View Full Version : Italia e Libertà di Stampa - Freedomhouse
Analizzando i dati di www.freedomhouse.org si nota come nel ex governo berlusconi la nostra libertà di stampa (già non troppo buona) cade nell'oblio e veniamo classificati come paese parzialmente libero a fianco di paesi come croazia, bosnia, nigeria ecc.
Mappa dal 2004 al 2006
http://www.speedimages.org/img2/81273/2004-2006.jpg
Classifica del 2005
http://www.speedimages.org/img2/81274/class2005.jpg
Nel 2007 veniamo finalmente riclassificati come liberi (anche se in classifica siamo bassissimi lo stesso)
http://www.speedimages.org/img2/81275/2007.jpg
Classifica del 2007
http://www.speedimages.org/img2/81276/classifica2007.jpg
Ora la mia domanda è? Con il nuovo governo ricadremo nel baratro del "parzialmente liberi"? ....secondo me si. :(
Cadremo nei paesi NON LIBERI.
La realtà è che gia attualmente siamo arrivati dove siamo grazie al controllo dei media...vedrete tra 5 anni.
Mi domando cosa ci facciamo nel G8....:rolleyes:
chiara3.0
15-04-2008, 19:44
La libertà di stampa è talmente limitata che non c'è partito che non abbia un proprio giornale.
sommojames
15-04-2008, 19:45
LOL, sotto il Nauru che non so manco che diavolo sia :asd:
Mi sa che adesso ci ricollocano in fascia gialla.
Come mai in queste discussioni con dati chiari non si ottengono mai pareri seri e argomentati dai sostenitori di B?
peppequo
16-04-2008, 10:00
O ci rimettono nella lista degli azzuri o creano una nuova fascia blu notte:D
E poi non è vero che non c'è libertà di stampa, sei libero di scrivere quello che dice B oppure dici quello che B dice il giorno dopo per rettificare o spiegare in che modo il giorno prima le sue parole siano state travisate.
Come mai in queste discussioni con dati chiari non si ottengono mai pareri seri e argomentati dai sostenitori di B?
sai , tendono ad arrampicarsi sugli specchi quando sono di fronte a verità inattaccabili :D
Come mai in queste discussioni con dati chiari non si ottengono mai pareri seri e argomentati dai sostenitori di B?
sai , tendono ad arrampicarsi sugli specchi quando sono di fronte a verità inattaccabili :D
ah..perchè queste classifiche sono dati chiari?!?!?!!?!??!?!!??!!?
:rotfl:
su Gente c'è una classifica delle posizioni preferite dagli italiani.........sono dati chiari anche quelli!?!?!?!?!?!
o non sapete cosa sia un dato chiaro e cosa sia un'interpretazione di certe statistiche rielaborate in fantomatiche classifiche........o........no, non lo sapete.
Paganetor
16-04-2008, 10:20
sono dati opinabili: questi si basano sul fatto che se c'è su Berlusconi, che possiede tot TV, NON PUO' esserci stampa libera. chissenefrega di cosa succede poi in realtà (può essere vero come può non esserlo).
quindi, nonostante gli sforzi di questi signori, direi che gli indicatori da tenere d'occhio sono altri
ah, parlano di "limite nella libertà" anche quando parlano delle leggi anti-terrorismo (archiviazione dei tabulati, leggi speciali per aprire gli internet point ecc.)
non mi sembrano cose sbagliate, ma pare siano "limitanti" e quindi ci penalizzino... boh!
sono dati opinabili: questi si basano sul fatto che se c'è su Berlusconi, che possiede tot TV, NON PUO' esserci stampa libera. chissenefrega di cosa succede poi in realtà (può essere vero come può non esserlo).
Dici ?
Il fatto che in TV ci vanno solo i servi di Silvio a raccontare solo quello che fa piacere all' unto di Arcore forse potrebbe essere un piccolo indicatore che qualcosa non va o pensi che sia opinabile pure questo ?
Paganetor
16-04-2008, 10:40
Dici ?
Il fatto che in TV ci vanno solo i servi di Silvio a raccontare solo quello che fa piacere all' unto di Arcore forse potrebbe essere un piccolo indicatore che qualcosa non va o pensi che sia opinabile pure questo ?
hai letto quello che ho scritto? perchè ho detto un'altra cosa...
L'indice si chiama FREEDOMHOUSE ragazzi, ovvero casa della libertà!!complotto!ora l'italia volerà al primo posto!:sofico:
prima di parlare di liberta di stampa fatevi un autocritica e chiedetevi " quante volte ho aperto o sostenuto thread anti berlusconi sulla base di notizie riportate da un giornale fortemente di parte come Repubblica? "
se fanno rispettare la legge e tolgono rete4 facciamo un salto di almeno 10-15 posizioni .. poi se tolgono studio aperto ....:D :D :D :D
se fanno rispettare la legge e tolgono rete4 facciamo un salto di almeno 10-15 posizioni .. poi se tolgono studio aperto ....:D :D :D :D
e rai 3 perche non la citi? Vedi.. non ci si puo lametare dell' imparzialita degli altri quando noi stessi non lo siamo ;)
Paganetor
16-04-2008, 11:00
e rai 3 perche non la citi? Vedi.. non ci si puo lametare dell' imparzialita degli altri quando noi stessi non lo siamo ;)
ti rispondono che avere Rai3 è il MINIMO per contrastare le altre reti "di parte"... il guaio è che per contrastare un certo tipo di faziosità non bisogna crearne una uguale e contraria, ma togliere tutte le forme di faziosità (scusate la ripetizione D: )
e rai 3 perche non la citi? Vedi.. non ci si puo lametare dell' imparzialita degli altri quando noi stessi non lo siamo ;)
ops .. sorry .. ma per me rai tre e' solo il telegiornale regionale e al max blob ..
sinceramente nn saprei se ha mai fatto pubblicita' a veltroni e raccontato menzogne agli italiani .. pero' se hai qualche dato o link lo leggo volentieri
trallallero
16-04-2008, 11:01
prima di parlare di liberta di stampa fatevi un autocritica e chiedetevi " quante volte ho aperto o sostenuto thread anti berlusconi sulla base di notizie riportate da un giornale fortemente di parte come Repubblica? "
*
e viceversa
Se non sono dati chiari quelli di un grande istituto a livello mondiale, AMERICANO (quindi non penso proprio comunista :O) come freedomhouse non capisco quali dati dovremmo ritenere attendibili. Comunque si parla di tutta l'informazione non libera perchè sotto il potere di sx e dx (quindi come dice svl2 anche rai3). Però io quello che volevo far notare è come la nostra situazione già schifosa sotto il governo di sx è caduta nel baratro sotto il governo Berlusconi... Ma io continuo ad ostinarmi a cercare un dialogo logico e argomentato con gente che paragona freedomhouse a giornali come GENTE... questa la dice lunga. :(
sono dati opinabili: questi si basano sul fatto che se c'è su Berlusconi, che possiede tot TV, NON PUO' esserci stampa libera. chissenefrega di cosa succede poi in realtà (può essere vero come può non esserlo).
Purtroppo il tifo calcistico in politica chiude gli occhi. Nessuno in italia criticherebbe mai di negazione della libertà di stampa il proprio partito. Tanto più i sostenitori del PDL.
quindi, nonostante gli sforzi di questi signori, direi che gli indicatori da tenere d'occhio sono altri
ah, parlano di "limite nella libertà" anche quando parlano delle leggi anti-terrorismo (archiviazione dei tabulati, leggi speciali per aprire gli internet point ecc.)
non mi sembrano cose sbagliate, ma pare siano "limitanti" e quindi ci penalizzino... boh!
