View Full Version : ici e bollo auto abolito per tutti ???
sara abolito anche ke ki ha case di lusso?
chi ha piu porprieta'?
o chi ha piu di un auto o auto di lusso?
bluelake
15-04-2008, 12:46
stamani a Radio anch'io ha ribadito che l'ICI sarà abolito solo per la prima casa, e che questo insieme all'aumento degli stipendi è praticamente cosa già fatta.
simone1980
15-04-2008, 12:47
sara abolito anche ke ki ha case di lusso?
chi ha piu porprieta'?
o chi ha piu di un auto o auto di lusso?
certo che stai a rosicà parecchio eh!
Si parla solo di prima casa e se la prima casa è di lusso penso che non faccia differenza e non vedo perchè dovrebbe farne
L'ici rimarrà per le seconde, terze case e per gli immobili che sono atti a produrre reddito (capannoni, uffici, ecc...)
Per il bollo non se n'è ancora parlato
ha dichiarato che si sarebbe iniziato a prendere in considerazione da metà legislatura iniziando dai veicoli di fascia più bassa come potenza
Paganetor
15-04-2008, 12:49
ma una volta tolto l'ici, i comuni dove prendono i soldi che non incamerano più?
ma una volta tolto l'ici, i comuni dove prendono i soldi che non incamerano più?
lo scopriremo presto :asd:
dantes76
15-04-2008, 12:51
e' rimarra l'esenzione ici per una cricca...
ma una volta tolto l'ici, i comuni dove prendono i soldi che non incamerano più?
Dovranno aumentare le altre tasse ovvio.
dantes76
15-04-2008, 12:51
ma una volta tolto l'ici, i comuni dove prendono i soldi che non incamerano più?
gia' adesso tanti comuni hanno tagliato l'ici, o diminuita, ma perche avevano una copertura, per quelli senza, be .. ci pensa lui
ma una volta tolto l'ici, i comuni dove prendono i soldi che non incamerano più?
guarda ke non sono tutti sto soldi che i comuni perdono
qui in prov di napoli per una casa da 60-70 mq
paghiamo 30 euro al'anno
per cui..
in qualche modo la bilancia la sistemano.
dantes76
15-04-2008, 12:53
Dovranno aumentare le altre tasse ovvio.
come ha detto uno sula scomparsa del bollo, da dove prendono i soldi del bollo? amenteranno di 5cent la benzina.. ed era felice, un mise prima si strappava le vesti poiche il governo non faceva niente per i prezzi della benzian, un mese dopo aveva piacere a prenderlo nel culo, e allora prendilo..
ne parlavo ieri sera con un mio amico che sta comprando casa... gli ho detto "col cazzo che paghi l'ici, ora che te l'ha promesso, io mi farei mettere in galera, piuttosto che pagarlo" :D
magari nn lo pagherà per davvero, chissà dove li tiran fòri, i soldi mancanti... :) potrebbero anche dircelo cmq eh.. mica è un segreto :D
dantes76
15-04-2008, 12:54
in qualche modo la bilancia la sistemano.
voglio vedere quando dovranno sistemare la bilancia dell'irap...
barbapapa84
15-04-2008, 12:55
http://images.wikia.com/nonciclopedia/images/b/b6/Premier.jpg
Tranquilli, ci pensa lui.
Tenete presente che l'80% del gettito ICI è soprattutto dato dagli immobili per uso reddito (capannoni, uffici, ecc...)
Non è questa gra perdita per l'erario.
E poi anche la sx stava pensando di abolirlo quindi non vedo cosa ci sia da scandalizzarsi, in alcuni comuni è già molto tagliato
A Lecce mi sembra che sia quasi del tutto sparito (correggetemi leccesi se sbaglio)
dantes76
15-04-2008, 12:56
e metti na mazza di spoiler, che ho finito di mangiare un panino
dantes76
15-04-2008, 12:57
Tenete presente che l'80% del gettito ICI è soprattutto dato dagli immobili per uso reddito (capannoni, uffici, ecc...)
Non è questa gra perdita per l'erario.
E poi anche la sx stava pensando di abolirlo quindi non vedo cosa ci sia da scandalizzarsi, in alcuni comuni è già molto tagliato
A Lecce mi sembra che sia quasi del tutto sparito (correggetemi leccesi se sbaglio)
si, il prob sono i comuni medi e piccoli, e la maggiorparte sono al sud, che con l'ici ci campano...
Stigmata
15-04-2008, 13:04
ma una volta tolto l'ici, i comuni dove prendono i soldi che non incamerano più?
Bella domanda, gliel'hanno fatta da Vespa qualche sera fa... la risposta?
http://www.irenigrandi.org/2005_bormio_sci_mondiali/giorgio_rocca_foto_sci.jpg
:(
Bollo auto, ICI, detassazione degli straordinari? Dopo che l'avrà fatto ci crederò.
Paganetor
15-04-2008, 13:05
boh, allora se il costo per i comuni è così basso si può anche fare...
Spectrum7glr
15-04-2008, 13:07
guarda ke non sono tutti sto soldi che i comuni perdono
qui in prov di napoli per una casa da 60-70 mq
paghiamo 30 euro al'anno
per cui..
cazzarola! qui devi aggiungere almeno uno zero...e moltiplicare per 2
Jovanotti giapponese
15-04-2008, 13:08
Bollo auto, ICI, detassazione degli straordinari? Dopo che l'avrà fatto ci crederò.
ICI e detassazione già al primo CdM a NA, per il bollo auto non è subito, ma verso metà legislatura come già detto.
ICI e detassazione già al primo CdM a NA, per il bollo auto non è subito, ma verso metà legislatura come già detto.
Permetti che possa convincermi a cose fatte? :mbe:
barbapapa84
15-04-2008, 13:10
e metti na mazza di spoiler, che ho finito di mangiare un panino
Con la mortadella?
Jovanotti giapponese
15-04-2008, 13:11
Permetti che possa convincermi a cose fatte? :mbe:
Ti sto dicendo che per il bollo ci vorrà del tempo, per le prime due ti basteranno pochi gg. ;)
Gemini77
15-04-2008, 13:12
La giunta (FI, Lega, AN ... ) del mio paese, ha deciso di aumentare di 5 punti percentuale l'IRPEF, l'ICI cmq la pago (nonostante ci sia sulla poltrona un sindaco del CDX) ... ora toglieranno l'ici (pago 300€/anno) ma mi chiederanno i soldi da un'altra parte, di questo ne son sicuro.
La giunta (FI, Lega, AN ... ) del mio paese, ha deciso di aumentare di 5 punti percentuale l'IRPEF, l'ICI cmq la pago (nonostante ci sia sulla poltrona un sindaco del CDX) ... ora toglieranno l'ici (pago 300€/anno) ma mi chiederanno i soldi da un'altra parte, di questo ne son sicuro.
Anche da noi il sindaco (cdx) ha ridotto l'ICI come mossa propagandistica ma ha quadruplicato (4x) l'IRPEF:
Qua nessuno è fesso.
ma una volta tolto l'ici, i comuni dove prendono i soldi che non incamerano più?
Hai presente quelle macchinette sulle strade che ti fanno le foto ricordo?
Qui da noi uno dei comuni più piccoli della via lattea (Comabbio) è tra i primi tre + ricchi!:eek:
La giunta (FI, Lega, AN ... ) del mio paese, ha deciso di aumentare di 5 punti percentuale l'IRPEF, l'ICI cmq la pago (nonostante ci sia sulla poltrona un sindaco del CDX) ... ora toglieranno l'ici (pago 300€/anno) ma mi chiederanno i soldi da un'altra parte, di questo ne son sicuro.
E' questo il problema, se i comuni ce la fanno, rimodulano le spese per coprire la mancanza di entrate.
Altrimenti ci sarà una qualche altra entrata: in alcuni comuni hanno aumentato l'irpef spalmando a tutti il costo, anche a chi è in affitto. Qualcuno ci ha guadagnato, qualcuno ci ha perso. Indipendentemente da destra o sinistra.
Vedremo come verrà gestito questo taglio.
scorpionkkk
15-04-2008, 13:19
cazzarola! qui devi aggiungere almeno uno zero...e moltiplicare per 2
ma se è seconda casa continui a pagare..o è prima casa?
Hai presente quelle macchinette sulle strade che ti fanno le foto ricordo?
Qui da noi uno dei comuni più piccoli della via lattea (Comabbio) è tra i primi tre + ricchi!:eek:
Ma saranno tarate per pizzicare solo le auto "proletarie".:D
dave4mame
15-04-2008, 13:21
cazzarola! qui devi aggiungere almeno uno zero...e moltiplicare per 2
ma sti cazzi... dove vivi? in un castello alle torricelle?
Jovanotti giapponese
15-04-2008, 13:21
La giunta (FI, Lega, AN ... ) del mio paese, ha deciso di aumentare di 5 punti percentuale l'IRPEF, l'ICI cmq la pago (nonostante ci sia sulla poltrona un sindaco del CDX) ... ora toglieranno l'ici (pago 300€/anno) ma mi chiederanno i soldi da un'altra parte, di questo ne son sicuro.
Anche da noi il sindaco (cdx) ha ridotto l'ICI come mossa propagandistica ma ha quadruplicato (4x) l'IRPEF:
Qua nessuno è fesso.
Non diciamo fesserie per cortesia:
In base alla Legge Finanziaria del 2007 è stata data la possibilità ai Comuni di "ritoccare" le aliquote Irpef fino ad un massimo di 0.8 punti in percentuale.
dave4mame
15-04-2008, 13:22
La giunta (FI, Lega, AN ... ) del mio paese, ha deciso di aumentare di 5 punti percentuale l'IRPEF, l'ICI cmq la pago (nonostante ci sia sulla poltrona un sindaco del CDX) ... ora toglieranno l'ici (pago 300€/anno) ma mi chiederanno i soldi da un'altra parte, di questo ne son sicuro.
Anche da noi il sindaco (cdx) ha ridotto l'ICI come mossa propagandistica ma ha quadruplicato (4x) l'IRPEF:
Qua nessuno è fesso.
ma... da quando l'aliquota irpef è decisa su base comunale?
Ti sto dicendo che per il bollo ci vorrà del tempo, per le prime due ti basteranno pochi gg. ;)
Si, vediamo i pochi gg. Parliamo sempre di politici, ormai la fiducia sta a zero. Si valutano i fatti, non le chiacchere. Il bollo poi non lo toglieranno mai e nemmeno lo abbasseranno, scommettiamo?
Paganetor
15-04-2008, 13:24
guarda ke non sono tutti sto soldi che i comuni perdono
qui in prov di napoli per una casa da 60-70 mq
paghiamo 30 euro al'anno
per cui..
in effetti mi sembra un po' poco...
bluelake
15-04-2008, 13:24
ma... da quando l'aliquota irpef è decisa su base comunale?
da sempre, anche se si chiama "addizionale irpef" http://www.finanze.it/dipartimentopolitichefiscali/fiscalitalocale/addirpef/sceltaregione.htm
Beh ... io l'ICI già non lo pago ... il mio comune ha già aumentato la detrazione per la prima casa .... mi tocca aspettare l'abolizione del bollo ... :cry:
dave4mame
15-04-2008, 13:28
da sempre, anche se si chiama "addizionale irpef" http://www.finanze.it/dipartimentopolitichefiscali/fiscalitalocale/addirpef/sceltaregione.htm
ah, ecco... cominciamo a dare alle cose il loro nome corretto...
a questo punto mi rimane solo da scoprire quale comune la ha quadruplicate..
Jovanotti giapponese
15-04-2008, 13:30
ah, ecco... cominciamo a dare alle cose il loro nome corretto...
a questo punto mi rimane solo da scoprire quale comune la ha quadruplicate..
Ma hai letto cosa ho scritto sopra o fai finta di non vedere?
In base alla Legge Finanziaria del 2007 è stata data la possibilità ai Comuni di "ritoccare" le aliquote Irpef fino ad un massimo di 0.8 punti in percentuale.
dave4mame
15-04-2008, 13:30
Ma hai letto cosa ho scritto sopra o fai finta di non vedere?
In base alla Legge Finanziaria del 2007 è stata data la possibilità ai Comuni di "ritoccare" le aliquote Irpef fino ad un massimo di 0.8 punti in percentuale.
forse che avevo un velato istinto ironico/provocatorio?
guarda ke non sono tutti sto soldi che i comuni perdono
qui in prov di napoli per una casa da 60-70 mq
paghiamo 30 euro al'anno
per cui..
qua d me il TRIPLO !!!
bello eh...
Anno Aliquota Num. delibera Data delibera Data pubblicazione Note
2008 Non ci sono dati per il Comune selezionato.
2007 Non ci sono dati per il Comune selezionato.
2006 Non ci sono dati per il Comune selezionato.
2005 0 nota 07-12-2005 09-12-2005 non applica
:yeah:
però mi chiedevo... dato che l'ici non la paghiamo da 2 anni, si potrebbe ottenere qualche altra agevolazione? altrimenti siamo ingiustamente discriminati :O
Jovanotti giapponese
15-04-2008, 13:31
forse che avevo un velato istinto ironico/provocatorio?
E che ne so io? ho tenuto a precisare lo stesso :O :asd:
(ho visto ora la tua sign :asd: )
bluelake
15-04-2008, 13:32
Ma hai letto cosa ho scritto sopra o fai finta di non vedere?
