View Full Version : cambio processore=pc +lento
Salve a tutti,
da poco ho cambiato il mio amd 64 3200+ con un amd 64 3800 venice, pensavo di avere più potenza invece il pc va molto più lento. Addirittura non riesco a giocare neanche a x2 che è un gioco di 4-5 anni fa.
Come è possibile?
Ultima nota è che quasi contemporaneamente ho comprato un hd esterno 500gb lacie usb con alimentatore.
mia configurazione:
cpu: amd 64 3800 venice
mem: 2gb
mb:asrock socket 939
sv:radeon hd2600 256mb
hd: 1)160gb raid maxtor - 2)500gb esterno usb 2.0 lacie.
Vi prego aiutatemi altrimenti smonto pezzo pezzo il mio pc e lo sgranocchio.
Grazie.
Salve a tutti,
da poco ho cambiato il mio amd 64 3200+ con un amd 64 3800 venice, pensavo di avere più potenza invece il pc va molto più lento. Addirittura non riesco a giocare neanche a x2 che è un gioco di 4-5 anni fa.
Come è possibile?
Ultima nota è che quasi contemporaneamente ho comprato un hd esterno 500gb lacie usb con alimentatore.
mia configurazione:
cpu: amd 64 3800 venice
mem: 2gb
mb:asrock socket 939
sv:radeon hd2600 256mb
hd: 1)160gb raid maxtor - 2)500gb esterno usb 2.0 lacie.
Vi prego aiutatemi altrimenti smonto pezzo pezzo il mio pc e lo sgranocchio.
Grazie.
Non ho ben capito. Prima riuscivi a giocare con X2?
Se volevi maggiori prestazioni in ambito videoludico avresti dovuto sostituire la scheda video.
l'ho fatto, ho presa, avevo una x800 gto e ho preso una hd2600xt 256mb
overclock80
15-04-2008, 17:57
Non credo che il problema sia nel processore, l'inghippo sta altrove di sicuro.
Di sicuro grossi incrementi prestazionali da un 3200 a un 3800+ non ce ne sono, ma di certo nemmeno cali.
Controlla di non avere ospiti indesiderati nel pc e qualora non ci fossero, provvedi a reinstallare per bene i drivers del chipset (scheda madre) e quelli della scheda video.
Al limite una bella installazione pulita potrebbe aiutare.
Ora provo, ho fatto gia uno spybot ma niente miglioramenti, il pc l'ho formattato da poco, subito dopo aver messo la cpu nuova.
Grazie, provo e faccio sapere.
MarcoXX84
15-04-2008, 18:20
AMD 3200+ = 2,0Ghz
AMD 3800+ = 2,4Ghz
Il processore qualche spintarella deve dartela per forza, se poi hai anche migliorato la scheda video, dovresti andare meglio.
Come ti è già stato detto hai qualcosa di anomalo sul lato software.
AMD 3200+ = 2,0Ghz
AMD 3800+ = 2,4Ghz
Il processore qualche spintarella deve dartela per forza, se poi hai anche migliorato la scheda video, dovresti andare meglio.
Come ti è già stato detto hai qualcosa di anomalo sul lato software.
Mi ripeto, ho formattato da poco, ora provo a cambiare i driver video, ma mi sembra che anche in windows sia tutto lento e dal task manager vedo che l'utilizzo della cpu varia sempre dal 55 al 70% e sinceramente mi sembra troppo per fare il ciclo idle del sistema.
Dumah Brazorf
15-04-2008, 18:38
Rimonta il dissipatore come si deve.
Rimonta il dissipatore come si deve.
scusa in che senso? penso di averlo montato bene. Cmq dimmi di più per cortesia.
