PDA

View Full Version : [Recensione] Iriver E100


matteo1
14-04-2008, 17:12
RECENSIONE IRIVER E100 Parte 1(immagini stasera)

Con il modello E100 Iriver, nota sinora solo ad un ristretto pubblico di appassionati di lettori MP3 di alta qualità,cerca di fare breccia nella fascia
media del mercato quella per intenderci di Creative e Samsung tanto per citare 2 nomi.
L'Iriver E100 infatto ha un prezzo che lo mette in diretta concorrenza con i
prodotti di fascia media; sempre in ambito di prezzo non si può che lodare la
scelta di Iriver di rispettare la valuta euro-dollaro: contrariamente agli
altri produttori che fissano un prezzo 1:1 dollaro euro, Iriver invece
distignuge le 2 valute e per il modello da 8 GB (in mio possesso)il prezzo di
180$ diventa in europa 126€.

La confezione: voto 8
E' essenziale; una custodia di plastica trasparente bianca contiene:
1) in bella mostra il lettore con schermo TFT da 2,4"
2) un contentenitore di cartone con
- garanzia
- foglietto illustrativo dei pulsanti del lettore,
- minicd contentente software di gestone del lettore e dei file (molto -
completo), software di conversione video,manuali in pdf.

Manca la guida cartacea sostituita dalla guida in formato PDF,disponibile in
italiano nel cd.
Manca anche il cavo line-in ,che in altri prodotti iriver è
presente.


Il mio modello del TEST ha il firmware 1.03 di fabbrica; sono usciti nel
frattempo i firmware 1.04 e 1.05 che hanno un changelog che non trovo al
momento utile con il lettore in mio possesso.


Uso: voto 10
sul lato destro del lettore c'è il pulsante di accensione-spegnimento; tenendo
premuto il pulsante per circa 2-3 secondi si accende il lettore, e servono 23
secondi per arrivare all'interfaccia principale del lettore;lo spegnimento è
quasi istantaneo.
L'interfaccia del lettore (GUI) è caratterizzata da sfondo nero con sfumature e icone bianche/grigie.
E' molto ben strutturata e le icone principali sono:
Impostazioni->Musica->Video->Immagini->Testo->Radio>Registrazione>File Manager

In Impostazioni abbiamo
Data e ora
display-> retroilluminazione 5,10 secondi, 1,5,30 minuti
-> luminosità: bassa,media,alta

Timer: autospegnimento,disattivato e poi valori da pochi sec a 10 minuti
sleep: disattivato,disattivato, 10 min,30 min, 1,2,5 ore

Avanzate: 1.info sistema 2. lingua 3.Tipo di connessione MSC(UMS)/MTP

Il lettore si gestisce perfettamente tramite D-CLICK dx,sn,alto, basso + tasto
centrale.
I tasti sono sempre ben rsponsivi;il tasto centrale è forse di difficile uso
con dita molto grosse.



SCHERMO TFT: voto 7
Ottimi i colori,ma note negative vengono dalla visibilità con stranissimi angoli
di visualizzazione: più luminosità se si "ruota" il lettore verso
sinistra,perde molta luminosità se si sposta la sguardo verso la parte destra
dello schermo: tenendo lo schermo perfettamente allineato con la sguardo nessun problema.
Sempre in ambito di luminosità c'è da nortare che la GUI "dark" rende la
luminosità impostata in Bassa non usabile all'esterno,ma solo dentro casa.Fuori è necessaria almeno la modalità media.
La visualizzazione dei video evidenzia buon contrasto e, come detto prima, validi colori, cui fa da contraltare il fatto che durante la visualizzazione si nota
un "effetto stripe" del monitor, cioè in alcuni frangenti si notano le linee
verticali dello schermo.
Queste "righe" non si vedono sempre,ma soprattutto se ci si fa caso;quindi è
consigliato guardare pensando al video e non al monitor :p


FORMATI VIDEO: voto 7
Software
A corredo viene fornito un software,Movie Converter, scarno ma funzionale che converte i file da tutti i formati video diffusi a file .wmv (codec WMV 3) con 3 settaggi sia per video che per audio:
bassa qualità video/audio 330Kb/64Kb; media 380/96; alta 420/128
sempre 320x240 @ 30 fps
il software supporta il dual core,nel mio caso(pc in sign) cpu @ 85% di media,
con velocità oltre 50fps, indicativamente per un file da 15 minuti si impiegano
tra i 7 minuti circa.Anche con settaggio bassa qualità il file ottenuto è di
ottima qualità.

