View Full Version : DiPietro...silenzio.
Ma non avete notato qualcosa di strano nel dopo elezioni ?
Stanno parlando tutti i componenti dell' IDV ma DiPietro non si è ancora ben sentito oltre ad un ringraziamento per i suoi sostenitori del sito/blog.
Come mai questo "silenzio" ?
:)
Non si è sentito, o forse non è stato voluto, cmq cosa vorresti che dicesse?
Sta rassettando le idee, cercando di prepararsi a quello che può fare all'opposizione. Ossia nulla. :D
Spectrum7glr
15-04-2008, 19:36
forse che il 4,1 % non è poi sto gran risultato visto che quando si presentò da solo nel 2001 arrivò al 3,9?
Non mi aspetto nulla, però era uno di quelli che era tra i primi a farsi sentire e questa volta ancora non si è ben visto...
per me il suo risultato è ottimo, speravo in qualcosa di più ma va bene...
sono curioso :D
forse che il 4,1 % non è poi sto gran risultato visto che quando si presentò da solo nel 2001 arrivò al 3,9?
4.3/4.4 considerando la zavorra della popolarità del governo è un piccolo successo
generals
15-04-2008, 19:48
Per quel che può servire Di Pietro ha radoppiato i voti...:stordita:
Per quel che può servire Di Pietro ha radoppiato i voti...:stordita:
Il segnale c'è, indubbiamente. Riforma dell'informazione e avrà quel che si merita.
Come non detto. :D
15 aprile 2008. Il giorno dopo le elezioni. A nome dell’Italia dei Valori e a nome mio, ringrazio tutti coloro che ci hanno votato, tutti coloro che si sono confrontati con noi, tutti gli italiani che sono andati a votare, perché credo che sia un’esigenza essenziale per la democrazia che, alla fine, sia il cittadino a scegliere quale partito debba rappresentarlo in Parlamento. Sarebbe bene che scegliesse anche quale persona lo rappresentasse in Parlamento. Questa legge elettorale non lo ha reso possibile, ma noi dell’Italia idei Valori siamo stati attenti nelle liste. Non abbiamo candidato persone discusse o discutibili.
Una breve analisi del risultato. Come Italia dei Valori non è dubbio che sia andata molto bene. Abbiamo raddoppiato e, in molti casi, triplicato e ancora di più il nostro risultato. Abbiamo eletto ben ventinove deputati e quattordici senatori. Ventotto deputati in Italia e un deputato all’estero. Saremo una pattuglia di quarantatre parlamentari presenti in Parlamento. Mai come in questo momento è necessario che l’Italia dei Valori, con la sua identità e con i suoi parlamentari, sia in Parlamento vigile e attenta, per evitare ancora che le leggi ad personam e i ruoli di governo siano utilizzati in modo strumentale e sfruttati per interessi personali ed attività in conflitto di interessi. Mai come in questo momento c’è necessità di un’informazione libera, indipendente e trasparente per evitare l’omologazione dell’informazione stessa, giacché la maggior parte di quella pubblica e di quella privata, ormai, è in mano a un uomo solo. Mai come in questo momento c’è bisogno di vigilare sugli sprechi e sull’utilizzo parziale e non trasparente dei conti pubblici. Sia chiaro, noi rispettiamo il voto degli italiani. Gli italiani hanno fatto una scelta. Io credo che la scelta verso il Governo Berlusconi sia una scelta che non porterà soluzioni positive per l’intero Paese, ma se questa è la volontà degli italiani, o della maggioranza di essi, chi di noi è stato eletto in Parlamento ha il dovere di rispettarla ma, nello stesso tempo, ha il dovere di offrire un’alternativa.
Noi non faremo opposizione preconcetta, quella per cui bisogna dire no anche quando qualcosa di buono viene fatto, ma vogliamo vedere che sia qualcosa di veramente buono per gli italiani e non che sia una fregatura.
Qui, su questo blog, troverete l’elenco dei nostri Parlamentari, i loro nomi e cognomi, se sono alla Camera oppure al Senato. Vi potrete confrontare con ognuno di loro.
Sono orgoglioso che siamo riusciti a superare una prova così importante, con successo di partito e personale. Ed è anche positivo che dei quarantadue partiti che c’erano prima delle elezioni, siano rimasti cinque-sei partiti all’interno delle Istituzioni. Noi vogliamo dialogare con tutta quella società civile che non si riconosce negli altri partiti e, magari, neppure nel nostro, ma che trova comunque nel nostro partito un interlocutore; vogliamo dialogare con quella parte di elettori che ha votato altri partiti che adesso sono fuori dal Parlamento e che hanno bisogno di essere rappresentati. Noi vogliamo stare sicuramente dalla parte del più debole, ma sempre dalla parte della legalità. Ecco perché oggi, nell’esprimere soddisfazione per i risultati di partito, esprimo anche preoccupazione per quel che potrà essere il modello governativo che andremo a verificare. Ma mi avvicinerò a questa esperienza, all’opposizione, con la serenità d’animo di chi ha avuto la forza da voi di confrontarsi sui disegni di legge, sui provvedimenti che saranno presi di volta in volta e, in questo senso, di cercare di fare l’interesse pubblico. Voglio continuare a dialogare con voi attraverso la Rete perché, come sapete, questa mi pare resti, o rischi di restare, l’unico canale indipendente di informazione. Vi terrò informati costantemente e, con i Parlamentari dell’Italia dei Valori, terremo alto il senso dell’etica delle Istituzioni in Parlamento.
Grazie.
http://www.antoniodipietro.com/2008/04/elezioni_il_giorno_dopo_1.html
Sarà appassionante seguirlo, come al solito. Consigli a tutti di iscriversi alla newsletter:
http://www.antoniodipietro.com/iscrizione.php
bastava controllare il sito di DiPietro no? :asd:
Ti stavo per rispondere che proprio sul suo blog ha ringraziato gli elettori !
Sono contento che ha avuto un bel successo, e sono convinto che crescerà in futuro quanto più la rete sarà usata e circolerà l'informazione libera.
Bravo Di Pietro e ora Lotta dura senza paura :D
Sono contento che ha avuto un bel successo, e sono convinto che crescerà in futuro quanto più la rete sarà usata e circolerà l'informazione libera.
In rete circola informazione libera ma circola anche informazione falsa. Inoltre in rete non è garantito il contraddittorio, per il semplice fatto che non sempre esiste un "contesto".
Infine la visibilità non può venire ripartita equamente ma premia spesso e volentieri chi si dà alle pratiche più invadenti e scorrette. Il giorno prima delle elezioni blogitalia ha usato la sua mailing list per mandare propaganda del partito socialista (per fare un esempio).
Tu il mezzo di informazione lo devi guardare quando viene usato bene e quando viene usato male, quando viene usato in buona fede e quando in mala fede.
La televisione come mezzo è imprescindibile. Siamo noi che la usiamo male. La televisione potrebbe contribuire a creare un dibattito coerente a livello nazionale. In ogni forum di internet ti ritrovi a ridiscutere le stesse cose in modo non difforme dai bar e la discussione progredisce così a bolle.
Questo naturalmente quando l'italiano internauta medio non cominci prima ad insultare e ad accendere risse.
Questo per precisare la mia opinione sul mezzo. La convinzione poi che il "popolo di internet" voti in un certo modo perché più intelligente e più informato la lascio in tutta la sua comicità... dato che è un'asserzione, non c'è niente da discutere.
In rete circola informazione libera ma circola anche informazione falsa. Inoltre in rete non è garantito il contraddittorio, per il semplice fatto che non sempre esiste un "contesto".
Infine la visibilità non può venire ripartita equamente ma premia spesso e volentieri chi si dà alle pratiche più invadenti e scorrette. Il giorno prima delle elezioni blogitalia ha usato la sua mailing list per mandare propaganda del partito socialista (per fare un esempio).
Tu il mezzo di informazione lo devi guardare quando viene usato bene e quando viene usato male, quando viene usato in buona fede e quando in mala fede.
La televisione come mezzo è imprescindibile. Siamo noi che la usiamo male. La televisione potrebbe contribuire a creare un dibattito coerente a livello nazionale. In ogni forum di internet ti ritrovi a ridiscutere le stesse cose in modo non difforme dai bar e la discussione progredisce così a bolle.
Questo naturalmente quando l'italiano internauta medio non cominci prima ad insultare e ad accendere risse.
Questo per precisare la mia opinione sul mezzo. La convinzione poi che il "popolo di internet" voti in un certo modo perché più intelligente e più informato la lascio in tutta la sua comicità... dato che è un'asserzione, non c'è niente da discutere.
Penso che la TV sia come dici un mezzo importante, e infatti fosse per me la libererei dai partiti e garantirei più pluralismo possibile, senza galoppini partitici ficcati ovunque a disinformare e alterare la realtà; nei limiti del mezzo e dei canali nazionali limitati ovviamente.
Da sempre la TV è lottizzata, in certi periodi politici è proprio usata come organo di propaganda e alterazione della realtà, e questo non va bene.
Mi riferivo quindi ad internet perchè al momento, con tutti i suoi difetti, credo sia il più popolare mezzo di informazione dove, se ti sai cercare bene le fonti, puoi trovare informazione libera e non controllata e confrontare più fonti. E soprattutto, nessun governo può controllare la rete!!
Quello che mi auspico, anche se non so come, è una TV slacciata dal controllo politico e accanto una rete Internet sempre più visitata e per sua natura incontrollabile.
Riguardo a come vota il popolo della rete, che siano più intelligenti i frequentatori della rete nemmeno commenterei, è sciocco pensarlo, che abbiano a disposizione un'informazione molto più pluralista di chi guarda solo la TV invece penso sia innegabile.
In rete circola informazione libera ma circola anche informazione falsa. Inoltre in rete non è garantito il contraddittorio, per il semplice fatto che non sempre esiste un "contesto".
Infine la visibilità non può venire ripartita equamente ma premia spesso e volentieri chi si dà alle pratiche più invadenti e scorrette. Il giorno prima delle elezioni blogitalia ha usato la sua mailing list per mandare propaganda del partito socialista (per fare un esempio).
Tu il mezzo di informazione lo devi guardare quando viene usato bene e quando viene usato male, quando viene usato in buona fede e quando in mala fede.
La televisione come mezzo è imprescindibile. Siamo noi che la usiamo male. La televisione potrebbe contribuire a creare un dibattito coerente a livello nazionale. In ogni forum di internet ti ritrovi a ridiscutere le stesse cose in modo non difforme dai bar e la discussione progredisce così a bolle.
Questo naturalmente quando l'italiano internauta medio non cominci prima ad insultare e ad accendere risse.
Questo per precisare la mia opinione sul mezzo. La convinzione poi che il "popolo di internet" voti in un certo modo perché più intelligente e più informato la lascio in tutta la sua comicità... dato che è un'asserzione, non c'è niente da discutere.
in tv mi pare che il contradditorio sia un optional oramai...Inoltre bisogna vedere cosa intendi con il contradditorio su internet.
Se parli di giornali online non capisco cosa intendi per contradditorio, visto che anche un comune giornale cartaceo non ha possibilità di contradditorio.
Anzi su internet spesso si può commetnare una notizia e si può verificare facilmente se una informazione è falsa.
Infatti non comprendo perchè stai a specificare che su internet è presente anche l'informazione falsa: non mi sembra che qualcuno abbia mai affermato che Internet sia la bibba in quanto a informazione.
e sinceramente vedendo l'informazione partitica e di parte della tv posso dire che il popolo di internet è più informato sicuramente di chi si affida ESCLUSIVAMENTE all'informazione televisiva.
Maverick18
15-04-2008, 21:19
La televisione come mezzo è imprescindibile. Siamo noi che la usiamo male.
Non condivido, bisogna precisare: la tv offre pochissima scelta ed i canali son sempre i soliti. La cosa migliore da fare è tenerla spenta. E' questo il motivo per cui la tv fa pena come mezzo, il fatto che la gente non la spenga o che non faccia selezione, è un'ulteriore aggravante, ma non il solo problema.
Il Pirata
15-04-2008, 21:21
Grande DiPietro sono contento di aver votato per lui!
Ma non avete notato qualcosa di strano nel dopo elezioni ?
Stanno parlando tutti i componenti dell' IDV ma DiPietro non si è ancora ben sentito oltre ad un ringraziamento per i suoi sostenitori del sito/blog.
Come mai questo "silenzio" ?
:)
ma la famosa querela per gli insulti sulla laurea?
marcuz22
15-04-2008, 21:26
grazie a te di pietro ora divertiti all'opposizione
ma la famosa querela per gli insulti sulla laurea?
In risposta al legale, Di Pietro -- annunciando a sua volta la querela -- in un comunicato si augura che Berlusconi non voglia "avvalersi dell'immunità parlamentare, come io non me ne avvarrò"
http://www.italiachiamaitalia.net/news/124/ARTICLE/8499/2008-04-11.html
E adesso direi che puoi smetterla.
In risposta al legale, Di Pietro -- annunciando a sua volta la querela -- in un comunicato si augura che Berlusconi non voglia "avvalersi dell'immunità parlamentare, come io non me ne avvarrò"
http://www.italiachiamaitalia.net/news/124/ARTICLE/8499/2008-04-11.html
E adesso direi che puoi smetterla.
l'ha fatta sta querela o l'ha solo annunciata?? ;)
Vai in questura e chiedi.
in tv mi pare che il contradditorio sia un optional oramai...
In TV esiste la par condicio, e anche non in periodo di elezioni viene sempre rispettata una pluralità di presenze delle parti. In TV esiste un contesto, si può garantire che dove trovi uno che dice una cosa tu trovi anche il suo naturale interlocutore (poi se questo non accade o se gli interlocutori fanno schifo è un altro paio di maniche).
Su internet cosa leggi, dove lo leggi e cosa ci troverai correlato non è controllabile. Anzi, se io sono in mala fede correlato non ti ci faccio trovare proprio niente, alla faccia del web 2.0 (un documento buttato sul web chissà dove, senza commenti, messo all'attenzione solamente con un link... o magari con spam) oppure metto il resto in un'evidenza prossima allo zero (come fa Grillo, che fondamentalmente usa un sedicente blog come il Duce usava il balcone).
Su Internet la decide Google la quota di mercato delle opinioni, la reperibilità delle informazioni. E questo porta ad adottare le stesse tecniche di quello che deve vendere le pizze più buone del concorrente... questo non è accettabile.
Per andare all'aspetto del dibattito invece, e non strettamente dell'informazione, invece possiamo vedere benissimo che in tanti posti questo è occupato ossessivamente da alcuni personaggi, che sul web possono moltiplicare se stessi perché fanno tanto rumore... perché sono più "motivati" a fare attivismo.
Nel caso non ci aveste pensato esiste anche gente che si informa sul web, magari anche tanto, e non dibatte. Magari perché è moderata, magari perché non ama essere intimidita o insultata : una componente del genere è pressoché invisibile ma fa parte a tutti gli effetti di coloro che usano il web.
Non importa che tutti abbiano la libertà di scrivere quello che vogliono, Internet può essere usato ugualmente come colossale mezzo di propaganda: ma non nel senso che i fatti non si possono più accertare e spariscono dalla storia (quella è censura, roba vecchia... non serve e non si può realizzare), ma nel senso di seppellire la verità - ma anche già i soli fatti - sotto una montagna di spazzatura.
