View Full Version : Come ordinate la vostra musica? Come tenete pulita e organizzata la libreria?
*sasha ITALIA*
14-04-2008, 20:24
Io divento matto :asd:
Su Tiger usavo iEatBrainz (che a volte faceva più danni che altro ma vabbè) per rinominare automaticamente le tag incomplete;
Corripio e Fetch Art per la ricerca degli artwork
Tengo la libreria su un HD esterno, ogni volta che lo stacco e riattacco per sicurezza consolido la libreria e cancello dall'hd locale eventuali file caricati fuori posto; di tanto in tanto faccio il backup dell'intera cartella di iTunes per salvare le copertine.
Visualizzo le canzoni per album ...
voi che usate? mi sfuggono altri programmi particolari?
innominato5090
14-04-2008, 21:25
io ho fatto tutto a manina.... e la libreria è sull'hard disk e su time machine come backup:O
ShadowThrone
14-04-2008, 21:36
coleman pure io.
libreria... sui cd originali e su dvd..
corrysan
14-04-2008, 21:59
Sistemato un paio di Migliaia di canzoni e ho fatto tutto a mano, e dopo un pò me sò stufato e ho lasciato perdere; dovrei ancora sistemare un fantastilione di brani. :cry:
Non Aggiorno più manco l'iPod a quanto sò diventato pigro.
Tutto sistemato a mano, nel corso degli anni. Ormai è perfetto, mi basta tenere apposto le cose nuove che aggiungo.
innominato5090
14-04-2008, 22:20
Tutto sistemato a mano, nel corso degli anni. Ormai è perfetto, mi basta tenere apposto le cose nuove che aggiungo.
dopo il lavoro iniziale è proprio una pacchia....
jackaz127
14-04-2008, 22:24
ho iniziato dalla prima release di iTunes a organizzare la mia musica, non è mai stato troppo difficoltoso se non che non mi sono mai preoccupato degli artwork fino a poco prima di comprare il touch: metter la foto a migliaia di brani di cui la maggior parte non presenti sullo store è stata dura ma ne è valsa la pena.:)
..tengo la libreria sull'hd principale, backuppata con TM. :)
che altro? uso molte playlist, una manna dal cielo, e ordino le canzoni per artista. :p
http://img.skitch.com/20080414-c616rp3j8tqer284qu2s1c2xm.preview.jpg (http://skitch.com/prome/jttx/itunes)
Più o meno così, tutto a manina. :)
io faccio a mano (ho una libreria vasta ma non immensa) e backup con TM su Time Capsule.
http://img.skitch.com/20080414-c616rp3j8tqer284qu2s1c2xm.preview.jpg (http://skitch.com/prome/jttx/itunes)
Più o meno così, tutto a manina. :)
Ma quante playlist hai, una per album? :eek:
Comunque tengo tutto su hdd + backup di tm, tutti i brani li ho taggati a mano un paio di anni fa, quando ho preso il primo iPod ed usavo iTunes sotto Windows... fatto quello diventa una pacchia
http://img253.imageshack.us/img253/7360/immagine1bz8.th.png (http://img253.imageshack.us/my.php?image=immagine1bz8.png)
Ma quante playlist hai, una per album? :eek:
Esattamente, altrimenti non mi ricordo mai tutti gli album che ho! :D
sniper13
15-04-2008, 08:36
anch'io sempre fatto a mano, dovrei sistemare ancora qualche genere e qualche anno di uscita... ma per quanto riguarda canzoni e artisti sono a prova di cannone :D
Esattamente, altrimenti non mi ricordo mai tutti gli album che ho! :Dpuoi farlo ora perché (a quanto pare) hai pochi album. Fallo con qualche centinaio di album e vedi che iTunes si mette in ginocchio a piangere :rolleyes:
Mi son detto "dai che riprovo iTunes".. poi ho aperto finder e ho visto un flac.
Sono tornato a Cog.
Esattamente, altrimenti non mi ricordo mai tutti gli album che ho! :D
Ma scusa, la libreria è già divisa per album... non capisco
:confused:
puoi farlo ora perché (a quanto pare) hai pochi album. Fallo con qualche centinaio di album e vedi che iTunes si mette in ginocchio a piangere :rolleyes:
Ed allora una soluzione pratica?
Non serve che sia veloce, tanto ho finito gli esami ed ho una settimana di pausa :sofico:
bob.malone
15-04-2008, 09:15
io non ho nessuna playlist, ho una 15ina di discografie fatte e finite, comprate con i sudati soldi risparmiati dalle merende, e condivise con amici, ho iniziato anni fà ad importare gli mp3 usando prima WMP poi Winamp solo da un annetto causa Ipod Itunes, però avevo tutti gli album divisi in cartelle, e tutti gli aalbun di un tale artista nella cartella con il nome di quell'artista, quando anche pochi giorni fà ho ripassato tutto su Itunes non ho dovuto fare niente:sofico:
Nel caso volessi esportare tutta la mia libreria in una cartella unica, senza sotto-cartelle varie, come posso fare?
dopo il lavoro iniziale è proprio una pacchia....
idem come sopra ;)
*sasha ITALIA*
15-04-2008, 11:44
mi dite come backupparla in automatico con time machine?
*sasha ITALIA*
15-04-2008, 11:45
mah, rinuncio e´meglio.. TM mi creeerebbe 20.000 sottocartelle, ne sono certo... meglio che la tengo esterna
Ed allora una soluzione pratica?
Non serve che sia veloce, tanto ho finito gli esami ed ho una settimana di pausa :sofico:
io uso iTunes su Windows, ma non credo che cambi molto: iTunes ti permette già di vedere l'elenco di tutti i tuoi albums (ovviamente devi aver taggato le canzoni correttamente).. basta che schiacci sull'occhio in basso a destra, e ti compare una zona dove puoi filtrare le canzoni per genere, artista, album.
http://img168.imageshack.us/img168/1999/ituneswg6.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=ituneswg6.jpg)
Personalmente io ho sempre fatto tutto a mano. Tengo i miei 49 (ad adesso) GB di mp3 su un disco esterno, me li taggo a mano, tengo la musica organizzata in cartelle per lettera dell'alfabeto, poi per artista e quindi per album. I files li rinomino in "Autore - titolo.mp3" sfruttando i tags che inserisco, quindi li carico su iTunes, e cerco la copertina. Se non c'è (e ne ho voglia:D ) la cerco su internet, altrimenti pazienza..
Il tastino con l'occhio! Non avendolo mai usato, me ne ero scordato :D
Peccato che non funzioni con la visualizzazione mista con CoverFlow :(
savethebest
16-04-2008, 15:17
mah, rinuncio e´meglio.. TM mi creeerebbe 20.000 sottocartelle, ne sono certo... meglio che la tengo esterna
prendendo per dato che tutta la musica che hai ordinato è catalogata su itunes, non devi far altro che utilizzare timemachine e ripristinare in caso di bisogno uno o più files.
Ricorda che i tuoi backup di timemachine puoi leggerli con l'interfaccia grafica attiva (quindi non vedi nessuna sottocartella), su un qualsiasi mac con leopard.
HUbnormal
16-04-2008, 15:43
Tutto a mano fino a quando ho scoperto che con Corripio potevo avere la sostituzione automatica della prima lettera di ogni parola in Maiuscolo :cool: .
Per le copertine Google perchè trovo dimensioni grandi che non sfigurano sul TV :sofico:
mi dite come backupparla in automatico con time machine?
prendendo per dato che tutta la musica che hai ordinato è catalogata su itunes, non devi far altro che utilizzare timemachine e ripristinare in caso di bisogno uno o più files.
Ricorda che i tuoi backup di timemachine puoi leggerli con l'interfaccia grafica attiva (quindi non vedi nessuna sottocartella), su un qualsiasi mac con leopard.
Esattamente come ti hanno risposto non capisco dove sia il problema... :confused:
Onestamente non ho la minima idea di come si organizzi TM, non mi sono mai preso lo scrupolo di andare a controllare, infondo ha un'interfaccia grafica anche per questo. ;)
Homer J-1983
16-04-2008, 17:19
Io ho sistemato tutto a manina da quando uscì il cover flow in iTunes, per le copertine ho usato l'account su iTunes. Una volta taggati tutti gli mp3 che avevo poi per i nuovi è semplice.
