View Full Version : HARD DISK DA 250GB MI DA SOLO 32GB PERSA PARTIZIONE?
83lionking
14-04-2008, 18:19
Salve sono nuovo del forum ma da quando navigo in internet ogni qualvolta mi è capitato un problema una curiosità sono sempre capitato sul vostro sito e voilà problemi risolti. Complimenti!
Questa però per me è nuova:
Mi hanno dato un hard disk da 250gb dicendomi che comparivano solo 32gb più o meno. Lo monto slave in un mio pc vado su gestione disco (windows xp sp2) e come pensavo qualcuno lo aveva formattato male e allocato solo 32gb lasciano il restante non allocato (circa 200gb).
Siccome l'HD doveva tornare vergine ho pensato bene di formattare anche l'altra partizione (quella da 32gb) ed eliminarla in modo farla inglobare in quella da 220gb e ripristinare quindi l'intera partizione.
Ho fatto quanto pensato ed è successo che in GESTIONE DISCO compare solo la partizione da 32GB e quella da 200gb (che risultava prima come spazio non allocato) ora è scomparsa.
Ho provato vari modi, riformattato, provato con il comando Fixmbr, con un software di formattazione basso livello ecc ecc ma nulla.
HELP ! ! !
Marinelli
15-04-2008, 17:03
Benvenuto sul forum.
Stai per caso cercando di formattare il disco in FAT32?
Hai provato a usare NTFS?
Ciao
83lionking
15-04-2008, 17:33
Benvenuto sul forum.
Stai per caso cercando di formattare il disco in FAT32?
Hai provato a usare NTFS?
Ciao
In realtà ho formattato normalmente in NTFS l'intero HD e mi da come finale solo i 32gb non allocando il restante (che è praticamente scomparso) ho provato con software di basso livello ma nulla il restante della partizione non c'è più
Windows non è in grado di formattare in FAT32 partizioni di oltre 32GB
puoi farlo tranquillamente ed in tutta sicurezza con programmini esterni
ad esempio con SwissKnife, gratuito, con interfaccia grafica e di soli 4,3MB
questo semplice programmino è in grado di fare partizioni FAT32 fino a 2TB ;)
link a SwissKnife (http://www.compuapps.com/download/Swissknife/swissknife.htm)
P.S.
formattare un disco in FAT32 è molto comodo per la compatibilità con Windows - Linux - Mac
In realtà ho formattato normalmente in NTFS l'intero HD e mi da come finale solo i 32gb non allocando il restante (che è praticamente scomparso) ho provato con software di basso livello ma nulla il restante della partizione non c'è più
controlla il jumper sul retro dell'HD
potrebbe essere messo in modo da limitare appunto a 32GB
83lionking
15-04-2008, 20:14
Vi ringrazio per il vostro interessamento ma forse non sono riuscito bene a spiegare il problerma.
L'hard disk è impostato su Slave (con i jumperini) è un Maxtor da 250GB di capacità.
L'hard disk in questione è stato formattato da qualcuno che aveva creato una partizione da 32gb lasciando il restante non allocato.
siccome volevo recuperare l'intera capacità dell' Hard disk sono andato in Pannello su strumenti amministratore e Gestione Disco.
Li mi compare sia il mio Hard disk primario che questo qua da 250gb diviso praticamente in 2 partizioni una da 32gb (quella che rilevo) l'altra non allocata da 200gb.
Io formatto da gestione disco la partizione da 32gb e convinto che venisse poi assorbita da quella da 200 e quindi riavere l'unica partizione da 250gb originaria ma non è stato così perchè eliminando la partizione questa non mi è comparsa proprio più scoparendo del tutto anche dal Bios.
L'hard disk ora viene riconosciuto come se fosse un hard disk con capacità max 32gb.
COme posso recuperare tutta la capacità? ho già formattato a basso livello ma nulla
lascia perdere Windows
prova con SwissKnife, trovi il link sopra
cancella la partizione esistente
poi creane una nuova grande come tutto il disco e formattala (magari FAT32)
la partizione nn devi formattarla devi eliminarla.
83lionking
16-04-2008, 09:57
Ok stamattina proverò con il programma che mi avete suggerito, comunque attualmente sono in questa situazione: ho eliminato anche la partizione da 32GB e mi è successo che è scomparsa anche quella sia Windows che nel bios compare l'hd ma dice che è di 0MB.
Sono allucinato... mai capitato una cosa del genere.