Sicuramente c'è qualche indicatore che è opinabile, ma questo non cambierebbe certo che l'Italia si trova a posizioni davvero imbarazzanti.
Se hai un metodo migliore per sondare la libertà di stampa proponilo. Certo dall'interno non sarebbe mai un buon metodo, in quanto siamo già vittime della disinformazione.
non risesco a spiegarmi un passaggio...
allora guardiamo la statistica: vediamo che nel 2005 siamo al 77, l'informazione è quella che è...
alle elezioni dopo vince la sinistra...
nel 2008 siamo al 61 posto... quindi informazione più libera e il cittadino è più informato e bla bla
e alle elezioni vince la destra....
...
Quindi?
Paganetor
16-04-2008, 11:07
Purtroppo il tifo calcistico in politica chiude gli occhi. Nessuno in italia criticherebbe mai di negazione della libertà di stampa il proprio partito. Tanto più i sostenitori del PDL.
Sicuramente c'è qualche indicatore che è opinabile, ma questo non cambierebbe certo che l'Italia si trova a posizioni davvero imbarazzanti.
Se hai un metodo migliore per sondare la libertà di stampa proponilo.
guarda che il tifo da stadio e le fette di salame sugli occhi ce le hai anche tu ;)
qualsiasi notizia o statistica che parli male di Berlusconi per e è oro colato, indipendentemente da chi la fa e da come è stilata ;)
guarda che il tifo da stadio e le fette di salame sugli occhi ce le hai anche tu ;)
qualsiasi notizia o statistica che parli male di Berlusconi per e è oro colato, indipendentemente da chi la fa e da come è stilata ;)
Questo è falso. Io cerco di non prendere niente come oro colato. E cerco sempre di argomentare a differenza di te vedo.
non risesco a spiegarmi un passaggio...
allora guardiamo la statistica: vediamo che nel 2005 siamo al 77, l'informazione è quella che è...
alle elezioni dopo vince la sinistra...
nel 2008 siamo al 61 posto... quindi informazione più libera e il cittadino è più informato e bla bla
e alle elezioni vince la destra....
...
Quindi?
Prima di tutto partiamo dal fatto che io mi vergogno (dx o sx) di trovarmi a posizioni come il 66° posto insieme ad Israele&co.
Secondo non capisco la tua domanda, io sto chiedendo secondo voi ora che il governo è tornato quello del 2005... sprofonderemo di nuovo o no in "PARTLY FREE" ?
Come mai in queste discussioni con dati chiari non si ottengono mai pareri seri e argomentati dai sostenitori di B?
Ma vedi, io ho chiesto in diversi topic ai sostenitori di V di spiegarmi come mai le così dette leggi ad personam sono tutte ancora là quando bastava un rapido colpo di spugna da parte di un governo che ha fatto centinaia e centinaia di votazioni, ma non è che nessuno mi ha risposto... (e lo stesso vale per il conflitto di interessi)
O sono leggi che oltre a favorire l'ex capo del governo erano anche leggi giuste o non sono state abrogate in mala fede (e a quel punto dovrei capire per chi o cosa... a differenza che per B non hanno pubblicato decine di libri per spiegarmelo e sono rimasto disinformato). Non è che ci sono alternative.
O meglio, l'alternativa sarebbe la coglionaggine, ma non ritengo plausibile che un governo che aveva incentrato la campagna elettorale su questi punti arrivato al potere abbia avuto una semplice amnesia.
ah..perchè queste classifiche sono dati chiari?!?!?!!?!??!?!!??!!?
:rotfl:
su Gente c'è una classifica delle posizioni preferite dagli italiani.........sono dati chiari anche quelli!?!?!?!?!?!
o non sapete cosa sia un dato chiaro e cosa sia un'interpretazione di certe statistiche rielaborate in fantomatiche classifiche........o........no, non lo sapete.
Ci vuoi dire tu cosa sia un dato chiaro?
La mancanza di argomentazioni in questi post è sotto gli occhi di tutti.
Paganetor
16-04-2008, 11:15
Questo è falso. Io cerco di non prendere niente come oro colato. E cerco sempre di argomentare a differenza di te vedo.
veramente io ho argomentato... sei tu che hai preso due immagini e una statistica (fatta non si sa come) e l'hai incisa sulla pietra in stile "tavole della legge! :asd:
Ma vedi, io ho chiesto in diversi topic ai sostenitori di V di spiegarmi come mai le così dette leggi ad personam sono tutte ancora là quando bastava un rapido colpo di spugna da parte di un governo che ha fatto centinaia e centinaia di votazioni, ma non è che nessuno mi ha risposto... (e lo stesso vale per il conflitto di interessi)
O sono leggi che oltre a favorire l'ex capo del governo erano anche leggi giuste o non sono state abrogate in mala fede (e a quel punto dovrei capire per chi o cosa... a differenza che per B non hanno pubblicato decine di libri per spiegarmelo e sono rimasto disinformato). Non è che ci sono alternative.
O meglio, l'alternativa sarebbe la coglionaggine, ma non ritengo plausibile che un governo che aveva incentrato la campagna elettorale su questi punti arrivato al potere abbia avuto una semplice amnesia.
Sei OT ma comunque:
1)Io ritengo Veltroni il miglior amico del nano e quindi della malapolitica italiana
2)Riesci a stare IT e quindi ad argomentare senza rispondere sempre: "si ma veltroni..." "si ma la sx..." o devo dedurre che non hai niente da dire su questi dati?
*
e viceversa
giustissimo.. e infatti non ho mai aperto thread anti veltroni riportando le notizie di Emilio Fede .. no?
se invece ci fai caso ormai è diventato uno standard riportare le notizie anti B. date da Repubblica.. ;)
Paganetor
16-04-2008, 11:18
Certo dall'interno non sarebbe mai un buon metodo, in quanto siamo già vittime della disinformazione.
non ho capito questa frase che hai aggiunto in seguito...
veramente io ho argomentato... sei tu che hai preso due immagini e una statistica (fatta non si sa come) e l'hai incisa sulla pietra in stile "tavole della legge! :asd:
Hai argomentato? :confused: sono un po' confuso.. come?
Dicendo che i dati di freedomhouse sono opinabili? e dimmi tu allora quali dati dovremmo analizzare per capire come stiamo messi a libertà di stampa. Di solito quando si argomenta si cerca non solo di criticare ma di proporre alternative, fonti e proposte concrete. Che tu mi vieni a dire i dati sono opinabili.. rimane un tuo singolare parere... io invece ho creato una discussione su dati che vengono accettati a livello mondiale come dati attendibili.
giustissimo.. e infatti non ho mai aperto thread anti veltroni riportando le notizie di Emilio Fede .. no?
se invece ci fai caso ormai è diventato uno standard riportare le notizie anti B. date da Repubblica.. ;)
Non mi sembra il caso di questo Thread
non ho capito questa frase che hai aggiunto in seguito...
Nel senso che essendo interni al sistema ci risulta difficile avere una visione chiara e non deformata dal sistema stesso.
Meglio analizzare dati di un istituto mondiale, esterno e non di parte.
Paganetor
16-04-2008, 11:22
Hai argomentato? :confused: sono un po' confuso.. come?
