PDA

View Full Version : Chi può licenziare un dipendente comunale?


Francizio
14-04-2008, 01:59
Ciao a tutti.
Non posto molto in questa sezione.
Stasera ho avuto una discussione con due miei amici. Si parlava dei dipendenti del comune in cui abito, la cui unica attività sembra essere quella di fumare sigarette e fare continui andirivieni dal municipio al bar per prendere caffè e chiacchierare.
E nel frattempo il paese è veramente ridotto uno schifo,sotto tutti i punti di vista.

mi lamentavo del fatto di come un sindaco non si interessi di verificare cosa facciano i dipendenti comunali.

Un amico (nipote dell'attuale vicesindaco) diceva che non è colpa del sindaco in quanto lui non può dire niente ai dipendenti:confused: , e che comunque non potrebbe licenziare nessuno.

Ora mi chiedo, se non è lui, chi è che avrebbe la facoltà di licenziare decine di persone che NON FANNO NULLA nel senso più letterale del termine???

Gemma
14-04-2008, 06:47
Ciao a tutti.
Non posto molto in questa sezione.
Stasera ho avuto una discussione con due miei amici. Si parlava dei dipendenti del comune in cui abito, la cui unica attività sembra essere quella di fumare sigarette e fare continui andirivieni dal municipio al bar per prendere caffè e chiacchierare.
E nel frattempo il paese è veramente ridotto uno schifo,sotto tutti i punti di vista.

mi lamentavo del fatto di come un sindaco non si interessi di verificare cosa facciano i dipendenti comunali.

Un amico (nipote dell'attuale vicesindaco) diceva che non è colpa del sindaco in quanto lui non può dire niente ai dipendenti:confused: , e che comunque non potrebbe licenziare nessuno.

Ora mi chiedo, se non è lui, chi è che avrebbe la facoltà di licenziare decine di persone che NON FANNO NULLA nel senso più letterale del termine???

purtroppo nessuno :cry:

lupotto
14-04-2008, 07:49
Ciao a tutti.
Non posto molto in questa sezione.
Stasera ho avuto una discussione con due miei amici. Si parlava dei dipendenti del comune in cui abito, la cui unica attività sembra essere quella di fumare sigarette e fare continui andirivieni dal municipio al bar per prendere caffè e chiacchierare.
E nel frattempo il paese è veramente ridotto uno schifo,sotto tutti i punti di vista.

mi lamentavo del fatto di come un sindaco non si interessi di verificare cosa facciano i dipendenti comunali.

Un amico (nipote dell'attuale vicesindaco) diceva che non è colpa del sindaco in quanto lui non può dire niente ai dipendenti:confused: , e che comunque non potrebbe licenziare nessuno.

Ora mi chiedo, se non è lui, chi è che avrebbe la facoltà di licenziare decine di persone che NON FANNO NULLA nel senso più letterale del termine???

Ricordo una puntata di Report in cui si parlava appunto dell'illicenzibilità dei dipendenti pubblici, il succo era che praticamente un dirigente di una struttura può licenziare un dipendente, attraverso i consueti strumenti messi a disposizione dalla legge, tuttavia nessuno si azzarda a farlo poichè laddove il dipendente presentando ricorso al licenziamento lo vinca, non solo avrebbe il reintegro sul posto di lavoro, ma il dirigente rischierebbe anche di dover pagare di tasca sua il risarcimento; e siccome nel 99% dei casi i dipendenti vincono il ricorso, nessun dirigente osa alzare un dito contro di loro:(

