PDA

View Full Version : confronto p2 2.0 ghz - e2180


wan6
15-04-2008, 14:48
Ciao, ho intenzione di comprare un processore intel e2180, e volevo avere un'idea rigurdo alla sua potenza. Io ad esempio ho un notebook con un p4 2.0 ghz, l' e2180 è due volte più veloce o di più?

edit: nel titolo intendevo ovviamente p4, scusate la svista

blade9722
15-04-2008, 16:12
Ciao, ho intenzione di comprare un processore intel e2180, e volevo avere un'idea rigurdo alla sua potenza. Io ad esempio ho un notebook con un p4 2.0 ghz, l' e2180 è due volte più veloce o di più?

edit: nel titolo intendevo ovviamente p4, scusate la svista

L'ordine é quello, stai confrontando l'architettura Netburst, caratterizzata da una pessima efficienza per clock, con quella del Core 2 (che altro non é che l'evoluzione piu' recente dell'architettura P6), che invece brilla proprio in questo parametro.

Superpelo
15-04-2008, 19:51
almeno 4-5 volte piu' potente

wan6
16-04-2008, 14:49
almeno 4-5 volte piu' potente

molto bene:D Se poi riesco a fargli un po' di overclock....

black92
16-04-2008, 14:58
molto bene:D Se poi riesco a fargli un po' di overclock....

sicuramente ;). Guarda in firma come lo tengo io in daily. Ha delle prestazioni, a questa frequenza, pari a quelle di un E6850 :)

Superpelo
16-04-2008, 18:06
io lo tengo a 3ghz a 1.28 addirittura sottovolt tanto per dirti come si occano...

User111
17-04-2008, 08:11
io lo tengo a 3ghz a 1.28 addirittura sottovolt tanto per dirti come si occano...

il mio 4400 a 1,24v però a 3ghz:sofico:

Superpelo
17-04-2008, 09:02
il mio 4400 a 1,24v però a 3ghz:sofico:

bel procio ;), , gli ultimi 2 4500 che ho montato si fermavano tutti a 2800

black92
17-04-2008, 12:35
bel procio ;), , gli ultimi 2 4500 che ho montato si fermavano tutti a 2800

Bah in realtà il mio E2180 @ 3.40 Ghz ci sta a 1,328 V in RS. Poi per prova ieri mi è arrivato a 3.95 GHz poi ho avuto fsb wall per colpa della cpu penso xD. Anche se alzavo vcore nb e del fsb non partiva lol.
Comunque io sono soddisfatissimo, dall'X2 che avevo prima per questo pc ho avuto miglioramenti in tutto.

wan6
17-04-2008, 14:56
Pultroppo dovrò costruire l'intero sistema con un budget abbastanza ristretto, quindi dovrò usare per forza il dissipatore boxed e una scheda madre abbastanza economica. Comunque spero di riuscire a portarlo almeno sui 2.6 ghz, per me sarebbe già un buon risultato.

Superpelo
17-04-2008, 15:06
Pultroppo dovrò costruire l'intero sistema con un budget abbastanza ristretto, quindi dovrò usare per forza il dissipatore boxed e una scheda madre abbastanza economica. Comunque spero di riuscire a portarlo almeno sui 2.6 ghz, per me sarebbe già un buon risultato.

si non ci sono problemi, se fai andare la ventola al max non scladerà moltissimo, anche se un freezer pro costa 16 euro, io sto a 35-36 gradi quando gioco con ventola a 600rpm(praticamente ferma) e sfioro giusto i 42 gradi con orthos, col dissy stock anche a 3ghz dovresti stare sotto i 60 gradi in full, con un po di rumorosità ma non si puo' avere tutto, cmq i 2600 li tiene di sicuro il dissy stock, te lo dico per esperienza ;)

Superpelo
17-04-2008, 15:10
Bah in realtà il mio E2180 @ 3.40 Ghz ci sta a 1,328 V in RS. Poi per prova ieri mi è arrivato a 3.95 GHz poi ho avuto fsb wall per colpa della cpu penso xD. Anche se alzavo vcore nb e del fsb non partiva lol.
Comunque io sono soddisfatissimo, dall'X2 che avevo prima per questo pc ho avuto miglioramenti in tutto.

si io assemblo pc da tempo, devo dire che cmq i primissimi c2duo che montavo era molto meglio di adesso come oc, adesso mi capitano spesso E4xxx che non arrivano a 3ghz con delle signore mobo e alimentatori, mentre la fascia alta rimane una bestia in oc, tutti i q6600 che ho testato prendevano sempre almeno i 3.6ghz, però si andava su di voltaggio e le temperature non erano certo quelli degli E2xxx che sono i piu' freschi in assoluto per quanto ho visto, mentre i quad essendo 2 proci nello stesso die ovviamente scaldano, e anche con uno zalmanone quando vai sui 3.6ghz magari a 1.5v il caldo c'è e si sente :D

wan6
20-04-2008, 19:23
Adesso sono convinto al 90% di prendere un e2180, però ho un dubbio: in teoria il 2008 è l'anno dei penryn, quindi è possibile che escano a breve dei processori a 45nm che siano l'evoluzione degli attuali pentium dual core a 65nm?

User111
21-04-2008, 07:29
Adesso sono convinto al 90% di prendere un e2180, però ho un dubbio: in teoria il 2008 è l'anno dei penryn, quindi è possibile che escano a breve dei processori a 45nm che siano l'evoluzione degli attuali pentium dual core a 65nm?

se ragioni cosi dovresti cambiare pc ogni 4 mesi :) secondo me prima di cmabiare un e2180 c'è ne vuole ancora..:stordita:

wan6
21-04-2008, 14:09
se ragioni cosi dovresti cambiare pc ogni 4 mesi :) secondo me prima di cmabiare un e2180 c'è ne vuole ancora..:stordita:

Mi spiego meglio, non sono uno che vuole a tutti i costi l'ultimissimo processore, però se uscisse in questi giorni un successore dell'e2180, sarebbe da prendere in considerazione per l'acquisto. Poi non è neanche detto che lo prenderei: il processore che ho intenzione di prendere è già stato ampiamente testato e tutti ne parlano bene, magari un nuovo modello potrebbe anche "nascere male" ed avere ad esempio scarse prestazioni per quanto riguarda l'overclock. Era solo per avere un'informazione in più e anche un po' per curiosità, tutto qui:) .

User111
21-04-2008, 19:13
Mi spiego meglio, non sono uno che vuole a tutti i costi l'ultimissimo processore, però se uscisse in questi giorni un successore dell'e2180, sarebbe da prendere in considerazione per l'acquisto. Poi non è neanche detto che lo prenderei: il processore che ho intenzione di prendere è già stato ampiamente testato e tutti ne parlano bene, magari un nuovo modello potrebbe anche "nascere male" ed avere ad esempio scarse prestazioni per quanto riguarda l'overclock. Era solo per avere un'informazione in più e anche un po' per curiosità, tutto qui:) .

:p nulla in contrario ma io preferirei prendere ora l'e2180 piuttosto che il successore