Dicendo che i dati di freedomhouse sono opinabili? e dimmi tu allora quali dati dovremmo analizzare per capire come stiamo messi a libertà di stampa. Di solito quando si argomenta si cerca non solo di criticare ma di proporre alternative, fonti e proposte concrete. Che tu mi vieni a dire i dati sono opinabili.. rimane un tuo singolare parere... io invece ho creato una discussione su dati che vengono accettati a livello mondiale come dati attendibili.
come "creato una discussione su dati che vengono accettati a livello mondiale come dati attendibili"? guarda che sono attendibili come i dati di qualsiasi altro sito, e non hanno valore "legale"...
ah, la libertà di stampa non è "misurabile"... non ci sono indici che permettano di dire "questo paese è più libero di un altro" (escludendo gli estremi: ovvio che la Germania è più libera della Cina)
Prima di tutto partiamo dal fatto che io mi vergogno (dx o sx) di trovarmi a posizioni come il 66° posto insieme ad Israele&co.
Secondo non capisco la tua domanda, io sto chiedendo secondo voi ora che il governo è tornato quello del 2005... sprofonderemo di nuovo o no in "PARTLY FREE" ?
naturalmente era una piccola provocazione come lo sarà anche questo:
fossi in te lo spererei visto che s el'informazione e "PARTLY FREE" la sinistra può sperare di tornare a governare!
----
Per rispondere un po' meno polemicamente ti dico che al momento non ho visto un miglioramento nei media classici in questi due anni. Sulla mia pelle ho visto che i giornalisti e le testate in genere non sono cambiate più di tanto, invece un incremento di blog e internet a banda larga più diffusa spiega meglio la scalata alla classifica e mi sembra impossibile che il nano al potere riesca a farci "sprofondare" d nuovo...
poi vedremo
come "creato una discussione su dati che vengono accettati a livello mondiale come dati attendibili"? guarda che sono attendibili come i dati di qualsiasi altro sito, e non hanno valore "legale"...
ah, la libertà di stampa non è "misurabile"... non ci sono indici che permettano di dire "questo paese è più libero di un altro" (escludendo gli estremi: ovvio che la Germania è più libera della Cina)
Quindi come possiamo sapere se la nostra stampa è o non è libera?
Paganetor
16-04-2008, 11:26
Quindi come possiamo sapere se la nostra stampa è o non è libera?
come dicevo, in modo "soggettivo": prendi due o più giornali, guarda il peso che danno alla medesima notizia e come questa viene scritta/interpretata. Più giornali "simili" ci sono, meglio è (escludendo l'ipotesi estrema di una dittatura, ovvio!)
verifica anche che vengano date notizie belle e brutte di tutti i partiti.... anche leggere "il manifesto" o "L'unità" e non trovare determinate notizie ti fa capire che la libertà di stampa è limitata.... eppure sono di SX (ci sono evidenti casi anche a DX, ovvio ;) )
naturalmente era una piccola provocazione come lo sarà anche questo:
fossi in te lo spererei visto che s el'informazione e "PARTLY FREE" la sinistra può sperare di tornare a governare!
----
Per rispondere un po' meno polemicamente ti dico che al momento non ho visto un miglioramento nei media classici in questi due anni. Sulla mia pelle ho visto che i giornalisti e le testate in genere non sono cambiate più di tanto, invece un incremento di blog e internet a banda larga più diffusa spiega meglio la scalata alla classifica e mi sembra impossibile che il nano al potere riesca a farci "sprofondare" d nuovo...
poi vedremo
Anche tu mi inquadri come tifoso di sx, ma non è così. Ammetto che ho una fott*ta paura del nano causa suo curriculum passato e sue affermazioni su temi come intercettazioni, par condicio e giustizia. Però so benissimo che il governo di csx fa parte del gioco, che mira tenerci schiavi di una disinformazione.
E concordo con te che i miglioramenti in classifica sono non per il lavoro di Prodi ma per l'avanzamento della rete.
Paganetor
16-04-2008, 11:29
E concordo con te che i miglioramenti in classifica sono non per il lavoro di Prodi ma per l'avanzamento della rete.
ma scusa, allora il ritorno di berlusconi non dovrebbe portare un peggioramento della situazione... itnernet è "libero" e nessuno (nè berlusconi, nè Prodi, né Veltroni) possono farci molto....
Sei OT ma comunque:
1)Io ritengo Veltroni il miglior amico del nano e quindi della malapolitica italiana
2)Riesci a stare in IT e quindi ad argomentare senza rispondere sempre: "si ma veltroni..." "si ma la sx..." o devo dedurre che non hai niente da dire su questi dati?
Se non te ne fossi accorto il conflitto di interessi è IT. Per quanto riguarda l'informazione ritengo che in Italia il problema sia la RAI che viene usata indifferentemente da tutti i governi a proprio piacimento... ovviamente il fatto che Berlusconi gli affianchi 3 televisioni sue peggiora la cosa, ma il problema è là, oltre al fatto che ha un canale di troppo (che nei vostri odi e fantasie è Rete4... ma in realtà è un "canale di troppo" e qualunque persona fatta una breve analisi capirebbe che se un canale deve spostarsi dall'analogico non sarebbe mai Rete4 per motivi di pubblico).
Gli allarmi di democrazia e libertà di stampa personalmente li ritengo un'offesa al nostro paese che, fino a prova contraria, ha una partecipazione ed una informazione molto superiore a tanti stati esteri... checché voi ne diciate, credendoli popolati da fini filosofi. Sono bombardato da dieci anni consecutivamente da centinaia di pagine e ore di trasmissioni su Berlusconi, abbiamo Travaglio che pontifica ogni settimana in televisione e Santoro che è stato messo lì da una sentenza della magistratura. I maggiori giornali del paese sono a sinistra e quello più "neutrale" ha dato indicazione di voto a sinistra.
Vengono ospitati esponenti di tutte le parti politiche in una trasmissione tv ogni santo giorno, rispettando la par condicio anche quando non è imposta dalla legge... arrivano lì e sono liberi di dire quello che vogliono. Questo anche in prima serata.
Fatevene una ragione: il regime non c'è. Semplicemente la gente non vive in un paese immaginario, non vota per soddisfare qualche propria libidine intellettuale... ma dallo Stato si aspetta che la aiuti a vivere meglio. Del resto non gli frega niente. Per questo sono cinque-sei legislature che c'è alternanza: che è la dimostrazione che chi ha avuto il potere non riesce a porre in atto nessuna particolare manovra per mantenerlo ad oltranza.
In tutto questo vorrei che mi spiegassi perché gli italiani non dovrebbero votare uno che si è fatto le leggi per sé (che almeno ha un senso), ma gente che, dopo averlo sbandierato ai quattro venti e aver preso in giro gli elettori, non le ha eliminate per fare un favore... a chi? A Berlusconi? Allora è complice della cosa, senza averne peraltro la necessità, il che è pure peggio.
come dicevo, in modo "soggettivo": prendi due o più giornali, guarda il peso che danno alla medesima notizia e come questa viene scritta/interpretata. Più giornali "simili" ci sono, meglio è (escludendo l'ipotesi estrema di una dittatura, ovvio!)
verifica anche che vengano date notizie belle e brutte di tutti i partiti.... anche leggere "il manifesto" o "L'unità" e non trovare determinate notizie ti fa capire che la libertà di stampa è limitata.... eppure sono di SX (ci sono evidenti casi anche a DX, ovvio ;) )
Sul fatto che più simili sono meglio è mi trovi in disaccordo.
