PDA

View Full Version : General purpose con occhio alla Grafica


superpap
14-04-2008, 11:27
Ciao ragazzi, ho bisogno di un vs consiglio sulla possibile configurazione di un pc da acquistare, tenendo conto che sarà destinato ad un utilizzo generale per la mia famiglia:
i miei figli usano internet, word, power point, corel draw, foto ecc...
mia moglie invece naviga spesso su Internet,
ed io.... qualche volta mi porto il lavoro a casa (sono architetto) ed uso Corel Draw, autocad e 3D studiomax (quindi directx).
Il budget dovrà essere il possibilmente più basso (ho letto nelle varie discussioni che con 600-800€ dovrei cavarmela) spendendo il giusto considerando poi che dovrei anche prendere un monitor lcd. ;)
Non ho la partita iva.
Il sistema operativo che possiedo è XP pro.
Grazie in anticipo a chi mi risponderà. :)

Stev-O
14-04-2008, 13:28
lcd a parte vero ?

q6600
abit p35
2x1gb team elite
corsair vx550
cooler master elite 330
9600GT
wd caviar 320
pioneer 215d

( facoltativo) e per un maggior confort e silenzio: arctic cooling freezer pro 7

superpap
14-04-2008, 18:35
lcd a parte vero ?

q6600
abit p35
2x1gb team elite
corsair vx550
cooler master elite 330
9600GT
wd caviar 320
pioneer 215d

( facoltativo) e per un maggior confort e silenzio: arctic cooling freezer pro 7
Ti ringrazio per la risposta. :)
Effettivamente è la configurazione che avevo in mente perchè è la più gettonata nel forum. :D
Uniche cose:
- il mio fornitore non ha l'abit, solo l'asus .... che ne pensi del PK5 PRO?
- il 8800 GT non è meglio del 9600? Vale la pena spendere 40€ in più per il 8800?
- per il banco memoria, non c'è il team elite, però c'è l'OCZ, il KingStone... quale mi consigli? e di quale tipo, DDR2 o DDR3? PC64000 o 8000?

Hackrey
14-04-2008, 19:04
Ti ringrazio per la risposta. :)
Effettivamente è la configurazione che avevo in mente perchè è la più gettonata nel forum. :D
Uniche cose:
- il mio fornitore non ha l'abit, solo l'asus .... che ne pensi del PK5 PRO?
- il 8800 GT non è meglio del 9600? Vale la pena spendere 40€ in più per il 8800?
- per il banco memoria, non c'è il team elite, però c'è l'OCZ, il KingStone... quale mi consigli? e di quale tipo, DDR2 o DDR3? PC64000 o 8000?

L'asus p5k pro è ottima.
Se non devi giocare la 9600 basta e avanza.
Come ram ti consiglio Corsair ddr2 800mhz.

Demistificatore
14-04-2008, 19:08
che versioni usi di autocad e 3ds max?

Stev-O
15-04-2008, 08:21
Ti ringrazio per la risposta. :)
Effettivamente è la configurazione che avevo in mente perchè è la più gettonata nel forum. :D
Uniche cose:
- il mio fornitore non ha l'abit, solo l'asus .... che ne pensi del PK5 PRO?
- il 8800 GT non è meglio del 9600? Vale la pena spendere 40€ in più per il 8800?
- per il banco memoria, non c'è il team elite, però c'è l'OCZ, il KingStone... quale mi consigli? e di quale tipo, DDR2 o DDR3? PC64000 o 8000?

va bene anche l'asus era solo per spendere meno: con quella puoi anche overcloccare il tutto bene

superpap
15-04-2008, 08:42
che versioni usi di autocad e 3ds max?
- Autocad 2004 per motivi di compatibilità.
- 3D StudioMax 5+Vray, perchè è quello che uso in ufficio (e di cui mi trovo ancora bene).
Al 90% lavorerò con questi programmi ancora per molto tempo. :(
Però vorrei iniziare per conto mio a provare le versioni più recenti ACAD 2008 e 3D StudioMax 2008 ;)
Uso molto anche il corel draw 10.

