Redazione di Hardware Upg
10-12-2001, 09:22
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5162.html">http://news.hwupgrade.it/5162.html</a>
Sul sito italiano DinoxPC è stata pubblicata, a <a href=http://www.dinoxpc.com/Tests/Motherboards/Spacewalker_AK31_v31/ak31v31-1.asp>questo indirizzo</a>, la recensione della scheda madre Socket A Shuttle Spacewalker AK31 rev 3.1, basata sul chipset VIA KT266A e dotata di interessanti features specifiche per il tweaking e l'overclocking.
<br><br>
Tutti i parametri di funzionamento della scheda possono essere slezionati manualmente da bios; all'interno della recensione, come qui di seguito riportato, sono stati analizzati in dettaglio tutti i settaggi
<blockquote><i>- FREQUENCY/VOLTAGE control. A mio avviso, il menù più interessante. Questo infatti ospita un monitor in tempo reale dei voltaggi reali inviati alla cpu e dei voltaggi impostati, e la possibilità di variare la tensione del Core a passi di 0.25V. E’ possibile un incremento di ben +0.275V al massimo partendo dal voltaggio standard di 1.75v. <br>Curioso il fatto che il monitor indichi, con un processore AMD Athlon EYJHA 1400 o AGKGA XP 1600 un VCore di 1.696V scarsi a fronte degli 1.750V impostati di default. Motherboard Monitor è della stessa opinione e toccando il dissipatore, possiamo renderci conto di quanto queste due cpu siano tiepide, in condizioni di esercizio normali.<br><br>
CPU Ratio select. No comment: l’opzione per l’overclocker! Qui potete sbizzarrirvi ad overcloccare il vostro sistema, modificando il moltiplicatore della cpu. <br><br>
DDR Voltage control: un buon overclock del FSB alza inesorabilmente anche la frequenza di lavoro del sottosistema ddr… qui potete aumentare la tensione delle memorie da 2.5V fino a ben 2.7V, ottenendo una maggiore stabilità. <br><br>
CPU clock. E' il FSB Overclocking Feature. Sulla AK31 2.0 abbiamo toccato ben 164 MHz * 2 abbastanza stabili. Questa scheda sarà una degna sostituta della sorella minore? Lo vedremo in seguito. Intanto vi anticipo che il FSB può essere variato a passi di 1 MHz per un overclock davvero perfetto del sistema. </i></blockquote>
Per maggiori dettagli trovate l'intera recensione on line a <a href=http://www.dinoxpc.com/Tests/Motherboards/Spacewalker_AK31_v31/ak31v31-1.asp>questo indirizzo</a>.
Sul sito italiano DinoxPC è stata pubblicata, a <a href=http://www.dinoxpc.com/Tests/Motherboards/Spacewalker_AK31_v31/ak31v31-1.asp>questo indirizzo</a>, la recensione della scheda madre Socket A Shuttle Spacewalker AK31 rev 3.1, basata sul chipset VIA KT266A e dotata di interessanti features specifiche per il tweaking e l'overclocking.
<br><br>
Tutti i parametri di funzionamento della scheda possono essere slezionati manualmente da bios; all'interno della recensione, come qui di seguito riportato, sono stati analizzati in dettaglio tutti i settaggi
<blockquote><i>- FREQUENCY/VOLTAGE control. A mio avviso, il menù più interessante. Questo infatti ospita un monitor in tempo reale dei voltaggi reali inviati alla cpu e dei voltaggi impostati, e la possibilità di variare la tensione del Core a passi di 0.25V. E’ possibile un incremento di ben +0.275V al massimo partendo dal voltaggio standard di 1.75v. <br>Curioso il fatto che il monitor indichi, con un processore AMD Athlon EYJHA 1400 o AGKGA XP 1600 un VCore di 1.696V scarsi a fronte degli 1.750V impostati di default. Motherboard Monitor è della stessa opinione e toccando il dissipatore, possiamo renderci conto di quanto queste due cpu siano tiepide, in condizioni di esercizio normali.<br><br>
CPU Ratio select. No comment: l’opzione per l’overclocker! Qui potete sbizzarrirvi ad overcloccare il vostro sistema, modificando il moltiplicatore della cpu. <br><br>
DDR Voltage control: un buon overclock del FSB alza inesorabilmente anche la frequenza di lavoro del sottosistema ddr… qui potete aumentare la tensione delle memorie da 2.5V fino a ben 2.7V, ottenendo una maggiore stabilità. <br><br>
CPU clock. E' il FSB Overclocking Feature. Sulla AK31 2.0 abbiamo toccato ben 164 MHz * 2 abbastanza stabili. Questa scheda sarà una degna sostituta della sorella minore? Lo vedremo in seguito. Intanto vi anticipo che il FSB può essere variato a passi di 1 MHz per un overclock davvero perfetto del sistema. </i></blockquote>
Per maggiori dettagli trovate l'intera recensione on line a <a href=http://www.dinoxpc.com/Tests/Motherboards/Spacewalker_AK31_v31/ak31v31-1.asp>questo indirizzo</a>.