PDA

View Full Version : computer fisso per gioco-video editing


danysamb
13-04-2008, 08:50
ciao ragazzi
volevo presentarvi una configurazione per un computer molto potente e performante.

SCHEDA MADRE:
GA-X48T-DQ6

PROCESSORE:
Intel Q9450 : 2.67ghz - 12mb cache – 1333 fsb

CPU COOLER:
cooler master hyper 212

SCHEDA VIDEO:
ASUS EN8800GTX/HTDP/768M (prendo la vecchia gtx perchè è più performante con i filtri attivi e poi deve essere una scheda di transizione ma potente, la devo cambiare tra 1 annetto con la G100 e roba nuova)

SCHEDA AUDIO:
Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer fatal1ty pro

RAM:
OCZ 2GB (2x1024MB) D/C Kit PN – OCZ3RPR13334GK timing 6-6-6-18 freq 1333mhz

HARD DISK:
Western Digital Raptor WD1500ADFD 150 GB 16mb di cache, 10000rpm
Western Digital RE2 WD5001ABYS 16mb di cache , 7200 rpm, 500gb (raid edition)

CASE:
Thermaltake armor 8003bws (col ventolone da 25cm laterale e con il pannello trasparente)

ALIMENTATORE:
Thermaltake toughpower 700watt – corsair 620hxeu non saprei scegliere...

MASTERIZZATORE
Pioneer 212D nero
LG sata black

MONITOR
ASUS MK241H 24" 2ms -1920x1200 - 3000cd/mq :sofico: :sofico:

TASTIERA / MOUSE
Logitech G15 edizione 2007 (retroilluminata arancione senno' va bene anche la blu) / Logitech G9

VOLANTE / JOYSTICK
MOMO Racing Force Feedback Wheel / Force 3D pro

budget sui 2500-2700

commenti??

andy45
13-04-2008, 09:30
Se fai video editing ti conviene mettere 4 Gb di ram.

emre5
13-04-2008, 09:44
4 giga di ram direi che sono utili

anche se hai spiegato perchè vuoi prendere la 8800 gtx non sono daccordo lo stesso, allora per spendere tanto prendi la 9800 gtx

per gli hard disk... se proprio vuoi i raptor io ne metterei 2 da 74 gb in raid 0 per il sistema e le prestazioni impennerebbero di molto

poi secondo me non è ancora tempo di andare su ddr3

ciao

danysamb
13-04-2008, 12:24
beh diciamo che per la ram ci avevo pensato a mettere 4 gb
ma siccome è ddr3 andavo a buttare 100euro per il gb che XP 32bit perde.
avevo trovato queste ddr3 per non avere alcun collo di bottiglia nella configurazione anche se costano più delle ddr2.
per quanto riguarda la scheda video ho visto alcuni bench dove il maggior quantitativo di memoria e il bus più ampio riuscivano a fare al differenza a risoluzioni elevate (nel caso mio 1920x1200) e mi pare che la 8800gtx sia più overcloccabile.
invece la cosa che mi interessa di più è il discorso dei 2 raptor da 74gb in raid.
potete spiegarmi una cosa?
ma col raid cosa migliora? gli rpm? la capacità? la cache?

andy45
13-04-2008, 12:49
Su un sistema del genere 2 gb di ram sono sottodimensionati...sarebbe una configurazione squilibrata.

Demistificatore
13-04-2008, 13:09
io rimarrei fido alle ddr2 che costano meno e con 100€ ti prendi 4gb di ram cl4.
inoltre farei un SLI di 9600gt....

Stev-O
13-04-2008, 13:11
ciao ragazzi
volevo presentarvi una configurazione per un computer molto potente e performante.

