View Full Version : come ridurre il file avi
buongiorno...volevo un vostro consiglio a riguardo,ho un file avi da 50GB,che programma mi consigliate per ridurlo?riesco a farlo stare in un dvd o in un cd?ciao e grazie :)
Un file avi da 50 giga è un avi non ricompresso in divx.
Puoi comprimerlo con qualsiasi programma per avi.
Se sei alle prime armi ti consiglio agk (autogordian-free) o winavi (a pagamento)
Guarda qui voce avi (numero post #3, #9 per agk, #4, #10 per winavi)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1656539
Ciao
http://www.trustfm.net/divx/SoftwareAvi2Dvd.php
fiorefiore
15-04-2008, 12:26
http://www.trustfm.net/divx/SoftwareAvi2Dvd.php
concordo! ottimo programma!
Io ho provato a usare quel programma, ma non me lo fa! :muro:
Il mio file da trasformare è di soli 2,82 GB...ma nada...:cry:
Scusate non ho aperto un'altra discussione perchè avrebbe avuto lo stesso titolo di questa.
Ho un file avi (credo che sia un avi compresso in divx) di 1,48 GB. Mi serverebbe alleggerirlo di circa 10 MB lasciando intatto il formato, cioè avi. Che programma devo usare e che operazioni devo fare esattamente?
BioShock3|)
22-01-2009, 19:30
VirtualDUB?
Tanto semplice..Apri il file, MENU --> COMPRESSION --> DivX --> Configure; selezionate la qualità usando i vari presets oppure regolando da voi il bitrate
VirtualDUB?
Tanto semplice..Apri il file, MENU --> COMPRESSION --> DivX --> Configure; selezionate la qualità usando i vari presets oppure regolando da voi il bitrate
:(
Tu la fai così facile, ma per me che non l'ho mai fatto non è così semplice.
Allora, ho aperto il file in VirtualDub; sono andato in Video --> Compression..; innanzi tutto quale codec devo scegliere? ne stanno tanti. Poi, una volta scelto il codec ed essere andato su "configure" come faccio a essere sicuro che lo sto riducendo solo di 10 MB? cioè io voglio togliere solo ed esattamente 10 MB, non so se mi sono spiegato.
BioShock3|)
22-01-2009, 20:12
:(
Tu la fai così facile, ma per me che non l'ho mai fatto non è così semplice.
Allora, ho aperto il file in VirtualDub; sono andato in Video --> Compression..; innanzi tutto quale codec devo scegliere? ne stanno tanti. Poi, una volta scelto il codec ed essere andato su "configure" come faccio a essere sicuro che lo sto riducendo solo di 10 MB? cioè io voglio togliere solo ed esattamente 10 MB, non so se mi sono spiegato.
Innanzitutto, click destro sul file .avi --> Proprietà --> Segnati il valore del bitrate video. Es: 2500Kbps.
Apri VirtualDUB. Apri il file video che ti interessa. Menù VIDEO --> Compression --> Divx 6.8.3 Codec (o analogo, per avere tutti gli ultimi codec, installa l'ultimo K-LITE Pack (http://www.free-codecs.com/download/K_lite_codec_pack.htm))
CONFIGURE --> Togli la spunta da 'Use presets to configure the encoder". --> Casella sottostante: RATE CONTROL --> Bitrate: prova a ridurre leggermente il bitrate del video. Se prima era 2500Kbps prova 2450Kbps. Non so se andrai a togliere ESATTAMENTE 10Mb..è tutta una questione di valori..
Prova e facci sapere :)
Allora, il bitrate video è 159 kbps mentre quello audio è 96 kbps. Ora, io non posso fare molti tentativi considerando la dimensione del file avi che è abbastanza grosso, devo essere sicuro a prima botta di togliere circa 10 MB nè troppo in più o in meno. Tuttavia FORSE ho trovato un modo e chiedo conferma della sua esattezza: vado su Video/Compression.. e selezione il codec Divx più recente attualmente installato; premesso che non ho trovato la voce 'Use presets to configure the encoder', clicco su 'Configure' e poi su 'bitrate calculator', ossia il simbolo della calcolatrice che appare come bottone. Se imposto da lì la dimensione esatta espressa in MB dovrei essere più o meno sicuro che mi ha tolto esattamente quello che scrivo no?