Stev-O
15-04-2008, 08:52
allora forse potresti valutare l'acquisto di una fx quadro

superpap
15-04-2008, 12:30
E' una spesa che non me la sento di affrontare in quanto il pc sarà ad uso prevalentemente familiare e, quando capita, per il lavoro che porto a casa userò autocad 2004 e qualche volta il 3dstudio max 5.
Mica con il 9600 non sarà possibile per niente usare l'acad ed il max 2008? :confused:

Stev-O
15-04-2008, 13:34
no no puoi, pero' non sono schede progettate per lavorare unicamente con opengl

alternativa xt2400 modificata a firegl pero' poi perdi nettamente prestazioni nei giochi

superpap
15-04-2008, 14:30
no no puoi, pero' non sono schede progettate per lavorare unicamente con opengl

Avevo letto che le versioni recenti di questi programmi (autocad e max) girano solo con directx... :confused:

Stev-O
15-04-2008, 16:26
alcune versioni si' altre no

se sei sicuro di lavorare solo in directx allora non porti neanche il problema

Demistificatore
15-04-2008, 19:48
- Autocad 2004 per motivi di compatibilità.
- 3D StudioMax 5+Vray, perchè è quello che uso in ufficio (e di cui mi trovo ancora bene).
Al 90% lavorerò con questi programmi ancora per molto tempo. :(
Però vorrei iniziare per conto mio a provare le versioni più recenti ACAD 2008 e 3D StudioMax 2008 ;)
Uso molto anche il corel draw 10.

come si evince da questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1645866

i tuoi programmi usano le openGL....io prenderei una FX370 o una FX570

superpap
16-04-2008, 13:56
come si evince da questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1645866

i tuoi programmi usano le openGL....io prenderei una FX370 o una FX570
Il mio fornitore possiede questa scheda grafica della PNY
QUADROFX 570 256MB PCI-E a 185€ + iva

Quella memoria non è bassa considerato che le altre VGA hanno 512 MB?
La marca è buona?
Con questa scheda posso lavorare indistintamente con Opengl e Directx, volendo utilizzare anche le versioni più recenti di Autocad e Max (2008)?

Stev-O
16-04-2008, 14:40
la scheda mi smbra valida

ma come tutte le quadro più opengl che dx

ad ogni modo, la vera differenza starebbe nei giochi, per cui...

superpap
17-04-2008, 13:33
la scheda mi smbra valida
ma come tutte le quadro più opengl che dx

Ragazzi.... sono confuso :confused:

Prima mi proponete la 9600
poi la 8800 GT
ed infine il top con la quadro.
Però il prezzo sale... :D

Io, oltre ai prg citati, volevo avere anche la possibilità di usare anche le ultime versioni di Autocad e Max 2008 che girano con directX e mi proponete schede opengl.

Per completezza di informazione a casa ho un pc XP Athlon 2000+ con mobo Soltek sl75-drv e Geforce 4 Ti4200 assembleato nel 2002 con cui ho usato alla grande Autocad 2002/2004 e StudioMax 3-4-5.
Quindi mi sono sentito di voler rinnovarmi :D, almeno per provare ad usare anche le versioni più recenti che però girano con directX.
Come avrete capito, non voglio affrontare grosse spese ma nello stesso tempo vorrei avere una configurazione che funzionasse egregiamente allo scopo. ;)

Stev-O
17-04-2008, 13:35
Ragazzi.... sono confuso :confused:

Prima mi proponete la 9600
poi la 8800 GT
ed infine il top con la quadro.
Però il prezzo sale... :D

Io, oltre ai prg citati, volevo avere anche la possibilità di usare anche le ultime versioni di Autocad e Max 2008 che girano con directX e mi proponete schede opengl.
sei stato tu a chiederlo
Per completezza di informazione a casa ho un pc XP Athlon 2000+ con mobo Soltek sl75-drv e Geforce 4 Ti4200 assembleato nel 2002 con cui ho usato alla grande Autocad 2002/2004 e StudioMax 3-4-5.
Quindi mi sono sentito di voler rinnovarmi :D, almeno per provare ad usare anche le versioni più recenti che però girano con directX.
Come avrete capito, non voglio affrontare grosse spese ma nello stesso tempo vorrei avere una configurazione che funzionasse egregiamente allo scopo. ;)allora prendi la 9600gt o al limite la 8800gt
per il resto non possiamo fare gli indovini

superpap
17-04-2008, 13:56
Non vi sto chiedendo di fare gli indovini, ci mancherebbe. :D
Solo consigli sulla base della vs esperienza. :)

Ho chiesto solo un parere relativo alla 8800 visto che è la più gettonata nelle applicazioni mentre per la 9600 mi starebbe pure bene.
Poi di colpo mi viene suggerito di usare la quadro che indubbiamente è valida però costa almeno 70 € in più rispetto alla 9600. :muro: :D

Penso di essere esauriente circa sul utilizzo che intendo fare con il nuovo pc (per autocad 2004/2008 e max 5/2008, oltre ai soliti office, corel draw, foto e internet).

Quindi la mia domanda è: le schede video citate in questa discussione (9600, 8800 e quadro 570) oltre ad essere schede opengl, funzionano bene anche con programmi directx (autocad e max 2008)? :confused:

Demistificatore
17-04-2008, 14:02
delle scehde citate solo la FX570 è una opengl.
mi pare che però sfrutterai questi programmi (Autocad 2004 e 3D StudioMax 5) ancora per molto tempo quindi imho prenditi la fx570...che cmq nn è male neanche in directx ovviamente....che poi ti offre opzioni di visualizzazione che schede da gaming nn hanno

superpap
17-04-2008, 14:16
Ti ringrazio, ora è tutto chiaro. :)

A questo punto però dovrò rivedere il piano acquisti di un pc per far fronte ad una spesa in più per la quadro.
Penso di acquistare solo il "cervello" (ali, cpu, mobo, vga, ram) e riciclare i componenti già in mio possesso (case, masterizzatore, lettore dvd, hd).

Una domandina: la nuova configurazione propostami è a 64 bit?

Stev-O
17-04-2008, 14:46
nel senso della cpu ovvio, si'

tutte le cpu adesso hanno parallelismo di registro a 64 bit

Demistificatore
17-04-2008, 15:19
Ti ringrazio, ora è tutto chiaro. :)

A questo punto però dovrò rivedere il piano acquisti di un pc per far fronte ad una spesa in più per la quadro.
Penso di acquistare solo il "cervello" (ali, cpu, mobo, vga, ram) e riciclare i componenti già in mio possesso (case, masterizzatore, lettore dvd, hd).

Una domandina: la nuova configurazione propostami è a 64 bit?

il procio è a 64bit certo....se metti 4gb di ram installa anche un s.o. a 64bit (per verdli tutti)...altrimenti rimani sul 32

frikes
17-04-2008, 21:03
ciao superpap.

nonostante max5 e autocad2004 sfruttino l'opengl non traggono estremi vantaggi da schede quadro di nuove generazioni perchè sono ormai release molto vecchie. ciò non toglie che una quadro in opengl si comporta molto bene, ma ad esmepio la mia fx560 con acad 2004 non è che sia proprio questo splendore di scheda. con autocad 2006+ powerdraft era molto più prestante.
con una 8800gt o una 9600gt, specialmente se i lavori sono sporadici e non troppo impegnativi, vai benissimo in modellazione.

considera poi che provando cad2008 e max2008 o 2009, la 8800gt è molto più redditizia della quadro fx570.

se poi è un pc per la famiglia...beh io evitere una quadro :fagiano:

come ti diceva steve-Opotresti prendere una ati 2600xt e moddarla in firegl v5600. ma in directx avresti prestazioni inferiori alla 8800gt.

quindi per decidere renditi conto di che prestazioni ti servono in modellazione 3D, e che CAD in 2D e software vettoriali come corel draw NON BENEFICIANO DELLA PRESENZA DI XHEDE CON ACCELERAZIONE 3D

quindi per la scheda video devi valutare due cose:
-complessità dei modelli 3D, quantità e qualità delle texture,necessità di anteprime in tempo reale.
-giochi (ma qui sto zitto che sono 'gnurante :fagiano: )