scorpionkkk
15-04-2008, 09:33
Mi chiedo da ieri sera: perchè un Berlusconi contento ma non entusiasta?
perchè un mellifluo sdoganamento del PD?
perchè l'insolito "rispetto" per la rappresentanza di sinistra che scompare?
Le risposte potrebbero essere ovvie..ma non troppo, vado per punti:
Berlusconi dovrà avere a che fare con:
1)Una Lega che assurge grazie ai voti degli operai ma, ed è evidente, grazie ai voti che fino a due anni fa erano della cd sinistra arcobaleno. Non parliamo solo di operai ma anche di altre categorie di persone. Lega che già si esprime in maniera assolutista evidenziando di poter fare le riforme senza il PD.
Non è una forza che puoi prendere coome consolidata elettoralmente perchè espressione di una serie di votazioni di sberleffo e di protesta (si veda l'Emilia Romagna), ma non è una forza che puoi sottovalutare perchè comunque i numeri li ha.
2)Per arginare la lega l'unico modo che ha Berlusconi è di fare alcune riforme con l'apporto del PD. Non sarà semplice gestire una situazione del genere.
3)Le forze extraparlamentari di rottura. Si parla di tutta la sinistra e di tutta la destra che, senza rappresentanza scenderrano in piazza ogni 2 secondi e mezzo.
4)I problemi dell'Italia: non si risolvono in 5 anni. Berlusconi sa che se fa il giochetto dell'altra volta, di parte, con ognuno che manda avanti le proprie corporazioni sarà lui a scomparire prima dei 5 anni e a non avere una rappresentanza parlamentare alle prossime elezioni.
Inoltre si trova a dover varare in poco tempo un progetto politico più grande di lui che la Lega vorrà mandare avanti da sola e che, sensatamente, B. cercherà di mandare avanti con il PD per ovvie ragioni.
Non è un caso che Tremonti abbia già ieri messo le mani vanati sulla qualità del suo intervento come Ministro dell'Economia.
Insomma, al di là delle partigianerie e guardando all'interesse di noi Italiani, non lo invidio per niente (cosi come non invidiavo Prodi).
Voi che ne pensate?
perchè un mellifluo sdoganamento del PD?
perchè l'insolito "rispetto" per la rappresentanza di sinistra che scompare?
Le risposte potrebbero essere ovvie..ma non troppo, vado per punti:
Berlusconi dovrà avere a che fare con:
1)Una Lega che assurge grazie ai voti degli operai ma, ed è evidente, grazie ai voti che fino a due anni fa erano della cd sinistra arcobaleno. Non parliamo solo di operai ma anche di altre categorie di persone. Lega che già si esprime in maniera assolutista evidenziando di poter fare le riforme senza il PD.
Non è una forza che puoi prendere coome consolidata elettoralmente perchè espressione di una serie di votazioni di sberleffo e di protesta (si veda l'Emilia Romagna), ma non è una forza che puoi sottovalutare perchè comunque i numeri li ha.
2)Per arginare la lega l'unico modo che ha Berlusconi è di fare alcune riforme con l'apporto del PD. Non sarà semplice gestire una situazione del genere.
3)Le forze extraparlamentari di rottura. Si parla di tutta la sinistra e di tutta la destra che, senza rappresentanza scenderrano in piazza ogni 2 secondi e mezzo.
4)I problemi dell'Italia: non si risolvono in 5 anni. Berlusconi sa che se fa il giochetto dell'altra volta, di parte, con ognuno che manda avanti le proprie corporazioni sarà lui a scomparire prima dei 5 anni e a non avere una rappresentanza parlamentare alle prossime elezioni.
Inoltre si trova a dover varare in poco tempo un progetto politico più grande di lui che la Lega vorrà mandare avanti da sola e che, sensatamente, B. cercherà di mandare avanti con il PD per ovvie ragioni.
Non è un caso che Tremonti abbia già ieri messo le mani vanati sulla qualità del suo intervento come Ministro dell'Economia.
Insomma, al di là delle partigianerie e guardando all'interesse di noi Italiani, non lo invidio per niente (cosi come non invidiavo Prodi).
Voi che ne pensate?