83lionking
16-04-2008, 10:37
Ragazzi ho appena provato col programma suggerito dall'amico, riesce a vedere fisicamente l'hd ma quando va ad analizzarlo mi da " Read/Write Error e non mi fa accedere ho provato anche col software Hard disk low level format tool e li mi dice che c'è un errore di inaccessibilità this device cannot be accessed because it is smaller than 65535 sectors
:muro: :muro: :muro:
allora mi devi dire:
come azzo fai dal bios a vedere i gb?
secondo ma hai messo l'auto detecting in bios?
poi da strumenti amministrazione - gestione computer : qui gestisci il tuo hd....ora avra zero spazio allocato... poi crea le partizioni altrimenti nn puoi formattare nulla.
mi spieghi perke vuoi fare una partizione da 250gb fat32? masochismo_?
littlemau
16-04-2008, 13:58
Windows non è in grado di formattare in FAT32 partizioni di oltre 32GB
:nonsifa:
Dipende da quale windows.
Win2000 sicuramente no.
I vecchi '98 o Me non hanno difficoltà in tal senso.
XP non ricordo (è da una vita che non formatto in FAT32). Gestirle sicuramente può (partizioni FAT32 >32GB), crearle...non saprei.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=623890#post3562235
83lionking
16-04-2008, 16:58
MA CHI HA DETTO CHE DEVO FORMATTARE IN FAT32 ?
IN GESTIONE DEL DISCO NON MI FA CREARE NULLA NESSUNA PARTIZIONE
NEL BIOS SI RIESCE A VEDERE LA CAPACITA' DI OGNI SINGOLO HD.
IL MIO PROBLEMA E' CHE UN HD DA 250GB SI RITROVA CON 0GB E CON NESSUNA POSSIBILITA' DI RECUPERARLO
giacomo_uncino
16-04-2008, 17:28
che disco è Maxtor, Seagate, hitachi ecc? Se è un maxtor/seagate vai sul loro sito scaricati le loro utility e prova ad usare quelle dovrebbero risolvere il problema, o al più dirti se il disco è danneggiato, lo stesso per le altre case però queste non le conosco
Al più usa il cd di installazione di Xp (al boot) e da lì procedi
83lionking
16-04-2008, 17:32
che disco è Maxtor, Seagate, hitachi ecc? Se è un maxtor/seagate vai sul loro sito scaricati le loro utility e prova ad usare quelle dovrebbero risolvere il problema, o al più dirti se il disco è danneggiato, lo stesso per le altre case però queste non le conosco
Al più usa il cd di installazione di Xp (al boot) e da lì procedi
Già fatto ho provato con l'utility della Maxtor ma anche quella non fa altro che drmi che l'hd è bloccato
Col boot di XP stessa cosa.
:muro:
MA CHI HA DETTO CHE DEVO FORMATTARE IN FAT32 ?
IN GESTIONE DEL DISCO NON MI FA CREARE NULLA NESSUNA PARTIZIONE
NEL BIOS SI RIESCE A VEDERE LA CAPACITA' DI OGNI SINGOLO HD.
IL MIO PROBLEMA E' CHE UN HD DA 250GB SI RITROVA CON 0GB E CON NESSUNA POSSIBILITA' DI RECUPERARLO
a me pare strano....come fa ad avere 0gb?
cmq usa lutility della relativa marca e fai la formattazione a basso livello quick..cancella solo i primi e ultimi mega...dovremmo cancellare qualsiasi tabella logica impressa.
83lionking
16-04-2008, 18:06
a me pare strano....come fa ad avere 0gb?
Credimi anche a me pare strano è per quersto che ci sto sbattendo la testa e vi chiedo aiuto
83lionking
16-04-2008, 18:28
Ho provato con il software della Maxtor Seatools quello che per intenderci ha sostituito Powermax e nemmeno con quello va.
Ragazzi è troppo strano l'hd è nuovo ed è solo stato partizionato male possibile che eliminando le partizioni (per poi ricrearle come si fa normalmente) non lo si risce a recuperare?
Marinelli
16-04-2008, 18:42
Io farei un tentativo su un altro PC, giusto per sicurezza... e poi, visto che il disco è nuovo e in garanzia, direi di portarlo al negozio e fare in modo di farselo sostituire.
Ciao
83lionking
16-04-2008, 18:54
Marinelli non è un problema di pc ma di HD il problema è che non lo sostituiscono in quanto non è danneggiato internamente e loro lo sanno in quanto lo hanno provato loro e avevano installato su programmi windows ecc ecc quindi lo sanno perchè è stato anche piegato il problema com'è nato
littlemau
16-04-2008, 19:51
Guarda che se nemmeno l'utility del produttore riesce ad accedere ed operare sull'HD difficilmente ci può riuscire qualcos'altro. Direi che di problemi ne ha e il fatto che possano essere insorti dopo che chi te l'ha venduto ne ha constatato il funzionamento non mi sembra così improbabile. ;)
si potrebbe fare un tentativo eliminando la tabella delle partizioni
successivamente si può provare a creare una nuova partizione, e quindi nuova tabella, e formattarla
si potrebbe fare un tentativo eliminando la tabella delle partizioni
successivamente si può provare a creare una nuova partizione, e quindi nuova tabella, e formattarla
è quello che ho detto...
