View Full Version : film in hd con estensione mkv...........
Orgoglio
13-04-2008, 10:15
Ragazzi ho un grandissimo dubbio e non so come comportarmi.
Possiedo un film in HD-720p di circa 3.76 gb con estenzione mkv. Premetto dicendo che non ho mai visto un film con una qualità straordinaria come questo, è da poco tempo che mi sto avventurando sui film in hd (ho anche un altro film in hdmi da circa 1.76 gb con estensione avi che si vede molto bene ma in confronto a quello in mkv non c'è paragone)
Adesso vi volevo chiedere di che formato si trattasse (ho letto in giro di codec matroska....ma non ci ho capito molto.....) e che differenza intercorre da HDMI e HD-720p??
Poi una delle cose che mi ha lasciato sbalordito è che ci sono film che superano i 4.7 gb (quelli di un dvd normale) e che superano anche i circa 8 gb del DVD-9......film di 9 ma anche di 10 gb in hd!!!!!! ma come è possibile vederli in tv se sono così grandi e nessun dvd li può contenere??
Dopo questi dubbi vi espongo il mio dubbio, possiedo un lettore mp4 con il quale riesco sempre a vedere i film in avi, adesso se passo questo film in mkv su un dvd riuscirà a leggerlo il mio lettore o è necessaria una conversione in avi??? (ragazzi non vorrei perdere la qualità dell'immagine che vi ripeto è stratosferica)
Vi dico anche il mio hardware visto che se ricordo bene spesso i tempi di conversione possono essere lunghissimi.
Processore intel pentium 4 2.2 ghz, ram corsair ddr 1 gb, mobo Asus P4B533-Gold
Scusate per la lunghezza del messaggio ma ho tantissimi dubbi e questi solo una parte.......:confused:
Spero che mi possiate rispondere chiarendomi le idee su quanto esposto
grazie mille a tutti voi
Orgoglio
13-04-2008, 16:00
ragazzi aspetto una vostra riposta con ansia:cry: :cry: :cry:
MKV è un contenitore
dentro questo contenitore ci possono essere tante cose
trattandosi di video Hd al 90% c'è un H264
Orgoglio
14-04-2008, 10:02
e quindi può essere visualizzato da un lettore mp4???
che differenza c'è con un hdmi??
come mai il video in questo formato è di una qualità stratosferica??
ti ringrazio per la risposta ma se puoi puoi levarmi anche gli altri dubbi. (descritti sopra)
grazie ragazzi
esiste un programma in grado di convertire mkv in altri formati per esempio nel comune avi e che non faccia perdere la qualità del video???
[The Black]
14-04-2008, 12:07
esiste un programma in grado di convertire mkv in altri formati per esempio nel comune avi e che non faccia perdere la qualità del video???
MKV è un contenitore
dentro questo contenitore ci possono essere tante cose
trattandosi di video Hd al 90% c'è un H264
Semmai ti serve convertire un H264 in avi.. che di per se non è neanche lui un formato, ma un contenitore...
Più che altro dovresti cercare qualcosa per convertire l'H264 in xvid... ma se vuoi mantenere la qualità inalterata, non sperare in un file più piccolo di quello che hai già.
Secondo me non hai chiaro il concetto di contenitore... leggi qui ;)
http://it.wikipedia.org/wiki/Audio_Video_Interleave
http://it.wikipedia.org/wiki/Matroska
Orgoglio
14-04-2008, 17:12
;22008269']Semmai ti serve convertire un H264 in avi.. che di per se non è neanche lui un formato, ma un contenitore...
Più che altro dovresti cercare qualcosa per convertire l'H264 in xvid... ma se vuoi mantenere la qualità inalterata, non sperare in un file più piccolo di quello che hai già.
Secondo me non hai chiaro il concetto di contenitore... leggi qui ;)
http://it.wikipedia.org/wiki/Audio_Video_Interleave
http://it.wikipedia.org/wiki/Matroska
no anche se il file diventa più grosso va bene le stesso basta che mantenga le stesse qualità video. Che convertitore mi consigli potente e che faccia in modo perfetto il suo lavoro?? anche se il file diventa di 4 giga va bene lo stesso (mi dispiacerebbe se superasse i 4.7 gb limite dei dvd, perchè vorrei godermi questi film in hd sul mio televisore nuovo)
grazie
[The Black]
15-04-2008, 12:49
ah.. fare un dixv di qualità H264 video è dura.. cioè.. si può fare, ma prova a stare dei 4,7 gb.. quella è dura! Prova a usare virtualdub.. ma comunque comprimere in divx fa perdere qualità.. l'unica cosa da fare sarebbe fare il rendering con il video non compresso.. certo.. se hai un disco di 1terabyte :asd:
Orgoglio
15-04-2008, 19:44
;22028329']ah.. fare un dixv di qualità H264 video è dura.. cioè.. si può fare, ma prova a stare dei 4,7 gb.. quella è dura! Prova a usare virtualdub.. ma comunque comprimere in divx fa perdere qualità.. l'unica cosa da fare sarebbe fare il rendering con il video non compresso.. certo.. se hai un disco di 1terabyte :asd:
ma che qualità è H264?? che differenza c'è con i film in HDMI che già sono in avi e si vedono cmq bene?? (anche se sono di 2 giga in meno.........)
grazie
ma che qualità è H264?? che differenza c'è con i film in HDMI che già sono in avi e si vedono cmq bene?? (anche se sono di 2 giga in meno.........)
grazie
:confused:
l'hdmi è solamente un tipo di connettore, come la scart ad esempio, non un formato video
no anche se il file diventa più grosso va bene le stesso basta che mantenga le stesse qualità video. Che convertitore mi consigli potente e che faccia in modo perfetto il suo lavoro?? anche se il file diventa di 4 giga va bene lo stesso (mi dispiacerebbe se superasse i 4.7 gb limite dei dvd, perchè vorrei godermi questi film in hd sul mio televisore nuovo)
grazie
Utilizza questo programma per la conversione e dei vari contenitori e formato, ne rimarrai sicuramente soddisfatto..;)
http://www.mediacoderhq.com/dlfull.htm
ciau
Orgoglio
15-04-2008, 21:50
Utilizza questo programma per la conversione e dei vari contenitori e formato, ne rimarrai sicuramente soddisfatto..;)
http://www.mediacoderhq.com/dlfull.htm
ciau
ho installato il programma, ma come si fa a convertire il file video che ho mp4 matroska nei vari formati??
Orgoglio
15-04-2008, 21:57
:confused:
l'hdmi è solamente un tipo di connettore, come la scart ad esempio, non un formato video
si scusa volevo dire che differenza c'è tra i film in hd e h264, l'h264 è più innovativo????e poi che significa HD 720p???
Ho un film in hd di 1.76 gb (transformers) che si vede molto bene ed già è nel formato avi (l'ho potuto vedere in tv col mio lettore:D ), poi un altro di 3.76 gb HD 720p in mkv matroska (che penso sia in h264:confused: :confused:) che si vede in modo stratosferico, una qualità video eccezionale mai visto nulla di simile........
ma il problema è che dovrei convertirlo in avi o in mp4 per farlo leggere al mio lettore e ho paura di perdere questa qualità.......
un film in HD col lettore mpeg4 da tavolo non ce lo vedi
e ti spiego perchè
il tuo lettore supporta max 720x756 di risoluzione , quindi nisba HD
lo puoi ricomprimere e portare max a quella risoluzione
@lessandro
15-04-2008, 22:07
un film in HD col lettore mpeg4 da tavolo non ce lo vedi
e ti spiego perchè
il tuo lettore supporta max 720x756 di risoluzione , quindi nisba HD
lo puoi ricomprimere e portare max a quella risoluzione
Ma ora esistono i lettori dvd-hd da tavolo...:D
Già, ho una domanda da fare visto che ci sono!!!
Dove posso trovare un trailer o un film (addirittura :asd: ) in full hd, cioè 1920x1080???
Devo provare il televisore nuovo dello zio e anche il lettore hd nuovo...:D
Sapete darmi qualche link per scaricarlo?
Anche 20 giga va bene, tanto non c'è fretta :sofico:
ho installato il programma, ma come si fa a convertire il file video che ho mp4 matroska nei vari formati??
Il programma è semplice da utilizzare, basta che addizione il file video da convertire, clicchi in basso su video e scegli sia il contenitore che il formato, il tipo di qualità di conversione (tree-pass non funziona per gli xvid) e premi start.
L'audio io normalmente non lo tocco e spunto abilita audio e copia audio (ovviamente per modificare il video non cliccare copia video, che si intende mantenere lo stesso dell'originale).
Spero di essere chiaro, cmq devi solo fare varie prove, anche se questo comporta ore ed ore, visto che convertire un file hd ci vogliono anche 6 ore.
Ciao
si scusa volevo dire che differenza c'è tra i film in hd e h264, l'h264 è più innovativo????e poi che significa HD 720p???
Ho un film in hd di 1.76 gb (transformers) che si vede molto bene ed già è nel formato avi (l'ho potuto vedere in tv col mio lettore:D ), poi un altro di 3.76 gb HD 720p in mkv matroska (che penso sia in h264:confused: :confused:) che si vede in modo stratosferico, una qualità video eccezionale mai visto nulla di simile........
ma il problema è che dovrei convertirlo in avi o in mp4 per farlo leggere al mio lettore e ho paura di perdere questa qualità.......
L'H264 è solo un formato di compressione dato a file video, ed è adottato per i file ad alta risoluzione, come il vc1 o l'mpg4.
Per 720p si intende la minima risoluzione verticale che deve avere un pannello per essere dichiarato hd ready (1280*720p) i 720 sono le linee verticali e sono queste che vanno considerate!
Ad oggi si stà imponendo il formato full hd che una risoluzione pari a 1920*1080p (1080p linee verticali).
Ora i lettori tradizionali non riescono a visualizzare le alte risoluzioni perchè non possono decodificarle, ma arrivano alla risoluzione sd (bassa risoluzione PAL) che è di 720*576, in america la risoluzione bassa NTSC è di 640*480.
Ad oggi con l'alta risoluzione non esiste + il concetto PAL e NTSC, in quanto è un formato universale (la differenza può essere solo la presa di alimentazione tra i vari paesi).
Per convertire i file hd, senza perdere qualità (un degrado quando fai conversione c'è sempre, ma avvolte l'occhio umano fatica a vederlo) usa il programma indicato da me, ce ne sarebbero altri, ma per funzionare si devono utilizzare + programmi e sinceramente la cosa diventa elaborioso.
Cmq se vuoi capire qualcosa di alta definzione incomincia a capire le varie differenze tra hd ready e full hd, le differenze tra 50hz e 24hz (frequenza cinematografica che per "colpa loro" su un televisore hd potrai notare dei micro scatti detti panning orizzontali nelle scene in cui la telecamera si muove da destra a sinistra o viceversa).
Ciao
P.s: spero che non sia un problema, ma ti/vi linko un sito che è dedicato alla home-cinema creata da professionisti del settore, e dove lì potete capire maggiormente cosa sia l'alta risoluzione, pregi e difetti ad oggi!
http://www.avmagazine.it/
un film in HD col lettore mpeg4 da tavolo non ce lo vedi
e ti spiego perchè
il tuo lettore supporta max 720x756 di risoluzione , quindi nisba HD
lo puoi ricomprimere e portare max a quella risoluzione
La risoluzione indicate da te non è esistente, la risoluzione PAL è di 720*576i/p
La risoluzione indicate da te non è esistente, la risoluzione PAL è di 720*576i/p
quanto sei pignolo :D , si capisce tranquillamente che mi è scappato il dito quando digitavo, il 5 e 7 sono invertiti
Ma ora esistono i lettori dvd-hd da tavolo...:D
ecco , predilo e buttalo dato che la disputa tra gli standard se l'è aggiudicata BluRay :D
@lessandro
16-04-2008, 19:42
ecco , predilo e buttalo dato che la disputa tra gli standard se l'è aggiudicata BluRay :D
Ok, riferirò allo zio :asd:
Ma nessuno mi aiuta per il link da dove scareicare file video a 1920x1080? :stordita:
trailer hd li trovi sul sito della apple
ma sono in contenitore MOV
@lessandro
16-04-2008, 20:07
trailer hd li trovi sul sito della apple
ma sono in contenitore MOV
E quindi...per riprodurli sul lettore, come faccio? :stordita:
Sevenday
19-04-2008, 10:35
Scusa; ma con che lettore vuoi riprodurre filmanti in FullHD??? Lo puoi fare solo da PC o da un lettore stand alone BR (anche PS3), non certo da un comune lettore DVD...
@lessandro
19-04-2008, 12:18
Scusa; ma con che lettore vuoi riprodurre filmanti in FullHD??? Lo puoi fare solo da PC o da un lettore stand alone BR (anche PS3), non certo da un comune lettore DVD...
Ma sul lettore c'è scritto appunto che è compatibile per riprodurre i filmati in hd (appunto è stato venduto in accoppiata con il televisore in full hd)...:stordita:
Ma sul lettore c'è scritto appunto che è compatibile per riprodurre i filmati in hd (appunto è stato venduto in accoppiata con il televisore in full hd)...:stordita:
IL lettore qual'è?
Marca e modello..
@lessandro
20-04-2008, 14:26
IL lettore qual'è?
Marca e modello..
Boh...è un Samsung...ma non saprei dirvi meglio marca e modello...:stordita:
Cmq è stato venduto in accoppiata con il televisore da 52" full hd :fagiano:
Edit: il televisore è questo....http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE52M86BDX/XEC
Mentre il lettore dvd...non lo trovo....se può interessare, ha il supporto appunto per l'home teathre 5.1 con le casse posteriori senza fili :stordita:
Sevenday
29-04-2008, 08:08
Mi dispiace; ma gli standard sono quelli. Con un lettore DVD scordati il 1080@24p nativo ed il nuovo audio HD.
Quello che può fare al max è upscalare il DVD fino a 1080p (che non è la stessa cosa, spesso genera artefatti a GO GO!) ed audio DD o DTS 5.1...
L'ultimo e definitivo lettore DVD che upscala in maniera eccelsa i DVD è l'oppo 983. In una prova su strada ha retto il confronto anche con gli scaler esterni (tipo DVDO)...
Il programma è semplice da utilizzare, basta che addizione il file video da convertire, clicchi in basso su video e scegli sia il contenitore che il formato, il tipo di qualità di conversione (tree-pass non funziona per gli xvid) e premi start.
L'audio io normalmente non lo tocco e spunto abilita audio e copia audio (ovviamente per modificare il video non cliccare copia video, che si intende mantenere lo stesso dell'originale).
Spero di essere chiaro, cmq devi solo fare varie prove, anche se questo comporta ore ed ore, visto che convertire un file hd ci vogliono anche 6 ore.
Ciao
E' possibile scegliere un formato MPEG4 in un contenitore AVI???
EDIT: ho provato con un MKV (Lost 4x12) da 1 GB e in qualsiasi situazione mi esce questa schermata:
http://img171.imageshack.us/img171/4475/immaginela3.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=immaginela3.jpg)
Il film effettivamenet c'è, ma è velocissimo e senza audio.
ciccio er meglio
28-10-2008, 20:41
E' possibile scegliere un formato MPEG4 in un contenitore AVI???
EDIT: ho provato con un MKV (Lost 4x12) da 1 GB e in qualsiasi situazione mi esce questa schermata:
http://img171.imageshack.us/img171/4475/immaginela3.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=immaginela3.jpg)
Il film effettivamenet c'è, ma è velocissimo e senza audio.
Piccolo OT: Ma VAFFANCULO VA! Ho aperto il link che c'é nella tua firma :cry:
Ora mi devo fare due risate con i miei amici :D
Riesumo questo topic per fare una domandina semplice semplice.
Un bluray rippato bene a 4,6 giga si vede meglio del corrispettivo DVD delle stesse dimensioni ?
E se si quanto meglio ? Poco,tanto ?
indubbiamente
addirittura il bluray downscalato a 720x576 si vedrebbe meglio del DVD originale
vista la qualità schifosa con cui sono stati fatti gli authoring DVD fino ad oggi non è che ci voglia poi molto...
quindi la mole di dati pur identica non influisce piu di tanto nella resa finale.
Quello che mi chiedo ora e' :
abbiamo 1 film girato con due videocamere: uno girato in full hd quindi 1080p e uno a 720p.
Si fanno quindi 2 bluray: uno 1080 e uno 720.
Se si rippa il 1080 creando un file da 4.6 giga a 720p quest'utlimo sara' uguale al Bluray 720 nativo ?
Naufr4g0
10-09-2009, 09:51
Se si rippa il 1080 creando un file da 4.6 giga a 720p quest'utlimo sara' uguale al Bluray 720 nativo ?
Il re-enconding non può essere mai come un encoding da una fonte originale ad altissima risoluzione non compressa.
Tra l'altro matematicamente è impossibile che i pixel che formano l'immagine siano gli stessi di un 720 originale, perchè quelli che servono stanno in puntii che hanno coordinate decimali sul 1080 e quindi si approssima mediando tra quelli più vicini.
Avrei bisogno di un vostro piccolo chiarimento riprendendo questa discussione:
Per potero vedere su un lettore dvd normale o con la Play Station 2 sul tv devo per forza riconvertirlo? Se sì, in quale formato mi consigliate di farlo per essere leggibile su una PS2 mantenendo la quaalità di un dvd normale che si compra?
p.s. di formati video me ne intendo il giusto come potete vedere devo ancora imparare molto...se non sbagglio i file che ho io sono in HD (correggetemi se sbaglio) visto che nella cartella del film ci sono anche dei file .txt che riportano questi dati:
Codec ID: V_MPEG4/ISO/AVC
Risoluzione: 1920 x 800
Frame aspect ratio: 12:5 = 2.4
Pixel aspect ratio: 1:1 = 1
Display aspect ratio: 12:5 = 2.4
Framerate: 23.976024 fps
Stream size: 3,964,399,084 bytes
Durata: 00:51:31 (3091.046266 s)
Bitrate: 10260.342270 kbps
Qf: 0.278607
Spero possiate aiutarmi, grazie ancora per l'attenzione :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.