PDA

View Full Version : NVIDIA Quadro: grafica professionale, verità e falsi miti


Redazione di Hardware Upg
14-04-2008, 10:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-quadro-grafica-professionale-verita-e-falsi-miti_24980.html

Un incontro con NVIDIA ha permesso di sottolineare le differenze esistenti fra le soluzioni Quadro, destinate alla grafica professionale, e le più note GeForce, studiate per soddisfare l'utenza videoludica

Click sul link per visualizzare la notizia.

DenFox
14-04-2008, 10:32
Nella sezione schede video del forum tempo fa lessi una guida per far diventare un X1900XT in una FireGL cambiando i driver, in effetti dopo questo lavoro il PC rilevava la scheda video come essere una FireGL. La cosa che più mi lasciava sbalordito è che le prestazioni in ambito professionale (Maya, 3D Studio MAX ecc) aumentavano anche del "500%". Solo con un semplice cambio di driver. Quindi io penso che i driver facciano molto la differenza, il prezzo di quelle soluzioni per me è spropositato.

Automator
14-04-2008, 10:35
si ma....

con la vecchia serie nvidia e rivatuner si può abilitare nei chip nvidia la "parte Quadro"....
le gpu sono infatti le stesse dei prodotti consumer...

se non sbaglio pure con le nuove serie.... ;)

maxim17171
14-04-2008, 10:36
non potevano fare dei test anche su un range di prezzo 250/300 dollari?

kbytek
14-04-2008, 10:36
Si certo, le quadro sono schede dverse...nvidia zuzzerellona e golosona.

Dumah Brazorf
14-04-2008, 10:37
Infatti le gpu sono le stesse, la differenza stà nel firmware della scheda o in qualche microswitch da spostare.

Niko187
14-04-2008, 10:38
Sono decisamente due soluzioni differenti, e NVIDIA fà bene a sottolineare le loro differenze. Logico era aspettarsi delle prestazioni differenti in ambito professionale, bisognerebbe fare anche un raffronto contrario con magari due schede di livello maggiore, tanto per vedere a che livello di prestazioni differiscono, e quindi anche che lavoro hanno fatto per ottimizzare le due differenti tipi di schede...Brava NVIDIA

Wilfrick
14-04-2008, 10:40
Non ti devi sorprendere, i chip sono identici, l'unica differenza è che i drivers abilitano alcune funzioni openGL, tutto lì. Quindi tu non paghi la scheda, ma paghi solo l'opzione di farla "correre" molto di più.
E cmq non è detto, ci sono applicazioni opengl in cui una quadro ed una gf sono equiparabili.

Wilfrick
14-04-2008, 10:42
Ma come fai a dire che sono due schede diverse quando in alcuni casi puoi moddare le gf e farle diventare quadro e funzionano davvero come quadro???

Lelevt
14-04-2008, 10:45
Si ma il costo delle schede Quadro è a mio parere vergognoso, assolutamente allucinante, ed ho l'impressione che le facciano pagare il triplo solo perchè si chiamano "Quadro".
Ad esempio una FX1700 monta lo stesso chip della 8600GT, ma prima costa 400 Euro, la seconda 110.

tarek
14-04-2008, 10:47
ridicoli...cambia solo il driver e poco altro.. nel note ho una quadro nvs 110m ed è esattamente come una 7300 go...

Zannawhite
14-04-2008, 10:50
Riporto la mia piccola esperienza passata:

Ho acquistato da un mio fornitore lo stesso giorno una scheda video 8800GTS 640Mb. e una Quadro FX1500. Entrambi dal valore di circa 300€+IVA
Utilizzo un Cad di "nicchia" per il settore stampi Cimatron E.

Ebbene la delusione è stata enorme partendo già dal vedere le 2 VGA in mano: La 8800GTS immensa la FX1500 l'ho ricondotta a una Gpu della serie 6, non credo nemmeno serie 7.

In ambito di rendering cosa dire........ Provate a renderizzare una cosa con una serie 6 o con una 8800 poi ditemi voi. Alla fine della fiera mi risulta decisamente più veloce una 8800 a parità di configurazione.
Infine per trarre le conclusioni, mai più acquisterò una serie Quadro, preferisco comprare una VGA della serie Geforce che costa la metà e rinnovarla dopo 1 anno.

Quindi a mio avviso Quadro :banned: per il mio impiego.

MadMax of Nine
14-04-2008, 10:50
Anche se fosse solo una questione di driver il prezzo è comunque giustificato per il livello di affidabilità/performance/supporto che danno ai professionisti dove il tempo produttivo = molti soldi.

Chi deve scrivere le solite frasi fatte "ci speculano sopra" ecc ecc forse non ha ben chiaro cosa sia il mondo del lavoro a livello professionale e quali sono le esigenze in gioco e sopratutto che certi servizi ( vedi drivers e supporto a certificazioni ) si pagano perchè ci sono team di supporto creati appositamente a quello scopo.

rpor
14-04-2008, 10:54
Ma che razza di test sarebbe??? Fatto da Nvidia su prodotti suoi??? Questo è uno spot pubblicitario non un test.
Mi sorprende, cioé dovrebbe sorprendermi, che si pubblichino di queste false notizie.

Zannawhite
14-04-2008, 10:56
Anche se fosse solo una questione di driver il prezzo è comunque giustificato per il livello di affidabilità/performance/supporto che danno ai professionisti dove il tempo produttivo = molti soldi.

Chi deve scrivere le solite frasi fatte "ci speculano sopra" ecc ecc forse non ha ben chiaro cosa sia il mondo del lavoro a livello professionale e quali sono le esigenze in gioco e sopratutto che certi servizi ( vedi drivers e supporto a certificazioni ) si pagano perchè ci sono team di supporto creati appositamente a quello scopo.Sì condivido, ma in parte. Capisco che studi che fanno grafica, utilizzano Apple o Pc con Windows e sopra delle Quadro.

Però l'affidabilità harware di una Quadro, è la medesima di una Geforce.
Il servizio post vendita è il medesimo, esisto solo un fattore a favore delle Quadro , la certificazione dei driver per l'applicazione che si utilizza , che comunque avviene in maniera similare anche per i videogiochi.

rpor
14-04-2008, 10:59
@MadMax of Nine

Stiamo finendo un grosso lavoro di piping 3D, le macchine usate hanno Radeon X1950.
I problemi li abbiamo avuti per limiti di memoria, non per via dei driver, che confrontati con quelli di un collaboratore esterno, dotato di Quadro, ha avuto le stesse nostre problematiche, nessuna stabilità in più, anzi, le X1950 decisamente più potenti e meno costose.

Mercuri0
14-04-2008, 11:01
Però l'affidabilità harware di una Quadro, è la medesima di una Geforce.

:mbe: Questo come fai a dirlo?

L'affidabilità potrebbe essere differente anche se l'hardware avesse le stesse identiche specifiche.

Per fare una affermazione simile bisognerebbe essere a conoscenza di dati tipicamente non pubblici, o almeno provare ad estrapolarla dalle condizioni di garanzia e dall'usura prevista negli scenari di utilizzo

A prescindere da questo, mi sembra ovvio che sulle Quadro nVidia richieda un "premium price" solo per il fatto di essere destinate ad un mercato specifico. E poi lo sviluppo dei driver, anche solo per 3dmax, a qualcuno devono farlo pagare, e non credo che scaricarlo sull'utenza consumer sia una buona idea.

deviljack2
14-04-2008, 11:03
io penso che si,il prezzo è alto, ma non credo proprio che un'azienda,che affida il suo lavoro,e quindi i soldi, a una scheda video,pensi a prendere una geforce,a moddarla per risparmiare...e magari poi si brucia o si danneggia...è come se un'azienda con 100 computer mettesse windows scaricato...cioè dai,impossibile...uno paga volentieri per l'affidabilità!!

Lelevt
14-04-2008, 11:07
Affidabitlità?? MA VA!

Anche se una GeForce/Radeon mi si rompe che me ne frega, tempo 1 giorno e me ne compro una nuova, ed ho comunque speso la metà....

demon77
14-04-2008, 11:08
Il fatto che le ge force "standard" e le quadro siano la medesima scheda è chiaro da tempo, cambiano il driver che viene ottimizzato per ambiti CAD e come hardware quattro boiate sul pcb.. evidenza della cosa è la facilità con cui è possbile trasformare una standard in quadro..

