PDA

View Full Version : first time e6850


TheBigBos
15-04-2008, 19:58
Salve ragazzi ,ho comprato una cooler master hyper 212 ,possente e con base in rame perchè il dissi originale era un catorcio.

Ho guadagnato 25° in idle / a carico.

Per provare le potenzialità ho spinto il processore e6850 a 3.550ghz con voltaggi impostati su auto ,le temperature le misuro sotto carico perchè ho impostato una sorta di cool 'n quiet che mi riduce il clock quando non è sotto sforzo.
Le temperature variano da 49° a 50° e il vcore impostato manualmente è di 1.408v.

Se provo a raggiungere i 4ghz il computer si pianta dopo il boot,per colpa dei settaggi del vcore impostati su auto dal bios , secondo voi come dovrei impostarli ?

Speedy L\'originale
16-04-2008, 12:08
Lascia stare i 4 ghz, tutti gli Exx0 si fermano mediamente attorno ai 3.5/3.6 ghz o meno, andare oltre richiede un processore molto fortunato e un raffreddamento molto efficace, sicuramente anche di + di un normale raffreddamento ad aria..

ps. Lascia perdere l'auto e fa tutto manualmente è meglio cosi ;)
Inoltre non andare oltre i +0.15v dal Vid di default, tenderesti a ridurre un pò troppo la vita del tuo processore..

TheBigBos
16-04-2008, 12:31
Si ok ,ora però non so a quale valore di vid dare maggior retta perchè:

CPUZ mi dice 1.40v

metre

CORETEMP 1.35v

anj84
16-04-2008, 12:57
Non è vero che tutti i proci E**0 si fermano intorno ai 3500.
Guarda =>QUI (http://forum.justoverclock.com/benchmark/6-database-overclock-intel.html)<= il mio risultato..4ghz, però c'è da dire che io sono a liquido, però ad aria arrivi tranquillamente a 3700 a parer mio;)

Io_N-Bello
16-04-2008, 13:24
diciamo anche che te hai una dei 6850 più culatelli :D

Agilulfo
16-04-2008, 13:35
inzia con l'impostare vcore 1,47 o simille da bios con moltiplicatore e fsb messi da te e nn lasciati in auto.
fai partire orthos da windows priosità 1.
se dopo un paio di ore meglio tre regge bene vedi: se le temp ti soddisfano lasci tutto come sta se no provi a scalare e vedere se sei stabile con lo stesso procedimento...
l'oc si fa sempre cosi con test dopo test.
la caratteristica che "come dici te" ti scala la frequenza del processore in idle la devi disabilitare durante i test perche falsa i risultati in positivo... quando hai raggiunto il tuo obbiettivo in oc la rimetti...

non è vero che tenere temperature o voltaggi troppo alti accorcia la vita del processore....
o almeno effettivamente cio' accade ma in tempi tali per cui quando realmente avrai bruciato il processore l'umanita' avra' colonizzato Marte... per cui fregatene...se sei stabile fa verdura

anj84
16-04-2008, 13:41
diciamo anche che te hai una dei 6850 più culatelli :D

Weeee, ciao "bellissimo", non ti si vede da un bel pezzo dalle mie parti:)

Cmq io metterei il voltaggio anche a 1.5v o anche 1.52 se devi salire giusto per un test veloce...per il daily non superare l'1.5v ad aria

TheBigBos
16-04-2008, 17:58
e gli e6850 sculati come si riconoscono ,ricordo che per gli amd c'era una sigla :fagiano:

Speedy L\'originale
16-04-2008, 19:48
diciamo anche che te hai una dei 6850 più culatelli :D

E che sei a liquido, che fà tanto..

Da come dici confermi quanto ho detto, generalmente ci si ferma a 3.6ghz, s epoi hai 100mhz d + ha già tanto..
Però sicuramente 100mhz su 3600 nn fanno molto..

