PDA

View Full Version : Recupero dati da un disco


ref74
14-04-2008, 09:44
Buongiorno a tutti. Ieri sera mi è successa una cosa spiacevole, dopo un blocco del SO, mentre era in corso la scrittura su un disco MAXTOR 300GB che uso come disco dati, al riavvio la partizione non risultava più montata e la gestione disco chiede la reinizializzazione del volume.
La maggiorparte dei dati importanti presenti sul disco è, per fortuna, salvata in un backup, ma ci sono ancora molte cose che mi piacerebbe recuperare. Ecco il problema:
Ho lanciato EasyRecoveryPro per il recupero dati (advanced recovery), come fatto con successo altre volte, ma non riesce a ricostruirmi la struttura del filesystem. Nelle opzioni avanzate specifico che si tratta di un disco ntfs, lancio la scansione avanzata, ma dopo un paio d'ore di scansione (in cui scrive "determinazione dimensione del blocco") non risulta in grado di trovare una struttura di filesystem. Stesso problema settando la dimensione del cluster a 4096, o a 512.
Preciso che dalla diagnostica risulta non esserci alcun problema hw.

Qualcuno ha qualche suggerimento?

Grazie in anticipo!

ref

tmx
14-04-2008, 10:24
come fai a dire che non ci sono problemi hw/fisici al disco? quale diagnostica ti dice così? ti auguro sia ok, comunque hai provato a sentire se il motore del disco gira e/o fa qualche "rumoraccio"?

senz'altro ti consiglio di provare anche altre suite di recupero dati. non ho dei nomi validi purtroppo.

Cionno
14-04-2008, 10:35
prova con

http://www.pcinspector.de/Sites/file_recovery/info.htm?Language=4

-----Thievery Corporation-----
14-04-2008, 12:18
Il migliore in assoluto è Testdisk 6.8.Recupera tutto dall'HD.Occhio però a come lo si usa...è facilissimo fare danni (non fisici)ai dati dell'HD.Riesuma tutto sia da HD, usb stick, memory card, insomma tutti i supporti anche CD e DVD.

ref74
14-04-2008, 12:28
La prima cosa che ho fatto è eseguire la diagnostica di Ontrack EasyRecovery Pro, che ha escluso problemi hw. Nessun rumore strano e la scansione raw legge correttamente la superficie del disco, trovando correttamente i file piccoli (ma quelli grandi ovviamente no, per ovvi limiti della procedura).

Grazie per i consigli, proverò i software che mi consigliate!

ref