View Full Version : Hd nuovo: si installa Win ME e non XP!?! Come mai?
Salve, ho acquistato un hd nuovo, l'ho partizionato e formattato con win ME ma quando vado a installare XP non vede l'hd mentre riesco tranquillamente a installare win ME!
Come mai?
Grazie!
cavi IDE vecchi?
L'hd è un seagate sata da 250gb!
sata. hai i driver del controller sata della scheda madre? ^^ oppure, dal bios, disattivi il supporto sata, per prova, l'harddisk verrà riconosciuto come IDE e Xp dovrebbe prendertelo.
sata. hai i driver del controller sata della scheda madre? ^^ oppure, dal bios, disattivi il supporto sata, per prova, l'harddisk verrà riconosciuto come IDE e Xp dovrebbe prendertelo.
Grazie, mi ci vorrà un pò di tempo perchè non è che sono proprio bravo col computer, comunque grazie ancora!
Cercherò di disattivare il supporto sata dal bios!
Allora penso di aver disattivato correttamente: "chip SATA controller" ho messo disabilitato ma Xp non me lo vede ancora!
Cosa posso fare!
La mia mobo è sata1 mentre l'hd è sata2!
All'avvio il dos me lo vede il nuovo hd ma xp proprio no ne in gestione ne in risorse!
Riesco ad installarci win ME ma non Xp!
é questione di jumper o cos'altro???
grazie
Salve, ho acquistato un hd nuovo, l'ho partizionato e formattato con win ME ma quando vado a installare XP non vede l'hd mentre riesco tranquillamente a installare win ME!
Come mai?
Grazie!
Up! :help:
pietroxx89
16-04-2008, 11:37
scusa se mi intrometto... cmq non è niente di tutto quseto.. il problema è un altro... hai sbagliato a formattare l'har disk con windows me, poichè il "me" come d'altro canto il 98, 95 hanno il file system FAT o FAT32... L'xp inceve usa il file system NTFS... ti conviene avviare un programma di autopartizionamento (ti consiglio HIREN) vai pure su emule e lo trovi... è un cd(saranno 70 mb) lo fai partire dal boot e riformatti la partizione con dei programmini appositi....
scusa se mi intrometto... cmq non è niente di tutto quseto.. il problema è un altro... hai sbagliato a formattare l'har disk con windows me, poichè il "me" come d'altro canto il 98, 95 hanno il file system FAT o FAT32... L'xp inceve usa il file system NTFS... ti conviene avviare un programma di autopartizionamento (ti consiglio HIREN) vai pure su emule e lo trovi... è un cd(saranno 70 mb) lo fai partire dal boot e riformatti la partizione con dei programmini appositi....
Grazie del consiglio!
scusa se mi intrometto... cmq non è niente di tutto quseto.. il problema è un altro... hai sbagliato a formattare l'har disk con windows me, poichè il "me" come d'altro canto il 98, 95 hanno il file system FAT o FAT32... L'xp inceve usa il file system NTFS... ti conviene avviare un programma di autopartizionamento (ti consiglio HIREN) vai pure su emule e lo trovi... è un cd(saranno 70 mb) lo fai partire dal boot e riformatti la partizione con dei programmini appositi....
Scusa se m'intrometto anch'io e soprattutto, senza alcun intenzione di far polemica, ma questa che l'XP, per poter essere installato, necessiti "solo" del file system NTFS, non l'avevo mai sentita. :what:
Se così fosse, infatti, mi sorgerebbe il dubbio riguardo il sistema operativo che gira sul mio hard disk in fat32....vuoi vedere che credevo di avere XP ed invece è il 98 o il Millennium? :asd:
Piero_TM_R
17-04-2008, 07:50
:confused: :mbe: XP funziona sia su FAT32 che su NTFS, il problema dev'essere quancos'altro.
Non so se il fatto che il disco sia SATA2 e la scheda madre sia SATA1 possa influenzare, comunque se ME lo legge dev'essere un problema legato ad XP ed ai driver.
Personalmente ho solo dischi IDE, quindi non so come esserti d'aiuto.
UtenteSospeso
17-04-2008, 14:16
Quella buona è tra le prime.
Il controller SATA deve essere, se possibile, impostato su modalità EIDE altrimenti il XP, W2000 non vedranno l'HD. Il ME come il DOS o W98 non hanno problemi a vedere il disco.
Se il contoller SATA può o no essere impostato su EIDE dipende dal controller, non vale per tutti.
Se non ha questa possibilità devi usare il floppy col driver da usare all'inizio del setup prmendo F6.
Se il controller è SATA1 ti conviene impostare anche il disco su SATA1 potresti avere problemi randomici di errato rilevamento.
Il disco si imposta su SATA1 con jumper o via software tramite utility del produttore, consulta il sito .
Quella buona è tra le prime.
Il controller SATA deve essere, se possibile, impostato su modalità EIDE altrimenti il XP, W2000 non vedranno l'HD. Il ME come il DOS o W98 non hanno problemi a vedere il disco.
Se il contoller SATA può o no essere impostato su EIDE dipende dal controller, non vale per tutti.
Se non ha questa possibilità devi usare il floppy col driver da usare all'inizio del setup prmendo F6.
Se il controller è SATA1 ti conviene impostare anche il disco su SATA1 potresti avere problemi randomici di errato rilevamento.
Il disco si imposta su SATA1 con jumper o via software tramite utility del produttore, consulta il sito .
Allora dietro l'HD ci sono 4 (scusate i termini) aghetti con un jumper che copre i 2 più a destra!
Questo è il link con il mio modello se vi può aiutare http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?vgnextoid=e73e27fc60322110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD&vgnextchannel=f424072516d8c010VgnVCM100000dd04090aRCRD&locale=en-US&reqPage=Support
Grazie!
UtenteSospeso
29-04-2008, 23:19
Nella pagina che hai linkato, all'estrema destra ( :mad: ) all'altezza dell'immagine dell'HD aperto, c'è il link per il manuale in PDF Acrobat con icona rossa.
Se lo scarichi a pag 42 trovi il disegnino dei jumpers e della configurazione.
Nella pagina che hai linkato, all'estrema destra ( :mad: ) all'altezza dell'immagine dell'HD aperto, c'è il link per il manuale in PDF Acrobat con icona rossa.
Se lo scarichi a pag 42 trovi il disegnino dei jumpers e della configurazione.
Quando ho ritirato l'HD il jumper era a sinistra, e il bios lo riconosceva, ma non Xp. senza jumper o con jumper a sinistra neanche il bios lo riconosce! Il fatto è che non sono esperto, quindi non so se c'è qualcosa da impostare nel bios...boh
Può essere di aiuto questo?
http://support.asus.com/troubleshooting/troubleshooting.aspx?SLanguage=en-us
UtenteSospeso
01-05-2008, 10:38
Il jumper va a sinistra, imposta il disco su SATA1, le altre posizioni non servono.
Se lo vede il BIOS lo vede anche Windows, driver SATA permettendo.
In precedenza hai scritto di aver impostato il controller SATA su disabilitato:
Allora penso di aver disattivato correttamente: "chip SATA controller" ho messo disabilitato ma Xp non me lo vede ancora!
Probabilmente la tua scheda non permette di impostare la modalità EIDE sul controller per cui devi usare il floppy col driver durante il setup di XP-2000 altrimenti nessun disco vedrai e sempre qui scriverai.
Il jumper va a sinistra, imposta il disco su SATA1, le altre posizioni non servono.
Se lo vede il BIOS lo vede anche Windows, driver SATA permettendo.
In precedenza hai scritto di aver impostato il controller SATA su disabilitato:
Allora penso di aver disattivato correttamente: "chip SATA controller" ho messo disabilitato ma Xp non me lo vede ancora!
Probabilmente la tua scheda non permette di impostare la modalità EIDE sul controller per cui devi usare il floppy col driver durante il setup di XP-2000 altrimenti nessun disco vedrai e sempre qui scriverai.
Vada per il floppy allora.
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.