PDA

View Full Version : Problemi vari di alimentazione. help!


dr_stein
13-04-2008, 10:28
ciao a tutti,
da qualche tempo si verificano dei problemi nel mio pc:
ogni volta che lo accendo dopo averlo lasciato spento per un po, il pc non si accende.
devo aprirlo, sistemare lo spinotto da 8 pin che alimenta la scheda madre, e quindi si accende. ovviamente a questo punto il bios è azzerato, l'overclock è perso e l'ora è sballata.
altro problema è che qualunque ventola che collego fa un casino pazzesco.. anche una noctua è insostenibile, e il dissy thermaltake v1 fa veramente troppo casino!
secondo voi cosa può essere??
a qualcuno è già scussessa sta cosa??

(il sistema è quello in firma!)
ciao

Khat
13-04-2008, 12:24
ciao a tutti,
da qualche tempo si verificano dei problemi nel mio pc:
ogni volta che lo accendo dopo averlo lasciato spento per un po, il pc non si accende.
devo aprirlo, sistemare lo spinotto da 8 pin che alimenta la scheda madre, e quindi si accende. ovviamente a questo punto il bios è azzerato, l'overclock è perso e l'ora è sballata.
altro problema è che qualunque ventola che collego fa un casino pazzesco.. anche una noctua è insostenibile, e il dissy thermaltake v1 fa veramente troppo casino!
secondo voi cosa può essere??
a qualcuno è già scussessa sta cosa??

(il sistema è quello in firma!)
ciao

che significa sistemare il connettore 8pin?

dr_stein
13-04-2008, 13:08
che significa sistemare il connettore 8pin?

vuol dire premerlo bene dentro, oppure toglierlo e rimetterlo, smanettando un po va a posto!

Khat
13-04-2008, 13:11
vuol dire premerlo bene dentro, oppure toglierlo e rimetterlo, smanettando un po va a posto!

premerlo bene significa che non sta al suo posto come deve, sul toglierlo e rimetterlo :confused:

aspetta un secondo...l'alimentazione la stacchi o stacchi magari la ciabatta a cui è collegato il pc?

dr_stein
13-04-2008, 13:20
premerlo bene significa che non sta al suo posto come deve, sul toglierlo e rimetterlo :confused:

aspetta un secondo...l'alimentazione la stacchi o stacchi magari la ciabatta a cui è collegato il pc?

ma anche non premerlo bene..basta muoverlo un po...
per fare ciò schiaccio il pulsantino dietro all'alimentatore, lascio la ciabatta accesa, poi lo smuovo un po, riaccendo e va a posto...

Khat
13-04-2008, 13:22
ma anche non premerlo bene..basta muoverlo un po...
per fare ciò schiaccio il pulsantino dietro all'alimentatore, lascio la ciabatta accesa, poi lo smuovo un po, riaccendo e va a posto...

mah sembrerebbe l'8pin ad avere problemi

dr_stein
13-04-2008, 13:28
mah sembrerebbe l'8pin ad avere problemi

mmm dici??
e sul fatto che qualunque ventola che collego fa un casino pazzesco??
la noctua va a 1440rpm (quando dovrebbe andare a 1300) e da abbastanza fastidio!

Khat
13-04-2008, 13:31
mmm dici??
e sul fatto che qualunque ventola che collego fa un casino pazzesco??
la noctua va a 1440rpm (quando dovrebbe andare a 1300) e da abbastanza fastidio!

magari la mobo ha qualche problema ad alimentare

dr_stein
13-04-2008, 13:33
magari la mobo ha qualche problema ad alimentare

è la stessa cosa che ho pensato io!
dici di provare l'rma?

Khat
13-04-2008, 13:35
è la stessa cosa che ho pensato io!
dici di provare l'rma?

se riesci a provare la mobo da un amico....così ti togli i dubbi e non aspetti x niente

dr_stein
13-04-2008, 13:49
se riesci a provare la mobo da un amico....così ti togli i dubbi e non aspetti x niente

ma dici che basta provarla con un altro alimentatore o con tutti i componenti diversi??

Khat
13-04-2008, 13:53
ma dici che basta provarla con un altro alimentatore o con tutti i componenti diversi??

per scrupolo la proverei con tutto comprese ventole

non credo sia l'ali altrimenti avresti più problemi

dr_stein
13-04-2008, 13:55
per scrupolo la proverei con tutto comprese ventole

non credo sia l'ali altrimenti avresti più problemi

mmm.. ok però c'è il problema che non ho amici da cui provare la mobo...
tutti con p4 e ddr! :D
mi rivolgerò a un tecnico mi sa..

Khat
13-04-2008, 14:01
mmm.. ok però c'è il problema che non ho amici da cui provare la mobo...
tutti con p4 e ddr! :D
mi rivolgerò a un tecnico mi sa..

azzo peccato
beh si magari vai dove lo hai comprato

dr_stein
13-04-2008, 14:04
azzo peccato
beh si magari vai dove lo hai comprato

:D:D in germania!! sisi adesso esco di casa e ci faccio un salto!! :)
no vabbè a parte gli scherzi... porto il pc da un tecnico gli spiego sta storia e gli chiedo di testare tutto con altri componenti..dovrebbe sapermi dire com'è la situazione..poi al massimo faccio rma.

Khat
13-04-2008, 14:12
:D:D in germania!! sisi adesso esco di casa e ci faccio un salto!! :)
no vabbè a parte gli scherzi... porto il pc da un tecnico gli spiego sta storia e gli chiedo di testare tutto con altri componenti..dovrebbe sapermi dire com'è la situazione..poi al massimo faccio rma.

:eek: :D

si direi di si a meno che non ci sia qualche altro utente che ha idee......

hibone
13-04-2008, 14:30
il connettore da 8 pin è quello corretto?

prova a controllare con un multimetro le tensioni sul connettore in questione...
al limite se riesci mandalo in rma... :)

ps. l'assorbimento del tuo pc quant'è?
puoi misurarlo con un wattmetro o calcolarlo qui...
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

dr_stein
13-04-2008, 14:41
il connettore da 8 pin è quello corretto?

prova a controllare con un multimetro le tensioni sul connettore in questione...
al limite se riesci mandalo in rma... :)

ps. l'assorbimento del tuo pc quant'è?
puoi misurarlo con un wattmetro o calcolarlo qui...
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

il multimetro me lo compro e poi vedo
l'assorbimento del mio pc:
Max sustained total power consumption while gaming (watts) 194W
3.3V / 5V / 12V combined amps while gaming 1.0A 2.3A 14.7A

penso che il hx520W basti ampiamente,no??
penso che sia pù un problema di mobo..

hibone
13-04-2008, 14:51
il multimetro me lo compro e poi vedo
l'assorbimento del mio pc:
Max sustained total power consumption while gaming (watts) 194W
3.3V / 5V / 12V combined amps while gaming 1.0A 2.3A 14.7A

penso che il hx520W basti ampiamente,no??
penso che sia pù un problema di mobo..

:asd:

si... magari potrebbe essere un difetto dell'ali... per questo dicevo di controllare le tensioni erogate... però mi ricordo che esistono due connettori 8pin... uno per scheda video... uno per scheda madre, ed hanno disposizione diversa delle tensioni... potrebbbe essere un errore di collegamento!? il che spiegerebbe le anomalie..

dr_stein
13-04-2008, 14:55
:asd:

si... magari potrebbe essere un difetto dell'ali... per questo dicevo di controllare le tensioni erogate... però mi ricordo che esistono due connettori 8pin... uno per scheda video... uno per scheda madre, ed hanno disposizione diversa delle tensioni... potrebbbe essere un errore di collegamento!? il che spiegerebbe le anomalie..

per la scheda video ce ne sono due da 4 pin, per la madre uno da 8 pin..
i sensori della scheda madre, tuttavia mi segnano tensioni inferiori...tipo 11.9 sui 12V, 3.28 sui 3.3V, 4.95 sui 5V

hibone
13-04-2008, 15:35
per la scheda video ce ne sono due da 4 pin, per la madre uno da 8 pin..
i sensori della scheda madre, tuttavia mi segnano tensioni inferiori...tipo 11.9 sui 12V, 3.28 sui 3.3V, 4.95 sui 5V

2 da quattro pin?!... :wtf:

vabbè l'importante insomma è che il connettore sia quello giusto :) tutto li...

se è possibile restringere il campo di intervento è meglio...

se non è l'ali e non è un connettore inserito al posto sbagliato c'è rimasta la motherboard... controlla che tra la motherboard e la parete del case sottostante non ci sia nulla, gli unici "oggetti" presenti dovrebbero essere i distanziali, corrispondenti alle viti di fissaggio della motherboard, di solito sono in numero di 8 o 9

dr_stein
13-04-2008, 16:56
2 da quattro pin?!... :wtf:

vabbè l'importante insomma è che il connettore sia quello giusto :) tutto li...

se è possibile restringere il campo di intervento è meglio...

se non è l'ali e non è un connettore inserito al posto sbagliato c'è rimasta la motherboard... controlla che tra la motherboard e la parete del case sottostante non ci sia nulla, gli unici "oggetti" presenti dovrebbero essere i distanziali, corrispondenti alle viti di fissaggio della motherboard, di solito sono in numero di 8 o 9

bè alcuni cavi li ho fatti passare sotto la mobo per non dare fastidio al flusso d'aria, però sono completamente isolati, no?
i distanziali ci sono tutti e 9...

hibone
13-04-2008, 18:10
bè alcuni cavi li ho fatti passare sotto la mobo per non dare fastidio al flusso d'aria, però sono completamente isolati, no?
i distanziali ci sono tutti e 9...

beh allora temo si tratti di un guasto della scheda motherboard.. però mi fa strano che
a: il bios viene resettato, visto che esso viene mantenuto in memoria grazie alla batteria della scheda madre
b: che il connettore da 8 pin, quello eps venga espulso dal socket visto che quel connettore ha un gancio di plastica..


ps l'hx520 per le schede video ha connettori ad 8 pin.... non a 4...
pps. tu dei connettori in foto quale colleghi alla motherboard?! nulla di personale ma certe volte meglio non escludere niente...

dr_stein
13-04-2008, 18:52
beh allora temo si tratti di un guasto della scheda motherboard.. però mi fa strano che
a: il bios viene resettato, visto che esso viene mantenuto in memoria grazie alla batteria della scheda madre
b: che il connettore da 8 pin, quello eps venga espulso dal socket visto che quel connettore ha un gancio di plastica..


ps l'hx520 per le schede video ha connettori ad 8 pin.... non a 4...
pps. tu dei connettori in foto quale colleghi alla motherboard?! nulla di personale ma certe volte meglio non escludere niente...

no ok ho sbagliato

dunque di vai che escono diretti dall'ali c'è uno a 8 pin, uno a 24 pin e uno a 4 pin. alla scheda madre ho collegato quello a 24 e quello a 8 tra i tre non rimovibili dall'alimentatore. (quello a 4 non ho idea a cosa serva)
la scheda video è collegata all'ali mediante un cavo staccabile da esso che ha 6+2 pin su cui c'è scritto PCI-E.
penso che sia tutto giusto, no?

hibone
13-04-2008, 18:57
no ok ho sbagliato

dunque di vai che escono diretti dall'ali c'è uno a 8 pin, uno a 24 pin e uno a 4 pin. alla scheda madre ho collegato quello a 24 e quello a 8 tra i tre non rimovibili dall'alimentatore. (quello a 4 non ho idea a cosa serva)
la scheda video è collegata all'ali mediante un cavo staccabile da esso che ha 6+2 pin su cui c'è scritto PCI-E.
penso che sia tutto giusto, no?

sembra tutto giusto...

il connettore a 4 pin ( se è quello che immagino ) serve per le schede madri che hanno connettore addizionale a 4pin...
però resta sempre poco chiaro come mai non stia in sede...

il pc immagino sia nuovo quindi forse ti conviene farti cambiare la motherboard o almeno chiedere in assistenza...

al limite se sul manuale della scheda madre hai il pinout del connettore puoi controllare che corrisponda a quello del pc..

dr_stein
13-04-2008, 19:03
sembra tutto giusto...

il connettore a 4 pin ( se è quello che immagino ) serve per le schede madri che hanno connettore addizionale a 4pin...
però resta sempre poco chiaro come mai non stia in sede...

il pc immagino sia nuovo quindi forse ti conviene farti cambiare la motherboard o almeno chiedere in assistenza...

al limite se sul manuale della scheda madre hai il pinout del connettore puoi controllare che corrisponda a quello del pc..

eh ok..però non vorrei mandare la mobo in germania (dove ho preso il pc) per sentirmi dire che è tutto a posto...
però mi sembra l'unica per ora...
bah..

grazie comunque per l'assistenza! ;)

hibone
13-04-2008, 19:06
eh ok..però non vorrei mandare la mobo in germania (dove ho preso il pc) per sentirmi dire che è tutto a posto...
però mi sembra l'unica per ora...
bah..

grazie comunque per l'assistenza! ;)

puoi provare con un altro ali..

quante ventole hai attaccato alla motherboard?!

dr_stein
13-04-2008, 19:31
puoi provare con un altro ali..

quante ventole hai attaccato alla motherboard?!

una frontale, una laterale, una sul retroe poi il dissipatore cpu ha una ventola incorporata. quindi 4 in tutto.

hibone
13-04-2008, 19:55
una frontale, una laterale, una sul retroe poi il dissipatore cpu ha una ventola incorporata. quindi 4 in tutto.

se sono comuni ventole con assorbimenti nella norma è davvero strano...

dr_stein
13-04-2008, 19:59
se sono comuni ventole con assorbimenti nella norma è davvero strano...

sono:
noctua NF P12
Revoltec Dark Blue 120mm
quella originale del case laterale con led blu
e quella del V1

fanno un bel rumore..in particolare quella del dissy.

hibone
13-04-2008, 22:06
sono:
noctua NF P12
Revoltec Dark Blue 120mm
quella originale del case laterale con led blu
e quella del V1

fanno un bel rumore..in particolare quella del dissy.

chiama l'assistenza della motherboard... e chiedi loro.. magari te la spediscono nuova :D

dr_stein
13-04-2008, 22:14
chiama l'assistenza della motherboard... e chiedi loro.. magari te la spediscono nuova :D

hehe..lo farò!
ma quindi dici che DFI ha l'rma a parte??
perchè io sapevo che per la maggior parte delle marche il pezzo lo dovevi rispedire al negozio.

hibone
13-04-2008, 22:43
hehe..lo farò!
ma quindi dici che DFI ha l'rma a parte??
perchè io sapevo che per la maggior parte delle marche il pezzo lo dovevi rispedire al negozio.

ma no... le aziende hanno tutte, che io sappia, i loro centri assistenza...
il punto è che se li spedisci tramite punto vendita ( assumendo di comprarla nella tua città ) non paghi le spese di spedizione :) però prima senti loro se sanno qualcosa di più del tuo problema.