SCHEDA MADRE:
GA-X48T-DQ6

PROCESSORE:
Intel Q9450 : 2.67ghz - 12mb cache – 1333 fsb

CPU COOLER:
cooler master hyper 212

SCHEDA VIDEO:
ASUS EN8800GTX/HTDP/768M (prendo la vecchia gtx perchè è più performante con i filtri attivi e poi deve essere una scheda di transizione ma potente, la devo cambiare tra 1 annetto con la G100 e roba nuova)

SCHEDA AUDIO:
Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer fatal1ty pro

RAM:
OCZ 2GB (2x1024MB) D/C Kit PN – OCZ3RPR13334GK timing 6-6-6-18 freq 1333mhz

HARD DISK:
Western Digital Raptor WD1500ADFD 150 GB 16mb di cache, 10000rpm
Western Digital RE2 WD5001ABYS 16mb di cache , 7200 rpm, 500gb (raid edition)

CASE:
Thermaltake armor 8003bws (col ventolone da 25cm laterale e con il pannello trasparente)

ALIMENTATORE:
Thermaltake toughpower 700watt – corsair 620hxeu non saprei scegliere...

MASTERIZZATORE
Pioneer 212D nero
LG sata black

MONITOR
ASUS MK241H 24" 2ms -1920x1200 - 3000cd/mq :sofico: :sofico:

TASTIERA / MOUSE
Logitech G15 edizione 2007 (retroilluminata arancione senno' va bene anche la blu) / Logitech G9

VOLANTE / JOYSTICK
MOMO Racing Force Feedback Wheel / Force 3D pro

budget sui 2500-2700

commenti??
pc esagerato con rapporto qualità prezzo assolutamente desolante

per quella cifra pero' si punta anche sulla sicurezza, quindi:
raid5 + spare disk magari tutto scsi meglio (cosi' evitiamo i raptor)

masterizzatore plextor scsi pure lui

vga cosi' non mi ispira: meglio sli di 8800gt

alimentatore 620hx come minimo

il dissipatore non mi ispira troppo: meglio thermalright 120 anche se con la cifra il raffreddamento ad acqua potrebbe entrarci

monitor asus ? :mbe:
non c'e' altro ?

poi ci vorrebbe l'ups

ah poi non so se te l'hanno già detto, pero' come ram ci vogliono 4 giga su un sistema cosi'

danysamb
13-04-2008, 17:37
pc esagerato con rapporto qualità prezzo assolutamente desolante

per quella cifra pero' si punta anche sulla sicurezza, quindi:
raid5 + spare disk magari tutto scsi meglio (cosi' evitiamo i raptor)

masterizzatore plextor scsi pure lui

vga cosi' non mi ispira: meglio sli di 8800gt

alimentatore 620hx come minimo

il dissipatore non mi ispira troppo: meglio thermalright 120 anche se con la cifra il raffreddamento ad acqua potrebbe entrarci

monitor asus ? :mbe:
non c'e' altro ?

poi ci vorrebbe l'ups

ah poi non so se te l'hanno già detto, pero' come ram ci vogliono 4 giga su un sistema cosi'

allora
per quanto riguarda la sicurezza ho degli hard disk esterni affidabili e capienti quindi in teoria non avrei problemi.

come masterizzatore ero intenzionato amche io a prendere il plextor ma su un sito che ho visto non era disponibile. secondo me i plextor sono i migliori. gentilmente qualcuno puo' postarmi un sito dove siano disponibili masterizzatori plextor dvd e non bluray

in effetti con la vga ho avuto alcuni conflitti interiori:D ma pensavo comunque ad un sistema a singola scheda.
alcuni mi consigliavano la 8800gts 512 altri la 8800gtx
ho optato per la seconda perchè ha maggiore bus e memoria e al limite gli do una botta di overclock se proprio dovesi avere framerate scarsi

alimentatore infatti il 620w è il minimo poi posso anche prendere roba più potente

come dissipatore della CPU ho optato per il coolermaster hyper212 perchè è ultrasilenzioso ed ha anche i led blu. Il liquido non lo amo particolarmente perchè in caso di cambio di componente devo smanettare troppo e poi richiede una manutenzione costante.

di ups a casa ne ho già qualcuno quindi non ho problemi

il monitor ho visto quello dell'asus in un negozio ed è veramente spettacolare:
FULL HD - 1920x1200 - 2ms e altre caratteristiche che secondo me lo rendono spettacolare.

ho ricevuto il messaggio di mettere 4 gb di ram( mi devo mettere l'anima in pace per quel gb perso ma non fa niente)


grazie a tutti per le risposte
continuate così :rolleyes: :)

Stev-O
13-04-2008, 19:21
allora
per quanto riguarda la sicurezza ho degli hard disk esterni affidabili e capienti quindi in teoria non avrei problemi.

come masterizzatore ero intenzionato amche io a prendere il plextor ma su un sito che ho visto non era disponibile. secondo me i plextor sono i migliori. gentilmente qualcuno puo' postarmi un sito dove siano disponibili masterizzatori plextor dvd e non bluray
deepoverclock ? tecnocomputer ?
in effetti con la vga ho avuto alcuni conflitti interiori:D ma pensavo comunque ad un sistema a singola scheda.
alcuni mi consigliavano la 8800gts 512 altri la 8800gtx
ho optato per la seconda perchè ha maggiore bus e memoria e al limite gli do una botta di overclock se proprio dovesi avere framerate scarsi
si' sono praticamente parenti solo che la gts ha temperature più umane
alimentatore infatti il 620w è il minimo poi posso anche prendere roba più potenteno il minimo è più giù

con un 520 alimenti comunque tutto

come dissipatore della CPU ho optato per il coolermaster hyper212 perchè è ultrasilenzioso ed ha anche i led blu. Il liquido non lo amo particolarmente perchè in caso di cambio di componente devo smanettare troppo e poi richiede una manutenzione costante.

di ups a casa ne ho già qualcuno quindi non ho problemi

il monitor ho visto quello dell'asus in un negozio ed è veramente spettacolare:
FULL HD - 1920x1200 - 2ms e altre caratteristiche che secondo me lo rendono spettacolare.se è silenzioso tanto meglio

ho ricevuto il messaggio di mettere 4 gb di ram( mi devo mettere l'anima in pace per quel gb perso ma non fa niente)


grazie a tutti per le risposte
continuate così :rolleyes: :)

c'e' sempre il dual boot

danysamb
13-04-2008, 20:38
con un 520 alimenti comunque tutto


beh pero' ci vorrei anche sguazzare in vista di upgrade futuri:D

per il resto come ti pare la configurazione?

Stev-O
13-04-2008, 20:48
puo' andare

danysamb
13-04-2008, 22:20
grazie mille dei consigli che mi state dando

emre5
13-04-2008, 22:52
spero che questo possa chiarirti meglio le idee sui vantaggi di una configurazione raid 0


RAID 0 (STRIPING)

Il sistema RAID 0 divide i dati equamente tra due o più dischi con nessuna informazione di parità o ridondanza (operazione detta di striping). Bisogna notare che il RAID-0 non era presente tra i livelli RAID originari, e che non è ridondante. RAID-0 è usato generalmente per aumentare le prestazioni di un sistema, anche se è molto utile per creare un piccolo numero di grandi dischi virtuali da un grande numero di piccoli dischi fisici. Sebbene il RAID-0 non sia indicato tra i livelli RAID originari, in un sistema ideale di tipo RAID-0 le operazioni di I/O si dividerebbero in blocchi di dimensioni uguali e si applicherebbero equamente su tutti i dischi. Le implementazioni di sistemi RAID-0 su più di due dischi sono possibili, ma l'affidabilità di un dato sistema RAID-0 è uguale all'affidabilità media dei dischi diviso per il numero di dischi presenti. Quindi l'affidabilità, misurata come tempo medio tra due guasti (MTBF) è inversamente proporzionale al numero degli elementi; cioè un sistema di due dischi è affidabile la metà di un disco solo. La ragione per la quale questo succede è che il file system è diviso tra tutti i dischi. Quando un drive si guasta, il file system non può gestire una perdita di dati così grande visto che i dati sono divisi tra tutti i dischi. I dati possono essere spesso recuperati con qualche strumento, anche se saranno sicuramente incompleti e corrotti.

RAID-0 è molto utile per creare grandi server NFS in sola posizione, nei casi nei quali montare molti dischi è dispendioso o impossibile e la ridondanza è irrilevante. Si usa anche quando il numero di dischi sia limitato dal sistema operativo. In Microsoft Windows, il numero delle lettere dei dischi è limitato a 24, così il RAID-0 è un modo molto diffuso per usare un numero maggiore di dischi. Comunque, siccome non c'è ridondanza, i dati sono condivisi tra i dischi e i dischi non possono essere sostituiti visto che sono tutti dipendenti tra di loro.

fonte wikipedia