PDA

View Full Version : Il contratto con gli italiani? era uno scherzo...


greasedman
13-04-2008, 23:40
Il contratto con gli italiani? era uno scherzo...

di MARCO TRAVAGLIO

Il Contratto con gli Italiani siglato da Silvio Berlusconi a Porta a Porta l'8 maggio 2001, dinanzi al notaio Bruno Vespa, era uno scherzo. «Non era un contratto», «non ha mai avuto alcuna rilevanza giuridica», insomma un semplice «atto politico» dotato di una «totale improduttività di effetti per nullità-inesistenza». È nullo, non è mai esistito. Chi lo dice? Un antiberlusconiano sfegatato? Un demonizzatore accanito? No, lo dice lo stesso auto*re del Contratto-non contratto: Silvio Berlusconi in persona.
Dove? Negli atti difensivi depositati dai suoi legali nella causa intentata due anni fa da un giovane rompiscatole, A.C.: l'unico italiano ad aver preso sul serio il Contratto con gli Italiani. Al punto da recepirlo formalmente, recapitando al Cavaliere il 10 febbraio 2006 - penultimo giorno della penultima legislatura - un "atto di accettazione". In quella letterina piena di riferimenti giuridici, A.C. rammentava all'allora premier che quello siglato sulla celebre scrivania di ciliegio "può essere qualificato come un contratto con obbligazioni del solo proponente (art. 1333 Codice civile)". Quindi, non essendo "stato da Lei mai revocato", è "giuridicamente vincolante" e sottoposto alla verifica della magistratura. Da quel momento si è perfezionato il contratto unilaterale fra Berlusconi e gli italiani (che non avevano firmato nulla), perché almeno uno di essi l'ha accettato. E, con quella firma, è scattata la trappola. Il rompiscatole e i suoi avvocati Alessandro Frittelli e Giuseppe Marazzita ricordano al Tribunale civile di Milano che il Cavaliere s'era impegnato a "non ripresentarmi alle elezioni del 2006 se, al termine dei 5 anni di governo, almeno 4 su 5 traguardi non fossero stati raggiunti". Impegno violato nel 2006 e nel 2008, quando Berlusconi s'è ricandidato per ben due volte, pur avendo mancato tutti e 5 i traguardi "contrattuali". Lo stesso Cava*liere - osservano i legali di A.C. - seguita a ripetere di aver rispettato l’85% degli impegni", mentre in casa Vespa aveva promesso di realizzarne interamente 4 su 5. Dopodichè le aliquote fiscali sono rimaste 4, non 2; le pensioni minime non sono aumentate a 516 euro per tutti, ma solo per qualcuno; i delitti non sono diminuiti, ma aumentati; la disoccupazione non s'è dimezzata; il 40% di grandi opere non è partito. Perciò il tignoso cittadino si sente preso in giro e chiede i danni: 5 mila euro simbolici per mancata ottemperanza dell'obbligo di non tacere". Cioè di ritirarsi a vita privata. La difesa Berlusconi ribatte che il Contratto è "nullo", dunque nessuno può pretenderne il rispetto: era un semplice "programma politico". Ma A.C. dimostra che il programma della Cdl era tutt'altra cosa rispetto al Contratto, come lo stesso Cavaliere proclamò solennemente a Porta a Porta. La difesa Berlusconi ammette addirittura che gl'impegni non furono rispettati, anche se accampa le solite scuse: "Se il mancato raggiungimento di una o più parti del programma politico si è verificato, cioè è dovuto a fattori politico-economici imprevedibili e indipendenti dalla volontà del dr. Berlusconi: a partire dell'attentato alle torri gemelle fino al buco di 37 mila miliardi di lire scoperto dopo l'insediamento del Governo...".
Poi, a scanso di equivoci, invoca l'immunità parlamentare: il Contratto-non contratto rientrerebbe "nell'attività insindacabile" protetta dall'"art.68 della Costi*tuzione" che "comporterebbe l'improcedibilità del giudizio o la sospensione del processo" in attesa dell'autorizzazione a procedere della Camera. Ma qui il rompiscatole A.C. piazza il colpo che potrebbe essere decisivo: "Se il dr. Berlusconi sapeva che il Contratto era inesistente e dunque nullo, perché non ne ha dato notizia fin dall'inizio" - lui e agli altri 58 milioni di italiani?

FastFreddy
13-04-2008, 23:45
Solo un (finto) tonto potrebbe aver pensato che si trattasse di un vero contratto.

Come far lavorare a vuoto i tribunali, bah...

Hal2001
13-04-2008, 23:52
Solo un (finto) tonto potrebbe aver pensato che si trattasse di un vero contratto.

Come far lavorare a vuoto i tribunali, bah...

Solo un (finto) tonto potrebbe credere alle parole del nano d'ibiza.

Peccato non averlo saputo in tempo per firmare una class action.

FastFreddy
13-04-2008, 23:55
Solo un (finto) tonto potrebbe credere alle parole del nano d'ibiza.

Peccato non averlo saputo in tempo per firmare una class action.

Certo, intasiamo i tribunali con ste stronzate....

greasedman
14-04-2008, 00:05
Ecco l'epilogo del celebre contratto con gli italiani in mondovisione: non aver rispettato nemmeno un punto e arrivare addirittura ad invocare l'immunità per difendersi da chi si azzarda a chiederne conto... :rolleyes:

Hal2001
14-04-2008, 00:11
Certo, intasiamo i tribunali con ste stronzate....

Infatti, tanto va tutto in prescrizione avendo molti soldi :D

FastFreddy
14-04-2008, 00:17
Ecco l'epilogo del celebre contratto con gli italiani in mondovisione: non aver rispettato nemmeno un punto e arrivare addirittura ad invocare l'immunità per difendersi da chi si azzarda a chiederne conto... :rolleyes:

Chiedere conto di cosa?

Promesse elettorali presentate in forma scenografica, di quello l'elettore ne chiede conto in cabina se ritiene che non siano state rispettate.

Secondo te può essere un "contratto" un pezzo di carta firmato in TV da una sola persona?

Non può avere nessuna rilevanza giuridica per il semplice fatto che tale contratto non esiste.

Hal2001
14-04-2008, 00:24
Chiedere conto di cosa?

Che mantenga fede alla sua promessa e non si ripresenti più. E' di una semplicità disarmante.
Specialmente considerando che la stessa difesa ammette che gl'impegni non furono rispettati.

FastFreddy
14-04-2008, 00:28
Che mantenga fede alla sua promessa e non si ripresenti più. E' di una semplicità disarmante.
Specialmente considerando che la stessa difesa ammette che gl'impegni non furono rispettati.

Le promesse elettorali non hanno valenza giuridica. Altrimenti manco Veltroni potrebbe presentarsi a questa tornata elettorale. (e se è per quello manco il restante 90% del parco politico attuale)

Hal2001
14-04-2008, 00:31
Quella morale invece si. Ma per fortuna che non siamo tutti uguali, te lo immagini che noia? ;)

FastFreddy
14-04-2008, 00:46
Quella morale invece si. Ma per fortuna che non siamo tutti uguali, te lo immagini che noia? ;)

Quello è un altro discorso, ma pretendere di dare rilevanza giuridica alla propaganda e alle promesse elettorali è semplicemente ridicolo. ;)

Hal2001
14-04-2008, 00:53
Quello è un altro discorso, ma pretendere di dare rilevanza giuridica alla propaganda e alle promesse elettorali è semplicemente ridicolo. ;)

Su questo sono d'accordo, pretendere giustizia da una persona che non ha integrità morale e parecchi soldi è stupido.

easyand
14-04-2008, 01:35
si ma siamo alla follia, chiunque con minime nozioni di diritto sarebbe arrivato in 0,1 secondi a concludere che quello non è un contratto produttivo di qualsivoglia effetto, e anche chi non ha nozioni di diritto ci può arrivare molto velocemente!!

sider
14-04-2008, 07:10
ma adesso tutti i berluscones del forum che sostenevano invece che il "contratto" è stato rispettato, cosa dicono?

DonaldDuck
14-04-2008, 07:42
Quella morale invece si. Ma per fortuna che non siamo tutti uguali, te lo immagini che noia? ;)
Per una volta ti quoto. Hai presente?

http://www.simonerossi.it/faccine/morto.gif

http://img227.imageshack.us/img227/83/forleo02gxy9.jpg

http://img227.imageshack.us/img227/5908/ansa1145258005080xi0.jpg

alphacygni
14-04-2008, 08:11
e' stato frainteso :O

LightIntoDarkness
14-04-2008, 08:24
Ma questo non ha di meglio da fare nella sua vita?
Un lavoro, una moglie, dei figli, degli amici, un cane....





P.s. quando i "giornalisti" non sanno cosa scrivere diventano pericolosiPer me è utile avere presente questi "dettagli" che non passano mai per i media "ad ampio ascolto": aiutano a ricordarsi quanto una persona può raccontare balle, fattore importante per stabilire se merita o meno la fiducia dell'elettorato.

fuocoz
14-04-2008, 08:25
Ma questo non ha di meglio da fare nella sua vita?
Un lavoro, una moglie, dei figli, degli amici, un cane....





P.s. quando i "giornalisti" non sanno cosa scrivere diventano pericolosi

E invece ha fatto benissimo,B deve sapere che non può prendere per il culo 55milioni di persone senza che nessuna se ne renda conto.

No perchè,sia chiaro,c' è ancora chi crede che B ha creato 2 milioni di posti di lavoro,eh.

LucaTortuga
14-04-2008, 09:22
Se uno fa il furbo, presentando un "programma" in guisa di formale contratto (volutamente steso usando le forme sacramentali tipiche) per far credere allo spettatore di star assumendo un impegno "più vincolante" di una semplice promessa elettorale, e quindi "carpendo" il voto (non importa se siano stati tanti o pochi) di chi ingenuamente ha creduto alla tendenziosa pantomima, si merita decisamente che qualcuno gli rompa le palle cercando di ritorcergli contro quella "furbata".

LucaTortuga
14-04-2008, 09:26
Ma lol, SB può prendere per il culo chi vuole finchè prende il 51% dei voti, questo vi deve essere ben chiaro.

Non se quei voti sono essi stessi il frutto diretto di una presa per il culo.

Capozz
14-04-2008, 09:45
E invece ha fatto benissimo,B deve sapere che non può prendere per il culo 55milioni di persone senza che nessuna se ne renda conto.

No perchè,sia chiaro,c' è ancora chi crede che B ha creato 2 milioni di posti di lavoro,eh.

Ma perchè solo Berluscojoni prende per il culo la gente ? A me sembra che tutti lo facciano. Ti ricordi cosa disse prodi nella campagna elettorale del 2006 ?
Porterò serenità e concordia
Non aumenterò le tasse
Farò ripartire l'economia
Risolveremo il problema di arrivare a fine mese
Sono giovane, ma sinceramente non ho memoria di un governo che abbia rispettato le promesse elettorali....

sider
14-04-2008, 09:47
Con questi ragionamenti si dovrebbe andare a votare in presenza di un notaio che certifichi diritti e doveri dell'elettore nei confronti dell'eletto e viceversa.
Ti pare intelligente? Ma soprattutto ti pare fattibile?


Un pò come Wanna Marchi, insomma....se uno è tanto ingenuo da crederle....
Si, ci può stare.
Se il destino dell'italia deve essere deciso da uno che comprerebbe il sale magico dalla mitica Wanna, così sia!

fuocoz
14-04-2008, 09:49
Ma perchè solo Berluscojoni prende per il culo la gente ? A me sembra che tutti lo facciano. Ti ricordi cosa disse prodi nella campagna elettorale del 2006 ?
Porterò serenità e concordia
Non aumenterò le tasse
Farò ripartire l'economia
Risolveremo il problema di arrivare a fine mese
Sono giovane, ma sinceramente non ho memoria di un governo che abbia rispettato le promesse elettorali....

Ok hai ragione però B. è l unico che ha la faccia di ehmm per affermare che le sue promesse le ha mantenute,almeno gli altri a fine legislatura stanno zitti :D

Capozz
14-04-2008, 09:52
Ok hai ragione però B. è l unico che ha la faccia di ehmm per affermare che le sue promesse le ha mantenute,almeno gli altri a fine legislatura stanno zitti :D

Eh insomma, mica tanto :D
Veltroni all'inizio della campagna elettorale ha ringraziato prodi, e ha detto che dovremmo farlo anche noi, per il suoi ottimi due anni di governo, anche prodi stesso ha detto di aver fatto bene. Per me purtroppo sono tutti della stessa pasta, non c'è da stupirsi più di nulla

fuocoz
14-04-2008, 09:57
Università di Siena Rulez! :D

Peccato che lo sappiamo io,te e altri 2 stronzi,lui continua ad affermare che ha fatto l 85%:asd:

paulus69
14-04-2008, 09:58
Quello è un altro discorso, ma pretendere di dare rilevanza giuridica alla propaganda e alle promesse elettorali è semplicemente ridicolo. ;)
allora perchè se ne dà molta(di rilevanza giuridica)quando qualcuno apostrofa,giustamente e in pubblico,come bugiardi e mentecatti questi stessi politici?
ah...sì:2 misure e 2 pesi...
eh..già...
oh beh.
:doh:

Raven
14-04-2008, 12:41
Solo un (finto) tonto potrebbe aver pensato che si trattasse di un vero contratto.


Beh, ok... ma allora, dicendo questo, dovrai anche ammettere che Berlusconi ci ha preso consapevolemente per il :ciapet: facendoci credere di considerarlo come vero (visto che dichiarò che se non lo avesse rispettato non si sarebbe candidato)... ;)

kaysersoze
14-04-2008, 13:00
qualcuno mi da il link dell'altra discusiione su hw in cui si parlava dello studio fatto dall'università di siena da cui si evince che il contratto non era stato rispettato!!!:rolleyes:
:help: :help: :help:

CUBIC84
14-04-2008, 13:07
...

CUBIC84
14-04-2008, 13:17
...

giannola
14-04-2008, 13:19
sono d'accordo con coloro che parlano di un'inutile perdita di tempo.

Forse solo i legali di berlusconi assieme al nostro giovane accusatore non sanno che per televisione (le televendite) non si può vendere nulla, ma la proposta deve essere accettata dal cliente in previo regolare contratto(con informative,ecc).:doh:

che in mancanza di un danno oggettivo cagionato all'accusante, questi non può chiedere nulla.


Viceversa con tutte le cavolo di promesse sentite nel corso di 16 anni da elettore, sai quante denunce avrei dovuto fare, visto che hanno valore anche i contratti verbali. ;)