View Full Version : Quello che dicon di noi
“L'unica spiegazione di questa campagna “alla camomilla” potrebbe essere un accordo sotto banco: un patto di non belligeranza e di collaborazione dopo le elezioni per proteggersi a vicenda dalla rabbia degli elettori…”
Yossi Bar - Kol-Israel Radio e Ma'ariv, ISRAELE
“L'Italia ha la classe politica forse più invadente e allo stesso tempo più impotente tra quelle dei paesi dell'Europa occidentale. I politici di ogni ordine e grado controllano tutto, ma non decidono e non possono decidere quasi niente.”
Michael Braun - Die Tageszeitung, GERMANIA
“Ho avuto la fortuna di trovarmi in Spagna la settimana prima che JosèLuis Rodrìguez Zapatero venisse rieletto, il 9 marzo. Occupandomi da tanti anni di elezioni italiane, è stata una boccata di aria fresca.”
Carmen Còrdoba - Semana, COLOMBIA
“Cari italiani, vi tocca. Berlusconi sarà per la terza volta l'inquilino di palazzo Chigi. Capisco e condivido il vostro avvilimento. Ma in democrazia funziona così. Contano anche i voti di chi crede all'imparzialità di Emilio Fede.”
Dimitri Deliolanes - Ert, GRECIA
“La mia redazione mi chiede ogni giorno cosa c’è di interessante in Italia. Dopo queste elezioni vorrei poter rispondere: “Ora succede qualcosa che regge il confronto con gli altri grandi paesi”
Heinz-Joachim Fischer - Frankfurter Allgemeine Zeitung, GERMANIA
“Di positivo c’è solo una cosa: la fine politica di Clemente Mastella.”
Udo Gumpel - N-tv,GERMANIA
“Berlusconi, candidato premier per la quinta volta in quattordici anni, rappresenta la perfetta metafora della malsana gerontocrazia che affligge l'Italia.”
Jasper Jensen - Freelance, DANIMARCA
“… l'Italia ha bisogno più che mai di una svolta profonda. Ma anzichè affrontare il declino, il paese a quanto pare preferisce isolarsi dal mondo”
Eric Jozsef - Libération, FRANCIA
“La mia impressione è che la campagna elettorale abbia avuto poca influenza sulla vita quotidiana degli italiani. La gente è presa da altre preoccupazioni: come pagare il mutuo, come trovare casa o come comprare cibo e i beni di prima necessità che costano sempre di più”
Irene Mayer - Kurier, AUSTRIA
“… guardo alle elezioni del 13 e 14 aprilecon un misto di invidia e di sollievo. Invidia perchè vorrei poter esprimere la mia preferenza come milioni di italiani. Sollievo perchè so che, quando tutto andrà a rotoli come al solito, non sarà stata colpa mia.”
Lee Marshall - Screen International, GRAN BRETAGNA
“La casta dilaga.”
Gerhard Mumelter - Der Standard, AUSTRIA
“Uno scenario surreale per un paese democratico”
Gabriela Preda - Prima Tv, ROMANIA
“Il melodramma di Alitalia, la mozzarella con la diossina, le montagne di spazzatura per le strade di Napoli e il vino avvelenato: ci sono così tanti servizi televisivi da fare che è difficile concentrarsi sulle elezioni.”
Trisha Thomas - Aptn, STATI UNITI
“Le regole della politica italiana avrebbero dovuto essere rivoluzionate prima della elezioni, ma così non è stato.”
Lei Zhang - Renmin Ribao - CINA
LucaTortuga
14-04-2008, 11:18
Non so perchè, ma provo un crescente senso di invidia per chi ha la fortuna di seguire queste elezioni senza essere direttamente coinvolto... :(
_Magellano_
14-04-2008, 11:19
Menomale,dal titolo speravo fosse un ulteriore derisione per la spazzatura.
Perdona l'ignoranza ma che allineamento hanno quei giornalisti citati?
Capiscono meglio loro di noi.....
red.hell
14-04-2008, 11:20
“Cari italiani, vi tocca. Berlusconi sarà per la terza volta l'inquilino di palazzo Chigi. Capisco e condivido il vostro avvilimento. Ma in democrazia funziona così. Contano anche i voti di chi crede all'imparzialità di Emilio Fede.”
Dimitri Deliolanes - Ert, GRECIA
“Di positivo c’è solo una cosa: la fine politica di Clemente Mastella.”
Udo Gumpel - N-tv,GERMANIA
“… guardo alle elezioni del 13 e 14 aprilecon un misto di invidia e di sollievo. Invidia perchè vorrei poter esprimere la mia preferenza come milioni di italiani. Sollievo perchè so che, quando tutto andrà a rotoli come al solito, non sarà stata colpa mia.”
Lee Marshall - Screen International, GRAN BRETAGNA
*
Menomale,dal titolo speravo fosse un ulteriore derisione per la spazzatura.
Perdona l'ignoranza ma che allineamento hanno quei giornalisti citati?
non ne ho la piu pallida idea
mi è arrivato via mail
comunque credo sia impossibile trvare commenti positivi su berlusconi in tutta la stampa estera di ogni orientamento
_Magellano_
14-04-2008, 11:21
Non so perchè, ma provo un crescente senso di invidia per chi ha la fortuna di seguire queste elezioni senza essere direttamente coinvolto... :(
E' come la finale di chiampions league.
FA.Picard
14-04-2008, 11:54
“Berlusconi, candidato premier per la quinta volta in quattordici anni, rappresenta la perfetta metafora della malsana gerontocrazia che affligge l'Italia.”
Jasper Jensen - Freelance, DANIMARCA
*
Burrocotto
14-04-2008, 11:58
“Le regole della politica italiana avrebbero dovuto essere rivoluzionate prima della elezioni, ma così non è stato.”
Lei Zhang - Renmin Ribao - CINA
Da loro esistono le elezioni? :D
Non so perchè, ma provo un crescente senso di invidia per chi ha la fortuna di seguire queste elezioni senza essere direttamente coinvolto... :(
Io mi sono sganciato al 50%, vivo all'estero a pochi km dal confine, e lavoro e pago le tasse (scluse quelle sulla casa) In italia.
trallallero
14-04-2008, 12:28
Non so perchè, ma provo un crescente senso di invidia per chi ha la fortuna di seguire queste elezioni senza essere direttamente coinvolto... :(
:cool:
E' troppo facile. Siamo come la croce rossa. :stordita:
Fides Brasier
14-04-2008, 12:34
Da loro esistono le elezioni? :De sticazzi, pensa piuttosto che ci criticano persino i cinesi :asd:
zerothehero
14-04-2008, 12:36
Da loro esistono le elezioni? :D
Ma lì almeno governano.....e il partito comunista cinese è pieno di quadri "giovani" spesso tecnocrati.... arrgg...sto riabilitando i comunisti.. :asd:
trallallero
14-04-2008, 12:36
ich auch! :cool:
:mano:
anche tu in un posto dove le banche non hanno metal detector ?
TeknoMan
14-04-2008, 12:36
:stordita:
ormai ci prendono per il culo tutti...(e fanno bene...) :doh:
^TiGeRShArK^
14-04-2008, 12:36
:cool:
ma lì in germany che dicono di queste elezioni? :stordita:
RadioactiveToy
14-04-2008, 12:38
“Cari italiani, vi tocca. Berlusconi sarà per la terza volta l'inquilino di palazzo Chigi. Capisco e condivido il vostro avvilimento. Ma in democrazia funziona così. Contano anche i voti di chi crede all'imparzialità di Emilio Fede.”
Dimitri Deliolanes - Ert, GRECIA
“Di positivo c’è solo una cosa: la fine politica di Clemente Mastella.”
Udo Gumpel - N-tv,GERMANIA
*
“Uno scenario surreale per un paese democratico”
Gabriela Preda - Prima Tv, ROMANIA
“Le regole della politica italiana avrebbero dovuto essere rivoluzionate prima della elezioni, ma così non è stato.”
Lei Zhang - Renmin Ribao - CINA
Non so a voi, ma a me fa un certo effetto leggere queste cose da paesi come la Romania e la Cina :mad:
Chevelle
14-04-2008, 12:38
Io mi sono sganciato al 50%, vivo all'estero a pochi km dal confine, e lavoro e pago le tasse (scluse quelle sulla casa) In italia.
Bello così, no? :D
Per restare nel topic, concordo con i commenti della prima pagina della discussione. Il problema dell' Italia non è tanto la casta politica, ma la mentalità. Non mi convince proprio più niente di questo Paese di vecchi (non nel senso anagrafico). La mia mattinata è stata rovinata da un disservizio (uno dei tanti) da parte del personale dell' ospedale ove mi sono recato e tutto ciò mi ha fatto sorridere perchè sembrava di essere in un ministero in pieno clima elettorale.
Leve nuove per rilanciare il nostro Paese? Mi basta (e avanza) l' esperienza, in poltica, di un mio consocente 30 enne per capire che pur con un ricambio generale dei nostri politici, la situazione rimarrebbe tale e quale a quella di ora.
trallallero
14-04-2008, 12:38
e sticazzi, pensa piuttosto che ci criticano persino i cinesi :asd:
perchè la Romania ? :eek:
“Uno scenario surreale per un paese democratico”
Gabriela Preda - Prima Tv, ROMANIA
trallallero
14-04-2008, 12:43
ma lì in germany che dicono di queste elezioni? :stordita:
l'ho già scritto da qualche parte ,,,
mi canzonano perchè un solo governo (il che non è neanche vero ma non glel'ho
detto :stordita: ) in Italia ha finito il suo mandato di 5 anni mentre in Germania solo un governo
non l'ha terminato (il capo non sentiva la fiducia del governo e si è dimesso :muro:)
per il resto son convinti anche loro che Prodi sia migliore di Berlusconi :asd:
di queste elezioni non ne ho mai parlato e non ci tengo ...
Ma è normale....
Berlusconi non lo voterebbero nemmeno in Romania, solo noi Italiani possiamo farci gabbare da un tizio così e dalle sue televisioni. :asd:
per il resto son convinti anche loro che Prodi sia migliore di Berlusconi :asd:
Come mai te lo spieghi? :)
Come mai te lo spieghi? :)
perchè sono tutti comunisti in Germania :sofico:
Burrocotto
14-04-2008, 12:52
e sticazzi, pensa piuttosto che ci criticano persino i cinesi :asd:
Si chiama "vedere la pagliuzza nell'occhio degli altri ignorando la trave che si ha nel proprio" o "bue che da del cornuto all'asino".
Posso capire la critica da certi paesi ma sentire certe frasi dalla Cina mi fa sorridere.
Anche perché loro sono i primi a non volere fastidi esterni sulla loro politica (vedasi il "fatevi i c@zzi vostri" indirizzato al congresso americano). ;)
trallallero
14-04-2008, 12:52
Come mai te lo spieghi? :)
non prendono mediaset :D
Non so perchè, ma provo un crescente senso di invidia per chi ha la fortuna di seguire queste elezioni senza essere direttamente coinvolto... :(
vedi ad esempio!
sono in inghilterra da tre mesi quindi non ho potuto votare anche probabilmente non avrei votato comunque!
non nascondo che ho provato, e tutt'ora provo, immenso piacere nel non sentirmi direttamente coinvolto in questa tornata elettorale dal momento che non ho visto nulla in tv e letto quasi nulla nei giornali se non gli articoli postati in SPA e commentati dagli utenti dei vari schieramenti.
non prendono mediaset :D
Ahah sei il mio nuovo idolo da quando te ne sei andato dall'Italia :rotfl:
Mi sa che ti seguo a ruota! :eek:
trallallero
14-04-2008, 12:57
vedi ad esempio!
sono in inghilterra da tre mesi quindi non ho potuto votare anche probabilmente non avrei votato comunque!
non nascondo che ho provato, e tutt'ora provo, immenso piacere nel non sentirmi direttamente coinvolto in questa tornata elettorale dal momento che non ho visto nulla in tv e letto quasi nulla nei giornali se non gli articoli postati in SPA e commentati dagli utenti dei vari schieramenti.
Aspetta però, se poi torni in Italia ne sei comunque coinvolto quindi è solo un piacere momentaneo.
Un pò come lo struzzo che nasconde la testa nella sabbia per non "vedere la paura".
Se invece te ne resti li per molto allora è un altro discorso
trallallero
14-04-2008, 12:58
Ahah sei il mio nuovo idolo da quando te ne sei andato dall'Italia :rotfl:
Mi sa che ti seguo a ruota! :eek:
:mbe:
non vogliamo italiani ladroni quì :O
EDIT: comunque, seriamente e per tornare IT, la stampa dell'Europa socialista ovviamente non gradisce un partito
di destra in uno dei suoi stati membro, quindi è normale che preferisca Prodi, anche perchè Prodi è conosciuto da vicino
e molto più "bravo scolaro" nei confronti delle decisioni europee.
