PDA

View Full Version : I KM...SPARISCONO...


SOLOOCCHI
15-04-2008, 08:45
CIAO A TUTTI!
Vi riporto un articolo apparso sul sito di Quattroruote,a voi le considerazioni...
Personalmente credo che dovrebbero cambiare delle leggi, in Italia è impossibile trovare un usato "onesto" con i suo km reali!
La prassi di scalarli è ormai nota presso concessionarie, ma si sta diffodendo anche tra i privati...


"Car Lifting". Così è stata battezzata l'operazione condotta dal nucleo di Polizia Tributaria di Massa Carrara che ha portato sul banco degli imputati 65 persone accusate di "alleggerire" i contachilometri delle auto d'occasione per farle sembrare meno sfruttate.

L'inchiesta, durata un anno e mezzo, era partita in realtà con l'obiettivo di reprimere un altro tipo di attività criminosa assai diffusa, quella di evadere l'Iva sul commercio delle auto d'importazione grazie all'opera di prestanome e di società (le cosiddette "cartiere") che emettono le relative fatture.

Poi, l'attività degli inquirenti, che si sono serviti anche di intercettazioni ambientali e di appostamenti, ha generato un altro filone d'indagine che ha dato risultati sorprendenti: ben quaranta sono le concessionarie d'auto ufficiali e i salonisti coinvolti, distribuiti fra Toscana, Emilia Romagna e Liguria, mentre dai controlli è emerso che a oltre ottanta vetture, con percorrenze accumulate a volte assai rilevanti, era stato alterato il contachilometri per farle apparire come vere occasioni dalla percorrenza assai più contenuta.

L'inchiesta ha accertato che i venditori si servivano di tecnici altamente specializzati, veri "professionisti del contachilometri", che intervenivano su chiamata (spesso a domicilio, cioè direttamente nell'autosalone del committente) e che, grazie a sofisticate apparecchiature elettroniche, erano in grado di alterare gli strumenti di qualsiasi vettura, ma anche di moto e perfino di imbarcazioni da diporto, alle quali veniva manomesso il contaore che registra il tempo di funzionamento dei motori.

Tre regioni coinvolte, 40 tra concessionari e rivenditori indagati, 65 persone incriminate, oltre 80 vetture "alleggerite" dei chilometri. Questi i numeri dell'inchiesta di Massa Carrara, dietro i quali, però, se ne celano altri sotto certi aspetti ancora più sconcertanti. Per esempio, gli inquirenti sono riusciti a ricostruire parzialmente una specie di tariffario dello "schilometraggio", i cui importi, presumibilmente, variano in base alla difficoltà dell'intervento e alla competenza richiesta per effettuarlo bene: dai 100 euro per Fiat Punto e Ford Fiesta ai 350 per una Mercedes Classe A, che evidentemente si fa violare con maggiori difficoltà.

La "bestia nera" dei tecnici, secondo le intercettazioni ambientali messe in atto dagli inquirenti, pare sia la Volkswagen Golf dotata del contachilometri costruito dalla Visteon (montato anche su altri modelli di Wolfsburg), che per essere ritoccato richiede accorgimenti particolari. Addirittura, a quanto pare, l'aggiunta di un componente elettronico che viene di solito nascosto dietro il cruscotto e che, se scoperto, costituisce di per sé la prova dall'avvenuta manomissione.

La tipologia delle vetture "taroccate" è risultata molto varia: gli investigatori hanno accertato illeciti su auto provenienti dal mercato italiano e d'importazione, semestrali e aziendali, usate e "km zero". Queste ultime erano vendute talvolta come tali o magari con pochissimi km, ma i controlli hanno appurato che in qualche caso erano state importate dall'estero prima di effettuare la prima manutenzione a 30 mila km e che il libretto dei tagliandi, che non riportava alcuna ispezione, veniva utilizzato come prova empirica del bassissimo chilometraggio dichiarato.

Tra le vetture "taroccate", gli investigatori hanno scoperto anche una sfruttatissima BMW X5 con 10.000 km dichiarati, che però ne aveva percorsi oltre 150.000, una Mercedes Classe A con 25.000 km portati a 2000, un'altra identica con 24.000 ridotti addirittura a zero e anche, caso singolare, una BMW 318 con 104.000 km effettivi abbassati a 98.000. Motivo: riportare la percorrenza dichiarata sotto la soglia psicologica dei 100.000 km che, in Italia, costituisce talvolta una barriera mentale che fa storcere il naso ai potenziali acquirenti e ostacola la rivendita dell'usato.