In base alla Legge Finanziaria del 2007 è stata data la possibilità ai Comuni di "ritoccare" le aliquote Irpef fino ad un massimo di 0.8 punti in percentuale.
se prima l'aveva allo 0,2 e ora ce l'ha allo 0,8 è quadruplicata... 0,2 moltiplicato 4 fa ancora 0,8...
come ha detto uno sula scomparsa del bollo, da dove prendono i soldi del bollo? amenteranno di 5cent la benzina.. ed era felice, un mise prima si strappava le vesti poiche il governo non faceva niente per i prezzi della benzian, un mese dopo aveva piacere a prenderlo nel culo, e allora prendilo..
in Francia hanno abolito il bollo da un bel po e semplicemente hanno aumentato le tasse sul carburante; in questo modo chi più consuma e quindi più inquina più paga!; mi sembra un provvedimento molto più giusto e sensato di alzare il bollo ad mazzum quando magari chi ha una Ferrari la usa 1 volta alla settimana per farci 10km inquinando un centesimo di chi usa un'auto media tutti i giorni e ci fa più di 100.000km l'anno.
Sotto il punto di vista "ambientalistico" questa mossa non fa una grinza
Jovanotti giapponese
15-04-2008, 13:33
se prima l'aveva allo 0,2 e ora ce l'ha allo 0,8 è quadruplicata... 0,2 moltiplicato 4 fa ancora 0,8...
Ok, anche se ce l'avevi allo 0,0000001 ed è diventata 0,0000004 è quadruplicata l'addizionale, ma se ti fai i conti in tasca quanto dovrai pagare in più? Cerchiamo di non fare disinformazione grazie.
Evvai di rosicamento... ma è una goduria leggere i commenti dei rossi mazzulati! :stordita:
Stigmata
15-04-2008, 13:35
in Francia hanno abolito il bollo da un bel po e semplicemente hanno aumentato le tasse sul carburante; in questo modo chi più consuma e quindi più inquina più paga!; mi sembra un provvedimento molto più giusto e sensato di alzare il bollo ad mazzum quando magari chi ha una Ferrari la usa 1 volta alla settimana per farci 10km inquinando un centesimo di chi usa un'auto media tutti i giorni e ci fa più di 100.000km l'anno.
Sotto il punto di vista "ambientalistico" questa mossa non fa una grinza
Spero abbiano escluso i trasporti da questa cosa... sai che fine farebbero i prezzi altrimenti?
ninja750
15-04-2008, 13:35
in Francia hanno abolito il bollo da un bel po e semplicemente hanno aumentato le tasse sul carburante; in questo modo chi più consuma e quindi più inquina più paga!; mi sembra un provvedimento molto più giusto e sensato di alzare il bollo ad mazzum quando magari chi ha una Ferrari la usa 1 volta alla settimana per farci 10km inquinando un centesimo di chi usa un'auto media tutti i giorni e ci fa più di 100.000km l'anno.
Sotto il punto di vista "ambientalistico" questa mossa non fa una grinza
pienamente d'accordo
Jovanotti giapponese
15-04-2008, 13:35
in Francia hanno abolito il bollo da un bel po e semplicemente hanno aumentato le tasse sul carburante; in questo modo chi più consuma e quindi più inquina più paga!; mi sembra un provvedimento molto più giusto e sensato di alzare il bollo ad mazzum quando magari chi ha una Ferrari la usa 1 volta alla settimana per farci 10km inquinando un centesimo di chi usa un'auto media tutti i giorni e ci fa più di 100.000km l'anno.
Sotto il punto di vista "ambientalistico" questa mossa non fa una grinza
Esatto, ma anche le assicurazioni infatti andrebbero calcolate con quote sul reale utilizzo e non sulla stima. Il bollo è una tassa vessatoria e basta.
Spero abbiano escluso i trasporti da questa cosa... sai che fine farebbero i prezzi altrimenti?
ovviamente esistono le detrazioni per alcune categorie
bluelake
15-04-2008, 13:40
Ok, anche se ce l'avevi allo 0,0000001 ed è diventata 0,0000004 è quadruplicata l'addizionale, ma se ti fai i conti in tasca quanto dovrai pagare in più? Cerchiamo di non fare disinformazione grazie.
DISINFORMAZIONE IO????????????????? :mad: ma guardati per te piuttosto.
Stai postando una decisione della finanziaria 2007 come se fosse vangelo, senza prima chiedere all'utente che ha postato in quale anno è avvenuta la quadruplicazione dell'addizionale IRPEF nel suo comune, e quale fosse l'aliquota di partenza. A casa mia, prima di sputare sentenze ci si informa.
Jovanotti giapponese
15-04-2008, 13:41
DISINFORMAZIONE IO????????????????? :mad: ma guardati per te piuttosto.
Stai postando una decisione della finanziaria 2007 come se fosse vangelo, senza prima chiedere all'utente che ha postato in quale anno è avvenuta la quadruplicazione dell'addizionale IRPEF nel suo comune, e quale fosse l'aliquota di partenza. A casa mia, prima di sputare sentenze ci si informa.
Visto che te ne intendi snocciola due conti su quanto va a pagare un italiano medio la cui addizionale dovesse passare dallo 0,2 allo 0,8. Questo è fare informazione a casa mia ;)
pienamente d'accordo
Anche io.
dave4mame
15-04-2008, 13:43
insomma... sto comune?
Visto che te ne intendi snocciola due conti su quanto va a pagare un italiano medio la cui addizionale dovesse passare dallo 0,2 allo 0,8. Questo è fare informazione a casa mia ;)
Usare una calcolatrice ? :D
Ad esempio su imponibile irpef di 18000 euro si passerebbe da 36 a 144 euro.
Visto che te ne intendi snocciola due conti su quanto va a pagare un italiano medio la cui addizionale dovesse passare dallo 0,2 allo 0,8. Questo è fare informazione a casa mia ;)
Sono di Trieste , e quindi so quello che posto:
http://ilpiccolo.repubblica.it/dettaglio/Irpef-a-Trieste-il-rincaro-piu-alto-d-Italia/1316585
Fiscalità locale: uno studio redatto dalla Uil colloca il capoluogo giuliano tra quelli più esosi verso i cittadini. Ma l’amministrazione comunale figura tra le trenta che hanno abbassato l’aliquota Ici. E con la Tarsu siamo secondi nella classifica nazionale di chi paga di più
CUT
Secondo la Uil, nel 2006, il gettito addizionale comunale Irpef a Trieste era di 63 euro. Quest'anno sarà invece di 288 euro; l'aumento più alto d'Italia, dove la media è di 169 euro e che precede quello applicato a Perugia (+221 euro) e a Siena (+189 euro).
Così si fa propaganda, e l'allocco vota .
bluelake
15-04-2008, 13:48
Visto che te ne intendi snocciola due conti su quanto va a pagare un italiano medio la cui addizionale dovesse passare dallo 0,2 allo 0,8. Questo è fare informazione a casa mia ;)
su un imponibile IRPEF di 1.400 euro sono 8,4 euro in più al mese, per un comune di 40.000 abitanti sono circa 168.000 euro di guadagno in più al mese (ponendo che il 50% delle persone abbia uno stipendio di 1.400 euro lordi).
Gemini77
15-04-2008, 13:48
Non diciamo fesserie per cortesia:
In base alla Legge Finanziaria del 2007 è stata data la possibilità ai Comuni di "ritoccare" le aliquote Irpef fino ad un massimo di 0.8 punti in percentuale.
mi sono espresso male, dallo 0.1 si passa allo 0.5, che, da quanto ho capito dovrebbe essere 20centesimi in più al giorno per ogni cittadino, ma a conti fatti è la vecchia cifra x4.
Ahh è aumentato l'ICI nel frattempo :D
ma mi spiegate sta cosa dell'ici?
cioè io pago abbastanza e quest'anno posso metterla in dichiarazione dei redditi, ecco l'unica differenza, non so a quanto ammonteranno gli sgravi
anche negli altri comuni è così o non pagano già di partenza?
ilprincipe78
15-04-2008, 13:49
Furbo mister B., a lui andrà il "merito" di aver abolito l'Ici. Dall'altra parte saranno i Comuni cattivoni ad aumentare altre imposte (adizionale Irpef, rifiuti, cimiteriali, multe stradali ecc).
Mi sembra incredibile che comunque molti italiani credano ancora alle favole...
Jovanotti giapponese
15-04-2008, 13:55
Così si fa propaganda, e l'allocco vota .
Quindi sarai contento di sapere che nel tuo caso, con l'abolizione dell'ICI recupererai l'aumento dell'addizionale irpef, che come hai tenuto a precisare, è il più salato d'italia e che non potrà crescere dato che già sei al limite massimo.
E poi di cosa ti lamenti? Non hai la benzina agevolata? :D
Jovanotti giapponese
15-04-2008, 13:57
Furbo mister B., a lui andrà il "merito" di aver abolito l'Ici. Dall'altra parte saranno i Comuni cattivoni ad aumentare altre imposte (adizionale Irpef, rifiuti, cimiteriali, multe stradali ecc).
Mi sembra incredibile che comunque molti italiani credano ancora alle favole...
Lì dipenderà dall'onestà dei comuni, in molti l'addizionale neppure si paga. E qui c'entra poco la dx o la sx.
In ogni caso l'ICI è una tassa irrispettosa di un diritto primario dell'uomo e come tale va abolita.
FabioGreggio
15-04-2008, 14:00
sara abolito anche ke ki ha case di lusso?
chi ha piu porprieta'?
o chi ha piu di un auto o auto di lusso?
Apro il tototassa:
elimiano ICI e Bollo.
Dove ci ciucceranno i soldi per le mancate entrate?
Io dico nuove tasse comunali e nuovo bollo sulla patente.
Gemini77
15-04-2008, 14:08
Apro il tototassa:
elimiano ICI e Bollo.
Dove ci ciucceranno i soldi per le mancate entrate?
Io dico nuove tasse comunali e nuovo bollo sulla patente.
Boh, a questo punto ci spero, per il semplice fatto che possiedo 1 moto e 2 auto, ma è più che naturale che se circolo con un veicolo non circolo con l'altro.
Furbo mister B., a lui andrà il "merito" di aver abolito l'Ici. Dall'altra parte saranno i Comuni cattivoni ad aumentare altre imposte (adizionale Irpef, rifiuti, cimiteriali, multe stradali ecc).
Mi sembra incredibile che comunque molti italiani credano ancora alle favole...
la Francia esiste veramente, non è una "favola"; l'abolizione del bollo è una cosa possibilissima.
Apro il tototassa:
elimiano ICI e Bollo.
Dove ci ciucceranno i soldi per le mancate entrate?
Io dico nuove tasse comunali e nuovo bollo sulla patente.
Carburante, come da quanto scritto io e come sarebbe anche giusto succedesse ed è successo gia in Francia
AlexXxin
15-04-2008, 15:14
Be se togliessero il bollo auto per rimettere il bollo sulla patente io sarei contento, intanto appena tolgono il bollo sacatta la sportivona da 340cv, finalmente torno su auto con le palle a spese di tutti.
---edited---
15-04-2008, 15:20
la Francia esiste veramente, non è una "favola"; l'abolizione del bollo è una cosa possibilissima.
Carburante, come da quanto scritto io e come sarebbe anche giusto succedesse ed è successo gia in Francia
:asd: e io lo gabbo cmq perchè vado a fare benzina in slovenia :asd:
ilprincipe78
15-04-2008, 15:22
la Francia esiste veramente, non è una "favola"; l'abolizione del bollo è una cosa possibilissima.
Come favole intendo slogan della serie "meno tasse per tutti". ;)
Se un'imposta viene abolita, i soldi necessariamente vengono presi da altre parti.
Per esempio sul discorso bollo auto, siamo sicuri che tolto il bollo ed aumentate le imposte sulla benzina, i costi per il contribuente andrebbero a diminuire?
Già adesso chi ha un'auto più potente ed inquina di più, paga di più. Aumentata la benzina TUTTI, indistintamente pagherebbero di più.
AlexXxin
15-04-2008, 15:25
Io con l'auto di prima pagavo 594,06 non sono pochi, visto che di km ne faccio pochi ci guadagnerei anche se aumentassero le imposte sul carburante.
Quindi sarai contento di sapere che nel tuo caso, con l'abolizione dell'ICI recupererai l'aumento dell'addizionale irpef, che come hai tenuto a precisare, è il più salato d'italia e che non potrà crescere dato che già sei al limite massimo.
E poi di cosa ti lamenti? Non hai la benzina agevolata? :D
Levata anche quella :ncomment: , resta lo sconto regionale, ma costa più della slovenia.
Forse non mi sono spiegato bene, il sindaco ha strombazzato la riduzione ici, e nel frattempo ha aumentato l'addizionale.
Si ricollega al discorso propaganda populista, non è possibile ridurre REALMENTE le tasse nel breve periodo ec.ec.
columbia83
15-04-2008, 15:40
ma una volta tolto l'ici, i comuni dove prendono i soldi che non incamerano più?
mi sa dall'aumento della tassa sulla spazzatura...
Come favole intendo slogan della serie "meno tasse per tutti". ;)
Se un'imposta viene abolita, i soldi necessariamente vengono presi da altre parti.
Per esempio sul discorso bollo auto, siamo sicuri che tolto il bollo ed aumentate le imposte sulla benzina, i costi per il contribuente andrebbero a diminuire?
Già adesso chi ha un'auto più potente ed inquina di più, paga di più. Aumentata la benzina TUTTI, indistintamente pagherebbero di più.
Quella del bollo non deve essere vista unicamente come un provvedimento da "meno tasse per tutti", piuttosto come un provvedimento che sia in linea con il rispetto dell'ambiente, come ho scritto prima
in Francia hanno abolito il bollo da un bel po e semplicemente hanno aumentato le tasse sul carburante; in questo modo chi più consuma e quindi più inquina più paga!; mi sembra un provvedimento molto più giusto e sensato di alzare il bollo ad mazzum quando magari chi ha una Ferrari la usa 1 volta alla settimana per farci 10km inquinando un centesimo di chi usa un'auto media tutti i giorni e ci fa più di 100.000km l'anno.
Sotto il punto di vista "ambientalistico" questa mossa non fa una grinza
quindi puoi pure essere ricchissimo e avere una Veyron da oltre un milione di € ma se la tieni esposta in vetrina farai sicuramente meno danni all'ambiente di chi gira con un'utilitaria del 95 per 50.000km l'anno
mi sa dall'aumento della tassa sulla spazzatura...
che andrebbe regolata in base ai componenti del nucleo famigliare e non più sulla superficie della casa; mia nonna che ormai è vedova e sola paga più di una famiglia di 4 persone nello stesso palazzo che però ha un appartamento più piccolo; dei due chi è che crea più rifiuti e quindi pesa di più in quanto a costi di smaltimento e riciclaggio sulla società?
Secondo me il discorso è questo: se toglieranno il bollo/ici/quellochevolete e riusciranno a mantenere in piedi lo stesso i servizi, vuol dire che ci sarà stata un'ottimizzazione. E sarà un bene per tutti.
Se invece vengono tolti e, per compensare, vengono presi soldi da altre parti, beh... ci sarà chi guadagna e chi perde. Se poi fanno le cose fatte male potremmo tutti venire penalizzati.
Vedremo.
p.NiGhTmArE
15-04-2008, 16:09
vediamo se riescono a farmi pagare meno di 27€ di bollo :asd:
choccoutente
15-04-2008, 16:31
be facile, la tassa della spazzatura raddoppierà per tutti.
ah non si dovrebbe pagare solo per la prima casa? prevedo tante case intestate a figli a scuola 18enni.
clasprea
15-04-2008, 16:47
qui per una casa di 70/80 mq si pagano esattamente 372 euro/anno... come caspita fate a pagare 30 euro?????
Gemini77
15-04-2008, 17:08
qui per una casa di 70/80 mq si pagano esattamente 372 euro/anno... come caspita fate a pagare 30 euro?????
molti si riferiscono al bollo auto, io di ICI per una casa di quella metratura pago 300€ (ma sono in provincia)
mi sa dall'aumento della tassa sulla spazzatura...
pure quest'anno è aumentata dle 5% -_- sono a + di 600€
casa di contadini grande ma abitata in 3 persone...
Mailandre
15-04-2008, 17:13
Sono di Trieste , e quindi so quello che posto:
http://ilpiccolo.repubblica.it/dettaglio/Irpef-a-Trieste-il-rincaro-piu-alto-d-Italia/1316585
Fiscalità locale: uno studio redatto dalla Uil colloca il capoluogo giuliano tra quelli più esosi verso i cittadini. Ma l’amministrazione comunale figura tra le trenta che hanno abbassato l’aliquota Ici. E con la Tarsu siamo secondi nella classifica nazionale di chi paga di più
CUT
Secondo la Uil, nel 2006, il gettito addizionale comunale Irpef a Trieste era di 63 euro. Quest'anno sarà invece di 288 euro; l'aumento più alto d'Italia, dove la media è di 169 euro e che precede quello applicato a Perugia (+221 euro) e a Siena (+189 euro).
Così si fa propaganda, e l'allocco vota .
su un imponibile IRPEF di 1.400 euro sono 8,4 euro in più al mese, per un comune di 40.000 abitanti sono circa 168.000 euro di guadagno in più al mese (ponendo che il 50% delle persone abbia uno stipendio di 1.400 euro lordi).
C'è anche da dire, che L'addizionale Irpef ,E' APPLICATA A TUTTI I REDDITI DELLA FAMIGLIA!!
l'ICI E' 1
>> L'ADDIZIONALE PUO' ESSERE MOLTEPLICE <<
Quindi "l'operazione" potrebbe risultare controproducente per molti cittadini.
Se il Comune introduce L'Addizionale , chi non ha casa di proprietà , sarà costretto a pagare PIU' TASSE, :D
mi sembra un provvedimento molto più giusto e sensato di alzare il bollo ad mazzum quando magari chi ha una Ferrari la usa 1 volta alla settimana per farci 10km inquinando un centesimo di chi usa un'auto media tutti i giorni e ci fa più di 100.000km l'anno.
Per non parlare di chi lavora in zone interdette al traffico, oppure con le targhe alterne oppure che, tutte le volte che può, vuole fare il cittadino ordinato e prendere un mezzo pubblico.
Ma tanto qui basta dire che aumenta la benzina e il disfattismo sale alle stelle.
fastezzZ
15-04-2008, 17:17
in Francia hanno abolito il bollo da un bel po e semplicemente hanno aumentato le tasse sul carburante; in questo modo chi più consuma e quindi più inquina più paga!; mi sembra un provvedimento molto più giusto e sensato di alzare il bollo ad mazzum quando magari chi ha una Ferrari la usa 1 volta alla settimana per farci 10km inquinando un centesimo di chi usa un'auto media tutti i giorni e ci fa più di 100.000km l'anno.
Sotto il punto di vista "ambientalistico" questa mossa non fa una grinza
non credo che l'intento dell'eliminazione del bollo e l'eventuale aumento del costo del carburante sia stato congegnato dal cdx in senso ambientalistico.
Tuttavia chi andrà a farsi il giretto con la Ferrari una volta a settimana potra permetterselo mentre chi si fa 70/80 km al giorno per andare a lavorare con una punto a fine anno si potrà permettere molte meno cose.
Comunque vedremo cosa sapranno inventarsi ;)
Da quand'è che non pagherò più ICI e BOLLO AUTO?
Vorrei sapere una data, oppure non si sa e non si saprà mai?
clasprea
15-04-2008, 17:32
Da quand'è che non pagherò più ICI e BOLLO AUTO?
l'ici si spera presto, per il bollo ha già detto che comincierà a toglierlo da metà legislatura
da fare subito di grosso ha detto ici e detassazione straordinari
sperem
speriamo nn sia una roba tipo questa:
http://www.alessio.sevenseas.org/weblog/2004/11/rivotatelo-thumb.gif
A crescere sono soprattutto gli incassi regionali, solo l'Irpef
è in progresso del 67,3%. Più 57% per l'addizionale comunale
Balzo delle tasse locali nel 2005
a gennaio e febbraio +30,3%
Al contrario il 2004 si è chiuso con un modesto +1%
ROMA - Nuovo scatto delle tasse locali che nei primi due mesi del 2005 hanno messo a segno un balzo del 30,3% delle entrate tributarie, più di quattro volte oltre il +6,9% fatto registrare dalle entrate fiscali dello Stato. Comuni e Regioni hanno incassato in due mesi 3.368 milioni tra Irap, Irpef Regionale e Irpef Comunale: un valore che segna una crescita di 784 milioni di euro rispetto ai 2.584 milioni di incassi del gennaio-febbraio 2004.
http://www.repubblica.it/2005/e/sezioni/economia/fiscolocale/fiscolocale/fiscolocale.html
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/ARCH_Immagini/SpecialiDossier/2008/elezioni-politiche-2008/immagini/irpef2.jpg
FINO A 30.000 euro non ci cambierà una virgola.
Per cui suppongo che tutti gli elettori PDL guadagnino parecchio di più.
edoardovendrami
15-04-2008, 18:07
[QUOTE=
FINO A 30.000 euro non ci cambierà una virgola.
Per cui suppongo che tutti gli elettori PDL guadagnino parecchio di più.[/QUOTE]
E' giusto così, chi lavora di più deve guadagna di più, non come adesso che si paga più del 43% di tasse:muro:
speriamo nn sia una roba tipo questa:
http://www.alessio.sevenseas.org/weblog/2004/11/rivotatelo-thumb.gif
In effetti... :asd:
E' giusto così, chi lavora di più deve guadagna di più, non come adesso che si paga più del 43% di tasse:muro:
Mi spieghi l'equazione per cui chi guadagna di più è matematico che lavori di più? :mbe: Io vedo un sacco di gente che si fa il culo per massimo 1500€ al mese e autentici parassiti che campano non dico di rendita ma quasi. In italia la meritocrazia è una roba un pò strana ed il mondo del lavoro e redditi collegati non fanno eccezione.
E' giusto così, chi lavora di più deve guadagna di più, non come adesso che si paga più del 43% di tasse:muro:
Non stravolgere il senso delle parole di sider!
Noi comuni mortali, ovvero quelli che guadagnamo fino a 30 mila euro pagheremo sempre lo stesso. Saranno i ricchi a pagare meno.
E' giusto così, chi lavora di più deve guadagna di più, non come adesso che si paga più del 43% di tasse:muro:
Come ti hanno detto l'equivalenza stipendio alto=maggiore lavoro la vedi solo tu :asd: :asd: :asd:
Colaninno & soci lavorano per 1000 persone? :D
edoardovendrami
15-04-2008, 18:34
[QUOTE=Onisem;22034333]Mi spieghi l'equazione per cui chi guadagna di più è matematico che lavori di più? :mbe: Io vedo un sacco di gente che si fa il culo per massimo 1500€ al mese e autentici parassiti che campano non dico di rendita ma quasi. In italia la meritocrazia è una roba un pò strana ed il mondo del lavoro e redditi collegati non fanno eccezione.[/Q
Ho detto solo che chi lavora di più è giusto che guadagni di più, ciò non toglie che ci sono quelli che hai detto giustamente sopra.
edoardovendrami
15-04-2008, 18:36
Come ti hanno detto l'equivalenza stipendio alto=maggiore lavoro la vedi solo tu :asd: :asd: :asd:
Colaninno & soci lavorano per 1000 persone? :D
Di Colaninno c'è ne uno solo, quindi è giusto che lui guadagni tanto.
Ma che discorsi fatte.:confused:
Di Colaninno c'è ne uno solo, quindi è giusto che lui guadagni tanto.
Ma che discorsi fatte.:confused:
:sbonk:
Ma che discorsi fatte.:confused:
Questo quanto lavora secondo te?
http://youtube.com/watch?v=275r1RX2AyE
(è solo un esempio come ce ne sono a migliaia)
Io con l'auto di prima pagavo 594,06 non sono pochi, visto che di km ne faccio pochi ci guadagnerei anche se aumentassero le imposte sul carburante.
uno ke una makkina con la qualek paga 594.06 vuol dire ke e' una machina "grossa" ke non molti se la posson permettere quindi e' giusto ke continui a pagare
Ho detto solo che chi lavora di più è giusto che guadagni di più, ciò non toglie che ci sono quelli che hai detto giustamente sopra.
Forse non hai capito.
Molte persone con reddito "normale" hanno votato Berlsuconi perchè con prodi era "un disastro" e "gli mancava il tozzo di pane".
Adesso quelle persone si accorgeranno che a godere sarà il professionista col suv che abita nella villetta di fronte, per loro riduzione dell'irpef=0 ma tasse locali aumentate per compensare il minor gettito.
Chiaro adesso ;) ?
Questo quanto lavora secondo te?
http://youtube.com/watch?v=275r1RX2AyE
(è solo un esempio come ce ne sono a migliaia)
Scherzi, lui vince a Waterloo :D
edoardovendrami
15-04-2008, 18:54
uno ke una makkina con la qualek paga 594.06 vuol dire ke e' una machina "grossa" ke non molti se la posson permettere quindi e' giusto ke continui a pagare
Non sono d'accordo.
vedo che ci sono ancora i coministi tra noi:muro:
clasprea
15-04-2008, 18:56
Forse non hai capito.
Molte persone con reddito "normale" hanno votato Berlsuconi perchè con prodi era "un disastro" e "gli mancava il tozzo di pane".
Adesso quelle persone si accorgeranno che a godere sarà il professionista col suv che abita nella villetta di fronte, per loro riduzione dell'irpef=0 ma tasse locali aumentate per compensare il minor gettito.
Chiaro adesso ;) ?
se il tizio che non arriva a fine mese è un poveraccio che davvero si fa il culo, avrà tipo 200 euro in più netti in busta al mese se quelle ore in più gliele pagano. Questo se Silvio davvero detasserà gli straordinari, cosa principale per cui io l'ho votato, visto che se andrò a lavorare di sicuro farò millemila ore, già lo so, quindi se ho la fortuna di lavorare in un posto che li paga prenderò qualche soldo in più.
Non sono d'accordo.
vedo che ci sono ancora i coministi tra noi:muro:
se paghi 600 euro per il bollo
e' giusto ke continui pagare la tassa visto ke in italia e' ora ke ki ha i soldi paghi e continui a pagare il dovuto
se paghi 600 euro per il bollo
e' giusto ke continui pagare la tassa visto ke in italia e' ora ke ki ha i soldi paghi e continui a pagare il dovuto
Ok, ma allora tutti gli esempi mi puoi tirar fuori tranne il bollo auto, che è una delle gabelle più inique, vessatorie ed odiose che ci siano.
Forse non hai capito.
Molte persone con reddito "normale" hanno votato Berlsuconi perchè con prodi era "un disastro" e "gli mancava il tozzo di pane".
