PDA

View Full Version : [Anime/Manga] Get Backers


Jeegsephirot
15-04-2008, 14:32
GET BACKERS

Manga:
Titolo originale Get Backers
Autore Yuya Aoki, Rando Ayamine
Editore Kodansha
1ª edizione 1999 – 2007
Collana 1ª ed. Shounen Magazine
Tankōbon 39 (completa)

Anime:
Titolo originale Get Backers -Dakkanya-
Studio Studio DEEN -Bandai Visual
1ª TV 5 ottobre 2002 – 20 settmbre 2003
Episodi 49 (completa)
Durata ep. 25'

Introduzione

Ban Mido e Ginji Amano sono i Get backers, ovvero coloro che riportano le cose indietro. I due, oltre ad essere fortissimi, abilissimi, mattacchioni, sempre gentili, onesti ma comunque temibili ed imbattibili al momento giusto (il cliché dei fighi buoni di cuore) sono dotati di particolari poteri. Mido ha il dono del jagan ed è capace di provocare incubi o visioni a chi incrocia il suo sguardo. Amano invece è dotato del raitei e può far scaturire energia elettrica dal proprio corpo.

Il manga è diviso in macro episodi in cui i due se la dovranno vedere, sempre e comunque nei dintorni di Shinjuku (il quartiere malfamato di Tokyo), con personaggi assurdi e dotati di poteri altrettanto incredibili (o poco credibili se vi piace di più) per portare indietro gli oggetti più svariati: dall’affetto familiare alle armi nucleari!

Personaggi:

Ban Midou

Ban apparentemente sembra arrogante e pieno di se! E' grande amico di Ginji, nonostante si diverta spesso a prenderlo in giro. Il suo "Jyagan", o "occhio malvagio" è un potere incredibile, permette di creare illusioni (non più lunghe di un minuto) in chiunque egli guardi negli occhi. Tuttavia il "jyagan può essere usato solo tre volte al giorno e una volta sola a persona, altrimenti il suo corpo ne potrebbe risentire. A parte questi poteri, comunque Ban è molto forte fisicamente. Gli piace suonare il violino.

Ginji Amano

Innocente, infantile, dolce, gentile e premuroso, Ginji si comporta come un vero gentiluomo. Ma c'è anche un'altro lato del suo carattere: è un combattente dotato di forza incredibile, forse anche più di Ban, e può creare elettricità col proprio corpo. Un tempo era conosciuto come l'imperatore Tuono, ed era leader dei Volts, una banda di teppistelli. I volts erano diventati piuttosto famosi e temuti. In seguito all'incontro con il "bun" Ban, Ginji ha ritrovato la retta via, ed ha lasciato i volts.

Kazuki Fuchoin

Nonostante l'aspetto femminile, Kazuki è un uomo. Molto calmo e tranquillo, quasi timido, Kazuki è molto fedele a Ginji, in quanto lui faceva parte dei volts, all'epoca in cui Ginji ne era il leader. E' un avversario temibilissmi in grado di uccidere in un batter d'occhio col suo "Fuchoin String Ryu". Inoltre gazie alla sua particolare acconciatura è dotato di un udito acutissimo.

Shido Fuyuki

Anche Shido faceva parte dei volts sotto la guida di Ginji. Era conosciuto come "Beast Master", per la sua abilità di parlare con gli animali e controllarli. Inoltre è un potentissimo combattente, ed il suo avversario preferito sembra essere Ban, forse a causa dell'arroganza che contraddistingue entrambi. Ha una fidanzata dolcissima, la violinista Madoka.

Himiko Kudou

Ragazzina esperta in veleni, Himiko è in grado di creare veleni per ogni occassione e dagli effetti più svariati. Un tempo era amica di Ban, almeno fino al giorno in cui non ha scoperto che Ban era l'assassino di suo fratello.

Kuroudo Akabane

Ragazzo dall'aspetto inquietante e dal ghigno permanente, Kuroudo ha sotto la sua pelle 108 coltelli micidialei. E' un tipo davvero imprevedibile . Il suo obbiettivo è combattere contro Ban ed ucciderlo.