Slash82
15-04-2008, 09:43
c'era di aspettarselo+
agghiacciante la storia dell x5 ma era tenuto benissimo allora

ninja750
15-04-2008, 09:47
CIAO A TUTTI!
Vi riporto un articolo apparso sul sito di Quattroruote,a voi le considerazioni...
Personalmente credo che dovrebbero cambiare delle leggi, in Italia è impossibile trovare un usato "onesto" con i suo km reali!
La prassi di scalarli è ormai nota presso concessionarie, ma si sta diffodendo anche tra i privati...

scusa ma la cosa ti sembra nuova e ti scandalizza? finchè ci sono i polli che guardano solo i km è normale che i furbi ci siano sempre

personalmente quando vado a vedere un'auto dal vivo i km sono una delle ultime cose che guardo

markus_81
15-04-2008, 09:56
scusa ma la cosa ti sembra nuova e ti scandalizza? finchè ci sono i polli che guardano solo i km è normale che i furbi ci siano sempre

personalmente quando vado a vedere un'auto dal vivo i km sono una delle ultime cose che guardo



di sciuro l' x5 con 150K km non l'avresti comprata anche se ti sembrava perfetta... ;)

ninja750
15-04-2008, 10:09
di sciuro l' x5 con 150K km non l'avresti comprata anche se ti sembrava perfetta... ;)

perchè? alle auto basta fare manutenzione e durano non è che a 151000 esplodono

poi guarda caso tutte le auto se chiedi in concessionaria hanno TUTTE 70.000km ed erano TUTTE sempre guidate da vecchietti, strano no?

matteo171717
15-04-2008, 10:11
scusa ma la cosa ti sembra nuova e ti scandalizza? finchè ci sono i polli che guardano solo i km è normale che i furbi ci siano sempre

personalmente quando vado a vedere un'auto dal vivo i km sono una delle ultime cose che guardo



bè...magari di motore e meccanica pura un x5 con 150000 sarà perfetto e potrebbe farne non dico altrettanti, ma 10 volte tanti....però, ammortizzatori, snodi ammortizzatori in teflon, boccole di gomma varie etc, vai tranquillo che sono ben diverse fra un'auto con 10000km e una con 150000km...

p.NiGhTmArE
15-04-2008, 10:28
beh, io ho preso una macchina con 260'000km. probabilmente neanche originali. ma i chilometri non sono tutto ;)

Franky 86
15-04-2008, 10:33
beh che si taroccavano il contakm gia si sapeva da tempo no?

pero non immaginavo di cosi tanto..

Marci
15-04-2008, 11:17
beh, io ho preso una macchina con 260'000km. probabilmente neanche originali. ma i chilometri non sono tutto ;)

perchè? alle auto basta fare manutenzione e durano non è che a 151000 esplodono

poi guarda caso tutte le auto se chiedi in concessionaria hanno TUTTE 70.000km ed erano TUTTE sempre guidate da vecchietti, strano no?

però non è che possono chiederti 10 quando il valore reale è 4.

p.NiGhTmArE
15-04-2008, 11:18
ovviamente.
basta sapere che i km possono essere 100'000 in più e regolarsi di conseguenza.

FA.Picard
15-04-2008, 11:59
qui in ditta c'è un camion che segna 60.000 km :O

peccato che in realtà sono 1.060.000 km :asd:

che dite? lo vendiamo come "quasi" nuovo? :D

Volvo :cool:

simone1980
15-04-2008, 12:29
qui in ditta c'è un camion che segna 60.000 km :O

peccato che in realtà sono 1.060.000 km :asd:

che dite? lo vendiamo come "quasi" nuovo? :D

Volvo :cool:


è normale, a 999.999 si azzera.
Quello del papi segna 23 mila e rotti..........:D

Zappz
15-04-2008, 13:22
perchè? alle auto basta fare manutenzione e durano non è che a 151000 esplodono

poi guarda caso tutte le auto se chiedi in concessionaria hanno TUTTE 70.000km ed erano TUTTE sempre guidate da vecchietti, strano no?

cosa centra... di sicuro un x5 con 150k km venduta al prezzo di una con 10k non l'avresti mai comprata...

ninja750
15-04-2008, 13:32
cosa centra... di sicuro un x5 con 150k km venduta al prezzo di una con 10k non l'avresti mai comprata...

infatti per me i prezzi andrebbero solo sull'anno ma non sui km del mezzo

Mr Hyde
15-04-2008, 13:52
sempre detto che i massesi sono avanti :O

avrei già in mente qualche nome di concessionario o rivenditore "furbetto", dopo ci passo e guardo se l'hanno già chiuso..

Maurè
15-04-2008, 14:23
oggi poi si possono vedere i km che ha fatto effettivamente il motore utilizzando un computer.......