Domanda: ma allora come mai il mercato funziona? E' pieno di fessi che spendono 3000 euro invece di 500???

Risposta: il trucco sta nelle caratteristiche stesse del mercato.. anzi delle questioni fiscali.
Un'azienda comprando una quadro ha tutte le sue menate su tasse, quesioni sulla garanzia, assitenza e così via..
Diciamo alla fine gli conviene prendersi una quadro a 3000 euro piuttosto che una standard e moddarla artiginalmente!

Discorso cambia se sei un privato che cerca di risparmiare!
Va però anche detto che difficilmete un privato necessita i vantaggi dati da una quadro, senza contare che moddando la scheda perdi la garanzia e rischi anche di danneggiarla se non sei esperto.

bs82
14-04-2008, 11:08
il bello è come queste schede vengano ridicolizzate nel rapporto prezzo prestazioni dalle nuove FireGL....anche come prestazioni massime!

bio82
14-04-2008, 11:09
Nella sezione schede video del forum tempo fa lessi una guida per far diventare un X1900XT in una FireGL cambiando i driver, in effetti dopo questo lavoro il PC rilevava la scheda video come essere una FireGL. La cosa che più mi lasciava sbalordito è che le prestazioni in ambito professionale (Maya, 3D Studio MAX ecc) aumentavano anche del "500%". Solo con un semplice cambio di driver. Quindi io penso che i driver facciano molto la differenza, il prezzo di quelle soluzioni per me è spropositato.

e se la vera firegl avesse un incremento del 1000% rispetto alla x1900 liscia? nel test di nvidia parla di 10 volte...se ne fai 5 volte a moddare la scheda, significa che una reale va al doppio di una moddata (considerazione vaporosa, ma funzionale)...

la differenza tra una scheda video decente e una mediocre si vede lontano un km...

chi usa una scheda moddata per fare cad significa che non ha bisogno di una quadro, a partire dalla stabilità (che se sommata alla stabilità dei software fa un buona fetta di problemi) per arrivare alle prestazioni...

hwupgrade, a quando un test serio?

bio

bio82
14-04-2008, 11:11
Affidabitlità?? MA VA!

Anche se una GeForce/Radeon mi si rompe che me ne frega, tempo 1 giorno e me ne compro una nuova, ed ho comunque speso la metà....

1 giorno di non lavoro fanno + dei 500 € che la tua quadro ti sarebbe costata...

senza contare le ore necessarie al mod della scheda nuova..

bio

MadMax of Nine
14-04-2008, 11:16
Affidabitlità?? MA VA!

Anche se una GeForce/Radeon mi si rompe che me ne frega, tempo 1 giorno e me ne compro una nuova, ed ho comunque speso la metà....
Magari quel giorno di tempo in certi casi vuol dire perdere tempo e occupare risorse per risolvere il problema ( o magari non consegnare un progetto in tempo che è peggio ) e in ambiti aziendali vale di più una certezza sul risultato che non risparmiare qualche centinaio di euro...

DarKilleR
14-04-2008, 11:18
Cavolo hanno fatto fare i test sull'unico programma professionale, dove praticamente per disegnare serve solo la CPU e la ram...la VGA viene usata solo quando si fa orbita 3d o comunque roba del genere...

Inutile nei rendering e qualsiasi altre cose in autocad la scheda professionale...


Cmq io tempo fa moddai una X800 XT PE in FireGL X3-256 e con alcuni programmi ho ottenuto un boost prestazionale addirittura del 400%...

In queste schede non si paga la VGA ma l'ottimizzazione dei driver e il marchio certificato per lavorare con le aziende

MadMax of Nine
14-04-2008, 11:21
...

In queste schede non si paga la VGA ma l'ottimizzazione dei driver e il marchio certificato per lavorare con le aziende

Hai detto poco...

bio82
14-04-2008, 11:26
Cavolo hanno fatto fare i test sull'unico programma professionale, dove praticamente per disegnare serve solo la CPU e la ram...la VGA viene usata solo quando si fa orbita 3d o comunque roba del genere...


incrementi di 10 volte non si sarebbero ottenuti se contassero solo cpu e ram..

sicuramente hanno preso il software in cui la differenza è ben + che notevole..

bio

Besk
14-04-2008, 11:33
Io è da qualche mese che sto utilizzando 3dsmax per fare qualche render non troppo impegnativo, ma non capisco la differenza che c'è tra una Geforce e una Quadro in 3ds.
L'unica cosa che mi viene in mente è che magari con tanti poligoni la Quadro scatta molto meno.
Però in ambito render è la ram e il procio che fanno tutto quanto.

O sbaglio?

Maverik
14-04-2008, 11:33
MA Acad è un programma serio di 3D? Hanno usato per il test un programma fuffa, diffusissimo ma fuffa.
Potevano usare Solidworks, Catia, proe o solidedge...
Questa è utenza professionale per la progettazione meccanica 3D...
Test inutile con AUTOCAD.
Mav

Fox+
14-04-2008, 11:36
In ambito di rendering cosa dire........ Provate a renderizzare una cosa con una serie 6 o con una 8800 poi ditemi voi. Alla fine della fiera mi risulta decisamente più veloce una 8800 a parità di configurazione.


Comunque il rendering grava sopratutto su CPU e RAM non sulla scheda video, la differenza tra le schede video la si vede nella visualizzazione di un qualsiasi ambiente 3D (parlo ovviamente di programmi CAD o simili).

Attualmente aziende come la Autodesk stanno propendono sullo svilupo dei proprio software su base DirectX, in tal caso a detta di chi se ne intende le differenze Quadro/Geforce non sono affatto eclatanti (..chiaramente nella stessa fascia di prezzo).

Se parliamo di OpenGL il discorso invece è diverso, e comunque pare che in tale caso siano le ATI a strappare maggiori consensi.

th3o|dm4n
14-04-2008, 11:39
non capisco una cosa.
si può, o non si può modificare le prestazioni della propria vga installando driver differenti?

io per esempio uso moltissimo rhinoceros e cinema4D, e molto poco autocad.
in fase di renderizzazzione una scheda diversa si fa sentire?

leggevo in un post precedente che per autocad di fatto la vga serve solo per le rotazioni dell'oggetto in fase di disegno, ma che per la renderizzazione viene sfruttata principalmente la cpu e la ram...

sono un pò confuso :mbe:

Marci
14-04-2008, 11:53
il prezzo maggiore dipende dai soldi che l'Nvidia smazza ai produttori di software per farsi dare le certificazioni :asd:
e comunque:
1) nella fase di render la differenza tra una Quadro FX5700 e una Riva TNT2 è inesistente, si usa solo la CPU.
2) con le schede normali spesso appaiono degli artefatti nella visualizzazione, ci sono problemi con la visualizzazione delle texture ecc... cose che con le Quadro originali non succedono.
3) come è stato ripetuto più volte, ve lo immaginate un'azienda o uno studio che prende una scheda e la modda? :asd:

Eraser|85
14-04-2008, 12:05
ma lol qui c'è gente che usa programmi di rendering e crede che cambiando la sk video gli si abbassano i tempi di raytracing... chissà che licenza possiedono sti signori.. :rolleyes::rolleyes:

e non iniziate a dire "che ne sai tu che licenza ho" perché una licenza per quei programmi costa e come minimo uno sa come funzionano, prima di comprali..

bongee
14-04-2008, 12:12
lavoro in un ufficio tecnico, e uso programmi 3d. montavo una ati fire-gl overclokkata al massimo e con le impostazioni di render e texture al max. giochi e programmi funzionavano bene. dopo 4 anni s'è bruciata e l'ho cambiata con una x1950xt xchè non ce ne erano + di fire-gl agp. bene, abilitando le stesse funzioni di prima e overclokkandola, i giochi funzionanvano bene, i programmi 3d no. ho dovuto togliere tutte le opzioni di visualizzazione x farla funzionare decentemente. non so se nvidia è uguale, ma io ho notato la differenza a livello hardware. ciao

