View Full Version : Risolto il mistero delle dorsali oceaniche recise
Redazione di Hardware Upg
15-04-2008, 15:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/networking/risolto-il-mistero-delle-dorsali-oceaniche-recise_24999.html
Si sono concluse le indagini per individuare le cause dei guasti alle dorsali marine avvenute a cavallo tra i mesi di gennaio e febbraio: la colpa è da attribuire alle ancore di due imbarcazioni mercantili
Click sul link per visualizzare la notizia.
Essì.. dal grafico e dai posti geografici sembra proprio una pura coincidenza :rolleyes: :) :D
Soulman84
15-04-2008, 15:40
e io che pensavo fosse una notizia geologica asd asd
mmmm, brutta storia....
ma c'era un motivo per cui queste navi potevano avere una ragione di navigare con le ancore giù?
magari c'era cattivo tempo in quel periodo e si usa così... non so, c'è una spiegazione razionale? altrimenti mi pare proprio assurdo che possa essere stata una coincidenza, a meno che i cavi non si siano alzati per qualche motivo....
yume the ronin
15-04-2008, 15:46
Essì.. dal grafico e dai posti geografici sembra proprio una pura coincidenza :rolleyes: :) :D
eheh veramente :D
max@nikon
15-04-2008, 15:56
Non è strana come coincidenza? Finchè 2 navi tranciano 2 soli cavi nello stesso punto lo potrei credere, ma 2 navi che nello stesso momento tranciano 5 cavi....
monsterman
15-04-2008, 15:57
@articolo "imponente down telematico del Medio Oriente causato dalla rottura di 5 dorsali marine di collegamento situate nel mediterraneo"
infatti 2 sono nel mediterraneo e 3 nel golfo persico; magari le 2 navi sono responsabili dei cavi rotti nel mediterraneo (ammazza che precisione o che botta di sfiga) ma non ci credo che le stesse abbiano scassato pure gli altri 3. E che sono ancore a ricerca di cavi telematici?
IcEMaN666
15-04-2008, 16:08
strana coincidenza.
da quando ci sono ste dorsali nessuna nave ne ha mai tranciata una con l'ancora, queste due navi in 15 giorni ne tranciano CINQUE in cinque posti differenti.
Non è strana come coincidenza? Finchè 2 navi tranciano 2 soli cavi nello stesso punto lo potrei credere, ma 2 navi che nello stesso momento tranciano 5 cavi....
io avevo inteso che una nave avesse seccato i 2 cavi nel mediterraneo, l'altra nave avesse seccato i 3 (rimanenti) in medio oriente :confused:
Per i due nel Mediterraneo magari sono stati tranciati dalla stessa nave se non sono troppo distanti tra di loro.
Mi immagino il capitano della nave che parte dimenticandosi di togliere il "freno a mano" :D
Therinai
15-04-2008, 16:15
Essì.. dal grafico e dai posti geografici sembra proprio una pura coincidenza :rolleyes: :) :D
si infatti... poi una nave coreana e una irachena, chi lo avrebbe mai detto :D io avevo addossato tutta la colpa alla Umbrella corporation :sofico:
max@nikon
15-04-2008, 16:17
Per i due nel Mediterraneo magari sono stati tranciati dalla stessa nave se non sono troppo distanti tra di loro.
Mi immagino il capitano della nave che parte dimenticandosi di togliere il "freno a mano" :D
Tutta colpa dell'alcool... :cincin:
blade9722
15-04-2008, 16:20
Bah, a me sembra strana come giustificazione, se guardate il percorso seguito dalla seconda nave, contrassegnato da 5-1-4, noterete che le rotture si sono verificate a grande distanza l'una dall'altra. La probabilitá che un'ancora agganci tre dorsali in tre momenti separati sia dal tempo che dallo spazio mi sembra remota. La tesi appare piú plausibile per giustificare le rotture 2-3 invece quanto possono essere avvenute in contemporanea, evento piu probabile se si pensa che le due dorsali possono essere state disposte affiancate.
omega726
15-04-2008, 16:29
Beh se guardate la cartina , noterete che i 5 punti ono tutti a ridosso della costa e quindi i punti di rottura non erano sicuramente a grandi profondità....poi il fatto di 5 in una settimana può far pensare male....però teoricamente ci stà!
AndreaG.
15-04-2008, 16:56
io avevo inteso che una nave avesse seccato i 2 cavi nel mediterraneo, l'altra nave avesse seccato i 3 (rimanenti) in medio oriente :confused:
si ma qui le cose semplici non piacciono a nessuno :asd:
strana coincidenza.
da quando ci sono ste dorsali nessuna nave ne ha mai tranciata una con l'ancora, queste due navi in 15 giorni ne tranciano CINQUE in cinque posti differenti.