Adesso quelle persone si accorgeranno che a godere sarà il professionista col suv che abita nella villetta di fronte, per loro riduzione dell'irpef=0 ma tasse locali aumentate per compensare il minor gettito.
Chiaro adesso ;) ?
Ma è stato un lapsus? :D
Si molto chiaro, però se si vogliono chiudere gli occhi davanti all'evidenza, puoi dire e fare quello che vuoi.
RIALZATI ITALIA!
Scherzi, lui vince a Waterloo :D
E' assurdo vedere come molte persone qui dentro a questo forum, uno a caso un certo Paolo che parla 7 lingue e si intende di tutto, guadagnino un centesimo di un somaro del genere. Nella vita occorre culo mi diceva mio padre.
Non sono d'accordo.
vedo che ci sono ancora i coministi tra noi:muro:
:doh:
Ok, ma allora tutti gli esempi mi puoi tirar fuori tranne il bollo auto, che è una delle gabelle più inique, vessatorie ed odiose che ci siano.
la tassa c'e' da un bel po ed e' ora che le tasse ki ha i soldi in qst italia di merda le continuino a pagare
Demin Black Off
15-04-2008, 19:19
ma una volta tolto l'ici, i comuni dove prendono i soldi che non incamerano più?
Ti metteranno il velox dentro casa !
La matematica è una disciplina certa. Se tolgono 100 te ne chiederanno 110 ( i 10 li hanno investiti per il velox dentro casa tua ).
In generale le tecniche sono queste, in pochi giorni si fanno i soldi per garantire l'ici per diversi anni.
POTENZIALMENTE, se si considera il gettito di quel comune che con 1 velox ben pizzato è diventato ricco in 1 giornata, potrebbero anche togliere la tassa sui rifiuti.
Spectrum7glr
15-04-2008, 19:23
ma sti cazzi... dove vivi? in un castello alle torricelle?
vivo in borgo milano (che non è certo un posto per vip)...ho 2 case e tra tutte e due pago 1400€ anno...se levano l'ICI sulla prima mi risparmio circa 500€. Se permetti sono contento.
se poi consideri che lìICI è una delle gabelle più inique dell'universo (una vita di risparmi per acquistare casa e poi a fronte di nessun servizio ti ciucciano soldi) direi che la contentezza è pienamente giustificata.
Ah, poi si lamentano degli affitti alti..grazie al cazzo se devo dare 900€ di seconda casa all'anno me lo dici te come si fa a tenere bassi i canoni d'affitto? cos'è devo andarci in perdita?
Jovanotti giapponese
15-04-2008, 19:32
FINO A 30.000 euro non ci cambierà una virgola.
Per cui suppongo che tutti gli elettori PDL guadagnino parecchio di più.
Resta la no tax area.
vivo in borgo milano (che non è certo un posto per vip)...ho 2 case e tra tutte e due pago 1400€ anno...se levano l'ICI sulla prima mi risparmio circa 500€. Se permetti sono contento.
se poi consideri che lìICI è una delle gabelle più inique dell'universo (una vita di risparmi per acquistare casa e poi a fronte di nessun servizio ti ciucciano soldi) direi che la contentezza è pienamente giustificata.
Ah, poi si lamentano degli affitti alti..grazie al cazzo se devo dare 900€ di seconda casa all'anno me lo dici te come si fa a tenere bassi i canoni d'affitto? cos'è devo andarci in perdita?
CHI HA DUE CASE DI PROPRIETA VUOL DIRE CHE HA I SOLDI E DEVE PAGARE L'ICI SU TUTTE E DUE LE CASE
Jovanotti giapponese
15-04-2008, 19:36
CHI HA DUE CASE DI PROPRIETA VUOL DIRE CHE HA I SOLDI E DEVE PAGARE L'ICI SU TUTTE E DUE LE CASE
E se una l'hai ereditata che fai? La prima casa non la deve pagare nessuno, la seconda invece mi sta bene.
Spectrum7glr
15-04-2008, 19:38
CHI HA DUE CASE DI PROPRIETA VUOL DIRE CHE HA I SOLDI E DEVE PAGARE L'ICI SU TUTTE E DUE LE CASE
perchè di grazia? pago tasse tutta la vita su tutto quello che guadagno...perchè devo pagare anche sulla casa DOVE VIVO un balzello annuale? che servizio ricevo a fronte di quello che sborso? e se non pago che fanno mi cacciano da casa mia? mi ospiti te poi? e ancora che cazzo di discorso è "VUOL DIRE CHE HAI I SOLDI E ALLORA PAGHI"? cos'è? è un delitto avere 2 case? ti ho rubato dei soldi? non ho forse già pagato più tasse di te (io ed il mio babbo) per il fatto di essermi acquistato 2 case? non pago già il doppio dei vari contribuiti che il comune ti chiede per monnezza & co? ma come cazzo ragioni?
perchè di grazia? pago tasse tutta la vita su tutto quello che guadagno...perchè devo pagare anche sulla casa un balzello annuale?
xke ki ha i soldi in italia deve pagare
basta non se ne puo piu'
fastezzZ
15-04-2008, 19:46
se poi consideri che lìICI è una delle gabelle più inique dell'universo (una vita di risparmi per acquistare casa e poi a fronte di nessun servizio ti ciucciano soldi) direi che la contentezza è pienamente giustificata.
Dipende dai punti di vista sulla strada senza buche ci andrai pure con la macchina e penso anche che la desideri senza buche, piuttosto che illuminata...giusto per fare un esempio di cose inutili per cui ti ciucciano i soldi arbitrariamente.
Spectrum7glr
15-04-2008, 19:47
xke ki ha i soldi in italia deve pagare
basta non se ne puo piu'
cos'è ti sembra che siano basse le tasse?
Spectrum7glr
15-04-2008, 19:48
Dipende dai punti di vista sulla strada senza buche ci andrai pure con la macchina e penso anche che la desideri senza buche, piuttosto che illuminata...giusto per fare un esempio di cose inutili per cui ti ciucciano i soldi arbitrariamente.
ci sono altre voci che dovrebbero finanziare queste cose rispetto ad una tassa sul possesso.
clasprea
15-04-2008, 19:48
xke ki ha i soldi in italia deve pagare
basta non se ne puo piu'
che brutta cosa l'invidia.
Cercare di migliorarsi anzichè sperare nel peggioramento altrui? :rolleyes:
p.NiGhTmArE
15-04-2008, 19:51
uno ke una makkina con la qualek paga 594.06 vuol dire ke e' una machina "grossa" ke non molti se la posson permettere quindi e' giusto ke continui a pagare
le k puoi anche metterle da parte
e per comprarsi una macchina con cui pagare 600€ di bollo bastano meno di 10mila €...
quindi non spariamo stronzate per favore.
Demin Black Off
15-04-2008, 19:52
le k puoi anche metterle da parte
e per comprarsi una macchina con cui pagare 600€ di bollo bastano meno di 10mila €...quindi non spariamo stronzate per favore.
A guadagnarli....
che brutta cosa l'invidia.
Cercare di migliorarsi anzichè sperare nel peggioramento altrui? :rolleyes:
ki ha i soldi qui in italia ce li ha NON per merito suo 8 volte su 10
quindi pagare
le k puoi anche metterle da parte
e per comprarsi una macchina con cui pagare 600€ di bollo bastano meno di 10mila €...
quindi non spariamo stronzate per favore.
ah si?
10000 per l'acconto forse
clasprea
15-04-2008, 19:55
ki ha i soldi qui in italia ce li ha NON per merito suo 8 volte su 10
quindi pagare
è quello che ti piace pensare per auto-commiserarti meglio. Certo ce n'è di imbroglioni, ma 8 su 10 è davvero eccessivo
poi c'è da vedere tu cosa intendi per "avere i soldi"
Spectrum7glr
15-04-2008, 19:58
che brutta cosa l'invidia.
Cercare di migliorarsi anzichè sperare nel peggioramento altrui? :rolleyes:
è la dottrina comunista: stare tutti allo stesso modo, tutti male.
clasprea
15-04-2008, 20:03
ah si?
10000 per l'acconto forse
primo esempioa caso che ho trovato: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=85267248
mi ricordi tanto quei signori che hanno fatto un casino allucinante in corso buenos aires a milano un paio d'anni fa circa, bruciarono una megane coach perchè macchina da ricchi, perchè secondo loro coupé=da ricchi, quando quel povero sfigato che l'aveva l'avrà pagata 5000 euro usata. ovvio che è stato sfigato nell'aver parcheggiato lì, non sfigato perchè aveva una macchina da "solo" 5000 euro
primo esempioa caso che ho trovato: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=85267248
infatti chi italiano medio non ha una jaguar?
LotharInt
15-04-2008, 20:05
primo esempioa caso che ho trovato: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=85267248
mi ricordi tanto quei signori che hanno fatto un casino allucinante in corso buenos aires a milano un paio d'anni fa circa, bruciarono una megane coach perchè macchina da ricchi, perchè secondo loro coupé=da ricchi, quando quel povero sfigato che l'aveva l'avrà pagata 5000 euro usata. ovvio che è stato sfigato nell'aver parcheggiato lì, non sfigato perchè aveva una macchina da "solo" 5000 euro
oh cazzo è la mia stessa auto , presa usata anche io ! non sono ricco non bruciatemela!! :cry: [ fine OT :D ]
clasprea
15-04-2008, 20:06
infatti chi italiano medio non ha una jaguar?
beh ma costa 10.000 euro e se fai il calcolo del bollo vedi quanto viene... si vede che hai letto attentamente :O
xke ki ha i soldi in italia deve pagare
basta non se ne puo piu'
che brutta cosa l'invidia.
Cercare di migliorarsi anzichè sperare nel peggioramento altrui? :rolleyes:
Ma quale peggioramento e invidia?
In uno stato democratico chi è più abbiente deve contribuire maggiormente al mantenimento della società.
Fammi capire, a casa tua se tua moglie guadagna solo 500€ al mese, e le serve un paio di jeans, tu le dici di arrangiarsi?
Lo stato sociale è la base in un paese dignitoso quale io pensavo fosse l'Italia. E per fortuna non sono il solo a pensarlo.
beh ma costa 10.000 euro e se fai il calcono del bollo vedi quanto viene... si vede che hai letto attentamente :Oki ha una jaguar oggi usata o nuova ke sia vuol dire ke e' benestante perche' puo' permettere di mantenersela
ma dai su!
quindi ke paghi la sua bela tassa su un auto di lusso
Spectrum7glr
15-04-2008, 20:08
Ma quale peggioramento e invidia?
In uno stato democratico chi è più abbiente deve contribuire maggiormente al mantenimento della società.
Fammi capire, a casa tua se tua moglie guadagna solo 500€ al mese, e le serve un paio di jeans, tu le dici di arrangiarsi?
Lo stato sociale è la base in un paese dignitoso quale io pensavo fosse l'Italia. E per fortuna non sono il solo a pensarlo.
in Italia chi guadagna di più paga già di più...forse ti è sfuggito come funzionano le aliquote.
Ma quale peggioramento e invidia?
In uno stato democratico chi è più abbiente deve contribuire maggiormente al mantenimento della società.
Fammi capire, a casa tua se tua moglie guadagna solo 500€ al mese, e le serve un paio di jeans, tu le dici di arrangiarsi?
Lo stato sociale è la base in un paese dignitoso quale io pensavo fosse l'Italia. E per fortuna non sono il solo a pensarlo.
ke gesu' sia lodato!
fastezzZ
15-04-2008, 20:09
ci sono altre voci che dovrebbero finanziare queste cose rispetto ad una tassa sul possesso.
per esempio un tassametro su ogni auto oppure un rilevatore gps che registra dove passi così sei sicuro di aver pagato solo ed esclusivamente per quanto fruito :rolleyes:
in Italia chi guadagna di più paga già di più...forse ti è sfuggito come funzionano le aliquote.
appunto e paga pure la tassa su un auto di lusso no?
clasprea
15-04-2008, 20:10
Ma quale peggioramento e invidia?
In uno stato democratico chi è più abbiente deve contribuire maggiormente al mantenimento della società.
Perchè, non è già così? :wtf:
io avevo capito che i soldi per comprare l'auto sono già stati tassati, mi sbaglio?
fastezzZ
15-04-2008, 20:10
Ma quale peggioramento e invidia?
In uno stato democratico chi è più abbiente deve contribuire maggiormente al mantenimento della società.
Fammi capire, a casa tua se tua moglie guadagna solo 500€ al mese, e le serve un paio di jeans, tu le dici di arrangiarsi?
Lo stato sociale è la base in un paese dignitoso quale io pensavo fosse l'Italia. E per fortuna non sono il solo a pensarlo.
*
è la dottrina comunista: stare tutti allo stesso modo, tutti male.
Dell'ex URSS o siamo in Italia?
Ma hai presente che sei indottrinato fino a questo punto?
Credi pure a chi diceva che rifondazione vuole abolire la proprietà privata?
infatti chi italiano medio non ha una jaguar?
Io ne ho tre in garage.
infatti chi italiano medio non ha una jaguar?
Ma piantala, basta una Volvo T5 da 1000€ per pagare 400€ di bollo. Roba da ricchi, si si. Io ho una Golf e ne pago più di 300. Se si parla di tasse eque l'ultima da citare è il bollo auto.
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=126626811
Ma piantala, basta una Volvo T5 da 1000€ per pagare 400€ di bollo. Roba da ricchi, si si. Io ho una Golf e ne pago più di 300.