Natsumi Mizuki

Natsumi lavora come cameriera all"Honky Tonk" ed è una gran lavoratrice. Amica di Ban e Ginji, Natsumi ama l'arte e la musica.

Paul Wang

Proprietario dell'"Honky Tonk", piccolo ristorante frequentato spessissimo da Ginji e Ban. Sembra avere parecchi "agganci" utili per i lavoretti dei due ragazzi. Ban, Ginji, e Natsumi lo chiamano "Master".

Heaven

Misteriosa ma decisamente affascinante ragazza, che da lavoro a Ban e Ginji, e che spesso li aiuta, anche se il più delle volte finisce solo per creare confusione e guai.

Purtroppo si trovano poche informazioni su questa serie visto l incomprensibile flop che ha avuto il manga e che ne ha causato l interruzione della pubblicazione del manga che è rimasto fermo ormai da anni al numero 6.
Le info che vi ho postato sono molto basilari e superficiali, ma vi assicuro che Get Backers è molto di piu.
Scontri degni del migliore Shounen, personaggi ben caratterizzati e soprattutto carismatici, brevi gag da ammazzarsi dal ridere, retroscena e backgroud della trama costruita in modo ottimale.
Se vi sono piaciuti i vari Bleach, Hunter x Hunter, Naruto ecc... Get Backers potrebbe addirittura piacervi di piu.
L anime è composto da 49 episodi e conclude due delle serie importanti che pero non concludono la trama principale che viene continuata solo nel manga (un po come è successo a Slam Dunk e simili). Purtroppo pero, come spesso accade, l anime non tiene testa al manga per via di mancate scene e censure che sminuiscono l opera, lasciandoci cmq un prodotto di ottima fattura.
Il manga leggetevelo solo se trovate gli scan, come ho gia detto per via del scarso successo avuto in Italia (ancora lungi da me nel capire il motivo) è fermo solo al numero 6 :cry:
Per chi lo conosce e non, prego posti pure qui i suoi commenti :)

Malek86
15-04-2008, 15:14
L'anime l'ho visto tutto parecchio tempo fa... carino, ma niente di trascendentale. L'assenza totale di sangue è un po' sconcertante. Quando un personaggio viene colpito, gli si... strappa la maglietta? Mah. Akabane rimane comunque un figo.

Il manga l'ho letto per i primi 6 numeri in Italia, poi ho cercato un po' di scan... e mi sono reso conto che più va avanti e peggio diventa :O non potevo sapere la trama naturalmente, ma i combattimenti sembravano diventare incredibilmente stupidi.

Comunque, l'anime riprende diciamo le parti migliori del manga, a mio avviso. Andando oltre, sarebbe diventato ugualmente stupido. Ehm, eccetto l'ultima saga filler dell'anime, che non ha senso e basta, ma è stata addirittura incorporata nel manga dall'autore in futuro (segnale che non aveva più idee). Se si considerano le prime 25 puntate/10 volumi, è un discreto anime/manga.

Jeegsephirot
15-04-2008, 15:27
L'anime l'ho visto tutto parecchio tempo fa... carino, ma niente di trascendentale. L'assenza totale di sangue è un po' sconcertante. Quando un personaggio viene colpito, gli si... strappa la maglietta? Mah. Akabane rimane comunque un figo.

Il manga l'ho letto per i primi 6 numeri in Italia, poi ho cercato un po' di scan... e mi sono reso conto che più va avanti e peggio diventa :O non potevo sapere la trama naturalmente, ma i combattimenti sembravano diventare incredibilmente stupidi.

