagare...quindi prima pensa anche a questo....




saluti