BioShock3|)
23-01-2009, 08:53
Allora, il bitrate video è 159 kbps mentre quello audio è 96 kbps. Ora, io non posso fare molti tentativi considerando la dimensione del file avi che è abbastanza grosso, devo essere sicuro a prima botta di togliere circa 10 MB nè troppo in più o in meno. Tuttavia FORSE ho trovato un modo e chiedo conferma della sua esattezza: vado su Video/Compression.. e selezione il codec Divx più recente attualmente installato; premesso che non ho trovato la voce 'Use presets to configure the encoder', clicco su 'Configure' e poi su 'bitrate calculator', ossia il simbolo della calcolatrice che appare come bottone. Se imposto da lì la dimensione esatta espressa in MB dovrei essere più o meno sicuro che mi ha tolto esattamente quello che scrivo no?
Quello è un altro metodo..stai eventualmente anche attento alla compressione audio..Se il codec audio utilizzato per quel video è, per esempio, AC3 48Khz 96kbps, reimpostalo esattamente così dal menu AUDIO --> COMPRESSION..La vedo comunque dura togliere ESATTAMENTE 10Mb.
Prova in primis il tuo metodo e facci sapere
Ho un dubbio, dopo che clicco sul 'bitrate calculator' imposto la dimensione a 1505 MB (ossia 10 MB in meno rispetto a 1,48 GB); poi a fianco, su 'audio bitrate', ho abbassatto i bitrate come mi hai detto in modo da farli coincidere come quelli originali del file avi. Poi clicco su 'accept' e torno alla schermata precedente. Mi sono accorto però che se clicco nuovamente su 'bitrate calculator' mi ritrovo i valori di default e non quelli che avevo appena immesso, il che significa che non me li tiene giusto? Allora come faccio?
Intanto allego le immagini delle proprietà del file avi e quella che mi appare cliccando su 'bitrate calculator'.
http://img340.imageshack.us/img340/7499/biratevc0.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=biratevc0.jpg) http://img518.imageshack.us/img518/2715/bitratecalculatorew5.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=bitratecalculatorew5.jpg)
BioShock3|)
24-01-2009, 14:38
:( up
Strano..appena clicco su 'Accept' ritorna alla pagina precedente ma col bitrate salvato..Ho provato semplicemente a scrivere nella dimensione video i mb desiderati e poi 'Accept'
Strano..appena clicco su 'Accept' ritorna alla pagina precedente ma col bitrate salvato..Ho provato semplicemente a scrivere nella dimensione video i mb desiderati e poi 'Accept'
Sì anche a me sembra farlo, però poi hai provato a ricliccare su 'bitrate calculator'? Non ti ha reimpostato quello di default (rapportato a un cd di 700 MB)?
BioShock3|)
25-01-2009, 19:29
Sì anche a me sembra farlo, però poi hai provato a ricliccare su 'bitrate calculator'? Non ti ha reimpostato quello di default (rapportato a un cd di 700 MB)?
Non vedo perchè dovrei ricliccare sull'icona della calcolatrice. Apri brc la prima volta, imposto semplicemente la dimensione desiderata in filesize (ed eventualmente il bitrate audio) e poi clicco su ACCEPT. Ne più ne meno. :rolleyes: Ed è per questo che mi sembra strano che non ti accetti il valore.
Non vedo perchè dovrei ricliccare sull'icona della calcolatrice. Apri brc la prima volta, imposto semplicemente la dimensione desiderata in filesize (ed eventualmente il bitrate audio) e poi clicco su ACCEPT. Ne più ne meno. :rolleyes: Ed è per questo che mi sembra strano che non ti accetti il valore.
Non è che non me lo accetta, sembra accettarmelo, non capisco solo come mai se ci clicco di nuovo sopra non trovo i valori che ho appena immessi ma quelli di default....
BioShock3|)
25-01-2009, 20:31
Non è che non me lo accetta, sembra accettarmelo, non capisco solo come mai se ci clicco di nuovo sopra non trovo i valori che ho appena immessi ma quelli di default....
Perchè, suppongo, siano valori di 'default' per il programma stesso. Non influenzano nulla.
Perchè, suppongo, siano valori di 'default' per il programma stesso. Non influenzano nulla.
Bò speriamo, proverò e ti faccio sapere...
:ncomment:
Anzichè diminuire mi ha aumentato le dimensioni di quasi 1 GB!!!
:bsod:
BioShock3|)
26-01-2009, 19:02
:ncomment:
Anzichè diminuire mi ha aumentato le dimensioni di quasi 1 GB!!!
:bsod:
Codec audio? PCM? Sicuro di aver mantenuto lo stesso formato e lo stesso bitrate audio del file originale?
Forse ho capito l'errore. Ho scelto il codec DivX mentre quello originario era Xvid. Pensavo che fossero la stessa cosa ma a quanto pare non è così e il Xvid comprime ancora di più rispetto al Divx...