EDIT
E' naturale che questo meccanismo ha un suo parallelo con quello dei giornali, almeno parzialmente. Ma i numeri non sono quelli, i meccanismi nemmeno e soprattutto non è quella la percezione da parte dell'utente che quindi non utilizzerà necessariamente il mezzo facendo questa tara.
quindi mi stia dicendo che è meglio l'attuale TV rispetto a Internet in termini di .... cosa?
Comunque se permetti la censura la si fa in tv da non so quanto tempo....
quindi mi stia dicendo che è meglio l'attuale TV rispetto a Internet in termini di .... cosa?
Comunque se permetti la censura la si fa in tv da non so quanto tempo....
Ti consiglio di rileggerti il mio intervento. Non ho voglia di accendere discussioni: quello che dovevo dire l'ho detto, cose più intelligenti da dire non ne ho. Se la mia opinione viene coperta da dieci pagine di thread in mia assenza pazienza, fa parte del gioco. Sempre meglio di stare a discutere per dieci pagine (=una serata).
Se non si fosse capito, ho totale sfiducia nella possibilità di dialogo su internet e penso che l'internauta italiano - e non solo - sia un caso da psicanalisi. E mi ci metto pure io.
gigio2005
15-04-2008, 22:04
l'ha fatta sta querela o l'ha solo annunciata?? ;)
a volte mi chiedo perche' un sostenitore della legalita' sia tanto odiato dagli itagliani
:rolleyes:
ah forse ho capito...
Il Pirata
15-04-2008, 22:08
a volte mi chiedo perche' un sostenitore della legalita' sia tanto odiato dagli itagliani
:rolleyes:
ah forse ho capito...
:ave: :ave: :ave:
a volte mi chiedo perche' un sostenitore della legalita' sia tanto odiato dagli itagliani
:rolleyes:
ah forse ho capito...
parole sante.. la risposta viene da sè ;)
NigthStalker_86
15-04-2008, 22:47
a volte mi chiedo perche' un sostenitore della legalita' sia tanto odiato dagli itagliani
:rolleyes:
ah forse ho capito...
Frase stupenda! ;) :ave:
A questo punto credo che ognuno ha quel che si merita...;)
Come non detto. :D
15 aprile 2008. Il giorno dopo le elezioni. A nome dell’Italia dei Valori e a nome mio, ringrazio tutti coloro che ci hanno votato, tutti coloro che si sono confrontati con noi, tutti gli italiani che sono andati a votare, perché credo che sia un’esigenza essenziale per la democrazia che, alla fine, sia il cittadino a scegliere quale partito debba rappresentarlo in Parlamento. Sarebbe bene che scegliesse anche quale persona lo rappresentasse in Parlamento. Questa legge elettorale non lo ha reso possibile, ma noi dell’Italia idei Valori siamo stati attenti nelle liste. Non abbiamo candidato persone discusse o discutibili.
Una breve analisi del risultato. Come Italia dei Valori non è dubbio che sia andata molto bene. Abbiamo raddoppiato e, in molti casi, triplicato e ancora di più il nostro risultato. Abbiamo eletto ben ventinove deputati e quattordici senatori. Ventotto deputati in Italia e un deputato all’estero. Saremo una pattuglia di quarantatre parlamentari presenti in Parlamento. Mai come in questo momento è necessario che l’Italia dei Valori, con la sua identità e con i suoi parlamentari, sia in Parlamento vigile e attenta, per evitare ancora che le leggi ad personam e i ruoli di governo siano utilizzati in modo strumentale e sfruttati per interessi personali ed attività in conflitto di interessi. Mai come in questo momento c’è necessità di un’informazione libera, indipendente e trasparente per evitare l’omologazione dell’informazione stessa, giacché la maggior parte di quella pubblica e di quella privata, ormai, è in mano a un uomo solo. Mai come in questo momento c’è bisogno di vigilare sugli sprechi e sull’utilizzo parziale e non trasparente dei conti pubblici. Sia chiaro, noi rispettiamo il voto degli italiani. Gli italiani hanno fatto una scelta. Io credo che la scelta verso il Governo Berlusconi sia una scelta che non porterà soluzioni positive per l’intero Paese, ma se questa è la volontà degli italiani, o della maggioranza di essi, chi di noi è stato eletto in Parlamento ha il dovere di rispettarla ma, nello stesso tempo, ha il dovere di offrire un’alternativa.
Noi non faremo opposizione preconcetta, quella per cui bisogna dire no anche quando qualcosa di buono viene fatto, ma vogliamo vedere che sia qualcosa di veramente buono per gli italiani e non che sia una fregatura.
Qui, su questo blog, troverete l’elenco dei nostri Parlamentari, i loro nomi e cognomi, se sono alla Camera oppure al Senato. Vi potrete confrontare con ognuno di loro.
Sono orgoglioso che siamo riusciti a superare una prova così importante, con successo di partito e personale. Ed è anche positivo che dei quarantadue partiti che c’erano prima delle elezioni, siano rimasti cinque-sei partiti all’interno delle Istituzioni. Noi vogliamo dialogare con tutta quella società civile che non si riconosce negli altri partiti e, magari, neppure nel nostro, ma che trova comunque nel nostro partito un interlocutore; vogliamo dialogare con quella parte di elettori che ha votato altri partiti che adesso sono fuori dal Parlamento e che hanno bisogno di essere rappresentati. Noi vogliamo stare sicuramente dalla parte del più debole, ma sempre dalla parte della legalità. Ecco perché oggi, nell’esprimere soddisfazione per i risultati di partito, esprimo anche preoccupazione per quel che potrà essere il modello governativo che andremo a verificare. Ma mi avvicinerò a questa esperienza, all’opposizione, con la serenità d’animo di chi ha avuto la forza da voi di confrontarsi sui disegni di legge, sui provvedimenti che saranno presi di volta in volta e, in questo senso, di cercare di fare l’interesse pubblico. Voglio continuare a dialogare con voi attraverso la Rete perché, come sapete, questa mi pare resti, o rischi di restare, l’unico canale indipendente di informazione. Vi terrò informati costantemente e, con i Parlamentari dell’Italia dei Valori, terremo alto il senso dell’etica delle Istituzioni in Parlamento.
Grazie.
Non avrei mai pensato che esistessero politici del genere, grande DiPietro
ilratman
16-04-2008, 00:19
Frase stupenda! ;) :ave:
A questo punto credo che ognuno ha quel che si merita...;)
il problema è che avremo anche noi quello che si meritano gli altri pur se vogliamo la legalità,
però se siamo in questo paese vuol di re che ce lo meritiamo e che la storia non ha insegnato nulla a nessuno, in fondo c'è da aspettarselo visto che la gente di storia non sa praticamente nulla.
ormai siamo un pese tutto veline e calciatori. :(
Con quei numeri non può fare niente, ma proprio niente.
A meno che la lega non si metta a votare insieme a pd e idv su certi argomenti riguardanti la legalità dei parlamentari.
ilratman
16-04-2008, 07:36
Con quei numeri non può fare niente, ma proprio niente.
A meno che la lega non si metta a votare insieme a pd e idv su certi argomenti riguardanti la legalità dei parlamentari.
:rotfl:
:rotfl:
Eh lo so..........:(
ALBIZZIE
16-04-2008, 07:48
ROMA - Si rafforza il partito antiberlusconiano di Antonio Di Pietro passando al 4,3% al Senato e al 4,2% alla Camera. Insomma l’antiberlusconismo duro e puro sembra si sia concentrato su più sull’Italia dei valori che sulla sinistra radicale che scompare dal Parlamento. Il partito di Di Pietro oltre a dar voce all’anima giustizialista della coalizione risulta essere un punto di riferimento per quell’area che si riconosce nel movimento girotondino.