Codec
Il lettore supporta direttamente file xvid-wmv3 a 320x240 solo se @ 30 fps per cui qualunque file abbiate va sempre ricodificato,in quanto non mi risultano esserci "in giro" file @ 30 fps;
tanto per dirne una file NTSC @29,96 fps NON sono supportati:
solo 30 fps.
Si possono usare anche file divx purchè ritoccati al volo con il software gratuto AVI FourCC Changer

Riproduzione
La riproduzione dei file convertiti è sempre fluida,mai un blocco:
nelle impostazioni avanzate (si accede tenendo premuto il d-click > ) si può
selezionare la velocità di avanzamento veloce;provando a velocizzare
l'avanzamento veloce non si notano blocchi.
Nessun freeze.

matteo1
14-04-2008, 17:12
Mi è arrivato a metà mattinata, da poco ho fatto una carica completa e ho iniziato a smanettare.
Ho faticato non poco a trovarlo visto che solo dopo una forsennata ricerca con google sono riuscito a trovarlo in uno sconosciuto store online di Pisa.
Costo 126€+11€ di spedizione. :)
Tempo qualche giorno e mi cimenterò in una recensione.
Intanto chi vuole può fare domande. :)

s83m
14-04-2008, 20:52
Rencensicisciciscicisciciscicisci

delarocha
17-04-2008, 10:01
Ho letto qualche recensione, dicono che la qualità audio non è un granchè, almeno non al livello degli altri iriver, sono curioso di avere un riscontro così da sapere se sarà il mio prossimo lettore o no

matteo1
17-04-2008, 11:29
ancora qualche giorno poi metto la rece;devo ancora testare alcune cose.
Ad ogni modo la qualità audio è ottima, sono presenti anche effetti di equalizzazione preset e personalizzabili, nonchè il nuovo SRS WOW HD.
Da quel punto di vista si può stare tranquilli.
Anche nelle recensioni online che ho visto io dell'audio se ne parla bene,semmai i punti un pò deboli sono altri,ad esempio uno schermo LCD non eccelso quanto angoli di visione.

pioppa
17-04-2008, 13:26
Non ho capito una cosa: ce l'ha o no lo slot di espansione per schede di memoria?

matteo1
17-04-2008, 20:05
Non ho capito una cosa: ce l'ha o no lo slot di espansione per schede di memoria?

si,piccolo slot per memoria microsd
Per sfogliare il manuale e avere altre info:
http://www.iriver.com/support/down_ok.asp?idx=4841

undercover
17-04-2008, 20:43
http://www.pocketables.net/2008/03/review-iriver-e.html

http://www.anythingbutipod.com/archives/2008/03/iriver-e100-review.php

http://www.akihabaranews.com/en/review-93-Review:+Iriver+E100.html

matteo1
17-04-2008, 20:50
avevo già letto le rece quando uscirono,per conto mio prometto di andare oltre scovando lati positivi e negativi di questo lettore

undercover
17-04-2008, 20:54
si le ho postate per chi ne vuole sapere di più e per le foto, comunque bel lettore

matteo1
17-04-2008, 20:55
si le ho postate per chi ne vuole sapere di più e per le foto, comunque bel lettore

:)

pioppa
22-04-2008, 14:58
avevo già letto le rece quando uscirono,per conto mio prometto di andare oltre scovando lati positivi e negativi di questo lettore

Come procede la redazione della recensione? Siamo curiosi...
Certo se fosse un po' più facile trovare store che lo vendono...

s83m
22-04-2008, 17:30
Stiamo aspettando la recencencencencencencencencensione

Recensisciciscisciscisciciscicisciciscicisciscici

matteo1
22-04-2008, 17:36
vi chiedo scusa ma ho un periodo molto incasinato;a ciò vanno ad aggiungersi un problema nella registrazione radio che spesso è viziata da rumore di fondo sul canale destro;al momento ho la versione firmware originale 1.03,sto ancora pensando di upgradare alla 1.04-1.05 ma in nessuno dei 2 nuovi firmware si accenna a risoluzione di problemi nella registrazione radio.
Posso dire tra i punti a favore una scocca molto piacevole al tocco e che assieme ad un display che non sembra soffrire le rigate, permettono di porer usare il lettore senza avere la necessità di cover o custodie :)
Penso che mi ci vorranno un paio di giorni per la rece.