Comunque, l'anime riprende diciamo le parti migliori del manga, a mio avviso. Andando oltre, sarebbe diventato ugualmente stupido. Ehm, eccetto l'ultima saga filler dell'anime, che non ha senso e basta, ma è stata addirittura incorporata nel manga dall'autore in futuro (segnale che non aveva più idee). Se si considerano le prime 25 puntate/10 volumi, è un discreto anime/manga.

gli ultimi numeri di get backers (dal 20 in su) erano sempre nelle top 10 dei manga piu venduti in giappone :fagiano: (che poi parlando di dati vuol dire tutto e vuol dire niente, non volevo arrivare alla questione qualità = quantità).
Per il resto vabbe, abbiamo due opinioni diverse (se non per la preferenza di Akabane come personaggio migliore della serie), a me la serie è piaciuta cosi tanto che mi sono giocato in jappo tutti e 3 i giochi per GBA :D

Malek86
15-04-2008, 15:34
Per il resto vabbe, abbiamo due opinioni diverse (se non per la preferenza di Akabane come personaggio migliore della serie), a me la serie è piaciuta cosi tanto che mi sono giocato in jappo tutti e 3 i giochi per GBA :D

Il Metropolis, e soprattutto il Jagan Fuuin, li ho giocati anch'io a dire il vero. Non mi è riuscito di battere solo il mitico boss segreto finale, lol.

Non fraintendermi, eh, non è che Get Backers non mi piacesse. Anzi, i personaggi e combattimenti erano pareccho interessanti, motivo per cui andavo avanti nell'anime nonostante tutto :D è solo che secondo me le storie che gli giravano attorno non erano molto interessanti, e andavano peggiorando sempre più dopo la fine della saga del Mugenjo :O

Jeegsephirot
15-04-2008, 15:45
Il Metropolis, e soprattutto il Jagan Fuuin, li ho giocati anch'io a dire il vero. Non mi è riuscito di battere solo il mitico boss segreto finale, lol.

Non fraintendermi, eh, non è che Get Backers non mi piacesse. Anzi, i personaggi e combattimenti erano pareccho interessanti, motivo per cui andavo avanti nell'anime nonostante tutto :D è solo che secondo me le storie che gli giravano attorno non erano molto interessanti, e andavano peggiorando sempre più dopo la fine della saga del Mugenjo :O

be il passato che sta dietro all incontro di Ban e Ginji è ancora un mistero, cosi come il passato di Ban ed il suo rapporto con il fratello di Himiko (il perchè ancora l abbia ucciso non si sa) sono storie parecchio interessanti, anche se in effetti il post Mugenjo era leggermente sotto tono.
Purtroppo io baso il mio giudizio dei primi 6 numeri del manga (ottimi) e dei 49 episodi dell anime (buoni), quindi in effetti non posso proprio esprimermi su come il manga abbia mantenuto o meno le premesse dei primi numeri

JKT
15-04-2008, 15:57
Io lo leggevo scannato in ing qualke tempo fa ma ho smesso perche non mi prendeva piu di tanto:stordita:
L'unica cosa che mi incuriosiva era sapere come avevano ottenuto i loro poteri ma la facevano troppo lunga..

Cmq molto divertenti alcune scene :D

Malek86
15-04-2008, 16:03
Comunque, valeva la pena andare avanti nell'anime, per vedere l'episodio 39 :read: :D

Hire
16-04-2008, 15:20
Niente sangue? :(

Jeegsephirot
16-04-2008, 15:46
Comunque, valeva la pena andare avanti nell'anime, per vedere l'episodio 39 :read: :D

non mi ricordo, che puntata era la 39? Io so solo che la minisaga della Venere Milo mi aveva ucciso dal ridere (soprattutto l introduzione della missione)

Niente sangue? :(

no è stato inspiegabilmente tolto

Malek86
16-04-2008, 18:21
Niente sangue? :(

Dire "niente sangue" è un eufemismo. Diciamo che perfino quando i personaggi vengono colpiti profondamente da armi da taglio, vedi solo lo strappo nei vestiti. Neppure un piccolo segno di ferita, nemmeno un po' di rosso, niente di niente. Uh, eccetto forse una volta nella saga degli hakobiya verso l'inizio dell'anime, una ferita su Ginji è vagamente visibile come striscia arancione (non sanguinante ovviamente) sul suo corpo.

non mi ricordo, che puntata era la 39? Io so solo che la minisaga della Venere Milo mi aveva ucciso dal ridere (soprattutto l introduzione della missione)

La puntata 39 è quella di Ginji all'ospedale :D