PDA

View Full Version : Differenze HM160JC vs HM160HC


flim
13-04-2008, 03:16
Ciao, avrei intenzione di sostituire l'hard disk del mio portatile, mi sono così imbattuto in questi 2 hard disk samsung, apparentemente uguali

http://www.samsung.com/au/consumer/type/compare.do?group=computerperipherals&type=harddiskdrive&subtype=25patahdd&prda=HM160HC&prdb=HM160JC

Le specifiche tecniche presenti sul sito samsung non sembrano essere precisissime ( per l'hdd HM160JC viene riportato un valore Byte per Sector di 513, inoltre altezza e lunghezza sembrano essere invertite). Possibile che HM160HC abbia 10MB/s come Interface Transfer Rate(Max.) rispetto ai 100MB/s del JC?

HC pare avere un Media Transfer Rate(Max.) maggiore ed una minore rumorosità, sembrerebbe quasi una revisione successiva, ma è strano in quanto ha una lettera dell'alfabeto precedente.

Dato che le specifiche presenti non mi danno molto affidamento, ho provato ad effettuare una ricerca in rete, ma con scarsi risultati. Addirittura alcuni siti li propongono come alternativi. Abbastanza strano fare due hard disk uguali con codice differente, qualche differenza deve pur esserci.

grazie del vostro aiuto

freesailor
02-06-2008, 14:52
Sto anch'io valutando l'acquisto di un HM160HC per sostituire il lento Hitachi 40GB del mio Acer 803LMi.
A quanto mi par di capire, la differenza sostanzale tra i due modelli Samsung è che il JC dovrebbe essere a due piatti da 80GB l'uno mentre l'HC dovrebbe essere da un singolo piatto da 160GB (con conseguente aumento della densità di registrazione e quindi, in teoria, del transfer rate: i 10MB/s scritti sul sito è un evidente refuso, tanto che sul PDF http://www.samsung.com/global/system/business/hdd/prdmodel/2007/9/12/896192M5P.pdf c'è scritto 100MB/s).

Io, per inciso, ho un JC da 160GB montato in una unità esterna USB 2.0 Lacie e ne sono contentissimo: estremamente silenzioso e perfino in USB 2.0 è molto più veloce dell'Hitachi interno (vabbè quest'ultimo ormai non fa molto testo ... :( ).

Tra i due modelli io comprerei (anzi, comprerò ...) l'HC, che dovrebbe essere effettivamente più recente e che pare essere uno dei più veloci 2.5" in circolazione.
Veloce, silenzioso, capiente e non molto costoso: che volere di più?
Per l'affidabilità è presto per dirlo perchè il prodotto è recente, ma Samsung ha fama di fare dischi molto affidabili (e se devo giudicare dal mio JC esterno non ho timori al proposito).


Qui una discussione dal forum di StorageReview, che parla della questione HC/JC:
http://74.125.39.104/search?q=cache:z0KRUyatfMAJ:forums.storagereview.net/index.php%3Fact%3DPrint%26client%3Dprinter%26f%3D2%26t%3D26081+HM160jC+hm160hc+transfer&hl=it&ct=clnk&cd=7&gl=it
(purtroppo devo metterti la cache di Google perchè il sito forums.storagereview.net non ne vuole sapere di rispondere, magari gli saranno andati in crash i dischi dei server ... :D ).

E qui un recentissimo test comparativo fatto tra l'HC ed un disco WD: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22604312

havanalocobandicoot
04-06-2008, 12:27
Il JC non lo trovo in vendita (voi si?), per cui mi sa che la scelta è più o meno obbligata all'HC.
Come PATA si riescono a trovare massimo i 250 GB di WD, che ne pensate? Credo sarebbe la sola alternativa al Samsung da 160 GB.

Qui una discussione dal forum di StorageReview, che parla della questione HC/JC:
http://74.125.39.104/search?q=cache:z0KRUyatfMAJ:forums.storagereview.net/index.php%3Fact%3DPrint%26client%3Dprinter%26f%3D2%26t%3D26081+HM160jC+hm160hc+transfer&hl=it&ct=clnk&cd=7&gl=it
(purtroppo devo metterti la cache di Google perchè il sito forums.storagereview.net non ne vuole sapere di rispondere, magari gli saranno andati in crash i dischi dei server ... :D ).
Come si fa a ricavare la cache di Google per una pagina web?

freesailor
06-06-2008, 11:36
Come si fa a ricavare la cache di Google per una pagina web?

Beh, basta mettersi sul link "Copia cache" che c'è (quasi sempre) nei risultati della ricerca, tasto destro e copiare il link ("Copy link location" in Firefox in inglese, in altri browser non so come si chiama).
A questo punto ce l'hai in memoria e puoi copiarlo in Notepad o altro (Ctrl-V).

Alternativa: clicchi su "Copia cache", apri la pagina di cache e poi fai la copia (Ctrl-C) della URL nella casella in alto del browser ...


Il JC credo che ormai sia stato sostituito dall'HC.

havanalocobandicoot
06-06-2008, 15:00
Beh, basta mettersi sul link "Copia cache" che c'è (quasi sempre) nei risultati della ricerca
Non ci avevo mai fatto caso. Grazie.

lupino82
06-06-2008, 17:24
io ho comprato l'altro giorno l'HC, non so se è il portatile, ma toccando sotto...è piuttosto rovente....montato su un asus a6ja

cc65
22-11-2008, 18:53
scusate se riapro la discussione, ma come vi trovate con questo hd della samsung?

tavano10
02-12-2008, 00:24
scusate se riapro la discussione, ma come vi trovate con questo hd della samsung?

guarda, l'ho appena comprato..ti saprò dire;)

cc65
14-12-2008, 23:11
Beh, io l'ho appena installato sun un mitac ma dopo 5 minuti parte la ventola e non si ferma +, non sò che pensare.... prima aveva un 4200 da 20gb.

cc65
16-12-2008, 14:08
sul mitac la ventola non si ferma, ora l'ho provato sul mio toshiba m30x e semra funzioni meglio, solo la temp è di 39\40 gradi, non è un pò troppo? L'uso è quello di internet, download vari, etc dopo 15 ore che è acceso la temp si è stabilizzata sui valori sopra indicati, ma voi che temp avete sui vostri hd?

smecca
18-10-2009, 15:40
Sto cercando proprio questo HD funzionante ma che abbia caratteristiche di etichetta ben precise:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2068222

Se qualcuno fosse interessato a vendermela o, al limite, ad un baratto con un hd nuovo ... mi contatti in pvt.
Grazie