matteo1
24-04-2008, 12:45
RECENSIONE IRIVER E100 Parte 1(immagini stasera)

Con il modello E100 Iriver, nota sinora solo ad un ristretto pubblico di appassionati di lettori MP3 di alta qualità,cerca di fare breccia nella fascia
media del mercato quella per intenderci di Creative e Samsung tanto per citare 2 nomi.
L'Iriver E100 infatto ha un prezzo che lo mette in diretta concorrenza con i
prodotti di fascia media; sempre in ambito di prezzo non si può che lodare la
scelta di Iriver di rispettare la valuta euro-dollaro: contrariamente agli
altri produttori che fissano un prezzo 1:1 dollaro euro, Iriver invece
distignuge le 2 valute e per il modello da 8 GB (in mio possesso)il prezzo di
180$ diventa in europa 126€.

La confezione: voto 8
E' essenziale; una custodia di plastica trasparente bianca contiene:
1) in bella mostra il lettore con schermo TFT da 2,4"
2) un contentenitore di cartone con
- garanzia
- foglietto illustrativo dei pulsanti del lettore,
- minicd contentente software di gestone del lettore e dei file (molto -
completo), software di conversione video,manuali in pdf.

Manca la guida cartacea sostituita dalla guida in formato PDF,disponibile in
italiano nel cd.
Manca anche il cavo line-in ,che in altri prodotti iriver è
presente.


Il mio modello del TEST ha il firmware 1.03 di fabbrica; sono usciti nel
frattempo i firmware 1.04 e 1.05 che hanno un changelog che non trovo al
momento utile con il lettore in mio possesso.


Uso: voto 10
sul lato destro del lettore c'è il pulsante di accensione-spegnimento; tenendo
premuto il pulsante per circa 2-3 secondi si accende il lettore, e servono 23
secondi per arrivare all'interfaccia principale del lettore;lo spegnimento è
quasi istantaneo.
L'interfaccia del lettore (GUI) è caratterizzata da sfondo nero con sfumature e icone bianche/grigie.
E' molto ben strutturata e le icone principali sono:
Impostazioni->Musica->Video->Immagini->Testo->Radio>Registrazione>File Manager

In Impostazioni abbiamo
Data e ora
display-> retroilluminazione 5,10 secondi, 1,5,30 minuti
-> luminosità: bassa,media,alta

Timer: autospegnimento,disattivato e poi valori da pochi sec a 10 minuti
sleep: disattivato,disattivato, 10 min,30 min, 1,2,5 ore

Avanzate: 1.info sistema 2. lingua 3.Tipo di connessione MSC(UMS)/MTP

Il lettore si gestisce perfettamente tramite D-CLICK dx,sn,alto, basso + tasto
centrale.
I tasti sono sempre ben rsponsivi;il tasto centrale è forse di difficile uso
con dita molto grosse.



SCHERMO TFT: voto 7
Ottimi i colori,ma note negative vengono dalla visibilità con stranissimi angoli
di visualizzazione: più luminosità se si "ruota" il lettore verso
sinistra,perde molta luminosità se si sposta la sguardo verso la parte destra
dello schermo: tenendo lo schermo perfettamente allineato con la sguardo nessun problema.
Sempre in ambito di luminosità c'è da nortare che la GUI "dark" rende la
luminosità impostata in Bassa non usabile all'esterno,ma solo dentro casa.Fuori è necessaria almeno la modalità media.
La visualizzazione dei video evidenzia buon contrasto e, come detto prima, validi colori, cui fa da contraltare il fatto che durante la visualizzazione si nota
un "effetto stripe" del monitor, cioè in alcuni frangenti si notano le linee
verticali dello schermo.
Queste "righe" non si vedono sempre,ma soprattutto se ci si fa caso;quindi è
consigliato guardare pensando al video e non al monitor :p


FORMATI VIDEO: voto 7
Software
A corredo viene fornito un software,Movie Converter, scarno ma funzionale che converte i file da tutti i formati video diffusi a file .wmv (codec WMV 3) con 3 settaggi sia per video che per audio:
bassa qualità video/audio 330Kb/64Kb; media 380/96; alta 420/128
sempre 320x240 @ 30 fps
il software supporta il dual core,nel mio caso(pc in sign) cpu @ 85% di media,
con velocità oltre 50fps, indicativamente per un file da 15 minuti si impiegano
tra i 7 minuti circa.Anche con settaggio bassa qualità il file ottenuto è di
ottima qualità.