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=126626811parlavamo di un bollo da 600
e 600euro 9su10 vuol dire ke ha il macchinone e quindi devi pagare
punto!
Ma piantala, basta una Volvo T5 da 1000€ per pagare 400€ di bollo. Roba da ricchi, si si. Io ho una Golf e ne pago più di 300. Ripeto, se si vogliono tasse eque l'ultima da difendere è il bollo auto in italia.
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=126626811e' un operaio secondo te si comrpa una makkina del genere?
piantala tu!
Ma piantala, basta una Volvo T5 da 1000€ per pagare 400€ di bollo. Roba da ricchi, si si. Io ho una Golf e ne pago più di 300. Se si parla di tasse eque l'ultima da citare è il bollo auto.
Purtroppo hai ragione. Io ho una vecchia Ford di 20 anni (venti!) e pago 400€ l'anno di tassa di circolazione. La uso pochissimo perché sciupa quanto una ferrari e pago quanto un'auto di lusso.
e' un operaio secondo te si comrpa una makkina del genere?
piantala tu!
Ha ragione lui, non tutti, specialmente quelli con basso/bassissimo reddito possiamo acquistare un auto nuova.
Ci hai mai pensato che magari il tizio con un vecchio mezzo non lo cambia perché arriva stretto a fine mese? :)
Ma piantala, basta una Volvo T5 da 1000€ per pagare 400€ di bollo. Roba da ricchi, si si. Io ho una Golf e ne pago più di 300. Se si parla di tasse eque l'ultima da citare è il bollo auto.
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=126626811
Veramente bastano 130 cavalli per pagare più di 300 euro di bollo, e tra un pò 130 cavalli ce li hanno pure le carriole. Per il mortazza un'auto da 100kw è roba da ricchi :asd:
Veramente bastano 130 cavalli per pagare più di 300 euro di bollo, e tra un pò 130 cavalli ce li hanno pure le carriole. Per il mortazza un'auto da 100kw è roba da ricchi :asd:
Vallo a spiegare al fenomeno qui sopra, che secondo lui un operaio non dovrebbe nemmeno guardare macchine che ancora un pò nemmeno gli extracomunitari... :rolleyes: Che poi ho detto 400€ ma con quella visto che sarà euro1 finisce che ci paghi quanto con una Porsche.
Veramente bastano 130 cavalli per pagare più di 300 euro di bollo, e tra un pò 130 cavalli ce li hanno pure le carriole. Per il mortazza un'auto da 100kw è roba da ricchi :asd:
appunto e parlavano di 600 euro cioe significa molto piu dei 130 cavalli
e ke caxxo!!!
p.NiGhTmArE
15-04-2008, 20:27
ki ha una jaguar oggi usata o nuova ke sia vuol dire ke e' benestante perche' puo' permettere di mantenersela
ma dai su!
quindi ke paghi la sua bela tassa su un auto di lusso
ma non dire stronzate
se uno l'auto la usa il weekend per 3000km/anno si può permettere indifferentemente una panda o una jaguar quanto a benzina/manutenzione/prezzo d'aquisto.
e anche quanto a bollo e assicurazione se ha più di 20anni
ma non dire stronzate
se uno l'auto la usa il weekend per 3000km/anno si può permettere indifferentemente una panda o una jaguarke stronzata!
infatti con la jaguar DEVI pagare!
appunto e parlavano di 600 euro cioe significa molto piu dei 130 cavalli
e ke caxxo!!!
Non credo....mettici l'ulteriore tassa se la macchina è vecchiotta e quasi quasi ci stai. Io con una 156 del 98 con 150 cavalli euro 2 pagavo sui 400 euro di bollo l'anno scorso....è una macchina che nelle prime serie si trova a 2000 euro eh. Sennò basta comprare, che ne so, un fiat coupè o una GTV 2.0 TB, vecchie sportive che si portano a casa con pochi spiccioli, per pagare cifre astruse. magari uno si vorrebbe levare uno sfizio a basso costo per usarla la domenica non può più. O peggio ancora chi ha un'auto vecchia euro 0 perchè non vuole o non ha necessità di acquistarne una nuova, perchè magari non ha i soldi o ci fa 10 km a settimana, si ritrova lo stesso a pagare bolli clamorosi.
Ti ricordo che in finlandia, notto paese arretrato, poco attento all'ambiente e soprattutto dove il socialismo non sanno neanche cosa sia gira il parco auto più vecchio d'europa e si pagano 100 euro l'anno di bollo per macchine anche abbastanza potenti....
Non credo....mettici l'ulteriore tassa se la macchina è vecchiotta e quasi quasi ci stai. Io con una 156 del 98 con 150 cavalli euro 2 pagavo sui 400 euro di bollo l'anno scorso....è una macchina che nelle prime serie si trova a 2000 euro eh. Sennò basta comprare, che ne so, un fiat coupè o una GTV 2.0 TB, vecchie sportive che si portano a casa con pochi spiccioli, per pagare cifre astruse. magari uno si vorrebbe levare uno sfizio a basso costo per usarla la domenica non può più. O peggio ancora chi ha un'auto vecchia euro 0 perchè non vuole o non ha necessità di acquistarne una nuova, perchè magari non ha i soldi o ci fa 10 km a settimana, si ritrova lo stesso a pagare bolli clamorosi.
Ti ricordo che in finlandia, notto paese arretrato, poco attento all'ambiente e soprattutto dove il socialismo non sanno neanche cosa sia gira il parco auto più vecchio d'europa e si pagano 100 euro l'anno di bollo per macchine anche abbastanza potenti....
vabbe ok e' giusto ke ki ha una jaguar non paghi il bollo!
:doh:
vabbe ok e' giusto ke ki ha una jaguar non paghi il bollo!
:doh:
Sei stupido o fai finta di non capire ?
Non serve una jaguar, basta una vecchia croma 2.0 del cazzo dell'86 per pagare 500 euro di bollo...chiaro il concetto ? apposta va rivisto il tutto
p.NiGhTmArE
15-04-2008, 20:38
vabbe ok e' giusto ke ki ha una jaguar non paghi il bollo!
:doh:
ma secondo te è normale spendere 500€ di bollo all'anno su un'auto pagata 5000€?
ma secondo è normale spendere 500€ di bollo all'anno su un'auto pagata 5000€?
no e' da "stupidi" comprarsi un "makkinone" da 5000 euro per pagarne il 10% di bollo auto!
p.NiGhTmArE
15-04-2008, 20:46
no e' da "stupidi" comprarsi un "makkinone" da 5000 euro per pagarne il 10% di bollo auto!
sei capace di scrivere senza kappa? fai venire l'urticaria.
comunque, se ci fosse una tassa di 1000€ sulle auto più lunghe di 4 metri prenderesti una golf usata?
no.
ma sarebbe giusta la tassa?
no.
non ribaltare la frittata.
il bollo è una stronzata megagalattica.
Spectrum7glr
15-04-2008, 21:13
Dell'ex URSS o siamo in Italia?
Ma hai presente che sei indottrinato fino a questo punto?
Credi pure a chi diceva che rifondazione vuole abolire la proprietà privata?
:rotfl: ...la migliorite!
grazie tu sì che sei "oltre il sistema":
http://www.atilak.com/news/neo_vola.JPG
FastFreddy
15-04-2008, 21:17
Vallo a spiegare al fenomeno qui sopra, che secondo lui un operaio non dovrebbe nemmeno guardare macchine che ancora un pò nemmeno gli extracomunitari... :rolleyes: Che poi ho detto 400€ ma con quella visto che sarà euro1 finisce che ci paghi quanto con una Porsche.
Ma vuoi mettere a confronto una stupenda Prinz verde con un Volvo 430? :D
ma non e' che senza bollo si rischia di tagliare ancora di piu' la manutenzione delle strade che fa gia' cagare di suo ?
C,l;a,;z,;a
Vallo a spiegare al fenomeno qui sopra, che secondo lui un operaio non dovrebbe nemmeno guardare macchine che ancora un pò nemmeno gli extracomunitari... :rolleyes: Che poi ho detto 400€ ma con quella visto che sarà euro1 finisce che ci paghi quanto con una Porsche.
sudicio capitalista, vai di trabant e non spaccare le balle :O
in Francia hanno abolito il bollo da un bel po e semplicemente hanno aumentato le tasse sul carburante; in questo modo chi più consuma e quindi più inquina più paga!; mi sembra un provvedimento molto più giusto e sensato di alzare il bollo ad mazzum quando magari chi ha una Ferrari la usa 1 volta alla settimana per farci 10km inquinando un centesimo di chi usa un'auto media tutti i giorni e ci fa più di 100.000km l'anno.
Sotto il punto di vista "ambientalistico" questa mossa non fa una grinza
L'ha proposto Berlusconi e questo basta e avanza! :O
EDIT: e poi chi te lo dice che una Ferrari non inquina? Solo per il fatto di esistere ed essere in mano a un ricco imprenditore (ovviamente evasore) sai quanti travasi di bile fa venire a i poveri operai che la guardano? Sai quanto inquina la bile? :O
ke stronzata!
infatti con la jaguar DEVI pagare!
Guarda che le tasse lo stato le deve mettere sulla base di quanto è equo, non sulla base di quanto puo' sottrarre ad un cittadino.
Quella del bollo non deve essere vista unicamente come un provvedimento da "meno tasse per tutti", piuttosto come un provvedimento che sia in linea con il rispetto dell'ambiente, come ho scritto prima
quindi puoi pure essere ricchissimo e avere una Veyron da oltre un milione di € ma se la tieni esposta in vetrina farai sicuramente meno danni all'ambiente di chi gira con un'utilitaria del 95 per 50.000km l'anno
La Veyron fa venire la bile a tantissimi proletari, con grave danno al sistema sanitario nazionale... :O E' giusto che paghi! :O
che andrebbe regolata in base ai componenti del nucleo famigliare e non più sulla superficie della casa; mia nonna che ormai è vedova e sola paga più di una famiglia di 4 persone nello stesso palazzo che però ha un appartamento più piccolo; dei due chi è che crea più rifiuti e quindi pesa di più in quanto a costi di smaltimento e riciclaggio sulla società?
Hai il villone? DEVI PAGARE! :O
A crescere sono soprattutto gli incassi regionali, solo l'Irpef
è in progresso del 67,3%. Più 57% per l'addizionale comunale
Balzo delle tasse locali nel 2005
a gennaio e febbraio +30,3%
Al contrario il 2004 si è chiuso con un modesto +1%
ROMA - Nuovo scatto delle tasse locali che nei primi due mesi del 2005 hanno messo a segno un balzo del 30,3% delle entrate tributarie, più di quattro volte oltre il +6,9% fatto registrare dalle entrate fiscali dello Stato. Comuni e Regioni hanno incassato in due mesi 3.368 milioni tra Irap, Irpef Regionale e Irpef Comunale: un valore che segna una crescita di 784 milioni di euro rispetto ai 2.584 milioni di incassi del gennaio-febbraio 2004.
http://www.repubblica.it/2005/e/sezioni/economia/fiscolocale/fiscolocale/fiscolocale.html
Infatti l'addizionale IRPEF era ferma allo 0,5% (mi pare). Poi Prodi con la prima finanziaria, taglia i trasferimenti e aumenta il limite allo 0,8%... E secondo te le regioni cosa hanno fatto? ;)
Ah, già, dimenticavo... E' colpa di Berlusconi... :O
Jovanotti giapponese
16-04-2008, 12:53
ma non e' che senza bollo si rischia di tagliare ancora di piu' la manutenzione delle strade che fa gia' cagare di suo ?
C,l;a,;z,;a
E che c'entra questo col bollo? La manutenzione delle strade è in mano all'ANAS.
sai che roba, già l'anno scorso non ho pagato l'ici... il comune ha deciso che per un bilocale di 40 mq come unica casa , con un valore catastale bassissimo (è una ristrutturazione) "FORSE" non se ne fanno niente dell'ici mia.
Mi domando invece quale dei tanti villoni di lusso diverrà la "prima casa" per non pagare l'ici dei benestanti.... :stordita:
Mi domando invece quale dei tanti villoni di lusso diverrà la "prima casa" per non pagare l'ici dei benestanti.... :stordita:
ma cribbio non e' giusto ke ki ha il villon epoi paghi pure l'ici!
Jovanotti giapponese
16-04-2008, 13:06
Mi domando invece quale dei tanti villoni di lusso diverrà la "prima casa" per non pagare l'ici dei benestanti.... :stordita:
Nessuno perchè già l'ICI sulla prima casa godeva di detrazioni rispetto alla seconda quindi "i villoni" come li chiami tu figurano già come prima casa.
GUSTAV]<
16-04-2008, 13:19
Infatti l'addizionale IRPEF era ferma allo 0,5% (mi pare). Poi Prodi con la prima finanziaria, taglia i trasferimenti e aumenta il limite allo 0,8%... E secondo te le regioni cosa hanno fatto? ;)
Ah, già, dimenticavo... E' colpa di Berlusconi... :O
Prendete la parentesi Prodi come una ricarica (di soldi) per il prossimo governo :sofico:
GUSTAV]<
16-04-2008, 13:22
ma cribbio non e' giusto ke ki ha il villon epoi paghi pure l'ici!
