View Full Version : Il neoprene è fonoassorbente?
Come da titolo. Ho trovato un posto qui vicino a casa mia dove vendono il neoprene adesivo, quello che si usa per coibentare i tubi dei condizionatori e pensavo di rivestirci i pannelli laterali del pc per uno spessore di mezzo centimetro. Secondo voi potrei ottenere risultati apprezzabili?
webmaster76
16-04-2008, 00:59
Come da titolo. Ho trovato un posto qui vicino a casa mia dove vendono il neoprene adesivo, quello che si usa per coibentare i tubi dei condizionatori e pensavo di rivestirci i pannelli laterali del pc per uno spessore di mezzo centimetro. Secondo voi potrei ottenere risultati apprezzabili?
Si, ha proprietà fonoassorbenti (poi dipende dalla "porosità"), ma da solo fa poco... di solito è accoppiato ad un fonoisolante, tipo lastra di piombo nel caso dei kit per pc... :)
Isolare bene e avere risultati ottimi comunque è arduo... il case dovrebbe essere quasi ermetico ed è quasi impossibile realizzarlo ermetico per ovvie ragioni... ;)
P.S. mettere come vedo spesso fare un pannellino qui e là non serve praticamente a nulla... ;)
andrea69
16-04-2008, 16:58
invece secondo me funziona,nel caso dei pannelli laterali, gli tolgono quel suno di lamiera, rendento il pc più fermo alle vibrazioni e quindi ai rumori
webmaster76
16-04-2008, 17:32
invece secondo me funziona,nel caso dei pannelli laterali, gli tolgono quel suno di lamiera, rendento il pc più fermo alle vibrazioni e quindi ai rumori
Se la lamiera "suona" c'è qualcosa da sistemare, soprattutto gli hard disk... meglio eliminare le vibrazioni alla fonte che togliere le vibrazioni agendo sul case, si ottengono risultati migliori. :)
andrea69
16-04-2008, 17:43
Se la lamiera "suona" c'è qualcosa da sistemare, soprattutto gli hard disk... meglio eliminare le vibrazioni alla fonte che togliere le vibrazioni agendo sul case, si ottengono risultati migliori. :)
questo e chiaro e sottinteso!!:D ma le vibrazioni arrivano anche da ventole dell'alimentatore,case,etc.
il fonoassorbente riduce non solo le piccole vibrazioni ma anche il sibillio delle ventole downvoltate.
ciao
cosa ne pensate di pannello di sughero + neoprene?
Capellone
16-04-2008, 22:18
non sarà il sughero a fare la differenza
esperienza personale:
ho comprato presso un negozio di materiale edile 1 mq di neoprene con lastra di piombo(30 euro) e l'ho applicato agli sportelli laterali del case e nel cestello degli hd (lasciando ovviamente aperto il fronte ed il retro).
Tutto sommato ho riscontrato una riduzione del rumore ma non quanto mi aspettavo,soprattutto per quanto riguarda il sibilo degli HD,le temperature sono identiche a prima.
papafoxtrot
27-05-2008, 17:29
Io pensavo di isolare l'intera parte bassa del mio antec P182 che contiene gli hdd, una ventola e l'ali.
Avrei posto per 1,5-2cm di isolante sotto, sopra a destra e a sinistra.
Pensavo di usare 2-3 òastre di piomboi e poi un fonoassorbente, voi quale mi suggerite?
Evangelion01
28-05-2008, 15:54
Anch'io ho coibentato il case, come si vede dal link in firma..:)
Il neoprene è fonoassorbente , ma per rendere bene dovrebbe essere abbinato con materiali ad alta densità, tipo il piombo. Il problema fondamentale ( che ho anch'io ) è che gli hd e le componenti del pc necessitano comunque di un certo ricircolo d' aria, perciò bisogna lasciare aperti almeno i buchi delle ventole, e da li il rumore scappa!
Questo vale soprattutto per gli hd ( che nel mio pc sono i componenti più rumorosi, nonostante siano sospesi e coibentati ), che si sentono lo stesso... una soluzione può essere l' adozione di cassettini fonosmorzanti come gli scythe quiet drive, ma costano un botto , fanno scaldare di più l' hd e non smorzano completamente i suoni. Quando avrò voglia proverò a fabbricarmeli in casa e vi farò sapere... :D
papafoxtrot
28-05-2008, 16:05
Pensavo infatti a strati alternati di fonoassorbente e piombo e/o sughero.
Se hai presente l'antec P182 ha un vano in basso che è separato dal resto del case e che contiene uno dei due cestelli degli hgdd (4 dischi), la ventola per gli hdd e l'alimentatore.
Pensavo di rivestire i pannelli laterali in corrispondenza di tale vano, il fondo ed il frame che o divide dal resto del case per uno spessore di anche un paio di mm. Sto cercando di informarmi su cosa sia meglio.
Pare che ci voglia del fonoassorbente per evitare che il rumore venga riflesso all'interno del case (e dunque mi sembra di capire che dovrebbe essere il più interno), poi dell'isolante per isolare il rumore dall'esterno, e questo deve avere alta densita e non essere elastico. Per cui avanti col piombo. Se riuscissi in qualche negozio anche di edilizia a trovarne dei fogli belli spessi (qualche mm) sarebbe ottimo.
Sembra che anche il sughero funzioni come isolante ma chi dice che va bene chi che invece è un pallativo...
Evangelion01
28-05-2008, 16:11
Pensavo infatti a strati alternati di fonoassorbente e piombo e/o sughero.
Se hai presente l'antec P182 ha un vano in basso che è separato dal resto del case e che contiene uno dei due cestelli degli hgdd (4 dischi), la ventola per gli hdd e l'alimentatore.
Pensavo di rivestire i pannelli laterali in corrispondenza di tale vano, il fondo ed il frame che o divide dal resto del case per uno spessore di anche un paio di mm. Sto cercando di informarmi su cosa sia meglio.
Pare che ci voglia del fonoassorbente per evitare che il rumore venga riflesso all'interno del case (e dunque mi sembra di capire che dovrebbe essere il più interno), poi dell'isolante per isolare il rumore dall'esterno, e questo deve avere alta densita e non essere elastico. Per cui avanti col piombo. Se riuscissi in qualche negozio anche di edilizia a trovarne dei fogli belli spessi (qualche mm) sarebbe ottimo.
Sembra che anche il sughero funzioni come isolante ma chi dice che va bene chi che invece è un pallativo...
Il sughero oltre a funzionare a detta di chi l' ha usato, ha un vantaggio non indifferente : è leggerissimo. Mi chiedo come farai a spostare il case se ci metti una lamina di piombo spessa... :asd:
Io userei al limite il bugnato o un fonoassorbente spugnoso più il sughero, visto che il p182 ha già le paratie multistrato. Il problema resta saempre quello di silenziare efficacemente gli hd. ( non vedo l' ora che gli ssd prendano piede, allora si che sarà possibile realizzare un pc a 0 db... :sofico:
papafoxtrot
28-05-2008, 16:18
Beh non è un grosso problema... fra dissipatori, hard disk e roba varia il mio case pesa già come un bisonte, per cui ormai non saranno certo quei 2-3mm di piombo a fregarmi.
E poi non lo sposto mai...
Diciamo che sughero mi sembra anceh di averne disponibile anceh se mi sa che è molto grosso, ma devo controllare. Lo usavo per il plastico dei trenini elettrici :D .
Comunque mi sembra di aver capito che il materiale a celle aperte sia molto migliore di quello a celle chiuse e questo è già un buon punto di partenza (peccato perhé beve umidità, polvere... insomma è fastidiosetto.
Se poi trovassi del piombo lo preferirei sinceramente.
Comunque belli gli ssd, ma se poi per lo storage dovrò tenere un disco come quel maledetto 7200.11!!!!! GRRRR
Il raptor e lo scsi fanjno suoni molto più acuti che vengono schermati senza problemi; quello li ha un suono basso che da un fastidio cane, e come una ventola. Non lo scherrma niente.
Mi sa che se scopro che il samsung F1 è più silenzioso....
Evangelion01
28-05-2008, 16:45
Beh non è un grosso problema... fra dissipatori, hard disk e roba varia il mio case pesa già come un bisonte, per cui ormai non saranno certo quei 2-3mm di piombo a fregarmi.
E poi non lo sposto mai...