Nel suo Blog Di Pietro scrive ai suoi lettori ed elettori: «Chi ha votato per l'Italia dei valori vuole un cambiamento vero in questo Paese, un'informazione libera, un'economia di mercato, una giustizia funzionante, un lavoro dignitoso. Il partito che rappresento farà di tutto per ottenere questi obiettivi. Lo dobbiamo a ognuno di voi singolarmente e alla nostra coscienza».
E ancora Di Pietro: «Il mio impegno nei confronti di tutti i cittadini italiani è di sviluppare le proposte del programma elettorale di Italia dei valori nella massima trasparenza e continuità e con l'interazione che è permessa dalla Rete. Grazie per la vostra fiducia, farò il possibile per meritarla insieme ai deputati e ai senatori dell'Italia dei Valori».
Comunque il leader dell’Italia dei valori non sfonda al Sud, come molti si aspettavano. E probabilmente il suo successo non è stato più consistente anche perchè il partito di Francesco Storace e di Daniela Santanchè ha aggregato la protesta antipolitica.
Esulta il portavoce dell’Idv, Leoluca Orlando: «E’ un risultato davvero straordinario». Un risultato straordinario «siamo soprattutto estremamente contenti per un risultato omogeneo su tutto il territorio nazionale». In più «c’è da considerare che la Lega rappresenta solo il Nord, mentre noi siamo presenti dalle Alpi a Lampedusa e siamo una forza che può arricchire, e di molto, il Pd di Veltroni». Inoltre «non pensavamo di riuscire a superare addirittura la Sinistra Arcobaleno». I motivi che hanno portato a questo risultato, secondo Orlando, risiedono nella «questione etica, nei costi della politica, nella lotta contro i condannati nelle liste. In una coerente opposizione contro ogni conflitto di interessi e una strategia politica incentrata sul fare senza ideologie di sorta. Sono questioni che stanno alla base di un simile premio elettorale».
P.Or.
http://www.ilmessaggero.it/sfoglia_giornale.php?data=20080415&pag=16&dorso=NAZIONALE&ediz=20_CITTA&sez=PRIMOPIANO&vis=&tt=
In TV esiste la par condicio, e anche non in periodo di elezioni viene sempre rispettata una pluralità di presenze delle parti. In TV esiste un contesto, si può garantire che dove trovi uno che dice una cosa tu trovi anche il suo naturale interlocutore
:sbonk:
Bella battuta ...
Sembri perfino convinto che sia vero .
Perchè era una battuta , vero ? :mbe:
In TV esiste la par condicio, e anche non in periodo di elezioni viene sempre rispettata una pluralità di presenze delle parti. In TV esiste un contesto, si può garantire che dove trovi uno che dice una cosa tu trovi anche il suo naturale interlocutore (poi se questo non accade o se gli interlocutori fanno schifo è un altro paio di maniche).
La par condicio ha vita breve, e in questa ultime campagne elettorali è stata pluri-stuprata. In pratica in Tv si verifica al 99% la situazione che descrivi fra parentesi.
Su internet cosa leggi, dove lo leggi e cosa ci troverai correlato non è controllabile. Anzi, se io sono in mala fede correlato non ti ci faccio trovare proprio niente, alla faccia del web 2.0 (un documento buttato sul web chissà dove, senza commenti, messo all'attenzione solamente con un link... o magari con spam) oppure metto il resto in un'evidenza prossima allo zero (come fa Grillo, che fondamentalmente usa un sedicente blog come il Duce usava il balcone).
Un blog come un balcone? ma se Grillo linka sempre le fonti da dove prende le notizie... :rolleyes:
Su Internet la decide Google la quota di mercato delle opinioni, la reperibilità delle informazioni. E questo porta ad adottare le stesse tecniche di quello che deve vendere le pizze più buone del concorrente... questo non è accettabile.
In internet c'è tanto schifo lo so, ma se sei un navigatore attento ed esperto trovi quello che le tv nascondono.
Io per esempio se non sarei andato su internet a cercarmi gli intrallazzi su berlusconi, su dell'utri mafioso, su ciarrapico, sui tanti condannati in parlamento, sulla multa EU per rete4, ma anche sulla sola esistenza di europa7... ecc ecc... tutte queste cose dalla tv non le avrei mai sapute.
Internet è un mezzo potente, e come tale va saputo usare. E in ogni caso il futuro è su internet... la tv e giornali prima o poi verranno assorbiti per semplice leggi economiche.
Il segnale c'è, indubbiamente. Riforma dell'informazione e avrà quel che si merita.
che si merita?
a volte mi chiedo perche' un sostenitore della legalita' sia tanto odiato dagli itagliani
:rolleyes:
ah forse ho capito...
* :ave:
Per farvi capire come le TV massacrano il tanto temuto Di Pietro, stamattina su la7 c'era uno che diceva frasi del tipo:
"Ma come si fa a votare un giustizialista come Di Pietro che vuole mettere le manette a tutti" :muro:
Ovviamente nessuno a controbattuto.
Ma poi , sono 2 gg che sono finite le elezioni , negli studi televisivi , presenti o in collegamento c'erano tutti , molti più di 2-3 volte...possibile che DiPietro non ci sia stato nemmeno una volta ?
Ma poi , sono 2 gg che sono finite le elezioni , negli studi televisivi , presenti o in collegamento c'erano tutti , molti più di 2-3 volte...possibile che DiPietro non ci sia stato nemmeno una volta ?
Non guardo molto la tv, ma mi pare che nessun leader di partito sia stato in studio fin'ora. Poi di IDV ho visto qualche intervista il giorno stesso degli sfogli.
Non guardo molto la tv, ma mi pare che nessun leader di partito sia stato in studio fin'ora. Poi di IDV ho visto qualche intervista il giorno stesso degli sfogli.
io per ora ho visto Casini , Bertinotti , Maroni , Turco , Bindi , Franceschini
collegamenti telefonici/video con Fini , Berlusca , Veltroni , Santanchè
magari è normale, solo mi sembra strano che non si sia ancora visto ...
indelebile
16-04-2008, 09:19
a volte mi chiedo perche' un sostenitore della legalita' sia tanto odiato dagli itagliani
:rolleyes:
ah forse ho capito...
perchè molte volte la legalità è una rottura, passi con il rosso, o superi i limiti stradali e ti rompi, ti incazzi, usi stratagemmi per entrare in un posto...o per non pagare la legalità rompe le palle...siamo famosi noi italiani per i mille sotterfugi ..è per questo che berlusconi vince: perchè anche lui si incazza per ste cose, per la giustizia che non lo fa lavorare, per il sistema che sa di vecchio, per sti comunisti che protestano e non fanno niente di nuovo...e allora la pancia del paese come zuper lo ama o quantomeno lo capisce, al di la dei fatti
è italia baby...
Ti consiglio di rileggerti il mio intervento. Non ho voglia di accendere discussioni: quello che dovevo dire l'ho detto, cose più intelligenti da dire non ne ho. Se la mia opinione viene coperta da dieci pagine di thread in mia assenza pazienza, fa parte del gioco. Sempre meglio di stare a discutere per dieci pagine (=una serata).
Se non si fosse capito, ho totale sfiducia nella possibilità di dialogo su internet e penso che l'internauta italiano - e non solo - sia un caso da psicanalisi. E mi ci metto pure io.
Il problema è che gli italiani studiano la Storia poco e male, conseguentemente pochissimi sono in grado di fare un confronto di documenti, classificare le fonti, depurare ciò che accade dalle impressioni dell'autore, in pratica ciò che ti viene insegnato quando studi la Storia seriamente..........ma il problema maggiore è che tutti sono convinti di saperlo fare. ;)
ilratman
16-04-2008, 09:26
Il problema è che gli italiani studiano la Storia poco e male, conseguentemente pochissimi sono in grado di fare un confronto di documenti, classificare le fonti, depurare ciò che accade dalle impressioni dell'autore, in pratica ciò che ti viene insegnato quando studi la Storia seriamente..........ma il problema maggiore è che tutti sono convinti di saperlo fare. ;)
già! :(
Abbiamo terminato una campagna elettorale lunga, faticosa e siamo soddisfatti. Sono stato eletto senatore, e per questo ringrazio tutti i centotrentamila elettori del Lazio.