Ora, l'unica voce tra i codec presenti in VirtualDub riguardo 'Xvid' è 'Xvid MPEG-4 Codec'. Ci clicco sopra e poi clicco su 'configure'. Solo che adesso non ho più il bitrate calculator e ad ogni modo anche se calcolassi i bit poi come lo setto secondo i parametri che voglio?
http://img104.imageshack.us/img104/4732/xvidconfigurationly4.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=xvidconfigurationly4.jpg)
BioShock3|)
26-01-2009, 19:22
Usa la funzione di 'calcolatrice' integrata anche per la configurazione del codec XviD. Tieni sempre conto che il filesize finale è sempre dato dalla combinazione audio e video. Ti consiglio quindi di mantenere le stesse impostazioni audio del file originario e modificare solo il bitrate video.
Ok.. l'audio format però non ha lo stesso del file originario, ossia LAME Mp3... Seleziono MP3-CBR o MP3-VBR?
BioShock3|)
26-01-2009, 19:45
Ok.. l'audio format però non ha lo stesso del file originario, ossia LAME Mp3... Seleziono MP3-CBR o MP3-VBR?
Prova CBR (Constant Bit Rate). Occupa un po' di più rispetto al variable (VBR).
Comunque nella funzione 'calc' di XviD ti da la possibilità di determinare la dimensione finale del file impostando i parametri audio e video. Questi ultimi sono propri del codec XviD in questione. Per quanto riguarda l'audio, impostalo dal menù AUDIO --> Compression --> LAME Mp3
Ok, poi basta andare su File->save as avi, giusto? Ok sto provando, ti faccio sapere e intanto grazie.
Faccio tutto ma mi si blocca al 9%... perchè?
:muro:
BioShock3|)
27-01-2009, 13:01
intanto grazie.
Di nulla.
Faccio tutto ma mi si blocca al 9%... perchè?
:muro:
Nessun messaggio di errore? Ti era già successo prima usando VirtualDUB? Overclock del processore e quindi instabilità?
Nessun messaggio di errore? Ti era già successo prima usando VirtualDUB? Overclock del processore e quindi instabilità?
Nessun messaggio di errore, è la prima volta che uso VirtualDub, nessun overclock del processore...
:(
BioShock3|)
27-01-2009, 13:10
Nessun messaggio di errore, è la prima volta che uso VirtualDub, nessun overclock del processore...
:(
Ricapitolando. Imposti il codec XviD, imposti la compressione dell'audio, salvi il file, parte la conversione (con le due finestre video input/output) e poi si blocca, giusto?
Ma si blocca nel senso che non va oltre il 9% e quindi il programma si 'freeza'? Oppure crasha direttamente?
Ma si blocca nel senso che non va oltre il 9% e quindi il programma si 'freeza'? Oppure crasha direttamente?
Credo che si freezi perchè il processore rimane sotto sforzo ma la percentuale rimane 9 e nella finestra video I/O non si vedono più i fotogrammi ma è tutto nero...
BioShock3|)
27-01-2009, 13:17
Credo che si freezi perchè il processore rimane sotto sforzo ma la percentuale rimane 9 e nella finestra video I/O non si vedono più i fotogrammi ma è tutto nero...
Prova a togliere la spunta a 'Show input/output video'. Che velocità (fps) ti segna il programma in 'Rendering rate'? E' difficile capire il problema..se non sembrerebbe interno a VirtualDUB..di solito al minimo errore/problema lo segnala direttamente il programma
Prova a togliere la spunta a 'Show input/output video'. Che velocità (fps) ti segna il programma in 'Rendering rate'?errore/problema lo segnala direttamente il programma
Dove si trovano le voci che mi hai scritto? Dammi il percorso esatto
BioShock3|)
27-01-2009, 13:48
Dove si trovano le voci che mi hai scritto? Dammi il percorso esatto
Praticamente, dopo che dai OK per salvare il file, ti si aprono 2 finestre. Una prima finestra con i 2 video sullo sfondo, e un'altra in primo piano intitolata 'VirtualDub Status - [nomefile]'. Su quest'ultima troverai la barra di avanzamento e tutte le altre informazioni.
Prova a togliere la spunta a 'Show input/output video'. Che velocità (fps) ti segna il programma in 'Rendering rate'?
Ok, ho tolto le spunte. Ora sto riprovando, sono al 12% e non si è ancora 'freezato' per cui spero che vada a buon fine. 'Video Rendering Rate' mi segna una velocità che ho visto oscillare dai 27 ai 36 fps.
Come non detto, ora si è freezato al 14% :muro:
Er Monnezza
27-01-2009, 16:46
Scusate non ho aperto un'altra discussione perchè avrebbe avuto lo stesso titolo di questa.