Codec
Il lettore supporta direttamente file xvid-wmv3 a 320x240 solo se @ 30 fps per cui qualunque file abbiate va sempre ricodificato,in quanto non mi risultano esserci "in giro" file @ 30 fps;
tanto per dirne una file NTSC @29,96 fps NON sono supportati:
solo 30 fps.
Si possono usare anche file divx purchè ritoccati al volo con il software gratuto AVI FourCC Changer

Riproduzione
La riproduzione dei file convertiti è sempre fluida,mai un blocco:
nelle impostazioni avanzate (si accede tenendo premuto il d-click > ) si può
selezionare la velocità di avanzamento veloce;provando a velocizzare
l'avanzamento veloce non si notano blocchi.
Nessun freeze.

s83m
24-04-2008, 15:08
Primo! :D

Aspettiamo con ansia la conclusione della rece...ti ricordo la parte dedicata all'audio!

undercover
24-04-2008, 23:00
bene così, d'altronde il massimo si ha con il clix2, anch'io attendo con ansia la parte più importante quella dedicata all'audio che come voto mi aspetto almeno un bel 9 :), iriver con questo modello può essersi "risparmiata" sul display o sui formati video ma sull'audio non si smentisce mai!

s83m
25-04-2008, 07:49
Purtroppo le prime impressioni di utenti su forum stranieri parlano di ottimo audio ma nn ai livelli degli altri prodotti iriver :(

undercover
25-04-2008, 13:35
se così fosse un vero peccato, strano perchè dalle specifiche tecniche la parte audio sembra uguale al clix2 stesse EQs e stessa potenza in uscita 17mW+17mW. Allora faccio bene a tenermi stretto l'H300 40gb comprato a febbraio 2005, da poco cambiata la batteria, collegato all'impianto stereo di casa tramite line out (tra i pochissimi ad averlo) è il massimo e poi con il firmware di rockbox oltre ai formati mp3, wma, ogg legge anche flac, ape, monkey's audio, wavpack e musepack quest'ultimi due i miei preferiti.

Kewell
25-04-2008, 16:49
Ho inserito la tua recensione al primo post ed ho inserito il thread in rilievo.
Grazie :)

matteo1
25-04-2008, 17:48
Al momento sospendo un pò la parte 2 della recensione per 2 motivi:
1) spinto da irrefrenabile curiosità ( :D ) ho installato il nuovo firmware (1.05) e, contrariamente a quanto dichiarato da iriver, i vantaggi vanno oltre il changelog: è migliorato l'audio soprattutto sul fronte della nitidezza;migliorato il supporto foto: prima erano inguardabili ora rendono meglio, più reattività nel menu e nel passaggio tra i vari brani.Si rende necessario un approfondimento di un paio di giorni.

2) Fonti non ufficiali parlano di una rivisitazione del prodotto;per l'estate è attesa la variante E150 o E200 con queste modifiche:
a) migliore supporto firmware
b) corpo lettore in alluminio
c) migliore schermo TFT
d) vengono levati gli speaker ( a mio avviso non sono poi così male come si legge in giro;de gustibus :stordita: ).

A mio avviso chi era interessato all'E100 e non l'ha ancora ordinato se è un audiofilo forse farebbe bene ad aspettare ma le modifiche che verranno apportate a mio avviso incideranno sul prezzo finale; da plastica ad alluminio e un tft di migliore qualità credo che comporteranno un aggravio per me rilevante.