Come Italia dei Valori ci dobbiamo impegnare ad abbattere ancora di più i costi della politica. Vogliamo che venga finalmente eliminato il vitalizio e che sia dato alla gente come fondo di solidarietà. Dobbiamo che questo fondo sia dato non solo dai Parlamentari, ma anche dai Consiglieri regionali, dato che essi avranno un vitalizio anche con un giorno solo di lavoro. Ecco, non dobbiamo più permettere questo e non dobbiamo farlo per rispettare voi che, a trentaquattro anni, potreste perdere il lavoro e non abbiate quell’anno in più di contribuzione. Ecco, proprio per questo, proprio per dare un segnale di continuità, lotteremo per eliminare una cosa aberrante e vergognosa, il vitalizio ad un deputato, un senatore o un consigliere che svolgono un servizio per due, tre o cinque anni. Quel servizio non deve essere pagato a vita, ma deve essere il nostro servizio che deve essere espresso grazie al vostro voto, e noi dobbiamo tutelare voi, non aiutare i parlamentari, ad avere questa cosa. Allora, sì al fondo di solidarietà per quelle persone che rimangono vedove, per quelle persone che muoiono nei cantieri, per le vittime degli incidenti della strada, le vittime del terrorismo. E’ lì devono andare a finire questi soldi, non nei costi della politica che noi elimineremo, perché questo è il mio impegno e sicuramente è l’impegno del Partito
C’è da dire un’ultima cosa, che è la più vergognosa, quello di cui io avevo paura, cioè che con questo sistema elettorale ci ritroviamo in Parlamento i condannati e i rinviati a giudizio. Ce ne sono settanta (http://www.beppegrillo.it/2008/04/domani.html), sia di destra che di sinistra, che siederanno ancora in Parlamento, sia alla Camera che al Senato. Dunque, io con quelle persone ci voglio parlare e voglio capire da loro qual è il messaggio che vogliono dare: vogliono dare il messaggio “io ho fatto questi errori, ho cominciato a delinquere, ho cominciato ad operare in modo illegale e la risposta è che mi hanno eletto in Parlamento”? Ebbene, questo non dobbiamo permetterlo. Questa sarà l’ultima battaglia, quella più feroce: togliere finalmente tutti i condannati dal Parlamento. Chiamerò questi signori, uno ad uno, e chiederò loro se sono consapevoli del messaggio che hanno lanciato alla gente facendosi eleggere. E’ un inganno? Allora, su questo dobbiamo stare attenti e dobbiamo far capire alla gente che l’Italia dei Valori esiste, che vogliamo un’Italia pulita, ma la vogliamo tutti insieme. Perciò, combattiamo questi signori, perché rappresentano un esempio negativo per gli elettori, che possono pensare: “se lo fanno loro che sono seduti lì, allora posso farlo pure io”. Non dobbiamo più permetterlo. Questa sarà la nostra battaglia. Questa sarà la vostra battaglia.
Stefano Pedica - IdV
roccodifilippo
17-04-2008, 14:47
Grande Di Pietro.....forse non paral per dare una lezione di stile.
Oppure parlerà direttamente al V2-Day di Grillo.....meno male che c'è Tonino.
Di Pietro ha già parlato più volte sul suo blog :)
Grande Di Pietro.....forse non paral per dare una lezione di stile.
Oppure parlerà direttamente al V2-Day di Grillo.....meno male che c'è Tonino.
Al v2-Day ci sarà ...e sicuramente parlerà ;)
C’è da dire un’ultima cosa, che è la più vergognosa, quello di cui io avevo paura, cioè che con questo sistema elettorale ci ritroviamo in Parlamento i condannati e i rinviati a giudizio.
Alcuni li hanno sostenuti (e forse fatti eleggere) anche loro apparentandosi al PD. O le liste erano forse segrete? Dove sta la coerenza?
Per la serie: prima ci si fa i propri calcoli elettorali e poi si fa gli integerrimi.
roccodifilippo
17-04-2008, 14:56
Di Pietro ha già parlato più volte sul suo blog :)
Dico dichiarazioni pubbliche.
Dico dichiarazioni pubbliche.
Oggi sarà alla trasmissione AnnoZero di Santoro su RaiDue ale 21.00 :)
Alcuni li hanno sostenuti (e forse fatti eleggere) anche loro apparentandosi al PD. O le liste erano forse segrete? Dove sta la coerenza?
Nell'essersi mantenuti un partito indipendente, nel chiedere la fedina penale dei propri eletti e nell'averne 0.
C’è da dire un’ultima cosa, che è la più vergognosa, quello di cui io avevo paura, cioè che con questo sistema elettorale ci ritroviamo in Parlamento i [B]condannati e i rinviati a giudizio. Ce ne sono settanta (http://www.beppegrillo.it/2008/04/domani.html), sia di destra che di sinistra, che siederanno ancora in Parlamento, sia alla Camera che al Senato.
Stefano Pedica - IdV
Non capisco solo una cosa...perchè IDV che giustamente sostiene questa battaglia per la legalità si sia presentata in coalizione con il PD che al suo interno presenta candidati dalla fedina penale non limpidissima(anche se in misura minore ripetto ad altri), avrebbe dovuto imporsi su quel punto con gli alleati.
Nell'essersi mantenuti un partito indipendente, nel chiedere la fedina penale dei propri eletti e nell'averne 0.
Per avere la coerenza di comportamento non basta pigliare il pezzo che ti piace. Tutte le azioni devono essere coerenti.
Presentarsi in coalizione con un partito che non rispetta questo punto imprescindibile non è coerente. Questo è il punto chiaro. Poi ci si può girare attorno quanto si vuole, ma questi proclami il giorno dopo le elezioni suonano meno seri e convincenti del solito.
FastFreddy
17-04-2008, 15:02
Non capisco solo una cosa...perchè IDV che giustamente sostiene questa battaglia per la legalità si sia presentata in coalizione con il PD che al suo interno presenta candidati dalla fedina penale non limpidissima(anche se in misura minore ripetto ad altri), avrebbe dovuto imporsi su quel punto con gli alleati.
Mera questione di numeri, se non si fosse apparentato la soglia di sbarramento l'avrebbe tenuto fuori (dal senato in questo caso, visto che solo li non ha raggiunto l,8% necessario)
ilratman
17-04-2008, 15:03
Non capisco solo una cosa...perchè IDV che giustamente sostiene questa battaglia per la legalità si sia presentata in coalizione con il PD che al suo interno presenta candidati dalla fedina penale non limpidissima(anche se in misura minore ripetto ad altri), avrebbe dovuto imporsi su quel punto con gli alleati.
perchè altrimenti anche IDV avrebbe rischiato di non entrare in parlamento o al limite sarebbe entrata solo alla camera e da fuori puoi fare sicuramente meno, anzi non puoi farci proprio niente, che da dentro.
a volte per raggiungere il proprio scopo bisogna mandare giù un po' di rospi no!
roccodifilippo
17-04-2008, 15:04
Oggi sarà alla trasmissione AnnoZero di Santoro su RaiDue ale 21.00 :)
Ha radunato tutto il battaglione dei manettari......forse è l'ultima volta che li vediamo assieme.
Wait, tra le fila del PD quali sono i personaggi idagati/condannati ?
cmq , in attesa di trovare un'intervista dove DiPietro rispondeva ad una domanda simile , è capitato in entrambi gli schieramenti ( ma questo non giustifica sia chiaro ) .
