View Full Version : Aiutissimo URGENTE: help!
Ciao.
Il mio problema è il seguente:
il pc di mio fratello era un paio di giorni che improvvisamente si spegneva. Pensavo ad un virus. Ma non credo sia così!
Oggi si è spento e non si accende più.
Praticamente all'accensione si sente che partono il lettore dvd ed il masterizzatore ma NON si accende il monitor. Sulla prima ho pensato fosse saltato l'hard disk ma se fosse così appariva la schermata iniziale sino a quando mi comunicava che non trovava l'hard disk. Ho pensato alla scheda video ma allora si dovrebbe sentire l'hard disk che lavora e che carica il s.o., o no? ma non si sente niente.
Ho pensato a questo punto all'alimentatore che non ha sufficiente spunto per far partire tutto.
Cosa ne pensate? Il s.o. e windows Xp sp2!
Grazie grunge
come hai giustamente pensato, il sistema operativo non centra nulla.
E' un danno hardware.
Per di più, non sembra un danno di circuiteria (spero) perchè non parte nulla, il bios non da alcun errore (altrimenti sentivi tanti beep e tu lanciavi tanti beep in parole).
Cosa devo dirti... prova a cambiare alimentatore. magari con uno un pò più potente, dipende da cos'hai ora. elenca l'hardware del pc... ^^ temperature? dissipatori e polvere sono a posto?
Intanto grazie mille dell'interessamento.
Oggi lo smonto. La temperatura era nei limiti anche perchè è controllata via software e comunque sulle fiancate sono montate due ventole colelgate comunque separatamente dal pc cioè hanno una autonomia tutta loro e le faccio partire manualmente io.
Il bios non da segni di vita. Nessun beep di segnalazione. Partono i due lettori e la luce di avvio del pc ma non sento partire l'hard disk. Proverò una volta smontato a scollegare i 2 lettori per vedere se l'alimentatore riesce a dare lo spunto.
Potrebbe essere la scheda madre? Se fosse lei non mi darebbe, come detto sopra, un ritorno in beep di segnalazione?
A dopo Grunge
tutmosi3
16-04-2008, 07:46
Ieri sera sono stato a casa di un amico fino a tardi per un problema in un PC che non partiva.
Intendo dire che appena premuto il pulsante di avvio la scritta del bios non compariva e il monitor non segnalava nulla.
Sembrava come che il PC fosse in freeze.
Sembrerà impossibile ma è stato sufficiente inserire un po' più a fondo la RAM, forse si era un po' allentata.
Ciao
Come fa ad allentarsi con quel dannato congegno durissimo di ritenuta? (premetto che non ho, veramente, ancora MAI visto slot DDR2 per pc fissi, tutti i miei amici e pure i compagni dell'uni hanno DDR400:D (io compreso))
tutmosi3
16-04-2008, 11:07
Perchè uno dei 2 era rotto.
Precisamente quello inferiore.
Ciao
Ieri sera sono stato a casa di un amico fino a tardi per un problema in un PC che non partiva.
Intendo dire che appena premuto il pulsante di avvio la scritta del bios non compariva e il monitor non segnalava nulla.
Sembrava come che il PC fosse in freeze.
Sembrerà impossibile ma è stato sufficiente inserire un po' più a fondo la RAM, forse si era un po' allentata.
Ciao Ma se la RAM non è inserita bene non la legge ma il pc si accende almeno nella schermata iniziale. O se fa falso contatto si accende e la scheda madre segnala qualche anomalia con i suoi famosi beep. O no?
Non è che aprendo il pc e mettendo le mani dentro non hai toccato qualcos'altro che faceva un falso contatto ed è ripartito?
tutmosi3
16-04-2008, 14:32
Il problema è proprio quello.
Il PC di ieri sera aveva 2 HD, il master (Maxtor) con il sistema operativo XP Pro e slave (Seagate) solo con dati.
Mentre scansionavo il Maxtor sul mio PC ho tentato un avvio con Memtest (vedi sign) ma non c'è stato niente da fare.
Se la RAM non è inserita bene, almeno la schermata del BIOS si dovrebbe vedere, invece il monitor rimaneva nero.
Si sentiva il tentativo di boot da floppy, si sentiva macinare il CD e pure l'HD.
Ovviamente mancava il disco con il sistema operativo e non riusciva a partire però le segnalazioni acustiche si susseguivano ed entrambi i LED (HD e CPU) rimanevano fissi.
Come da mia guida, mi accingevo a rimuovere la RAM quando ho notato che il fermo inferiore era storto.
Risistemata la RAM, reinserito il Maxtor (Setools lo ha battezzato sano) e PC di nuovo in pista.
Ribadisco che il comportamento è anomalo.
Seppur senza RAM, il BIOS avrebbe dovuto esserci.
Ciao
Leggendo le Vostre risposte mi è venuta un'idea alternativa su cosa potesse essere ed alla fine... purtroppo ho avuto ragione.
Mi sono detto: se levo la ram o stacco l'hard disk la scheda madre con i suoi famosi beep beep mi segnala l'anomalia.
Ho fatto così ma la scheda madre... MUTA: è deceduta.
Il mio problema era proprio lei!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.