PDA

View Full Version : Colpa anche di Beppe Grillo?


nrk985
14-04-2008, 18:02
Premesso che io ho votato Di Pietro, e dato che ormai il bagno di sangue è confermato.

Secondo voi Grillo, col suo facile populismo, è responsabilie in parte di questa pesante disfatta della coalizione di centrosinistra?

Dopotutto i temi di cui parla son temi a cui l'elettorato di sinistra è da sempre più vicino: conflitto di interessi, lavoro, ambiente, informazione, eccetera... visto che all'elettorato di destra nn fotte un c@##o se chi votano è stato colluso con mafia, non rispetta le promesse, calunnia e diffama praticamente ogni persona con cui viene a contatto, concentra nelle sue mani 3 tv e 2 giornali, è uno degli uomini più ricchi d'italia, ha amplificato il fenomeno del precariato e tanto altro (e con queste premesse dovrebbe fare il bene degli italiani)...

Secondo me la colpa di Grillo è quella di aver fatto gli italiani troppo intelligenti. Ha coadiuvato la disillusione dell'elettorato di sinistra, senza pensare però che lo stesso elettorato può essere abbastanza "stupido" da, invece di astenersi, votare il partito di segno opposto.

scorpionkkk
14-04-2008, 18:08
Ma io non capisco queste recriminazioni...funzionali poi al voto o a risultati parziali del voto.
Se chi ha creduto/crede in Grillo è soddisfatto perchè mai dovrebbe pentirsi della scelta fatta o imputare a Grillo una presenza che ha "scombussolato" l'elettorato di sinistra.

La sinistra non deve vincere per forza...un elettorato maturo vota da chi si sente rappresentato..non vota "per vincere" per avere il privilegio di sfottere gli avversari.

Tanto più che Grillo non è necessariamente di sinistra..si configura come protesta trasversale, cittadina. All'ultimo V-Day c'erano anche persone di destra o che avevano votato FI.

Fritz!
14-04-2008, 18:10
la partecipazione al voto è stata all'81%.

Ovvero ALTA, molto ALTA

Grillo non conta nulla e gli appelli all'astensione sono stati fallimentari

Cisto
14-04-2008, 18:11
Ma io non capisco queste recriminazioni...funzionali poi al voto o a risultati parziali del voto.
Se chi ha creduto/crede in Grillo è soddisfatto perchè mai dovrebbe pentirsi della scelta fatta o imputare a Grillo una presenza che ha "scombussolato" l'elettorato di sinistra.

La sinistra non deve vincere per forza...un elettorato maturo vota da chi si sente rappresentato..non vota "per vincere" per avere il privilegio di sfottere gli avversari.

Tanto più che Grillo non è necessariamente di sinistra..si configura come protesta trasversale, cittadina. All'ultimo V-Day c'erano anche persone di destra o che avevano votato FI.

Beh, quando berlusconi sarà al governo e grillo comincerà a dirne peste e corna dovrebbe farsi un bel esame di coscienza, nella nostra repubblica delle banane grillo è in grado si spostare un bel numero di voti, il suo invito all'astensionismo poteva essere commutato in qualcosa di più utile, tipo votare un partito senza condannati (non parlo necessariamente di idv, esistono anche altri partiti minori puliti)

killercode
14-04-2008, 18:12
No, è solo colpa degli italiani

ulk
14-04-2008, 18:12
Premesso che io ho votato Di Pietro, e dato che ormai il bagno di sangue è confermato.

Secondo voi Grillo, col suo facile populismo, è responsabilie in parte di questa pesante disfatta della coalizione di centrosinistra?


No. Hanno fatto tutto con le loro mani.

marcuz22
14-04-2008, 18:12
grande Di Pietro , ma non doveva prendere l' 80%?

icoborg
14-04-2008, 18:12
grillo a parte con lastensionismo nn si cambia un cazzo.

stbarlet
14-04-2008, 18:14
La colpa dei mali dell'Italia sono gli italiani.

:dissident:
14-04-2008, 18:15
La colpa dei mali dell'Italia sono gli italiani.

Ahimè, c'è parecchio di vero

fabioleroy
14-04-2008, 18:20
No, è solo colpa degli italiani

Certo non può essere degli stranieri :D.