IDV con il PD per le cose sopra citate
ma la stessa cosa per la Lega con il PDL
Cmq appena trovo l'articolo lo posto :)
::::Dani83::::
17-04-2008, 15:25
Ha radunato tutto il battaglione dei manettari......forse è l'ultima volta che li vediamo assieme.
..per te è un sollievo? :)
roccodifilippo
17-04-2008, 15:28
..per te è un sollievo? :)
No..:cry: .anzi..:cry: ..ecco perchè stasera me li godrò fino all'ultimo secondo.
Wait, tra le fila del PD quali sono i personaggi idagati/condannati ?
http://www.beppegrillo.it/immagini/immagini/Parlamento_pulito_2008.pdf
qui trovi l'elenco con nomi e relativa condanna divisi per schieramento (gli eletti con precedenti nel PD sono 13) :(
cmq , in attesa di trovare un'intervista dove DiPietro rispondeva ad una domanda simile , è capitato in entrambi gli schieramenti ( ma questo non giustifica sia chiaro ) .:)
vero, ma sul fatto che il pdl non fosse la Casa della Legalità non avevo dubbi, in Di Pietro per un pò ho sperato
IDV con il PD per le cose sopra citate
ma la stessa cosa per la Lega con il PDL
non so se la lega ha mai dichiarato di volere un parlamento pulito in quanto non volendo votarla non me ne sono interessata
perchè altrimenti anche IDV avrebbe rischiato di non entrare in parlamento o al limite sarebbe entrata solo alla camera e da fuori puoi fare sicuramente meno, anzi non puoi farci proprio niente, che da dentro.
a volte per raggiungere il proprio scopo bisogna mandare giù un po' di rospi no!
Mera questione di numeri, se non si fosse apparentato la soglia di sbarramento l'avrebbe tenuto fuori (dal senato in questo caso, visto che solo li non ha raggiunto l,8% necessario)
Non so però quanto valga la pena tradire i propri ideali solo per salire al potere.
chi sono i manettari? :confused:
svarionman
17-04-2008, 15:29
Wait, tra le fila del PD quali sono i personaggi idagati/condannati ?
cmq , in attesa di trovare un'intervista dove DiPietro rispondeva ad una domanda simile , è capitato in entrambi gli schieramenti ( ma questo non giustifica sia chiaro ) .
IDV con il PD per le cose sopra citate
ma la stessa cosa per la Lega con il PDL
Cmq appena trovo l'articolo lo posto :)
http://www.terror.helloweb.eu/wp-content/cv-candidati-2008.pdf
non so se la lega ha mai dichiarato di volere un parlamento pulito in quanto non volendo votarla non me ne sono interessata
Intendevo discrepanze tra le due parti , la Lega vuole un legge chiara e decisa...il PDL no.:)
roccodifilippo
17-04-2008, 15:34
chi sono i manettari? :confused:
Travaglio e Di Pietro.....manettari è dispregiativo ma io lo uso in senso ironico.
Travaglio e Di Pietro.....manettari è dispregiativo ma io lo uso in senso ironico.
avevo capito il senso, ma non mi venivano in mente :D
grazie ;)
anche io stasera mi godrò la puntata fino all'ultimo, e la registrerò.
anche io stasera mi godrò la puntata fino all'ultimo, e la registrerò.
idem...spero la vedano in molti...:)
Per avere la coerenza di comportamento non basta pigliare il pezzo che ti piace. Tutte le azioni devono essere coerenti.
Presentarsi in coalizione con un partito che non rispetta questo punto imprescindibile non è coerente. Questo è il punto chiaro. Poi ci si può girare attorno quanto si vuole, ma questi proclami il giorno dopo le elezioni suonano meno seri e convincenti del solito.
Segnalami un solo partito degno della coerenza di cui parli.
E magari dicci chi hai votato tra questi.
IDV in quanto a valori e coerenza, anche se ha le sue pecche, non penso possa essere confrontata ad altri attuali partiti italiani.
Intendevo discrepanze tra le due parti , la Lega vuole un legge chiara e decisa...il PDL no.:)
Una cosa è una relativa diversità di idee politiche, un'altra è dire che c'è una precondizione imprescindibile per fare politica e apparentarsi ad un partito che non la rispetta.
Con la legge elettorale vigente, Di Pietro può aver fatto scattare qualche premio di maggioranza al Senato e contribuito a far eleggere qualche condannato del partito alleato (non lo so e non mi interessa appurarlo, è per chiarire che responsabilità si è preso con questa scelta elettorale).
Io nel 2006 lo volevo votare Di Pietro. Mi piaceva... ma ora ha ampliamente dimostrato che è al 95% un politico come gli altri e al 5% un uomo che porta avanti la questione morale.
Segnalami un solo partito degno della coerenza di cui parli.
E magari dicci chi hai votato tra questi.
IDV in quanto a valori e coerenza, anche se ha le sue pecche, non penso possa essere confrontata ad altri attuali partiti italiani.
IDV e Lega hanno tenuto forse i comportamenti più coerenti. Non sto negando questo. La politica è per sua natura compromesso: ma sulle linee politiche, non su ciò che si dichiara preventivamente non essere oggetto di compromesso.
Critico la vostra visione manichea e acritica di Di Pietro e del suo operato, perché più alti sono i valori che ti proponi di rappresentare tanto più è il rigore che ci si aspetta (in Parlamento, nei fatti politici veri).
Doveva fare rispettare il programma dell'Unione nei punti critici della questione morale. Non lo ha fatto, non ha innescato una crisi e adesso non sappiamo chi nel csx ci sta e chi non ci sta riguardo certe cose.
E la scusa della caduta del governo non regge perché Di Pietro ha sempre detto (e questo gli fa onore) che non era un motivo degno di istituzioni democratiche quello di scongiurare il "ritorno di Berlusconi".
Io nel 2006 lo volevo votare Di Pietro. Mi piaceva... ma ora ha ampliamente dimostrato che è al 95% un politico come gli altri e al 5% un uomo che porta avanti la questione morale.
95% ?...
avrei un problema...
devo trovare un ago in un pagliaio...mi aiuti ?
Comprendo questa storia riguadante i condannati ( appena trovo l'articolo te lo posto ) ma cos'ha fatto Antonio per dimostrarsi al 95% un politico come gli altri ?
reptile9985
17-04-2008, 15:52
anche io stasera mi godrò la puntata fino all'ultimo, e la registrerò.
anch'io la guarderò, probabilmente sarà una delle ultime puntate, peccato che non ci siano berlusconiani... di pietro, sartori, fuksas, travaglio... neache qualche berlusconiano da smerdare, peccato... saranno molto impegnati evidentemente...
Segnalami un solo partito degno della coerenza di cui parli.
E magari dicci chi hai votato tra questi.
IDV in quanto a valori e coerenza, anche se ha le sue pecche, non penso possa essere confrontata ad altri attuali partiti italiani.
Te ne segnalo io qualcuno
-Sinistra critica (che ho votato)
-partito comunista dei lavoratori
-per il bene comune
-liste civiche di ispirazione "Grilliana"
è vero nessuno di loro è riuscito ad andare al governo ma almeno non hanno tradito i loro ideali.
anch'io la guarderò, probabilmente sarà una delle ultime puntate, peccato che non ci siano berlusconiani... di pietro, sartori, fuksas, travaglio... neache qualche berlusconiano da smerdare, peccato... saranno molto impegnati evidentemente...
anche Sartori e Fuksas...ottimo! in gamba entrambi...:cool:
dai che magari mandano la Prestigiacomo e la Brambilla per cercare di distrarli...:D
IDV e Lega hanno tenuto forse i comportamenti più coerenti. Non sto negando questo. La politica è per sua natura compromesso: ma sulle linee politiche, non su ciò che si dichiara preventivamente non essere oggetto di compromesso.