Villoni o non villoni, quì manca la giusta misura.. :mad:
I comunisti che vorrebbero togliere tutto a tutti
invece il popolo delle libertè che vorrebbe detassare solo i grandi capitalisti.
insomma o destra o sinistra, stanno tutti a mungere i piccoli borghesi
con 1 UNA casa di proprietà e un lavoro da 1300€ al mese.. :rolleyes:
Redistribuzione delle ricchezze ! :O
senza togliere la proprietà privata, della prima o seconda casa. :O
AlexXxin
16-04-2008, 14:15
Io penso che il bollo non sia giusto, se percorro pochi km ma voglio farmeli con gusto mi prendo il macchinone usato da 8000€, e non è giusto che paghi come uno nuovo da 50000€, tutti paghiamo l'iva io la pago su 8000 e l'altro su 50000 e quindi il bollo dovrebbe essere calcolato in base al valore dell'auto ed anno dopo anno scendere fino ad un minimo stabilito per legge.
Ah poi OT, quando passeranno le TV su digitale terrestre vorrei che la RAI vendesse la scheda per vedere i suoi canali in chiaro a chi vorrà farlo.
ma una volta tolto l'ici, i comuni dove prendono i soldi che non incamerano più?
hai presente i pani e i pesci?
Nessuno perchè già l'ICI sulla prima casa godeva di detrazioni rispetto alla seconda quindi "i villoni" come li chiami tu figurano già come prima casa.
:confused:
Infatti io ho detto che non pago l'ici per via della detrazione prima casa, ma togliere l'ici del tutto significa togliere a tutto , o sbaglio, anche a chi con la detrazione pagava lo stesso più di mille euro....;)
http://italiadeivalori.antoniodipietro.com/ICI.jpg
Silvio Berlusconi ha confermato che al primo Consiglio dei Ministri abolirà l’ICI. La misura era da tempo annunciata e figurava nel programma elettorale.
A parte la considerazione, che sorge spontanea, che Silvio Berlusconi taglia si le tasse…ma quelle degli altri, dato che l’ICI è un’imposta comunale sugli immobili e dunque percepita dai comuni e non dallo Stato, vorrei fare una riflessione con voi su questo punto, e mi piacerebbe conoscere la vostra opinione.
Siamo tutti d’accordo che le tasse in Italia sono troppo alte e che molte debbano essere ridotte ed alcune dovono essere cancellate. Penso alle tante accise che gravano sul prezzo della benzina, alcune delle quali risalgono niente meno che alla guerra d’Etiopia.
Per quanto riguarda l’ICI, ritengo che questa tassa doveva essere ridotta, come era previsto dal nostro programma, ma non cancellata del tutto.
Il perché è presto detto. L’ICI è la principale fonte di finanziamento per le amministrazioni comunali. Se di colpo sparisce delle due l’una: o i comuni sospendono alcuni servizi fondamentali, o alzano le altre imposte comunali.
La seconda ipotesi è certamente la più probabile. Ecco perché alla fine della fiera la cancellazione dell’ICI non produrrà effetti sui cittadini, oppure avvantaggerà solo alcuni di essi.
Tutti i lavoratori dipendenti, sulla propria busta paga, vedono ogni mese detratta una parte del loro stipendio, detrazione che si chiama addizionale comunale.
Se una delle misure attuata dai comuni per far fronte al venir meno del gettito ICI, fosse l’aumento di questa addizionale si rischierebbe il paradosso.
L’ICI, infatti, la pagano tutti coloro che hanno una casa, mentre il suo taglio rischiano di pagarlo solo una categoria di cittadini, i lavoratori dipendenti, e questo non è giusto.
Che le tasse debbano ridursi non c’è dubbio ma il governo dovrebbe iniziare dai tagli alle tasse statali più che mettere mano alle tasse comunali ignorando tra l'altro gli effetti economici che quest'operazione può comportare per ciascuna realtà.
Silvana Mura - Idv
http://italiadeivalori.antoniodipietro.com/articoli/economia/gli_effetti_indesiderati_della.php
fastezzZ
16-04-2008, 18:07
E che c'entra questo col bollo? La manutenzione delle strade è in mano all'ANAS.
l'ANAS ha competenza solo sulle strade statali e non su tutte le strade
http://it.wikipedia.org/wiki/ANAS
il bollo invece va alle regioni
francoisk
16-04-2008, 18:19
lo scopriremo presto :asd:
:asd:
francoisk
16-04-2008, 18:26
Si parla solo di prima casa e se la prima casa è di lusso penso che non faccia differenza e non vedo perchè dovrebbe farne
se una persona possiede due case da 100.000 euro, paga l'ici sulla seconda, mentre se un'altra persona possiede una sola casa da 2 milioni di euro, non paga l'ici, a mio avviso, è sbagliatissimo, come sempre vengono avvantaggiati i ricchi.
Silvana Mura - Idv
http://italiadeivalori.antoniodipietro.com/articoli/economia/gli_effetti_indesiderati_della.php
Fammi capire... Le addizionali regionali e comunali ci sono solo sull'IRPEF? :mbe: Non ci sono anche sui redditi da impresa? :mbe:
GUSTAV]<
16-04-2008, 22:05
se toglie il bollo, si ritorna a pagare solo i cavalli fiscali delle assicurazioni.. :stordita:
Questo significa che una golf biturbo 1.400 da 160CV paga come una
vecchia peugeot 306 da 75CV...
Ed anche che una kawa 1000 da 160CV paga meno di una Harley 1800 da 65CV :rolleyes:
enjoy :D
redegaet
17-04-2008, 00:12
Fammi capire... Le addizionali regionali e comunali ci sono solo sull'IRPEF? :mbe: Non ci sono anche sui redditi da impresa? :mbe:
Questa cosa interessa anche a me. Se così fosse si va giù di vaselina alla grande.
E se comunque le addizionali ci fossero per tutti, sarebbe vaselina per tutti e non per i lavoratori dipendenti. Qualcuno che ha votato cdx può spiegarmi questa cosa?:muro:
giannola
17-04-2008, 06:56
non ci credo, anche perchè il pdl ha mostrato di voler introdurre più tasse sia a Palermo che a Milano con la scusa dell'inquinamento.
Cmq se fosse vero a me non dispiacerebbe.
Fammi capire... Le addizionali regionali e comunali ci sono solo sull'IRPEF? :mbe: Non ci sono anche sui redditi da impresa? :mbe:
Questa cosa interessa anche a me. Se così fosse si va giù di vaselina alla grande.
E se comunque le addizionali ci fossero per tutti, sarebbe vaselina per tutti e non per i lavoratori dipendenti. Qualcuno che ha votato cdx può spiegarmi questa cosa?:muro:
http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/connect/Nsi/Documentazione/Guide+Fiscali/Annuario2007html/13_L_ici_le_addizionali_regionali_e_comunali_all_irpef.html
http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/connect/Nsi/Documentazione/Guide+Fiscali/Annuario2007html/13_L_ici_le_addizionali_regionali_e_comunali_all_irpef.html
Quella pagina dice quanto si paga di addizionale IRPEF... Non mi pare dica che le imprese non pagano alcuna addizionale (e mi pare che l'IRAP o qualche altra tassa sia regionale, tra l'altro)...
Non so, bjt2.
http://www.lastampa.it/redazione/cmssezioni/politica/200804images/tremonti03G.jpg
E’ una partita che all’incirca vale 2,2 miliardi di euro: tanto costa abolire l’Ici sulla prima casa. Ed è la prima carta che il nuovo governo intende calare per tener fede alle promesse elettorali, cancellare quel che resta di questa odiosissima tassa e rilanciare i consumi. Poi sarà la volta della detassazione degli straordinari e delle tredicesime, misura che però ha un costo ben più alto (oltre i 4 miliardi) e che quindi richiederà una valutazione certamente più attenta. Nell’attesa il cantiere-Ici è in pieno fermento: attraverso Osvaldo Napoli, vicepresidente in quota Pdl, l’associazione dei comuni italiani (Anci), ha preso contatto col futuro ministro dell’Economia. E da Tremonti sarebbero arrivati segnali incoraggianti: i comuni non verranno penalizzati. Ovvero, a fronte della cancellazione della tassa sugli immobili, le amministrazioni locali dovrebbero vedersi riconosciuto un aumento dei trasferimenti. Come? I dettagli sono ancora da mettere a punto: si comincerà a farlo mercoledì prossimo quando è in agenda un primo incontro Tremonti-Anci.
«Da contatti che ho avuto in queste giorni col futuro ministro - spiega Napoli - ho ricevuto l'assoluta certezza che il governo avrà un canale aperto e un dialogo costante con noi». La copertura finanziaria, secondo i programmi di Berlusconi e Tremonti, sarebbe «assolutamente assicurata». Il vice-coordinatore di Forza Italia Renato Brunetta non esclude la possibilità di varare subito un decreto per rendere effettivo il taglio già a partire dall’acconto che si versa a giugno. Ma si dovrà valutare anche la strada del disegno di legge e magari far decorrere il provvedimento con la Finanziaria 2009.
«L’assestamento di bilancio a giugno - spiega l’economista azzurro - sarà l’occasione per la due diligence sui conti e per verificare le risorse disponibili dall’extragettito». Innanzitutto si dovrà verificare la tendenza del rapporto deficit-pil in funzione delle maggiori spese «che in qualche modo sono state occultate con l’ultima Finanziaria e del rallentamento della congiuntura» e si dovrà capire se il deficit sta risalendo verso il 3% come molti temono o meno. Ne consegue che l’eventuale nuovo extragettito, come prima cosa dovrà servire a controllare il deficit e poi, in seconda battuta, a ridurre le tasse. Il taglio dell’Ici rischia insomma di sfumare? No, assicurano fonti del Pdl, «perché l'impegno è stato preso e verrà rispettato». Semmai si tratterà di individuare altre forme di copertura, come ad esempio il contenimento delle spese. Mentre Napoli, dal canto suo, segnala che presso il ministero dell’Interno esiste già un fondo di 800 milioni di euro a disposizione dei comuni da cui si potrebbe attingere.
C’è il rischio che per compensare il taglio dell’Ici vengano aumentate le addizionali come è stato fatto in passato? Nel Pdl lo escludono, perché questa manovra cozzerebbe col proposito di ridurre progressivamente la pressione fiscale, progetto che rimane sempre uno dei caposaldi della politica economica del centrodestra. I sindacati non sono tranquilli: la Cgil ha già lanciato un altolà («le priorità sono altre, salari e pensioni» ha detto Epifani) mentre Cisl e Uil si mostrano scettiche. «Bisogna bloccare le addizionali - avverte Raffaele Bonanni - altrimenti si fa solo il gioco delle tre carte». Mentre i proprietari di Confedilizia applaudono, il presidente dell’Anci Leonardo Domenici (sindaco Pd di Firenze) si augura che la soluzione finale «non porti ad avere meno servizi offerti ai cittadini». Ma per ora si mostra tranquillo.
La partita-Ici è rilevantissima per i comuni, da cui dipende il grosso delle loro entrate tributarie (35,4% per il Comune di Ravenna, oltre il 30 per Brescia, Lecco e Piacenza, tra il 25 ed il 30% per Cuneo, Padova, Treviso, Bologna, Modena, Firenze). Ma anche per i contribuenti. In media ogni abitante, secondo le stime della Cgia di Mestre, paga ogni anno 279 euro di Ici, con punte di 470 a Rimini e Siena, 462 a Roma, 432 a Firenze, 409 a Milano, 300-315 a Torino e Genova. Il gettito complessivo di questa imposta nel 2007 ha toccato quota 12,2 miliardi e copre circa un terzo delle uscite comunali, circa il 26% riguarda la prima casa per un ammontare di 3 miliardi di euro. Il taglio deciso da Prodi con l’ultima finanziaria ha introdotto uno sconto, sulle fasce di reddito più basse, pari ad 823 milioni di euro ed ha interessato il 40% dei proprietari. Ora è la volta dell’altro 60%.
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200804articoli/32008girata.asp
dave4mame
18-04-2008, 13:23
Quella pagina dice quanto si paga di addizionale IRPEF... Non mi pare dica che le imprese non pagano alcuna addizionale (e mi pare che l'IRAP o qualche altra tassa sia regionale, tra l'altro)...
beh.. la R di irap sta per regionale ;)
ninja750
18-04-2008, 15:11
Sei stupido o fai finta di non capire ?
Non serve una jaguar, basta una vecchia croma 2.0 del cazzo dell'86 per pagare 500 euro di bollo...chiaro il concetto ? apposta va rivisto il tutto
"bene di lusso" :asd:
Jaguar64bit
18-04-2008, 15:53
ma una volta tolto l'ici, i comuni dove prendono i soldi che non incamerano più?
quando vuoi trovare un post di pacchianetor basta andare a pag. uno che tac... :asd:
alla tua domanda rispondo che i sindaci sono gia sul piede di guerra per l'abolizione dell'ICI , e ascoltando radio 24 ho sentito varie interviste di sindaci dei più svariati comuni dire che "molto probabilmente dovremo aumentare altre imposte comunali per rientare dalle entrate tolte con l'abolizione dell'ICI" , la maggioranza dei sindaci dichirano tranquillamente che i soldi derivanti dall'ICI sono fondamentali per le casse comunali , e addirittura in alcuni casi toglieranno servizi ai cittadini per rientrare nelle spese.
AlexXxin
18-04-2008, 15:57
Che inizino a calare le spese dovrebbe essere un incentivo a farlo.
