PDA

View Full Version : La TV...Ma se si volesse...


seb87
15-04-2008, 14:15
Partendo dal presupposto che per me la TV è spazzatura a parte alcuni piccoli casi.

Se una persona volesse entrare nel panorama della TV secondo voi sarebbe possibile ?

Diciamo, a V-Day partecipano 3-4 milioni di persone, ognuna versa 5€ più magari qualche sponsor ecc...

diciamo raggiungendo una discreta cifra secondo voi sarebbe possibile entrare nel panorama televisivo italiano ?

Tefnut
15-04-2008, 14:18
perchè entrarci?

bluelake
15-04-2008, 14:19
Partendo dal presupposto che per me la TV è spazzatura a parte alcuni piccoli casi.

Se una persona volesse entrare nel panorama della TV secondo voi sarebbe possibile ?

Diciamo, a V-Day partecipano 3-4 milioni di persone, ognuna versa 5€ più magari qualche sponsor ecc...

diciamo raggiungendo una discreta cifra secondo voi sarebbe possibile entrare nel panorama televisivo italiano ?
no. Per trasmettere via terra serve una concessione che mi risulta non pi ottenibile, e con il digitale terrestre devi comprare (a caro prezzo) lo spazio nel bouquet di un'operatore già esistente. A questo aggiungi il costo della produzione dei programmi, della redazione giornalistica e quant'altro...

seb87
15-04-2008, 14:22
no. Per trasmettere via terra serve una concessione che mi risulta non pi ottenibile, e con il digitale terrestre devi comprare (a caro prezzo) lo spazio nel bouquet di un'operatore già esistente. A questo aggiungi il costo della produzione dei programmi, della redazione giornalistica e quant'altro...

per capire meglio...diciamo avendo giornalisti-personale a spesa ridotta, supporto economico di sponsor...

la spesa per ciò che riguarda la frequenza o lo spazio su digitale terrestre a quanto ammonterebbe ?

Ho cercato un po' e ho visto che in alcuni stati ci sono TV indipendenti però non riesco a capire se sono limitate al panorama "internet" o se sono estese all'analogico-digitale.:)

bluelake
15-04-2008, 14:24
per capire meglio...diciamo avendo giornalisti-personale a spesa ridotta, supporto economico di sponsor...

la spesa per ciò che riguarda la frequenza o lo spazio su digitale terrestre a quanto ammonterebbe ?

Ho cercato un po' e ho visto che in alcuni stati ci sono TV indipendenti però non riesco a capire se sono limitate al panorama "internet" o se sono estese all'analogico-digitale.:)
Il costo della frequenza varia, dai 10.000 euro per una frequenza montana a qualche milione per una frequenza in zone popolate, sempre che trovi qualcuno che te la venda. Il costo dello spazio sul DTT di altri dipende da quanto te lo fanno pagare, non ci sono tariffari. Ma su tutto serve la concessione, che non puoi avere.

DVD_QTDVS
15-04-2008, 14:25
Si certo, basta acquistare uno spazio sul satellite Hotbird....
dove oramai trasmettono cani e porci.. :oink: :D

Su 1200 canali di quali circa 500 in chiaro, oltre alla rai e mediaset
trovi anche canali fatti in "casa" frà i quali quelli delle cartomanti
o quello delle telefonate errotiche..

L'attrezzatura è veramente minima, si tratta di montare una parabola
con trasmettitore, del tutto simile a quelle normali.
Anche il trasmettitore è molto piccolo... nzomma, il tutto occupa
lo spazio di un piccolo rack, è puoi trasmettere in tutto il mondo.