PS:ringrazio il mod Kewell per il rilievo e la modifica del titolo :)

pioppa
26-04-2008, 15:31
Intanto mi dici dove l'hai preso, magari in pm?
Grazie

pioppa
08-05-2008, 16:08
Qualche novità sulla recensione?

matteo1
08-05-2008, 19:12
Qualche novità sulla recensione?

oggi è uscito un nuovo firmware anche se non c'è in homepage;fortunatamente esistono appassionati che lurkano alla grande.
Sembra risolto il problema del rumore durante le registrazioni radio, però la cartella music mi si è corrotto e sto di nuovo uppando gli mp3.
Ormai è una telenovelas :D :sofico:
ma anche :doh:

matteo1
16-05-2008, 20:01
Informazione di servizio:evitate il firmware 1.06,tantissimi problemi tra tutti il forte rumore ad inizio di ogni canzone,oltre ad una lentezza paurosa nella navigazione e riproduzione di mp3.

s83m
16-05-2008, 20:21
bene bene...Siamo sempre + bramosi di info...cosa c dici allora del reparto audio?Ora avrai avuto un bel po di tempo x giocare cn qsto gingillo :D

matteo1
16-05-2008, 20:33
bene bene...Siamo sempre + bramosi di info...cosa c dici allora del reparto audio?Ora avrai avuto un bel po di tempo x giocare cn qsto gingillo :D

Ho un altro Iriver (IFP) e devo dire che l'audio è un pelino inferiore, si sente un leggero effetto di "lontananza", in parte si può ovviare ricorrendo all'equalizzatore molto personalizzabile.
Come ho detto a inizio recensione,Iriver ha cercato di sfondare nel segmento medio e per fare questo ha dovuto fare alcune rinunce per cui ha risparmiato su alcune cose.I firmware stanno uscendo con una velocità impressionante segno che iriver sa di aver commesso qualche errore e cerca di porvi rimedio.
Rbadisco che chi cerca "la qualità" Iriver farebbe bene ad attendere il nuovo lettore derivato da questo,dovrebbe essere E150 o E200 atteso per questa estate.

stanza237
19-05-2008, 21:07
Io sto cercando questo lettore, ma non trovo siti italiani che lo vendano...
Mi puoi dire (in pvt) dove l'hai preso, se l'hai preso in Italia?

matteo1
19-05-2008, 21:12
Io sto cercando questo lettore, ma non trovo siti italiani che lo vendano...
Mi puoi dire (in pvt) dove l'hai preso, se l'hai preso in Italia?

mi sa che dovrei chiedere dei soldi al sito,visto che sei il quinto o sesto che me lo chiede :D

sonvilla59
23-05-2008, 10:16
Ho un E100 (comprato a Hong Kong) che mi ha dato vari problemi: fra questi, dopo l'upgrade del firmware a 1.06 è bloccato: si accende solo se collegato alla porta usb, poi compare la videata d'avvio con il logo iriver e poi più nulla, non sente i tasti, con il reset si spegne un attimo e poi come prima, non si carica ecc.
Mandata mail a iriver, ma al momento tutto tace...

Qualcuno può aiutare? grazie

matteo1
23-05-2008, 11:15
avevo ammonito circa il firmware 1.06 problematico.:(
Sei fortunato che iriver polonia permette di scaricare il firmware dal sito:vai qui:
http://www.iriver.pl/,,,,,57,download_details.php
scaricati il firmware 1.04 e imposta il lettore in modalità UMS
scompatta il file e troverai E100.hex che devi copiare nella directory principale della memoria interna del lettore ;scollega il lettore con la procedura guidata disconnessione,il lettore si riavvierà e dovresti riavere il firmware più vecchio. :)

sonvilla59
23-05-2008, 11:31
grazie per la velocità e per il suggerimento, che prevede di copiare l'.hex nel lettore.

Il problema che ho è però che il lettore è "congelato": si accende solo se collegato alla porta usb, ma resta fermo alla videata d'avvio e il pc non lo "vede" come periferica usb e quindi non posso copiare.

Ho provato tutte le combinazioni di tasti, reset, scollegamenti ecc, ma niente da fare....

matteo1
23-05-2008, 11:37
beh se non riesci ad accedere alla memoria interna il problema è impossibile da risolvere,mi spiace. :(
Se hai una microSD puoi provare a vedere se riesce ad accedere alla memoria esterna.
Altro non saprei dirti.