Morale della favola: i dipendenti del tuo comune continueranno a pascolare di fronte al loro ufficio a spese del cittadino sino alla pensione.......e poi pascoleranno a casa sempre a spese del cittadino:O

trallallero
14-04-2008, 07:52
Dio

RiccardoS
14-04-2008, 08:24
Ricordo una puntata di Report in cui si parlava appunto dell'illicenzibilità dei dipendenti pubblici, il succo era che praticamente un dirigente di una struttura può licenziare un dipendente, attraverso i consueti strumenti messi a disposizione dalla legge, tuttavia nessuno si azzarda a farlo poichè laddove il dipendente presentando ricorso al licenziamento lo vinca, non solo avrebbe il reintegro sul posto di lavoro, ma il dirigente rischierebbe anche di dover pagare di tasca sua il risarcimento; e siccome nel 99% dei casi i dipendenti vincono il ricorso, nessun dirigente osa alzare un dito contro di loro:(

Morale della favola: i dipendenti del tuo comune continueranno a pascolare di fronte al loro ufficio a spese del cittadino sino alla pensione.......e poi pascoleranno a casa sempre a spese del cittadino:O


morale della favola: se i dirigenti fossero persone coi coglioni, invece che burattini incapaci messi lì perchè hanno saputo leccar bene il sedere al politico di turno, non ci sarebbe bisogno di arrivare a quel punto e farebbero lavorare i loro dipendenti.

stbarlet
14-04-2008, 08:26
Dio



Quello presidente del Milan o l'altro?

fuocoz
14-04-2008, 08:27
morale della favola: se i dirigenti fossero persone coi coglioni, invece che burattini incapaci messi lì perchè hanno saputo leccar bene il sedere al politico di turno, non ci sarebbe bisogno di arrivare a quel punto e farebbero lavorare i loro dipendenti.

Morale della favola: la cultura italiana è questa :)

trallallero
14-04-2008, 08:34
Quello presidente del Milan o l'altro?

si assomigliano ma uno è il padre, l'altro il figlio ...

però lasciamo almeno UN 3d libero da Lui, please :help:

elmoro
14-04-2008, 08:42
morale della favola: se i dirigenti fossero persone coi coglioni, invece che burattini incapaci messi lì perchè hanno saputo leccar bene il sedere al politico di turno, non ci sarebbe bisogno di arrivare a quel punto e farebbero lavorare i loro dipendenti.


bisogna anche vedere se ne vale la pena, anche avendoli, i coglioni...

ricordo che la sea non è riuscita a licenziare i dipendenti che rubavano dai bagagli!

figuriamoci l'amministrazione pubblica...

nomeutente
14-04-2008, 09:00
un dirigente di una struttura può licenziare un dipendente, attraverso i consueti strumenti messi a disposizione dalla legge, tuttavia nessuno si azzarda a farlo


Se uno non lo fa è perché è connivente con questo sistema.

Nei confronti dei fancazzisti si devono applicare tutte le norme previste dal contratto e dalla legge, suffragando il tutto con le prove che, se davvero siamo davanti ad un fancazzista, non dovrebbero mancare (lavoro non svolto regolarmente, documentazione fotografica dell'ufficio in disordine con il lavoro accumulato ecc. ecc.).

Se invece stiamo parlando di un dipendente che svolge correttamente il suo lavoro ma finisce in mezza giornata e poi ha tempo di andare al bar, non è una sua responsabilità ma è responsabilità politica del sindaco, che dovrebbe capire che non ha senso mantenere una struttura con pochi abitanti (e poco lavoro) e dovrebbe cercare di consorziarsi con altri comuni in modo da ridurre progressivamente il numero di impiegati.

drakend
14-04-2008, 09:06
Cominciamo con una bella operazione di accorpamento di strutture burocratiche come:
1) eliminare tutte le province.
2) dimezzare i comuni.

mt_iceman
14-04-2008, 09:19
quando parliamo di caste, spesso si dimentica propio questa

blamecanada
14-04-2008, 10:38
Se uno non lo fa è perché è connivente con questo sistema.

Nei confronti dei fancazzisti si devono applicare tutte le norme previste dal contratto e dalla legge, suffragando il tutto con le prove che, se davvero siamo davanti ad un fancazzista, non dovrebbero mancare (lavoro non svolto regolarmente, documentazione fotografica dell'ufficio in disordine con il lavoro accumulato ecc. ecc.).

Se invece stiamo parlando di un dipendente che svolge correttamente il suo lavoro ma finisce in mezza giornata e poi ha tempo di andare al bar, non è una sua responsabilità ma è responsabilità politica del sindaco, che dovrebbe capire che non ha senso mantenere una struttura con pochi abitanti (e poco lavoro) e dovrebbe cercare di consorziarsi con altri comuni in modo da ridurre progressivamente il numero di impiegati.
*

Francizio
14-04-2008, 10:45
Ricordo una puntata di Report in cui si parlava appunto dell'illicenzibilità dei dipendenti pubblici, il succo era che praticamente un dirigente di una struttura può licenziare un dipendente, attraverso i consueti strumenti messi a disposizione dalla legge, tuttavia nessuno si azzarda a farlo poichè laddove il dipendente presentando ricorso al licenziamento lo vinca, non solo avrebbe il reintegro sul posto di lavoro, ma il dirigente rischierebbe anche di dover pagare di tasca sua il risarcimento; e siccome nel 99% dei casi i dipendenti vincono il ricorso, nessun dirigente osa alzare un dito contro di loro:(

Morale della favola: i dipendenti del tuo comune continueranno a pascolare di fronte al loro ufficio a spese del cittadino sino alla pensione.......e poi pascoleranno a casa sempre a spese del cittadino:O


Ma nel caso venisse fatta una denuncia sulla questione, e un comando di carabinieri mandasse una pattuglia che verificasse la situazione, nemmeno in quel caso gli impiegati rischierebbero nulla???

Quindi io, se fossi un impiegato comunale o cmq un impiegato statale, potrei tranquillamente fare la pacchia, non far nulla, passeggiare per il paese durante le ore di lavoro senza che nessuno possa dirmi nulla???

Alien
14-04-2008, 11:25
Ma nel caso venisse fatta una denuncia sulla questione, e un comando di carabinieri mandasse una pattuglia che verificasse la situazione, nemmeno in quel caso gli impiegati rischierebbero nulla???

Quindi io, se fossi un impiegato comunale o cmq un impiegato statale, potrei tranquillamente fare la pacchia, non far nulla, passeggiare per il paese durante le ore di lavoro senza che nessuno possa dirmi nulla???

Indovinato!
Perchè c'è la coda di migliaia di persone per i concorsi pubblici anche di soli sue posti?

Francizio
14-04-2008, 11:34
Indovinato!
Perchè c'è la coda di migliaia di persone per i concorsi pubblici anche di soli sue posti?

E si vuole far crescere il nostro paese???Con leggi come questa e soprattutto con persone così???
Allora si, ci conviene molto sperare...:rolleyes:

trallallero
14-04-2008, 11:52
E si vuole far crescere il nostro paese???Con leggi come questa e soprattutto con persone così???
Allora si, ci conviene molto sperare...:rolleyes:

Non è solo questo il problema e sicuramente non incide tanto sulla crescita del paese.

Non che io lo giustifichi, ma ci son problemi ben più gravi in Italia e l'invulnerabilità
dei dipendenti pubblici è un fatto comune a tutte le grosse democrazie europee che non hanno
problemi di crescita come quelli italiani.

Korn
14-04-2008, 11:56
Ciao a tutti.

Ora mi chiedo, se non è lui, chi è che avrebbe la facoltà di licenziare decine di persone che NON FANNO NULLA nel senso più letterale del termine???

in italia credo dio

zerothehero
14-04-2008, 11:59
Il dirigente dovrebbe vigilare sull'operato dei dipendenti...se non fa nulla è anche colpa sua.
Licenziare no, perchè poi si troverebbe contro i sindacati che gli renderebbero la vita impossibile. :fagiano:

zerothehero
14-04-2008, 12:02
Indovinato!
Perchè c'è la coda di migliaia di persone per i concorsi pubblici anche di soli sue posti?

Perchè in molte regioni o lavori nello Stato o te ne stai a casa...non tutti gli statali si grattano i cosidetti...certo che se i dirigenti sono più fancazzisti dei loro sottoposti, è dura che in ufficio si lavori. :fagiano:
Per esperienza pratica, laddove il dirigente fa il suo dovere, si lavora.

trallallero
14-04-2008, 12:04
doppio (il mio primo doppio :yeah:)

trallallero
14-04-2008, 12:05
in italia credo dio

insisto, non solo in Italia

Francizio
14-04-2008, 12:42
Perchè in molte regioni o lavori nello Stato o te ne stai a casa...non tutti gli statali si grattano i cosidetti...certo che se i dirigenti sono più fancazzisti dei loro sottoposti, è dura che in ufficio si lavori. :fagiano:
Per esperienza pratica, laddove il dirigente fa il suo dovere, si lavora.

Ok, diciamo che nella pratica nessuno licenzia nessuno perchè vuole guardarsi il :ciapet: .

Ma in teoria, se il sindaco o chi per lui (ufficio tecnico) manda degli impiegati a fare un lavoro, e questo lavoro non viene fatto, nessuno può contestare l'operato di questi?

trallallero
14-04-2008, 12:51
Chi può? Forse Gesù o qualche suo strettissimo collaboratore...

per favore non cominciamo a parlare di Berlusconi anche quì :O

lupotto
14-04-2008, 14:27
Se uno non lo fa è perché è connivente con questo sistema.

Nei confronti dei fancazzisti si devono applicare tutte le norme previste dal contratto e dalla legge, suffragando il tutto con le prove che, se davvero siamo davanti ad un fancazzista, non dovrebbero mancare (lavoro non svolto regolarmente, documentazione fotografica dell'ufficio in disordine con il lavoro accumulato ecc. ecc.).

Se invece stiamo parlando di un dipendente che svolge correttamente il suo lavoro ma finisce in mezza giornata e poi ha tempo di andare al bar, non è una sua responsabilità ma è responsabilità politica del sindaco, che dovrebbe capire che non ha senso mantenere una struttura con pochi abitanti (e poco lavoro) e dovrebbe cercare di consorziarsi con altri comuni in modo da ridurre progressivamente il numero di impiegati.


Guarda non è penso questione di connivenza o meno....certo c'è pure chi in quest'ordine di cose ci sguazza, il problema è che licenziare un dipendente pubblico nonostante le prove è praticamente impossibile, addirittura gente condannata per appropriazione indebita (alcuni riuscivano a far figurare 1000 ore di straordinari al mese:muro: ) massimo che subiva era il trasferimento ad altra mansione.

Concordo con tutti in merito al fatto che la cosa pubblica è uno schifo, anche io auspico che le cose cambino, ma francamente ci credo poco.:(

Francizio
14-04-2008, 15:30
Guarda non è penso questione di connivenza o meno....certo c'è pure chi in quest'ordine di cose ci sguazza, il problema è che licenziare un dipendente pubblico nonostante le prove è praticamente impossibile, addirittura gente condannata per appropriazione indebita (alcuni riuscivano a far figurare 1000 ore di straordinari al mese:muro: ) massimo che subiva era il trasferimento ad altra mansione.

Concordo con tutti in merito al fatto che la cosa pubblica è uno schifo, anche io auspico che le cose cambino, ma francamente ci credo poco.:(

Che berllo però...sappiamo già in partenza che mai nulla cambierà...
Saremo costretti a vedere gente che sta alla finestra a fumare, che va al bar a prendere il caffè, che esce dal municipio per andare a fare la spesa, che timbra il cartellino e che torna a casa a farsi le sue cose...

E nessuno potrà maidire nulla a queste persone...:rolleyes:

Fabryzius
14-04-2008, 16:41
ma al nord la situazione nei comuni è la stessa ?