View Full Version : Berlusconi: una sola Camera, taglio dei parlamentari, eliminazione delle Province
Washakie
15-04-2008, 15:08
E' un nuovo Silvio Berlusconi quello che parla dai microfoni di Radio Anch'io. Ed è lui stesso a dirlo: «Sono diverso dal Berlusconi 2001. Ora conosco bene la macchina dello Stato». Di conseguenza, sulla legge elettorale, si dice sicuro che non occorra rifarla del tutto, ma che «basta una modifica al premio di maggioranza al Senato» dove adesso è su base regionale. «La legge - sostiene il leader del Pdl - ha dimostrato di funzionare con il doppio sbarramento. Non è una legge così cattiva come tutti dicevano. Io avevo previsto - ricorda Berlusconi - che al Senato avremmo avuto trenta senatori in più, quindi la legge funziona».
Sono invece le modifiche alle istituzioni in testa all'agenda del nuovo governo: «Dobbiamo modificare la nostra architettura istituzionale: più poteri al premier, una sola camera legislativa, dimezzamento dei parlamentari e anche dei consiglieri regionali e comunali, eliminazione delle province». Ma per realizzarle, a differenza della sua ultima legislatura, Berlusconi non crede che sia necessaria la ricostituzione della Bicamerale («Non ha mai funzionato, anche se la possiamo considerare un ottimo punto di partenza») e ritiene sufficiente lo strumento dell'articolo 138 della Costituzione.
Per quanto riguarda le cariche istituzionali, sempre da Radio Anch'io Berlusconi fa sapere che le presidenze delle due Camere saranno riservate a esponenti del Pdl. In particolare, anticipa che quella del Senato «sarà coperta da una persona di prestigio del partito che nella coalizione ha avuto quasi cinque volte i consensi della Lega».
Il leader del Pdl, poi, interviene sui punti caldi del dibattito politico, iniziando dal problema del caro-vita, per il quale, afferma, «scontiamo sia l'operato del precedente governo che la crisi internazionale. Dobbiamo vedere quali sono le possibilità di intervento - ha aggiunto - abbiamo già in mente qualcosa, anzi un progetto preciso che metteremo in atto subito per contenere i prezzi, a partire dalle catene alimentari, con la collaborazione della rete dei consorzi di commercio. Abbiamo in mente anche una serie di provvedimenti - ha concluso - come l'abrogazione dell'Ici sulla prima casa, e la detassazione degli straordinari e dei premi di produttività, cosa che faremo nel primo consiglio dei Ministri». Berlusconi riserva una battuta anche al caso Alitalia: «Prenderemo in mano la situazione, saranno coperti i servizi passeggeri e faremo tutto ciò che sarà necessario perché la compagnia di bandiera funzioni. Sarà fatto nei tempi giusti». Intervendo poi telefonicamente al programma di RaiUno "Unomattina", il leader del Pdl ha fatto sapere di aver già avuto ieri sera «una seduta di lavoro con il signor Bruno Ermolli di Sinergetica, la società che ha tenuto i contatti con gli imprenditori italiani che si sono detti disponibili ed interessati» alla vicenda Alitalia.
Fonte: Il sole 24 ore
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2008/ElezioniPolitiche/documenti/berlusconi-riforme.shtml?uuid=051d4a0e-0ac9-11dd-abd3-00000e251029&type=Libero
Ebbasta co 'sti thread su Berlusconi :asd:
FastFreddy
15-04-2008, 15:13
una sola Camera, taglio dei parlamentari, eliminazione delle Province
Speriamo si avveri ciò.
bluelake
15-04-2008, 15:13
non ho ben capito in che modo l'eliminazione delle province inciderà su quegli enti che hanno base provinciale (tipo le camere di commercio). A livello teorico è una bella cosa, a livello pratico sono scettico sul come e a chi verranno trasferite le competenze che attualmente sono in capo alle province.
Washakie
15-04-2008, 15:14
Forse sono solo parole, ma ci sono!!!
Una sola camera? Perchè non due camere con funzioni diverse, una a rappresentanza delle regioni?
Bossi gli darà una mano a capirlo!
Comunque LODEVOLE!
Taglio dei parlamentari? LODEVOLE!
Eliminazione delle provincie? LODEVOLE!
Federalismo? SPERIAMO (e anche qui ci vuole una spintarella di Bossi)
Ricordo a tutti che le elezioni le ha già vinte e che presumibilmente le prossime saranno fra 5 anni e a quelle forse non parteciperà (o almeno non come premier) quindi questi annunci non servono di certo per accalappiare voti.
Per ora illudiamoci un pò e speriamo che Silvio abbia fatto i suoi interessi nel 2001 e che ora voglia lasciare una bella immagine di lui ai posteri e riformare tutto il sistema facendo qualcosa di grande e di nuovo in modo che la gente si ricordi di lui per qualcosa di positivo!
Non mi stupirei se tutta la storia delle esercitazioni cadesse in nulla e fosse stata montata solo per assicurarsi voti e appoggi...anche perchè sarebbe una scelta quantomai IMPOPOLARE e se non la facesse credo nessuno degli elettori glielo rinfaccerebbe
non ho ben capito in che modo l'eliminazione delle province inciderà su quegli enti che hanno base provinciale (tipo le camere di commercio). A livello teorico è una bella cosa, a livello pratico sono scettico sul come e a chi verranno trasferite le competenze che attualmente sono in capo alle province.
A logica dovrebbero trasferirle alle regioni ... anche perché su tante cose le provincie esprimono pareri insulsi che vanno in contrasto con quelli regionali ...
Washakie
15-04-2008, 15:16
non ho ben capito in che modo l'eliminazione delle province inciderà su quegli enti che hanno base provinciale (tipo le camere di commercio). A livello teorico è una bella cosa, a livello pratico sono scettico sul come e a chi verranno trasferite le competenze che attualmente sono in capo alle province.
Considerando che l'idea è risparmiare denaro pubblico e eliminare entità inutili suppongo i poteri saranno divisi tra regioni e comuni
Tra l'altro questo nell'ottica di devoluzione di potere alle entità più vicine ai cittadini e di sussidiarietà
RiccardoS
15-04-2008, 15:16
Per ora illudiamoci un pò e speriamo che Silvio abbia fatto i suoi interessi nel 2001 e che ora voglia lasciare una bella immagine di lui ai posteri e riformare tutto il sistema facendo qualcosa di grande e di nuovo in modo che la gente si ricordi di lui per qualcosa di positivo!
http://www.just-frag.it/fun/smilies/rotflone.gif
Forse sono solo parole, ma ci sono!!!
Una sola camera? Perchè non due camere con funzioni diverse, una a rappresentanza delle regioni?
Bossi gli darà una mano a capirlo!
Comunque LODEVOLE!
Taglio dei parlamentari? LODEVOLE!
Eliminazione delle provincie? LODEVOLE!
Federalismo? SPERIAMO (e anche qui ci vuole una spintarella di Bossi)
Ricordo a tutti che le elezioni le ha già vinte e che presumibilmente le prossime saranno fra 5 anni e a quelle forse non parteciperà (o almeno non come premier) quindi questi annunci non servono di certo per accalappiare voti.
Per ora illudiamoci un pò e speriamo che Silvio abbia fatto i suoi interessi nel 2001 e che ora voglia lasciare una bella immagine di lui ai posteri e riformare tutto il sistema facendo qualcosa di grande e di nuovo in modo che la gente si ricordi di lui per qualcosa di positivo!
Non mi stupirei se tutta la storia delle esercitazioni cadesse in nulla e fosse stata montata solo per assicurarsi voti e appoggi...anche perchè sarebbe una scelta quantomai IMPOPOLARE e se non la facesse credo nessuno degli elettori glielo rinfaccerebbe
Bah speriamo sia così.
Jammed_Death
15-04-2008, 15:17
bè vediamo come va...
certo che anche eliminare i condannati in parlamento non farebbe male eh :sofico:
Washakie
15-04-2008, 15:20
bè vediamo come va...
certo che anche eliminare i condannati in parlamento non farebbe male eh :sofico:
Intendi fisicamente?
Speriamo si avveri ciò.
ma davvero... :)
bluelake
15-04-2008, 15:20
Considerando che l'idea è risparmiare denaro pubblico e eliminare entità inutili suppongo i poteri saranno divisi tra regioni e comuni
ripeto, a livello teorico la ritengo una cosa positiva, a livello pratico credo che qualche problema lo creerà proprio se le competenze non verrano trasferite nel modo corretto agli enti più adatti.
bluelake
15-04-2008, 15:21
Intendi fisicamente?
fisicamente no, magari già mandarli in galera e fargli scontare la pena sarebbe un bel passo avanti :D
Jammed_Death
15-04-2008, 15:21
Intendi fisicamente?
no fisicamente no
(perchè sennò mi sospendono dal forum) :D
Washakie
15-04-2008, 15:21
ripeto, a livello teorico la ritengo una cosa positiva, a livello pratico credo che qualche problema lo creerà proprio se le competenze non verrano trasferite nel modo corretto agli enti più adatti.