Diciamo che sughero mi sembra anceh di averne disponibile anceh se mi sa che è molto grosso, ma devo controllare. Lo usavo per il plastico dei trenini elettrici :D .
Comunque mi sembra di aver capito che il materiale a celle aperte sia molto migliore di quello a celle chiuse e questo è già un buon punto di partenza (peccato perhé beve umidità, polvere... insomma è fastidiosetto.
Se poi trovassi del piombo lo preferirei sinceramente.
Comunque belli gli ssd, ma se poi per lo storage dovrò tenere un disco come quel maledetto 7200.11!!!!! GRRRR
Il raptor e lo scsi fanjno suoni molto più acuti che vengono schermati senza problemi; quello li ha un suono basso che da un fastidio cane, e come una ventola. Non lo scherrma niente.
Mi sa che se scopro che il samsung F1 è più silenzioso....
Indubbiamente un hd silenzioso aiuta non poco. L' F1 dovrebbe essere tra i migliori da questo p.d.v. , però andrà comunue sospeso e coibentato. Adesso fabbricherò da uno chassis di lettore cd vecchio un "quiet drive" imbottito col fonoassorbente, poi comprerò uno scythe kama thermo per testare le temp, voglio proprio vedere se riesco a zittire il mio raid definitivamente. :mad:
Tornando al fonoassorbente, se hai già del sughero disponibile, io tenterei prima con quello. Al limite il piombo lo puoi sempre aggiungere dopo.
Hai visto poi il materiale che ho usato io per il case? E' a celle aperte, spugnoso il giusto, non sbriciola ed è leggero e poco ingombrante rispetto al bugnato. ;)
papafoxtrot
28-05-2008, 16:51
Ok però mki sa che il sughero che ho è grosso 1 cm. Duici che è troppo?
Non so se sia utile un isolante molto grosso... a rigore si, no?
Però vedo che col piombo ci vanno sempre "leggerissimi"... forse è per il peso!?
Infine ti dico... io puntando a mettere 4-5 hdd nel case non è che posso permettermi di mettere un quiet drive ad ognuno, non ne avrei il posto e poi tanto vale fare un unico enorme quiet drive su tutta la parte bassa del case.
Sai cosa, forse sarebbe bene che il fonoassorbente toccasse l'hdd, magari genera meno onde sonore in questo modo!
Però così la ventola diviene poco efficace.
Faccio questa domanda: la ventola raffredda l'hdd sulla parte superiore o inferiore?
Perché potrei sempre mettere assorbente da una parte sola...
Evangelion01
28-05-2008, 16:59
Ok però mki sa che il sughero che ho è grosso 1 cm. Duici che è troppo?
Non so se sia utile un isolante molto grosso... a rigore si, no?
Però vedo che col piombo ci vanno sempre "leggerissimi"... forse è per il peso!?
Infine ti dico... io puntando a mettere 4-5 hdd nel case non è che posso permettermi di mettere un quiet drive ad ognuno, non ne avrei il posto e poi tanto vale fare un unico enorme quiet drive su tutta la parte bassa del case.
Sai cosa, forse sarebbe bene che il fonoassorbente toccasse l'hdd, magari genera meno onde sonore in questo modo!
Però così la ventola diviene poco efficace.
Faccio questa domanda: la ventola raffredda l'hdd sulla parte superiore o inferiore?
Perché potrei sempre mettere assorbente da una parte sola...
Spessore > = > coibentazione. Certo, 1cm potrebbe essere di difficile integrazione negli spazi angusti del case...
Con 5 hd la vedo veramente critica silenziare quel case, già nel mio sono solo 2 e si sentono, non immagino che aeroporto ti trovi in camera con 5 motori che vanno.... :rotfl:
Cmq il fono a regola non dovrebbe toccare gli hd, perchè questi devono avere le superfici sia superiore che inferiore libere di dissipare. La ventola raffredda l' hd su tutte le superfici, maggiormente quella superiore, mettere il fono sotto non ti risolverebbe nulla. O lo isoli completamente , o è fatica sprecata. ;)
papafoxtrot
28-05-2008, 17:03
Ok dunque dici che un sughero grosso male non dovrebbe fare!
Beh ai lati, sopra e sotto al cestello ho dall'1 abbondante ai 4 e oltre per cui il posto non è un problema.
