Redazione di Hardware Upg
10-12-2001, 09:59
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5163.html">http://news.hwupgrade.it/5163.html</a>
Ace's Hardware ha pubblicato, a <a href=http://www.aceshardware.com/read.jsp?id=45000255>questo indirizzo</a>, un articolo molto interessante: si tratta di un'analisi tecnica sulla configurazione ideale per una workstation di elevata potenza, orientata principalmente all'impiego con applicazioni grafiche professionali.
<br><br>
Il confronto è basato principalmente sulla contrapposizione tra le cpu AMD Athlon XP MP 1800+ e Intel Pentium 4 Xeon 1.7 Ghz. Analizzando in dettaglio tutti i risultati forniti, comprendenti test con le applicazioni 3D Studio max, Lightwave, Truespace, Cinema 4D 2000.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/truespace_raytrace.gif"></center><br><br>
Come si nota chiaramente dai risultati qui sopra riportati, Truespace è una di quelle applicazioni 3D che maggiormente sfruttano la potenza di elaborazione delle cpu AMD Athlon XP MP, permettendo a queste ultime di distanziare nettamente un setup basato su due processori Intel Pentium 4 Xeon 1.7 Ghz.
<br><br>
Al termine dell'articolo emerge in modo molto chiaro come la cpu AMD Athlon XP MP sia la soluzione ideale per workstation grafiche ad elevate prestazioni; il vantaggio prestazionale fatto registrare rispetto alle cpu Intel Pentium 4 Xeon è sempre molto elevato e viene colmato solo quando l'applicazione utilizzata risulta essere fortemente ottimizzata per l'impiego con le istruzioni SSE-2, contenute all'interno della cpu Intel.
Ace's Hardware ha pubblicato, a <a href=http://www.aceshardware.com/read.jsp?id=45000255>questo indirizzo</a>, un articolo molto interessante: si tratta di un'analisi tecnica sulla configurazione ideale per una workstation di elevata potenza, orientata principalmente all'impiego con applicazioni grafiche professionali.
<br><br>
Il confronto è basato principalmente sulla contrapposizione tra le cpu AMD Athlon XP MP 1800+ e Intel Pentium 4 Xeon 1.7 Ghz. Analizzando in dettaglio tutti i risultati forniti, comprendenti test con le applicazioni 3D Studio max, Lightwave, Truespace, Cinema 4D 2000.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/truespace_raytrace.gif"></center><br><br>
Come si nota chiaramente dai risultati qui sopra riportati, Truespace è una di quelle applicazioni 3D che maggiormente sfruttano la potenza di elaborazione delle cpu AMD Athlon XP MP, permettendo a queste ultime di distanziare nettamente un setup basato su due processori Intel Pentium 4 Xeon 1.7 Ghz.
<br><br>
Al termine dell'articolo emerge in modo molto chiaro come la cpu AMD Athlon XP MP sia la soluzione ideale per workstation grafiche ad elevate prestazioni; il vantaggio prestazionale fatto registrare rispetto alle cpu Intel Pentium 4 Xeon è sempre molto elevato e viene colmato solo quando l'applicazione utilizzata risulta essere fortemente ottimizzata per l'impiego con le istruzioni SSE-2, contenute all'interno della cpu Intel.