Wilfrick
14-04-2008, 12:14
Si continua a confondere il classico rendering 3d con "rendering" opengl, che altro non è che una visualizzazione 3d realtime, esattamente come fanno le directx con i giochi. Le VGA servono UNICAMENTE per vedere i propri oggetti modellati, ruotarli e pirlarli nella finestrella (in alcuni casi a tutto schermo) mentre si realizzano. Questo nella stragrande maggioranza dei casi. Poi ci sono alcuni settori di lavoro in cui si utilizza esclusivamente grafica realtime, ma veramente si contano sulle dita di una mano. Per il resto, se un programma è programmato decentemente, non è che serva una gran potenza grafica.... sinceramente riuscivo anche con una geffò2 a muovere un milione di poligoni in opengl. Poi se si vogliono textures HR, antialias, riflessi, bump, mipmap ecc allora serve sicuramente più potenza.
E cmq, ho visto un sacco di studi professionali dove gli utenti, a partire dal titolare, di hardware non ci capiscono niente, pertanto si comprano le quadro pensando di avere macchine più performanti e professionali (tipico esempio quelli che spendono 5mila euro per computer con quadro per ritoccare con fotoschioppo e stampare su plotter). E NV/Ati fanno il proprio gioco vendendo a questi personaggi.

frankie
14-04-2008, 12:28
A me sembra che l'ottimizzazione driver sia negativa nei normali driver per geforce, cioè quando incontri Autocad vai al 500% in meno.

Poi è facile fare il contrario

Brigno
14-04-2008, 12:42
Con SW uso sia un quadro 5500 che una 8800 GT.

NON ci sono differenze di prestazioni apprezzabili (ma neanche con una 8600) !

La differenza è che con la quadro sembra ci siano meno problemi di "visualizzazione" perchè con la 8800 GT qualche volta si vedono dei rettangoli con colori errati.

LA questione è che se c'è un problema sul software l'assistenza ti chiede che scheda video hai e se non è una "certifica" immancabilmente la colpa ricade su quella (per ora non mi è mai capitato di avere un problema su di un PC e non sull'altro).

Quello che conta con solidwork è la CPU (1 sola) e la quantità di RAM

Io ho tutte le stazioni CAD raffreddate ad acqua con 4Gb ram e portate a 4Ghz in OC.

La scheda video non conta niente (con solidworks) !!

Zannawhite
14-04-2008, 12:43
Comunque il rendering grava sopratutto su CPU e RAM non sulla scheda video, la differenza tra le schede video la si vede nella visualizzazione di un qualsiasi ambiente 3D (parlo ovviamente di programmi CAD o simili)............Scusa, mi sono espresso male ma il concetto era il rendering in OpneGL legato al movimento dell'oggetto nello spazio con rotazioni, zoom sezioni. Tutte le volte lo banalizzo con il termine renderizzare.

Zannawhite
14-04-2008, 12:47
Con SW uso sia un quadro 5500 che una 8800 GT.
NON ci sono differenze di prestazioni apprezzabili (ma neanche con una 8600) !
La differenza è che con la quadro sembra ci siano meno problemi di "visualizzazione" perchè con la 8800 GT qualche volta si vedono dei rettangoli con colori errati.
LA questione è che se c'è un problema sul software l'assistenza ti chiede che scheda video hai e se non è una "certifica" immancabilmente la colpa ricade su quella (per ora non mi è mai capitato di avere un problema su di un PC e non sull'altro).

Quello che conta con solidwork è la CPU (1 sola) e la quantità di RAM
Io ho tutte le stazioni CAD raffreddate ad acqua con 4Gb ram e portate a 4Ghz in OC.
La scheda video non conta niente (con solidworks) !!Come non quotarti, tra le altre cose utilizzo un Cad con lo stesso motore ACIS

In merito ai poligoni, qualcuno mi ha cercato di spiegare la differenza tra driver generici e driver Quadro.
Me l'hanno venduta affermando che l'elaborazione della Quadro in fase di renderizzazione avviene con una precisione superiore rispetto i driver di una Geforce, ecco perchè non crea "artefatti".

Man0war
14-04-2008, 12:48
Ormai allo stesso prezzo si prende o una fx570(io ho trovato 153€) o una 8800gt(ormai si trova a 160€) servirebbe un confronto su questi due prodotti su un software di grafica professionale per capire se la spesa è veramente giustificata considerando in caso di parità che con la 8800gt ci giochi alla grande mentre con la quadro ci fai girare pacman.

Brigno
14-04-2008, 13:05
Come non quotarti, tra le altre cose utilizzo un Cad con lo stesso motore ACIS

In merito ai poligoni, qualcuno mi ha cercato di spiegare la differenza tra driver generici e driver Quadro.
Me l'hanno venduta affermando che l'elaborazione della Quadro in fase di renderizzazione avviene con una precisione superiore rispetto i driver di una Geforce, ecco perchè non crea "artefatti".

Il problema è che i centri assistenza "speculano" molto su queste cose e poi spesso chi vende il SW vende anche l'HW o conosce un "amico" che lo fa.

E' logico poi che i guadagni su di una scheda da 3000€ siano decisamente maggiori rispetto ad una da 200€. Penso poi che anche le percentuali di ricarico siano decisamente differenti.

Meglio puntare su OC, RAID e memoria ed in particolare con il primo.

Purtroppo molti SW CAD non sono ottimizzati per il multi-CPU che è la cosa che al momento attuale permetterebbe di incrementare maggiormente le prestazioni!

PS: appena caleranno i prezzi passerò sicuramente ad un bel RAID di 2 dischi SSD.
Ho visto anche su di una stazione CAD utilizzare dei RAMDISK e devo dire che le prestazioni aumentano moltissimo durante il caricamento/salvataggio dei file

lelepanz
14-04-2008, 13:06
Con SW uso sia un quadro 5500 che una 8800 GT.

NON ci sono differenze di prestazioni apprezzabili (ma neanche con una 8600) !

La differenza è che con la quadro sembra ci siano meno problemi di "visualizzazione" perchè con la 8800 GT qualche volta si vedono dei rettangoli con colori errati.

LA questione è che se c'è un problema sul software l'assistenza ti chiede che scheda video hai e se non è una "certifica" immancabilmente la colpa ricade su quella (per ora non mi è mai capitato di avere un problema su di un PC e non sull'altro).

Quello che conta con solidwork è la CPU (1 sola) e la quantità di RAM

Io ho tutte le stazioni CAD raffreddate ad acqua con 4Gb ram e portate a 4Ghz in OC.

La scheda video non conta niente (con solidworks) !!

Quoto...ma ormai dove la trovo una CPU single core...:cool: ? Anche le workstation DELL ormai montano dei quadcore....praticamente inutili...ma tantè...speriamo che con le prossime uscite inizino ad usarne almeno 2 (come quasi proe).
Però col 8800GT riesci ad abilitare la visualizzazione super? Ovvero il supporto a tutrte le realtime features?
Anzi è l'assistenza che spinge alle volte a farti mettere una scheda video pro.

Brigno
14-04-2008, 13:09
No non riesci ad attivare tutte le visualizzazioni che però mi lasciano del tutto indifferente per il tipo di lavoro che svolgo io (grandi assiemi con molti particolari e anche molto grandi tipo impianti di decine di metri)

per l'assistenza mi sono già espresso (probabilmente mentre scrivevi)

lelepanz
14-04-2008, 13:10
No non riesci ad attivare tutte le visualizzazioni che però mi lasciano del tutto indifferente per il tipo di lavoro che svolgo io (grandi assiemi con molti particolari e anche molto grandi tipo impianti di decine di metri)

per l'assistenza mi sono già espresso (probabilmente mentre scrivevi)

Già..vedo che abbiamo la stessa idea...sia in merito del multiprocessore sia in merito l'assistenza....

Zannawhite
14-04-2008, 13:17
Per chi è interessato, riporto un link con i driver certificati per i software più diffusi in ambito professionale:

Driver Quadro (http://www.nvidia.it/page/ws_partner_certified_drivers.html)

GiovanniGTS
14-04-2008, 13:21
Ho visto anche su di una stazione CAD utilizzare dei RAMDISK e devo dire che le prestazioni aumentano moltissimo durante il caricamento/salvataggio dei file

tipo quello della Gigabyte, I-RAM? o erano dei ramdisk software?

The_misterious
14-04-2008, 13:39
quindi sono tutti fessi quelli che si comprano le quadro o le firegl?
visitando i siti di grafica 3d non sembra

bio82
14-04-2008, 14:03
La scheda video non conta niente (con solidworks) !!

o forse gli assiemi che fai tu non sono così complessi come dici...

la differenza da x1300, 8600gt ad arrivare a 4600 e 5500 è abissale...

se vuoi ti mando lo screen dove carico un assieme a 2 fps sulla x1300, a 15/20 fps sulla m350 e a 75 fps fissi sulla 4600...

magari basta fare qualche lavoro + complesso per accorgersene...

bio

zephyr83
14-04-2008, 14:04
per sapere se le schede sn identiche si fa presto! si prende una quadro e una geforce moddata e si testano! Qual è la difficoltà? Inoltre le quadro nei giochi hanno le stesse prestazioni delle geforce? Cmq vediamo se riesco a moddare la mia 6600 liscia in una quadro :sofico: sn curioso di vedere come cambiano le prestazioni in solid works!

Yoio
14-04-2008, 14:07
Quella FX3700 è il mio sogno... (già la 1700 è troppo) anche se mi dovrei sentire fortunato a lavorare su una 570..

taz81
14-04-2008, 14:10
il costo delle QUadro non è proporzionale alla loro potenza purtroppo, al crescere del prezzo. se è vero che una fx370 da 125 dollari va 10 volte di una 8600gt dello stesso prezzo, è anche vero che una fx5600 da 3000 dollari NON va dieci volte più veloce di una 8800GTX da 300 euro!!!!!!!!

Wilfrick
14-04-2008, 14:11
La 6600 non sono mai riuscito a moddarla, ma la gf2 si.
I risultati erano questi:
in lightwave (che è ciò che mi interessa) la situazione era la medesima, nessuna differenza.
Max invece incrementava le prestazioni, ma poco.
Un gioco che avevo in opengl invece TRIPLICAVA il framerate.
Questo che significa? Alla fine dipende sempre come è programmato il software.

Yoio
14-04-2008, 14:13
Un vero peccato che i driver certificati esistano solo per XP in pratica...

!fazz
14-04-2008, 14:16
Un vero peccato che i driver certificati esistano solo per XP in pratica...

scusa per che s.o. li vorresti?

vista non è diffuso in ambito enterprise,e lo stesso per linux et similari.

per mac osx le quadro sono disponibili solo con il macpro e li ci pensa apple.

quindi per ora è logico espettarsi driver certificati per xp

zephyr83
14-04-2008, 14:19
Con SW uso sia un quadro 5500 che una 8800 GT.

NON ci sono differenze di prestazioni apprezzabili (ma neanche con una 8600) !

La differenza è che con la quadro sembra ci siano meno problemi di "visualizzazione" perchè con la 8800 GT qualche volta si vedono dei rettangoli con colori errati.

LA questione è che se c'è un problema sul software l'assistenza ti chiede che scheda video hai e se non è una "certifica" immancabilmente la colpa ricade su quella (per ora non mi è mai capitato di avere un problema su di un PC e non sull'altro).

Quello che conta con solidwork è la CPU (1 sola) e la quantità di RAM

Io ho tutte le stazioni CAD raffreddate ad acqua con 4Gb ram e portate a 4Ghz in OC.

La scheda video non conta niente (con solidworks) !!
Quindi cn solidworks dici che nn noterei differenze cn una quadro? io ho una nvidia 6600 liscia (128 MB di ram) e cn oggetti un po' complessi (ala di un aereo) quando la ruotavo vedevo che un pochino poco poco stentava. Il mio amico sul suo portatile (scheda vide ati x1400) faceva molta più fatica.....ma sopratuttto ci metteva tanto a caricare tutte le parti (ma li è colpa dell'hardware meno potente del mio). Penso che cn una quadro avrei meno problemi a ruotare, zoomare e compagnia bella!

zephyr83
14-04-2008, 14:28
scusa per che s.o. li vorresti?

vista non è diffuso in ambito enterprise,e lo stesso per linux et similari.

per mac osx le quadro sono disponibili solo con il macpro e li ci pensa apple.

quindi per ora è logico espettarsi driver certificati per xp
e infatti sbagli, guarda qui http://www.nvidia.it/page/ws_partner_certified_drivers.html ci sn driver anche per linux e vista! Ad esempio ansys (che c'è su linux ma nn su osx) o fluent girano anche su linux! Dipende dal software!

DeeP BlacK
14-04-2008, 14:39
Come mai quasi tutti i driver certificati delle serie Quadro sono preistorici?

Per il fatto che i software pro non cambiano spesso e quindi non c'è necessità di aggiornare come per una scheda in ambito gaming?dove sicuramnete l'evoluzione dei giochi è maggiore

!fazz
14-04-2008, 14:50
e infatti sbagli, guarda qui http://www.nvidia.it/page/ws_partner_certified_drivers.html ci sn driver anche per linux e vista! Ad esempio ansys (che c'è su linux ma nn su osx) o fluent girano anche su linux! Dipende dal software!

il mio voleva essere un discorso generale costi/ benefici dei driver per applicazioni enterprise mica una costante universale,
ovvio che driver per altri sistemi esistono ma è lecito aspettarsi che la maggior parte dei driver siano per xp

Frankino
14-04-2008, 14:51
mumble.. ho visto una azienda con un centinaio di workstation con schede video quadro piantate dal fatto che avevano un driver video non certificato per catia e quando routavano un assieme catia crashava.
i drivers non certificati erano i "latest" nvidia 16x.x..
messo i 9x.xx risolto il problema, su un centinaio di macchine.. grazie a dio sul sito di catia indicano quale driver usare per non avere problemi. ed infatti con quel driver i problemi non ci sono. Sono queste le cose che fanno pagare tanto le quadro, con drivers ed applicazioni certificate sono SICURO di risolvere i problemi in tempo utile

Maverik
14-04-2008, 15:03
Anch'io uso Solidworks, e devo dire che fino ad una certa complessità degli assiemi conta RAM e CPU e la scheda oltre una certa potenza non viene sfruttata. MA dopo una certa complessità una GPU più potente si vede (e se si usa FEM, le mesh ruotano decisamente meglio...)
Le quadro abilitano effetti i illuminazione e rendering in tempo reale... non indispensabili, e la possibilità di visualizzare più di 6 finestre contemporaneamente (e accelerarle tutte senza calo di prestazioni).
Io uso da sempre schede Nvidia della serie Geforce e non ho mai avuto problemi.
Le Geforce non si possono più moddare dalla serie 6 in avanti.
Rivatuner le imposta come quadro, vengono riconosciute come quadro ma poi non vanno come le quadro, ci sono dei parametri interni che comunque rivatuner non può modificare. QUINDI non vale più la pena cercare di moddarle, non si guadagna nulla.
(cercare sul forum, ai tempi avevo fatto molte prove).
Comunque si guadagnava tanto solo in OpenGL, e in alcune funzioni particolari.
Ciao
Mav

Yoio
14-04-2008, 15:08
x !fazz

Uso applicativi su base Unix (uno su tutti Blender64) che mi fanno risparmiare un sacco di soldi, mi piacerebbe che ci fosse più supporto per i sistemi alternativi che favoriscano chi non ha grossi budget, se dovressi migrare su XP dovrei scegliere se perdere in prestazioni o spendere una cifra, non è che siccome la maggior parte usa XP dobbiamo farlo tutti..

zephyr83
14-04-2008, 15:11
x !fazz

Uso applicativi su base Unix (uno su tutti Blender64) che mi fanno risparmiare un sacco di soldi, mi piacerebbe che ci fosse più supporto per i sistemi alternativi che favoriscano chi non ha grossi budget, se dovressi migrare su XP dovrei scegliere se perdere in prestazioni o spendere una cifra, non è che siccome la maggior parte usa XP dobbiamo farlo tutti..
che sistema operativo usi? e come fai a installare le applicazioni? le devi compilare o c'è un installer?

!fazz
14-04-2008, 15:19
x !fazz

Uso applicativi su base Unix (uno su tutti Blender64) che mi fanno risparmiare un sacco di soldi, mi piacerebbe che ci fosse più supporto per i sistemi alternativi che favoriscano chi non ha grossi budget, se dovressi migrare su XP dovrei scegliere se perdere in prestazioni o spendere una cifra, non è che siccome la maggior parte usa XP dobbiamo farlo tutti..

La mia è la visione in ottica nvidia, un'azienda va a lavorare dove c'è il più ampio mercato possibile e, mi dispiace ammetterlo ma è così, l'uso dell'open source in un contesto lavorativo è troppo limitante, di conseguenza sono pochi chi utilizza opensource in questo campo applicativo (nonostante blender sia un'ottimo software cmq).

ah prima di scatenare qualsiasi flame o os war: io NON sono un fanboy M$ anzi fondamentalmente sono proprio il contrario visto che uso OSX e gentoo stage 2 nel privato

Yoio
14-04-2008, 15:22
Il ragazzo che se ne occupa lo compila perchè deve aggiungere alcune cose nostre e delle versioni che devono uscire, quindi non saprei dirti a me sembra ci sia... il sistema è una distro debian, anche se io non sono molto ferrato (so solo che se dovessi passare a Max o a Maya farei le stesse cose spendendo 700€ in più all'anno)

zephyr83
14-04-2008, 15:28
La mia è la visione in ottica nvidia, un'azienda va a lavorare dove c'è il più ampio mercato possibile e, mi dispiace ammetterlo ma è così, l'uso dell'open source in un contesto lavorativo è troppo limitante, di conseguenza sono pochi chi utilizza opensource in questo campo applicativo (nonostante blender sia un'ottimo software cmq).

ah prima di scatenare qualsiasi flame o os war: io NON sono un fanboy M$ anzi fondamentalmente sono proprio il contrario visto che uso OSX e gentoo stage 2 nel privato
ok ma ti stiamo dicendo che nn è così e i driver esistono anche per linux....ovviamente vanno bene solo per i software che supportano il pinguino (che sn molti di meno rispetto a windows). E iniziano ad esserci anche driver per vista!

!fazz
14-04-2008, 15:35
ok ma ti stiamo dicendo che nn è così e i driver esistono anche per linux....ovviamente vanno bene solo per i software che supportano il pinguino (che sn molti di meno rispetto a windows). E iniziano ad esserci anche driver per vista!

e sono contento che c siano tranquillo

Virgoss
14-04-2008, 16:03
ma lol qui c'è gente che usa programmi di rendering e crede che cambiando la sk video gli si abbassano i tempi di raytracing... chissà che licenza possiedono sti signori.. :rolleyes::rolleyes:

e non iniziate a dire "che ne sai tu che licenza ho" perché una licenza per quei programmi costa e come minimo uno sa come funzionano, prima di comprali..

A me la licenza non serve perché uso Blender, poi uso lo script blendergelato. Prova a fare un render usando il software Gelato che Nvidia distribuisce gratuitamente, in questo modo viene usata la GPU e vedi che i tempi di rendering si accorciano di un bel pò!! :D :D

vedere qui: http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=14227
e qui: http://www.nvidia.com/page/gz_home.html

frikes
14-04-2008, 17:02
il costo delle QUadro non è proporzionale alla loro potenza purtroppo, al crescere del prezzo. se è vero che una fx370 da 125 dollari va 10 volte di una 8600gt dello stesso prezzo, è anche vero che una fx5600 da 3000 dollari NON va dieci volte più veloce di una 8800GTX da 300 euro!!!!!!!!

su questo sono daccordo. avviene lo stesso meccanismo che si ha per la cpu appena uscita e di fascia high end, e per tutti gli altri prodotti. ma purtoppo in maniera amplificata.
questo perchè la vendita è rivolta ad un mercato di nicchia.


ragazzi però chiariamo una cosa perchè mi pare di aver letto messaggi un po' confusi. :stordita:

comprare una QaudroFX o una scheda professionale non vuol dire necessariamente avere "prestazioni maggiori"

una scheda pro è in primis sinonimo di stabilità, programmabilità dei driver in base alle proprie applicazioni 3D, modalità di shading avanzato (ad esempio le ombre in tempo reale), NIENTE ARTEFATTI nella visualizzazione, rendering realtime opengl accelerato via hardware e tutta una serie di features che potete trovare nellla prima pagina del thread sulle quadro che ho in firma.

in secondo luogo in opengl apportano maggiori prestazioni rispetto alle schede gaming. ma il discorso no è universale perchè varia in base a molti fattori.
una corretta configurazione dei driver e con l'ausilio di rivatuner si riesce a tirare fuori tutta la potenzialità di una scheda pro. non sono schede "plug and play" ma richiedono una certa "manutenzione"


ciò che no viene detto è che al momento quasi tutti i software di casa autodesk (autoacad dalla versione 2007 e 3dsmax dalla 8 ad esempio ) sono ottimizzati per DIRECT3D.

quasto di sicuro accorcia le distanze tra due schede comparabili come la quadro fx4600 e la geforce 8800gts (prima revisione).

installando i driver specifici maxtreeme e powerdraft si hanno maggiori prestazioni ma il distacco non è enorme.
al contrario invece le stesse due schede utilizzate su software come CAD opengl, e modellatori 3D opengl,CAM e via dicendo, le differenze sono notevoli.

leggete nel thread delle quadro le differenze nei test opengl con i software utilizzati dal bench SPECview Perfect.
questo da un quadro generale degli FPS di ogni scheda con quelle determinate scene 3D.

MA SONO SOLO TEST INDICATIVI.

in effetti potete verificare che cambiando dirver e settaggi e hardware si hanno una serie di risultati differenti e spesso distanti tra loro.

il problema principale è che troppo spesso si sbaglia ad utilizzare i software, non si ottimizza il modello 3D per avere una visualizzazione fluida, si creano troppi poligoni utilizzando un dettaglio di modellazione superfluo.
e poi si pretende dall'hardware, che magari non è stato nemmeno ottimizzato a dovere di eccellere :stordita:


il mio coinqulino ha appena preso un portatile con 8400gs. apre un modello in rhino e si rende conto che rispetto alla sua vecchia scheda la visualizzazione era più fluida ma comunque fastidiosamente lenta e con qualche artefatto nelle boleane.

"questa scheda video è un pacco", dice.:mc:

provo il modello 3D sul mio pc con una quadro fx560. il modello presentava zero artefatti la visualizzazione era piuttosto fluida ma non totalmente.

perche? :stordita:
il modello conteneva circa 7milioni di poligoni e ne richiedeva al massimo 2 :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

frikes
14-04-2008, 17:09
comunque ci vorrebbe una bella recensione approfondita.
le schede video professionali vengono recensite molto raramente e bisogna cercare a fondo in rete per trovare test approfonditi.

sarebbe di grande aiuto conforntare 2 3 esempi di scheda video professionale e i relativi corrispondenti gaming in base alle specifiche hardware delle schede pro.
facendo un test con alcuni software che richiedono accelerazione opengl e direct3D si avrebbe un quadro chiaro delle differenze prestazionali dei vari modelli.
e forse si inizierebbe a dare una risposta più veritiera a "meglio una scheda pro o una scheda gaming?".
la risposta è sempre "dipende", ma almeno con una recensione del genere si avrebbero dei saldi punti di riferimento :)

dom&gul
14-04-2008, 17:30
CHI MI SA DIRE A QUALE GE FORCE SONO PARAGONABILI LE QUADRO fx (IN AMBITO VIDEOLUDICO)
FX 3500
FX 4500

phil anselmo
14-04-2008, 18:02
Si ma il costo delle schede Quadro è a mio parere vergognoso, assolutamente allucinante, ed ho l'impressione che le facciano pagare il triplo solo perchè si chiamano "Quadro".
Ad esempio una FX1700 monta lo stesso chip della 8600GT, ma prima costa 400 Euro, la seconda 110.
no, le fanno pagare il triplo per lo stesso motivo in cui Telecom fa pagare di più una linea adsl "business" che una domestica, pur avendo la stessa identica velocità di connessione:
perché è noto che sul mondo del lavoro si speculi in modo indecente!
con le quadro ci si lavora, con le geforce ci si gioca.
le quadro sono acquistate da aziende, da professionisti da pelare, le geforce sono acquistate da "ragazzini" che giocano col pc, a cui non puoi di certo chiedere 3000 Euro per una vga.
è questo l'unico motivo, mercato, solo e soltanto mercato. ;)

...Provate a renderizzare una cosa con una serie 6 o con una 8800 poi ditemi voi. Alla fine della fiera mi risulta decisamente più veloce una 8800 a parità di configurazione.
ma il rendering non dipende dal processore?
in Cinema4D è espressamente dichiarato che la velocità del rendering dipende (almeno in Cinema4D) esclusivamente dalla sezione CPU/RAM. :what:

bio82
14-04-2008, 19:03
le quadro sono acquistate da aziende, da professionisti da pelare, le geforce sono acquistate da "ragazzini" che giocano col pc, a cui non puoi di certo chiedere 3000 Euro per una vga.
è questo l'unico motivo, mercato, solo e soltanto mercato. ;)


ma il rendering non dipende dal processore?
in Cinema4D è espressamente dichiarato che la velocità del rendering dipende (almeno in Cinema4D) esclusivamente dalla sezione CPU/RAM. :what:

mi sa che ti sei perso il post di frikes che è decisamente esauriente...

poi non esistono solo i render...

bio

MiKeLezZ
14-04-2008, 19:17
Questa news è davvero scadente! Ma che razza di titolo è...

Comunque è abbastanza chiaro che le Quadro costano di più unicamente perchè rivolte a professionisti.

I professionisti:
a- possono scaricarvi l'iva o comunque dispongono di budget meno limitati
b- devono fornire conti spesa con voci coerenti, un "200x Quadro FX professional" suona meglio di "200x 8800GT zotac turbo edition XXX OC + Call of Duty 4"
b- vogliono un'assistenza celere (e bisogna sempre rispondere, pure alle loro scemate), e una garanzia più lunga (anche se mai la useranno)
c- usano questi oggetti per trarne profitto
d- preferiscono brand famosi e costosi perchè "significa che sono migliori" (anzi una 8800GT a 180 euro o una Quadro a 2000 euro? il professionista direbbe la seconda senza pensarci un attimo: costa di più)

D'altronde, sono anche parzialmente costretti. Non è che possono smazzarsi con i driver moddati, questo lo può giusto fare l'utente smaliziato a casa sua...

ziorocco
14-04-2008, 19:33
Ho utilizzato per quattro anni Autocad Architecture (prima ADT) su un portatile con una vecchia scheda ATI M9700 per modelli architettonici e strutturali.
Qualche mese fa un mio collega ha preso una workstation portatile con una quadro FX 3600M: pensavo fosse un mostro di potenza, ma non ho notato notevoli differenze nel far "girare" i miei modelli.
Immagino che il motivo sia dovuto ad Autocad che non è ottimizzato per la grafica 3D opengl; anzi nelle versioni 2008 e 2009 c'è il pieno supporto a DirectX: mi sorprende che per questo spot Nvidia abbia usato proprio Autocad...
Comunque il mio nuovo PC ha una Geforce 8800GT e si comporta bene, anche se non ho avuto modo di testarlo ancora a fondo!

aleco
14-04-2008, 19:37
ma tra tutti quelli che scrivono che entrambe le schede sono identiche e cambiano solo i driver, qualcuno le ha provate tutte e due di persona?
perchè io le ho provate tutte e due: una 8600M GT ed una quadro FX1600 sempre mobile; vi posso assicurare che le differenze si notano e la differenza di prezzo è giustificata.
Sia per la differenza di prestazioni sia per la qualità dei componenti, i chip delle quadro vengono prodotti insieme alle geforce, solo che vengono selezionati i chip migliori e privi di difetti. Un pò come paragonare il pesce fresco a quello surgelato e dire che sempre di pesce si tratta.

MiKeLezZ
14-04-2008, 19:46
solo che vengono selezionati i chip migliori e privi di difetti. Un pò come paragonare il pesce fresco a quello surgelato e dire che sempre di pesce si tratta.L'esempio giusto è con due orate al banco frigo della stessa pescata, una in primo piano sopra ai cubetti di ghiaccio, l'altra in mezzo ai calamari sporca di nero.
Il "professionista" di cucina sceglie la prima, "questa sì che è fresca, guarda come brilla!".

aleco
14-04-2008, 19:55
L'esempio giusto è con due orate al banco frigo della stessa pescata, una in primo piano sopra ai cubetti di ghiaccio, l'altra in mezzo ai calamari sporca di nero.
Il "professionista" di cucina sceglie la prima, "questa sì che è fresca, guarda come brilla!".

prova tutte e due le schede e poi mi ridai la risposta.
e ti assicuro che il cuoco che se ne intendi non ha bisogno di vedere il pesce luccicare per capire qual'è il migliore.
poi se sei uno di quelli che fa la spesa al discount e ti vesti griffato forse è meglio se continui a bruciarti i neuroni davanti alla televisione.
Spero non ti offenda per quello che ho scritto solo che forse è meglio che ti informi prima di criticare perchè magari tra chi legge e scrive su questo forum ci sono un sacco di professionisti che si meritano di essere chiamati tali.

MiKeLezZ
14-04-2008, 20:53
professionista, sì, "delle offese"!

in effetti il mio "professionista" (di cucina, e non) non aveva le virgolette per nulla

c'è poco da informarsi, i chip sono gli stessi, e se usi i driver moddati hai le stesse prestazioni

buon lavoro ;)

aleco
14-04-2008, 21:11
professionista, sì, "delle offese"!

in effetti il mio "professionista" (di cucina, e non) non aveva le virgolette per nulla

c'è poco da informarsi, i chip sono gli stessi, e se usi i driver moddati hai le stesse prestazioni

buon lavoro ;)

forse rileggendo meglio quello che ho scritto ho effettivamente un pò esagerato e me ne scuso, quando ho iniziato a scrivere ero uscito da poco da tre giorni dentro ad un seggio. però resta il fatto che i chip della fascia professionale sono selezionati e più affidabili, e quando una macchina ti serve per lavoro non ti affidi solo alla qualità dei drivers ma cerchi qualcosa che ti duri nel tempo e non si pianti a 5 minuti da una consegna perchè magari si brucia qualcosa.

bio82
14-04-2008, 21:20
professionista, sì, "delle offese"!

in effetti il mio "professionista" (di cucina, e non) non aveva le virgolette per nulla

c'è poco da informarsi, i chip sono gli stessi, e se usi i driver moddati hai le stesse prestazioni

buon lavoro ;)

questo lo dici tu...

i driver moddati manco vengono supportati dai software...quando solidwork, nx, proe, catia crashano 2 volte (in +) al giorno, la scheda moddata puoi mettertela solo in un posto...specialmente se vuoi che i clienti ti paghino..

bio

MiKeLezZ
14-04-2008, 21:43
questo lo dici tu...

i driver moddati manco vengono supportati dai software...quando solidwork, nx, proe, catia crashano 2 volte (in +) al giorno, la scheda moddata puoi mettertela solo in un posto...specialmente se vuoi che i clienti ti paghino..

bioin effetti da quanto leggo in rete le ultime vga nvidia (serie 7 e 8) implementano un check lato hardware per evitare che vengano "softmoddate", cosa di cui non ero assolutamente a conoscenza (quando mi interessavo dell'argomento viaggiava la serie 6)

per queste ultime schede esistono quindi solo driver moddati che funzionano con determinati programmi, ma comunque non è una questione di "la modifica non funziona perchè le schede sono diverse"

la cosa buona è che le applicazioni d3d per ora non sembrano avere di questi problemi (ma è anche dove le differenze fra quadro e non praticamente non sussistono)

come detto, nessun problema invece fino alla serie 6 (diventano di fatto delle quadro), addirittura le prime nvidia (ai tempi di 256 e tnt) bastava fare un ponticello e venivano proprio rilevate da bios come delle quadro (quindi neppure serviva smazzarsi con i driver moddati: si usavano direttamente quelli quadro)

che dire quindi?
a meno che esistano dei hack lato hardware (es. flash bios) le ultime quadro diventano quindi appetibili non perchè differiscono dalle "sorelline" (es. chip "migliori"), ma per una banalissima protezione nvidia al softmodding che come conseguenza le rende più prestanti in ambito opengl (dato la possibilità di usare driver quadro specificatamente ottimizzati)

ho quindi un po' peccato di superficialità nel dire che "basta cambiare i driver"... con le ultime schede non si può più!

MiKeLezZ
14-04-2008, 22:15
comunque la mod, se funziona, funziona senza problemi

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1305617

http://ocmania.com/index.php?showtopic=45&pid=58&st=0&

http://www.techarp.com/showarticle.aspx?artno=105&pgno=0
Yes! The GPUs ATI used in their desktop graphics cards are the same GPUs they use in their FireGL series of workstation graphics cards! They only make some minor changes to the PCB of the FireGL cards. In some cases, it looks like they even use the same PCB used in the desktop cards!

ATI has been using this trick since the release of their Radeon 9500 series, which uses the R300 core. Even NVIDIA did the same thing with their GeForce series, which they turned into Quadro cards with some minor modifications on the PCB board. What this means is these workstation cards are essentially the same as their desktop counterparts.

Why did ATI and NVIDIA choose to do this? Well, as usual, it's all about the money. Designing a different GPU for workstation cards requires a lot of money. And since the market for such cards is relatively small, the cost will cut too deeply into their profits.

By using a desktop GPU in their workstation cards, the cost of workstation cards becomes virtually the same as that of desktop cards. This greatly increases their profit margin and makes workstation cards a very lucrative market. In addition, using desktop GPUs allow great flexibility when it comes to supplying a fickle market.

http://forum.insanelymac.com/index.php?showtopic=50042
Now for the Quadros, there is no.... and I mean no.... physical difference from a GeForce GPU to Quadro GPU save one capacitor on the board that designates it a Geforce or Quadro during the driver installation. That means a Quadro FX 3000 are the same as a Geforce FX 5900 Ultra, a Quadro FX 4000 is the same as a GeForce 6800 Ultra. Now the GPUs that go onto a Quadro board have to pass more adverse stability tests but they are still the same chips. So why is Quadro better? Well its not the card its the drivers, Quadro drivers are optimized alot for OpenGL, the API that most animation and CAD programs use. So when the driver packages see a Quadro they install and optimized OpenGL driver setup and if they see a GeForce they install a game optimized driver. So essentially all you have to do is fool the driver into thinking you have a Quadro in your PC. You can either solder a different capacitor, which isnt fun or safe, flash your video card bios to a Quadro's bios, safer but still risky.... or use RivaTuner. Using RT you can mask you Video Card Identity and give it one of your choice for certain models. Using RT you can also find out what NV chip you have, but usually you can find that on the serial number or part number of the video card you get. Most times you can find out what chip it is before you buy it.

phil anselmo
14-04-2008, 23:28
mi sa che ti sei perso il post di frikes che è decisamente esauriente...

poi non esistono solo i render...

bio
stavo rispondendo a zannawhite ;)
infatti parlo esclusivamente di rendering.



Comunque è abbastanza chiaro che le Quadro costano di più unicamente perchè rivolte a professionisti.



quoto

panda72
15-04-2008, 00:29
C'e' solo un particolare, la quadro 370 e' una scheda PATETICA, una ati radeon 850 xt che ha 2 o 3 anni ,e' paragonabile alla quadro 560 -570 ... Ho entrambe, e parlo per esperienza diretta in 3dsmax. La produttivita', il pan, il movimento dei solidi, non c'e' quasi differnza....
Poi ho comprato la Quadro 4500, 2000$ di scheda, comprata usata a 600$.... SPAVENTOSA. Finalmente ho trovato quello che cercavo: non piu' un pan a scatti in cui perdi 5-7 secondi per muoverti da una parte all'altra o per zoomare... tutto in tempo reale come se il modello fosse quello di una tazzina, quando invece sono 4 appartamenti completamente aredati! Spettacolare

Nio04
15-04-2008, 05:43
Ciao Ragazzi,

Potreste postare qualche link a prposito di come trasformare una
'low cost' in una "Quadro" solo con il cambio dei driver, e' veramente
molto interessante!!!

Grazie in anticipo a quanti vorranno risp.
Nio04

Brigno
15-04-2008, 08:32
Tanto per chiarire questo è un esempio di assieme che facciamo noi:

http://img236.imageshack.us/img236/9264/assiemegj7.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=assiemegj7.jpg)

Con questo assieme in Solidworks la differenza tra una Quadro 5500 ed una 8800 GT è del tutto trascurabile e conta di più la differenza delle CPU (3650MHz contro 3950Mhz)

Brigno
15-04-2008, 08:33
Dimenticavo di dire che lavoriamo ad una risoluzione di 1920x1200 !

mixmax52
15-04-2008, 08:56
Tutto ciò che è stato detto penso sia naturalmente a conoscenza dell'estensore dell'articolo che ha ben specificato la "differenza di design del pcb" e "dei driver"; a questo punto sarebbe bello conoscere le differenze di comportamento tra quelle due schede ma dotando la 8600 dei driver quadro.
Dobbiamo comunque tener di conto che NVIDIA ha dei costi per la produzione dei driver e "naturalmente" driver prodotti per il mondo professionale, esigente e disposto a pagare per le sue esigenze, venduti in minor numero e con minor concorrenza vista la nicchia di mercato, non possono che costare "naturalmente" di più.

CROiga
15-04-2008, 08:58
Hi guys,
I was using radeon x1950xt softmoded to FireGL 7350 for a year and a half, and radeon ax850 softmoded to FireGL 7200 for a 2 years before that,...
I was using it in Maya (version 7, 8, 8.5 and now 2008)
I saw a big improvement in speed and I was fool to think that I fooled Ati with this simple trick, Man I was wrong....
than I got a newer machine and decided to get a cheep FireGl card on ebay,... I decided for 7200 that I found relatively fair priced...
I put it in my older machone, cos I thought my softmoded x1950 should be better so I left it in the never machine.
Old machine become 3 times faster than the new,.... so even if you softmode the card it alowes you to instal the drivers, but the card itself still doesn`t perform as the real FireGL, yes you can see improvements, but theres no way you can compare it to the real deal,....
and now I have mobile quadro fx1600m, that leaves both these cards in dust,..... and you have to consider the fact that new geforce cards are not softmodable,....

flisi71
15-04-2008, 11:02
comunque ci vorrebbe una bella recensione approfondita.
le schede video professionali vengono recensite molto raramente e bisogna cercare a fondo in rete per trovare test approfonditi.

sarebbe di grande aiuto conforntare 2 3 esempi di scheda video professionale e i relativi corrispondenti gaming in base alle specifiche hardware delle schede pro.


Su hothardware è stata pubblicata proprio nei giorni scorsi la recensione della NVIDIA Quadro FX3700*.
Nelle prove comparate, accanto ad altre VGA di AMD/ATI e NVIDIA, ci sono anche i risultati conseguiti da una Nvidia GeForce 8800GT.


Ciao

Federico

* e nella prima riga dell'articolo vi sono i link ad altre 2 recenti review per HighEnd e MidRange Professional GPU.
High-End (http://www.hothardware.com/Articles/Ultra_HighEnd_Workstation_Graphics_Card_Shootout/)
Mid-Range (http://www.hothardware.com/Articles/MidRange_Workstation_GPU_Shootout/)

frikes
15-04-2008, 13:15
Su hothardware è stata pubblicata proprio nei giorni scorsi la recensione della NVIDIA Quadro FX3700*.
Nelle prove comparate, accanto ad altre VGA di AMD/ATI e NVIDIA, ci sono anche i risultati conseguiti da una Nvidia GeForce 8800GT.


Ciao

Federico

* e nella prima riga dell'articolo vi sono i link ad altre 2 recenti review per HighEnd e MidRange Professional GPU.
High-End (http://www.hothardware.com/Articles/Ultra_HighEnd_Workstation_Graphics_Card_Shootout/)
Mid-Range (http://www.hothardware.com/Articles/MidRange_Workstation_GPU_Shootout/)

grazie mi mancavano :)

la proposta di recensione scheda gaming vs scheda pro credo che non verrà mai attuata :( ...sono due fasce di mercato che cozzano e che i tende a far rimanere separate :mc:

recensioni sulle firegl le avevo già lette e promettevano mooolto bene in opengl. ora bisogna vedere se nell'effettivo utilizzo di un software si comportino altrettanto bene, sfatando quella cattiva nomea che le ati hanno ereditato dai precedenti modelli di vga

frikes
15-04-2008, 13:16
Tanto per chiarire questo è un esempio di assieme che facciamo noi:

http://img236.imageshack.us/img236/9264/assiemegj7.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=assiemegj7.jpg)

Con questo assieme in Solidworks la differenza tra una Quadro 5500 ed una 8800 GT è del tutto trascurabile e conta di più la differenza delle CPU (3650MHz contro 3950Mhz)

hai prpovato le stesse schede con altri software opengl? come sono i risultati?

Brigno
15-04-2008, 13:42
No, ho provato solo con solidworks.

Comunque SW quando ruota i lo trasforma in "macrorettangoli" e poi quando il mouse rallenta visualizza l'immagine, quindi la scheda video interviene veramente poco.

Con assiemi di queste dimensioni (6368 parti e 16720 corpi) le visualizzazioni "extra" sono disattivate... (non ho controllato se c'è qualche parametro per attivarle visto che non mi interessano)

Quello che conta è la CPU (1 SOLA), la RAM (per non inchiodarsi) e i dischi (raid con dischi da 10000 rpm per caricare in modo rapido...si fa per dire)

PS: aspetto con ansia i dischi SSD a prezzi umani e con prestazioni "stabilizzate" per farmi un bel RAID. Ho valutato anche i RAMDISK (hardware) e forse alla fine sono la soluzione migliore visto che mi basterebbero 8Gb solo che è veramente difficile reperirli

frikes
15-04-2008, 14:55
No, ho provato solo con solidworks.

Comunque SW quando ruota i lo trasforma in "macrorettangoli" e poi quando il mouse rallenta visualizza l'immagine, quindi la scheda video interviene veramente poco.

Con assiemi di queste dimensioni (6368 parti e 16720 corpi) le visualizzazioni "extra" sono disattivate... (non ho controllato se c'è qualche parametro per attivarle visto che non mi interessano)

Quello che conta è la CPU (1 SOLA), la RAM (per non inchiodarsi) e i dischi (raid con dischi da 10000 rpm per caricare in modo rapido...si fa per dire)

PS: aspetto con ansia i dischi SSD a prezzi umani e con prestazioni "stabilizzate" per farmi un bel RAID. Ho valutato anche i RAMDISK (hardware) e forse alla fine sono la soluzione migliore visto che mi basterebbero 8Gb solo che è veramente difficile reperirli

brigno non ho mai utilizzato SW se non per girovagare un po' nel software. lo provai con una x700 @firegl V5000 e notai la stessa cosa, nessun miglioramento (se non un instabilità snervante e pessima visualizzazione).
però mi pare strano che un software del genere si debba affidare a dischi veloci e tanta ram.
comunqu qui non bisogna sperare nel calo di prezzi dei dischi SSD, ma in un rielaborazione di tutti i software!!!! è assurdo che ci siano in circolazione workstation a 8 core e ne venga utilizzato soltanto uno. e questo è un limite che hanno molti software (vedi i parametrici ad esempio) :mad:

Brigno
15-04-2008, 16:20
Hai ragione !

Non sfruttare tutti i core della CPU è un delitto specialmente se considere che tra un'operazione e l'altra posso andare a bermi il caffè !

I dischi veloci servono quando apri i grandi assiemi dove magari carichi 6000/7000 particolari.
A volte ci mette qualche minuto (con un disco solo) mentre con il raid la cosa va meglio.

Questa è la mia configurazione:
E6850 con OC a 3950Mhz (passerò a breve al E8500 con OC a 4200/4300)
4Gb ram (2x2Gb)
MB Gigabyte X38DQ6
QuadroFX 5500
2 HD SATA 10000rpm in RAID
Monitor DELL 24" 1920x1080

e ti posso assicurare che ti fa venire il latte alle ginocchia !! :muro: :muro:

frikes
15-04-2008, 16:32
:eek:

accidenti sembra assurdo...e assurdo anche che si debba passare ad una cpu dual core più potente e non poterne sfruttare 4 per le operazioni di modellazione :mad:

magari ti chiedo cose scontate ma hai ottimnizzato i driver della quadro? hai usato i settaggi di rivatuner e fatto test opengl?
a quanto dicevi prima una 8800 si allontana poco dalla 5500 (o ricordo male? :stordita: ). e questo per un software che sfrutta le librerie opengl è veramente difficile da accettare, specialmente dopo aver comprato una scheda che costa più del resto :muro:

Brigno
15-04-2008, 16:41
Il problema è che è lento quando cambi una misura o cose simili e non negli zoom o negli spostamenti/rotazioni degli oggetti quindi la VGA NON CONTA NULLA (se non ti causa problemi) ...ovviamente con Solidworks.

Sono state fatte anche prove con i 64bit (più lento ma necessario se "sfondi" i 3Gb di ram), con sistemi QUAD core (più lenti dei 2 a parità di clock e senza altri programmi in funzione) e anche con server (peggio ancora)...per non parlare di Vista !

frikes
15-04-2008, 16:50
sempre stesso risultato eh?
insomma qui il problema è del software, che release utilizzi?

OT: se mi dici che sono stati fatti tutti i tentativi possibili e che la scheda video svolge sempre un ruolo limitato ti inserisco nelle "testimonianze" sulla mini guida sulle schede video per grafica. dato che non esiste un giudizio oggettivo per giudicare una scheda, pensavo di postare le esperienze degli utenti. :)

eventualmente rispondimi in pvt in modo da non inquinare la discussione, grazie ;)

bio82
15-04-2008, 16:56
Con assiemi di queste dimensioni (6368 parti e 16720 corpi) le visualizzazioni "extra" sono disattivate... (non ho controllato se c'è qualche parametro per attivarle visto che non mi interessano)

si chiama modalità grandi assiemi..

con un quadro non ne hai bisogno con quell'assieme...detto questo chiudo...

multicpu con parametrici fa a pugni :D

bio

Mookas
16-04-2008, 00:37
e se gioucassi con una quadro? che schifo farebbe?

alexcold
16-04-2008, 00:39
c'è un errata corrige, il cabinet esterno per mettere fino a 8 schede va con un cavo sullo slot PCI express 16x non 18x!!!

bio82
16-04-2008, 06:56
e se gioucassi con una quadro? che schifo farebbe?

in directx abbastanza schifo...in opengl dovrebbe reggere, ma cmq per avere prestazioni di una 8800 dovresti usare una quadro di fascia alta...

bio

Brigno
16-04-2008, 07:54
sempre stesso risultato eh?
insomma qui il problema è del software, che release utilizzi?

OT: se mi dici che sono stati fatti tutti i tentativi possibili e che la scheda video svolge sempre un ruolo limitato ti inserisco nelle "testimonianze" sulla mini guida sulle schede video per grafica. dato che non esiste un giudizio oggettivo per giudicare una scheda, pensavo di postare le esperienze degli utenti. :)

eventualmente rispondimi in pvt in modo da non inquinare la discussione, grazie ;)

Uso SW 2007 ma anche con la 2006 e la 2005 era la stessa cosa.
In realtà non sono io ad usare il CAD tranne qualche occasione (tipo la creazione delle equazioni per rendere parametrico qualche disegno) ma tutti quelli che hanno provato mi confermano che non ci sono reali vantaggi o comunque vantaggi tali da giustificare l'acquisto di schede così costose se non il fatto di avere l'assistenza che non si arrampica sui vetri.

giopist
16-04-2008, 10:58
e con l'utilizzo sul photoshop cosa cambia?

frikes
16-04-2008, 13:50
e con l'utilizzo sul photoshop cosa cambia?

assolutamente niente.

con photoshop extended puoi utiulizzare l'accelerazione 3D per gestire un modello 3D. ma va benissimo qualsiasi scheda