Ok, pensavo che se l'hdd non metteva l'aria in vibrazione magari il risultato era migliore, per quello intendevo mettere del fonoassorbente direttamente a contatto.
D'altra parte i box da 5,25 più o meno son fatti così; non riesco a capire come faccianno ad aumentare il raffreddamento con l'isolante in mezzo però...
Evangelion01
28-05-2008, 17:13
Ok dunque dici che un sughero grosso male non dovrebbe fare!
Beh ai lati, sopra e sotto al cestello ho dall'1 abbondante ai 4 e oltre per cui il posto non è un problema.
Ok, pensavo che se l'hdd non metteva l'aria in vibrazione magari il risultato era migliore, per quello intendevo mettere del fonoassorbente direttamente a contatto.
D'altra parte i box da 5,25 più o meno son fatti così; non riesco a capire come faccianno ad aumentare il raffreddamento con l'isolante in mezzo però...
Allora, il fono è l' ultimo step pr ottenere il vero silenzio. Se non parti già con componenti silenziose è una battaglia persa in partenza. Purtroppo quei 5 hd sono un limite notevole.
Tutto quello che puoi fare è sospenderli artigianalmente ( obbligatorio, vedrai la differenza ;) ) e cercare di isolare il case. Tuttavia anche così non aspettarti miracoli, per silenziare davvero quel pc, dovresti togliere almeno 3 hd. Mettere il fono a contatto diretto può aiutare a ridurre il rumore, ma probabilmente comprometteresti la dissipazione del calore, io te lo sconsiglio.
Ripeto, parti già con una situazione sfavorevole in partenza, non aspettarti miracoli dal fonoassorbente. :(
papafoxtrot
28-05-2008, 17:55
Beh ad ora gli hdd sono solo 3 e il raptor sta per partire...
Però quello che mi indispettisce è che in idle è il più silenzioso dei tre (o forse quello ceh viene schermato di più). Mentre il 7200.11 sarebbe silenzioso, ma ha questo fruscio simil-ventola che da proprio fastidio e non viene schermato.
Comunque almeno 4 dischi saranno montati prima o poi, anche se ora mnon ho proprio soldi per fare quello che vorrei.
I dischi sono già isolati benissimo dal case, quesyto posso assicurartelo. Il sistema del P182 è semplicemente perfetto, il migliore che abbia visto finora; e di case ne ho visti parecchi.
Infatti in seeking ha trasformato il raptor da hummer h1 a toyota yaris e questo mi sembra un ottimo risultato.
Ti assicurpo che appena montato il case non ci credevo, sul vecchio case era davvero rumoroso. Ma il rumore in seek del raptor nojn mi dispiace comuqnue, alla fine è come la murcyelago... si chiama suono, non rumore!
Il problema è proprio in idle col 7200.11. Per questo sto pensando se non sia il caso (forse meglio) di sostituirlo con dei samsung F1, ma le prestazioni? secondo tomshw sono proprio inferiori al .11...!
E poi ci sono i wd da 640Gb, quelli come saranno? rumore? in seek temo siano lenti!
E i green power? saranno tanto più lenti?
Evangelion01
28-05-2008, 18:05
L' unica è guardarsi i bench, non c'è altra via. E cmq potresti migliorare a rumore, ma sicuramente non risolvere definitivamente. In effetti dimenticavo che il p182 ha già il sistema di sospensione incorporato, da questo lato è ottimo.
Con il mio concetto di "silenzio" però , 4 hd non sono compatibili... :asd:
Poi ovviamente è tutto soggettivo, anche perchè bisogna considerare il rumore ambientale, l' orecchio dell' utente, e così via... :)
papafoxtrot
28-05-2008, 18:08
Si ma dalle classifiche di tomshw non si capisce bene, e poi manca la rumorosità...
Comunque ho pensato che se devo fare il lavoro lo faccio fatto bene, dunque piombo e fonoassorbente bugnato.
Evangelion01
28-05-2008, 18:12
Si ma dalle classifiche di tomshw non si capisce bene, e poi manca la rumorosità...
Comunque ho pensato che se devo fare il lavoro lo faccio fatto bene, dunque piombo e fonoassorbente bugnato.
Guarda su silentpcpreview, dovresti trovare qualcosa.
Posta le foto del lavoro, mi raccomando. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.