In Italia tutti i tg e giornali sembrano stampati su comune accordo.
Ricordo ancora la notizia di Berlusconi assolto per falso in bilancio, nessuno sottolineava lo scandalo che la legge che depenalizzava il falso in bilancio se l'era fatta da solo, ma tutti concludevano con le dichiarazioni di B che sosteneva: "FINALMENTE UN ATTO DI GIUSTIZIA" :muro:
ecco i video, vedili:
tg3: http://it.youtube.com/watch?v=kkOiT5A72YU
tg1: http://it.youtube.com/watch?v=3ZnLUS0Cs2Y
tg5: http://it.youtube.com/watch?v=3nvJuigl0fQ
studio aperto: http://it.youtube.com/watch?v=lvw9dE1QxZk
tg4: http://it.youtube.com/watch?v=_aXVpGKxzIs
tg2: http://it.youtube.com/watch?v=-IywMRjLOBc
Possibile che non esiste un giornalista che si sia indignato perchè B ha tolto il reato di falso in bilancio in italia e guarda caso qualche anno dopo viene assolto dall'accusa di falso in bilancio perchè il fatto non è più reato?
ma scusa, allora il ritorno di berlusconi non dovrebbe portare un peggioramento della situazione... itnernet è "libero" e nessuno (nè berlusconi, nè Prodi, né Veltroni) possono farci molto....
Ne sei proprio sicuro ?
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2248724
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2219018
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2084818
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2092475
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2079987
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2072798
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2075822
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2049370
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2049371
http://cavallette.autistici.org/2007/07/581
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2061687
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2036755
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2033752
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2047677
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2030214
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2031881
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2031873
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2024293
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=1854436
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=1923364
E soprattutto :
http://www.camera.it/parlam/leggi/06038l.htm
Per quanto riguarda l'informazione ritengo che in Italia il problema sia la RAI che viene usata indifferentemente da tutti i governi a proprio piacimento...
Su questo siamo d' accordo
ovviamente il fatto che Berlusconi gli affianchi 3 televisioni sue peggiora la cosa,
Oddio , il fatto che un proprietario di TV sia anche candidato lo trovo quantomeno inopportuno a prescindere , oltre a questo ci sarebbe pure una vecchia legge che dice che un concessionario di licenza pubblica è ineleggibile ...
ma il problema è là, oltre al fatto che ha un canale di troppo (che nei vostri odi e fantasie è Rete4... ma in realtà è un "canale di troppo" e qualunque persona fatta una breve analisi capirebbe che se un canale deve spostarsi dall'analogico non sarebbe mai Rete4 per motivi di pubblico).
Nono , non è una fantasia , Silvio ha la licenza per Canale 5 e Italia 1 , questo dice l' assegnazione delle frequenze ... Rete 4 trasmette senza concessione .
Sul fatto che più simili sono meglio è mi trovi in disaccordo.
In Italia tutti i tg e giornali sembrano stampati su comune accordo.
Ricordo ancora la notizia di Berlusconi assolto per falso in bilancio, nessuno sottolineava lo scandalo che la legge che depenalizzava il falso in bilancio se l'era fatta da solo, ma tutti concludevano con le dichiarazioni di B che sosteneva: "FINALMENTE UN ATTO DI GIUSTIZIA" :muro:
ecco i video, vedili:
tg3: http://it.youtube.com/watch?v=kkOiT5A72YU
tg1: http://it.youtube.com/watch?v=3ZnLUS0Cs2Y
tg5: http://it.youtube.com/watch?v=3nvJuigl0fQ
studio aperto: http://it.youtube.com/watch?v=lvw9dE1QxZk
tg4: http://it.youtube.com/watch?v=_aXVpGKxzIs
tg2: http://it.youtube.com/watch?v=-IywMRjLOBc
Possibile che non esiste un giornalista che si sia indignato perchè B ha tolto il reato di falso in bilancio in italia e guarda caso qualche anno dopo viene assolto dall'accusa di falso in bilancio perchè il fatto non è più reato?
Altra cosa tipica del web. Riportare fonti e credere che nessuno le vada ad ascoltare.
Ho ascoltato il TG1. Questa è la trascrizione:
Giornalista: Inchiesta SME. Silvio Berlusconi è stato assolto dall'accusa di falso in bilancio perché non è più considerato reato.
Servizio: Cinque minuti di camera di consiglio, poi la decisione dei giudici della prima sezione penale del tribunale di Milano. Assoluzione per Silvio Berlusconi dall'accusa di aver falsificato i bilanci Fininvest nella seconda metà degli anni 80. Accolte dunque le istanze della difesa mentre il PM Ilda Boccassini aveva chiesto la prescrizione per il troppo tempo trascorso.
Assoluzione dunque, hanno scritto i giudici, il reato di falso in bilancio non è più previsto dalla legge italiana dopo la riforma compiuta nel 2002 dal governo Berlusconi. Una modifica contro la quale i magistrati di Milano avevano presentato ricorso alla corte Europea dichiaratasi incompetente... [CUT et cetera et cetera]
Il servizio se fa cattiva informazione la fa:
- quando non spiega che del falso in bilancio è stata modificata la punibilità, e dice (sbagliando) che "il falso in bilancio non costituisce più reato". Tralatro la gente della strada quando sente che non costituisce più reato non sa che con reato si parla di penale e crede che sia diventata una cosa lecita.
- quando non spiega che la sentenza è di non luogo a procedere e che quindi il tribunale non ha stabilito nessuna verità giudiziaria.
Per tuo promemoria. Il TG dà la notizia, non commenta la notizia: ha messo in evidenza che la sentenza origina da una riforma fatta da Berlusconi stesso... e l'ha fatto nel primo minuto di servizio. Solo negli ultimi sette secondi si riporta una dichiarazione dell'interessato, che giustamente spara le balle che vuole. Non gli possono mica cambiare la dichiarazione.
Nono , non è una fantasia , Silvio ha la licenza per Canale 5 e Italia 1 , questo dice l' assegnazione delle frequenze ... Rete 4 trasmette senza concessione .
E' comica la vostra ostinazione. Guarda che Emilio Fede non ha il culo radicato in una frequenza televisiva... quindi è inutile che ti accanisci con la frequenza di Rete4.
Se Mediaset dovesse vedere togliersi un canale, sul DTT o sul satellite non ci andrebbe Rete 4 (e per Rete 4 intendo i palinsesti, le persone e tutto il contenuto che viene mandato in onda con quel bel "4" trasparente in sovraimpressione).
EDIT
Si aspetta risposta seria sulla questione leggi ad personam, conflitto di interesse. Se è vero che Veltroni è il migliore amico di Berlusconi bisognerebbe spiegare:
- perché
- perché lo dovrei votare
- perché durante il governo scorso le forze "sane" non hanno gettato sul tavolo le questioni su citate per fare emergere tale contraddizione e fare capire all'opinione pubblica chi sta dalla parte giusta e chi no. Forse perché non ci sono forze sane? Perché ad esempio non l'ha fatto Di Pietro?
- Ah, e perché il centro-sinistra ha ostacolato il ricorso sull'ineleggibilità (visto che l'hai citato)... anche quello vorrei sapere.
dave4mame
16-04-2008, 12:11
Quindi come possiamo sapere se la nostra stampa è o non è libera?
se incensa veltroni e smerda berlusconi è libera.
se smerda veltroni e incensa berlusconi è di regime.
mi sembra ovvio, no?
se incensa veltroni e smerda berlusconi è libera.
se smerda veltroni e incensa berlusconi è di regime.
mi sembra ovvio, no?