Sembra un'azienda, che scarica l'aumento dei costi sulle tasche dei clienti, come le banche.
giannola
18-04-2008, 16:00
ma una volta tolto l'ici, i comuni dove prendono i soldi che non incamerano più?
penso che si regoleranno esattamente come avrebbero fatto se l'avesse tolta Veltroni. ;)
dave4mame
18-04-2008, 16:05
maroni, interrogato a riguardo, ha bofonchiato che ci sarebbe stato un flusso di quattrini dall'amministrazione centrale e quelle locali per compensare i mancati introiti...
sperano che nessuno abbia già linkato queste notizie:
- http://www.adnkronos.com/IGN/Economia/?id=1.0.2079992950
- http://notizie.alice.it/notizie/economia/2008/04_aprile/16/fisco_maulucci_cgil_ici_no_a_misure_di_propaganda,14565350.html
- http://it.biz.yahoo.com/16042008/201/fisco-taglio-ici-cgil-all-attacco-cisl-chiede-tavolo-concertazione.html
come al solito, belrusconi ha detto le sue solite parolone, e tutti ci sono cascati
albertonide
18-04-2008, 18:55
maroni, interrogato a riguardo, ha bofonchiato che ci sarebbe stato un flusso di quattrini dall'amministrazione centrale e quelle locali per compensare i mancati introiti...
...Quindi la morale è che vuole il federalismo fiscale e vuole togliere l'ICI ma alla fine per far star buoni e senza preoccupazioni i sindaci,si chiedono i soldi allo Stato....Un cane che si morde la coda...:rolleyes:
albertonide
18-04-2008, 19:08
Fammi capire... Le addizionali regionali e comunali ci sono solo sull'IRPEF? :mbe: Non ci sono anche sui redditi da impresa? :mbe:
Le addizionali interessano SOLO il reddito delle persone fisiche e NON il reddito delle società!
Le addizionali interessano SOLO il reddito delle persone fisiche e NON il reddito delle società!
Le società non pagano l'IRAP? Ok che non è una addizionale, ma sempre alle regioni vanno...
Per la copertura dell'ICI: nell'intervento di GianoM, si dice che la prima casa pesa per il 26% del gettito. Basta aumentare il limite dell'aliquota sulle seconde case... E il calcolo è presto detto: 26% sono le prime case. Quindi 74% sono le seconde. Per andare a parità di gettito, basta aumentare l'aliquota delle seconde case (che solo i ricchi hanno) di 1/0.74=1,35, del 35 %. Se, come mi pare di ricordare, l'aliquota sulle seconde case è del 7 per mille, basta portarla all'1% e ci si guadagna anche un 5% di gettito in media...
Hai la seconda casa? Paga!
albertonide
18-04-2008, 23:59
Le società non pagano l'IRAP? Ok che non è una addizionale, ma sempre alle regioni vanno...
Per la copertura dell'ICI: nell'intervento di GianoM, si dice che la prima casa pesa per il 26% del gettito. Basta aumentare il limite dell'aliquota sulle seconde case... E il calcolo è presto detto: 26% sono le prime case. Quindi 74% sono le seconde. Per andare a parità di gettito, basta aumentare l'aliquota delle seconde case (che solo i ricchi hanno) di 1/0.74=1,35, del 35 %. Se, come mi pare di ricordare, l'aliquota sulle seconde case è del 7 per mille, basta portarla all'1% e ci si guadagna anche un 5% di gettito in media...
Hai la seconda casa? Paga!
Secondo me nn state centrando l'argomento!
T faccio 3 domande e rispondimi SINCERAMENTE..
1- Il taglio dell ICI è una politica economica cosi impellente e che porterebbe benefici IMMEDIATI E DIRETTI per la famiglia media italiana???
- No, xche si sta parlando IN MEDIA di circa 300euro l'anno.(attualmente detrazione)
2- è una politica economica che porterebbe EQUILIBRIO nelle casse comunali???
-ASSOLUTAMENTE NO!stiamo parlando del principale gettito delle entrate comunali!!!
3- è una politica economica atta a rastrellare consensi e voti?
-PURTROPPO SI!
Conclusione :politica economica NON PRIORITARIA ne tantomeno NECESSARIA!
Saluti!
Secondo me nn state centrando l'argomento!
T faccio 3 domande e rispondimi SINCERAMENTE..
1- Il taglio dell ICI è una politica economica cosi impellente e che porterebbe benefici IMMEDIATI E DIRETTI per la famiglia media italiana???
- No, xche si sta parlando IN MEDIA di circa 300euro l'anno.(attualmente detrazione)
2- è una politica economica che porterebbe EQUILIBRIO nelle casse comunali???
-ASSOLUTAMENTE NO!stiamo parlando del principale gettito delle entrate comunali!!!
3- è una politica economica atta a rastrellare consensi e voti?
-PURTROPPO SI!
Conclusione :politica economica NON PRIORITARIA ne tantomeno NECESSARIA!
Saluti!
Forse non hai letto bene quello che ho scritto.
Preso per buono che il gettito ICI è per il 26% dato dalla prima casa e per il 74% dalle seconde case, si può fare come ho detto io, che secondo me è più giusto: togliere l'ICI sulla prima casa, aumentare del 40% quello sulla seconda, così chi ha solo la prima casa paga 300 euro in meno, chi ha le seconde case paga di più, e i comuni guadagnano un 5% di gettito... Dove sta il problema? Che l'ha proposto Berlusconi?!?!?
Forse non hai letto bene quello che ho scritto.
Preso per buono che il gettito ICI è per il 26% dato dalla prima casa e per il 74% dalle seconde case, si può fare come ho detto io, che secondo me è più giusto: togliere l'ICI sulla prima casa, aumentare del 40% quello sulla seconda, così chi ha solo la prima casa paga 300 euro in meno, chi ha le seconde case paga di più, e i comuni guadagnano un 5% di gettito... Dove sta il problema? Che l'ha proposto Berlusconi?!?!?
bravo
Forse non hai letto bene quello che ho scritto.
Preso per buono che il gettito ICI è per il 26% dato dalla prima casa e per il 74% dalle seconde case, si può fare come ho detto io, che secondo me è più giusto: togliere l'ICI sulla prima casa, aumentare del 40% quello sulla seconda, così chi ha solo la prima casa paga 300 euro in meno, chi ha le seconde case paga di più, e i comuni guadagnano un 5% di gettito...
Detto così sarebbe ottimo, dubito però che la nostra classe politica riesca a metterlo in pratica e farlo rispettare (i condoni sono dietro l'angolo) vedremo quello che faranno..
albertonide
19-04-2008, 19:35
Forse non hai letto bene quello che ho scritto.
Preso per buono che il gettito ICI è per il 26% dato dalla prima casa e per il 74% dalle seconde case, si può fare come ho detto io, che secondo me è più giusto: togliere l'ICI sulla prima casa, aumentare del 40% quello sulla seconda, così chi ha solo la prima casa paga 300 euro in meno, chi ha le seconde case paga di più, e i comuni guadagnano un 5% di gettito... Dove sta il problema? Che l'ha proposto Berlusconi?!?!?
Ho letto bene...Io nn ho seconda casa e m dovrei solo che complimentare con il cavaliere...Ma allora visto che è una manovra economica cosi ottima, come mai i sindaci dei comuni italiani di tutte le fazioni politiche ed anche i 3 principali sindacati italiani NON sono per nulla tranquilli?:rolleyes:
p.s. non hai risposto alle domande precedenti...
LotharInt
20-04-2008, 08:45
Ho letto bene...Io nn ho seconda casa e m dovrei solo che complimentare con il cavaliere...Ma allora visto che è una manovra economica cosi ottima, come mai i sindaci dei comuni italiani di tutte le fazioni politiche ed anche i 3 principali sindacati italiani NON sono per nulla tranquilli?:rolleyes:
p.s. non hai risposto alle domande precedenti...
non sono tranquilli perchè è una mazzata terribile per le entrate comunali.Come avete visto questa tassa odiosa contribuisce a un terzo delle entrate comunali , voglio proprio vedere se alla sua mancanza corrisponderanno questi "trasferimenti" ( con quali soldi poi?) ..già molte città fanno fatica ad affrontare la spesa pubblica ,il degrado urbano ,delle strade ecc.. con questi tagli temo diventeranno ancora peggio. A me questa dell'ici e del bollo auto sembra tanto una bella favola. Poi se lo realizzeranno senza conseguenze disastrose tanto di cappello per carità.
Demin Black Off
20-04-2008, 10:13
Come dire... è arrivato il momento di affossare di tasse chi ha la seconda e terza casa.
Che il massacro abbia inizio...
non sono tranquilli perchè è una mazzata terribile per le entrate comunali.Come avete visto questa tassa odiosa contribuisce a un terzo delle entrate comunali , voglio proprio vedere se alla sua mancanza corrisponderanno questi "trasferimenti" ( con quali soldi poi?) ..già molte città fanno fatica ad affrontare la spesa pubblica ,il degrado urbano ,delle strade ecc.. con questi tagli temo diventeranno ancora peggio. A me questa dell'ici e del bollo auto sembra tanto una bella favola. Poi se lo realizzeranno senza conseguenze disastrose tanto di cappello per carità.
i sindaci piangono tanto ma sono i primi a nascondere sprechi e magnate varie
va a capire come mai in italia esiste un problema forte di inefficienza della spesa ma quando si tratta di toccare le entrate ecco che diventano magicamente tutte indispensabili, soprattutto per alimentare gli sprechi di cui sopra
non è """vagamente""" un controsenso?
facci caso, tutti a piangere miseria quando minacci di chiudere i rubinetti. ma che siamo coglioni noi a dovere mantenere per forza sto stato di cose?
Forse non hai letto bene quello che ho scritto.
Preso per buono che il gettito ICI è per il 26% dato dalla prima casa e per il 74% dalle seconde case, si può fare come ho detto io, che secondo me è più giusto: togliere l'ICI sulla prima casa, aumentare del 40% quello sulla seconda, così chi ha solo la prima casa paga 300 euro in meno, chi ha le seconde case paga di più, e i comuni guadagnano un 5% di gettito... Dove sta il problema? Che l'ha proposto Berlusconi?!?!?
ma... ma... ma... così AUMENTI le tasse per una larga fetta di italiani!! :D
kintaro oe
20-04-2008, 12:24
ma... ma... ma... così AUMENTI le tasse per una larga fetta di italiani!! :D
Quelli che hanno la seconda casa, quindi quelli che stanno bene....
Sono favorevole all'abolizione dell'ICI sulla prima casa e io la farei pagare a i fabbricati di proprietà della "santa" sede.
Ma quanto paga in media di ICI chi ha la seconda(o terza) casa?
albertonide
20-04-2008, 17:00
non sono tranquilli perchè è una mazzata terribile per le entrate comunali.Come avete visto questa tassa odiosa contribuisce a un terzo delle entrate comunali , voglio proprio vedere se alla sua mancanza corrisponderanno questi "trasferimenti" ( con quali soldi poi?) ..già molte città fanno fatica ad affrontare la spesa pubblica ,il degrado urbano ,delle strade ecc.. con questi tagli temo diventeranno ancora peggio. A me questa dell'ici e del bollo auto sembra tanto una bella favola. Poi se lo realizzeranno senza conseguenze disastrose tanto di cappello per carità.
PIENAMENTE CONCORDE!
albertonide
20-04-2008, 17:29
i sindaci piangono tanto ma sono i primi a nascondere sprechi e magnate varie
va a capire come mai in italia esiste un problema forte di inefficienza della spesa ma quando si tratta di toccare le entrate ecco che diventano magicamente tutte indispensabili, soprattutto per alimentare gli sprechi di cui sopra
non è """vagamente""" un controsenso?
facci caso, tutti a piangere miseria quando minacci di chiudere i rubinetti. ma che siamo coglioni noi a dovere mantenere per forza sto stato di cose?
Io concordo con te che lo stato italiano è il sovrano indiscusso degli sprechi e mal-amministrazioni che dovrebbero essere combattute..ma qui bisogna un attimo guardare alla realtà...
Le ENTRATE CORRENTI degli enti locali sono formate da 3 titoli:
1- Tributarie---Relative alle entrate derivanti dall'imposizione fiscale(I.C.I , addizionali...)
2- Da contributi e trasferimenti---riguardanti i contributi e fondi trasferiti dallo stato , dalle regioni o altri organismi
3- Extra tributarie---Ovvero in relazione alle somme che l'ente pubblico percepisce da diverse fonti quali la gestione del patrimonio, i servizi pubblici, aziende speciali, le società in cui l'ente partecipa al capitale (mi viene in mente HERA s.p.a xchè sono romagnolo)
Qual è il problema da pochi anni nei comuni italiani?!!Che le entrate del titolo secondo, ovvero dallo stato ai comuni si sono ridotte drasticamente (è anche un bene) perchè bisogna contenere il debito pubblico incalzante! Quindi fino a 10 anni fa ai comuni gli "parava il sederino" sempre papà Stato italiano nei momenti neri...Da un po' di tempo a questa parte quindi per compensare la "perdita" dei trasferimenti dallo stato, i comuni hanno dovuto ridurre gli sprechi, razionalizzare le risorse, e iniziare a gestire virtuosamente il proprio patrimonio.E quindi le principali entrate correnti di 1 comune attualmente sono proprio le tributarie ICI (titolo primo ) e le extra-tributarie(titolo terzo)...Adesso è IMPENSABILE togliergli la principale fonte di entrata!!!
