PDA

View Full Version : VI PREGO AIUTATEMI ULTIMA SPIAGGIA......


d@r1o
14-04-2008, 21:47
salve a tutti ragazzi premetto che sono un lettore non troppo costante di questo forum e che ci vengo solo per utilità.....(w la sincerità).....avrei il seguente problema....

vorrei installare linux su un hd dove già è installato xp (maxtor 80gb sata)...vorrei fare in modo da creare una partizione da 15gb con lo spazio vuoto del disco....ho letto che si può fare con partition magic (qualsiasi versione) solo dopo aver fatto però una bella deframmentazione....si può fare?
se si ditemi passo passo passo passo come fare dato che sono neofita di linux e non ne so quasi...anzi niente....GRAZIE A TUTTI ANTICIPATAMENTE (non è per urlare ma x esclamazione positiva)

PS: non segnalatemi wubi perchè ho provato con mille beta e alpha ma niente mi da sempre error 17 e dell'error 17 sia con jkdefrag che con altro non ho avuto nessun esito positivo....

grazie ancora di tutto

kernele
14-04-2008, 22:01
Partition magic è il meno indicato (è anche vero che a me non ha mai fatto casini), scarica Gparted live-cd e fa un resize da li.

http://gparted.sourceforge.net/screenshots.php

pesa meno di 100 mega, masterizzi la iso su cd-rw e riavvii il pc, qu avrai una distro live minimale con gli strumenti che ti servono.
A farlo da win, penso che il programma più "sicuro" sia acronis director suite ($pay$)

Lutra
14-04-2008, 22:25
fai il defrag,
poi secondo me puoi usare tranquillamente il partizionatore che molte distribuzioni presentano durante l'installazione...



salve a tutti ragazzi premetto che sono un lettore non troppo costante di questo forum e che ci vengo solo per utilità.....(w la sincerità).....avrei il seguente problema....

vorrei installare linux su un hd dove già è installato xp (maxtor 80gb sata)...vorrei fare in modo da creare una partizione da 15gb con lo spazio vuoto del disco....ho letto che si può fare con partition magic (qualsiasi versione) solo dopo aver fatto però una bella deframmentazione....si può fare?
se si ditemi passo passo passo passo come fare dato che sono neofita di linux e non ne so quasi...anzi niente....GRAZIE A TUTTI ANTICIPATAMENTE (non è per urlare ma x esclamazione positiva)

PS: non segnalatemi wubi perchè ho provato con mille beta e alpha ma niente mi da sempre error 17 e dell'error 17 sia con jkdefrag che con altro non ho avuto nessun esito positivo....

grazie ancora di tutto

d@r1o
15-04-2008, 13:16
dopo la deframmentazione se volessi usare gparted mi potreste dire cosa fare esattamente perchè non vorrei combinare casini....grazie di tutto....sempre i migliori...

kernele
15-04-2008, 13:29
Già spiegato :rolleyes:
avvia il live-cd e lascialo caricare (fa tutto lui), quando si avvia la gui di linux usi gparted nello stesso modo che useresti partition magic.

http://www.megaupload.com/?d=2O4DKWA9

tutmosi3
16-04-2008, 07:23
Quando si mettono le mani sulle partizioni è indispensabile fare un backup dei dati sensibili contenuti nell'HD.

Ciao

mykol
16-04-2008, 21:00
fai così:

- scandisk

- defrag

- salvati i dati importanti

-avvii con la distribuzione linux che vuoi installare

(ti consiglio mandriva 2008 spring appena uscita)

- quando te lo chiede, scegli "partizionamento personalizzato o simile" e col suo partizionatore (che è di gran lunga il migliore in circolazione) riduci la dimensione della partizione in cui hai win e, nello spazio libero risultante fai almeno due partizioni, una grande il doppio della ram (se ne hai meno di 1 GB) o di 1 GB, ed un'altra di tutto il restante spazio libero. Nella seconda gli fai metter il file system "ext3" oppure "reiserfs", gliela fai formattare, e poi gli fai installare il sistema. Verso la fine, quando te lo chiede, gli fai installare il bootloader (GRUB) nell'MBR del primo disco (quello dove hai win che sarà probabilmente "/dev/hda" (o "/dev/sda" se è un disco sata) ed il gioco è fatto. Mentre la scarichi, leggiti il "manuale garatti" che trovi con una ricerca su "google.it/linux".

Una volta installata, riavvii, fai le ultime configurazioni e sei a posto.

P.S. La mandriva esiste in due versioni, una "live" (cioè funziona senza installazione) ma comunque installabile, detta "ONE" che è contenuta su di un solo CD e che ha tutti i principali driver non liberi (es. schede nvidia ed ati) e vari plugin (flash, ecc...) ma, giocoforza, relativamente pochi programmi installati de default, e la "FREE" su DVD che installa molto più soft, ma senza driver proprietari (ci sono solo quelli liberi non accelerati) e che quindi, per avere ad esempio l'accelerazione 3D vanno installati in seguito. Comunque sul manuale garatti è spiegato tutto.

Quì una prima guida (http://www.linuxelinux.altervista.org/QuiText/ConfigurareURPMI.html)

Se metti Mandriva rifatti vivo che ti do altri suggerimenti.