Critico la vostra visione manichea e acritica di Di Pietro e del suo operato, perché più alti sono i valori che ti proponi di rappresentare tanto più è il rigore che ci si aspetta.
Doveva fare rispettare il programma dell'Unione nei punti critici della questione morale. Non lo ha fatto, non ha innescato una crisi e adesso non sappiamo chi nel csx ci sta e chi non ci sta riguardo certe cose.
E la scusa della caduta del governo non regge perché Di Pietro ha sempre detto (e questo gli fa onore) che non era un motivo degno di istituzioni democratiche quello di scongiurare il "ritorno di Berlusconi".
Lega? :mbe: Ti riferisci alla stessa lega che accusava B di essere un mafioso, e poi x qualche soldo ha abbassato la testa e ha contribuito anche stavolta alla vittoria del pluri-auto-assolto/prescritto? La stessa lega che ha come leader Bossi che è condannato in via definitiva per tangenti? mmm :stordita: non penso sia nemmeno paragonabile ad IDV. Che comunque ci tengo a sottolineare ha i suoi grossi difetti di coerenza e non. Ma tra non votare e votare il meno peggio io sono ancora convinto che bisogna fare la seconda cosa.
Questa lega?
http://img77.imageshack.us/img77/3479/berlusconimanifestolega4va.jpg
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1689405
95% ?...
avrei un problema...
devo trovare un ago in un pagliaio...mi aiuti ?
Comprendo questa storia riguadante i condannati ( appena trovo l'articolo te lo posto ) ma cos'ha fatto Antonio per dimostrarsi al 95% un politico come gli altri ?
Per rimanere nell'oggettività è diventato un politico come gli altri quando ha impostato una campagna elettorale e parte del programma dell'Unione su certe cose e non è riuscito a farne rispettare nemmeno una in Parlamento.
E ribadisco che si tratta di provvedimenti per cui non ci vogliono le risorse, ma la volontà politica.
Dal mio punto di vista soggettivo è parecchio cambiato anche come atteggiamento, rispetto dell'avversario politico (non parlo di Berlusconi, dico in genere) e buon gusto (sempre da Mentana a parlare di Corona).
reptile9985
17-04-2008, 15:58
anche Sartori e Fuksas...ottimo! in gamba entrambi...:cool:
dai che magari mandano la Prestigiacomo e la Brambilla per cercare di distrarli...:D
sarà una puntata devastante, il nano invocherà l'uso criminoso del servizio pubblico, me lo sento, ho come un deja vu :O , magari con tanto di telefonata in diretta :asd:
Te ne segnalo io qualcuno
-Sinistra critica (che ho votato)
-partito comunista dei lavoratori
-per il bene comune
-liste civiche di ispirazione "Grilliana"
è vero nessuno di loro è riuscito ad andare al governo ma almeno non hanno tradito i loro ideali.
Non avevano niente da offrire in cambio dei loro ideali.
Questa lega?
http://img77.imageshack.us/img77/3479/berlusconimanifestolega4va.jpg
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1689405
In un caso si parla di anni, nell'altro si parla di due giorni... non so se si nota la differenza.
Te ne segnalo io qualcuno
-Sinistra critica (che ho votato)
-partito comunista dei lavoratori
-per il bene comune
-liste civiche di ispirazione "Grilliana"
è vero nessuno di loro è riuscito ad andare al governo ma almeno non hanno tradito i loro ideali.
Allora tutti nati da troppo poco per essere valutati a fondo, e soprattutto non c'era nessuna lista civica "Grilliana" nazionale se no avrebbe avuto il mio voto.
Per il bene comune è un ottimo progetto, ma per queste elezioni secondo me era meglio dare i numeri ad un partito come IDV che potesse contrastare B.
G-UNIT91
17-04-2008, 16:02
Ma non avete notato qualcosa di strano nel dopo elezioni ?
Stanno parlando tutti i componenti dell' IDV ma DiPietro non si è ancora ben sentito oltre ad un ringraziamento per i suoi sostenitori del sito/blog.
Come mai questo "silenzio" ?
:)
bhè, oggi c'ha sputato in faccia al PD, ke leale...
Non avevano niente da offrire in cambio dei loro ideali.
In un caso si parla di anni, nell'altro si parla di due giorni... non so se si nota la differenza.
Hai un concetto di coerenza che sfrutti a secondo la tua convenienza o sbaglio? Ora è entrato in gioco il tempo... In ogni caso il problema mafia-B è più attuale che mai e secondo; Bossi rimane condannato in via definitiva per tangenti che per un politico è un segno di riconoscimento indelebile. Per farti capire è come se un prete fosse condannato per blasfemia.
bhè, oggi c'ha sputato in faccia al PD, ke leale...
pugnalati alle spalle ...e poi ? ma hai letto le dichiarazioni o ti sei limitato ad andare di fantasia ?
G-UNIT91
17-04-2008, 16:10
pugnalati alle spalle ...e poi ? ma hai letto le dichiarazioni o ti sei limitato ad andare di fantasia ?
da quel ke ho sentito in tv non vogliono + confluire nel PD, cosa ke avevano preaccordato.
da quel ke ho sentito in tv non vogliono + confluire nel PD, cosa ke avevano preaccordato.
ti sbagli, si è sempre detto solo ed esclusivamente di un unico gruppo parlamentare in caso di vittoria. nessun assorbimento di idv ;)
da quel ke ho sentito in tv non vogliono + confluire nel PD, cosa ke avevano preaccordato.
Mai preaccordato.
Bastava essere un po' informati per capire che questa è disinformazione pura da parte della tv.
Di Pietro ha sempre detto che avrebbe corso con il suo simbolo e che quello sarebbe rimasto anche dopo.
da :http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_47713769.html
Idv: verso gruppo autonomo, ma senza strappo con il Pd
ROMA - L'Italia dei Valori avrebbe intenzione di dar vita ad un gruppo parlamentare autonomo, ma senza che questa scelta rappresenti "uno strappo con il Pd". E' questo, quanto sarebbe emerso dalla riunione dell'esecutivo dell'Idv che è ancora in corso. Antonio Di Pietro, alla platea dei parlamentari e sostenitori del partito avrebbe illustrato due ipotesi: quella di dar vita ad un gruppo unico insieme al Pd e quella di costruire un gruppo autonomo.
L'idea che sembra sia passata è quella di andare da soli anche per un motivo tecnico: l'opposizione, con più gruppi, avrebbe più forza all'interno della capigruppo e dell'ufficio di presidenza della Camera. Questa soluzione comunque, secondo quanto si apprende, Di Pietro l'avrebbe esaminata anche con il segretario del Pd Walter Veltroni in un colloquio che ci sarebbe stato in queste ultime ore.
ho trovato anche questo a riprova:
Di Pietro all’Ansa oggi: ”Non ci scioglieremo mai nel Partito Democratico”. Lo ha affermato il leader dell’Italia dei Valori Antonio di Pietro.’Resta la coalizione e l’alleanza - ha spiegato Di Pietro - ma l’Idv ha la sua identita’.
è datato 31 marzo
http://fazioso.wordpress.com/2008/03/31/di-pietro-e-lo-scioglimento-dellidv-veltroni-di-nuovo-smentito/
G-UNIT91
17-04-2008, 16:25
Mai preaccordato.
Bastava essere un po' informati per capire che questa è disinformazione pura da parte della tv.
Di Pietro ha sempre detto che avrebbe corso con il suo simbolo e che quello sarebbe rimasto anche dopo.
ah, ok:p
allora il PD si fa le pippe a sè? cioè si fà i film da solo?:mbe: :sofico:
come diceva il prof.: "Ma siamo matti...."