Le play list le tengo organizzate per anni, l'anno attuale lo organizzo per stagioni. Tengo comunque delle play list per le eventuali discografie.
http://img291.imageshack.us/img291/1412/itunescm3.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/1412/itunescm3.jpg)
sniper13
16-04-2008, 17:24
Io ho sistemato tutto a manina da quando uscì il cover flow in iTunes, per le copertine ho usato l'account su iTunes. Una volta taggati tutti gli mp3 che avevo poi per i nuovi è semplice.
Le play list le tengo organizzate per anni, l'anno attuale lo organizzo per stagioni. Tengo comunque delle play list per le eventuali discografie.
e dove recuperi i vari anni delle canzoni? :)
Homer J-1983
16-04-2008, 17:59
e dove recuperi i vari anni delle canzoni? :)
Si intende sempre di quelli che prendo di volta in volta, infatti, se ci fai caso, partono dal 2004, da quando avevo windows. Quando non riesco a capire qual è l'anno di una canzone la piazzo in "Old Music".
Tutto sistemato a mano, nel corso degli anni. Ormai è perfetto, mi basta tenere apposto le cose nuove che aggiungo.
IDEM. :D
Tutto rigorosamente a mano da qualche anno, poi quando rippo qualche CD faccio in modo di essere connesso ad Internet in modo tale che iTunes riesca a recuperare in automatico i tag del iTunes Store.
Ovviamente le copertine le prendo dall'iTunes Store da quando Apple ha inserito il servizio, prima le inserivo nei file musicali copiando le immagini da Internet oppure scannerizzando alcune copertine dagli originali. :stordita:
...però avevo tutti gli album divisi in cartelle, e tutti gli aalbun di un tale artista nella cartella con il nome di quell'artista, quando anche pochi giorni fà ho ripassato tutto su Itunes non ho dovuto fare niente:sofico:
anche io, più di 50giga organizzati così.
quindi il passaggio che ho fatto da windows a mac qualche mese fa è stato quasi indolore.
x la roba nuova che inserisco fa tutto Itunes.
backup con TM.
curiosità: voi come fate x l'Ipod?
io ho un vecchio mini da 6 giga, ho fatto una seconda libreria(con lo stesso contenuto dell'altra) che uso solo x sincronizzarlo selezionando di volta in volta quello che ci voglio mettere sopra.
ma magari c'è un metodo più semplice...
anche io, più di 50giga organizzati così.
quindi il passaggio che ho fatto da windows a mac qualche mese fa è stato quasi indolore.
x la roba nuova che inserisco fa tutto Itunes.
backup con TM.
curiosità: voi come fate x l'Ipod?
io ho un vecchio mini da 6 giga, ho fatto una seconda libreria(con lo stesso contenuto dell'altra) che uso solo x sincronizzarlo selezionando di volta in volta quello che ci voglio mettere sopra.
ma magari c'è un metodo più semplice...
mi preparo le playlist su iTunes e poi le copio
innominato5090
17-04-2008, 21:16
curiosità: voi come fate x l'Ipod?
io ho un vecchio mini da 6 giga, ho fatto una seconda libreria(con lo stesso contenuto dell'altra) che uso solo x sincronizzarlo selezionando di volta in volta quello che ci voglio mettere sopra.
ma magari c'è un metodo più semplice...
sincronizzo una playlist x il touch, l'intera libreria per il video ;)
riesumo questo vecchio thread.
Generalmente tengo la libreria di itunes ben organizzata. Molto lavoro lo faccio a mano.
Generalmente cerco per artista e quindi per album.
non mi piace avere album incompleti
Quindi se di un album mi interessa/possiedo solo 1/2 canzoni cambio il nome artista in AA VV (aggiungo il nome dell'artista al titolo dell'album) e ho quindi un calderone di canzoni con artisti vari...
Quello che mi chiedevo e se esiste un modo più semplice/automatico per gestire gli album incompleti...
Al catalogare con le playlist bisogna sostituire spotlight e le playlist speciali o smart che dir si voglia.