Inoltre per 1 arrofondimento leggete qui!!(Taglio dell ici altolà dei comuni veneti)---http://www.lagazzettadeglientilocali.it/quotidiano/2008/180408/rs_180408.htm
ma... ma... ma... così AUMENTI le tasse per una larga fetta di italiani!! :D
Chi ha una seconda casa, ha anche una prima casa... ;) Risparmia sulla prima e paga sulla seconda. Secondo me andrebbe in pari... ;) Chi ci va a perdere è chi ha più di due case... ;)
Ho letto bene...Io nn ho seconda casa e m dovrei solo che complimentare con il cavaliere...Ma allora visto che è una manovra economica cosi ottima, come mai i sindaci dei comuni italiani di tutte le fazioni politiche ed anche i 3 principali sindacati italiani NON sono per nulla tranquilli?:rolleyes:
p.s. non hai risposto alle domande precedenti...
Rimedio subito... :)
Secondo me nn state centrando l'argomento!
T faccio 3 domande e rispondimi SINCERAMENTE..
1- Il taglio dell ICI è una politica economica cosi impellente e che porterebbe benefici IMMEDIATI E DIRETTI per la famiglia media italiana???
- No, xche si sta parlando IN MEDIA di circa 300euro l'anno.(attualmente detrazione)
2- è una politica economica che porterebbe EQUILIBRIO nelle casse comunali???
-ASSOLUTAMENTE NO!stiamo parlando del principale gettito delle entrate comunali!!!
3- è una politica economica atta a rastrellare consensi e voti?
-PURTROPPO SI!
Conclusione :politica economica NON PRIORITARIA ne tantomeno NECESSARIA!
Saluti!
1) 300 euro non sono pochi... C'è chi ha dato 400 euro una tantum ai pensionati... :)
2) Se fatto come dico io si.
3) Perchè purtroppo? Se uno ha una buona idea perchè non pubblicizzarla? :)
Beelzebub
21-04-2008, 16:08
Tenete presente che l'80% del gettito ICI è soprattutto dato dagli immobili per uso reddito (capannoni, uffici, ecc...)
Non è questa gra perdita per l'erario.
E poi anche la sx stava pensando di abolirlo quindi non vedo cosa ci sia da scandalizzarsi, in alcuni comuni è già molto tagliato
A Lecce mi sembra che sia quasi del tutto sparito (correggetemi leccesi se sbaglio)
Ma infatti non capisco: si continua a dare addosso a 'sta cosa dell'ICI, ma alcuni dicono che è irrealizzabile, altri dicono che lo stava già facendo Prodi...quindi? E' realizzabile e va bene solo se lo fa Prodi? Boh... :confused:
Quando poi sento che sarebbe un dramma per i comuni perchè non avrebbero più soldi, mi viene l'orticaria... volete dire che non c'è nessuno spreco da tagliare nei bilanci dei comuni? Sicuri sicuri sicuri? Io ne dubito fortemente...
Demin Black Off
21-04-2008, 16:10
Prodi lo stava già facendo, infatti a noi è arrivato un foglio che consentiva, alle famiglie più povere, di non pagare COMPLETAMENTE l'ici... Oppure, a seconda del reddito, avere delle diminuzioni del 40-70% se non erro.
Berlusconi toglierà l'ici anche ai ricchi, questa è la differenza.
L'ici è fattibile, è già avviato... SOLO che l'ignoranza delle persone rende la cosa eclatante ( nel mio comune nessuno sapeva che si poteva richiedere l'esenzione ICI ). Le persone ignorano, sono ignoranti, non sanno leggere i cartelli per strada 10mX15m, non si informano, fanno la bella vita, aspettano di non ricevere più il bollettino.
E pensare che passò anche uno del comune con il megafono. CoSE DA PAZZI !!! e nessuno lo sapeva !!!
Ma il bollo auto, mi chiedo, O Berluka, sTUPISCIMI !
ninja750
21-04-2008, 16:15
I
Le ENTRATE CORRENTI degli enti locali sono formate da 3 titoli:
1- Tributarie---Relative alle entrate derivanti dall'imposizione fiscale(I.C.I , addizionali...)
2- Da contributi e trasferimenti---riguardanti i contributi e fondi trasferiti dallo stato , dalle regioni o altri organismi
3- Extra tributarie---Ovvero in relazione alle somme che l'ente pubblico percepisce da diverse fonti quali la gestione del patrimonio, i servizi pubblici, aziende speciali, le società in cui l'ente partecipa al capitale (mi viene in mente HERA s.p.a xchè sono romagnolo)
hai dimenticato la prima e vera fonte: le multe!!
Beelzebub
21-04-2008, 16:16
Prodi lo stava già facendo, infatti a noi è arrivato un foglio che consentiva, alle famiglie più povere, di non pagare COMPLETAMENTE l'ici... Oppure, a seconda del reddito, avere delle diminuzioni del 40-70% se non erro.
Berlusconi toglierà l'ici anche ai ricchi, questa è la differenza.
Quando si parla di ricchi bisogna sempre quantificare... e comunque, se uno è così ricco da avere, ipotesi, 3 ville, continuerà a pagare l'ici su quelle "in più", mentre sulla casa in cui abita no. Non ci vedo niente di male, se l'obiettivo è quello di abolire una tassa sull'abitazione principale. Se invece dobbiamo continuare a ragionare in base al concetto che "a chi sta meglio di me devono fargli il culo", ditelo subito.......
Warlock72
21-04-2008, 16:19
La verità è che oggi la casa è un bene troppo prezioso; assurdo svenarsi per contrarre un mutuo le cui rate, in buona parte dei casi, aumenteranno in maniera spropositata e in aggiunta una tassa sulla proprietà che in alcuni comuni è ridicolarmente alta.
E' il motivo per cui ci si sposa meno, si pensa poco alla famiglia e si è poco propensi a spostarsi per lavorare; oltretutto non capisco questa preoccupazione per la più ingiusta delle tasse (hmm, no, aspettate...c'è il canone rai prima) quando l'Italia intera è un magna-magna generale.
Si taglia, si eliminano asl e regioni, si diminuiscono le inutili comunità montane, si eliminano gli sprechi e si rende il paese un posto migliore.
Nessuno nota che oggi abbiamo gli stipendi più bassi, le tasse più alte, le pensioni più ridicole e le case più care?
shinji_85
21-04-2008, 16:29
Questo articolo è già stato postato?!? (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2008/04/ici-addio.shtml?uuid=444cf44e-0f70-11dd-a3f6-00000e251029&DocRulesView=Libero)
Commenti?
AlexXxin
21-04-2008, 16:39
Quindi?
Se già alcuni pagavano poco meglio per loro.
shinji_85
21-04-2008, 16:42
Se già alcuni pagavano poco meglio per loro.
O meglio per gli altri?
Beelzebub
21-04-2008, 16:43
O meglio per gli altri?
Ma che discorso è? :mbe: Se già alcuni non la pagavano proprio, non ti sembra giusto che non la paghi nessuno? :mbe:
shinji_85
21-04-2008, 16:48
Ma che discorso è? :mbe: Se già alcuni non la pagavano proprio, non ti sembra giusto che non la paghi nessuno? :mbe:
Non particolarmente giusto...
Son contento perché la mia famiglia risparmierà parecchio...
Solo non vedo il collegamento tra "c'è qualcuno che non paga" e "nessuno deve pagare"... :mbe:
E' MEGLIO risparmiare 0 € o risparmiarne 300? Meglio per chi?
Beelzebub
21-04-2008, 18:06
Non particolarmente giusto...
Son contento perché la mia famiglia risparmierà parecchio...
Solo non vedo il collegamento tra "c'è qualcuno che non paga" e "nessuno deve pagare"... :mbe:
E' MEGLIO risparmiare 0 € o risparmiarne 300? Meglio per chi?
Si è deciso di abolire l'ICI. Se già c'era qualcuno che non la pagava, non vedo dove sia il problema se ora anzichè essere solo alcuni a non pagarla, saranno tutti.
Non particolarmente giusto...
Son contento perché la mia famiglia risparmierà parecchio...
Solo non vedo il collegamento tra "c'è qualcuno che non paga" e "nessuno deve pagare"... :mbe:
[...]
Il collegamento è nel diritto che tutti, poveri o ricchi, hanno di avere un alloggio sicuro, quindi sulla prima casa, secondo me, non si dovrebbe fare distinzione.
shinji_85
21-04-2008, 21:44
Il collegamento è nel diritto che tutti, poveri o ricchi, hanno di avere un alloggio sicuro, quindi sulla prima casa, secondo me, non si dovrebbe fare distinzione.
Qualsiasi sia la prima casa?
Comunque su questo son (quasi) d'accordo...
Si è deciso di abolire l'ICI. Se già c'era qualcuno che non la pagava, non vedo dove sia il problema se ora anzichè essere solo alcuni a non pagarla, saranno tutti.
Nessun problema per me...
Non capisco come fate ad affermare: "MEGLIO per chi già non paga l'ICI"...
Io direi: "Meglio per chi ha una prima casa di valore su cui paga un tassa odiosa"...
Altri potrebbero dire: "Meglio per chi ha 4 ville e 3 figli"... Punti di vista... :D
Beelzebub
21-04-2008, 21:46
Qualsiasi sia la prima casa?
Comunque su questo son (quasi) d'accordo...
Nessun problema per me...
Non capisco come fate ad affermare: "MEGLIO per chi già non paga l'ICI"...
Io direi: "Meglio per chi ha una prima casa di valore su cui paga un tassa odiosa"...
Altri potrebbero dire: "Meglio per chi ha 4 ville e 3 figli"... Punti di vista... :D
Ma l'unico che parla di "meglio per..." sei tu, a me non sembra di averlo detto... E poi che c'entrano le 4 ville? L'ICI verrebbe abolita solo per l'abitazione principale...
shinji_85
21-04-2008, 21:51
Ma l'unico che parla di "meglio per..." sei tu, a me non sembra di averlo detto... E poi che c'entrano le 4 ville? L'ICI verrebbe abolita solo per l'abitazione principale...
Se già alcuni pagavano poco meglio per loro.
O meglio per gli altri?
E' impossibile spostare la residenza in Italia?
FabioGreggio
21-04-2008, 21:55
ma una volta tolto l'ici, i comuni dove prendono i soldi che non incamerano più?
faranno una tassazione a reddito.
L'operaio paga tutto il suo dentista non paga niente e va in piazza col maglione di cashmire a urlare "Non ce la facciamo più Prodi ci ha salassati".
La domenica a Portofino al mare sullo yacht intestato alla filippina pagata in nero.
come sempre. Perchè il problema qual'è?
fg
Beelzebub
21-04-2008, 23:55
E' impossibile spostare la residenza in Italia?
Appunto, IO non ho parlato di "meglio". Spostare la residenza, a che pro? La residenza può essere solo in un'abitazione, mica in più di una contemporaneamente... e comunque, se la sposti, deve essere veritiero, non puoi spostarla in una casa in cui non metti mai piede... o meglio, puoi ma a tuo rischio.
Beelzebub
21-04-2008, 23:55
faranno una tassazione a reddito.
L'operaio paga tutto il suo dentista non paga niente e va in piazza col maglione di cashmire a urlare "Non ce la facciamo più Prodi ci ha salassati".
La domenica a Portofino al mare sullo yacht intestato alla filippina pagata in nero.
come sempre. Perchè il problema qual'è?
fg
Tipo Bertinotti?
shinji_85
21-04-2008, 23:58
Appunto, IO non ho parlato di "meglio".
Scusa... Ma allora... Non HO COMINCIATO IO... :Prrr:
-kurgan-
22-04-2008, 00:05
ma una volta tolto l'ici, i comuni dove prendono i soldi che non incamerano più?
boh, chiedilo a tremonti.. è esperto di soluzioni creative :D
Beelzebub
22-04-2008, 08:46
Scusa... Ma allora... Non HO COMINCIATO IO... :Prrr:
Più che altro, fai attenzione a chi quoti... :D
shinji_85
22-04-2008, 09:25
Più che altro, fai attenzione a chi quoti... :D
Le mie son domande rivolte a tutti... Non sto discutendo con una persona...
Riprendevo l'unico commento all'articolo...
Posso chiederti SECONDO TE chi guadagna di più da quest'abolizione?
Se ANCHE per te è "MEGLIO" per chi già non pagava (o pagava 16 €)?
O non la trovi una domanda lecita?
AlexXxin
22-04-2008, 09:29
Non c'entra nulla chi ci guadagna, non è possibile dare lo stesso beneficio a tutti perchè le dimore sono diverse in zone diverse di dimensioni diverse con finiture diverse, magari che mettano un importo uguale per tutti 50€ e non ci pensiamo più.
shinji_85
22-04-2008, 09:42
In realtà a me sta benissimo così...
Sfido a trovare qualcuno che voglia pagare una tassa sulla casa...
D'altronde il gettito non è enorme... Quindi è una mossa molto intelligente...
Però non vedo in questa brillante azione un intervento per le "classi deboli"...
E per questo non mancherò di ringraziare il nuovo Governo... :D
pure io.. ma quando vedrò ici 0.
non come ora.. e magari non vorrei trovarmi il detratto nella tassa del rusco.. già a 6xx€
albertonide
22-04-2008, 18:48
faranno una tassazione a reddito.
L'operaio paga tutto il suo dentista non paga niente e va in piazza col maglione di cashmire a urlare "Non ce la facciamo più Prodi ci ha salassati".
La domenica a Portofino al mare sullo yacht intestato alla filippina pagata in nero.
come sempre. Perchè il problema qual'è?
fg
quoto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.