Glide
15-04-2008, 14:36
un mio amico l'anno scorso ha preso un'audi a4 del 2005 con 50.000 km. Ha avuto un problema e si è recato in una concessionaria audi, dopo un controllo hanno visto che la macchina a gennaio 2007 aveva 110.000 km perchè era stata in concessionaria audi per un intervento di manutenzione. E lui l'ha acquistata a giugno con 50.000 km.
In concessionaria nei sistemi informatici è registrato ogni intervento di manutenzione e i relativi km.
Ora sta ancora in causa con il rivenditore dal quale l'acquistò.
inoltre io vedendola già mi ero accorto che i km erano stati scalati perchè lo sterzo era abbastanza consumato, come anche i pedali, e a 50.000 dovevano essere quasi nuovi

the_joe
15-04-2008, 14:56
infatti per me i prezzi andrebbero solo sull'anno ma non sui km del mezzo

Già, fra il comprare un mezzo con 1.000.000 di Km ed uno con 1.000 non c'è differenza, basta che siano dello stesso anno.........

ninja750
15-04-2008, 15:09
Già, fra il comprare un mezzo con 1.000.000 di Km ed uno con 1.000 non c'è differenza, basta che siano dello stesso anno.........

senza estremizzare un'auto con 100.000km o 50.000km non le vedo così diverse, e si parla del doppio

poi che vi devo dire, continuate a guardare solo i km

Burrocotto
15-04-2008, 15:13
senza estremizzare un'auto con 100.000km o 50.000km non le vedo così diverse, e si parla del doppio

poi che vi devo dire, continuate a guardare solo i km
Anche se il motore può reggere tranquillamente,c'è il resto che viene danneggiato.
Sospensioni (sperando che magari le abbiano cambiate),cerchi sottoposti a buche, il telaio che s'è fatto cmq km in più (gli scricchiolii tanto odiati derivano anche dalle sollecitazioni che tutta la macchina riceve,aumentando i giochi) e altre cose.
Se le regalassero chissenefrega del chilometraggio,ma dato che si parla di un bene pagato con dei soldi mi pare normale pretendere una giusta valutazione. :)

the_joe
15-04-2008, 15:13
senza estremizzare un'auto con 100.000km o 50.000km non le vedo così diverse, e si parla del doppio

poi che vi devo dire, continuate a guardare solo i km

Ma chi ha detto di guardare SOLO i km, si guardano ANCHE i km, mi pare logico, un'auto a KM0 che è finita sotto dal camion che la trasportava in concessionaria non credo sia un affare così come un'auto di un anno che ha percorso 150.000Km senza particolari riguardi......

DVD_QTDVS
15-04-2008, 15:16
infatti per me i prezzi andrebbero solo sull'anno ma non sui km del mezzo
x tè non c'è differenza frà un' auto con 100.ooo km e una con 300.ooo km ? :D
paghi tu frizione, freni, varie ed eventuali...

grayfox_89
15-04-2008, 15:23
il problema di un chilometraggio del genere è tutto quello che sta intorno al motore..poi bisogna vedere come sono stati fatti quei km..
non mi sono mai fidato delle classiche utilitarie usate.. in genere vengono usate senza ritegno..
mi fido un pò di più di auto più particolari.. per esempio uno che vende una subaru impreza anche se c'è andato in pista al 90% è un appassionato con tutta la manutenzione apposto...
ma forse non c'entra tanto nel discorso :fagiano:

dario2
15-04-2008, 16:23
Ma è cosi difficile fare un contakm senza alcuna possibilità di scalare i km?
Cioè solo a me sembra una fesseria farlo?
Perchè deve essere possibile scalare i km a un automobile?

Burrocotto
15-04-2008, 16:42
Ma è cosi difficile fare un contakm senza alcuna possibilità di scalare i km?
Cioè solo a me sembra una fesseria farlo?
Perchè deve essere possibile scalare i km a un automobile?
Un contakm,meccanico o digitale che sia,è taroccabile. Sempre.
E' come con gli antifurti,non puoi crearne uno infallibile. Puoi solo far girare di più le palle a chi ti deve aprire la macchina.

Gian27
15-04-2008, 20:12
non sara un metodo sicuro al 100% per il kilometraggio ma se è una macchina recente io cerco di fare affidamento sulle fatture dei tagliandi che indicano data e km in modo da vedere passo passo la "vita"
ahimè sempre non è possibile,non tutti le conservano poi ci sono i tagliandi fai da te,interventi non fatturati ecc....
poi vabè se mi falsificano pure le fatture :(

iltoffa
15-04-2008, 20:19
Io l'ho presa usata da privato da circa 3 mesi. Solo soddisfazioni fin'ora, nessun tipo di problema o sorprese. Prima però mi ero fatto per i fatti miei tutti i controlli del caso;)

jokervero
15-04-2008, 21:22
Mah...e chi non ha un meccanico per amico come fa ?