Quando ci si imbatte in una compilation bisogna spuntare l'opzione "parte di una compilation" e non scrivere menate come "artisti vari" "various artis" "AA VV" ecc... nela campo artista o artista album. Se si conosce chi ha composto la compilation lo si mette sotto artista album altrimenti iTunes provvederà da solo, dopo avergli detto che è una compilation, ha far comparire artisti vari sotto la copertina.
ES:
compilation del DJ "x"
canzone di:
a
b
c
Si selezionano le canzoni di "a", "b" e "c" e le si mette come parte di una compilation: clic destro->informazioni->opzioni->parte di una compilation
dopo in artista album si mette il nome del DJ: "x".
I miei quasi 80 GB sono quasi tutti organizzati (ora sto cominciando ad interessarmi anche ai testi oltre che a immagine, artista e album, il genere è una battaglia persa in partenza ma più o meno qualcosa si mette) un po' a manina un po' automaticamente e un po' semi-automaticamente con metodi che ho già elencato nella discussione "iTunes".
La libreria è gestita da iTunes alla sua maniera sul disco dell'iMac con Time Machine che fa il backup. L'iPod è sincronizzato con una delle due playlist "normali" che ho.
tutto fatto a mano, copertine comprese
per i testi uso iClip Lyrics, e se non li trova li metto a mano
uso smart playlists per dividere le cose per genere e/o classifica album
Allora ho sistemato un pò il tutto come consigliatomi da jonsa
ho usato soprattutto la spunta fa parte di una compilation.
Ora da itunes se l'artista x ha solo una canzone lo ritrovo nella cartella compilation mentre l'artista y di cui ho un singolo e un album completo è presente nella cartella compliation e in quella dell'artista y.
Ma sull'iphone nell'elenco artisti trovo sia x e y...
Avendo molti singoli di artisiti diversi mi da un pò fastidio che scorrendo x artisti si vedano tutti questi e non solo quelli che hanno almeno un album completo...
Quando ci si imbatte in una compilation bisogna spuntare l'opzione "parte di una compilation" e non scrivere menate come "artisti vari" "various artis" "AA VV" ecc... nela campo artista o artista album. Se si conosce chi ha composto la compilation lo si mette sotto artista album altrimenti iTunes provvederà da solo, dopo avergli detto che è una compilation, ha far comparire artisti vari sotto la copertina.
Anche se personalmente per comodità metto come artista compositore "Compilation" invece di spuntare l'opzione apposta. Più che altro mi è capitato più di qualche volta che iTunes impazzisse e non "legasse" più assieme correttamente le compilation...dopo la terza volta ho trovato quel rimedio. Non so se fosse colpa delle dimensioni che nel frattempo stava raggiungendo la libreria (comunque non enormi, anzi) o se fosse colpa del fatto che uso iTunes sotto windows (ma ancora per poco... :) )
Ciao
il migliore è jaikoz, poi si affina a mano
Stigmata
04-08-2009, 10:52
Chi fa da sè fa per tre: libreria tenuta perfetta da me medesimo nel corso del tempo.
Risiede su hd esterno insieme agli altri documenti, foto e quant'altro; ogni tanto backuppo tutto su fileserver.
c'è un modo automatico per fare di ogni cd importato una playlist?
Io solitamente uso MusicBrainz Picard, anche se la manina rimane ineguagliabile e indispensabile!
Libreria tenuta sul serverino debian, tutta ordinata nel corso degli anni con tag & rename prima su linux poi con jaicoz su mac.
Per i testi uso harmonic dalla dashboard, per le copertine uno script che me le mette nel tag e quindi rimangono legate per sempre al file. Uso pure album artwork per quelle che non trovo con itunes.
L'unico problema è nelle compilation che quando ho un brano di un artista me lo mette pure sotto l'artista anche se non vorrei.:D
Darkel83
06-08-2009, 14:03
Tutto sistemato a mano, nel corso degli anni. Ormai è perfetto, mi basta tenere apposto le cose nuove che aggiungo.
Quoto anche io.
Ora ho anche (quasi) tutte le cover a posto.
sniper13
13-08-2009, 10:18
Ragazzi conoscete SongGenie? Molto simpatica come programma, "ascolta la canzone" e rilleva titolo, artista e album. E volendo applica alla libreria di iTunes le modifiche. A me servirebbe una cosa del tutto simile che però mi trovi anche l'anno della canzone e magari il genere? conoscete? esiste?