Per me no.
Non mi sembra il caso di questo Thread
non hai afferrato cio che volevo dire.. rispiego piu semplicemente:
prendiamo i dati freedomhouse come buoni ( ovviamente è un ipotesi non so se lo siano davvero) . Vediamo che sotto il governo Berlusconi la liberta di stampa cala. ok? bene..
a questo punto giustamente qualcuno si lamenta.. tuttavia ha "ragione" di lamentarsi "solo" chi si è sempre comportato in maniera imparziale , "solo" chi su questo forum non ha passato il tempo a fare campagna elettorale anti B. riportando notizie da giornali e media "palesemente" di parte ( vedi Repubblica che ormai è vista come una bibbia ).
Io non leggo tantissimo questa sezione , non so se nel tuo caso specifico ti sei mai comportato cosi... so che tantissimi lo hanno fatto... quindi se non lo hai mai fatto , allora tanto di cappello, per tutti gli altri invece che si son sempre comportati in mniera di parte .. per evitare brutte figure sarebbe suggeribile che perlomeno stessero zitti... senno ficisce come il bue che dice cornuto all' asino..
spero di essermi spiegato.
blamecanada
16-04-2008, 12:31
prima di parlare di liberta di stampa fatevi un autocritica e chiedetevi " quante volte ho aperto o sostenuto thread anti berlusconi sulla base di notizie riportate da un giornale fortemente di parte come Repubblica? "
Non esistono giornali di parte o non di parte, esistono notizie vere e notizie false. Non esistono interpretazioni oggettive, esistono interpretazioni oneste intellettualmente e altre no.
Non inneggiamo alla dittatura della (presunta) oggettività.
Paganetor
16-04-2008, 12:37
Su questo siamo d' accordo
Oddio , il fatto che un proprietario di TV sia anche candidato lo trovo quantomeno inopportuno a prescindere , oltre a questo ci sarebbe pure una vecchia legge che dice che un concessionario di licenza pubblica è ineleggibile ...
Nono , non è una fantasia , Silvio ha la licenza per Canale 5 e Italia 1 , questo dice l' assegnazione delle frequenze ... Rete 4 trasmette senza concessione .
guarda che Rete 4 è perfettamente in regola con la legge italiana... è la legge italiana che non è in regola con quella europea. Sono d'accordo sul fatto che Rete 4 non dovrebbe stare dove sta, ma in effetti ora il casino è tra stato italiano e UE...
E' comica la vostra ostinazione. Guarda che Emilio Fede non ha il culo radicato in una frequenza televisiva... quindi è inutile che ti accanisci con la frequenza di Rete4.
Se Mediaset dovesse vedere togliersi un canale, sul DTT o sul satellite non ci andrebbe Rete 4 (e per Rete 4 intendo i palinsesti, le persone e tutto il contenuto che viene mandato in onda con quel bel "4" trasparente in sovraimpressione).
Sei comico quando confondi il marchio di una TV con le sue strutture societarie .
Se anche decidessero di traslocare il marchio Rete 4 ed Emilio Fede al posto di Italia 1 e Studio Aperto resta il fatto che le frequenze da liberare sono quelle di Rete 4 e la società che trasmette senza avere la licenza è quella che gestisce quella rete e non le altre due .
Si aspetta risposta seria sulla questione leggi ad personam, conflitto di interesse. Se è vero che Veltroni è il migliore amico di Berlusconi bisognerebbe spiegare:
- perché
- perché lo dovrei votare
- perché durante il governo scorso le forze "sane" non hanno gettato sul tavolo le questioni su citate per fare emergere tale contraddizione e fare capire all'opinione pubblica chi sta dalla parte giusta e chi no. Forse perché non ci sono forze sane? Perché ad esempio non l'ha fatto Di Pietro?
- Ah, e perché il centro-sinistra ha ostacolato il ricorso sull'ineleggibilità (visto che l'hai citato)... anche quello vorrei sapere.
Che ti devo dire ? Informati , questi temi sono stati trattati in lungo e in largo qua dentro .
Lasciami solo citare una cosa :
perché durante il governo scorso le forze "sane" non hanno gettato sul tavolo le questioni su citate per fare emergere tale contraddizione e fare capire all'opinione pubblica chi sta dalla parte giusta e chi no. Forse perché non ci sono forze sane? Perché ad esempio non l'ha fatto Di Pietro?
Di Pietro l' ha fatto eccome .
Peccato che in TV non l' abbiano mai detto e quindi molti non lo sappiano e facciano domande come la tua , esempio lampante di come l' informazione in Italia sia manipolata ad arte per screditare certe persone .
guarda che Rete 4 è perfettamente in regola con la legge italiana... è la legge italiana che non è in regola con quella europea. Sono d'accordo sul fatto che Rete 4 non dovrebbe stare dove sta, ma in effetti ora il casino è tra stato italiano e UE...
http://www.agoramagazine.it/agora/spip.php?article1780
Paganetor
16-04-2008, 12:49
http://www.agoramagazine.it/agora/spip.php?article1780
la conosco la storia... ti dico solo come è la situazione attuale (tant'è che lìUE intende multare l'Italia, non Mediaset)
Peccato che in TV non l' abbiano mai detto e quindi molti non lo sappiano e facciano domande come la tua , esempio lampante di come l' informazione in Italia sia manipolata ad arte per screditare certe persone .
No no, caro mio... riprenditi e rimettiti in tasca il tuo teorema. Di Pietro non lo doveva dire per farsi bello, lo doveva FARE anche a costo di mettere in crisi la sua maggioranza. Diversamente è uno dei tanti pallonari. Era stato eletto quale custode della legalità e della pulizia, ha sempre pubblicamente condannato i pavidi che non agivano per paura della caduta del governo e del "ritorno di Berlusconi".
Io non mi informo in TV e comunque Di Pietro è stato ONNIPRESENTE ben oltre ciò che sarebbe stato giustificato dalla sua quota elettorale.
E' incredibile cosa si può arrivare a dire pur di non fare autocritica e non toccare i propri paladini. Ma credi sul serio di poter impostare una discussione dando per assunto che viviamo in un mondo fatato e che ciò che non è successo in realtà è successo ma la tv non lo ha detto?
Ora mi potrai dire... "ma era il ministro dei lavori pubblici... non poteva andare a parlare di Berlusconi in tv!" Bene. E chi le ha fatte queste nomine mettendo Mastella alla giustizia? Il presidente del PD? E perché?
Poi non stupitevi se la gente pensa di essere davanti ad una manica di cialtroni... e continuate a propugnare la ciarla del regime dell'informazione, pure durante il governo del csx. Pure durante anni in cui va in onda in prima serata ogni settimana una volta Ballarò, una volta Santoro e una volta Report.
Però in Tv non ha mai detto nessuno niente.
Allora sono dei venduti anche Floris, Travaglio, Santoro, Gabanelli? Non so, per quanti gradi lo dobbiamo fare propagare questo complotto globale?
Ma vi rendete conto dei contorni di ridicolo che assume tutta la questione?
la conosco la storia... ti dico solo come è la situazione attuale (tant'è che lìUE intende multare l'Italia, non Mediaset)
La legge del 1998 dice che un soggetto privato può detenere solo 2 reti TV , il concorso dice che Europa 7 , Canale 5 , Italia 1 hanno diritto a trasmettere e che "le frequenze saranno comunicate con il Piano nazionale di assegnazione delle frequenze entro 24 mesi" , la lettera spedita a Rete 4 informava che aveva diritto di trasmettere "in via transitoria" fino a quando cioè non fosse uscito il piano di cui sopra .