Per l'affitto della frequenza bisogna rivolgersi, mi sembra al consorzio
eutelsat o qualcosa del genere.... :rolleyes:

seb87
15-04-2008, 14:25
Il costo della frequenza varia, dai 10.000 euro per una frequenza montana a qualche milione per una frequenza in zone popolate, sempre che trovi qualcuno che te la venda. Il costo dello spazio sul DTT di altri dipende da quanto te lo fanno pagare, non ci sono tariffari. Ma su tutto serve la concessione, che non puoi avere.

capito. grazie:)

Non ricordo bene se Grillo aveva accennato ad una cosa simile. ma se fatto su larga scala secondo voi è impossibile da realizzare ?

seb87
15-04-2008, 14:27
Si certo, basta acquistare uno spazio sul satellite Hotbird....
dove oramai trasmettono cani e porci.. :oink: :D

Su 1200 canali di quali circa 500 in chiaro, oltre alla rai e mediaset
trovi anche canali fatti in "casa" frà i quali quelli delle cartomanti
o quello delle telefonate errotiche..

L'attrezzatura è veramente minima, si tratta di montare una parabola
con trasmettitore, del tutto simile a quelle normali.
Anche il trasmettitore è molto piccolo... nzomma, il tutto occupa
lo spazio di un piccolo rack, è puoi trasmettere in tutto il mondo.

Per l'affitto della frequenza bisogna rivolgersi, mi sembra al consorzio
eutelsat o qualcosa del genere.... :rolleyes:

interessante , grazie mille :)

bluelake
15-04-2008, 14:30
capito. grazie:)

Non ricordo bene se Grillo aveva accennato ad una cosa simile. ma se fatto su larga scala secondo voi è impossibile da realizzare ?
se vai sul satellite non c'è granché da realizzare, canali televisivi italiani indipendenti esistono già, è per quello che invece di promuovere il satellite hanno tirato fuori il digitale terrestre ;)

seb87
15-04-2008, 14:55
se vai sul satellite non c'è granché da realizzare, canali televisivi italiani indipendenti esistono già, è per quello che invece di promuovere il satellite hanno tirato fuori il digitale terrestre ;)

immagino...ma se ci organizzasse bene non credete che sarebbe una cosa fattibile ?

bluelake
15-04-2008, 15:01
immagino...ma se ci organizzasse bene non credete che sarebbe una cosa fattibile ?
certo, ma nessuno ti guarderebbe, pochi hanno il satellite e ancor meno sono quelli che lo usano per guardare qualcosa di diverso dalle partite..

gaxel
15-04-2008, 15:06
certo, ma nessuno ti guarderebbe, pochi hanno il satellite e ancor meno sono quelli che lo usano per guardare qualcosa di diverso dalle partite..

Idem per il DT.
Comunque Sky fa un 1/3 del fatturato radio televisivo italiano... non è poco. E il satellite, contanto chi ha sky o guarda solo i canali in chiaro, ormai ce l'hanno cani e porci. E chi non ce l'ha non ci mette nulla a montarlo.

seb87
15-04-2008, 15:06
certo, ma nessuno ti guarderebbe, pochi hanno il satellite e ancor meno sono quelli che lo usano per guardare qualcosa di diverso dalle partite..

immagino...

Però ci sarà qualche riccone con un pensiero simile al mio e a quello di tanti altri...

Diciamo che i mezzi ci sono, mancano solo quelli degli spazi...

Ma quindi perchè nessuno si è mai interessato veramente a questa cosa ?

bluelake
15-04-2008, 15:09
Idem per il DT.
Comunque Sky fa un 1/3 del fatturato radio televisivo italiano... non è poco. E il satellite, contanto chi ha sky o guarda solo i canali in chiaro, ormai ce l'hanno cani e porci. E chi non ce l'ha non ci mette nulla a montarlo.
certo, ma Sky ha un bouquet di un centinaio di canali, e anche quelli in chiaro che vogliono essere inseriti nella loro numerazione dall'800 in poi devono pagare.
immagino...

Però ci sarà qualche riccone con un pensiero simile al mio e a quello di tanti altri...

Diciamo che i mezzi ci sono, mancano solo quelli degli spazi...

Ma quindi perchè nessuno si è mai interessato veramente a questa cosa ?
come detto, c'è chi l'ha fatto, vedi nessuno.tv che è sul sat ormai da due anni ;)