E si risolveranno anche quelli...
Se non si inizia non si finisce...
dave4mame
15-04-2008, 15:22
Forse sono solo parole, ma ci sono!!!
Una sola camera? Perchè non due camere con funzioni diverse, una a rappresentanza delle regioni?
ha specificato "con funzioni legislative".
francamente, con un sistema maggioritario + sbarramento... mi sembra un filo rischioso.
bluelake
15-04-2008, 15:28
francamente, con un sistema maggioritario + sbarramento... mi sembra un filo rischioso.
io non l'ho detto per evitare che mi urlassero contro che rosico (ormai è sport nazionale), ma concordo con te.
Non illudetevi, Bossi non accetterà mai l'abolizione delle provincie (che è la cosa che farebbe risparmiare più soldi).
stbarlet
15-04-2008, 15:41
Non illudetevi, Bossi non accetterà mai l'abolizione delle provincie (che è la cosa che farebbe risparmiare più soldi).
Perchè?
Willy McBride
15-04-2008, 15:44
Perchè?
Perché la Lega controlla un bel numero di province al nord e ci ha piazzato carrettate di "amici" a pigliare i soldi pubblici.
Perché la Lega controlla un bel numero di province al nord e ci ha piazzato carrettate di "amici" a pigliare i soldi pubblici.
Ha ottenuto con grandi "battaglie" in parlamento la creazione di due nuove e inutili provincie in Lombardia apposta per avere più posti e più soldi da mungere, figuriamoci se ora accetta di rinunciare a tutto.
dave4mame
15-04-2008, 15:57
veramente la provincia nuova è una sola, ed è stata fortissimamente voluta dall'ex sindaco di centrosinistra.
opendoor
15-04-2008, 16:03
Ammetto che le province sarebbero da eliminare.
Posso fare, però, un piccolo, campanilistico, inutile sfogo?
Sono 20 anni che noi fermani ci battiamo per avere la provincia.
Loro ce la stavano per dare (grazie a Calderoli) nel 2009; ora ce la tolgono senza nemmeno farcela provare.
Ma porc....!!
Sono diverso dal Berlusconi 2001. Ora conosco bene la macchina dello Stato
Cioè ma è assurdo.....neppure lui si ricorda del SUO governo del 94!
Quindi ha ammesso che nel 2001 non aveva ancora capito niente? :D
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
L'abolizione delle province, dal mio punto di vista va fatta subito.
Non credo ci siano pregiudiziali insormontabili da parte della Lega.
Anche una riduzione sensibile dei parlamentari può essere affrontata in modo sereno e concreto.
L'abolizione di un ramo del parlamento mi pare già più difficile e meno determinante.
Mi sarei aspettato che queste misure fossero prese anche se avesse vinto il PD.
Ammetto che le province sarebbero da eliminare.
Posso fare, però, un piccolo, campanilistico, inutile sfogo?
Sono 20 anni che noi fermani ci battiamo per avere la provincia.
Loro ce la stavano per dare (grazie a Calderoli) nel 2009; ora ce la tolgono senza nemmeno farcela provare.
Ma porc....!!
Guarda, io ho vissuto tutta la mia vita in un capoluogo di provincia, e ti posso dire che sono totalmente inutili: in vita mia non ci sono mai andato. Cosa diversa le prefetture, che hanno molte funzioni importanti: però quando si istituiscono nuove province non si creano anche nuove prefetture (per fortuna). Quindi non ti cambierebbe proprio niente, a parte l'orgoglio campanilistico :D
scorpionkkk
15-04-2008, 16:09
L'abolizione delle province, dal mio punto di vista va fatta subito.
Non credo ci siano pregiudiziali insormontabili da parte della Lega.
Anche una riduzione sensibile dei parlamentari può essere affrontata in modo sereno e concreto.
L'abolizione di un ramo del parlamento mi pare già più difficile e meno determinante.
Mi sarei aspettato che queste misure fossero prese anche se avesse vinto il PD.
vedremo...stavolta ci sono tutte le condizioni desiderate per tirare fuori l'Italia dal pantano o sdraiarla definitivamente.
Chi fallirà non avrà un'altra occasione
Ammetto che le province sarebbero da eliminare.
Posso fare, però, un piccolo, campanilistico, inutile sfogo?
Sono 20 anni che noi fermani ci battiamo per avere la provincia.
Loro ce la stavano per dare (grazie a Calderoli) nel 2009; ora ce la tolgono senza nemmeno farcela provare.
Ma porc....!!
bologna fermo?? urca ci conosciamo ?? :D
veramente la provincia nuova è una sola, ed è stata fortissimamente voluta dall'ex sindaco di centrosinistra.
E' la provincia di Monza? Ah si è vero, una è in lombardia e l'altra non ricordo dove, sempre al nord, ne hanno parlato in una puntata di report. Comunque non ho detto che anche il csx non ci mangi alla grande dalle provincie, eh.. soltanto che la lega fa altrettanto, ed è altrettanto contraria alla loro abolizione.
Chi fallirà non avrà un'altra occasione
Ce l'avrà ancora, eccome se ce l'avrà :D
dave4mame
15-04-2008, 16:12
E la provincia di Monza? comunque non ho detto che anche il csx non ci mangi alla grande dalle provincie, eh.. soltanto che la lega fa altrettanto, ed è altrettanto contraria alla loro abolizione.
proprio di monza e brianza stavo parlando; fortissimamente voluta dal sindaco faglia che ci costruì sopra la campagna elettorale che lo portò in municipio.
provincia inutilissima, piccolissima e agognata da decenni da quei provincialotti dei monzesi...
edit.
per dirla tutta è anche vero che stiamo parlando della terza città della lombardia, delle più grande città italiana che non fa (faceva) provincia e via cantando...
Marilson
15-04-2008, 16:13
http://www.just-frag.it/fun/smilies/rotflone.gif
*
Speriamo si avveri ciò.
Magari! Ma le millemila poltrone fanno comodo anche ai suoi e scommetto che non lo farà e poi darà la colpa a chissà chi o cosa. Speriamo che non replichi la politica degli annunci della passata legislatura.
opendoor
15-04-2008, 16:19
Guarda, io ho vissuto tutta la mia vita in un capoluogo di provincia, e ti posso dire che sono totalmente inutili: in vita mia non ci sono mai andato. Cosa diversa le prefetture, che hanno molte funzioni importanti: però quando si istituiscono nuove province non si creano anche nuove prefetture (per fortuna). Quindi non ti cambierebbe proprio niente, a parte l'orgoglio campanilistico :D
A Fermo avrebbero fatto prefettura, camera di commercio etc etc.
Vabbeh meno soldi sprecati :-D
Sul fatto di eliminare una camera nn sono d'accordo.
Il potere legislativo diverrebbe molto, molto incontrollabile.
Immaginatevi una sola camera eletta con premio di maggioranza.
Con un numero minore di deputati.
Eletti senza poter esprimere una preferenza.
Occhio, la situazione diventerebbe poco democratica e molto simile ad una dittatura ben camuffata.
scorpionkkk
15-04-2008, 16:21
Ce l'avrà ancora, eccome se ce l'avrà :D
no no
RiccardoS
15-04-2008, 16:23
Ammetto che le province sarebbero da eliminare.
Posso fare, però, un piccolo, campanilistico, inutile sfogo?
Sono 20 anni che noi fermani ci battiamo per avere la provincia.
per curiosità: quali servizi vi aspettate di ottenere dalla creazione di una provincia?
no no
E perchè no? Basta dare la colpa a qualcun altro.
Ieri Tremonti a Porta a Porta l'ha già fatto: è colpa del masso-burocrati illluminati europei.
Come Pera col Relativismo, si trova sempre qualcuno a cui scaricare il barile, fidati.
Se tutta l'Europa va male (come va e andrà per MOLTO tempo).....semplice, si dà colpa all'Europa: e la Lega non aspetta altro :D
MesserWolf
15-04-2008, 16:30
Forse sono solo parole, ma ci sono!!!
Una sola camera? Perchè non due camere con funzioni diverse, una a rappresentanza delle regioni?
Bossi gli darà una mano a capirlo!
Comunque LODEVOLE!
Taglio dei parlamentari? LODEVOLE!