Grazie :) :)
Uso TuneUp da qualche tempo per fare il fill di tutti i tag e le artworks che mancano ai miei album. Non bado troppo all'ordine degli mp3 sul filesystem, preferisco usare e organizzare tutto tramite le compilation su itunes. Di solito faccio una compilation per artista e poi inserisco tutti gli album li dentro. Ci pensa poi TuneUp a sistemare e organizzare le cose :)
Libreria tenuta sul serverino debian, tutta ordinata nel corso degli anni con tag & rename prima su linux poi con jaicoz su mac.
Per i testi uso harmonic dalla dashboard, per le copertine uno script che me le mette nel tag e quindi rimangono legate per sempre al file. Uso pure album artwork per quelle che non trovo con itunes.
L'unico problema è nelle compilation che quando ho un brano di un artista me lo mette pure sotto l'artista anche se non vorrei.:D
Che script? :fagiano:
cade a fagiuolo questa discussione!
io ho poca roba (una quarantina di gb, meno di 7000 brani, ma c'è tutto quello che mi interessa e sopratutto li ho ascoltati quasi tutti)
tengo tutto organizzato a mano da tempo immemore, ultimamente ho raggiunto una struttura piuttosto semplice e organizzata
-innanzitutto la libreria è su un disco esterno, non gestita da itunes, e la cartella è ugualmente su di un disco esterno in modo che possa funzionare indipendentemente dal mac al quale è collegato. sto cercando una maniera di avere una copia speculare della libreria sul portatile che si sincronizza quando collego l'hd esterno ma non è così semplice
-i file sono tutti taggati e rinominati a manina. su windows c'è l'ottimo tag&rename ma su mac mi sono dovuto arrangiare, ho provato una pletora di programmi e mi sono trovato bene con:
tritag, buono ma vecchiotto
http://www.feedface.com/projects/tritag.html
musorg, semplice ma fa tutto quel che mi serve
http://www.apple.com/downloads/macosx/audio/musorg.html
ho provato jaicoz ma mi sbloccava ogni due per tre e mi salvava correttamente solo metà dei tag, ha fatto dei casini impossibili
-dopo aver sistemato i tag rinomino i file con questa struttura:
artista - album - numero traccia - titolo
in modo che siano comunque sempre riconoscibili anche al di fuori di itunes
-importo in itunes che mi cerca la copertina
-se un album non mi piace, lo cancello per evitare la sovrapopolazione di file.
cerco comunque di comprare su itunes musica di artisti emergenti e/o italiano
Che script? :fagiano:
eccolo (http://dougscripts.com/itunes/scripts/ss.php?sp=embedart) :)
SalgerKlesk
14-08-2009, 21:05
Io 58gb TUTTO A MANO. Da sempre. Tutto perfetto. E tutto rippato originale a 320 dai cd originali.
Oh yeah. :cool:
*sasha ITALIA*
17-08-2009, 18:52
ho comprato SongGenie. perchè, PERCHEEEE''!!!?!?!!? :cry:
eccolo (http://dougscripts.com/itunes/scripts/ss.php?sp=embedart) :)
Grazie :)
Che tu sappia c'è un modo per verificare che la cover sia effettivamente integrata nel file?
Anche perchè certe cover le visualizzo correttamente da "informazioni" o con quicklook pure su file che non le hanno integrate :stordita:
ho comprato SongGenie. perchè, PERCHEEEE''!!!?!?!!? :cry:
Cos'è? :wtf:
Ragazzi conoscete SongGenie? Molto simpatica come programma, "ascolta la canzone" e rilleva titolo, artista e album. E volendo applica alla libreria di iTunes le modifiche. A me servirebbe una cosa del tutto simile che però mi trovi anche l'anno della canzone e magari il genere? conoscete? esiste?
Grazie :) :)
jaikoz ;)
jaikoz ;)
Io consiglio TuneUp, è a pagamento!
Io consiglio TuneUp, è a pagamento!
tuneup è molto diverso e molto meno efficace di jaikoz soprattutto con le grandi librerie
entrambi costano, tuneup 19 dollari, jaikoz 22 dollari
jaikoz costa qualche euro in più ma vale decisamente la spesa
tuneup è molto diverso e molto meno efficace di jaikoz soprattutto con le grandi librerie
Mi spieghi cosa intendi? Io ho quasi 400GB di MP3 e con TuneUp ho sistemato praticamente il 70% degli mp3. Sono un fanatico delle discografie e trattando i brani album per album TuneUp funziona egregiamente :)
Dimenticavo, tutto su iTunes suddiviso in playlist e sottoplaylist...
Mi spieghi cosa intendi? Io ho quasi 400GB di MP3 e con TuneUp ho sistemato praticamente il 70% degli mp3. Sono un fanatico delle discografie e trattando i brani album per album TuneUp funziona egregiamente :)
Dimenticavo, tutto su iTunes suddiviso in playlist e sottoplaylist...
fa più errori di jaikoz, o non utilizza i db di jaikoz o non so, comunque non c'è storia: jaikoz è leggermente più maccinoso ma di fatto trova più cose ed è più efficace, oltre che sbagliare meno
li ho comprati entrambi qualche tempo fa, jaikoz è decisamente il meglio che si possa trovare
SalgerKlesk
18-08-2009, 10:35
Mi spieghi cosa intendi? Io ho quasi 400GB di MP3 e con TuneUp ho sistemato praticamente il 70% degli mp3. Sono un fanatico delle discografie e trattando i brani album per album TuneUp funziona egregiamente :)
Dimenticavo, tutto su iTunes suddiviso in playlist e sottoplaylist...
qual'è il senso di organizzare per playlist se esistono i campi album/artista etc?
le playlist sono appunto playlist, il corrispettivo virtuale delle compilation di brani da diversi dischi...
qual'è il senso di organizzare per playlist se esistono i campi album/artista etc?
le playlist sono appunto playlist, il corrispettivo virtuale delle compilation di brani da diversi dischi...
Così posso fare drag&drop dell'artista che mi interessa direttamente sull'ipod senza dover selenzionarli da una lista infinita di brani ;)
Così posso fare drag&drop dell'artista che mi interessa direttamente sull'ipod senza dover selenzionarli da una lista infinita di brani ;)
basta che lo selezioni in "artisti" l'artista, non serve fare una playlist
basta che lo selezioni in "artisti" l'artista, non serve fare una playlist
Certamente, ma la divisione in playlist per artista è una "mania" che rispecchia il mio modo di ascoltare la musica, mi piace ascoltare un gruppo per settimane e poi cambiare ... ormai mi sono abituato così :)
apprendo solo ora, dopo tanto sbattimento a capire perchè che il widget harmonic, fiero compagno di itunes nella pesca dei testi online è morto a causa delle major o problemi di licenza. Non è più possibile usare questo widget per aggiornare i testi automaticamente in itunes.:cry:
innominato5090
07-09-2009, 20:43
apprendo solo ora, dopo tanto sbattimento a capire perchè che il widget harmonic, fiero compagno di itunes nella pesca dei testi online è morto a causa delle major o problemi di licenza. Non è più possibile usare questo widget per aggiornare i testi automaticamente in itunes.:cry:
passa a tunesTEXT http://www.macupdate.com/info.php/id/24256
passa a tunesTEXT http://www.macupdate.com/info.php/id/24256
grazie mille per la segnalazione.
innominato5090
07-09-2009, 21:18
grazie mille per la segnalazione.
ah di nulla :p
pintagrinta
08-09-2009, 10:23
io uso MPFreaker (o MPFreak)... costa pochi € ed è molto valido...
in pratica ti spulcia la libreria e ti mette le info mancanti tipo album, artwork, genere, anno, testi, ecc..
fa bene il suo lavoro.. poi tutto backuppato con time machine..
sbaglio o tuneup non funziona con itunes 9?
a me lo apre ma non lo vedo :muro:
khelidan1980
13-09-2009, 13:14
domandina....mi succede una cosa strana con itunes,anche con il 9,io seleziono tutte le canzoni di un dato artista,modifico i dettagli imposto l'artista uguale per tutti ovviamente dato che le ho selezionate insieme,invece poi me le visualizza cosi:
http://img21.imageshack.us/img21/1084/itunes.th.tif (http://img21.imageshack.us/i/itunes.tif/)
yurassik
13-09-2009, 13:26
Se vi posso dare un consiglio, io uso mp3tag, scarica automaticamente tutti i tag e da poco anche gli artwork sfruttando amazon e qualche altro database.
TonyManero71
13-09-2009, 13:39
a cosa serve consolidare la libreria ?
anche io tengo tutta la muscia su HD esterno, sono circa 60 giga
pintagrinta
14-09-2009, 07:28
"consolida libreria" serve nel caso in cui hai aggiornato i tag degli mp3 con dei programmi esterni; così facendo itunes "ricarica" gli mp3 e vedrai i tag aggiornati.
ragazzi in questo 3d ho scoperto SongGenius (collegato a CoverScout) e devo dire che è fenomenale.. l'ho fatto frullare per una notte sulla mia libreria (circa 80gb) e ha sistemato il 70% delle canzoni.. incredibile.. lo consiglio vivamente a tutti
domandina....mi succede una cosa strana con itunes,anche con il 9,io seleziono tutte le canzoni di un dato artista,modifico i dettagli imposto l'artista uguale per tutti ovviamente dato che le ho selezionate insieme,invece poi me le visualizza cosi:
http://img21.imageshack.us/img21/1084/itunes.th.tif (http://img21.imageshack.us/i/itunes.tif/)
Anche a me faceva così con l'8. Non so bene da cosa possa dipendere, a volte c'è qualcosa in un campo che non c'è negli altri. Metti la spunta a tutti in modo che vengano salvati uguali. (tipo in qualcuno c'è il campo commento e in altri no)
Oppure prova a dare un nome a tutti non corretto e poi rimetterlo corretto, a volte pure così risolvevo.
TonyManero71
14-09-2009, 08:44
"consolida libreria" serve nel caso in cui hai aggiornato i tag degli mp3 con dei programmi esterni; così facendo itunes "ricarica" gli mp3 e vedrai i tag aggiornati.
ragazzi in questo 3d ho scoperto SongGenius (collegato a CoverScout) e devo dire che è fenomenale.. l'ho fatto frullare per una notte sulla mia libreria (circa 80gb) e ha sistemato il 70% delle canzoni.. incredibile.. lo consiglio vivamente a tutti
Cosa intendi per "sistemato" ?
frankone
14-09-2009, 09:18
eccolo (http://dougscripts.com/itunes/scripts/ss.php?sp=embedart) :)
Scaricato ed installato, ma! come si usa?
Scaricato ed installato, ma! come si usa?
in che senso scusa?
Io l'ho usato per convertire, vai in file e poi convert. Scegli la cartella o il file da convertire e avvii.
Prima ti consiglio di fare cmd + , per impostare le preferenze, tra cui cartella di destinazione, formato in uscita etc etc
frankone
14-09-2009, 10:43
in che senso scusa?
Io l'ho usato per convertire, vai in file e poi convert. Scegli la cartella o il file da convertire e avvii.
Prima ti consiglio di fare cmd + , per impostare le preferenze, tra cui cartella di destinazione, formato in uscita etc etc
ma stiamo parlando dello stesso script? Embed Artwork? istallandolo mi si è caricato nella libreria di itues, se lo apro mi si apre lo script editor.
ma stiamo parlando dello stesso script? Embed Artwork? istallandolo mi si è caricato nella libreria di itues, se lo apro mi si apre lo script editor.
scusa!! mi son sbagliato io, pensavo a tuttaltro!!! :D
Per quello ti aggiunge in alto una icona, tu devi selezionarla e scegliere embedded artwork. Ovviamente devi selezionare i brani prima.
frankone
14-09-2009, 12:55
scusa!! mi son sbagliato io, pensavo a tuttaltro!!! :D
Per quello ti aggiunge in alto una icona, tu devi selezionarla e scegliere embedded artwork. Ovviamente devi selezionare i brani prima.
con itunes 9 non vedo nessuna icona aggiunta
comunque grazie
con itunes 9 non vedo nessuna icona aggiunta
comunque grazie
io ce l'ho ancora.
qualcuno è riuscito a far partire tuneup con itunes 9?
frankone
14-09-2009, 20:39
Con un paio di album, mi succede questo!
http://img22.imageshack.us/img22/9162/immagine1pd.png
come posso evitarlo? ho provato a rinominare i file ma non cè verso!
mi crea sempre piu di un album.