Fatto sta che alcuni miei colleghi oggi si lamentavano del fatto che ora torni al governo Berlusconi. Ma non sono andati a votare...

scorpionkkk
14-04-2008, 18:21
Beh, quando berlusconi sarà al governo e grillo comincerà a dirne peste e corna dovrebbe farsi un bel esame di coscienza, nella nostra repubblica delle banane grillo è in grado si spostare un bel numero di voti, il suo invito all'astensionismo poteva essere commutato in qualcosa di più utile, tipo votare un partito senza condannati (non parlo necessariamente di idv, esistono anche altri partiti minori puliti)

ma perchè avrebbe dovuto?
Grillo l'ha pensata cosi: astensionismo.

Anzi..gli dico: "sei coerente"...se un movimento che si autoproclama "antipolitico" mi professa il voto per questo o per quello allora è antipolitico solo sulla carta.
Se la gente gli va dietro, al di là dei risultati del voto, ci sarà un motivo o no?

O forse ora che la sinistra ha perso improvvisamente la politica è rose e fiori e tutti gli altri sono ingiusti?

scorpionkkk
14-04-2008, 18:22
Beh, quando berlusconi sarà al governo e grillo comincerà a dirne peste e corna

Riquoto per ditinguere le due cose.

Secobdo me quandoi questo avverrà sarà giusto perchè probabilmente Mr. B. farà cretinate e porcate..il bello è che la stessa cosa sarebbe successa se avesse vinto Veltroni..ovvero sarebbe stato criticato

lowenz
14-04-2008, 18:23
Anzi..gli dico: "sei coerente"...se un movimento che si autoproclama "antipolitico" mi professa il voto per questo o per quello allora è antipolitico solo sulla carta.
Per quello non ho votato le liste antipolitiche: non hanno senso.

Se non per i rimborsi elettorali: che a quanto pare non arriveranno :asd:

lowenz
14-04-2008, 18:26
La colpa dei mali dell'Italia sono gli italiani.
Come è ovvio che sia.

nrk985
14-04-2008, 18:26
Ma io non capisco queste recriminazioni...funzionali poi al voto o a risultati parziali del voto.
Se chi ha creduto/crede in Grillo è soddisfatto perchè mai dovrebbe pentirsi della scelta fatta o imputare a Grillo una presenza che ha "scombussolato" l'elettorato di sinistra.

La sinistra non deve vincere per forza...un elettorato maturo vota da chi si sente rappresentato..non vota "per vincere" per avere il privilegio di sfottere gli avversari.

Tanto più che Grillo non è necessariamente di sinistra..si configura come protesta trasversale, cittadina. All'ultimo V-Day c'erano anche persone di destra o che avevano votato FI.
Anche tutta la gente che lo sosteneva non lo faceva perchè era realmente interessata a non essere di parte, ma perchè odiava berlusconi... difatti sul suo blog sono comparse le prime critiche...

la partecipazione al voto è stata all'81%.

Ovvero ALTA, molto ALTA

Grillo non conta nulla e gli appelli all'astensione sono stati fallimentari
Mah, posto che tutte le opinioni sono soggettive e personali e quindi andrebbero prefissate con un bel "IMHO"...

IMHO, o il 20% che si è astenuto votava a sx oppure hanno cambiato idea. Non tutti sono così intelligenti (che intelligenza ci vuole, poi) da capire che i suoi attacchi erano un po rivolti verso tutti e non solo verso il governo in carica....

Ciò detto, andrò cmq a firmare il referendum il 25 aprile, perchè almeno quella è una cosa concreta e non il solito invito a mandare tutti affanculo.

ErodeGrigo
14-04-2008, 18:28
Mmmm...

Ormai si sa come va...si fanno una legislazione per uno.

Il governo uscente non viene rivotato perchè non ha concluso niente e fatto solo danni, quindi gli Italiani delusi votano dall'altra parte e così via...

A parte questo, la sinistra ha davvero deluso al massimo, non ha eliminato neanche una delle bestiali leggi di berlusconi ma è stata molto brava a mettere tasse su tasse.

Adesso ci toccano più di 10 anni di governo Berlusconi.....a quale santo votarci?

Grillo ha fatto quello che poteva, ha messo in piazza le magagne di destra e di sinistra...

Bye.

nrk985
14-04-2008, 18:29
Riquoto per ditinguere le due cose.

Secobdo me quandoi questo avverrà sarà giusto perchè probabilmente Mr. B. farà cretinate e porcate..il bello è che la stessa cosa sarebbe successa se avesse vinto Veltroni..ovvero sarebbe stato criticato

Il bello è che secondo me all'Italia posson succedere brutte cose con Berlusconi al governo, rispetto che con Veltroni al governo.