Eliminazione delle provincie? LODEVOLE!
Federalismo? SPERIAMO (e anche qui ci vuole una spintarella di Bossi)
Ricordo a tutti che le elezioni le ha già vinte e che presumibilmente le prossime saranno fra 5 anni e a quelle forse non parteciperà (o almeno non come premier) quindi questi annunci non servono di certo per accalappiare voti.
Per ora illudiamoci un pò e speriamo che Silvio abbia fatto i suoi interessi nel 2001 e che ora voglia lasciare una bella immagine di lui ai posteri e riformare tutto il sistema facendo qualcosa di grande e di nuovo in modo che la gente si ricordi di lui per qualcosa di positivo!
Non mi stupirei se tutta la storia delle esercitazioni cadesse in nulla e fosse stata montata solo per assicurarsi voti e appoggi...anche perchè sarebbe una scelta quantomai IMPOPOLARE e se non la facesse credo nessuno degli elettori glielo rinfaccerebbe
*
Speriamo davvero :D
opendoor
15-04-2008, 16:30
per curiosità: quali servizi vi aspettate di ottenere dalla creazione di una provincia?
Posso fartela molto breve:
Ascoli piceno, da cui dipende il nostro indotto extra comunale, ci ha concesso da sempre pochissimo.
In pratica per decenni si è ciucciata tutti i soldi.
Più che a nuovi servizi, Fermo, con i comuni che rappresenta, voleva autonomia.
Guarda, io ho vissuto tutta la mia vita in un capoluogo di provincia, e ti posso dire che sono totalmente inutili: in vita mia non ci sono mai andato. Cosa diversa le prefetture, che hanno molte funzioni importanti: però quando si istituiscono nuove province non si creano anche nuove prefetture (per fortuna). Quindi non ti cambierebbe proprio niente, a parte l'orgoglio campanilistico :D
Le provincie ora come ora sono fondamentalmente inutili perchè duplicano, in ambito piu' locale, le stesse funzioni delle regioni da cui dipendono ma il potere, e sopratutto la gestione delle risorse finanziarie, è in mano alla regione.
Personalmente io sarei piu' propenso ad eliminare le regioni che le provincie anche se il risparmio ottenuto sarebbe minore in quanto garantirebbe una distribuzione delle risorse piu capillare sul territorio.
Non vorrei arrivare in futuro a sentire slogan del tipo, ad esempio, "Venezia ladrona!" o "Milano ladrona!" pronunciate dagli abitanti dalle zone periferiche di Veneto e Lombardia. :asd:
dave4mame
15-04-2008, 16:39
l'abolizione delle regioni prevede una modifica costituzionale, quella delle provincie no :)
appleroof
15-04-2008, 16:40
non ho ben capito in che modo l'eliminazione delle province inciderà su quegli enti che hanno base provinciale (tipo le camere di commercio). A livello teorico è una bella cosa, a livello pratico sono scettico sul come e a chi verranno trasferite le competenze che attualmente sono in capo alle province.
di eliminare le provincie se ne parla da vent'anni....e poi come mangiano gli stessi esponenti (e relativi seguiti) dei governi volta a volta succedutosi, che appunto occupano quegli enti? :asd:
chiacchere, come sempre (vuol far vedere subito che lui è "diverso"), quando vedrò i fatti sarò il primo a ricredermi
l'abolizione delle regioni prevede una modifica costituzionale, quella delle provincie no :)
*
Washakie
15-04-2008, 17:11
Ce l'avrà ancora, eccome se ce l'avrà :D
Forse avrà un'altra occasione, non si può mai dire, ma è altamente improbabile.
Con un bipartitismo (o bipolarismo come in questo caso) i voti si spostano molto più facilmente. E ora che la sinistra è stata fatta fuori, a passare da PDL a PD ci vuole un attimo.
La differenza rispetto alle scorse legislature (dove è sempre stata presente l'alternanza) è che ora lo spostamento può avvenire in cifre più consistenti (Se io ho votato PDL difficilmente voterò un partito con Luxuria e Caruso le elezioni successive, ma uno più di centrosinistra con idee simili è molto più probabile) determinando una maggioranza forte in grado di fare effettivamente quello che è stato promesso.
Poi se mi vieni a dire che fanno cagare tutti i governi, di centrodestra o centrosinistra che siano, e che quindi nelle seconde elezioni si tornerà a votare quello che non avrebbe dovuto avere più alcuna occasione è un altro discorso
zerothehero
15-04-2008, 17:32
Vedremo :asd: ...io lo aspetto al varco già con il numero di ministri...le chiacchere stanno a zero. :O
Cm
zerothehero
15-04-2008, 17:34
Aspè dire che ci sarà una sola camera legislativa significa chiedere l'eliminazione del senato? :fagiano:
Mi pare impossibile che i senatori votino per la loro eliminazione..
A Fermo avrebbero fatto prefettura, camera di commercio etc etc.
Vabbeh meno soldi sprecati :-D
Sul fatto di eliminare una camera nn sono d'accordo.
Il potere legislativo diverrebbe molto, molto incontrollabile.
Immaginatevi una sola camera eletta con premio di maggioranza.
Con un numero minore di deputati.
Eletti senza poter esprimere una preferenza.
Occhio, la situazione diventerebbe poco democratica e molto simile ad una dittatura ben camuffata.
nel caso inglese in pratica la camera non fa che ratificare, in modo sistematico, le decisioni del primo ministro. Non mi sembra una dittatura.
Addirittura c'è chi dice che la camera assolve al compito di semplice notaio istituzionale.
Il senato avrebbe senso se l'italia avesse un forte impianto federale.....se così fosse allora riterrei un buon sistema il parlamentarismo razionalizzato tedesco.
Adesso però il senato è solo una perdita di tempo e soldi.
vedremo...stavolta ci sono tutte le condizioni desiderate per tirare fuori l'Italia dal pantano o sdraiarla definitivamente.
Chi fallirà non avrà un'altra occasione
Se fosse stato davvero così, a queste elezioni avrebbero preso 1% dei voti, cosa che come sappiamo non è avvenuta, anzi ha avuto un margine più ampio che in passato.
Quello che non capisco è cosa vuole fare con i maggiori poteri. Magari vuole incaricarsi anche della magistratura ed abolire il 41 bis e rimuovere magistrati scomodi?
Davvero non capisco cos'ha da guadagnare questa volta, visto che i problemi personali in cinque anni è riuscito a toglierseli tutti ad esclusione di qualche mafioso ancora in libertà.
Riguardo le province la Lega non glielo permetterà mai, lo tiene per le palle.
zerothehero
15-04-2008, 17:38
Forse sono solo parole, ma ci sono!!!
Bastassero le sole parole, a quest'ora l'Italia sarebbe il migliore paese al mondo in cui vivere.
Vedremo se Berlusconi ha intenzione di fare sul serio o è sempre lui. :O
Io sospendo il giudizio, in attesa dei provvedimenti.
MesserWolf
15-04-2008, 17:39
Bastassero le sole parole, a quest'ora l'Italia sarebbe il migliore paese al mondo in cui vivere.
già :asd: :(
Riguardo le province la Lega non glielo permetterà mai, lo tiene per le palle.
mi sa che hai ragione.....
Mi ricordo però una puntata di ballarò in cui una imprenditrice diceva di abolire le province per ridurre la spesa e Tremonti in sottofondo disse "ma che c**o dice"?
Non era stata striscia a trasmettere la cosa?
Washakie
15-04-2008, 17:46
Bastassero le sole parole, a quest'ora l'Italia sarebbe il migliore paese al mondo in cui vivere.
Vedremo se Berlusconi ha intenzione di fare sul serio o è sempre lui. :O
Io sospendo il giudizio, in attesa dei provvedimenti.
Non è ancora stato formalmente eletto e già vuoi i fatti?:mc:
Comunque ALMENO gli si può rinfacciare ciò che dice e non fa, sia ora dall'opposizione sia in sede di elezioni.
Con quello che non dice e non fa cosa ci fai?
Questo vale per destra e sinistra
ilprincipe78
15-04-2008, 17:54
Forse mister B. non si è accorto di non essere più in campagna elettorale! :D
Purtroppo in molti credono agli asini che volano...
Si taglio delle province nel 2200, taglio dei parlamentari nell'anno 2300 e discesa degli alieni del 2400...
zerothehero
15-04-2008, 18:02
Non è ancora stato formalmente eletto e già vuoi i fatti?:mc:
Comunque ALMENO gli si può rinfacciare ciò che dice e non fa, sia ora dall'opposizione sia in sede di elezioni.
Con quello che non dice e non fa cosa ci fai?
