PDA

View Full Version : Tiscali router


aleale97
14-04-2008, 18:22
Salve a tutti...
E' da un po' di tempo che voglio andare in wi-fi... Mi sono cercato un access point come detto dalla tiscali stessa...
Oggi cercando in una ricerca ho trovato un modem della d-link con già integrato il wi-fi ,ma, chiamando la tiscali mi hanno detto che non potevo istallarlo perchè, avendo tiscali voce, io devo attaccare il telefono al modem/router pirelli della tiscali e il d-link non ha nessuna presa :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Oggi vado a fare un'altra ricerca e cosa trovo ?!?!?!?
Un router con il tel integrato:
http://www.megamodo.com/images/avm/mm_AVM_FRITZBox_7170_con_St.jpg

Se qualcuno potrebbe rispondere a queste domande gli sarò grato per tutta la mia vita:D :
Perchè io devo collegare il telefono al modem pirelli ?!
Perchè non posso istallare il d-link?!
Posso istallare il "Fritz!" ??!!

rob66
14-04-2008, 19:17
non puoi usare altro che il tiscali per il telefono tiscali.

Per il resto consiglio linksys o netgear o d-link ma io preferisco il linksys modello WRT54GS

aleale97
14-04-2008, 19:31
e quindi io nn poxo istallare nessun modem oltre il pirelli della tiscali ?!!?!?!?!:( :(

rob66
14-04-2008, 22:11
se vuoi usare il telefono voip di tiscali non puoi usare nient'altro... se del telefono non ti interessa nulla allora puoi sostituirlo con qualsiasi modem/router

aleale97
15-04-2008, 18:50
E se voglio tel e internet
?

rob66
15-04-2008, 20:39
se vuoi telefono e internet, come ti ho già detto, ti tieni il router/modem di tiscali

Intrepido
16-04-2008, 11:06
Tiscali usa come protocollo H323, mentre i normali convertitori ATA/VOIP usano il SIP (tra cui anche il router che hai postato), ed inoltre le informazioni di configurazione ed autenticazione del Voip sono salvate all'interno del router che ti fornisce Tiscali, non sono visibili, e Tiscali non le rende pubbliche.


Segui il consiglio di Rob66 ;)

Comunque leggi qui (http://www.mytech.it/internet/articolo/idA028001069641.art), Tiscali sta dicendo addio al voip.

Ciao

rob66
16-04-2008, 12:20
Tiscali usa come protocollo H323, mentre i normali convertitori ATA/VOIP usano il SIP (tra cui anche il router che hai postato), ed inoltre le informazioni di configurazione ed autenticazione del Voip sono salvate all'interno del router che ti fornisce Tiscali, non sono visibili, e Tiscali non le rende pubbliche.


Segui il consiglio di Rob66 ;)

Comunque leggi qui (http://www.mytech.it/internet/articolo/idA028001069641.art), Tiscali sta dicendo addio al voip.

Ciao

ho letto l'articolo ma non ho capito da quando..... da settembre 2008 o da settembre scorso?

io sono stato attivato da tiscali con la 8mega voce a dicembre 2007 ma il mio voip passa ancora dal router.

Intrepido
16-04-2008, 17:57
ho letto l'articolo ma non ho capito da quando..... da settembre 2008 o da settembre scorso?

io sono stato attivato da tiscali con la 8mega voce a dicembre 2007 ma il mio voip passa ancora dal router.

Dallo scorso settembre, e "dovrebbe" (metto tra virgolette) riguardare tutti gli abbonati vecchi e nuovi.

Se così fosse sarebbe sicuramente meno problematico per l'utente finale, non obbligato ad avere il loro router;) .

aleale97
17-04-2008, 18:15
Magari!!!!
A me nn mi è arrivato niente !!:cry: