PDA

View Full Version : problema aperture porte sul secondo router..


peppecbr
14-04-2008, 12:25
ciao a tutti...

vi spiego la situazione

in tutti e 2 i router e attivo il Servizio DHCP

ho alice 7mb con il router che forniscono loro un alice gate vecchio tipo [quello ovale per intenderci] fin qui tutto bene ho aperto le porte e tutto funziona alla grande...

come secondo router wifi ho collegato tramite un swich perchè il router alice ha solo un'uscita lan :rolleyes: , un us robotics wireless router model 5463 , gli ho aggiornato il firmware e l'ho configurato perfettamente anche per il wifi... gli altri pc collegati via lan a questo secondo router funzionano alla grande il solo problema e nell'aprire le porte.. sembra che se lo faccio nell'apposito menu non cambia nulla..

quindi sicuramente sbaglio qualcosa... visto che è la prima volta che smanetto con 2 router collegati insieme

peppecbr
17-04-2008, 07:18
up nessuno sa aiutarmi? :muro:

BTS
17-04-2008, 08:03
la teoria è sempre quella:
dal primo router apri le porte verso il secondo che inoltra i servizi ai singoli ip.

peppecbr
17-04-2008, 08:17
la teoria è sempre quella:
dal primo router apri le porte verso il secondo che inoltra i servizi ai singoli ip.

ma se dal primo router devo aprire le porte all'indirizzo ip cosa metto? se provo a mettere l'indirizzo ip del secondo router mi idce che non è possibile dandomi questo errore : ATTENZIONE!! L'indirizzo IP selezionato non appartiene alla sottorete.

come risolvo? :cry:

BTS
17-04-2008, 08:53
ma ovvio: un router ha 2 ip, uno interno ed uno esterno

il router deve essere configurato con 1 ip verso il modem ed uno (di un'altra rete) verso i client.

peppecbr
18-04-2008, 07:16
ma ovvio: un router ha 2 ip, uno interno ed uno esterno

il router deve essere configurato con 1 ip verso il modem ed uno (di un'altra rete) verso i client.

ma quindi sul primo router che ip metto per aprire le porte al secondo router? :muro: :cry:

OUTATIME
18-04-2008, 07:31
ma quindi sul primo router che ip metto per aprire le porte al secondo router? :muro: :cry:
Scusa... un router, proprio perchè è un router ha il compito di collegare due reti ad indirizzamento diverso.... ci sei fino qui? Bene.
Fatta questa doverosa premessa tu sul router 2 avrai 2 classi di IP:
- Quella esterna che corrisponde alla rete interna del router 1
- Quella interna ovviamente diversa.
Quindi sul router 1 dovrai mettere l'IP ESTERNO del router 2

peppecbr
18-04-2008, 12:02
Scusa... un router, proprio perchè è un router ha il compito di collegare due reti ad indirizzamento diverso.... ci sei fino qui? Bene.
Fatta questa doverosa premessa tu sul router 2 avrai 2 classi di IP:
- Quella esterna che corrisponde alla rete interna del router 1
- Quella interna ovviamente diversa.
Quindi sul router 1 dovrai mettere l'IP ESTERNO del router 2

ci sono arrivato l'ip interno è il wan ip che collega il primo router al secondo router :D :sofico: porta aperta e funzionante :sofico: grazie mille era la prima volta che lo facevo ;)

BTS
18-04-2008, 12:07
bravo!