PDA

View Full Version : Trojan sul webserver


raffaele75
15-04-2008, 16:28
ciao a tutti, inizio con il ringraziare chi mi aiuterà.

stamattina ho scoperto che stanotte mi è stato iniettato in quasi tutte le pagine index.html e login.html dei miei siti ospitati su un server dedicato un trojan con questo nome: trojan-clicker.js.agent.h

l'ho rimosso a mano e cambiato tutte le password, a quanto detto dai tecnici del server qualcuno mi ha sniffato i dati di accesso, loro non hanno rilevato degli attacchi, probabilmente con un keylogger o trojan sul mio pc. inizio a escludere questa possibilità visto che è pulito, ci sono altri metodi con cui possono averlo fatto?

karonte87
15-04-2008, 16:32
sql injection molto probabilmente..

raffaele75
15-04-2008, 16:46
no, come ho scritto le pagine sono in html, perciò escludo al 100% sql injection...

juninho85
15-04-2008, 16:50
....tramite redirect?

raffaele75
15-04-2008, 17:34
in che senso?

juninho85
15-04-2008, 17:38
che codice ti hanno messo nella pagina?

raffaele75
15-04-2008, 18:11
un codice tra iframe che scarica da un ip russo un trojan...
qua è spiegato bene in dettaglio.... http://sugree.com/node/8
a parte il trojan ed il codice in se, vorrei capire come :muro: hanno sniffato username/password dal mio pc...

Bugs Bunny
15-04-2008, 19:41
l'autenticazione avviene su connessione protetta?

raffaele75
16-04-2008, 10:42
uso dreamweaver per fare l'upload... seleziono Secure FTP (SFTP)?

xcdegasp
16-04-2008, 17:20
uso dreamweaver per fare l'upload... seleziono Secure FTP (SFTP)?

ecco spiegato! c'è stato un serio baco in dreamweaver e veniva trasmesso il baco nelle pagine prodotte, l'aggiornemnto ha risolto questa falla nel prodotto ma le pagine vanno riprodotte :)

era uscita notizia qualche tempo fa' a causa dei continui server violati a larga scala di cui non si comprendeva i meccanismi con i quali venisse svolto :)

un baco simile è stato sanato anche su applicazioni flash, prima lato server e poi lato client :)

raffaele75
16-04-2008, 23:43
azz!
buono a sapersi, grazie mille...
tocca allora che il capo sborsi un po' di soldi per prendere gli aggiornamenti al cs3 oppure vedo di contattare adobe/macromedia per vedere un po'...

hai traccia di qualche articolo che ne parli?

xcdegasp
17-04-2008, 00:12
certo che sì, più autorevole di www.secunia.com nun ce sta nulla:
http://secunia.com/search/?search=dreamweaver

qui hai l'elenco delle vulnerabilità..
in area "av-news" dovresti trovare altro materiale più papabile al tuo capo:
Adobe Dreamweaver/Contribute "Insert Flash Video" Cross-Site Scripting (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1654822)

Adobe chiude un buco in Flash (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1712647)

:)

raffaele75
17-04-2008, 11:01
purtroppo neanche questo...
ho dreamweaver mx 2004 e non ci sono bachi nei servizi che uso, niente che mi possa rubare i codici di accesso al server... il codice infetto è stato inserirto sul server, non in locale...

xcdegasp
17-04-2008, 11:48
ne sei così sicuro?
leggi qui: http://www.webnews.it/news/leggi/8060/adobe-al-lavoro-sulle-falle-di-flash/

ci ho messo un po' a trovarti la news ben redatta ma l'ho trovata e appunto riporta alle vulnerabilità che ti ho descritto che una agisce lato server e l'altro lato client.. lato server fa violare il tuo sito e permette di inserire iframe :p