undercover
23-05-2008, 12:08
in questa pagina web periodicamente aggiornata trovate tutti i firmware in formato .hex per i lettori iriver
http://nyaochi.sakura.ne.jp/iriverupdate/

matteo1
23-05-2008, 12:15
in questa pagina web periodicamente aggiornata trovate tutti i firmware in formato .hex per i lettori iriver
http://nyaochi.sakura.ne.jp/iriverupdate/

purtroppo vengono levati i firmware precedenti sicchè è inutile; io possiedo tutti i firmware perchè quando si scaricano i firmware con iriverplus si crea nei file temporanei un file .inf in cui c'è il link diretto al firmware ( :D );
e per fortuna visto che l'1.06 è buggatissimo e ho rimesso l'1.05 :)

undercover
23-05-2008, 12:23
hai ragione non c'è l'1.05 dell'E100 però mantengono alcune vecchie versioni anche di due-tre anni di altri lettori, mah strana sta cosa

matteo1
23-05-2008, 12:26
hai ragione non c'è l'1.05 dell'E100 però mantengono alcune vecchie versioni anche di due-tre anni di altri lettori, mah strana sta cosa

prima che comprassi l'e100 uscì il firmware 1.04 ed era possibile scaricarlo direttamente dal sito di iriver,poi dopo qualche settimana hanno messo solo l'informazione del nuovo firmware ma ti dice che lo devi prendere con iriverplus(che ti fa scaricare solo l'ultimo per cui in caso di problemi sono lacrime).
Certe cose proprio non le capisco. :rolleyes:

undercover
23-05-2008, 12:34
credo ci sia un modo per accedere direttamente ai firmwares impostando correttamente l'indirizzo del link riferito a iriverplus, proprio come hai fatto tu col file .inf creato nei temporanei, del tipo:
http://www.iriverplus.com/update/firmware/.../.HEX
oppure
http://iriver.nefficient.co.kr/iriver/update/firmware/.../.HEX
puoi postare il link esatto che hai trovato in quel file .inf della versione 1.05? Mi serve sapere se è possibile in questa maniera accedere a tutte le versioni dei firmwares semplicemente cambiando nell'indirizzo del link il modello e la versione del firmware senza usare iriverplus che dà solo l'ultima, grazie

stanza237
05-06-2008, 19:03
Mi è arrivato oggi, ma non mi sta facendo una buona impressione: se lo collego al mac (modalità msc) mi si blocca il mouse e la tastiera, su windows mi segnala qualche errore...
Ho il firmware 1.03 dite che mi conviene mettere il 1.05? dove lo trovo?

matteo1
05-06-2008, 19:12
prova l'1.04
http://www.iriver.pl/1,,,,10,57,download_details.php

undercover
05-06-2008, 21:54
su questo sito francese citano la versione 1.05 ma credo sia la versione 1.06
http://www.touslesdrivers.com/index.php?v_page=23&v_code=20854

matteo1
05-06-2008, 22:03
il link punta diretto ai server di iriver,quindi sarà la 1.06

undercover
05-06-2008, 22:11
si infatti dopo averlo scaricato ho visto che la data era quella di maggio quindi nulla da fare, però potresti fare cosa utile e mettere online su un sito di file sharing la versione 1.05 che hai fortunatamente salvato quando hai fatto l'aggiornamento con iriverplus :) se questo non va contro il regolamento del forum

matteo1
05-06-2008, 22:20
vista la modalità di distribuzione scelta da iriver,cioè non diretto download ma solo passaggio dal loro software,direi che se uppassi il firmware da qualche parte mi arriverebbe una comunicazione dei loro avvocati.
La 1.04 disponibile dal sito polacco è meglio di nulla.
purtroppo su certe cose è meglio non scherzare. :(

matteo1
05-06-2008, 22:26
la 1.05 rispetto alla 1.04:
-.Supporting Playlist function under MTP mode
- Supporting Line-in AutoSyscs
nulla di così fondamentale,per cui la 1.04 direi che è più che valida

undercover
05-06-2008, 22:28
OK d'accordo, grazie lo stesso ;)

stanza237
06-06-2008, 14:50
Grazie, con la 1.04 ho risolto diversi problemi: ora si collega col mac tranquillamente, fai il sync del database (per utilizzare i tag id3) e la traduzione italiana è più completa.

Ma se la 1.06 fa così schifo, faranno una 1.07 presto?

matteo1
06-06-2008, 18:52
Grazie, con la 1.04 ho risolto diversi problemi: ora si collega col mac tranquillamente, fai il sync del database (per utilizzare i tag id3) e la traduzione italiana è più completa.