TheBigBos
16-04-2008, 20:29
Ho misurato con orthos la frequenza di 3550mhz e la temperatura di picco è stata 56° con vcore a default e cioè a 1.350v ,ora non è che se imposto 3700mhz raggiungo temperature al limite delle specifiche? :stordita:

Io_N-Bello
17-04-2008, 02:10
E che sei a liquido, che fà tanto..

Da come dici confermi quanto ho detto, generalmente ci si ferma a 3.6ghz, s epoi hai 100mhz d + ha già tanto..
Però sicuramente 100mhz su 3600 nn fanno molto..

nn che si capisca molto cosa dici.
cmq la differenza che intel mette fra una cpu e l'altra è 200mhz circa e spesso quei 200mhz costano parecchi €
3600 mhz in RS è la media dei e6850 ad aria

TheBigBos
17-04-2008, 10:12
@Bello

Ma non capisco questi processori otre i 3.6ghz si fermano per le temperature e/o per i voltaggi o proprio perchè non né vogliono sapere di partite ( intendo anche instabilità ).

Speedy L\'originale
17-04-2008, 11:26
nn che si capisca molto cosa dici.
cmq la differenza che intel mette fra una cpu e l'altra è 200mhz circa e spesso quei 200mhz costano parecchi €
3600 mhz in RS è la media dei e6850 ad aria

Perché Intel, come tutte le aziende, non fanno beneficenza, fanno pagare il top sempre molto salato anche se la differenza col modello subito inferiore è minima.
Tanti cercano il top e facendo pagare il top salato intel ci guadagna d + no?

@Bello

Ma non capisco questi processori otre i 3.6ghz si fermano per le temperature e/o per i voltaggi o proprio perchè non né vogliono sapere di partite ( intendo anche instabilità ).

Perchè il nome conroe, penryn e via dicendo è solo un progetto x avere certe prestazioni ad una certa frequenza e a seconda della qualità della stampata e delle richieste di mercato nascono i vari modelli ke vedi sul mercato..

anj84
17-04-2008, 13:17
Quando dicono che a 3.6ghz piu o meno si bloccano gli e6850, si intende sempre in media...da quello che mi dici, e cioè che sei arrivato a 3550mhz a vcore e a 55° in full, penso proprio che il tuo procio sia culato e in questo caso possa salire ancora.

Tuttavia su alcune asus se imposti il voltaggio su auto, questo sale da solo se il procio richiede più volt, il c.d Vdrop.


Per quanto riguarda le prestazioni guadagnate con l'overclock, diciamo che nemmeno da 3500 a 3800 vedi consistenti migliorie di prestazioni (ad occhio nudo), io come la maggior parte degli overclocker(almeno penso), se overclockiamo non lo facciamo per guadagnare 100 o 200mhz di prestazioni, ma per puro divertimento, e a volte anche guadagnare 2mhz può essere divertente quando arrivi al limite:sofico:

Io_N-Bello
17-04-2008, 13:38
@Bello

Ma non capisco questi processori otre i 3.6ghz si fermano per le temperature e/o per i voltaggi o proprio perchè non né vogliono sapere di partite ( intendo anche instabilità ).

diciamo che grossomodo io per quei 4 e6850 che ho provato
la mia temp limite era 75° in full oltre si creavano problemi di instabilità,
nn che vada raggiunta per forza ma credo che quello sia il limite fisico oltre si torna indietro con le prestazioni.


Per quanto mi riguarda
il mio motivo di OC è solo dovuto al fatto che compro componenti da pochi € come un e8400 ci piazzo un kit di ballistix pc5300 con una p5b dlx
e con pochi € faccio un 500x8 con ram in 4/5 a 600mhz cas 5
il tutto fatto con pochi €
In questo caso la conoscenza in OC ci ha dato la possibilità di possedere un pc
con prestazioni nn alla portata delle nostre tasche.
Poi c'è anche la gara a chi ce l'ha più veloce :D
ma quello è solo computing da competizione o da corsa o come volete