Mi sembra di ricordare che di singoli incidenti in passato ve ne siano stati, anche per attività geologiche sottomarine, ma concordo che questa "coincidenza" appare decisamente sospetta.
Ancora più importante direi sia il notare come sia facilmente vulnerabile una infrastruttura così critica per il mondo moderno: bastano poche navi non particolarmente attrezzate e si tagliano le dorsali principali! (AFAIK il backup via satellite non può garantire che una piccola frazione della banda disponibile grazie a questi cavi). :help:
Altro che armi ad alta tecnologia, qui si rischia un evento a sorpresa come furono le torri gemelle, dove senza bombe sofisticate piazzarono un KO inaspettato. :cry:
...e poi c'era la marmotta che confezionava dorsali transoceaniche....:sofico:
Alex2099
15-04-2008, 17:15
Le navi non viaggiano con l'ancora giù! Neanche con il brutto tempo. che senso avrebbe per una nave andare alla fonda con i motori al massimo? la nave mette giù l'ancora per fare manovra o per rimanere ferma.
consideriamo anche che la Ann è una petroliera lunga circa 150 mt con 6-7 ancore... mentre l'altra non è registrata nel registro navale... potrebbe essere stato un incidente... chissà
Vorrei ricordare a tutti della presenza del canale di Suez nella zona, quindi è possibile che le navi siano transitate sia nel mediterraneo che nel golfo.
papafoxtrot
15-04-2008, 17:49
Le due dorsali in mediterraneo, come già detto potrebbero essere parallele e vicine ed essere state cavate su da una stessa nave nello stesso momento.
Il punto 6 non capisco, è nello stesso posto ma è stato danneggiato due settimane dopo...boh
Le tre dorsali nell'indiano sono distanti l'una dall'altra e sono state danneggiate la 1 e la 4 a distanza di una settimana (strano anche che la nave abbia percorso una rotta fra due luoghi così vicini, ancorandosi in entrambi i posti).
La 5 è stata danneggiata a due giorni di distanza dalla 4 dall'altra parte di quel promontorio e non ci credo che la nave abbia seguito una rotta 1-> 4-> 5, non ha molto senso.
jpjcssource
15-04-2008, 17:49
Ecco il capo della commissione d'indagine
http://www.netcomuk.co.uk/~mdownes/bdhome/csm1.jpg
Tutto questo fa parte della "soluzione finale" :Perfido: :asd:
Che poi mi sa che risarcire un danno del genere non costa proprio due soldi :D...
Vorrei ricordare a tutti della presenza del canale di Suez nella zona, quindi è possibile che le navi siano transitate sia nel mediterraneo che nel golfo.
Oh davvero? :eek:
Notiziona! :D ;)
BitmaniaK
15-04-2008, 18:23
La cosa strana è che siano proprio una nave irakena e una koreana..
Tutte e due le nazioni sono sospette perchè portano un k nel loro nome e noi le traduciamo in iraChena e Coreana...mmmh...
Non mi fido..
alberto87
15-04-2008, 18:36
Ecco il capo della commissione d'indagine
http://www.netcomuk.co.uk/~mdownes/bdhome/csm1.jpg
Tutto questo fa parte della "soluzione finale" :Perfido: :asd:
L'uomo delle sigarette??? ma è ancora vivo, non era stato ammazzato??:mbe:
No, non è stato ammazzato, era una messa in scena. Secondo me se non lo ammazza il tuomore ai polmoni non lo ammazza nessuno.
Dai che sono alla 5a stagione! Non raccontatemi niente!!! :D :D :D
Comunque ancora non si è capitco se SOLO 2 navi abbiano combinato questo disastro oppure se DUE DELLE NAVI che hanno danneggiato i cavi siano state individuate.
THE TRUTH IS OUT THERE
Manuel333
15-04-2008, 21:05
Ma ci prendono per deficienti? Non crederemo mai ad una storia del genere
:rolleyes:
Non è che uno vuole fare il complottista però è davvero strano :rolleyes:
Trunks33
15-04-2008, 22:43
ricordo la storia dell'albero..... quando vi fu il black out in tutta italia perchè un ramo tranciò un cavo di approvvigionamento dalla svizzera? come è finita? :-)
ciao, è strano, ma credo sia plausibile. Quando una nave cala l'ancora, questa non viene calata a piombo come si potrebbe pensare, ma bensì viene sfilata molta della catena, di una lunghezza pari ad almeno 3-5 volte la profondità del fondale. In altre parole abbiamo i. l'ancora, ii. molta catena adagiata sul fondale e iii. la catena che risale fino alla prua della nave. In questo modo l'ancora riceve una trazione parallela al fondale marino per cui l'ancoraggio risulta molto efficace. Aggiungiamo poi che talvolta se ne calano due di ancore, in direzioni differenti: quindi abbiamo un fondo marino tagliato da centinaia di metri di catena!
karakino
16-04-2008, 00:31
ragazzi con fatevi "coionare" come si dice nella mia città... L' incidente è successo il 10 febbraio no? Lo sapevate cosa doveva succedere il giorno seguente?
Doveva essere avviata la borsa iraniana del petrolio, aka Iranian Oil Bourse.
Codesta borsa del petrolio va in diretta competizione con il Nymex americano e il Brent di Londra. Ma la cosa bella è che gli scambi li fanno in euro! Il signor Saddam nel programma oil for food aveva cominciato nel 2000 a vendere il petrolio non + in dollari ma in euro, minacciando in tal modo la supremazia del dollaro negli scambi di petrolio mondiali, regno incontrastato del dollaro americano, problema poi sistemato come sapete 3 annetti dopo... Ecco spiegato il motivo cari signori di tali tagli alle dorsali... Tanto l' hanno attivata comunque il 18 di febbraio... Se l' euro soppianterà il dollaro come moneta di scambio del petrolio, l' america va a gambe ritte! Ed è per questo che tra poco tempo andranno in Iran a rompergli i maroni... Altro che weapons of mass destruction, quella è una weapon of mass distraction...
karakino
16-04-2008, 00:39
scusate... la data menzionata da me (10 febbraio) sembra che è errata... intendo dire la data dei due incidenti avvenuti vicino all' iran... ed anche il giorno di apertura della borsa iraniana che è stato il 17 febbraio. chiedo venia :p
per il resto tutto vero! controllate qui:
http://en.wikipedia.org/wiki/Iranian_Oil_Bourse
quando ancori una nave, se c'e' brutto tempo, questa si muove e ara il fondale con l'ancora, e' una delle prime cose che ti insegnano quando prendi la patente navale.
sensor610
16-04-2008, 07:59
"quando ancori una nave, se c'e' brutto tempo, questa si muove e ara il fondale con l'ancora, e' una delle prime cose che ti insegnano quando prendi la patente navale."
Intanto bisognerebbe capire se ce` stato brutto tempo....poi anche se ci fosse stata una tempesta si ara il fondale per centinaia di miglia???? In ogni caso la tempesta o ti spinge ad arenarti o ti spinge al largo.
metallus84
16-04-2008, 09:55
ho letto i vostri commenti, tutti interessanti, io a parte la sfiga pura, penso che questa storia non sia del tutto casuale, anche se comunque bisogna dire che non è che su google earth ci sono tutti tracciati precisi dei percorsi dei cavi oceanici asd :D a meno che in ambito marino, non so, ci sono mappe che riportano ogni tipo di "conduttura" fatta sotto i mari dall'uomo (che so anche i gasodotti etc) e allora qualche sospetto viene.... pensate che gatte da pelare avranno quelli che stanno per fare altre due (mi pare) dorsali oceaniche nel pacifico! hehehe anche se li probabilmente la profondità li salverà. tra un po vedremo spuntare le bandierine in mezzo al mare con su scritto "non arare qui"
Avendo fatto studi nautici... posso dire solo na cosa.
cavi, tububazioni, gas/oleodotti etc... sulle mappe nautiche SONO SEGNALATI e c'è il divieto di buttare ancora nei loro pressi.
non è giustificabile con i moderni sistemi GPS di aver cannato un punto nave e quindi pensare di essere a miglia di distanza da una zona vietata... se poi mettiamo anche che una nave mercantile ha l'obbligo (ECONOMICO, si parla di soldi) di rispettarele consegne e quindi naviga anche di notte ed in tutte le condizioni climatiche (a meno che davvero non rischi di colare a picco) non c'è molta ragione che una nave con un ancora ENORME (che in genere non "scia" cioè non va ad arare il fondo a meno che non ci sia una tempesta/tifone) che consenta di danneggiare in maniera seria dei cavi si metta alla fonda così a caso, e per giunta le stesse 2 navi han fatto fuori tutte le dorsali... non male come comandanti.. fossi l'armatore li manderei a casa a calci!
è una bella scusa... o non han capito cosa è successo, o non vogliono dire che basta una nave qualsiasi con qualche sub...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.