MRO
15-04-2008, 03:20
Salve, sto realizzando un DVD di dati che ho raccolto in tre anni: si tratta di tools, software ed applicativi particolari, per un peso di circa 4 Giga.
In realtà il problema non è il peso, ma il frazionamento in una moltitudine di programmini, files, etc.. organizzati in una radicata struttura di cartelle e sottocartelle.
Il problema è quindi che anche se il suo volume in Mega è nrmale, il suo volume in quanto a mole di impegno per l'hardware che deve leggerlo supera i limiti di tolleranza: infatti la semplice "prima lettura in autoplay" è divenuta già una funzione di almeno dieci muniti prima di poterlo leggere (al limite del crash).
Del resto non ho alternative: devo farlo.
Non ne ho mai fatti: c'è un sistema, un trucco o una soluzione per rendere il DVD più agevole?
Grazie.
Mauro
In realtà il problema non è il peso, ma il frazionamento in una moltitudine di programmini, files, etc.. organizzati in una radicata struttura di cartelle e sottocartelle.
Il problema è quindi che anche se il suo volume in Mega è nrmale, il suo volume in quanto a mole di impegno per l'hardware che deve leggerlo supera i limiti di tolleranza: infatti la semplice "prima lettura in autoplay" è divenuta già una funzione di almeno dieci muniti prima di poterlo leggere (al limite del crash).
Del resto non ho alternative: devo farlo.
Non ne ho mai fatti: c'è un sistema, un trucco o una soluzione per rendere il DVD più agevole?
Grazie.
Mauro