PDA

View Full Version : Giudizi su Abit IP35-E


Andrea16v
12-04-2008, 23:09
Mi date un parere su questa mobo? Abit IP35-E
Me l'hanno proposta intorno agli 80euro, ho dato un'occhiata in giro e mi sembra ok, non devo fare OC spinto, vorrei solo un qualcosa affidabile, duraturo e stabile...
Cosa perdo rispetto alle mobo da 150euro e oltre e cosa guadagno rispetto alle Asrock da 40euro?

Dobermann75
13-04-2008, 00:49
Mi date un parere su questa mobo? Abit IP35-E
Me l'hanno proposta intorno agli 80euro, ho dato un'occhiata in giro e mi sembra ok, non devo fare OC spinto, vorrei solo un qualcosa affidabile, duraturo e stabile...
Cosa perdo rispetto alle mobo da 150euro e oltre e cosa guadagno rispetto alle Asrock da 40euro?

Io ne ho avuta una,
e' una mobo semplice, senza fronzoli, ma ben costuita, non eccelle nell'overclock ma non e' nemmeno da buttare su questo fronte.
Sicuramente e' una piattaforma molto affidabile e stabile (l'ho usata per 4 mesi) e non ho avuto alcun problema di funzionamento.
Ad esempio i software di tweaking e conrollo, a differenza di quelli di Asus, in Vista funzionano benissimo e non si impallano..
Rispetto alle mobo piu' costose hai una mobo piu sobria con pochi accessori e spendi meno, rispetto alle asrock quadagni in qualita' costruttiva.
Ciao

Andrea16v
13-04-2008, 09:16
Io ne ho avuta una,
e' una mobo semplice, senza fronzoli, ma ben costuita, non eccelle nell'overclock ma non e' nemmeno da buttare su questo fronte.
Sicuramente e' una piattaforma molto affidabile e stabile (l'ho usata per 4 mesi) e non ho avuto alcun problema di funzionamento.
Ad esempio i software di tweaking e conrollo, a differenza di quelli di Asus, in Vista funzionano benissimo e non si impallano..
Rispetto alle mobo piu' costose hai una mobo piu sobria con pochi accessori e spendi meno, rispetto alle asrock quadagni in qualita' costruttiva.
Ciao

Grazie per la esauriente risposta, quindi per le mie esigenze me le consigli deduco.
Ho visto anche la ASUS P5K-SE che non mi sembra malaccio e costa quasi uguale...

Dobermann75
13-04-2008, 09:55
Grazie per la esauriente risposta, quindi per le mie esigenze me le consigli deduco.
Ho visto anche la ASUS P5K-SE che non mi sembra malaccio e costa quasi uguale...
Tra le due mi sembra fatta meglio la abit... se vuoi andare sulla p5k, prendi la p5k-pro, che ho testato e mi e' sembrata ottima anche sul versante overclock, inoltre ha la parte alimentazione superiore sia alla p5k che alla abit ;) (dunque magliora in termini di efficenza e stabilita')
Ciao

Andrea16v
13-04-2008, 10:06
Tra le due mi sembra fatta meglio la abit... se vuoi andare sulla p5k, prendi la p5k-pro, che ho testato e mi e' sembrata ottima anche sul versante overclock, inoltre ha la parte alimentazione superiore sia alla p5k che alla abit ;) (dunque magliora in termini di efficenza e stabilita')
Ciao

La P5K pro sarebbe fuori budget, inzialmente volevo stare nei 60euro, ora arrivo anche sino a 80, ma sopra mi scoccia un po'...
Mi ha colpito la funzionalità AI Nap della ASUS che promette di mettere il PC in standby lasciandolo però attivo (utile ad esempio per scaricamento o msn), funzionerà bene o è una bufala?

Dobermann75
13-04-2008, 10:23
La P5K pro sarebbe fuori budget, inzialmente volevo stare nei 60euro, ora arrivo anche sino a 80, ma sopra mi scoccia un po'...
Mi ha colpito la funzionalità AI Nap della ASUS che promette di mettere il PC in standby lasciandolo però attivo (utile ad esempio per scaricamento o msn), funzionerà bene o è una bufala?
Se non erro l'Ai nap, c'e' su molte mobo Asus, io ne ho avute parecchie negli ultimi anni e l'unica con cui sono riuscito ad utilizzare quella utility e' la p5w-dh, sulle altre mi ha sempre dato problemi cosi' come del resto le varie utility asus, tant'e' che ormai non le installo nemmeno piu'.
Personalmente tra la p5k-se e la abit ip35e preferisco la seconda...;)
ciao

Andrea16v
16-04-2008, 08:25
Se non erro l'Ai nap, c'e' su molte mobo Asus, io ne ho avute parecchie negli ultimi anni e l'unica con cui sono riuscito ad utilizzare quella utility e' la p5w-dh, sulle altre mi ha sempre dato problemi cosi' come del resto le varie utility asus, tant'e' che ormai non le installo nemmeno piu'.
Personalmente tra la p5k-se e la abit ip35e preferisco la seconda...;)
ciao

Grazie mille, era come temevo...
Sulla IP35v invece cosa mi sai dire? Dalle specifiche sembrerebbe meglio della IP35 normale, giusto?

Dobermann75
16-04-2008, 08:50
Grazie mille, era come temevo...
Sulla IP35v invece cosa mi sai dire? Dalle specifiche sembrerebbe meglio della IP35 normale, giusto?
Mmm, non ci vedo poi grosse differenze tra le due, in effetti hanno un differenza di prezzo ridottissima... tra le due cambia che la ip35e ha il p35 con ich9 mentre la ip35v ha l'ich7, cioe' e' tecnologicamente "piu vecchia"...

Una alternativa, un po piu costosa (mediamente un 20euro in piu della ip35e) e' la asus p5kpro, ho avuto modo di testarla ed e' ottima, sopratutto la parte alimentazione, in overclock e' stabile ed ha una buona dotazione; l'unico difetto e' il layout che non e' molto indicato per case tipo i lianli big tower, cioe' avendo la mobo ribaltata, la disposizione dei connettori atx, sata e del fdd rendono il montaggio non ottimale, sopratutto se si vuole mantenere i cavi in ordine. Se hai un case atx standard non ci sono invece problemi.
ciao

Andrea16v
16-04-2008, 08:58
La differenza che ho visto è che la v supporta:
# Dual DDR2 1066
mentre la liscia si ferma alle 800, è rilevante oppure sai se sulla liscia si possono montare anche le 1066 senza problemi?