83lionking
16-04-2008, 22:23
ragazzi ma a voi è mai capitata sta cosa io sto dando i numeri da 5 giorni cioè:
1 HD nuovo
2 formatto HD installo win xp
3 riformatto HD e creo partizione da 32gb lasciando il resto nn allocato
4 inserisco HD come secondary su un altro PC
5 Elimino partizione da 200gb da gestione disco (quella che non era allocata) e la partizione scompare
6 tentando di recuperare la partizione scomparsa elimino anche quella da 32gb pensando che in questo modo avendo eliminato entrambe partizioni uscisse come spazio non allocato l'intera capacità e invece scompare anche quella
7 risultato HD con capacità da 0gb e nessun modo per ripristinarlo
Salve sono nuovo del forum ma da quando navigo in internet ogni qualvolta mi è capitato un problema una curiosità sono sempre capitato sul vostro sito e voilà problemi risolti. Complimenti!
Questa però per me è nuova:
Mi hanno dato un hard disk da 250gb dicendomi che comparivano solo 32gb più o meno. Lo monto slave in un mio pc vado su gestione disco (windows xp sp2) e come pensavo qualcuno lo aveva formattato male e allocato solo 32gb lasciano il restante non allocato (circa 200gb).
Siccome l'HD doveva tornare vergine ho pensato bene di formattare anche l'altra partizione (quella da 32gb) ed eliminarla in modo farla inglobare in quella da 220gb e ripristinare quindi l'intera partizione.
Ho fatto quanto pensato ed è successo che in GESTIONE DISCO compare solo la partizione da 32GB e quella da 200gb (che risultava prima come spazio non allocato) ora è scomparsa.
Ho provato vari modi, riformattato, provato con il comando Fixmbr, con un software di formattazione basso livello ecc ecc ma nulla.
HELP ! ! !
ragazzi ma a voi è mai capitata sta cosa io sto dando i numeri da 5 giorni cioè:
1 HD nuovo
2 formatto HD installo win xp
3 riformatto HD e creo partizione da 32gb lasciando il resto nn allocato
4 inserisco HD come secondary su un altro PC
5 Elimino partizione da 200gb da gestione disco (quella che non era allocata) e la partizione scompare
6 tentando di recuperare la partizione scomparsa elimino anche quella da 32gb pensando che in questo modo avendo eliminato entrambe partizioni uscisse come spazio non allocato l'intera capacità e invece scompare anche quella
7 risultato HD con capacità da 0gb e nessun modo per ripristinarlo
ma è nuovo o no?
83lionking
17-04-2008, 13:27
E' nuovo nel senso che ha manco 3 mesi quindi non è vecchio ecco
Marinelli
17-04-2008, 14:59
83lionking, direi che qualche problema ce l'abbia se non riesci a farci nulla. Se lo porti in negozio e l'hard disk è inutilizzabile dovrebbero cambiartelo.
Ciao
83lionking
22-04-2008, 10:59
Ragazzi a è passato un mare di tempo eppure non sono riuscito in nessun modo a risolvere il quesito, non riesco a ripristinare nulla e non sono riuscito a capire poi perchè siano scomparsi i settori le partizioni tabelle indici tutto,... com'è possibile?
Cmq vi ringrazio per la disponibilità avuta nel cercare di aiutarmi.
Il mistero rimarrà inrisolto.... caso archiviato!:banned:
littlemau
23-04-2008, 00:39
Quindi non vuoi nemmeno tentare di fartelo sostituire? :D
Avevi bisogno d'un fermacarte costoso? :D
roverello
23-04-2008, 15:44
Marinelli non è un problema di pc ma di HD il problema è che non lo sostituiscono in quanto non è danneggiato internamente e loro lo sanno in quanto lo hanno provato loro e avevano installato su programmi windows ecc ecc quindi lo sanno perchè è stato anche piegato il problema com'è nato
Vai sul sito SEagate/Maxtor e ti scarichi il sw preliminare alla RMA.
Fai girare quello, ed eventualmente uso il sw del produttore da dischetto per formattarlo a basso livello.
Ci mette parecchio. SE non completa le operazioni hai diritto alla sostituzione in garanzia (se non è scaduta).
Se completa le operazioni la garanzia non serve perchè funziona.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.