Ma staremo a vedere.

Prevedo che se attua anche la metà di quello che dice, in 2 anni siamo sul lastrico.

castoner
14-04-2008, 18:29
grande Di Pietro , ma non doveva prendere l' 80%?
avoja...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1723050

killercode
14-04-2008, 18:29
Certo non può essere degli stranieri :D.

Fatto sta che alcuni miei colleghi oggi si lamentavano del fatto che ora torni al governo Berlusconi. Ma non sono andati a votare...
E pensa che invece c'è chi è pure andato a votarlo, tutto sommato i tuoi colleghi sono anche bravi

Gig4hertz
14-04-2008, 18:31
grande Di Pietro , ma non doveva prendere l' 80%?

prende percentuali bulgare solo dove chi vota ha accesso alla libera informazione :)

deggungombo
14-04-2008, 18:32
Premesso che io ho votato Di Pietro, e dato che ormai il bagno di sangue è confermato.

Secondo voi Grillo, col suo facile populismo, è responsabilie in parte di questa pesante disfatta della coalizione di centrosinistra?

Dopotutto i temi di cui parla son temi a cui l'elettorato di sinistra è da sempre più vicino: conflitto di interessi, lavoro, ambiente, informazione, eccetera... visto che all'elettorato di destra nn fotte un c@##o se chi votano è stato colluso con mafia, non rispetta le promesse, calunnia e diffama praticamente ogni persona con cui viene a contatto, concentra nelle sue mani 3 tv e 2 giornali, è uno degli uomini più ricchi d'italia, ha amplificato il fenomeno del precariato e tanto altro (e con queste premesse dovrebbe fare il bene degli italiani)...

Secondo me la colpa di Grillo è quella di aver fatto gli italiani troppo intelligenti. Ha coadiuvato la disillusione dell'elettorato di sinistra, senza pensare però che lo stesso elettorato può essere abbastanza "stupido" da, invece di astenersi, votare il partito di segno opposto.per quanto grillo non abbia preso posizione in maniera ufficiale, lo ha fatto, secondo me, in modo più velato...mettendo online, sabato scorso, la lista dei condannati presenti nei partiti. chi frequenta il blog di grillo è sensibile a certe tematiche: nessun condannato nell'italia dei valori... a mio avviso ha cercato di spostare il voto dei grillini verso Di Pietro, ma purtroppo non è bastato

lowenz
14-04-2008, 18:32
Cmq francamente spero che questo risultato zittisca Grillo che si può quindi ben vedere che parlava a vanvera quando diceva di interpretare il pensiero dell'italiano.....80 % di votanti contro astensionismo, direi che la dice lunga :D

Peccato il risultato non zittisca la destra, ma vabbè, fra 5 anni vedremo a che profondità saremo arrivati :D

Brakon
14-04-2008, 18:33
Grillo non ha colpe, se si schierava era peggio.

FastFreddy
14-04-2008, 18:36
Certo non può essere degli stranieri :D.

Fatto sta che alcuni miei colleghi oggi si lamentavano del fatto che ora torni al governo Berlusconi. Ma non sono andati a votare...

C###i loro francamente, son come quelli che s'imboscano al cinema e poi si lamentano che il film è brutto...

giannola
14-04-2008, 18:52
Ma io non capisco queste recriminazioni...funzionali poi al voto o a risultati parziali del voto.
Se chi ha creduto/crede in Grillo è soddisfatto perchè mai dovrebbe pentirsi della scelta fatta o imputare a Grillo una presenza che ha "scombussolato" l'elettorato di sinistra.

La sinistra non deve vincere per forza...un elettorato maturo vota da chi si sente rappresentato..non vota "per vincere" per avere il privilegio di sfottere gli avversari.

Tanto più che Grillo non è necessariamente di sinistra..si configura come protesta trasversale, cittadina. All'ultimo V-Day c'erano anche persone di destra o che avevano votato FI.

mi trovi perfettamente d'accordo, io votando un partito dello zerovirgola, ho votato per qualcuno che speravo mi rappresentasse.

Salirà silvio ?
Pazienza, non c'è null'altro che io possa fare.

EnriTronic
14-04-2008, 18:54
senz'altro non è colpa di grillo, ma secondo me deve smetterla con sta storia del "SONO TUTTI UGUALI". il mafioso piduista berlusca NON è uguale a veltroni