GiovanniGTS
15-04-2008, 20:26
intanto vedi se da cpu-z tutto risulta normale
poi puoi fare dei test specifici per CPU
alcuni semplici semplici, 7-ZIP e WinRAR hanno dei bench integrati
cerca una recensione di CPU di qualche tempo fa, scarica le stesse versioni usate dei due progr. che ti ho menzionato e fai dei test comparativi
stessa cosa farei con la SV per individuare il probl.
mica hai cambiato anche ram e scheda madre?
intanto vedi se da cpu-z tutto risulta normale
poi puoi fare dei test specifici per CPU
alcuni semplici semplici, 7-ZIP e WinRAR hanno dei bench integrati
cerca una recensione di CPU di qualche tempo fa, scarica le stesse versioni usate dei due progr. che ti ho menzionato e fai dei test comparativi
stessa cosa farei con la SV per individuare il probl.
mica hai cambiato anche ram e scheda madre?
no non ho cambiato nient'altro ok provo e fra un pò faccio sapere.
grazie
allora fatto.
su cpu-z l'unica differenza è il voltaggio, che a me si mantiene sui 1.36
mentre dovrebbe essere sui 1.55.
nei test con winrar ho un 147 contro un conffronto in recenisone che fa 470.
mi viene un dubbio, non è che l'hd esterno si succhia tutta la corrente dell'alimentatore del pc nonostante abbia un alimentatore suo?
Ma l'OS è installato sull'HD esterno ?
Ma l'OS è installato sull'HD esterno ?
No, sul raid interno.
PS. scusate per il ritardo nella rispostat ma purtroppo ieri sono stato impegnato tutta la giornata......:cry:
ilratman
17-04-2008, 08:39
l'ho fatto, ho presa, avevo una x800 gto e ho preso una hd2600xt 256mb
rimetti la scheda vecchia.
secondo me la 2600 è inferiore alla x800, anche se di ati ne capisco poco.
rimetti la scheda vecchia.
secondo me la 2600 è inferiore alla x800, anche se di ati ne capisco poco.
No, la x800 è una scheda di 4anni fa, poi su vedi i benckmark ti accorgi che la 2600 è superiore
ilratman
17-04-2008, 08:57
No, la x800 è una scheda di 4anni fa, poi su vedi i benckmark ti accorgi che la 2600 è superiore
ben allora hai casini con i driver altrimenti non si spiega, oppure il gioco non è proprio compatibile con la 2600, può capitare.
ad un amico è capitato che un gioco non funzionava bene con una 8600gt ed è dovuto tornare ad una 7600gt.
ben allora hai casini con i driver altrimenti non si spiega, oppure il gioco non è proprio compatibile con la 2600, può capitare.
ad un amico è capitato che un gioco non funzionava bene con una 8600gt ed è dovuto tornare ad una 7600gt.
BEh io ho portato x2 come esempio, ma anche pes2008 prima andava benissimo, poi male. Sono curioso di avere una risposta da chi mi diceva i montare bene il dissipatore........
Dumah Brazorf
17-04-2008, 10:23
Mettiamola giù in un altro modo allora... che temperature tiene? :)
Mettiamola giù in un altro modo allora... che temperature tiene? :)
Ora non ricordo con precisione, ma è normale la temperatura sia della cpu che della scheda video. Ho fatto anche un Benckmark con "everest" della cpu ed si è classificata al di sotto del pentium 1.
domthewizard
17-04-2008, 11:14
ti consiglio di aggiornare il bios all'ultima versione, se non lo hai già fatto
ti consiglio di aggiornare il bios all'ultima versione, se non lo hai già fatto
ok quand torno a casa ci provo...grazie
Sembra incredibile ma non riesco ad aggiornare il bios. ho la versione 939s56-m bios p1.10 ed ho scaricato la 1.4 ma non riesco ad aggiornare. qualche suggerimento?
Fatto, aggiornato il bios alla versione 1.4 ma niente da fare. in benckmark sempre bassi
Ciao anche io ti consiglierei di ricontrollare di aver montato correttamente il dissipatore con la dovuta pasta termica. Ricontrolla di aver collegato tutto correttamente. E controlla i driver.
Nel bios prova a mettere le impostazioni di default.
Bye
Dumah Brazorf
17-04-2008, 20:53
Dicevi che il taskmanager rilevava un utilizzo costante tra il 55 ed il 70%. Ciò non è normale, a far niente deve rasentare lo 0%.
Controlla quale processo ciuccia la cpu.
Allora forse ho scoperto il problema. sono i driver della scheda video, disistallandoli il processore a delle prestazioni che tornano nella norma.
Ho gia provato ad aggiornare le catalyst all'ultima versione ma niente da fare. provo ad installare la versione che ho sul cd. se avete dei suggerimenti......
Grazie
ho provato anche ad installare i driver omega, ma niente..........
sono ufficialmente disperato.:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Dumah Brazorf
17-04-2008, 23:39
Hai una scheda AGP per caso? Ci sono i catalyst appositi fixati per quelle.
Se è il CCC a rompere potresti considerare il fatto di installare solo i driver e gestirli con dei programmi di terzi come gli ATI Tray Tools.
Hai una scheda AGP per caso? Ci sono i catalyst appositi fixati per quelle.
Se è il CCC a rompere potresti considerare il fatto di installare solo i driver e gestirli con dei programmi di terzi come gli ATI Tray Tools.
no, è pci-e cmq sembra che sia un fatto proprio di driver.
Però la cosa strana e che Everest mi segnala nel sensore, che i voltaggi si trovano tutti,tranne quello a +12V che è 11,64V. potrebbe anche essere che nel momento in cui la SV a i driver succhi più corrente e la levi alla cpu. magari è un problema di alimentatore.
Dumah Brazorf
18-04-2008, 11:10
Il processore è binario, o va o non va, non ci sono stati intermedi.
Non centra niente la faccenda della tensione, se hai blocchi del sistema è un'altro conto, ma che il processore vada piano perchè hai 0,35V in meno sui +12V è una cavolata!
Oltretutto il sensore potrebbe non rilevare correttamente la tensione, dovresti controllarla almeno una volta con un tester.
Prova ad aggiornare i driver della mobo e prima di reinstallare i driver video pulisci i rimasugli con drivercleaner.
scusa ma tu hai problemi in bench 3d tipo 3dmark giusto, allora nn è possibile che sia la scheda video che rimane a frequenze basse perchè l'ali nn ce la fa?
scusa ma tu hai problemi in bench 3d tipo 3dmark giusto, allora nn è possibile che sia la scheda video che rimane a frequenze basse perchè l'ali nn ce la fa?
No, ho usato everest per la cpu e poi il bench del winrar come mi era stato suggerito.
Il processore è binario, o va o non va, non ci sono stati intermedi.
Non centra niente la faccenda della tensione, se hai blocchi del sistema è un'altro conto, ma che il processore vada piano perchè hai 0,35V in meno sui +12V è una cavolata!
Oltretutto il sensore potrebbe non rilevare correttamente la tensione, dovresti controllarla almeno una volta con un tester.
Prova ad aggiornare i driver della mobo e prima di reinstallare i driver video pulisci i rimasugli con drivercleaner.
I driver li ho aggiornati all'ultima versione, proverò a reinstallare i drive dopo aver fatto i drivercleaner.
Stasera faccio sapere xkè ora sono a lavoro. Grazie
Il processore è binario, o va o non va, non ci sono stati intermedi.
Non centra niente la faccenda della tensione, se hai blocchi del sistema è un'altro conto, ma che il processore vada piano perchè hai 0,35V in meno sui +12V è una cavolata!
Oltretutto il sensore potrebbe non rilevare correttamente la tensione, dovresti controllarla almeno una volta con un tester.
Prova ad aggiornare i driver della mobo e prima di reinstallare i driver video pulisci i rimasugli con drivercleaner.
Ho potuto provare solo ora cmq niente d fare.............................
Dumah Brazorf
19-04-2008, 17:45
Quale processo ciuccia la cpu?
Quale processo ciuccia la cpu?
sembra impossibile ma solo il ciclo idel è utiliza la cpu dal 80 al96%
Dumah Brazorf
19-04-2008, 19:49
...
...
Ripeto, se i driver della scheda video non vengono caricati (disistallando o facendo partire in modalità provvisoria) la cpu non è appesantita e lavora normalmente, al contrario con driver SV la cpu calcola in continuazione.
mia configurazione:
cpu: amd 64 3800 venice
mem: 2gb
mb:asrock socket 939
sv:radeon hd2600 256mb
hd: 1)160gb raid maxtor - 2)500gb esterno usb 2.0 lacie.
SO: Windows xp sp2
Dumah Brazorf
19-04-2008, 19:58
Con i driver installati quale processo ciuccia la cpu?
Hai provato a installare solo i driver escludendo il Catalyst Control Center?
Con i driver installati quale processo ciuccia la cpu?
Hai provato a installare solo i driver escludendo il Catalyst Control Center?
si
L'Hard Disk è a posto?
Penso di si, l'ho formattato quasi subito dopo aver montato la cpu......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.