Con un paio di album, mi succede questo!
http://img22.imageshack.us/img22/9162/immagine1pd.png
come posso evitarlo? ho provato a rinominare i file ma non cè verso!
mi crea sempre piu di un album.
prova a guardare nelle informazioni del file che sia tutto uguale, il compositore per esempio, e soprattutto che non lo sia magari nella parte che gestisce l'ordine, più che nei dettagli del file
edit: ho visto solo dopo, occhio che il nome dell'album è corretto, ma hai tutti gli autori diversi, è quello il motivo
qualcuno ha problemi con tunetext e itunes9? molto spesso mi fa saltare la canzone e mi blocca itunes.
Grazie :)
Che tu sappia c'è un modo per verificare che la cover sia effettivamente integrata nel file?
Anche perchè certe cover le visualizzo correttamente da "informazioni" o con quicklook pure su file che non le hanno integrate :stordita:
Cos'è? :wtf:
Ora non ne sono sicuro, ma quelle aggiunge con ottieni copertina non le mostra cmq??
Un modo veloce non c'è, salvo aprire i file con un tageditor.
ghinovacca
15-09-2009, 11:46
"consolida libreria" serve nel caso in cui hai aggiornato i tag degli mp3 con dei programmi esterni; così facendo itunes "ricarica" gli mp3 e vedrai i tag aggiornati.
ragazzi in questo 3d ho scoperto SongGenius (collegato a CoverScout) e devo dire che è fenomenale.. l'ho fatto frullare per una notte sulla mia libreria (circa 80gb) e ha sistemato il 70% delle canzoni.. incredibile.. lo consiglio vivamente a tutti
io non l ho mica trovato songgenius metteresti il link ???
frankone
15-09-2009, 15:00
io non l ho mica trovato songgenius metteresti il link ???
quoto pure io
PISOLOMAU
15-09-2009, 23:40
Volevo porre un quesito:
iTunes ha in libreria una cartella Album artwork dove, credo, registri le copertine scaricate da iTunes Store.
Ci sono due modi per inserire l'immagine copertina in un brano che ne è sprovvisto:
1) tasto destro: ottieni illustrazione album (scaricate da iTunes Store)
2) copiare un immagine e incollarla nell'apposito spazio con cmd+i
Mi chiedo:
nella situazione 1 le illustrazioni vengono inserite anche nel tag del brano?
nella situazione 2 le illustrazioni vengono inserite sicuramente nel tag del brano e anche nella cartella Album artwork?
ecco come appare un brano all'interno della cartella iTunes music
http://img.skitch.com/20090915-xu7qjeya5ybuxtubc3qu1khb5y.jpg
se copio il file e lo incollo sulla scrivania mi appare così
http://img.skitch.com/20090915-m1wf2bhh8q5n3gtb3ciyt8umxm.jpg
L'icona non è più l'immagine, ma quella generica. Perchè? Chi sa come funziona sta cosa?
grazie
PISOLOMAU
16-09-2009, 10:07
Mi rispondo, parzialmente, da solo
se l'illustrazione è scaricata da iTunes store (metodo 1) NON viene inserita nei tag del file. Ciò è facilmente verificabile aprendo il file con un tag editor (io l'ho fatto con win ma credo che con un programma per mac sia verificabile allo stesso modo), mentre se si utilizza il metodo 2 l'immagine viene inserita nei tag.
A tal proposito, qualcuno conosce un programma di tageditor per mac tipo quello per win Mp3tag?
eccolo (http://dougscripts.com/itunes/scripts/ss.php?sp=embedart) :)
puoi usare questo script per incorporare le copertine scaricate da itunes nei file.
di app per l'editing dei tag ce ne sono molti io uso jaikoz che non è free però.
SalgerKlesk
16-09-2009, 11:08
Io scarico le copertine da google immagini e sono a posto. Easy.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.