PDA

View Full Version : AIUTATEMI PER FLASH TTL & i-TTL PER NIKON D3


diogene
13-04-2008, 15:51
Salve a tutti.......

Dopo 3 anni di aver usato in 35mm un ottima F4 nikon con un robusto ..e soddisfacente flash METZ MZ 50 con relativo pacco batteria P50, sto passando al digitale con una nikon D3, ora mi si pone il problema del flash...
mi hanno detto che il flesh che ho usato fin ora in analogico ...non si sposa bene con il digitale....!!!:muro: :muro: o meglio perderei l'uso TTL che noola nikn D3 è definito i-TTL .
possibile che non esista modifica ...o cambio di qualche componente per poterlo continuare ad usare con la nuova fotocamenra digitale in oggetto???

TNX

Francesco

Cemb
13-04-2008, 19:50
Interessa anche a me questo argomento..
esistono flash compatibili i-TTL comparabili ai vari nikon SB400-600? (io sono interessato a prodotti più terra-terra..)

ziozetti
13-04-2008, 22:59
Ci sono i Sigma che per Canon non sembrano essere male (qualcuno li ha qui nel forum). Non so se per Nikon siano altrettanto validi o meno...

mailand
14-04-2008, 11:54
Salve a tutti.......

Dopo 3 anni di aver usato in 35mm un ottima F4 nikon con un robusto ..e soddisfacente flash METZ MZ 50 con relativo pacco batteria P50, sto passando al digitale con una nikon D3, ora mi si pone il problema del flash...
mi hanno detto che il flesh che ho usato fin ora in analogico ...non si sposa bene con il digitale....!!!:muro: :muro: o meglio perderei l'uso TTL che noola nikn D3 è definito i-TTL .
possibile che non esista modifica ...o cambio di qualche componente per poterlo continuare ad usare con la nuova fotocamenra digitale in oggetto???

TNX

Francesco

eh, si... il rischio di perdere il ttl è concreto, dovresti provare a chiedere in metz ma credo la risposta sarà di usarlo in manuale o (se ce l'ha) in automatico con lettura distanza dalla sua fotocellula e non dalla cam...

io ho un sb-29s (il flash macro) e con la d200 lo uso solo in M o sincronizzato sulla seconda tendina, con la f90x invece va in ttl...