---edited---
15-04-2008, 21:23
Mah...e chi non ha un meccanico per amico come fa ?

va in officina, attacca il pc e chiede quanti km ha la macchina veramente:D

Maurè
15-04-2008, 22:18
va in officina, attacca il pc e chiede quanti km ha la macchina veramente:D

per un centinaio di euro mi pare

p.NiGhTmArE
15-04-2008, 22:24
va in officina, attacca il pc e chiede quanti km ha la macchina veramente:D
attacco il pc a che? ai relè della chiusura centralizzata? :asd:

dario2
15-04-2008, 23:27
attacco il pc a che? ai relè della chiusura centralizzata? :asd:

:asd:

cmq la bmw da 150k-->10k è veramente assurdo, cioè è impossibile che dentro e alla guida dia le stesse sensazione di una macchina praticamente nuova, cioè secondo me già a vederla dentro e un pò alla guida uno se ne dovrebbe accorgere...

Dante89
15-04-2008, 23:55
:asd:

cmq la bmw da 150k-->10k è veramente assurdo, cioè è impossibile che dentro e alla guida dia le stesse sensazione di una macchina praticamente nuova, cioè secondo me già a vederla dentro e un pò alla guida uno se ne dovrebbe accorgere...

Dipende.
Metti caso che un automobile abbia fatto 100k km in 6 mesi e in realtà ne segni 20k km....La differenza la vedi?Se è trattata bene, se la usano maggiormente per viaggiare e quindi i pedali rimangono in buono stato, se il volante non è stato maltrattato, ed è stata controllata per l'occasione?E' veramente difficile accorgersene, l'unica è andare in un conce e farsi attaccare l'auto al Vag per esempio in VW, e spunta vita morte e miracoli dell'auto...Poi giusto, con il numero di telaio, puoi sapere davvero tutto...I tagliandi li devono avere fatti...

Dante89
15-04-2008, 23:56
attacco il pc a che? ai relè della chiusura centralizzata? :asd:

:asd:

Al pc diagnostica dell'officina attacchi il "magico" connettore di interfaccia con l'auto...

p.NiGhTmArE
16-04-2008, 07:43
:asd:

Al pc diagnostica dell'officina attacchi il "magico" connettore di interfaccia con l'auto...

sulle auto recenti questo :asd:

dario2
16-04-2008, 09:25
sulle auto recenti questo :asd:

sulle vecchie ti presenti in coppola e pistola, e vedrai che riuscirai a sapere vita morte e miracoli della macchina e propietario :asd:
Ah nel caso ti interessa poi c'è la magica frase "Le farò un'offerta che non potrà rifiutare" :O

mikeshare78
16-04-2008, 12:45
Bò..io finora ho sempre comprato auto usatee mi è sempre andata bene. Semplicemente, oltre ai soliti controlli che si fanno prima di comprarla, sbircio sul libretto il nome dell'ex proprietario e gli telefono.

Dante89
16-04-2008, 14:39
Bò..io finora ho sempre comprato auto usatee mi è sempre andata bene. Semplicemente, oltre ai soliti controlli che si fanno prima di comprarla, sbircio sul libretto il nome dell'ex proprietario e gli telefono.

Per carità buoni affari ce ne sono tanti, come ci sono bidoni.
Diciamo che sono tante le variabili, l'unico usato sicuro è quello del conoscente.

Froze
16-04-2008, 15:44
:asd:

cmq la bmw da 150k-->10k è veramente assurdo, cioè è impossibile che dentro e alla guida dia le stesse sensazione di una macchina praticamente nuova, cioè secondo me già a vederla dentro e un pò alla guida uno se ne dovrebbe accorgere...

non e' detto.
io ho acquistato un anno fa una bmw da 160K km. Fortunatamente era messa abbastanza bene di suo, ma ho comunque speso un migliaio di euro per mettere a posto un paio di cosette e a parte la normale usura (ad esempio sedili, volante, ecc) era praticamente come nuova. Normale usura che in un'auto di 1/2 anni non e' ovviamente evidente come nella mia che ne ha 6 ;)

ziozetti
16-04-2008, 21:04
Direi che la differenza fra 10.000 e 150.000 km dovrebbe essere palese solo guardando i pedali... :stordita:

GUSTAV]<
16-04-2008, 21:16
Direi che la differenza fra 10.000 e 150.000 km dovrebbe essere palese solo guardando i pedali... :stordita:
per sostituirli è molto facile :asd:
In alcune auto si sostituisce il gruppo cruscotto in blocco, con quello di auto
incidentate, in altri casi addirittura anche tutte le centaline, (motore compreso) :sofico:

Froze
17-04-2008, 09:33
<;22053683']per sostituirli è molto facile :asd:anche perche' nella maggiorparte dei casi basta sostituire il rivestimento in gomma :fagiano: