PDA

View Full Version : Non si apre paracadute, muore dopo il lancio


Bastian UMTS
13-04-2008, 23:36
IL PARACADUTE SI E' ATTORCIGLIATO IMPEDENDO L'APERTURA DELLA VELA D'EMERGENZA
Non si apre paracadute, muore dopo il lancio
E' successo nel pomeriggio, a Reggio Emilia. La vittima si era lanciata da un'altezza di 4.200 metri

REGGIO EMILIA - Un paracadutista è morto lanciandosi nella zona del campo volo di Reggio Emilia. L'incidente è avvenuto poco dopo le 16 in località Villa Curta, dove Alessandro Lemmo - commisario di polizia in servizio alla squadra mobile di Bologna dove ricopriva il ruolo di capo dell'antidroga - ha preso parte a un lancio di gruppo. Secondo la prima ricostruzione dell'incidente fatta dalla polizia di Reggio che è intervenuta, Lemmo - romano, 40 anni, lascia la moglie e due figli - si è lanciato da un'altezza da 4.500 metri, ma subito dopo né il suo paracadute né quello di emergenza si sono aperti. Lo schianto è stato inevitabile ed è morto sul colpo.

Lemmo, che da quasi un anno era socio dell'associazione sportiva Body Fly University che è al campovolo, si è lanciato insieme a un altro compagno, da un aereo Cessna partito dall'Aeroclub di Reggio. Per cause ancora da accertare, il paracadute principale si è attorcigliato al momento dell'apertura impedendo al poliziotto di slacciarlo per azionare l'altra vela, quella di emergenza, rimasta infilata nella prima. Subito sono scattate le ricerche del corpo con due aerei dell'Aeroclub che si sono alzati in volo, mentre i lanci al campovolo (nove le tranche di quelli fatti fino a quel momento) sono stati sospesi. A trovarlo, in mezzo a un campo a pochi chilometri dal campovolo, sono stati alcuni ragazzi che giocavano a calcio poco lontano, attirati dalle urla e dalla vista del paracadutista in caduta libera. Subito dopo hanno chiamato i soccorsi ma invano. Lemmo era arrivato a Bologna all'inizio dell'anno dopo aver lavorato nella squadra Mobile di Milano.


13 aprile 2008

http://www.corriere.it/cronache/08_aprile_13/lancio_paracadute_b9c06cae-097d-11dd-84be-00144f486ba6.shtml

Immagino che lo abbiano recuperato con un sacco....poveraccio

markus_81
13-04-2008, 23:42
ma che rimane di un corpo che si schianta da quell'altezza a velocità incredibili ??? :confused: :eek:

^TiGeRShArK^
13-04-2008, 23:46
non cambia molto rispetto alla caduta da un grattacielo..
ad un certo punto si raggiunge la velocità limite e quindi i danni riportati sono esattamente uguali tra 300m e 40km di altezza (numeri presi totalmente a caso tanto per fare un esempio..)
cmq RIP.. :(

FastFreddy
13-04-2008, 23:47
Una di quelle cosa che capita una volta su un milione, ma quando capita....

R.i.p.

Bastian UMTS
13-04-2008, 23:49
non cambia molto rispetto alla caduta da un grattacielo..


A parte la profondità della buca che fai con l'impatto....

Fabryzius
13-04-2008, 23:50
Toglietemi una curiosità ? Tra uno che pesa 50 Kg ed un altro che pesa 100 kg, chi atterra per primo ?

Che brutta fine :(

FastFreddy
13-04-2008, 23:53
Toglietemi una curiosità ? Tra uno che pesa 50 Kg ed un altro che pesa 100 kg, chi atterra per primo ?


Se si fosse nel vuoto cadrebbero esattamente in contemporanea, ma visto che di mezzo c'è l'atmosfera allora bisogna tenere in considerazione il rapporto che esiste tra la massa dell'oggetto e la resistenza aerodinamica che offre. Quindi in linea generale quello che pesa di più raggiungere velocità maggiori.

Pεrveяsivo
13-04-2008, 23:58
non cambia molto rispetto alla caduta da un grattacielo..
ad un certo punto si raggiunge la velocità limite e quindi i danni riportati sono esattamente uguali tra 300m e 40km di altezza (numeri presi totalmente a caso tanto per fare un esempio..)
cmq RIP.. :(

A parte la profondità della buca che fai con l'impatto....

Se la velocità è la stessa non vedo il motivo per cui la buca dovrebbe essere più grande...Per esempio: un paracadutista che cade nella posizione con massima resistenza (corpo e arti distesi) difficilmente può superare i 200 Km all'ora, indipendentemente dall'altezza del lancio...Con tute speciali e cadendo a "fuso" credo si possano raggiungere velocità superiori ai 350....

FastFreddy
14-04-2008, 00:01
Se la velocità è la stessa non vedo il motivo per cui la buca dovrebbe essere più grande...

Infatti, cadere da 100m o da 3000m non cambia assolutamente nulla, sempre a 200km/h arrivi a terra...

Jaguar64bit
14-04-2008, 00:13
nel 2002 è morto più o meno nella stessa maniera mio zio Stefano ( che più che zio era come se fosse mio fratello ) paracadutista ormai abbastanza esperto e vi dico che non si sa ancora l'esatta causa dell'incidente , posso capire il dolore dei familiari a cui faccio le condoglianze.

rick.82
14-04-2008, 00:24
bello sport :rolleyes: cmq dev' essere una morte orribile.

FastFreddy
14-04-2008, 00:26
bello sport :rolleyes: cmq dev' essere una morte orribile.

Penso che abbia fatto molti più morti il calcio che il paracadutismo.

Non mi sembra il caso di aprire polemiche inesistenti sulla presunta pericolosità di una disciplina...

easyand
14-04-2008, 01:37
cieli blù

trallallero
14-04-2008, 08:18
certo che il destino ... 2 paracadute non aperti, mica uno

Ferdy78
14-04-2008, 08:22
Non oso immaginare cosa si possa provare in que secondi-minuti quando capisci che SEI IMPOTENTE....e che a breve ti schianti...

DAVVERO, CHISSà COSA PASSA PER LA TESTA IN QUEI MINUTI...:eek: :( :(

Senza Fili
14-04-2008, 10:08
Penso che abbia fatto molti più morti il calcio che il paracadutismo.

Non mi sembra il caso di aprire polemiche inesistenti sulla presunta pericolosità di una disciplina...

Mica tanto presunta, possiamo girarci intorno ma non si può dire che fare ginnastica sia pericoloso quanto gettarsi nel vuoto da quelle altezze.

akyra
14-04-2008, 10:30
mia sorella da due anni si butta col paracadute dallo stesso posto :eek:

cocis
14-04-2008, 11:04
bello sport :rolleyes: cmq dev' essere una morte orribile.

lo stesso di quelli che muoiono in auto incastrati nelle lamiere :(

Spectrum7glr
14-04-2008, 11:06
Una di quelle cosa che capita una volta su un milione, ma quando capita....



ti ricordi che nonostante tutte le rassicurazioni del tuo istruttore usare il paracadute non è come prendere l'ascensore.


R.I.P.

Senza Fili
14-04-2008, 11:28
lo stesso di quelli che muoiono in auto incastrati nelle lamiere :(

Solo che spostarsi in auto/bus è indispensabile se si ha una vita lavorativa e dei rapporti umani, invece buttarsi da 4k metri come passatempo non è proprio indispensabile, anzi...