Questo vale per destra e sinistra
Non me ne può fregare di meno di quello che dice, verrà giudicato su quello che farà...di annunci, promesse e miracoli ne hanno piene le balle tutti.
Vedremo se comporrà un gabinetto leggero (ha promesso 12 ministri) se non perderà tempo a fare leggi per i suoi affari, se farà le riforme costituzionali (con la più ampia convergenza possibile, il rafforzamento del premier lo vuole anche il pd) e se inizierà ad aggredire i problemi del paese.
Se farà questo potrà anche dirmi in faccia "Zero, mi stai sul cazzo, fottiti" ..sarò contento cmq.. :asd:
Willy McBride
15-04-2008, 18:04
Non è ancora stato formalmente eletto e già vuoi i fatti?:mc:
Comunque ALMENO gli si può rinfacciare ciò che dice e non fa, sia ora dall'opposizione sia in sede di elezioni.
Con quello che non dice e non fa cosa ci fai?
Questo vale per destra e sinistra
Le stesse cose le aveva promesse nel 2001. Nel 2006 alternativamente dava la colpa all'UDC che remando contro gli aveva impedito di realizzare il programma oppure insisteva citando decine di numeri fantasmagorici e sempre diversi che in realtà il programma era stato realizzato in tutto e per tutto.
Scommettiamo che tra cinque anni riproporrà di nuovo federalismo, sicurezza, meno tasse per tutti e chi più ne ha più ne metta, darà la colpa alla fronda interna per averlo ostacolato, insisterà che in realtà ha realizzato quanto promesso e se gli va male pareggerà di nuovo?
Io ho perso la speranza ormai...
_TeRmInEt_
15-04-2008, 18:04
Non me ne può fregare di meno di quello che dice, verrà giudicato su quello che farà...di annunci, promesse e miracoli ne hanno piene le balle tutti.
Vedremo se comporrà un gabinetto leggero (ha promesso 12 ministri) se non perderà tempo a fare leggi per i suoi affari, se farà le riforme costituzionali (con la più ampia convergenza possibile, il rafforzamento del premier lo vuole anche il pd) e se inizierà ad aggredire i problemi del paese.
Se farà questo potrà anche dirmi in faccia "Zero, mi stai sul cazzo, fottiti" ..sarò contento cmq.. :asd:
Oddio lo devo quotare, sarà grave? :sofico:
Oddio lo devo quotare, sarà grave? :sofico:
No, perchè stavolta ha straragione :D
Non me ne può fregare di meno di quello che dice, verrà giudicato su quello che farà...di annunci, promesse e miracoli ne hanno piene le balle tutti.
Vedremo se comporrà un gabinetto leggero (ha promesso 12 ministri) se non perderà tempo a fare leggi per i suoi affari, se farà le riforme costituzionali (con la più ampia convergenza possibile, il rafforzamento del premier lo vuole anche il pd) e se inizierà ad aggredire i problemi del paese.
Se farà questo potrà anche dirmi in faccia "Zero, mi stai sul cazzo, fottiti" ..sarò contento cmq.. :asd:
:eek:
:ave:
:asd:
Sono sulla stessa linea. Chi vivrà vedrà.
Con un bipartitismo (o bipolarismo come in questo caso) i voti si spostano molto più facilmente.
E ti pare una cosa positiva se avvenisse ogni 5 anni? :D
Una riforma della scuola ogni 5 anni.....l'Italia si affosserà del tutto :p
Washakie
15-04-2008, 18:16
Ripeto: Col bipolarismo è molto più facile governare per gli eletti e molto facile cambiare idea per gli elettori!
La situazione italiana è MOLTO grave, l'elettore si è svegliato e ha votato i partiti meno "diplomatici" e "politici" quali sono la Lega e L'IDV.
L'elettore legge i forum, riceve la newsletter di grillo e soprattutto vuole che le cose cambino, che sia la destra o che sia la sinistra a cambiarle.
Dalle prossime elezioni non si voterà più perchè è a destra o perchè è a sinistra.
Sfido chiunque del 37% dei votanti del centrosinistra a non essere d'accordo con gran parte delle cose che vengono proposte dal centrodestra.
Se saranno anche quelle che verranno fatte non vedo dove sia il problema di avere il centrodestra a farle piuttosto che il centrosinistra, l'importante è che vengano fatte.
La vicinanza di idee spero aiuti anche un'opposizione costruttiva che si opponga solo se effettivamente crede che sia la decisione sbagliata e contraria agli interessi dei propri elettori.
Fino ad ora si è SEMPRE stati pessimisti e disfattisti, ora proviamo con un pò di ottimismo.
Non ci sarà la responsabilità civile o penale, ma c'è quella politica e l'elettorato ha mandato giù fin troppo! Ognuno si prenderà le responsabilità delle sue azioni, come Veltroni si è preso quelle del governo Prodi (di cui facevano parte l'80% dei membri del PD)
Washakie
15-04-2008, 18:19
E ti pare una cosa positiva se avvenisse ogni 5 anni? :D
Una riforma della scuola ogni 5 anni.....l'Italia si affosserà del tutto :p
Fidati, non succederà ogni 5 anni...
Se effettivamente risulterà essere così pessimo come si dice sia stato quello del 2001 e come è stato quello del 2006 tra 5 anni non ci sarà neanche un Italia che si può affossare
L'importante è finirle le cose perchè è molto difficile sia proprio delle idiozie complete, pesteranno i piedi a qualcuno e faranno piacere a qualcun altro, poi basterà limarle.
Fino adesso l'Italia è rimasta in mano ai comunisti e ai partitini che osteggiavano praticamente qualunque cosa, senza motivo e senza proporre niente di realistico e realizzabile.
Ora la situazione sembra essere un pò diversa.
Pensa solo allo scorso governo Prodi e all'attuale governo Berlusconi o ad un eventuale governo Veltroni.
Quanti interessi doveva far convergere il governo Prodi? Quanti ne doveva considerare proponendo una riforma (in questo modo mutilandola fino a renderla "vuota" o bloccandola)? Quanti ministeri fantoccio si dovevano fare per far contenti i mille partitini che poi manifestavano in piazza contro lo stesso governo di cui erano parte?
Quanti interessi doveva far convergere il governo Prodi? Quanti ministeri fantoccio si dovevano fare per far contenti i mille partitini che poi manifestavano in piazza contro lo stesso governo di cui erano parte?
Questo è vero, ma allora perchè nel 94 Silvio è caduto a dicembre? :D
Per la Lega E BASTA, dato che aveva largamente la maggioranza.
E ora il rischio si ripresenta, con la Lega molto molto più forte di prima (ha preso i voti "comunisti" e pure quelli dei sostenitori di AN insoddisfatti della fusione nel PdL).
Washakie
15-04-2008, 18:30
E ora il rischio si ripresenta, con la Lega molto molto più forte di prima (ha preso i voti "comunisti" e pure quelli dei sostenitori di AN insoddisfatti della fusione nel PdL).
Ora la ascolterà e cercherà di mettersi d'accordo per realizzare qualcosa che contemperi gli interessi dei due partiti che a parte le sparate della Lega (che sono più per spettacolo che per altro e lo sanno sia gli eletti che gli elettori) sono comunque molto vicini.
La Lega proponeva la secessione. Ora magari fa la battuta, ma non è certo nel programma, come mai?
Semplicemente la secessione non è realizzabile, non è reale, ma è servito a crearsi un bel bacino di elettori e a farsi un nome.
Ora che ha il 9% è un partito che ha molto più peso e che può veramente portare avanti delle proposte realizzabili e realizzarle.
Silvio vuole eliminare le province?
Benissimo, allora mi dai il federalismo fiscale.
Se poi Berlusconi vuole fare quel cavolo che gli pare si tornerà alle elezioni.
La Lega è un freno a Berlusconi come Berlusconi lo è alla Lega.
Tra l'altro i punti della lega (esclusi estremismi) sono tutti secondo me condivisibili e di certo non farebbero male all'Italia. Non credo che con il 9% benchè un ottimo risultato si possa spostare più in là delle proposte REALIZZABILI (siamo sempre 37 a 9).
Poi bisogna vedere le manie di grandezza e gli interessi di Berlusconi come si conciliano con questo altro potere forte al governo.
Ora la ascolterà e cercherà di mettersi d'accordo per realizzare qualcosa che contemperi gli interessi dei due partiti che a parte le sparate della Lega (che sono più per spettacolo che per altro e lo sanno sia gli eletti che gli elettori) sono comunque molto vicini.
La Lega proponeva la secessione. Ora magari fa la battuta, ma non è certo nel programma, come mai?