Sono passati 10 anni e il famoso "Piano nazionale di assegnazione delle frequenze" non si è visto , si è vista la "Legge Gasparri" che ha tentato di seppellire la vecchia legge e ridare 3 reti al berlusca , legge poi miseramente affonadta per manifesta violazione di qualsiasi norma della costituzione , dell' Europa e della decenza , si sono viste due sentenze della corte costituzionale , per dire che le frequenze su cui trasmette Rete 4 sono di Europa 7 , e che dovere del governo era quello di ratificare il risultato del concorso .
Peccato che il governo Berlusconi non ha mai dato disposizione di chiudere la rete di Berlusconi e dare le frequenze a chi le ha pagate .
Nè d' altra parte è riuscito a farlo Prodi visto che Dini e Mastella hanno fatto saltare il governo ( e con esso il disegno di legge Gentiloni ) pagati da Berlusconi , Dini e i 4 compari di Mastella si sono presentati alle nuove elezioni nelle liste del partito di Berlusconi , per Mastella invece niente , nonostante Berlusconi avesse firmato un impegno scritto a metterlo nelle liste del partito di berlusconi .
In tutto questo i giornalisti della rete di Berlusconi hanno vìolato ripetutamente la par-condicio dando costantemente e deliberatamente più spazio al partito di Berlusconi e negandolo agli altri partiti , in particolare a quelli che hanno parlato esplicitamente del problema dell' informazione in Italia come Di Pietro .
Adesso il partito di Berlusconi ha vinto le elezioni e si prepara a formare un governo con a capo Berlusconi che dovrà ( secondo le indicazioni della UE e della Corte Costituzionale ) sloggiare la rete di Berlusconi dalle frequenze e assegnarle a Europa 7 .
Purtroppo ho un leggerissimo presentimento che il signor Berlusconi invece di rispettare la legge farà finta di niente e permetterà a Berlusconi di continuare a trasmettere nelle frequenze altrui .
E altrettanto leggerissimamente mi pare che tra il Berlusconi che dovrebbe applicare la legge e il Berlusconi che dovrebbe sloggiare le frequenze ci sia un piccolissimo problema di conflitto di interessi che lo porterà inevitabilmente a lacerarsi l' anima nel dover decidere tra il rispetto della legge e il suo guadagno personale , un conflitto interiore terribile che lo costringerà a fare una scelta difficile e dolorosa .
No , Rete 4 non è "abusiva" , semplicemente continua a trasmettere perchè il Berlusconi capo del governo si è dimenticato di dire al Berlusconi imprenditore di chiudere bottega , quindi la multa europea la dovrà pagare il Berlusconi capo del governo il quale la passerà gentilmente a noi che saremo felici di sborsare 400.000 euro al giorno per permettere al nostro amato Berlusconi di continuare a ignorare la legge che da dieci anni dovrebbe impedirgli di trasmettere .
Grazie Berlusconi .
^TiGeRShArK^
16-04-2008, 13:46
prima di parlare di liberta di stampa fatevi un autocritica e chiedetevi " quante volte ho aperto o sostenuto thread anti berlusconi sulla base di notizie riportate da un giornale fortemente di parte come Repubblica? "
:rotfl::rotfl::rotfl:
aspetta... devo rileggere mi è sfuggito qualcosa....
:rotfl::rotfl::rotfl:
no.. avevo letto proprio bene...
un giornale "fortemente di parte come Repubblica" :asd:
e allora Libero e Il Giornale cosa sono? :asd:
:sbonk:
incredibile leggere certe cose nel 2008 e vedere il paragone tra uno dei + grandi giornali italiani con le veline del partito adesso al potere... :sob:
No no, caro mio... riprenditi e rimettiti in tasca il tuo teorema. Di Pietro non lo doveva dire per farsi bello, lo doveva FARE anche a costo di mettere in crisi la sua maggioranza. Diversamente è uno dei tanti pallonari. Era stato eletto quale custode della legalità e della pulizia, ha sempre pubblicamente condannato i pavidi che non agivano per paura della caduta del governo e del "ritorno di Berlusconi".
:confused:
Cosa doveva fare ?
Sparare a Silvio in parlamento ?
Io non mi informo in TV e comunque Di Pietro è stato ONNIPRESENTE ben oltre ciò che sarebbe stato giustificato dalla sua quota elettorale.
Tanto che la commissione di garanzia ha sentenziato che a Di Pietro non è stato garantito abbastanza spazio , specialmente sulle reti del biscione .
E' incredibile cosa si può arrivare a dire pur di non fare autocritica e non toccare i propri paladini. Ma credi sul serio di poter impostare una discussione dando per assunto che viviamo in un mondo fatato e che ciò che non è successo in realtà è successo ma la tv non lo ha detto?
Ora mi potrai dire... "ma era il ministro dei lavori pubblici... non poteva andare a parlare di Berlusconi in tv!" Bene. E chi le ha fatte queste nomine mettendo Mastella alla giustizia? Il presidente del PD? E perché?
Poi non stupitevi se la gente pensa di essere davanti ad una manica di cialtroni... e continuate a propugnare la ciarla del regime dell'informazione, pure durante il governo del csx. Pure durante anni in cui va in onda in prima serata ogni settimana una volta Ballarò, una volta Santoro e una volta Report.
Però in Tv non ha mai detto nessuno niente.
Allora sono dei venduti anche Floris, Travaglio, Santoro, Gabanelli? Non so, per quanti gradi lo dobbiamo fare propagare questo complotto globale?
Ma vi rendete conto dei contorni di ridicolo che assume tutta la questione?
:mc: :mc: :mc:
Quando uno frega una macchina la colpa è di quello che non ha chiuso bene la porta ?
se incensa veltroni e smerda berlusconi è libera.
se smerda veltroni e incensa berlusconi è di regime.
mi sembra ovvio, no?
se parla di verità è libera
se parla di piccole cose oscurando quelle grandi è di regime.
Travaglio ne è un esempio, parla male di dx e di sx, certo non è colpa sua se a Dx c'è un personaggio che vuole essere sempre al centro del'attenzione quando si parla di queste cose...:D
Analizzando i dati di www.freedomhouse.org si nota come nel ex governo berlusconi la nostra libertà di stampa (già non troppo buona) cade nell'oblio e veniamo classificati come paese parzialmente libero a fianco di paesi come croazia, bosnia, nigeria ecc.
ma questi dati cosa mi stanno a significare e soprattutto come vengono fuori?
una classifica la si fa su dati quantitativi e su fenomeni misurabili. questa classifica su che dati è fatta? su quali indicatori?
non vuol essere polemica, ma vorrei davvero capire in base a quali criteri viene stilata una classifica del genere
^TiGeRShArK^
16-04-2008, 13:50
giustissimo.. e infatti non ho mai aperto thread anti veltroni riportando le notizie di Emilio Fede .. no?
se invece ci fai caso ormai è diventato uno standard riportare le notizie anti B. date da Repubblica.. ;)
Che, dimentichi di dire, trovano spesso e volentieri riscontro anche sul Corriere.
Invece perchè non parliamo degli innumerevoli thread aperti riportando paro paro articoli del giornale o di libero? ;)
E QUELLI non trovavano affatto conferma nel corriere.