Ho un file avi (credo che sia un avi compresso in divx) di 1,48 GB. Mi serverebbe alleggerirlo di circa 10 MB lasciando intatto il formato, cioè avi. Che programma devo usare e che operazioni devo fare esattamente?
ma anche senza comprimere nulla, lo lasci cosi, e con virtualdub tagli i titoli di coda, che di solito durano diversi minuti e lo riduci anche di 50mb
fai cosi, apri il file con virtual dub
poi vai su Edit - Set Selection Start,
poi sposta il cursore in basso fino a far avanzare il video ai titoli di coda, e lascia il cursore nel punto che preferisci
a questo punto vai su Edit - Set Selection End
Alla voce Video imposta Direct Stream Copy, e su Audio lo stesso, Direct Stream Copy
Vai su File, Save as Avi, e nel giro di pochi secondi è fatta, mantenendo la qualità originaria, senza nessuna compressione, ma solo eliminando qualche minuto di inutili titoli di coda
ma anche senza comprimere nulla, lo lasci cosi, e con virtualdub tagli i titoli di coda, che di solito durano diversi minuti e lo riduci anche di 50mb
A parte che è un processo lento, provai una volta e ci vuole ugualmente molto tempo affinchè VirtualDub (o NanDub) ricostruisca il filmato avi senza la parte tagliata... a questo punto tanto vale comprimerlo...
Inoltre per me i titoli di coda sono importanti :p
Er Monnezza
27-01-2009, 16:51
A parte che è un processo lento, provai una volta e ci vuole ugualmente molto tempo affinchè VirtualDub (o NanDub) ricostruisca il filmato avi senza la parte tagliata... a questo punto tanto vale comprimerlo...
Inoltre per me i titoli di coda sono importanti :p
processo lento? saranno si e no 5 secondi contati se fai Direct Stream Copy
processo lento? saranno si e no 5 secondi contati se fai Direct Stream Copy
Fermo restando che vorrei lo stesso risolvere il problema della compressione anche per il futuro per altri filmati, mi spiegheresti la procedura esatta del taglio in 5 secondi passo-passo?
Er Monnezza
27-01-2009, 17:03
Fermo restando che vorrei lo stesso risolvere il problema della compressione anche per il futuro per altri filmati, mi spiegheresti la procedura esatta del taglio in 5 secondi passo-passo?
l'ho scritta nella pagina precedente :D
l'ho scritta nella pagina precedente :D
Ah ok scusa, non avevo visto la modifica che hai apportato al messaggio 10 minuti fa. Ora provo e ti faccio sapere.
Ok ho imparato a tagliare con VirtualDub in pochi minuti.. però mi piacerebbe anche capire come mai si freezava nella compressione.. :D
BioShock3|)
27-01-2009, 19:18
Ok ho imparato a tagliare con VirtualDub in pochi minuti.. però mi piacerebbe anche capire come mai si freezava nella compressione.. :D
Potevi anche dirci che ti interessa 'tagliare' il video. Pensavo che avessi bisogno di un taglio da compressione di 10Mb per problemi di spazio su DVD :D Comunque per quanto riguarda il freeze non saprei dirti. Il fatto che prima si bloccava al 9% e poi al 12% mi fa pensare a problemi di 'instabilità' (se così la possiamo definire) in generale, e non limitatamente a VirtualDUB. Configurazione del tuo PC?
Potevi anche dirci che ti interessa 'tagliare' il video.
No, infatti avrei preferito comprimerlo esattamente di quei 10 mega piuttosto che tagliarlo.
Comunque per quanto riguarda il freeze non saprei dirti. Il fatto che prima si bloccava al 9% e poi al 12% mi fa pensare a problemi di 'instabilità' (se così la possiamo definire) in generale, e non limitatamente a VirtualDUB. Configurazione del tuo PC?
processore: Pentium 4, 3Ghz Intel Prescott HT
scheda madre: Abit AG8-V
ram: 2 GB
hard disk: Maxtor 250 GB
BioShock3|)
27-01-2009, 19:33
processore: Pentium 4, 3Ghz Intel Prescott HT
scheda madre: Abit AG8-V
ram: 2 GB
hard disk: Maxtor 250 GB
Va più che bene per un programma come VirtualDub..Ma quando freezava il programma lavorava ancora? Cioè nel Task Manager segnava il processore in idle o a lavoro con VirtualDub?
Va più che bene per un programma come VirtualDub..Ma quando freezava il programma lavorava ancora? Cioè nel Task Manager segnava il processore in idle o a lavoro con VirtualDub?
Come ti ho già spiegato in qualche post precedente, il processore rimane sottosforzo con il processo VirtualDub, non in idle... Infatti nella finestrella del programma dove mi hai detto di andare a vedere il 'video rendering rate' rimane tutto fermo tranne il tempo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.