Semplicemente la secessione non è realizzabile, non è reale, ma è servito a crearsi un bel bacino di elettori e a farsi un nome.
Ora che ha il 9% è un partito che ha molto più peso e che può veramente portare avanti delle proposte realizzabili e realizzarle.
Finchè era da sola o al 2-3% che proposte vuoi che potesse realizzare?
Come ho detto negli altri thread vedremo come andrà sul federalismo fiscale e sul voto agli immigrati.
P.S.: la Lega non so, ma i leghisti (nel cuore) vogliono ancora la secessione: parlaci, te lo dico da bergamasco ;)
Willy McBride
15-04-2008, 18:38
Questo è vero, ma allora perchè nel 94 Silvio è caduto a dicembre? :D
Per la Lega E BASTA, dato che aveva largamente la maggioranza.
E ora il rischio si ripresenta, con la Lega molto molto più forte di prima (ha preso i voti "comunisti" e pure quelli dei sostenitori di AN insoddisfatti della fusione nel PdL).
Sarà che ieri ho fatto lo scrutatore e stamattina avevo un colloquio, ma la realtà sta penetrando veramente solo adesso e mi sta venendo la depressione. Mi sa tanto che prima del 2013 le elezioni ce le sogniamo... e che anche dopo cinque anni in cui sono sicuro non avranno combinato molto più che nel 2001-2006 vinceranno lo stesso.
Per fortuna, come mi diceva mia madre al telefono prima, non devo preoccuparmi troppo, chi è di sinistra in Italia dopo una ventina d'anni di sconfitte finalmente si abitua...
Sarà che ieri ho fatto lo scrutatore e stamattina avevo un colloquio, ma la realtà sta penetrando veramente solo adesso e mi sta venendo la depressione. Mi sa tanto che prima del 2013 le elezioni ce le sogniamo... e che anche dopo cinque anni in cui sono sicuro non avranno combinato molto più che nel 2001-2006 vinceranno lo stesso.
Per fortuna, come mi diceva mia madre al telefono prima, non devo preoccuparmi troppo, chi è di sinistra in Italia dopo una ventina d'anni di sconfitte finalmente si abitua...
Uh ma come posso deprimermi: finalmente Silvio la smetterà di dare del comunista a destra e manca (perchè i comunisti stavolta non ci sono più e se lo fa significa che ha la comunistopatia che diverrà evidente a tutti) e sono ansiosissimo di vederlo al fianco dell'amico Putin che tutta la destra del forum apprezza come faro di democrazia in Russia :asd: :D
Stesso per Cina e Tibet: ci sarà da ridere :asd:
MesserWolf
15-04-2008, 18:45
Come ho detto negli altri thread vedremo come andrà sul federalismo fiscale e sul voto agli immigrati.
P.S.: la Lega non so, ma i leghisti (nel cuore) vogliono ancora la secessione: parlaci, te lo dico da bergamasco ;)
L'elettorato , come la lega , in questi anni ha cambiato composizione e obbiettivi ... la secessione la vogliono ormai pochi della vecchia guardia , ora si guarda a progetti realizzabili , come un federalismo , una politica sugli immigrati più stringente e l'investimento in infrastrutture.
Io ad esempio non sono nè razzista nè vorrei la secessione , eppure quest'anno ho votato lega, so che non vuol dire molto , ma da quello che sento in giro non sono l'unico .
Se il 22-27% del nord fosse xenofobo e secessionista saremmo messi molto male ... così evidentemente , non è [non vedo in giro nessuno col cappuccio bianco ].
Uh ma come posso deprimermi: finalmente Silvio la smetterà di dare del comunista a destra e manca (perchè i comunisti stavolta non ci sono più) e sono ansiosissimo di vederlo al fianco dell'amico Putin che tutta la destra del forum apprezza come faro di democrazia in Russia :asd: :D
Veramente già oggi ha detto che alcuni nel PD sono rimasti in qualche modo ancorati al comunismo, o qualcosa del genere.
Non la farà mai finita finchè anche l'ultimo partito di centrosinistra sarà sparito dal paese.
Veramente già oggi ha detto che alcuni nel PD sono rimasti in qualche modo ancorati al comunismo, o qualcosa del genere.
Non la farà mai finita finchè anche l'ultimo partito di centrosinistra sarà sparito dal paese.
Che continui, così non fa altro che rendere evidente il suo problema.
L'elettorato , come la lega , in questi anni ha cambiato composizione e obbiettivi ... la secessione la vogliono ormai pochi della vecchia guardia , ora si guarda a progetti realizzabili , come un federalismo , una politica sugli immigrati più stringente e l'investimento in infrastrutture.
Io ad esempio non sono nè razzista nè vorrei la secessione , eppure quest'anno ho votato lega, so che non vuol dire molto , ma da quello che sento in giro non sono l'unico .
Se il 22-27% del nord fosse xenofobo e secessionista saremmo messi molto male ... così evidentemente , non è [non vedo in giro nessuno col cappuccio bianco ].
Ehi, io di xenofobi non ne conosco fra i giovani leghisti (questo devo ammetterlo, e lo faccio con piacere), ma secessionisti nel loro padano cuoricino sì.
Gli xenofobi dichiarati sono Borghezio & co, ma quelli sono più che altro macchiette.
MesserWolf
15-04-2008, 18:53
Ehi, io di xenofobi non ne conosco fra i giovani leghisti (questo devo ammetterlo, e lo faccio con piacere), ma secessionisti nel loro padano cuoricino sì.
Gli xenofobi dichiarati sono Borghezio & co, ma quelli sono più che altro macchiette.
le frange estreme e idiote ci sono in tutti i partiti , ma non è giusto giudicare la lega solo su quelli , anche se mi rendo conto che siano quelli che fanno più rumore e quindi sono più visibili.
Willy McBride
15-04-2008, 18:54
Che continui, così non fa altro che rendere evidente il suo problema.
Sì, certo, sicuro. Però ormai temo che Silvio vincerebbe le elezioni anche se facesse tutta la campagna elettorale con indosso solo un pannolone gigante e il ciuccio in bocca. Figurati se "quelli lì" si preoccupano della comunistopatia.
Washakie
15-04-2008, 18:55
Ehi, io di xenofobi non ne conosco fra i giovani leghisti (questo devo ammetterlo, e lo faccio con piacere), ma secessionisti nel loro padano cuoricino sì.
Gli xenofobi dichiarati sono Borghezio & co, ma quelli sono più che altro macchiette.
Vai a chiedere a questi se col 9% andrebbero anche solo a proporla in parlamento la secessione
O se non voterebbero più la lega o comunque criticherebbero i suoi rappresentanti se questi non la proponessero nè mai la tirassero fuori in tutta la legislatura...
E lì vedrai che una cosa è quello che si vorrebbe e una cosa è quello che si vuole
Washakie
15-04-2008, 18:57
Però ormai temo che Silvio vincerebbe le elezioni anche se facesse tutta la campagna elettorale con indosso solo un pannolone gigante e il ciuccio in bocca.
:asd: :asd: :asd: :asd: Io lo voterei! (e a queste elezioni non l'ho votato)
Quanto ci vuole ancora perchè smettiate di rosicare?:asd:
Willy McBride
15-04-2008, 18:59
:asd: :asd: :asd: :asd: Io lo voterei! (e a queste elezioni non l'ho votato)
Quanto ci vuole ancora perchè smettiate di rosicare?:asd:
E che cazzo. Dammi almeno un paio di giorni. "Quello lì" è andato avanti a lamentarsi dei brogli fino a lunedì mattina e io non posso nemmeno deprimermi il giorno dopo le elezioni?
Vai a chiedere a questi se col 9% andrebbero anche solo a proporla in parlamento la secessione
Ma la secessione non si può proporre in Parlamento, questo è palese :D
Io ho solo detto che nel loro cuoricino alberga ancora questo sogno.....che farebbe comodo pure a me, non ho nessuna vergogna a dirlo, perchè è evidente che la Lega ha ragione quando dice che il Nord separato sarebbe più libero.