Ma se la 1.06 fa così schifo, faranno una 1.07 presto?

spero di si,vedendo che in pochi mesi di firmware ne sono usciti diversi,ma c'è da dire che a luglio usciranno i nuovi E100 per cui il dubbio rimane.

matteo1
10-06-2008, 10:27
E' pronto l'1.07 ma non è ancora ufficiale sul sito ma da iriverplus è disponibile;
ultima modifica del file : 4-6-2008,lo testero' nel pomeriggio :)

matteo1
10-06-2008, 19:33
Firmware 1.07 testato:
migliorato il tempo di avvio :)
migliorata la gestione dei file
migliore reattività
Domani proverò con i video.
Al momento sento di consigliarlo :)
chiaramente tendendo sempre da parte i firmware precedenti che non si sa mai ;)

stanza237
18-06-2008, 20:40
si l'ho installato anche io "per sbaglio" nel senso che ho collegato il lettore con iriver plus 3 e mi ha detto che era disponibile la 1.07 e così l'ho aggiornato
effettivamente sembra più reattivo, ora lo testo un po'...

matteo1
15-07-2008, 11:55
Firmware 1.09
Upgraded Points
-. Adding Video Resume Function.
-. Device freezing problems are fixed when playing WMA file.
:)

matteo1
30-08-2008, 19:40
nuovo firmware 1.10
-. Upgraded Points
1. DISP error is fixed when it operates FM Auto-Search.
2. Device freezing problems are fixed when it plays a specific file.
3. Hang problems are fixed when open a specific image file.

:)

elisaelettra
15-10-2008, 11:45
nuovo firmware 1.10
-. Upgraded Points
1. DISP error is fixed when it operates FM Auto-Search.
2. Device freezing problems are fixed when it plays a specific file.
3. Hang problems are fixed when open a specific image file.

:)

CIAOOOO MATTEOOOOOOO SONO ELISA ELETTRAA
BACIOOOONIIISSSIMIIIII:)

matteo1
15-10-2008, 13:36
CIAOOOO MATTEOOOOOOO SONO ELISA ELETTRAA
BACIOOOONIIISSSIMIIIII:)

Ciao grandissima :D

Ale88
20-10-2008, 18:16
Ragazzi voi sapete di un imminente uscita del E200 ?? ne avevo sentito parlare...di varie caratteristiche migliorate....tra cui la cover in alluminio...

matteo1
20-10-2008, 18:51
sarebbe dovuto uscire in estate,ma alla fine nulla.
Hanno migliorato il firmware dell'E100,tanto che con l'ultimo non ho più avuto nessun freeze anche se ogni tanto capita di sentire un rumorino all'inizio di qualche brano,ma sporadicamente

matteo1
10-12-2008, 19:36
Segnalo l'uscita del firmware 1.13
e il nuovo modello che non sostituisce l'E100 ma sembra il fratello minore:
Iriver E50 che si distinge per le oltre 50ore di autonomia audio
http://mp3.generationmp3.com/2008/12/10/iriver-devoile-son-nouveau-baladeur-mp3-e50/

gabrif7
02-10-2009, 11:36
ciao, qualcuno può indicarmi un sito per un eventuale acquisto iriver?
il sito ufficiale mi sembra non aggiornato e lo store è messo un pò male
per il resto ho trovato il prodotto su ebay (honk kong), amazon e advancedmp3
ma i costi di spedizione sono troppo alti..
quello + interessante che ho trovato è un iriver e200, appunto di honk kong, da 73 euro + 10 euro di spedizione
nessun negozio italiano online tratta iriver?
grazie

matteo1
02-10-2009, 11:54
c'era un sito intaliano presso il quale ho acquistato il lettore ma ora ha cambiato denominazione e non tratta più iriver;
sul motore di ricerca trovaprezzi qualche volta trovi qualcosa

gabrif7
02-10-2009, 12:03
su trovaprezzi ho già guardato, esce solo un iriver e50, tra l'altro anche abbastanza caro
grazie comunque

matteo1
02-10-2009, 12:07
su trovaprezzi ho già guardato, esce solo un iriver e50, tra l'altro anche abbastanza caro
grazie comunque

settimana scorsa c'erano anche e100 :)
probabilmente stanno arrivando i nuovi modelli come l'e200 e allora hanno preferito liberarsi delle scorte
Comunque continua a tenere d'occhio trovaprezzi :)