G-UNIT91
17-04-2008, 16:32
http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsid=78588
ho trovato anche questo a riprova:
Di Pietro all’Ansa oggi: ”Non ci scioglieremo mai nel Partito Democratico”. Lo ha affermato il leader dell’Italia dei Valori Antonio di Pietro.’Resta la coalizione e l’alleanza - ha spiegato Di Pietro - ma l’Idv ha la sua identita’.
è datato 31 marzo
http://fazioso.wordpress.com/2008/03/31/di-pietro-e-lo-scioglimento-dellidv-veltroni-di-nuovo-smentito/
Basta andare sul suo Blog per trovare:
In questa campagna elettorale c'è stato un tentativo da parte di alcuni giornali e televisioni di strumentalizzare alcune questioni che riguardano la coalizione dell'Italia dei Valori con il Pd. Strumentalizzazioni false e finalizzate a screditarci agli occhi dei cittadini. Nella puntata di "Otto e mezzo" di lunedì 18 marzo, ho avuto modo di far chiarezza su alcune di queste. Riporto il video ed il testo del mio intervento.
....cut....
Lanfranco Pace: Lei però aveva lasciato intendere che non eravate contrari a partecipare ad una costituente del Partito Democratico ed eventualmente a sciogliervi dentro il Partito Democratico.
Antonio Di Pietro: Non ho mai detto questo. Lo spiego ancora una volta, non a lei, ma lo ringrazio perché posso spiegarlo ai cittadini. L’Italia dei Valori è una formazione politica che ha sottoscritto un programma, che non è quello del Partito Democratico, ma il programma che il Partito Democratico e l’Italia dei Valori hanno scritto dopo averlo rivisto, riveduto e corretto assieme, tanto è vero che ci sono temi fondamentali in materia di giustizia, in materia di corretta informazione, in materia di leggi Ad Personam, che devono essere cancellate, in materia di legalità, come la non candidatura di persone condannate, con sentenza passata in giudicato, l’abbiamo già applicata per noi stessi e vogliamo che sia legge alla prossima legislatura. Queste specificità dell’Italia dei Valori ne fanno un partito che è e ne resterà. Una volta scritto un programma, e una volta che entrambi riconoscono il candidato leader, altra cosa è costruire e costituire un gruppo unitario alla Camera affinchè sia una sola voce a rappresentare la scelta dei parlamentari all’interno della Camera. Ecco perché ci tengo a ribadire che non è vero che bisogna votare o Popolo Delle Libertà o Partito Democratico, si può votare Italia dei Valori e non si disperde il voto. Poi, per quanto riguarda me e per correttezza verso l’amico Boselli, intendo dire che a mio avviso è utile quel voto per cui il cittadino sente di avere fiducia, quindi non faccio campagna nel dire “votate noi che siamo all’interno della coalizione”. Votate non i partiti, ma le persone.
Lanfranco Pace: Però Veltroni aveva lasciato intendere che voi avreste partecipato, a differenza dei socialisti, alla fase costituente.
Antonio Di Pietro: Ve lo dico per la terza volta. La costituente per il Partito Democratico l’hanno già fatta e hanno già candidato Veltroni. E’ già finita. Noi abbiamo fatto la costituente dell’Italia dei Valori, non gioco mai con le parole, e non intendo essere inglobato.
Lanfranco Pace: Un identità politica, diversa e separata, dal Partito Democratico.
DATA: 18 MARZO
G-UNIT91
17-04-2008, 16:42
cioè prima dice una cosa e poi ne fa un'altra?
Marilson
17-04-2008, 16:42
è fondamentale che l'IDV stia fuori, io ho votato Di Pietro per questo motivo, per avere una certa indipendenza. Ci sono degli elementi che militano nel PD che mi fanno solo rabbrividire
prima dice una cosa e poi la fa :D
G-UNIT91
17-04-2008, 16:51
è fondamentale che l'IDV stia fuori, io ho votato Di Pietro per questo motivo, per avere una certa indipendenza. Ci sono degli elementi che militano nel PD che mi fanno solo rabbrividire
ok, ma almeno un po + di coerenza da Di Pitro non fa male...:D
ok, ma almeno un po + di coerenza da Di Pitro non fa male...:D
Tu per chi hai votato di più coerente di Di Pietro?
Per caso quello che iha incentrato la campagna elettorale su Alitalia promettendo una determinata cosa e ora sta facendo completamente l'opposto?
Ripeto: sicuramente Di Pietro non è perfetto... ma guardate bene gli altri partiti prima di parlare di IDV.
ok, ma almeno un po + di coerenza da Di Pitro non fa male...:D
Non vedo alcuna incoerenza: vittoria-->gruppo unico, sconfitta-->ognun per se.
Se avesse vinto ed avesse chiesto un gruppo da solo sarebbe stato incoerente.
Ne discuteranno in studio Antonio Di Pietro, dell’Italia dei Valori, il politologo Giovanni Sartori, l’architetto Massimiliano Fuksas, i giornalisti Aldo Cazzullo, Filippo Facci e Marco Travaglio.
Arghhhhhh...DiPietro lo uccide questa sera...:D
Non avevo ancora visto che ci sarebbe stato anche Facci nella trasmissione...
:D
samuello 85
17-04-2008, 19:40
noo!!! non ci posso credere Facci vs Di Pietro, puntata da non perdere! :D
noo!!! non ci posso credere Facci vs Di Pietro, puntata da non perdere! :D
quoto
ne vedremo delle belle ad Anno Zero oggi :asd:
C'è FACCI DA ANNOZERO????? NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
STUPENDO :D :D :D :D :D :D :D
Con le prime parole Santoro è OUT :D
G-UNIT91
17-04-2008, 20:19
Tu per chi hai votato di più coerente di Di Pietro?
Per caso quello che iha incentrato la campagna elettorale su Alitalia promettendo una determinata cosa e ora sta facendo completamente l'opposto?
Ripeto: sicuramente Di Pietro non è perfetto... ma guardate bene gli altri partiti prima di parlare di IDV.
anke x me vale l'ultima tua frase....solo quello ke dico è ke DP nn è certamente il santo ke credete
Con le prime parole Santoro è OUT :D
ma tanto lo sapeva... gli conviene sparare le ultime cartucce, belle grosse.
ma tanto lo sapeva... gli conviene sparare le ultime cartucce, belle grosse.
Great balls of fire ;)
Fuksas ha dormito male questa notte ?:D
Che bello vedere Facci e DiPietro ... insieme allegramente :D
Ha nominato il v2day ahhahahah GRANDE DI PIETRO!! :D
Certo che Facci è proprio un pagliaccio però
Bello come ha chiuso Santoro :D
Certo che Facci è proprio un pagliaccio però
Bello come ha chiuso Santoro :D
prendendo per il culo Facci vero? :D
Per uno che segue il blog Di Pietro risulta essere noioso e ripetitivo.
Travaglio immenso invece.
Ma chi è alla regia di Anno Zero? Perchè non abbassano i microfoni della gente che non sta parlando? :muro:
^TiGeRShArK^
17-04-2008, 23:05
anke x me vale l'ultima tua frase....solo quello ke dico è ke DP nn è certamente il santo ke credete
in base a cosa? :mbe:
dantes76
17-04-2008, 23:09
prima dice una cosa e poi la fa :D
ecco la differenza, mica dice mafioso e piduista a uno e dopo vanno a braccio...
prendendo per il culo Facci vero? :D
Già :D
Però scherzi a parte ha ragione, che cavolo, quando Travaglio parlava delle balle del Berlusca lui diceva: "Quali balle?"
Quando la Borromeo ha detto "mentre a lui (Berlusconi) gli scheletri escono da tutte le parti" Facci: " ma che domanda è?"
....daltronde uno che dice "Grillo spara solo cazzate" si capisce già che persona è...
ilratman
18-04-2008, 08:30
in base a cosa? :mbe:
sai com'è quando qualcuno la butta la c'è sempre qualcuno a cui fa venire il dubbio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.