PDA

View Full Version : Impossibile formattare hard disk x installazione S.O.


flok2000
15-04-2008, 12:48
Volevo formattare ll PC di un amico (athlon 900mhz, 384 MB RAM, nvidia Geforce 2 mx, hard disk da 80 GB) con la classica procedura, boot con avvio da CDROM. Senonchè, arrivato alla schermata della scansione dell'hardware e delle periferiche (che termina senza problemi) quando dovrebbe comparire la schermata per la gestione del disco (elimina partizione, crea nuova partizione ecc.) per la procedura di formattazione ed installazione del S.O., lo schermo diventa nero con il cursore che lampeggia in alto a sinistra. Ho provato a invertire la combinazione delle periferiche (2 DVD e 1 hard disk) scambiandole in tutte le maniere (Primary master/slave - Secondary master/slave), ho lasciato collegate soltanto un DVD e l'hard disk, ho avviato alternando, prima uno poi l'altro, i due banchi di ram. Niente da fare
Arriva alla schermata predetta e rimane il cursore che lampeggia.
Di PC ne ho formattati parecchi, ma questa situazione non mi si mai presentata.
Consigli?

86alessio86
15-04-2008, 13:04
1 floppy di ripristino e un fdsik?oppure formattazione a co il tool della casa produttrice?Prova a cambiare i cavi ide.Prova ad entrare nel bios e caricare il bios di default

flok2000
15-04-2008, 13:09
1 floppy di ripristino e un fdsik?oppure formattazione a co il tool della casa produttrice?Prova a cambiare i cavi ide.Prova ad entrare nel bios e caricare il bios di default

Innanzitutto grazie della risposta:)
Cosa intendi con il tool della casa produttrice?
Come si fà con il floppy ed fdisk?
Se riesco a formattare, poi, è sicuro che quando vado a rimettere il S.O., non si pianti nella solita schermata descritta?

tutmosi3
15-04-2008, 17:21
E' possibile che una formattazione a basso livello risolva ma non è detto.
Tentare non nuoce.
Le case madri degli HD rilasciano dei tool che svolgono alcune operazioni, per esempio il controllo del disco o la formattazione a basso livello.
Scopri la marca dell'HD e vai sul sito, scarica il tool e procedi alla formattazione.
Ciao

flok2000
15-04-2008, 17:58
E' possibile che una formattazione a basso livello risolva ma non è detto.
Tentare non nuoce.
Le case madri degli HD rilasciano dei tool che svolgono alcune operazioni, per esempio il controllo del disco o la formattazione a basso livello.
Scopri la marca dell'HD e vai sul sito, scarica il tool e procedi alla formattazione.
Ciao

Quindi, potrebbe essere l'hard disk il problema?
Se lo monto su un altro PC cambia qualcosa?;)

pietroxx89
16-04-2008, 11:43
Quindi, potrebbe essere l'hard disk il problema?
Se lo monto su un altro PC cambia qualcosa?;)

no sai nn dovrebbe cambiare niente.... ti consiglio un programma si chiama HIREN 9.2 (vai su emule e lo trovi, cm file iso o rar) e lo masterizzi dirett su cd... poi lo fai partire dal boot e avvii il ptrogramma chiamato HDD rigenerator... qst programmino serve a testare tutto l'hard disk e se trova qlc errore dei cluster o dei settori li ripristina, senza perdere dati e niente... fidati è ottimo.. lo uso sempre x fare assistenza a pc.....

flok2000
16-04-2008, 13:09
no sai nn dovrebbe cambiare niente.... ti consiglio un programma si chiama HIREN 9.2 (vai su emule e lo trovi, cm file iso o rar) e lo masterizzi dirett su cd... poi lo fai partire dal boot e avvii il ptrogramma chiamato HDD rigenerator... qst programmino serve a testare tutto l'hard disk e se trova qlc errore dei cluster o dei settori li ripristina, senza perdere dati e niente... fidati è ottimo.. lo uso sempre x fare assistenza a pc.....

grazie;)

tutmosi3
16-04-2008, 14:22
Quindi, potrebbe essere l'hard disk il problema?
Se lo monto su un altro PC cambia qualcosa?;)

Hai fatto la scansione con il tool diagnostico della casa madre del tuo HD?

Ciao

tutmosi3
16-04-2008, 14:22
no sai nn dovrebbe cambiare niente.... ti consiglio un programma si chiama HIREN 9.2 (vai su emule e lo trovi, cm file iso o rar) e lo masterizzi dirett su cd... poi lo fai partire dal boot e avvii il ptrogramma chiamato HDD rigenerator... qst programmino serve a testare tutto l'hard disk e se trova qlc errore dei cluster o dei settori li ripristina, senza perdere dati e niente... fidati è ottimo.. lo uso sempre x fare assistenza a pc.....

Ma Hiren, non era a pagamento?

Ciao

flok2000
16-04-2008, 17:21
Hai fatto la scansione con il tool diagnostico della casa madre del tuo HD?

Ciao


No, non ancora perché il PC l'ho dato ad un mio amico. Veda lui se riusciva a fare qualcosa