Ed il ricco e potente industriale è odiato dalla massa in tutto il mondo e da che il mondo è mondo quindi facile preda dei mezzi di informazione di massa
:mano:
anche tu in un posto dove le banche non hanno metal detector ?
Io, come giá detto, sono nella cittá dell´Oktober Fest!
Ich gehe auch auf die Wiesn´! :D :D
trallallero
14-04-2008, 13:10
Io, come giá detto, sono nella cittá dell´Oktober Fest!
Ich gehe auch auf die Wiesn´! :D :D
ich hoffe, dass ich auch dort hingehen werde :sperem:
:mbe:
non vogliamo italiani ladroni quì :O
EDIT: comunque, seriamente e per tornare IT, la stampa dell'Europa socialista ovviamente non gradisce un partito
di destra in uno dei suoi stati membro, quindi è normale che preferisca Prodi, anche perchè Prodi è conosciuto da vicino
e molto più "bravo scolaro" nei confronti delle decisioni europee.
Ed il ricco e potente industriale è odiato dalla massa in tutto il mondo e da che il mondo è mondo quindi facile preda dei mezzi di informazione di massa
Non é questione di sola stampa socialista. Qui é inconcepibile che una persona con il passato del Berlusca pensi anche lontanamente di candidarsi, tantomeno possedendo giornali, televisioni e quant´altro. Basta vedere cosa scrive "Der Spiegel", che non é certo di sinistra.
Quando ha provato a comprare una rete televisiva gli hanno dato un calcio nel culo e via.
beach_man
14-04-2008, 13:17
ich hoffe, dass ich auch dort hingehen werde :sperem:
Ohooo vedo che si fanno i primi passi nell' integrazione "crucca"...:Prrr:
Possiamo avere il sottotitolo?.....Altrimenti io inizio con il polacco e ti lascio immaginare.....:D
Ohooo vedo che si fanno i primi passi nell' integrazione "crucca"...:Prrr:
Possiamo avere il sottotitolo?.....Altrimenti io inizio con il polacco e ti lascio immaginare.....:D
Spera di venire anche lui all´Oktober Fest. :D :D
beach_man
14-04-2008, 13:26
Spera di venire anche lui all´Oktober Fest. :D :D
Io mi faro' il Tyskie Grand Tour.....ma se riesco un salto all' Oktober Fest non mi dispiacerebbe... :D :D :D
trallallero
14-04-2008, 13:28
Non é questione di sola stampa socialista. Qui é inconcepibile che una persona con il passato del Berlusca pensi anche lontanamente di candidarsi, tantomeno possedendo giornali, televisioni e quant´altro. Basta vedere cosa scrive "Der Spiegel", che non é certo di sinistra.
Quando ha provato a comprare una rete televisiva gli hanno dato un calcio nel culo e via.
non sto di certo difendendo Berlusconi, ma tutti quì sanno tutto di B. e niente di Prodi, solo che è ... migliore.
Mi pare ci sia un pò di disinformazione ;)
Ohooo vedo che si fanno i primi passi nell' integrazione "crucca"...:Prrr:
Possiamo avere il sottotitolo?.....Altrimenti io inizio con il polacco e ti lascio immaginare.....:D
si ma mi son fatto un pò aiutare ... le frasi crucche sono un casino
Spera di venire anche lui all´Oktober Fest. :D :D
è da quando ho 18 anni che diciamo con gli amici: quest'anno ci andiamo ...
ne ho 38, vivo in Germania e non ci sono ancora stato :muro:
zerothehero
14-04-2008, 13:36
:mbe:
non vogliamo italiani ladroni quì :O
EDIT: comunque, seriamente e per tornare IT, la stampa dell'Europa socialista ovviamente non gradisce un partito
di destra in uno dei suoi stati membro, quindi è normale che preferisca Prodi, anche perchè Prodi è conosciuto da vicino
e molto più "bravo scolaro" nei confronti delle decisioni europee.
Non sempre..quando Prodi fu presidente della commissione europea mi ricordo che qualche giornale della City gli affibbiò un 4. :D
trallallero
14-04-2008, 13:40
Non sempre..quando Prodi fu presidente della commissione europea mi ricordo che qualche giornale della City gli affibbiò un 4. :D
lo ricordi con piacere, vedo :D
FabioGreggio
14-04-2008, 13:46
Bill Elmott (direttore di “The Economist”)
“Berlusconi non è un caso unico nella nostra storia. È però la prima volta che pubblichiamo un dossier di queste dimensioni [150 pp ndt] su un singolo individuo.
Berlusconi è un caso estremo e merita estreme misure.
In Berlusconi non esiste un singolo problema, ma una accumulazione di problemi. È l'esempio più eclatante di un uomo che ha usato la politica per costruire il proprio impero e per proteggersi dai guai giudiziari. Tanto più grave visto lo smisurato controllo dei media e l'incredibile conflitto di interessi. Non esistono precedenti nei paesi del mondo industrializzato.”
Bill Elmott (direttore di “The Economist”)
“ Da noi il potere giudiziario sarebbe la prima barriera contro l'ascesa al potere di un Berlusconi, le leggi anti-trust poi impedirebbero a ogni singolo individuo di arrivare a costruire un tale strapotere nei media. [...] Un verdetto simile [Previti Imi-Sir ndt] che riguardasse un così stretto collaboratore del premier porterebbe alle immediate dimissioni del premier. Ma da noi un simile problema non potrebbe nemmeno verificarsi perché chi fosse coinvolto in una indagine giudiziaria di quello spessore, si sarebbe dimesso da lunghissimo tempo. È inconcepibile restare in carica quando si è accusati di reati tanto gravi.”
Bill Elmott (direttore di “The Economist”)
“ il nostro giornale difende il business e il libero mercato. Le accuse di Berlusconi ci fanno ridere perché dimostrano che non ha niente di serio con cui attaccarci [...] Noi sosteniamo il capitalismo, ma in una relazione di correttezza con la democrazia. Berlusconi sta abusando del sistema, distorcendo a suo vantaggio le finalità del potere politico. Berlusconi viola tutti i principi per cui noi ci battiamo [...] le grandi concentrazioni di potere sono sempre un grande male, in primo luogo per il business, è per questo che esistono le leggi anti-trust. Nei media sono pericolosissime perché portano alla manipolazione dell'opinione pubblica. Berlusconi aveva promesso al popolo italiano che avrebbe risolto il suo conflitto di interessi, ma non lo ha fatto, sta prendendo in giro il popolo italiano. Per nessuno e in nessun mercato, neanche in quello americano, sarebbe possibile avere una simile percentuale del mercato delle televisioni private, oltretutto Berlusconi influenza pesantemente anche la televisione di Stato [...] che gli orientamenti politici diventino dominanti attraverso i media non è normale, è la caratteristica unica di Berlusconi..”
Mike Meyer (respons. ediz. europea “Newsweek”)
“ Nel panorama economico europeo l'Italia è una delle esperienze più positive. Peccato che la debba rappresentare Berlusconi. I suoi problemi personali, il carnevale di procedimenti penali nei quali è coinvolto, stanno oscurando seriamente il paese e lo stanno trasformando in una sorta di zimbello della Unione Europea. Nessun politico statunitense si potrebbe permettere di essere al centro di così tante polemiche e procedimenti penali.”
José Maria Izquierdo (condirettore di “El Pais”)
“ Gli italiani hanno eletto Berlusconi conoscendo bene chi era, da dove veniva, che cosa possedeva, e anche conoscendo tutte le accuse che gli si muovevano contro. Questo rende difficile dire che dovrebbe dimettersi, anche se sarebbe la cosa più logica e normale. In Spagna non esiste, ed è difficile che possa esistere, un fenomeno come quello di Berlusconi a livello di governo centrale...”
Julio Miraballs (vicedirettore di “El Mundo”)
“ Le responsabilità politiche di una persona sono separate dalle sue responsabilità imprenditoriali. La responsabilità di una società in caso di corruzione non corrisponde automaticamente a quella del suo proprietario. Se però dovesse risultare chiara la sua implicazione diretta nella corruzione dei giudici, il Berlusconi presidente del Consiglio perderebbe tutta la sua autorità morale. Dovrebbe presentare le dimissioni.”
Andrew Sparrow (commentatore di “The Daily Telegraph”)
“ I giornali e l'opinione pubblica inglesi sarebbero scandalizzati e sconvolti se un premier venisse accusato di aver pagato tangenti a dei giudici. O anche se lo fosse un suo stretto collaboratore. Destra e sinistra ne chiederebbero immediatamente le dimissioni. Peter Mandelson fu costretto alle dimissioni da ministro per una accusa, mai provata, di aver raccomandato un miliardario indiano, finanziatore del Labour, che voleva ottenere il passaporto britannico.”
Stefan Aust (direttore di “Der Spiegel”)
“ Se davvero Berlusconi ritiene se stesso e i suoi amici innocenti e si sente vittima di una magistratura politicizzata, dovrebbe far di tutto per chiarire in sede giudiziaria le gravi accuse che, direttamente o meno, lo riguardano. Sino a che non fa questo, resta un premier sotto sospetto. La scelta delle sue dimissioni è una questione di stile oltre che un problema giuridico, in Germania gli attacchi continui rivolti da Berlusconi e dai suoi sostenitori contro la Magistratura sarebbero impensabili, e impensabili sarebbero anche le azioni della sua maggioranza volte a proteggere per legge il premier e i suoi collaboratori dalle sanzioni giuridiche. Solleverebbero nel paese enormi proteste e alla fine a Berlusconi non resterebbe che dare le dimissioni.”
Giovanni De Lorenzo (direttore di “Der Tagesspiegel”)
“ Forse il ritirarsi dalla carica di presidente del Consiglio non fa parte del modo di essere del “berlusconismo”. Con ciò intendo quella specifica forma di populismo che, godendo di una solida maggioranza parlamentare, fa sentire il premier al di sopra di ogni legge terrena. La Germania deve apparire agli italiani un paese ben strano. È quel paese dove un Ministro dell'Economia si dimise per il fatto di aver raccomandato il marito di una sua cugina. Per l'identità politica dei tedeschi, dopo le catastrofi del totalitarismo nel 20° secolo, una democrazia stabile esige il rispetto sia di istituzioni indipendenti che di media critici. ”
Bob Scheer (editorialista del “Los Angeles Times”)
“ L'America è piena di milionari che si sono dedicati alla causa pubblica. A differenza di Berlusconi loro dissociano gli interessi personali dalla politica, mettono i capitali in blind trust, si dimettono dalle cariche nelle loro società che, in certi casi arrivano a liquidare. Nelson Rockfeller è il simbolo di questo capitalismo illuminato. Berlusconi invece è sciatto rancoroso e vendicativo. Non si fa scrupoli di manipolare la cosa pubblica per avvantaggiare le sue aziende e incrementare il valore dei suoi investimenti. Negli USA un politico che si trovasse implicato in tanti procedimenti giudiziari e venisse accusato di corruzione e falso in atto pubblico sarebbe travolto dalla stampa e dall'opinione pubblica.”
Hervé Gattegno (caporedattore servizi politici di “Le Monde”)
“ Di sicuro in Francia un primo ministro che si trovasse in una situazione simile a quella di Berlusconi non potrebbe rimanere al suo posto [...] In Francia, poi, la legge non prevede nessuna protezione per il capo del governo, che quindi potrebbe essere arrestato domattina se i giudici lo ritenessero necessario [...] Berlusconi ha fatto apposta una legge per salvare se stesso da processi già in corso. Siamo all'acutizzazione esasperata del conflitto di interessi”
Charles Lambroschini (vicedirettore di “Le Figaro”)
“ C'è presunzione di innocenza fino alla condanna finale. In Francia alcuni ministri si sono dimessi perché inquisiti. Solo in seguito la giustizia ha espresso il verdetto. L'interesse dell'Italia adesso è di non fare di Berlusconi un martire.”
zerothehero
14-04-2008, 13:48
lo ricordi con piacere, vedo :D
Credo fosse un voto ancora più basso, ma per prudenza dico 4. :D
EnriTronic
14-04-2008, 13:52
azz quanto sono pessimisti! :cry:
noi che siamo nella MErda non ce ne rendiamo conto di quello a cui stiamo andando in contro!
el_marchet
14-04-2008, 14:31
Zio can che robe, siamo presi per il culo da tutto il mondo...
avanti cosi'....
ich hoffe, dass ich auch dort hingehen werde :sperem:
auch brach ich die Bälle, hier zu sein
:D
trallallero
14-04-2008, 14:41
auch brach ich die Bälle, hier zu sein
:D
Wo wohnst du?
Nicht in Italien ,,, Chattanooga Tennessee ??? :wtf:
EDIT: certo che tradurre "rompere le palle" in tedesco è comico :D
beach_man
14-04-2008, 15:11
Quello che dicono di noi......
Berlusconi wygrywa wybory
PIERWSZE SODAŻOWE WYNIKI
Silvio Berlusconi najprawdopodobniej zostanie nowym premierm Włoch
Lud Wolności wygrywa wybory we Włoszech. Punktualnie o 15 zamknięto lokale wyborcze. Pierwsze sondaże powyborcze (tzw. exit polls) wskazują, że blok magnata medialnego Silvio Berlusconiego zdobył 42,5 proc. głosów, a Partia Demokratyczna Waltera Veltroniego 39,5 proc. :D :D :D
Vi risparmio la foto....
JarreFan
14-04-2008, 16:05
Quello che dicono di noi......
:D :D :D
Vi risparmio la foto....
E per noi comuni mortali, sarebbe...? :D
trallallero
14-04-2008, 16:11
E per noi comuni mortali, sarebbe...? :D
tradotto con questo:
http://www.translation-guide.com/free_online_translators.php?from=Polish&to=English
Berlusconi gain selections PIERWSZE Soda Upshots Silvio Berlusconi very likely stays unfamiliar premiums Woch Populace To be slow to do gain constituent in Woszech. Sharp of 15 closing premises constituent. Pierwsze sounding-line powyborcze tzw. exit polls ) indicates e pile magnate medialnego Silvio Berlusconiego taking into account 42,5 sling. gosów , and The Democratic Party Waltera Veltroniego 39,5 sling.
:boh:
JarreFan
14-04-2008, 16:24
Era più chiaro l'originale :rotfl:
beach_man
14-04-2008, 19:43
Berlusconi wygrywa wybory
PIERWSZE SODAŻOWE WYNIKI
Silvio Berlusconi najprawdopodobniej zostanie nowym premierm Włoch
Lud Wolności wygrywa wybory we Włoszech. Punktualnie o 15 zamknięto lokale wyborcze. Pierwsze sondaże powyborcze (tzw. exit polls) wskazują, że blok magnata medialnego Silvio Berlusconiego zdobył 42,5 proc. głosów, a Partia Demokratyczna Waltera Veltroniego 39,5 proc.
Berlusconi vinge le elezioni
Primi risultati dei sondaggi
Silvio Berlusconi quasi sicuramente sarà il nuovo premier italiano.
PDL vince le elezioni in Italia.Puntuale alle 15 c'è stata la chiusura dei seggi.Primi sondaggi mostrano come la coalizioni del magnate televisivo Silvio Berlusconi ha preso il 42,5% contro il 39,5% del partito di Walter Veltroni.
Non era poi cosi difficile no???:D :D :D
“L'unica spiegazione di questa campagna “alla camomilla” potrebbe essere un accordo sotto banco: un patto di non belligeranza e di collaborazione dopo le elezioni per proteggersi a vicenda dalla rabbia degli elettori…”
Yossi Bar - Kol-Israel Radio e Ma'ariv, ISRAELE
“L'Italia ha la classe politica forse più invadente e allo stesso tempo più impotente tra quelle dei paesi dell'Europa occidentale. I politici di ogni ordine e grado controllano tutto, ma non decidono e non possono decidere quasi niente.”
Michael Braun - Die Tageszeitung, GERMANIA
“Ho avuto la fortuna di trovarmi in Spagna la settimana prima che JosèLuis Rodrìguez Zapatero venisse rieletto, il 9 marzo. Occupandomi da tanti anni di elezioni italiane, è stata una boccata di aria fresca.”
Carmen Còrdoba - Semana, COLOMBIA
“Cari italiani, vi tocca. Berlusconi sarà per la terza volta l'inquilino di palazzo Chigi. Capisco e condivido il vostro avvilimento. Ma in democrazia funziona così. Contano anche i voti di chi crede all'imparzialità di Emilio Fede.”
Dimitri Deliolanes - Ert, GRECIA
“La mia redazione mi chiede ogni giorno cosa c’è di interessante in Italia. Dopo queste elezioni vorrei poter rispondere: “Ora succede qualcosa che regge il confronto con gli altri grandi paesi”
Heinz-Joachim Fischer - Frankfurter Allgemeine Zeitung, GERMANIA
“Di positivo c’è solo una cosa: la fine politica di Clemente Mastella.”
Udo Gumpel - N-tv,GERMANIA
“Berlusconi, candidato premier per la quinta volta in quattordici anni, rappresenta la perfetta metafora della malsana gerontocrazia che affligge l'Italia.”
Jasper Jensen - Freelance, DANIMARCA
“… l'Italia ha bisogno più che mai di una svolta profonda. Ma anzichè affrontare il declino, il paese a quanto pare preferisce isolarsi dal mondo”
Eric Jozsef - Libération, FRANCIA
“La mia impressione è che la campagna elettorale abbia avuto poca influenza sulla vita quotidiana degli italiani. La gente è presa da altre preoccupazioni: come pagare il mutuo, come trovare casa o come comprare cibo e i beni di prima necessità che costano sempre di più”
Irene Mayer - Kurier, AUSTRIA
“… guardo alle elezioni del 13 e 14 aprilecon un misto di invidia e di sollievo. Invidia perchè vorrei poter esprimere la mia preferenza come milioni di italiani. Sollievo perchè so che, quando tutto andrà a rotoli come al solito, non sarà stata colpa mia.”
Lee Marshall - Screen International, GRAN BRETAGNA
“La casta dilaga.”
Gerhard Mumelter - Der Standard, AUSTRIA
“Uno scenario surreale per un paese democratico”
Gabriela Preda - Prima Tv, ROMANIA
“Il melodramma di Alitalia, la mozzarella con la diossina, le montagne di spazzatura per le strade di Napoli e il vino avvelenato: ci sono così tanti servizi televisivi da fare che è difficile concentrarsi sulle elezioni.”
Trisha Thomas - Aptn, STATI UNITI
“Le regole della politica italiana avrebbero dovuto essere rivoluzionate prima della elezioni, ma così non è stato.”
Lei Zhang - Renmin Ribao - CINA
Come sono simpatici gli stranieri.... anche i cinesi parlano :wtf:
i rumeni :rotfl: i francesi....
tutti senza problemi. :O
Aspetta però, se poi torni in Italia ne sei comunque coinvolto quindi è solo un piacere momentaneo.
Un pò come lo struzzo che nasconde la testa nella sabbia per non "vedere la paura".
Se invece te ne resti li per molto allora è un altro discorso
e' chiaro che se dovessi rientrare in italia ne subirei le conseguenze ma stai tranquillo che se me ne sono andato un motivo c'era e dai risultati elettorali che sto vedendo penso che se ne sia aggiunto un altro :D .
buona fortuna a tutti!
Continuo a non capacitarmi di come abbia fatto a vincere... :what:
Continuo a non capacitarmi di come abbia fatto a vincere... :what:
Brogli, mafia e tutto il resto. :mad:
federuko
14-04-2008, 21:16
considerazioni personali da londra:
1. Faccio parte dei miei affari con l'italia: cercare di non avere più nessun rapporto economico con l'italia.
2. la mia famiglia vive e posside degli immobili in italia: come trasferire tutto all'estero.
3. Incredibile come un paese di trogloditi del genere possa essere geograficamente in europa. Per quanto continuerà l' EU a tollerare?
4. Mi vergogno a tal punto di aver scritto sulla carta d'identità nazionalità italiana che quando mi chiedono da dove venga rispondo Firenze.
_Magellano_
14-04-2008, 21:56
considerazioni personali da londra:
1. Faccio parte dei miei affari con l'italia: cercare di non avere più nessun rapporto economico con l'italia.
2. la mia famiglia vive e posside degli immobili in italia: come trasferire tutto all'estero.
3. Incredibile come un paese di trogloditi del genere possa essere geograficamente in europa. Per quanto continuerà l' EU a tollerare?
4. Mi vergogno a tal punto di aver scritto sulla carta d'identità nazionalità italiana che quando mi chiedono da dove venga rispondo Firenze.
Per il punto 1 e 3 sono sicuro che hai le tue buone ragioni,ma per il due se non sbaglio a livello di immobili ora non dovresti/emmo pagare nulla se dice di voler abolire l'ici sulla prima casa.
Sul 4 dissento ma è una faccenda personale per commentare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.