Semplicemente il mio interesso lo curo in modo meno diretto e meno brutale, e soprattutto ho un'approccio ANCHE culturale al problema "Italia", non chirurgico :D
bluelake
15-04-2008, 19:51
di eliminare le provincie se ne parla da vent'anni....e poi come mangiano gli stessi esponenti (e relativi seguiti) dei governi volta a volta succedutosi, che appunto occupano quegli enti? :asd:
stasera al telefono col mio ragazzo pensavo proprio che alla fine il risparmio sarebbe proprio solo nello stipendio dei politici, perché tutte le altre competenze provinciali (tipo la manutenzione stradale, uffici della motorizzazione, prefetture, camere di commercio e così via) rimarrebbero comunque in piedi per forza di cose e la gente per farle funzionare dovrebbe essere comunque la stessa di adesso...
bluelake
15-04-2008, 19:57
Ehi, io di xenofobi non ne conosco fra i giovani leghisti (questo devo ammetterlo, e lo faccio con piacere), ma secessionisti nel loro padano cuoricino sì.
vuoi mettere noi che abbiamo pure il consiglio regionale rosso e secessionista nel suo toscano cuoricino? :D Anche stasera (interrogato sugli effetti a livello di consiglio regionale della batosta della SA) Martini ha ribadito che qui facciamo un po' come cazzo ci pare, a Roma possono decidere tutte le alleanze e le disfatte che vogliono, ma in Toscana decidono i partiti toscani :fagiano: se solo gli danno il federalismo tempo due anni fanno la secessione rossa :rotfl:
Willy McBride
15-04-2008, 20:11
vuoi mettere noi che abbiamo pure il consiglio regionale rosso e secessionista nel suo toscano cuoricino? :D Anche stasera (interrogato sugli effetti a livello di consiglio regionale della batosta della SA) Martini ha ribadito che qui facciamo un po' come cazzo ci pare, a Roma possono decidere tutte le alleanze e le disfatte che vogliono, ma in Toscana decidono i partiti toscani :fagiano: se solo gli danno il federalismo tempo due anni fanno la secessione rossa :rotfl:
Leggevo non so più da che parte che Cacciari ha riproposto di fondare il Partito Democratico del nord, federato col PD sul modello CDU/CSU. Se fosse davvero separato, con candidature gestite in loco invece che paracadutate da roma e con una fisionomia distinta dal PD forse a qualcosa servirebbe, visto che finché si continua ad avere certi risultati al Nord non si vince di sicuro.
dave4mame
15-04-2008, 20:26
stasera al telefono col mio ragazzo pensavo proprio che alla fine il risparmio sarebbe proprio solo nello stipendio dei politici, perché tutte le altre competenze provinciali (tipo la manutenzione stradale, uffici della motorizzazione, prefetture, camere di commercio e così via) rimarrebbero comunque in piedi per forza di cose e la gente per farle funzionare dovrebbe essere comunque la stessa di adesso...
si, vabbè, ma tu con il tuo bello al telefono ci parli di politica?
uhm.. non saprei se invidiarti o pigliarti per il naso... :D
stasera al telefono col mio ragazzo pensavo proprio che alla fine il risparmio sarebbe proprio solo nello stipendio dei politici, perché tutte le altre competenze provinciali (tipo la manutenzione stradale, uffici della motorizzazione, prefetture, camere di commercio e così via) rimarrebbero comunque in piedi per forza di cose e la gente per farle funzionare dovrebbe essere comunque la stessa di adesso...
Si ma le province sono centri di spesa.. non garantiscono solo le attività di loro competenza, finanziano anche tutta una serie di cose inutili, tipo siti internet inutili, progetti inutili, manifestazioni, rassegne, convegni, consulenze, campagne pubblicitarie, mostre, pubblicazioni, e ogni altro tipo di cazzata che i politici riescono ad inventarsi per distribuire in giro soldi in cambio di voti.
hanno parlato di eliminare le comunità montane?
a cosa servono, in concreto??
speriamo davvero. cmq è una setuazione seria questa. quindi penso che anche lui comprenda la situazione in cui sta il paese. Sarà dura ma se ci dovesse riuscire allora tutti capirebbero (soprattutto quelli di sx ) che una nazione con tasse meno salate, puo' rendere di più nel far circolare più soldi.
I soldi sono come l'acqua limpida. se stagnano , perdono di valore.
Poi bisogna ricorrere all'energia elettrica. penso che sia una cosa su cui dovrebbero discutere seriamente. Paghiamo un 60% in più sulle bollette dell'enel, arricchendo gli altri paesi. Anche quello sarebbe un'ottimo risparmio fin da subito per tutti. immaginatevi quanto si arriccherebbe il paese se ce la producessimo da sola l'energia. Imprenditori,privati risparmierebbero tanti soldi che andrebbero a rafforzare il potere d'acquisto di noi tutti riempiendo la cassa dello stato.
Come per i combustibili fossili anche l'uranio ha vita breve. Meglio aprofittarne ora prima che finisca pure quello.
Willy McBride
15-04-2008, 22:32
speriamo davvero. cmq è una setuazione seria questa. quindi penso che anche lui comprenda la situazione in cui sta il paese. Sarà dura ma se ci dovesse riuscire allora tutti capirebbero (soprattutto quelli di sx ) che una nazione con tasse meno salate, puo' rendere di più nel far circolare più soldi.
I soldi sono come l'acqua limpida. se stagnano , perdono di valore.
Questa teoria ha più di trent'anni e non funziona. Ma in Italia siamo sempre una decina di passi indietro...
Poi bisogna ricorrere all'energia elettrica. penso che sia una cosa su cui dovrebbero discutere seriamente. Paghiamo un 60% in più sulle bollette dell'enel, arricchendo gli altri paesi. Anche quello sarebbe un'ottimo risparmio fin da subito per tutti. immaginatevi quanto si arriccherebbe il paese se ce la producessimo da sola l'energia. Imprenditori,privati risparmierebbero tanti soldi che andrebbero a rafforzare il potere d'acquisto di noi tutti riempiendo la cassa dello stato.
Come per i combustibili fossili anche l'uranio ha vita breve. Meglio aprofittarne ora prima che finisca pure quello.
Hai una vaga idea di quanti anni e quanti soldi (che non abbiamo) servirebbero per avere la prima energia da nucleare se approvassimo la costruzione di una centrale oggi stesso? Mi sa proprio di no.
Spectrum7glr
15-04-2008, 23:39
Si ma le province sono centri di spesa.. non garantiscono solo le attività di loro competenza, finanziano anche tutta una serie di cose inutili, tipo siti internet inutili, progetti inutili, manifestazioni, rassegne, convegni, consulenze, campagne pubblicitarie, mostre, pubblicazioni, e ogni altro tipo di cazzata che i politici riescono ad inventarsi per distribuire in giro soldi in cambio di voti.
quoto...chiunque abbia un minimo di esperienza nell'amministrazione di impresa sa benissimo che anche da una semplice riorganizzazione dei posti si possono attuare dei risparmi.
Ora, noi siamo realisti e anche volendo immaginare che B riesca ad eliminare le province sappiamo benissimo che non riuscirà a staccare uno statale che sia uno dalla poltrona (e ci mancherebbe: non è colpa sua se l'hanno messo in un posto che da un giorno all'altro si scopre essere superfluo)...ma anche "spostando" gli uomini e riorganizzando le attività si possono risparmiare soldi.
ma eliminando le province , quindi demandando tutto alle regioni , non si rischia che alcune provincie siano poco oggetto di attenzione da parte della regione , come accade nel bellunese in veneto ?
C,a,z,.a
Spectrum7glr
15-04-2008, 23:42
Hai una vaga idea di quanti anni e quanti soldi (che non abbiamo) servirebbero per avere la prima energia da nucleare se approvassimo la costruzione di una centrale oggi stesso? Mi sa proprio di no.
nulla ci vieta di finanziare nell'attesa centrali oltreconfine ricavandone in cambio contratti per la fornitura di energia a costi più vantaggiosi...e risparmiandosi i malditesta (che costano denaro anch'essi) dei vari comitati "No-TAV" style che inevitabilmente spunterebbero come funghi
Willy McBride
15-04-2008, 23:51
nulla ci vieta di finanziare nell'attesa centrali oltreconfine ricavandone in cambio contratti per la fornitura di energia a costi più vantaggiosi...e risparmiandosi i malditesta (che costano denaro anch'essi) dei vari comitati "No-TAV" style che inevitabilmente spunterebbero come funghi
Intendiamoci, personalmente non ho pregiudizi contro il nucleare, e col senno di poi sono convinto che l'aver fatto il referendum sull'onda dell'emotività dopo Chernobyl sia stato un errore. Questo non toglie che ricominciare col nucleare non è una robetta che si può avviare a cuor leggero ma un investimento oneroso in termini di soldi e tempo che va pensato bene valutando costi e benefici.
ma eliminando le province , quindi demandando tutto alle regioni , non si rischia che alcune provincie siano poco oggetto di attenzione da parte della regione , come accade nel bellunese in veneto ?
C,a,z,.a
Il fatto è che i soldi per opere infrastrutture servizi e quant'altro arrivano da Stato o Regione non dalla Provincia...
Il fatto è che i soldi per opere infrastrutture servizi e quant'altro arrivano da Stato o Regione non dalla Provincia...
ma la provincia forse puo' fare pressioni in questo senso.
se tutto e' a base regionale , come si fa ?
C,;a,;z,;a
ma la provincia forse puo' fare pressioni in questo senso.
se tutto e' a base regionale , come si fa ?
C,;a,;z,;a
In Francia ad es. funziona, da noi si sono rivelate un doppione inutile e costoso.
In Francia ad es. funziona, da noi si sono rivelate un doppione inutile e costoso.
In francia ci sono sia i consigli dipartimentali che regionali
In francia ci sono sia i consigli dipartimentali che regionali
Sì, appunto...
Sì, appunto...
e per la cronaca non fanno un cazzo
perchè quasi tutto è deciso centralmente
FastFreddy
16-04-2008, 01:01
e per la cronaca non fanno un cazzo
perchè quasi tutto è deciso centralmente
Mal comune mezzo gaudio... :p
e per la cronaca non fanno un cazzo
perchè quasi tutto è deciso centralmente
Qui da noi si ricalca il modello napoleonico, quasi sempre in peggio. :rolleyes:
Comunque sempre in Italia la differenza sostanziale tra province e regioni, come dicevo, è il capitolo spesa...
P.S. ed OT
Io sono un amante de La Defense, mentre a FastFreddy gli fa schifo... ;)
Non è che tu abiti lì ??? :sbav:
Non ho molta simpatia per Mario Giordano, ma ha scritto un bell'articolo post voto e lo commento insieme a voi
Il Giornale – Un voto per governare
di Mario Giordano (il Giornale, 15/04/2008)
Molti pensavano che Berlusconi vincesse. Nessuno pensava che stravincesse così. Ancora una volta il leader del centrodestra è riuscito a parlare alla pancia del Paese in un modo che è persino difficile da spiegare: non ci sono sicuramente riusciti l`intellighentia né i grandi giornali e nemmeno i sondaggisti, uomini che spesso hanno le cifre, ma non sempre hanno i numeri come gli exit poll del primo pomeriggio di ieri hanno mostrato. Veltroni può caricare i pullman di vip e chiedere le firme a 490 uomini della cultura, morti compresi, ma l`Italia va da un`altra parte, parla un`altra lingua.
Ed è con quell`Italia, quella che lavora e produce, quella che tiene in piedi la nostra economica che Berlusconi è riuscito ancora una volta a mettersi in contatto realizzando un`impresa che di fatto già ha cambiato il volto del Paese. E dire che lo descrivevano come vecchio e stanco. Se dopo la valanga delle ultime ore, riuscite ancora a sopportare qualche numero, proverò a riassumere in 7 semplici punti questa giornata per certi versi storica. Così, forse, riusciremo a fare ordine fra le tante cifre e le parole ancor più numerose.
1) Gli elettori si sono dimostrati maturi e hanno spinto l`Italia verso un bipolarismo compiuto. Viene da pensare a tutto il tempo che abbiamo perso a parlare di legge elettorale: sicuramente il sistema si può migliorare, ma è fin d`ora evidente che sono bastati comportamenti virtuosi da parte dei leader politici e, appunto, la maturità degli italiani per completare quella semplificazione del quadro politico di cui il Paese ha bisogno. Il Porcellum, in fondo, è meno Porcellum di quel che si diceva. 0 meglio gli si sono addossate responsabilità che non aveva. In fondo, non tutti i Porcellum vengono per nuocere.
2) Il voto esprime una forte richiesta di governabilità. Il Paese non ne può più di discussioni bizantine, di lamentazioni dorotee, di mediazioni estenuanti al ribasso, di tavoli di confronto e di pseudo-verifiche da prima Repubblica. Sono stati puniti i partiti minori (tutti i partiti minori) proprio perché sono stati ritenuti i principali responsabili dell`ingovernabilità del Paese.
3) Fra i partiti responsabili dell`ingovernabilità del Paese, in particolare, sono stati puniti quelli dell`estrema sinistra. Non mi dilungo perché sull`argomento si esprime da par suo il nostro Michele Brambilla. Ma non possiamo fare a meno di registrare che, con oggi, viene cancellata l`anomalia italiana, cioè la massiccia presenza nel Parlamento di formazioni che si richiamano alla cultura comunista. Bandiera rossa non la trionferà mai più. E anche questo un fatto epocale.
4) Il Paese ha scelto perla terza volta di farsi governare dal centrodestra. Una scelta netta, così che nessuna previsione, neppure quelle più favorevoli al Pdl, osavano immaginare. Ciò significa che avrà a disposizione una maggioranza solida e stabile, senza i disturbatori dell`Udc, come era avvenuto in passato. Si tratta naturalmente di una grande opportunità ma anche di una grande responsabilità. Non va sprecata. Nessun cedimento, nessuna debolezza: fin da subito il governo dovrà dimostrare compattezza, decisione e capacità di incidere profondamente sui problemi (gravissimi) del Paese. Quando gli elettori danno una fiducia così grande pretendono una risposta all`altezza. Se ne ricordino quegli esponenti del centrodestra che nella precedente esperienza di governo diedero l`impressione di essere più interessati al loro piccolo potere che al bene dell`Italia.
5) Quest`ultimo punto è importante anche perché il sentimento dell`antipolitica è tutt`altro che scomparso nelle urne. Anzi. Il risultato della Lega e di Di Pietro può essere letto come un «voto utile di protesta»: da una parte gli elettori del centrodestra e del centrosinistra non hanno voluto sprecare il loro voto scegliendo partiti mignon, ma hanno anche mandato un messaggio chiaro della loro scontentezza nei confronti del Palazzo scegliendo all`interno delle coalizioni le due formazioni più vicine alla contestazione del sistema. È come se dicessero: bisogna cambiare in fretta.
6) Cambiare in fretta è anche il modo migliore per rinsaldare l`alleanza di centrodestra. Non è vero, come dicono alcuni commentatori, che Berlusconi è «ostaggio» di Bossi. Non è vero perché l`alleanza fra i due è salda e anche perché il Pdl ha anche una maggioranza così ampia da non temere nulla. Ma il problema sarà superato alla base se la coalizione del centrodestra saprà interpretare fino in fondo quell`esigenza di cambiamento che il Nord, colpevolmente trascurato negli ultimi due anni, ha chiesto con il voto. La questione settentrionale, in fondo, è tutta qui.
7) Resta da dire di Veltroni. Prima di tutto bisogna tributargli l`onore delle armi. Ha perso, ma ha rischiato e l`ha fatto a viso aperto. Se da oggi questo Paese è un po` diverso, è anche merito suo e della sua scelta coraggiosa. Ora gli tocca un`opposizione che, se quello che ha detto finora non è tutto un bluff, dovrà essere di conseguenza moderna e costruttiva. Vedremo. Intanto va però registrato che la sua operazione è fondamentalmente fallita: è andato in giro dicendo che Berlusconi si spostava a destra. E invece è stato lui che si è spostato a sinistra: ha conquistato voti solo ai danni di Bertinotti&C., senza riuscire a sfondare nel ceto moderato e senza fare breccia nelle regioni del Nord. È la dimostrazione di quanto abbiamo scritto nelle ultime settimane: un Calearo non fa primavera.
Ci sarà molto altro da dire nelle prossime ore. Per il momento ci fermiamo e tiriamo il fiato. È stata una notte lunga, ma stamattina siamo sicuri che anche voi respirerete un`aria diversa. Meno soffocante. È un soffio di speranza, in mezzo a tante difficoltà e delusioni. Bisogna stare attenti che non vada perduto.
I sette punti plasmati dalla penna del Direttore, mettono in luce aspetti reali e conseguenti al risultato elettorale: voglia di cambiamento, governabilità, abbandono degli zoccoli ideologici, rivincita del moderatismo ma soprattutto Silvio c'è. Quell'uomo tanto bistrattato e criticato, demonizzato per 14 anni ha trovato le energie per affrontare l'ennesima campagna elettorale, con qualche inciampo - le classiche smargiassate di silvio - ma in misura minore rispetto al passato. Più posato, più realista, forse questi 5 anni che si prospettano stabili, ancorati ad una maggioranza forte, ci lasceranno un buon ricordo. Il ricordo di un vero statista che ha modernizzato il paese, rilanciato l'economia e ridato fiducia agli italiani. Adesso non ci sono più scusanti, non c'è più l'udc di mezzo e i partitini minori. C'è solo il programma di governo e i problemi sul tavolo da risolvere: i rifiuti a napoli, i bassi salari, l'economia strozzata dallo stato e dalle tasse, la sicurezza dei cittadini e i temi energetici. Su questi punti non ci potranno essere tentennamenti nè passi falsi. Non ce li possiamo più permettere.
Questa teoria ha più di trent'anni e non funziona. Ma in Italia siamo sempre una decina di passi indietro...
Hai una vaga idea di quanti anni e quanti soldi (che non abbiamo) servirebbero per avere la prima energia da nucleare se approvassimo la costruzione di una centrale oggi stesso? Mi sa proprio di no.
lo so' .una centrale nucleare prima che entri in funzione puo' passare anche un decennio. bisogna fare dei sacrifici all'inizio. poi è tutto un guadagno. andanndo avanti cosi buttiamo via molti più soldi. certo che se non riuscissimo manco a costruire una centrale nucleare all'ora possiamo dire che non c'è possibilità che questo paese economicamente possa risollevarsi e penso che i soldi propio non ci mancano. pensa solo alla benzina che è tassata per il 60% e poii a tutto il resto.
Master.Jimmy
16-04-2008, 07:46
Berlusconi: una sola Camera, taglio dei parlamentari, eliminazione delle Province
si si nel senso che elimina TUTTO e rimane solo arcore:cool:
Negadrive
17-04-2008, 01:08
bene bene, sempre che non finisca come al solito con un: "sono stato frainteso", "non capite il mio senso dell'umorismo" :read: :sofico:
Lucrezio
17-04-2008, 06:44
Abolizione delle province?
E da noi che fanno? Aboliscono la regione e lasciano le due province autonome oppure impastrocchiano tutto?
Perché in TNAA le province hanno un ruolo ben diverso da quello che hanno nel resto di italia, è la regione che serva a poco...
Comunque un po' di tagli non fanno mai male... incrociamo le dita!
bluelake
17-04-2008, 10:41
si, vabbè, ma tu con il tuo bello al telefono ci parli di politica?
uhm.. non saprei se invidiarti o pigliarti per il naso... :D
certo, mica possiamo stare un'ora a fare pucci pucci, siamo grandicelli ormai :D
Si ma le province sono centri di spesa.. non garantiscono solo le attività di loro competenza, finanziano anche tutta una serie di cose inutili, tipo siti internet inutili, progetti inutili, manifestazioni, rassegne, convegni, consulenze, campagne pubblicitarie, mostre, pubblicazioni, e ogni altro tipo di cazzata che i politici riescono ad inventarsi per distribuire in giro soldi in cambio di voti.
ma manifestazioni, rassegne, convegni, consulenze, campagne pubblicitarie, mostre, pubblicazioni sarebbero comunque finanziate da chi prenderà il posto delle province, non credo sarebbe quello il risparmio ;)
hanno parlato di eliminare le comunità montane?
a cosa servono, in concreto??
nei posti realmente montani e per questo isolati dai grandi centri servono per rispondere ai problemi di quelle zone, ad esempio manutenzione e creazione di infrastrutture (in provincia di Firenze hanno creato insieme alla provincia, grazie alla partnership con un provider locale, una rete wi-fi che ha portato la connessione a banda larga in posti tipo Mugello e Valdisieve dove arrivano a malapena le linee telefoniche, permettendo lo sviluppo e la promozione a livello nazionale e internazionale di strutture turistiche) e promozione del territorio. Ovviamente ci sono, come sempre in Italia, casi in cui le comunità montane riguardano zone sul mare :muro: ma abolirle tutte in toto sarebbe un danno, abolire quelle inutili e lasciare in piedi quelle utili sarebbe invece una cosa utile.
bluelake
17-04-2008, 10:43
Leggevo non so più da che parte che Cacciari ha riproposto di fondare il Partito Democratico del nord, federato col PD sul modello CDU/CSU. Se fosse davvero separato, con candidature gestite in loco invece che paracadutate da roma e con una fisionomia distinta dal PD forse a qualcosa servirebbe, visto che finché si continua ad avere certi risultati al Nord non si vince di sicuro.
finché non rimetteranno le preferenze sarà comunque difficile, te pensa che nel collegio romagnolo del mio ragazzo la Lega candidava il vicesindaco di Lampedusa, potrei giocarci le palle che se gli nomini Tramazzo e Lamone pensa che siano due panini dell'Autogrill :cry:
nei posti realmente montani e per questo isolati dai grandi centri servono per rispondere ai problemi di quelle zone, ad esempio manutenzione e creazione di infrastrutture (in provincia di Firenze hanno creato insieme alla provincia, grazie alla partnership con un provider locale, una rete wi-fi che ha portato la connessione a banda larga in posti tipo Mugello e Valdisieve dove arrivano a malapena le linee telefoniche, permettendo lo sviluppo e la promozione a livello nazionale e internazionale di strutture turistiche) e promozione del territorio. Ovviamente ci sono, come sempre in Italia, casi in cui le comunità montane riguardano zone sul mare :muro: ma abolirle tutte in toto sarebbe un danno, abolire quelle inutili e lasciare in piedi quelle utili sarebbe invece una cosa utile.
non dovrebbe essere compito della provincia?
posso capire che alcune zone ricadono nei territori di due province, però mi sembra che si aggiungano istituzioni a istituzioni
tra un po' avremo le comunità balneari...
se ben ricordo mi hanno parlato di un servizio (credo di report) sugli sprechi di queste comunità e c'era da mettersi le mani nei capelli.
come al solito quella che sulla carta può anche essere una buona idea deve finire nel magna magna generale
bluelake
17-04-2008, 11:04
non dovrebbe essere compito della provincia?
posso capire che alcune zone ricadono nei territori di due province, però mi sembra che si aggiungano istituzioni a istituzioni
tra un po' avremo le comunità balneari...
se ben ricordo mi hanno parlato di un servizio (credo di report) sugli sprechi di queste comunità e c'era da mettersi le mani nei capelli.
come al solito quella che sulla carta può anche essere una buona idea deve finire nel magna magna generale
gli sprechi sono il cancro di qualunque istituzione, purtroppo, ma combattere il cancro uccidendo il paziente non è generalmente una buona idea
dave4mame
17-04-2008, 11:10
Abolizione delle province?
E da noi che fanno? Aboliscono la regione e lasciano le due province autonome oppure impastrocchiano tutto?
uh... non ve l'hanno ancora detto? nel piano di tremonti è prevista la vostra dismissione all'austria... :D
Hai una vaga idea di quanti anni e quanti soldi (che non abbiamo) servirebbero per avere la prima energia da nucleare se approvassimo la costruzione di una centrale oggi stesso? Mi sa proprio di no.
Reali tempi di costruzione di una centrale moderna... 6 anni massimo...
5-6 centrali ci darebbero una buona indippendenza... e ci porterebbero avanti per i prossimi 20 anche 30 anni se mantenute in ottimi stati...
In italia si parla di centrali non al limite si parla di 800mw... se unissimo la loro costruzione alla costruzione di panneli fotovoltaici sulle case (si puo anche costruire qualche centrale nucleare in più e non dover buttare nel cesso 21 mq di spazio a casa :D, anche di piu con questi si arriverebbe a 3kw circa a celo limpido sole a picco e ovviamente di notte produzione zero)... possiamo mandare a quel paese la francia... e potremmo abbandonare petrolio e carbone...
Il tutto in attesa della fusione.. stima di fine ricerche e prime centrali operative 2035/40... a quel punto possiamo mandare in culo anche pannelli solari e centrali a fissione... e costruire solo centrali a fusione... :O
Washakie
18-04-2008, 22:42
Tra l'altro ci sono già delle centrali in Italia che vengono continuamente manutenute perchè altrimenti potrebbero diventare pericolose (una di queste è in provincia di Piacenza ad esempio).
Detto questo, anche supponendo di doverle fare da zero, non vedo quale sia il problema?!
Sarebbero molto più avanzate e sicure e "ecologiche" di quelle di qualunque altro paese e se non si inizia non si finisce...
Già adesso spendiamo una fortuna per comprare energia all'estero, da paesi nei quali ci sono centrali nucleari che se esplodessero come minimo colpirebbero 3/4 degli italiani con le radiazioni sprigionatesi.
Magari tra 5-6 anni tutti useranno solo energia pulita e rinnovabile, magari saranno arrivati gli alieni e ci avranno polverizzati o magari le macchine avranno preso il sopravvento sull'umanità...chi può dirlo....
Certamente, pensando agli ultimi 5-6 anni, ma anche 20-30 anni, la seconda e la terza ipotesi mi sembrano più plausibili.
PS: In Italia è stata aperta la prima centrale ad idrogeno del mondo poco tempo fa...che sia questa la strada se proprio il nucleare è troppo "vetusto"?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.