Anzi le smentite (con tanto di pubblica smerdata) arrivavano nel giro di qualche minuto.
sul giornale cìera sritto oggi che berlusconi penserà subito ai giudici.. :muro: :mad: :mad:
Cosa doveva fare ?
Sparare a Silvio in parlamento ?
Doveva fare quello per cui è stato eletto, e che era scritto anche nel programma approvato dall'intera coalizione (pag. 123) e su cui di conseguenza aveva il diritto di pretendere essendone idealmente il "custode".
Le leggi sulla questione morale non sono correlate a complessi sistemi macro-economici e alle risorse del paese... si approvano (e si abrogano) se c'è la volontà: il governo scorso evidentemente non ha avuto la volontà ed ogni componente è complice della cosa, soprattutto chi ha sempre detto che era una questione imprescindibile.
Tu puoi continuare a vivere nel paese delle favole con i cattivi e i paladini, ma invece viviamo in un paese che dopo un governo di csx ha ancora le stesse sciagurate leggi e lo stesso conflitto di interesse per la seconda volta. A me non fa piacere, ma lo dico. Voi invece cercate di nasconderlo e di occultare le responsabilità.
Tanto che la commissione di garanzia ha sentenziato che a Di Pietro non è stato garantito abbastanza spazio , specialmente sulle reti del biscione .
Sì, sui TG... nei programmi di approfondimento giornalistico Di Pietro è stato onnipresente, sia su Rai che su Mediaset, complice il fatto che è l'unico esponente di fatto del suo partito. Dire che a Di Pietro è mancata opportunità di esprimersi è una falsità, rimanendo il fatto che non si discute su cosa abbia detto ma su cosa non ha fatto.
Quando uno frega una macchina la colpa è di quello che non ha chiuso bene la porta ?
No, ma se mi aspetto che sia il ladro a non fregarsi la macchina e tutte le volte che ho avuto occasione di chiuderla non l'ho fatto pur avendolo ripetuto nelle campagne elettorali allora sono un imbecille.
Oppure sono in mala fede.
Questa è la realtà storica, dei fatti. Lo dicono le leggi attualmente vigenti nello Stato e la cronologia dei Governi... il resto sono chiacchere.
:rotfl::rotfl::rotfl:
aspetta... devo rileggere mi è sfuggito qualcosa....
:rotfl::rotfl::rotfl:
no.. avevo letto proprio bene...
un giornale "fortemente di parte come Repubblica" :asd:
e allora Libero e Il Giornale cosa sono? :asd:
:sbonk:
incredibile leggere certe cose nel 2008 e vedere il paragone tra uno dei + grandi giornali italiani con le veline del partito adesso al potere... :sob:
ma chi se ne frega di libero e il giornale.. li ho mai citati ? no .
chissa che avevi capito..
The_Prof
16-04-2008, 15:24
Come mai in queste discussioni con dati chiari non si ottengono mai pareri seri e argomentati dai sostenitori di B?
Quale elettore del cdx, tento di dare un parere serio.
Riguardo alla carta stampata, a parte i giornali di partito, gli unici due gruppi forti che contano sono RCS (Corriere della sera) ed il gruppo Espresso.
Questi due gruppi, gli unici che possono contare su una vastissima platea di lettori, sono in mano ai poteri forti della finanza (banche, grande impresa, insomma gli azionisti di riferimento) e non a questo o quel gruppo politico.
Ciao, :)
gabi.2437
16-04-2008, 17:15
e rai 3 perche non la citi? Vedi.. non ci si puo lametare dell' imparzialita degli altri quando noi stessi non lo siamo ;)
A casa mia curiosamente rai 3 non si vede :D Col digitale terrestre si, ma altrimenti... niente :D
ma questi dati cosa mi stanno a significare e soprattutto come vengono fuori?
una classifica la si fa su dati quantitativi e su fenomeni misurabili. questa classifica su che dati è fatta? su quali indicatori?
non vuol essere polemica, ma vorrei davvero capire in base a quali criteri viene stilata una classifica del genere
http://www.freedomhouse.org/template.cfm?page=350&ana_page=339&year=2007
C'è tutto spiegato. Riporto solo la parte finale sui punteggi:
Checklist of Methodology Questions for 2007
A. LEGAL ENVIRONMENT (0–30 POINTS)
1. Do the constitution or other basic laws contain provisions designed to protect freedom of the press and of expression, and are they enforced? (0–6 points)
2. Do the penal code, security laws, or any other laws restrict reporting, and are journalists punished under these laws? (0–6 points)
3. Are there penalties for libeling officials or the state, and are they enforced? (0–3 points)
4. Is the judiciary independent, and do courts judge cases concerning the media impartially? (0–3 points)
5. Is freedom of information legislation in place, and are journalists able to make use of it? (0–2 points)
6. Can individuals or business entities legally establish and operate private media outlets without undue interference? (0–4 points)
7. Are media regulatory bodies, such as a broadcasting authority or national press or communications council, able to operate freely and independently? (0–2 points)
8. Is there freedom to become a journalist and to practice journalism? (0–4 points)
2. POLITICAL ENVIRONMENT (0–40 POINTS)
1. To what extent are media outlets’ news and information content determined by the government or a particular partisan interest? (0–10 points)
2. Is access to official or unofficial sources generally controlled? (0–2 points)
3. Is there official censorship? (0–4 points)
4. Do journalists practice self-censorship? (0–4 points)
5. Is media coverage robust, and does it reflect a diversity of viewpoints? (0–4 points)
6. Are both local and foreign journalists able to cover the news freely? (0–6 points)
7. Are journalists or media outlets subject to extralegal intimidation or physical violence by state authorities or any other actor? (0–10 points)
3. ECONOMIC ENVIRONMENT (0–30 POINTS)
1. To what extent are media owned or controlled by the government, and does this influence their diversity of views? (0–6 points)
2. Is private media ownership transparent, thus allowing consumers to judge the impartiality of the news? (0–3 points)
3. Is private media ownership highly concentrated, and does it influence diversity of content? (0–3 points)
4. Are there restrictions on the means of journalistic production and distribution? (0–4 points)
5. Does the state place prohibitively high costs on the establishment and operation of media outlets? (0–4 points)
6. Do the state or other actors try to control the media through allocation of advertising or subsidies? (0–3 points)
7. Do journalists receive payment from private or public sources whose design is to influence their journalistic content? (0–3 points)
8. Does the economic situation in a country accentuate media dependency on the state, political parties, big business, or other influential political actors for funding? (0–4 points)
Legend
Country
Status: Free (0–30)/Partly Free (31–60)/Not Free (61–100)
Legal Environment: 0–30 points
Political Environment: 0–40 points
Economic Environment: 0–30 points
Total Score: 0–100 points
Quale elettore del cdx, tento di dare un parere serio.
Riguardo alla carta stampata, a parte i giornali di partito, gli unici due gruppi forti che contano sono RCS (Corriere della sera) ed il gruppo Espresso.
Questi due gruppi, gli unici che possono contare su una vastissima platea di lettori, sono in mano ai poteri forti della finanza (banche, grande impresa, insomma gli azionisti di riferimento) e non a questo o quel gruppo politico.
Ciao, :)
Ora non voglio insinuare niente però porca paletta sempre lui esce fuori?
fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Carlo_De_Benedetti
Carlo De Benedetti (maggiore azionista gruppo L'Espresso)
nel 2005 ha sorpreso l'iniziale accoglimento, per un fondo finanziario comune destinato al recupero delle imprese in difficoltà, di un consistente contributo versato da Silvio Berlusconi, suo avversario di lunga data nella vicenda SME e nel Lodo Mondadori. A causa delle reazioni e delle insinuazioni susseguite, rinuncia alla partecipazione dell'imprenditore milanese.
:stordita:
In ogni caso non rispondi alla mia domanda che chiedeva (non solo per la carta stampata) se il dato di freedomhouse che ci classifica come parzialmente liberi negli anni di Berlusconi fosse in qualche modo legato al suo governo.
ma perchè de benedetti , con tutti i soldi che ha non si compra un paio di TV per andare contro al berlusca ? :D
_Magellano_
16-04-2008, 19:35
Non vorrei che qualcuno oltreoceano interpreti male la carta e i suoi colori e per errore ci metta fra gli stati canaglia,lo dico perchè non voglio festeggiare capodanno anticipato quest'anno.
http://www.freedomhouse.org/template.cfm?page=350&ana_page=339&year=2007
C'è tutto spiegato. Riporto solo la parte finale sui punteggi:
quindi sono solo valutazioni soggettive, fatte da un gruppo di persone.
John Cage
17-04-2008, 13:28
sono dati opinabili: questi si basano sul fatto che se c'è su Berlusconi, che possiede tot TV, NON PUO' esserci stampa libera. chissenefrega di cosa succede poi in realtà (può essere vero come può non esserlo).
quindi, nonostante gli sforzi di questi signori, direi che gli indicatori da tenere d'occhio sono altri
ah, parlano di "limite nella libertà" anche quando parlano delle leggi anti-terrorismo (archiviazione dei tabulati, leggi speciali per aprire gli internet point ecc.)
non mi sembrano cose sbagliate, ma pare siano "limitanti" e quindi ci penalizzino... boh!
per la verità hai detto delle cose completamente inesatte. Dove hai preso le informazioni?
Se vai a vedere sul sito vedrai che i dati sono raccolti in base a criteri molto seri. Non basta buttarla in cagnara o parlare fuori luogo di terrorismo (fa sempre comodo) per contestare tutto questo.
Edit: ho visto ora che i criteri sono già stati riportati. Per rispondere a quanto detto sopra mi pare ovvio che si tratta di criteri OGGETTIVI di misura molto seri. Parametri del tipo: esistono intimidazioni violente alla stampa; esiste autocensura da parte dei giornalisti, le notizie sono in qualche modo controllate dal governo; esistono sufficienti punti di vista riguardo le notizie, eccetera
Mooolto interessate.
Ma pensa che c'è gente talmente poco obiettiva che ha paragonato freedomhouse con Gente... ti ho detto tutto.
ah..perchè queste classifiche sono dati chiari?!?!?!!?!??!?!!??!!?
:rotfl:
su Gente c'è una classifica delle posizioni preferite dagli italiani.........sono dati chiari anche quelli!?!?!?!?!?!
o non sapete cosa sia un dato chiaro e cosa sia un'interpretazione di certe statistiche rielaborate in fantomatiche classifiche........o........no, non lo sapete.
Parzialmente libero? Bhe, potremmo andare anche più in basso.
Edit: ho visto ora che i criteri sono già stati riportati. Per rispondere a quanto detto sopra mi pare ovvio che si tratta di criteri OGGETTIVI di misura molto seri. Parametri del tipo: esistono intimidazioni violente alla stampa; esiste autocensura da parte dei giornalisti, le notizie sono in qualche modo controllate dal governo; esistono sufficienti punti di vista riguardo le notizie, eccetera
Mooolto interessate.
la serietà nessuno la mette in dubbio. ma non si può parlare di oggettività dei dati.
la serietà nessuno la mette in dubbio. ma non si può parlare di oggettività dei dati.
demauro.it
og|get|ti|vi|tà
CO obiettività, imparzialità: giudicare con o.
Quindi tu stai dicendo che sono dati di parte? :confused: Ma perchè non riuscivamo ad accettare che l'Italia in quanto libertà di stampa fa schifo? E con B al governo vedrete che peggiorerà.
Quindi tu stai dicendo che sono dati di parte? :confused: dico che non sono dati, ma valutazioni soggettive.
ad una domanda tipo: Is there official censorship? (0–4 points)
tu potresti assegnare 0, io 1. Ed entrambi penseremmo di aver ragione perché si tratta di un giudizio soggettivo.
per oggettivo io intendo questo (visto che hai citato il demauro ;) )
1 TS filos., relativo all’oggetto, alla realtà fenomenica indipendente dalla percezione soggettiva
2b CO universalmente valido in quanto non condizionato dalla particolarità dei punti di vista: conclusioni oggettive
Come mai in queste discussioni con dati chiari non si ottengono mai pareri seri e argomentati dai sostenitori di B?
Sai perche' ci avevno messo in fascia gialla ?
Perche' il senatore Iannuzzi (di forza italia) non poteva rientrare in Italia perche' altrimenti sarebbe stato arrestato. (per reati d'opinione)
Bye :D :D :D :D :D
ciuketto
17-04-2008, 17:36
Domanda inquietante...
Che caxxo di stato è il NAURU????:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
ciuketto
17-04-2008, 17:40
dico che non sono dati, ma valutazioni soggettive.
ad una domanda tipo: Is there official censorship? (0–4 points)
tu potresti assegnare 0, io 1. Ed entrambi penseremmo di aver ragione perché si tratta di un giudizio soggettivo.
per oggettivo io intendo questo (visto che hai citato il demauro ;) )
Secondo questo ragionamento nulla tranne la matematica è oggettivo.
E anche quella è soggettiva perchè alla fine si basa su una convenzione che qualcuno ha deciso secoli fa.
Se qualcuno pensa che un ente che viene giudicato attendibile stia portando dati DI PARTE, falsi, tendenziosi, dovrebbe argomentare e portare critiche e dati.
Freedomhouse i criteri di valutazione li ha spiegati nel sito.
Non è sufficiente dire "FUFFA", se dietro al fuffa non ci sono argomenti nè altro.
ciuketto
17-04-2008, 17:57
Se qualcuno pensa che un ente che viene giudicato attendibile stia portando dati DI PARTE, falsi, tendenziosi, dovrebbe argomentare e portare critiche e dati.
Freedomhouse i criteri di valutazione li ha spiegati nel sito.
Non è sufficiente dire "FUFFA", se dietro al fuffa non ci sono argomenti nè altro.
Esattamente quello che penso io.
Ragionando cosi assolutamente nulla al mondo può essere considerato oggettivo.
Se qualcuno pensa che un ente che viene giudicato attendibile stia portando dati DI PARTE, falsi, tendenziosi, dovrebbe argomentare e portare critiche e dati.
Freedomhouse i criteri di valutazione li ha spiegati nel sito.
non sto mettendo in dubbio l'attendibilità e l'autorevolezza di freedomhouse. ma quelli che voi chiamate "dati", sono semplicemente dei sondaggi. nulla di piu', nulla di meno.
si prendono 40 persone, gli si chiede: "secondo te in italia quanto e' libera la stampa da 0 a 5" e si fa una media dei risultati ottenuti.
se questi sono dati oggettivi...
http://it.youtube.com/watch?v=sX2ciyGW16o
http://it.youtube.com/watch?v=sX2ciyGW16o
chissa che avrebbe detto se avesse visto programmi tipo ballaro' :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.