PDA

View Full Version : Ripristino del raid


lor68pdit
13-04-2008, 16:13
Dopo un crash del sistema, dovuto anche ad un blocco della scheda video, il raid mi fa la verifica e la riparazione di uno dei volumi (2 HDD sata in raid 1 con 2 sistemi operativi : XP64 e Vista Ultimate 64)

E' possibile su una partizione libera di uno dei 2 HDD installare un'altro sistema operativo che non usi il raid per non dover subire un'ora di ripristino?

La partizione che creo sarebbe in raid pure quella?

shingo
13-04-2008, 18:20
Dopo un crash del sistema, dovuto anche ad un blocco della scheda video, il raid mi fa la verifica e la riparazione di uno dei volumi (2 HDD sata in raid 1 con 2 sistemi operativi : XP64 e Vista Ultimate 64)

E' possibile su una partizione libera di uno dei 2 HDD installare un'altro sistema operativo che non usi il raid per non dover subire un'ora di ripristino?

La partizione che creo sarebbe in raid pure quella?

Non credo, la partizione sarebbe creata sull'array, quindi in raid....

lor68pdit
13-04-2008, 18:35
Non credo, la partizione sarebbe creata sull'array, quindi in raid....

Grazie,
e se aggiungo un'altro disco sata?

shingo
14-04-2008, 08:26
Allora nessun problema, ti viene visto come hd singolo, non legato all'array. Dovrai comunque installare i drivers del controller.....

lor68pdit
16-04-2008, 22:17
OK, a questo punto mi sono arrivati 3 HDD Seagate Barracuda per un raid 5.
Ora che ho una vasta gamma di hard disk sata 2 (5 in totale 3 seagate+2 maxtor) volevo fare questa configurazione con i 2 sistemi operativi che ho a disposizione:
3 x Seagate raid 5 > 2 partizioni > XP 64bit & Vista Ultimate 64bit (documenti, internet, ufficio, intrattenimento, ecc.
1 x Maxtor > XP64bit > test & Overclock
1 x Maxtor > Vista Ultimate 64bit test & Overclock


Con che ordine eseguo le installazioni dei dischi e sistemi operativi, in modo da scegliere il SO all'avvio del PC?

Capellone
16-04-2008, 23:04
con ben 4 s.o. non ti consiglio di affidarti al boot manager; ad ogni installazione collega solo il disco necessario (tre nel caso del raid 5) e lascia gli altri da parte. dopo che avrai finito e li avrai tutti ricollegati potrai fare la scelta con il menu di avvio rapido della scheda madre

lor68pdit
16-04-2008, 23:46
con ben 4 s.o. non ti consiglio di affidarti al boot manager; ad ogni installazione collega solo il disco necessario (tre nel caso del raid 5) e lascia gli altri da parte. dopo che avrai finito e li avrai tutti ricollegati potrai fare la scelta con il menu di avvio rapido della scheda madre

Quindi se ho ben capito conviene fare il doppio boot con il raid 5. Giusto?

Domanda stupida: in quanto non sono riuscito a capire bene la cosa mi chiedevo se i ponti sugli HDD vanno tolti per l'uso in sata2. Mi confermate? Grazie.

shingo
17-04-2008, 08:21
Lascia assolutamente perdere il raid5 se intendi utilizzare il controller integrate nella main, avresti alta occupazione di cpu e prestazioni scarsissime in scrittura.....

Capellone
17-04-2008, 15:16
Quindi se ho ben capito conviene fare il doppio boot con il raid 5. Giusto? si, praticamente solo quella matrice userebbe il doppio boot "software"

Domanda stupida: in quanto non sono riuscito a capire bene la cosa mi chiedevo se i ponti sugli HDD vanno tolti per l'uso in sata2. Mi confermate? Grazie.di solito è così, controlla le indicazioni sull'etichetta dei dischi.

Lascia assolutamente perdere il raid5 se intendi utilizzare il controller integrate nella main, avresti alta occupazione di cpu e prestazioni scarsissime in scrittura.....
è vero, ma forse con un Q6600 e un sb ICH9R vale la pena di provare a vedere come va

lor68pdit
19-04-2008, 12:40
HDD ARRIVATI.
Mi hanno fatto dannare per installare i driver del controller ed alla prima installazione del 1° SO (XP64) alla formattazione si bloccava tutto. Ho dovuto riponticellare gli hdd in sata 1 e sono riuscito ad installare XP.
Al primo avvio il raid risulta degradato da un'hdd, spento e invertito l'hard disk danneggiato con un'altro ed effettivamente si è verificata la stessa cosa, quindi non è il controller o la mobo. HDD danneggiato e già richiesto l'rma del prodotto. Cominciamo bene: su 3 sata2 nuovi di palla 1 rotto.

Capellone
19-04-2008, 13:37
non ci vedo niente di strano: più ne compri e più è probabile che ne capiti uno difettoso.

lor68pdit
19-04-2008, 13:45
Creato il raid 5, se cambio l'hdd danneggiato si ripristina da solo vero?

Capellone
21-04-2008, 00:29
dovresti controllare il manuale per non commettere errori

lor68pdit
21-04-2008, 00:34
dovresti controllare il manuale per non commettere errori

Grazie per le risposte esaudienti.
Comunque già il programma Intel matrix storage mi dice di sostituire il disco, deduco che la cosa sia fattibile. Cambio il disco ed il raid dovrebbe ripristinarsi da solo. Speriamo. Mal che vada rifaccio da capo.

roverello
23-04-2008, 21:19
Creato il raid 5, se cambio l'hdd danneggiato si ripristina da solo vero?

Sì, ma l'ideale sarebbe avere un disco Hotspare.
In base alla mia esperienza pluriennale con sistemi Raid quasi sempre l'errore è dovuto non al disco rotto, ma al disco fuori uso causa conflitti sw, ecc, a bug del sw della sk Raid
Una buona fonte di guai può essere la sk video, e comunque appunto tieni presente che se rimetti in linea il disco riprende a funzionare

lor68pdit
23-04-2008, 21:38
Sì, ma l'ideale sarebbe avere un disco Hotspare.
In base alla mia esperienza pluriennale con sistemi Raid quasi sempre l'errore è dovuto non al disco rotto, ma al disco fuori uso causa conflitti sw, ecc, a bug del sw della sk Raid
Una buona fonte di guai può essere la sk video, e comunque appunto tieni presente che se rimetti in linea il disco riprende a funzionare

Ne ho appena acquistato un'altro in quanto per l'rma ci vuole tempo. Così dopo la sostituzione avrò 4 HDD in raid 5

lor68pdit
29-04-2008, 21:09
HDD arrivato, e subito dopo il collegamento il programma stà ricostruendo il raid 5. Ci mette una vita: dopo un'ora e mezza è appena al 22%.